Si parla di noi. Si gira in Toscana

Documenti analoghi
INDICE RASSEGNA STAMPA

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

Festival Internazionale del Cortometraggio

INDICE RASSEGNA STAMPA

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Fiorella Infascelli. Biografia

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

Festival Cinematografici. Si gira in Toscana

Festival Cinematografici

Si gira in Toscana. Nazione Firenze 13/01/2017 p. 24 Si alza il sipario sullo chef Bottura Evitare sprechi riciclando il

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Rassegna stampa 16/01/2018

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Ciak Junior, Biciclette e bulloni : una bella storia

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Nazione Prato 17/06/2019 p. 1 DEBUTTA OKLIM: AL CASTELLO IL FILM DI CARDINALE E C'E'

Rassegna stampa 03/07/2018

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi. Segnalazioni

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

PRESENTA. Realizzato all interno del progetto Sa.rà.un film - Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC.

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

ANDREA ZACCARIELLO AGENTE. Daniela Di Santo Telefono:

Rassegna stampa 30/05/2018

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. 02ottobre2017. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

Cinema: La Viaggiatrice di Davide Vigore alla Mostra del Cinema di Venezia

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Nazione Firenze 19/03/2017 p. 19 Compri un libro il mercoledì e voli al cinema gratis

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

R A S S E G N A S T A M P A

Ciak Junior, Biciclette e bulloni domenica su Canale 5

SALONE LIBRO: LA VIA FRANCIGENA DIVENTA UN PREMIO LETTERARIO =

CORTO MI-X FESTIVAL 2014

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

In tanti al Cenacolo Francescano per la proiezione de Il fattore umano di Giacomo Gatti

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Nazione Firenze 10/01/2018 p. 15 «SuperDesign», Utopie Radicali diventa film

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

Premio Manzoni al romanzo storico, vince Maria Attanasio

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

Rassegna stampa 07/05/2018

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

e GRAFICA EDITORIA SIS COMUNICAZIONE 6 FEBBRAIO TEATRO DAL VERME Con la collaborazione di Con il sostegno di Con il sostegno di

Archivio Alessandro Blasetti. Inventario degli oggetti

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Rassegna stampa 24/07/2018

Rassegna del 22/01/2015

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019

UGO MANGINI - CV. PRODUZIONE: DocLab srl (Roma, Italia), Rai Cinema (Roma, Italia) e La Femme endormie (Paris, Francia)

Rassegna stampa 11/05/2018

Si parla di noi. Festival Cinematografici. Segnalazioni

Rassegna stampa 10/05/2018

Si parla di noi. Festival Cinematografici

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

dal 7 gennaio al 31 marzo

Wildside e Rai Cinema. Saverio Costanzo

David di Donatello: ecco le candidature dell edizione 2019

PER LA PRIMA VOLTA IL PREMIO DE SICA A CANTANTE POP DE GREGORI ASSOMUSICA, CHE AVEVA CALDEGGIATO LA NUOVA CATEGORIA, RINGRAZIA

Spie. Valenza - Vie ed edifici del centro storico saranno ARTE AL CENTRO: LA NOTTE DELL ARTE A VALENZA VALENZA ARTE AL CENTRO: NOTTE BIANCA DELL ARTE

I. Prova di valutazione della competenza comunicativa (30 punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Scoperti 35 discendenti

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Nazione Prato 30/06/2017 p. 7 Naira Khachatryan sbarca a Cannes «Le mie creazioni per il Roberto Davide 1

EINAUDI 28 luglio agosto 2016

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

talè IL CINEMA SOTTO LE STELLE Rassegna Cinematografica dal 4 al 6 luglio 2019

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi. Nazione Livorno 29/05/2016 p. 1 Vola il turismo a Marciana Marina grazie alla fiction «I delitti

GLI ASCOLTI DELLA NUOVA STAGIONE GENNAIO 6 FEBBRAIO

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

Si parla di noi. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

A TOUR TO PROMOTE YOUR BRAND ABROAD

Rassegna stampa 19/03/2018

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. rassegna. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

Kimerafilm con Rai Cinema e Taodue Film. presentano un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO. con

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

La Rai si dà alla musica con Mannoia, Mika, Arbore e Bocelli

13-OTT da pag. 31. Quotidiano Milano. Lettori:

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Nazione Firenze 13/04/2016 p. 24 Socrates, un altro calcio Docufilm sul 'Dottore' Giovanni Bogani 3

(Ilp/Gs/Adnkronos) 20 LUG 10 16:17

CINEMA ORATORIo. campagnola REPORT STAGIONE

Festival Cinematografici

LA SERIE. 14 novembre.

CURRICULUM VITAE EMANUELA ANDREANI

BALLANDO ON THE ROAD IN CERCA DI NUOVI TALENTI

RASSEGNA STAMPA 21 agosto 2011

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 15/08/2016

Transcript:

INDICE RASSEGNA STAMPA Si parla di noi Tirreno 26/05/2014 p. 43 Alice e il cinema italiano «Sì, possiamo farcela» 1 Si gira in Toscana Corriere Maremma 26/05/2014 p. 11 La Maremma vince a Cannes con il film "Le Meraviglie" 3 Nazione Grosseto 26/05/2014 p. 3 Premiato a Cannes il film girato a Sorano 5 Tirreno Piombino Elba 26/05/2014 p. 13 BarLume, scattano i nuovi casting 6 Indice Rassegna Stampa Pagina I

Alice e il cinema italiano «Sì, possi o farcela» II Grand rix alla o r ac er spinge il rilancio dei settore CANNES Si festeggia a Cannes. Il Grand Prix a "Le Meraviglie" corona una stagione di successi italiani internazionali partita dalla Mostra del cinema di Venezia con il Leone d'oro a Gianfranco Rosi per "Sacro GRA" e culminata con l'oscar per il miglior film straniero alla "Grande bellezz"a di Paolo Sorrentino. «Man mano che si andava avanti con il pahnares e si prospettava un premio sempre più importante per Alice Rohiwacher, l'emozione aumentava», dice felice Monica Bellucci, la fata tv di quel film, quando volge al termine la cena di chiusura al Salon des Ambassadors che sabato sera ha visto tutti i premiati mescolarsi tra loro per i saluti finali. Accanto a lei Alice, «sono frastornata, domani mi sveglio e capirò se è un sogno». La sorella Alba la accarezza, cerca di riportarla "sulla terra". Per stringere la mano ad Alice Rohrwracher, 33 anni da Fiesole, un solo film alle spalle - "Corpo celeste" e già aveva lasciato un segno - e un luminoso futuro, è una processione di persone. Si congratulano in tanti, con lei e il produttore Carlo Cresto-Dina, e quando qualcuno le sussurra che lia sfiorato la Palma d'oro fosse stato per la presidente di giuria Jane Campion, lei si ritrae, «sarebbe stato troppo». Poco più in là festeggia rumorosamente il clan Dolan: l'enfant prodige canadese Xavier Dolan, che con "Mommy" ha vinto il premio della giuria ex aequo con il padre della Nouvelle Vague Jean Luc Godard, è accolto con urli e battimani dai suoi bravissimi atto- ri. Jane Campion corre ad abbracciarli e complimentarsi ancora: il suo cuore era diviso a metà tra lui e la Rohrwacher. Il cinema italiano va a gonfie vele a dispetto di chi da an - ni lo dà moribondo. L'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco, che ha coprodotto "Le Meraviglie", è soddisfatto. «Il cinema italiano in questo momento è il più interessante d'europa, come dimostra questo ulteriore riconoscimento», dice il presidente dell'anca Riccardo Tozzi. Legge i dati del Marché del festival di Cannes, una fotografia dell'industria cinematografica europea che, a sorpresa per i più pessimisti, assegnano all'italia un ruolo di assoluto rispetto. «Nei primi 20 incassi, l'italia nel mercato domestic è il paese che ha maggior quota di film nazionali, ben 7 - dice - e se in Francia e Germania i titoli sono commedie popolari, noi abbiamo anche Tornatore e Sorrentino, unici dunque ad avere anche film d'autore che riescono ad andare incontro al pubblico. Siamo poi i più presenti nei festival internazionali e vinciamo costantemente. Quando leggo, come accade anche oggi, che il cinema italiano è morto mi chiedo francamente cosa altro deve fare per farsi apprezzare dalla stampa». Il report 2013 del Marché mette Tozzi di buon umore: «La Rohrwacher è una giovane regista, è al secondo film e io la ammiro davvero tanto, ha fatto un film davvero bello. Ma non è un caso isolato: l'italia è il paese con più opere prime e seconde». Il cantautore Gino Paoli, presidente della Siae, non ha dubbi: «Bene Alice Rohrwacher, la vera ricchezza italiana è la creatività». Soddisfazione per il prestigioso e importantissimo premio conquistato sulla Croisette dalia regista fiorentina Rohrwacher, è stata espressa dalla Regione Toscana. Che ricorda in una nota come la,pellicola - con il sostegno della Toscana Film Commission - sia stata girata nell'estate 2013 fra Sorano, Sovana e Bagni San Filippo. Si parla di noi Pagina 1

Alice Rohrwacher dopo la conquista del Grand Prix a Cannes La regista (a destra) con Monica Bellucci, la Fata Bianca di "Le meraviglie" Si parla di noi Pagina 2

Girato nell'estate 2013 in gran parte fra Sorano, Sovana e Bagni San Filippo Si gira in Toscana Le riprese dei film Soddisfazione della Regione per il / rirnnnerim nntn +1// Pagina 3

Diretto dalla regista toscana Alice Rohrwacher e interpretato da Monica Bellucci La Mare a vince a Cm con il film "Le Meraviglie" GROSSETO --------------------- Soddisfazione della Regione Toscana per il riconoscimento ottenuto a Cannes dal film "Le Meraviglie", scritto e diretto dalla toscana Alice Rohrwacher, girato nell'estate 2013 in gran parte fra Serrano, Sovana e Bagni San Filippo con il sostegno del Fondo Cinema della Regione Toscana e la collaborazione di Toscana Filin Commission. Il film, che annovera fra gli interpreti anche Monica Bellucci, ha vinto il Gran Premio della Giuria al67esimo Festival del Cinema di Cannes. Il verdetto, emesso sabato sera dalla giuria presieduta da Jane Campion e consegnato da Sofia Loren, è stato accolto con entusiasmo dall'assessora alla cultura della Regione Toscana e dalla responsabile Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, nonché presidente di Italian Film Commission. L'assessora ci tiene a esprimere la sua soddisfazione per questo riconoscimento che suggella il valore dell'impegno profuso dalla Regione e dalla Fondazione Sistema Toscana, sottolineando come il lavoro compiuto ha contribuito a raggiungere un successo di questo livello e come questo rappresenti un investimento per tutta la Toscana. Al giudizio dell'assessora si affianca quello della responsabile Il premio consegnato da Sofia Loren Applausi e una standing ovation Le riprese la scorsa estate Nelle foto il set realizzato in Maremma e l'attrice Monica Bellucci Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, nonché presidente di Italian Film Cornmission, che ribadisce come il successo di "Le Meraviglie" sia una conferma di quanto gli sforzi di tutte le film coinmission, in tutte le regioni italiane, contribuiscono in maniera rilevante ai grandi risultati che il nostro cinema sta raggiungendo negli ultimi tempi. Presentato al Palais du Cinema lo scorso 18 maggio, il film aveva ricevuto fin da subito il favore del pubblico e di gran parte della critica, che gli aveva tributato 12 minuti di applausi e una standing ovation. Poi il verdetto ufficiale e la consegna del premio da parte di una radiante e commossa Sophia Loren, che ha premiato la prima donna regista italiana che ha vinto un riconoscimento così importante al Festival del Cinema di Cannes. Il Gran Prix du Jury è infatti il premio più importante dopo la Palma d'oro, andata quest'anno al regista turco Nun Bilge Ceylan per il suo Winter Sleep. Nata a Fiesole 33 anni fa, Alice Rohrwacher è al suo secondo film dopo "Corpo Celeste", presentato a Cannes nel 2011 alla Quinzaine des Réalisateurs, che le è valso il premio come miglior regista esordiente ai Nastri d'argento dello stesso anno. Il film racconta di Gelsomina, interpretata dalle dodicenne Maria Alexandra Lungu, che in un casale di campagna aiuta suo padre Wolfgang a prendersi cura delle api. Un padre alternativo e post-sessantottino, che vorrebbe tenere la propria famiglia - con moglie e quattro figlie - lontano dal consumismo. Ma la realtà irrompe nell'idilliaca e spartana vita campestre con una troupe televisiva, guidata dalla conduttrice Milly Catena (Monica Bellucci), che sta cercando famiglie che vogliano prendere parte ad un reality show Si gira in Toscana Pagina 4

i s V. fil irto a Sorano IL COMUNE di Sorano si unisce alla soddisfazione della Regione Toscana per il riconoscimento ottenuto a Cannes dal film «Le Meraviglie», scritto e diretto da Alice Rohrwacher. La pellicola, infatti, è stata girata nell'estate 2013 in gran parte a Sorano e Sovana, con il sostegno del Fondo cinema della Regione Toscana e la collaborazione di Toscana film commission. Un motivo di orgoglio per uno dei borghi più belli d'italia, già set di importanti pellicole, e dove tra pochi giorni inizieranno le riprese dell'ultimo film di Matteo Garrone «The tale of tales», cioè «Il racconto dei racconti». Si gira in Toscana Pagina 5

BarLuine, scattano i nuovi castíng Provini anche a Portoferraio perla fiction televisiva prodotta dalla Palornar RoanJohanson / MARCIANA MARINA Cercasi comparse per "I delitti del Barlume". Marciana Marina sempre più verso la fiction. diretta da Roan Johanson. Tra circa due settimane inizieranno le riprese di altri due episodi de I delitti del Bar Lume prodotti da Palomar e in questi giorni si stanno definendo le location e individuando le comparse che affiancheranno i protagonisti della serie ispirata ai romanzi dello scrittore toscano Marco Malvaldi. Venerdì e sabato scorsi il primo appuntamento con i casting nel palazzetto dei congressi di Marciana Marina, a cui si sono presentate circa 150 persone. Ma non è tutto perché i provini continueranno a Portoferraio venerdì e sabato prossimi. Per questi nuovi episodi della serie si parla infatti di circa 900 presenze e la troupe ha bisogno di avere un numero alto di persine e figure a cui attingere. Si cercano persone di tutti i tipi dai 18 ai 70 anni di età, in particolare giovani, visto che pare ci siano diverse riprese in discoteca. Per partecipare è necessario presentarsi di persona alla selezione muniti della documentazione richiesta o dare la propria disponibilità all'indirizzo mail del casting inviando una foto, qualche informazione curricolare e un contatto telefonico. Intanto a Marciana Mari - na continuano i lavori per l'allestimento del set e per al sua trasformazione in Pineta. In Piazza della Vittoria è già in fase di completamento il BarLume, la location principale degli episodi omonimi, in cui si svolgono le vicende del "barrista" Massimo e dei quattro vecchietti investigatori per hobby. Si gira in Toscana Pagina 6