SERVIZI > SOLUZIONI PERSONALIZZATE. Innovazione e tecnologie integrate C_Fluid Control. Industrial Solutions

Documenti analoghi
C_FLUID CONTROL SOLUZIONI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Soluzioni per il settore Life Science SERVIZI > SOLUZIONI PERSONALIZZATE

C_FLUID CONTROL SOLUZIONI PER APPLICAZIONI LIFE SCIENCE

OVERVIEW COMPONENTI E SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

L offerta Camozzi Automation per l attuazione elettrica

scopri il nostro mondo

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

34% Panoramica sensori di temperatura Risparmio sui costi del sistema Utilizzo della giusta tecnologia. riduzione dei costi

Sistemi di filtrazione per

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

Catalogo Raccordi a doppia tenuta Serie H8000. Per ambienti gravosi

scopri il nostro mondo

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100

soluzioni per il vapore pulito CSM Il generatore compatto di vapore pulito E X P E R T I S E S O L U T I O N S S U S T A I N A B I L I T Y

Elettrovalvole a comando diretto con membrana di separazione Serie PDV

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

Elettrovalvole proporzionali ad azionamento diretto e presso compensate Serie CP

LIM Competenze di sistema

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

custodiamo le vostre idee

Componenti e sistemi integrati per applicazioni nell industria del Packaging

Automazioni su misura in formato 4.0

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow DISPOSITIVO DI MISURAZIONE DELLA PORTATA DI GAS A ULTRASUONI

Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B

FlowProcess POMPE E ACCESSORI PER MICROBIRRERIE.

SISTEMI PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

E N Z A L L E C C E. Giunti automatici. in acciaio inossidabile AISI 316L ACCIAIO INOSSIDABILE 316L

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

I SISTEMI AUTOMATICI

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Sistemi di filtrazione per

Progettazione, costruzione e revisione di impianti oleodinamici e pneumatici

L universo delle prove e delle misure elettriche. Test & Measureline Accessori di misure e prove

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

SERIE PRE REGOLATORE PROPORZIONALE DI PRESSIONE CON TECNOLOGIA COILVISION

2/ Attacchi: G1/2 Attacchi Manifold: G1/2 Modulari - con manometro incassato o con attacchi per manometro

Atlas. Aerotermo Elicoidale. Spessore tubo 1 mm. Diametro 22 mm. Passo 2,5 mm. Spessore alette 0,12 mm

Progetto/Funzione Applicazioni. I tipi 6518 e 6519 possono essere utilizzati come valvole singole o come blocchi in serie.

Acqua calda: Soluzioni per l industria

il bello del minieolico E-15kW

Studio di un caso Ibrido SLM -fucinatura Combinazione dei processi di fucinatura e fusione laser selettiva

350 US$ Panoramica trasmettitori di pressione Proteggere la reputazione di mercato Minimizzare gli oneri di garanzia.

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

For Smooth Operations. Per un dosaggio efficace: ABNOX Tecnica di dosaggio. Valvola di dosaggio Vario Valvola a impulsi Valvole di scarico

PROGETTAZIONE e REALIZZAZIONE

Sistemi di valvole a farfalla a quarto di giro Tipo I PROVVISORIO

Innovation Centre. NICe. nikken-world.com

Serie Formula Da 30 a 75 kw. L aria compressa al vostro servizio

KNOW HOW. Conoscenza tecnologica e know how applicativo sono alla base dello spirito della ReeR Divisione Sicurezza.

Attuatori meccatronici per esigenze estreme. Sistemi integrati da un unico fornitore

LTL S.r.l. Un modo per essere più vicini al cliente e alle sue esigenze

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Unità Trattamento Aria

KASTAS SEALING TECHNOLOGIES. Your Productivity Partner

Valvole di intercettazione

VALVOLA A FUSO MODELLO REGFLUX

For Smooth Operations. Per un dosaggio efficace: ABNOX Tecnica di dosaggio. Valvola di dosaggio Vario Valvola a impulsi Valvole di scarico

SPECIALe _163_speciale3_PrimaPower_T4_7.indd /04/17 19:05

l assistenza quando serve.

Potenza intelligente

Sistemi di filtrazione per

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

EN COMPACT. Serie COMPRESSORI A VITE LUBRIFICATI CON TRASMISSIONE A CINGHIE BREVETTO ESCLUSIVO // ETA V kw / 4-20 HP ITA. www. rotairspa.

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

Misuratori Volumetrici Serie MS Panoramica

Serie MODULO. Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw. A Star in Air Compressors

Valvole Proporzionale Proporzionali di Di Regolazione della Della Pressione con Magnete Proporzionale

INVERTER per motori a induzione monofase: perché, quando e come utilizzarli.

Il nuovo riferimento del mercato

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 15 kw. Serie BRIO

m-csg Generatori di vapore pulito

Un'esperienza ventennale nel settore del trasporto dell'aria compressa e del controllo dei fluidi in pressione, hanno consolidato il marchio AIRCOM

innovative energy solutions GAMMA COMPRESSORI A VITE Kw SCD TRASMISSIONE DIRETTA Kw ECD TRASMISSIONE DIRETTA VELOCITÀ VARIABILE

Ottone Nichelato - Tecnopolimero PBT HNBR, FKM Acciaio Inox

qualità e innovazione

ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy

For Smooth Operations. La C maiuscola della tecnologia di dosaggio Valvole di dosaggio della Serie C

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA

METER MIX DISPENSE vectodis vectomix

Strumenti digitali Bonfiglioli. Supporto per una progettazione efficiente PRODOTTI E SOLUZIONI

For Smooth Operations. L alfa e l omega delle pompe di travaso fusti. Serie AXFP: Modello S e MAXI

TECNOFER RECYCLING TECHNOLOGY

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

Attacchi: G1/2 Attacchi Manifold: G1/2 Modulari - con manometro incassato o con attacchi per manometro

L AZIENDA VISMEC SRL

Attuatori lineari. Affidabili Compatti Precisi

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA

Caldaia a basamento a condensazione Potenza: kw TRIGON XXL EVO. Prestazioni d'eccellenza: fino a 2 MW in un unico generatore premiscelato

Transcript:

Innovazione e tecnologie integrate Industrial Solutions

Camozzi. Tecnologia, competenza e passione Conosciamo il valore del nostro impegno ORIENTAMENTO AI MASSIMI BENEFICI PER IL CLIENTE/UTILIZZATORE IMPEGNO COSTANTE NEL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE SITI PRODUTTIVI IN ITALIA, USA, RUSSIA, UCRAINA, CINA, INDIA FILIALI, DISTRIBUTORI E CENTRI ASSISTENZA IN OLTRE 75 PAESI NEL MONDO Dal 1964 in Camozzi spa (azienda del Gruppo Camozzi) ci occupiamo di automazione pneumatica, progettando e realizzando componenti e sistemi sempre più evoluti, che utilizzano l aria come mezzo fondamentale nella trasmissione del movimento. Il nostro obiettivo primario è soddisfare le esigenze dei clienti attraverso innovazione tecnologica, competenza, alta qualità dei prodotti, ottimizzazione dei processi produttivi e garanzia di servizio di assistenza pre e post vendita. In questi anni la passione e la capacità imprenditoriale dei fondatori, i fratelli Camozzi, ci hanno fatto crescere fino a diventare una delle principali realtà del settore, con una presenza capillare in tutto il mondo ed una filosofia di fondo: essere dove sono i prodotti dei nostri clienti. Solo così possiamo esercitare un ruolo importante per aziende che non cercano solo componenti affidabili ed in linea con le normative e gli standard dei differenti paesi, ma veri partner internazionali, capaci di essere al loro fianco in modo rapido ed efficace, ovunque sia necessario. 2

Innovazione e tecnologie integrate L'esperienza e la capacità innovativa Camozzi hanno dato vita a, una divisione completamente dedicata alla realizzazione di soluzioni per il controllo dei fluidi Unitamente alla linea di componenti per l'automazione pneumatica, Camozzi impiega energie e risorse nelle tecnologie del controllo e del movimento dei fluidi. La divisione FLUID CONTROL è la risposta del Gruppo Camozzi alle esigenze di un mercato sempre più complesso e innovativo anche nell'ambito scientifico. Questa nuova divisione, combinando in maniera sempre più sinergica competenze specifiche con azioni commerciali, logistiche ed organizzative, ci consente di operare con successo presso tutti i nostri clienti ampliando ulteriormente la gamma di componenti offerta e di raggiungere nuovi settori applicativi. Innovazione Camozzi ha conquistato notorietà mondiale grazie allo sviluppo di elettrovalvole miniaturizzate per il controllo di fluidi liquidi e gassosi, con particolare attenzione ai sistemi rivolti ad applicazioni scientifiche. Esperienza Camozzi conta tra le sue realizzazioni numerose differenti tipologie di prodotti per il controllo dei fluidi rispondenti a requisiti settoriali specifici ed a rigorosi capitolati di fabbricazione. Qualità Da sempre Camozzi persegue il concetto di Qualità Totale attraverso continui investimenti in tutte le aree del gruppo in conformità con le certificazioni internazionali. Interpretazione del futuro Lavoriamo per garantire l'eccellenza ai nostri clienti; ingegneri specializzati nella progettazione in partnership con i clienti studiano le soluzioni più adatte ad ogni contesto applicando le tecnologie più innovative. Sede produttiva di Polpenazze d/g (BS - Italia) Laboratorio interno dedicato a prove speciali su richiesta del cliente Area Testing interna attrezzata per simulare le più diverse condizioni di esercizio

Innovazione e tecnologie integrate significa progettazione, sviluppo e produzione di componenti dall elevato contenuto di tecnologie innovative La divisione Camozzi Fluid Control progetta, sviluppa e realizza soluzioni per il controllo di fluidi, liquidi e gas, integrando componenti meccanici, pneumatici ed elettronici ad una gamma di componenti ampia, articolata, completa ed idonea a tutte le modifiche costruttive richieste dalla specifica applicazione. Grazie alla competenza e all'esperienza dei nostri tecnici, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate sia in termini dimensionali che funzionali, variando sia i parametri operativi (pressione d'esercizio, temperatura, portata, compatibilità chimica), sia la configurazione dei componenti assemblati. I nostri laboratori attrezzati con le più moderne strumentazioni possono realizzare test specifici su applicazioni speciali secondo le richieste dei clienti. Tale struttura ci permette di proporre e garantire sempre la soluzione ottimale, effettuando prove di carico, test di resistenza meccanica a pressione variabile, test per l'utilizzo in zone esplosive e test in camere climatiche e ambiente controllato. 1 2 3 Micro_controls Impieghi generali Processo: controllo & regolazione Automazione integrata Integrazione di funzioni intelligenti Alta velocità Alte portate Alta pressione Elevati valori di vuoto Miniaturizzazione Alta precisione e ripetibilità Membrana di separazione Proporzionale Bistabile Sistemi PWM Materiali compatibili & biocompatibili Conformità a norme e prescrizioni 4

1 Micro_controls Gestione dei fluidi nei principali settori e segmenti applicativi con micro-componenti La tecnologia impiegata sui componenti miniaturizzati per il controllo dei fluidi con attuazione on-off e proporzionale o con funzione a separazione totale è appropriata per gli obiettivi delle industrie costruttrici che fanno del basso consumo energetico, del ridotto peso e ingombro e del design ergonomico il focus principale che caratterizza strumenti, dispositivi e macchine per molteplici settori applicativi industriali e medicali. I dispositivi integrati in sistemi di controllo e di comando per l automazione industriale o per la gestione di fluidi in genere necessitano di dimensioni sempre più ridotte. Con l impiego di strumenti portatili che richiedono bassa potenza assorbita si presenta l opportunità ed in molti casi la necessità di studiare soluzioni fluidodinamiche con componenti sempre più miniaturizzati e performanti. La tecnologia proporzionale a bassa potenza e le funzioni a separazione di fluido applicate sulle elettrovalvole miniaturizzate che gestiscono e controllano gas e liquidi consentono di costruire per esempio dispositivi portatili e palmari per analisi o rilievo di misure. I progressi in campo biotecnologico ed elettronico hanno permesso la miniaturizzazione di apparecchiature molto ingombranti e costose, arrivando a svolgere complesse operazioni chimiche e meccaniche sulla superficie di un singolo chip appositamente funzionalizzato. Le applicazioni di Micro-dosaggio o dispensazione prevedono l impiego di micro-componenti ma con elevata precisione nell attuazione della propria funzione. Riveste particolare importanza la possibilità di applicare quantità di fluido di bassa e media viscosità esattamente nel punto richiesto in modo veloce, costante e ripetibile. Automazione integrata e leggera Manipolatori Micro-dosaggi Dispensazione Dispositivi portatili Stampanti Applicatori incollanti Semiconduttori Apparecchiature laser Aerospaziale

Innovazione e tecnologie integrate 2 Impieghi generali Gestione fluidi nei principali settori e segmenti applicativi con elettrovalvole e sistemi L integrazione dell impiego di componenti fluidodinamici con componenti per l automazione pneumatica è fondamentale per la realizzazione di macchine e strumenti. Molti specifici settori necessitano di applicazioni evolute che richiedono componenti e tecnologie innovative. È il singolo componente inserito in un sistema di comando, controllo ed attuazione che determina l effettivo livello tecnico qualitativo delle macchine, strumenti o dispositivi inseriti in un contesto tecnologicamente nuovo e vincente. I componenti fluidodinamici, così chiamati perché costruiti per controllare e gestire tutti i tipi di fluidi liquidi e gassosi, identificati anche come valvole ed elettrovalvole, sono spesso inseriti in un impianto di automazione pneumatica o elettropneumatica. L impiego integrato di valvole ed elettrovalvole, che nella maggioranza dei casi sono a 2 o 3 vie, completa una macchina automatica, un impianto o uno strumento che per le proprie funzioni intrinseche necessita oltre che del movimento attraverso attuatori ed elettrovalvole per il relativo comando, anche il controllo e la gestione di fluidi liquidi diversi dall aria compressa. In molti settori troviamo oggi esempi di integrazione di componenti per fluidi e componenti pneumatici, gli uni al servizio degli altri o viceversa. Esempi tipici sono frequenti nel packaging, nel tessile, nelle macchine per sterilizzazione o pastorizzazione, nelle macchine utensili, nei veicoli commerciali, nelle macchine per iniezione materie plastiche, negli impianti per il trattamento degli alimenti, nelle macchine per il condizionamento ecc. Trattamento aria Macchine ed impianti di lavaggio Sterilizzazione Tessile e meccano-tessile Imballaggio e stampa Iniezione e materie plastiche Veicoli Alimentari e bevande Impianti ad energia rinnovabile e macchine utensili Trattamento rifiuti e vernici Condizionamento, riscaldamento e refrigerazione Umidificazione

3 Processo: controllo & regolazione Gestione fluidi nei principali settori e segmenti applicativi con componenti per il controllo e la regolazione Il controllo e la regolazione dei fluidi, siano essi in stato liquido o gassoso, implicano l impiego di componenti sempre più sofisticati e tecnologicamente aggiornati perchè le esigenze applicative degli stessi sono sempre più sofisticate e nuove. I settori che richiedono ed esigono un impiego sempre più massiccio di elettrovalvole, per esempio, sono in continua evoluzione ed espansione. L uso di elettrovalvole è spesso determinato da fattori come la sicurezza, l antinquinamento o la durata nel tempo di macchine, strumenti e impianti che operano nei più disparati settori, poichè i fluidi da sottoporre a controllo possono essere tossici o agressivi o esigere velocità di intervento elevate. La fluidodinamica è la parte della meccanica che si occupa delle leggi della dinamica dei liquidi e dei gas; le elettrovalvole sono gli elementi che intercettano, controllano o regolano nell ambito di un circuito o di un sistema il flusso dei fluidi in modo automatico sia per trasmettere potenza che soprattutto per asservire utenze con un basso consumo di energia. Un processo industriale è costituito da una serie di unità tra loro integrate in modo razionale con l obiettivo globale di convertire e/o manipolare, più economicamente possibile, certe materie prime o manufatti in prodotto finito. L automazione, il controllo e la regolazione del processo sono essenziali per il funzionamento sicuro e redditizio degli impianti petrolchimici, dell industria alimentare e farmaceutica, del trattamento e purificazione acqua. Le elettrovalvole che operano in un sistema integrato e retroattivo con sensori di flusso, sensori di pressione e strumenti di misura hanno un ruolo fondamentale per: - stabilizzare il processo - assicurare la regolarità del processo - minimizzare l impatto ambientale - ottenere la qualità desiderata del prodotto finito - ottenere il tasso di produzione voluto - ottimizzare il funzionamento del processo Trattamento e controllo acque Impianti alimentazione acqua Processi periferici nell industria alimentare e farmaceutica Impianti sanitari Biogas e celle di combustione Impianti chimici e petrol chimici Purificazione acqua e osmosi Riempitrici & processo PET

Innovazione e tecnologie integrate Tecnologie all'avanguardia per garantire soluzioni con la massima affidabilità Tecnologia Una grande esperienza, sviluppata attraverso la fornitura di elettrovalvole miniaturizzate a settori altamente esigenti come il medicale, l'analitico e l'automazione industriale, assicura la fornitura. La competenza degli ingegneri del Camozzi Research Center ci permette di fornire soluzioni specifiche per i mercati "Industrial" e "Life Science" che utilizzano la piattaforma tecnologica più innovativa disponibile sul mercato. Un'ampia gamma di prodotti modulari viene studiata e realizzata ottimizzando il design e le performances. La massima affidbilità è garantita attraverso collaudi effettuati sul 100% dei prodotti nel rispetto delle normative di settore e delle specifiche del cliente. Miniaturizzazione Oggi, negli strumenti per diagnostica ed analisi, la tendenza prevalente è la miniaturizzazione dei componenti. Camozzi può fornire sia componenti individuali, ad esempio elettrovalvole miniaturizzate di taglia 8, 10 o 15 mm, sia dei sistemi completi che includono valvole con membrana di separazione, valvole proporzionali, servo-valvole, regolatori ed attuatori pneumatici. La vasta gamma di componenti miniaturizzati facilita la scelta della soluzione più adatta basata sulle esigenze dell applicazione. La ricerca e la progettazione di nuovi componenti, anche nella fluidodinamica, va verso una miniaturizzazione sempre più spinta a parità di prestazioni di portata, soprattutto per quanto riguarda le elettrovalvole. I dispositivi e la strumentazione nel settore industriale sono ritenute più evolute, competitive ed efficienti se utilizzano componenti come sensori, motori, pompe, accessori ed elettrovalvole in miniatura o sub-miniatura. L impiego di elettrovalvole miniaturizzate e silenziate è indispensabile nell applicazione di macchine o strumenti che essendo utilizzate in studi o laboratori sono di dimensione molto ridotte. Miniaturizzare un elettrovalvola significa: Ridurre gli ingombri per l impiego su macchine e strumenti sempre più compatti Ridurre le masse in movimento per permettere più velocità e maggior vita alle parti interne delle stesse Ridurre i consumi delle bobine per un risparmio energetico e permettere un comando diretto da PLC Ridurre il peso stesso del componente per l impiego a bordo di manipolatori o strumenti portatili Ridurre il rumore di inserzione per l impiego in ambienti chiusi, silenziosi o sale operatorie 8

Controllo proporzionale Precisione, ripetibilità e sensibilità sono le prerogative principali ricercate dal nostro team tecnico nello studio delle tecnologie per valvole proporzionali di pressione Serie K8P ed LRP, e di portata Serie AP ed LRW. Oggi, una elettrovalvola veloce e precisa unitamente ad un controllo elettronico adeguato ci permette di controllare anche piccolissimi flussi. Oltre alle innumerevoli applicazioni scientifiche, l esigenza di strumentazione per il controllo di microflussi e l impiego di componenti di controllo a bassissima potenza ci portano a studiare anche soluzioni tecnologiche con sistemi piezo-elettrici cosiddetti Energy-Saving Piezo-Solutions. Caratteristiche principali Alte portate Elevata velocità di inserzione Resistenza all aggressione dei fluidi Autopulenza Durata di oltre 50 milioni di cicli Basso volume morto Alta ripetibilità Alta precisione Sensibilità nel controllo di bassi flussi Caratteristiche principali Prestazioni di portata: da 0,5 l/min a 250 l/min Pressione di esercizio: vuoto - 10 bar Connessioni: M5-1/8-1/4 Diametro nominale: da 0,2 mm a 6,5 mm Materiali in contatto con il fluido: PPS, Delrin, AISI 303 e 430, Ottone, Poliammide, Kalrez, FKM Temperature di esercizio: -10 C - +120 C Posizione di montaggio: qualsiasi Valvole chimicamente inerti. Trattamento acqua e fluidi aggressivi Lo studio, il design, la realizzazione e l industrializzazione di questi componenti seguono una rigorosa procedura tecnica elaborata da grandi esperti di settore che procedono con una accurata ricerca sui materiali e sulle tecniche costruttive e funzionali. È così che Camozzi realizza prodotti sofisticati e soluzioni per la misura ed il controllo dei fluidi: le nuove elettrovalvole con membrana di separazione ne sono l esempio. Nella diagnostica clinica, dove è richiesta alta affidabiltà, le valvole EV MSF sono utilizzate per analisi di sangue, siero o urine e nella gestione di campioni e reagenti, nel lavaggio e trattamento delle scorie. In chimica analitica, l analisi degli elementi è la base per la ricerca sui materiali, le EV MSF e le micro pompe sono il cuore della strumentazione destinata anche al monitoraggio ambientale, all analisi delle acque, al controllo della qualità degli alimenti. Caratteristiche principali Alte portate Elevata velocità di inserzione Resistenza all aggressione dei fluidi Autopulenza Durata di oltre 20 milioni di cicli Basso volume morto Alta ripetibilità Alta precisione Sensibilità nel controllo di bassi flussi Caratteristiche principali Fluidi: liquidi, gas biologici, medicali e aggressivi Prestazioni di portata: da 0,5 l/min a 5000 l/min Pressione di esercizio: vuoto - 20 bar Connessioni : flangia - M5-1/8 - da 1/4 a 2" Diametro nominale: da 0,2 mm a 50 mm Materiali in contatto con il fluido: PPS, Delrin, AISI 316, ottone, alluminio, Peek, Poliammide 6/6, Kalrez, Poliuretano, FKM, NBR Temperature di esercizio: -10 C - +120 C Posizione di montaggio: qualsiasi

Innovazione e tecnologie integrate Soluzioni personalizzate Speciali significa anche una gamma di soluzioni pensate, sviluppate e testate secondo le specifiche del cliente Una vasta gamma di soluzioni personalizzate, accomunate da una combinazione di design moderno e funzionale e prestazioni elevate, rendono l'offerta Camozzi particolarmente competitiva e vantaggiosa. Il supporto dei nostri tecnici, sia nelle fasi di sviluppo che nell'assistenza post-vendita, garantita sempre e in ogni parte del mondo, ci rendono il partner ideale per sviluppare progetti ad alto valore aggiunto. Soluzioni tecniche integrate e personalizzate L'applicazione della "Lean Philosophy" nella gestione di tutti i processi e le attività interne ci consente di assicurare un'alta flessibilità produttiva, mentre la profonda conoscenza tecnica del Camozzi Research Center permette di fornire soluzioni personalizzate che integrano elettronica e meccanica, sono sviluppate lavorando a stretto contatto con ogni cliente. Soluzioni tecniche compatte I componenti Camozzi sono progettati ponendo una particolare attenzione alle performance e all ottimizzazione delle dimensioni. Questo approccio ci permette di fornire moduli e circuiti fluidici che garantiscono alta velocità, flusso eccellente, basso consumo, peso ridotto e design pulito. Soluzioni tecniche integrate Grazie all'esperienza Camozzi è possibile sviluppare soluzioni pre-assemblate che richiedono tempi di installazione ridotti e che si integrano perfettamente all'interno dei progetti del cliente, garantendo alta affidabillità ed ottimizzando i tempi ed i costi legati alla manutenzione. Standard Una vasta gamma di componenti standard predisposti per essere integrati in applicazioni speciali Micro-elettrovalvole Serie K8 + Booster Cartridge 10

Micro-elettrovalvole Serie KN HF Micro-elettrovalvole Serie MSF Micro-elettrovalvole Serie PD Micro-elettrovalvole Serie PL Micro-elettrovalvole Serie AP Elettrovalvole Serie CFB Elettrovalvole Serie A Elettrovalvole Serie 6

Innovazione e tecnologie integrate MIX COMUNICAZIONE - MI Cosa ci rende differenti Visione globale, servizio locale, passione per l'eccellenza Prodotti innovativi di ultima generazione Ottimizzazione dei processi interni e delle relazioni con clienti e fornitori Fornitura di soluzioni complete e personalizzate Sviluppo continuo della qualità dei prodotti e del servizio al cliente Contatti fluid@camozzi.com Centro progettazione e sviluppo Camozzi spa, sede di Polpenazze d/g (Bs) Italia Camozzi spa Società Unipersonale Via Eritrea, 20/I 25126 Brescia - Italia Tel. +39 030 37921 Fax +39 030 3792244 info@camozzi.com www.camozzi.com Air that moves the world www.camozzi.com 93-1005-00I068 04/2013