CIPRIANI PROFILATI s.r.l. Sede legale: Sede operativa ed amministrativa: Numero di iscrizione: Rivenditore Autorizzato Edizione Ottobre 2010

Documenti analoghi
STRUTTURE METALLICHE PER SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO

STRUTTURE METALLICHE PER SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO

Prospetto informativo Orditure

Prospetto informativo Orditure

Caratteristiche del montante per parete: - il montante è realizzato in acciaio zincato secondo la norma EN E' conforme alle norme UNI EN

FLASHLINE HARD ZINCO MAGNESIO

CONNECT ZINC- MAGNESIUM

FLASHLINE. Nervature marcate di irrigidimento longitudinale (per migliorare la resistenza meccanica).

ULTRA- RESISTENT C5-M

CATALOGO GENERALE MATERIALI: Stoccaggio - compatibilità - posa:

Scheda Tecnica PROFILI PER GESSO RIVESTITO

PROFILI DECORATIVI IN PVC

FLASHLINE ACCESSORIES

CONNECT ACCIAIO SISTEMI DI FISSAGGIO

INDICE PROFILI IN ACCIAIO FLASHLINE FLASHLINE EXTREME NEWS CONNECT SISTEMI DI FISSAGGIO GUMMY SYSTEM NEWS ACCIAIO NEWS ULTRA- RESISTENT C5-M CONNECT

PARTIZIONI INTERNE OPACHE

GUMMY SYSTEM FONOISOLANTI IN GOMMA

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

PORTAPALLET PORTAPALLET

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Controsoffitto FIBRAN ASC 269/54

Parete FIBRAN SW 100/50 Parete divisoria - EI 90/60 - sp. 100 mm

CONTROSOFFITTO INTERNO A DOPPIA ORDITURA METALLICA ISPEZIONABILE

La bellezza sopra tutto

Parete FIBRAN SUPER 125/75 mw Parete divisoria Rw = 59 db - EI sp. 125 mm

CORRENTI H. 106 CORRENTI H. 140 CORRENTI H. 106 CORRENTI H / / / / / /2700

CORRENTI H. 106 CORRENTI H. 140 CORRENTI H. 106 CORRENTI H / / / / / / / /2700

Parete FIBRAN FW 125/75 Parete divisoria - EI sp. 125 mm

SCAFFALATURA 45 e PORTAGOMME

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

FIANCATE 45 Portata (kg)

Parete FIBRAN SW 100/75 Parete divisoria - sp. 100 mm

SCHEDA TECNICA DI SISTEMA

SCHEDA TECNICA DI SISTEMA

TECNOLOGIE PER L EDILIZIA

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3914FR

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

Parete FIBRAN A1FW 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA

innovazione Sistema PregyIndustry Pareti antincendio per locali di grande altezza.

FLASHLINE FLASHLINE PROFILI IN ACCIAIO FINISH

profili per gesso rivestito

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1


SCHEDA TECNICA DI SISTEMA

Parete FIBRAN FW 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI sp. 125 mm

P O R TA PA L L E T R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E

La norma EN definisce il campo di applicazione diretta nel modo seguente: - Controsoffitti con fuoco da sotto, classificazione (a b)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

Settore55. Accessori Metallici per Controsoffitti e Sospensioni Universali. Ganci con Molla e Ortogonali. Giunti Lineari. Attacchi con Molla.

Alutech Dach SCHEDA TECNICA. S S= mm

larghezza a) mm b) mm 915, lunghezza a richiesta da produzione in continuo.

Parete FIBRAN CARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI 90/60 - sp. 125 mm

PASSERELLE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. PASSERELLE

SCAFFALATURA MODULARE ZINCATA - VERNICIATA

CONTROSOFFITTI DOGHE IN ALLUMINIO ANTICORROSIONE INDUSTRIA PRODUZIONE CONTROSOFFITTI STRUTTURE E PROFILATI METALLICI

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

Prodotti Siderurgici 1. PRODOTTI PIANI AGGIORNATO ALLE NTC 2018

m35 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

Elementi rettilinei forati

Guida per l installazione. Rockfon Eclipse

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

Acciaio zincato, preverniciato o plastificato; acciaio inox, rame:

Parete FIBRAN SuperCARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 59 db - EI sp. 125 mm

DESCRIZIONE DELLO SCAFFALE UNIMONDIAL GALV

SCAFFALATURA ZINCATA - VERNICIATA


Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Parete FIBRAN EW 270/100+75P mw Parete esterna dello spessore totale di 270 mm

Fissaggi in metallo. Panoramica dei sistemi da pagina 162. Utilizzo supporti collettivi da pagina 164. Supporti collettivi grip da pagina 166

DESCRIZIONE TECNICA : M25

SCAFFALATURA A PIANI ESTRAIBILI PER MERCI PESANTI IDEALI PER IL PRELIEVO TRAMITE CARROPONTE

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3849FR

ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE PANNELLIFRIGO

Specifiche tecniche dei materiali

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

Generale. Indice. Indice Generale. Silmasistem by Centrometal. Le realizzazioni 1-4

Madexpo Via Colombo Albairate (Milano) PIVA: REA

Parete FIBRAN HydroCARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI 90/60 - sp. 125 mm

H:\Progettazione\Oggetti in corso\1513_ampliamento ICEC\010_Amministrazione\RIG_1513_C009_SL_Rettifica capitolato RISC_RAFFR_PZ.

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

Specifiche tecniche dei materiali

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3744FR

GLASSWARE DEPARTMENT GLASSWARE DEPARTMENT CAVALLETTO PORTAVETRO. Cavalletto portavetro a doppia spalliera

Passerelle a traversini isolanti

Alutech Dach SCHEDA TECNICA. S S= mm


Scheda Tecnica DOGHE LINEAR

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3711FR

PARTIZIONI INTERNE OPACHE

Parete FIBRAN EW 215/100 + ETICS mw Parete esterna dello spessore totale di 270 mm

Mensola a squadra. Gruppo 1326

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

Transcript:

CATALOGO GENERALE

INDICE INFORMAZIONI GENERALI Pagina 2 SISTEMI METALLICI PER STRUTTURE IN CARTONGESSO MONTANTI A C PER PARETI Pagina 7 GUIDE AD U PER PARETI Pagina 8 SCHEDE TECNICHE PARETI Pagina 9 SCHEDE TECNICHE CONTROPARETI Pagina 15 PROFILI A C PER SOFFITTI Pagina 16 GUIDE AD U PER SOFFITTI Pagina 17 SCHEDE TECNICHE CONTROSOFFITTI Pagina 19 PROFILI AD L PROFILI OMEGA GUIDE AD U PER OMEGA Pagina 22 PARASPIGOLO - COPRIBORDO Pagina 23 PROFILI ANTICORROSIONE ZINCO - MAGNESIO Pagina 24 SCHEDE TECNICHE PROFILI ZINCO - MAGNESIO Pagina 26 SISTEMI METALLICI PER PORTE MONTANTI ASOLATI AD U PER PORTE Pagina 29 SCHEDE TECNICHE MONTANTI PER PORTE Pagina 30 PROFILI FLEX PROFILI FLEX Pagina 33 APPLICAZIONI PROFILI FLEX Pagina 34 PROFILI CLP PER STRUTTURE PRIMARIE PROFILI CLP PER STRUTTURE PRIMARIE Pagina 41 SCHEDE TECNICHE SOFFITTI CLP Pagina 42 ACCESSORI DI MONTAGGIO ACCESSORI PER PROFILI CD5027 E CD5015 Pagina 45 ACCESSORI PER PROFILO A SCATTO UD274007 Pagina 48 ACCESSORI PER PROFILO CD60276P Pagina 49 ACCESSORI - STAFFE - SQUADRE Pagina 50 ACCESSORI - MOLLA DOPPIA - PENDINI Pagina 51 ACCESSORI PER MONTANTI ASOLATI PER PORTE Pagina 52 ACCESSORI PER PROFILI CLP Pagina 53 SCHEDE TECNICHE PORTATA ACCESSORI Pagina 55 SISTEMI METALLICI PER IL SOSTEGNO DI CONTROSOFFITTI MODULARI SISTEMA HDS AD ALTA RESISTENZA Pagina 59 SISTEMA STS STANDARD Pagina 60 SISTEMA CTS COMPATTO Pagina 61 SISTEMA SVS STANDARD Pagina 62 SISTEMA CSS COMPATTO Pagina 63 SISTEMA GHS A SCOMPARSA Pagina 64 PROFILI PERIMETRALI L - W - F Pagina 65 PROFILI SPECIALI Pagina 66 SCHEDE TECHNICHE CONTROSOFFITTI MODULARI Pagina 67 1

INFORMAZIONI GENERALI PRESENTAZIONE La famiglia CIPRIANI, originaria della citta di Rovereto in Trentino, dopo essersi dedicata fin dai primi anni del 900 a molteplici settori di produzione industriale quali: chimica, metalmeccanica, alimentare e tipografica, inizia nel 1961 la produzione di profilati a freddo per l edilizia, una novità in quei tempi. A metà degli anni 70 la scelta definitiva; l attenzione si focalizza sulla produzione di orditure metalliche per cartongesso e controsoffitti modulari. Ancora oggi la CIPRIANI PROFILATI, pur rimanendo una società a conduzione familiare giunta alla 4 generazione, mantiene salda la leadership del settore. L intera produzione dell azienda è realizzata nel nuovo stabilimento sito nella Zona Industriale di Rovereto (Trento) dove occupa una superficie di 40.000 mq di cui 20.000 mq interamente coperti. CERTIFICAZIONI CERTIFICAZIONE DI SISTEMA : UNI EN ISO 9001 ( certificato SGS n IT 07/1415 ) La scelta della zona di produzione non è stata casuale: è situata in una posizione strategica a 1Km dallo svincolo autostradale di Rovereto Sud sulla A22 del Brennero e adiacente allo scalo merci ferroviario. Lo studio e lo sviluppo di una propria ed unica tecnologia produttiva, acquisita nel corso degli anni ed oggi tutelata da numerosi brevetti internazionali, ha consentito alla CIPRIANI di raggiungere degli standard di qualità e quantità di assoluta eccellenza. L' azienda è composta da una squadra di collaboratori competenti e professionali, sempre a disposizione per rispondere in modo positivo e propositivo ad ogni esigenza del settore. Sul mercato Italiano ed internazionale, il nome CIPRIANI PROFILATI è sinonimo di serietà, correttezza e professionalità. La qualità, il servizio e la puntualità costituiscono da sempre il punto di forza della nostra rete di distribuzione. Con questa immagine la CIPRIANI PROFILATI si è conquistata la fiducia e la stima della propria clientela, diventando nel tempo un interlocutore insostituibile. CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO : Marcatura CE secondo DIN EN 14195 CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO : Certificazione NF secondo AFAQ AFNOR NF 411 2

INFORMAZIONI GENERALI PRODUZIONE E TECNOLOGIA Gli alti standard qualitativi richiesti dal ciclo produttivo Certificato ISO 9001, atti a soddisfare le caratteristiche sia chimiche che meccaniche del prodotto, partono dalla selezione della materia prima, rotoli d'acciaio zincato che tecnicamente prendono il nome di coils. Questi ultimi arrivano ai porti italiani, generalmente Marghera o Ravenna in stiva su apposite navi o porta container. I Coils zincati vengono forniti alla CIPRIANI in diverse tipologie, esclusivamente dalle migliori acciaierie presenti nel Mondo, precedentemente selezionate e visitate secondo precise direttive dal nostro personale tecnico e commerciale. Magazzino Coils Zincati Prima di procedere alla profilatura vera e propria i rotoli d'acciaio, i coils per l'appunto, il cui peso può facilmente arrivare a raggiungere le 24 tonnellate, vengono tagliati e riavvolti in nastri alle varie larghezze richieste in funzione del profilo da produrre. Questa operazione avviene per mezzo di apposite sezionatrici che prendono il nome di slitter. Dai nastri zincati così ottenuti, per mezzo di presse e profilatrici ad alta tecnologia a ciclo completamente automatizzato, si procede quindi alla formatura del profilo desiderato tramite rulli opportunamente sagomati. Slitter in Lavorazione Il prodotto così ottenuto è tagliato in lunghezze standard o personalizzate secondo le esigenze del cliente. Il prodotto finito è infine stoccato a magazzino e sugli scaffali porta pallet o direttamente in una zona adibita al carico dei camion tramite carriponte e carrelli elevatori. Completano la gamma di prodotti una vasta serie di accessori metallici dedicati. Fase di Profilatura Tutti i nostri prodotti vengono infine marchiati, confezionati ed etichettati automaticamente nel ciclo della linea produttiva, consentendo così un costante controllo qualità da parte dell operatore addetto e l'ottimizzazione dei tempi di produzione. Ad ulteriore garanzia del prodotto CIPRIANI, opera il nostro laboratorio metrologico interno, che, nel rispetto degli standard di certificazione, effettua costantemente le prove chimiche e meccaniche sulla materia prima in entrata oltre al controllo delle verifiche dimensionali e di compatibilità sul prodotto finale ottenuto. I sistemi d'imballaggio automatizzati e la preparazione al trasporto dei diversi prodotti ci permettono infine una composizione e spedizione degli ordini richiesti in tempi molto brevi. Prodotto finito 3

CONTESTO AMBIENTALE ECOLOGIA DOLOMITI : GRUPPO DEL CATINACCIO PATRIMONIO DELL UMANITA (UNESCO) La CIPRIANI PROFILATI ha lo stabilimento produttivo in Trentino, famoso per la bellezza delle sue montagne, la natura incontaminata ed il clima straordinario che caratterizza questo versante delle Alpi. Produrre nel totale rispetto dell ambiente è da noi obbligo ed orgoglio insieme. La scelta dei materiali, i metodi di produzione, la ricerca e lo sviluppo per una edilizia sostenibile costituiscono da molto tempo parte integrante degli obbiettivi aziendali. CIPRIANI PROFILATI è socio GBC Italia GBC Italia è una associazione di Imprese, Studi Professionali Associati, Amministrazioni Pubbliche, Università e Associazioni, che intendono favorire lo sviluppo dell edilizia eco-sostenibile collegandosi alla comunità internazionale. Esso ha come riferimento l esperienza dell USGBC e il sistema di classificazione LEED. LAGO DI GARDA : PARTE NORD 4

SISTEMI METALLICI PER STRUTTURE IN CARTONGESSO 5

SCHEDA PRODOTTO LA PRODUZIONE La gamma produttiva CIPRIANI comprende tutti i profili e gli accessori per la realizzazione di strutture metalliche complete per il cartongesso. Le orditure CIPRIANI sono prodotte secondo gli standard previsti dalla normativa di riferimento UNI EN 14195 e DIN 18182-1. Detti profili sono pertanto idonei ad essere assemblati per la realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti con caratteristiche di resistenza al fuoco certificata, purché nel rispetto delle dimensioni e delle caratteristiche richieste di volta in volta dai certificati stessi. La combinazione dei singoli componenti consente di ottenere un'ampia gamma di soluzioni in grado di soddisfare differenti esigenze tecniche. La CIPRIANI PROFILATI ha posto nei suoi prodotti particolare attenzione per la sicurezza del personale addetto durante la manipolazione nella fasi di immagazzinamento e montaggio: i profilati vengono confezionati in modo da nascondere i bordi taglienti sulla lunghezza dei pacchi. Gli imballi sono opportunamente dimensionati per facilitare la movimentazione nei magazzini e nei cantieri. Le orditure CIPRIANI sono marchiate singolarmente con inchiostro: viene indicato il produttore, il marchio CE, le caratteristiche dimensionali del profilo, il lotto, la data di fabbricazione e altri dati utili a consentire la TRACCIABILITA del prodotto. ACCIAIO I profilati CIPRIANI sono realizzati con acciaio al carbonio tipo DX51D, zincato a caldo con procedimento in continuo, avente un carico di snervamento superiore a 280 N/mm² e definito dalla normativa europea UNI EN 10 327. Il rivestimento di zinco varia, secondo le esigenze, da g/m² a 275 g/m². La superficie di tutti i profili è inoltre protetta mediante passivazione chimica all'acido cromico. Per quanto riguarda gli spessori e le caratteristiche si rimanda alle singole schede tecniche dei profili contenute nel catalogo; le tolleranze sugli spessori sono definite dalla normativa di riferimento UNI EN 10143. La CIPRIANI possiede un avanzato laboratorio interno per le prove sui materiali per garantire alla propria clientela la massima qualità e sicurezza. Il campo d'impiego più comune dei sistemi metallici CIPRIANI è nell'edilizia d'interni, dal nuovo alla ristrutturazione, qualunque sia la destinazione d'uso dell'edificio in cui vengano installati, per cui i campi di applicazione variano dal residenziale al commerciale, dall'industriale all'ospedaliero. Grazie ai nuovi prodotti ricoperti in Zinco-Magnesio o Aluzinc la CIPRIANI propone una serie di profili studiati per le applicazioni esterne quali: la costruzione di cappotti e facciate ventilate. Nello specifico: strutture per soffitti e contropareti di qualsiasi dimensione; strutture per tramezzi sia semplici che multipli con una vasta gamma di altezze; strutture speciali che consentano di realizzare pareti, tramezzi e soffitti curvi nonché scale, velette, angoli variabili e bordi protetti. STOCCAGGIO Poiché l'umidità e gli agenti atmosferici in generale possono ossidare e creare la formazione di ruggine bianca sulla superficie dei profili, si raccomanda di seguire i seguenti accorgimenti: immagazzinare i profili in locali coperti e ventilati; tenere il materiale lontano da agenti corrosivi quali prodotti dalla combustione, vapori chimici e polveri da lavorazione di metalli; in caso di stoccaggio all'aperto (sconsigliato) porre i pacchi leggermente inclinati per consentire la fuoriuscita di eventuali infiltrazioni d'acqua; proteggere i profili con fogli di polietilene assicurandosi che ci sia sempre un ricircolo d'aria per evitare fenomeni di condensa. 6

MONTANTI A C PER PARETI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) CONTENUTO BANCALE Spalla Spalla Base Spessore N. Pezzi SPALLA ALTA 48 50 CW505006 CW555006 CW755006 CW105006 50 48 50 55 75 0,6 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno BASE CW125006 CW155006 125 150 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno SPALLA BASSA 38 40 CW504006 CW554006 CW754006 CW104006 40 38 50 55 75 0,6 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno BASE SPALLA ALTA 48 50 BASE CW505007 CW555007 CW755007 CW105007 CW125007 CW155007 50 48 50 55 75 125 150 0,7 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno SPALLA ALTA 48 50 BASE CW505010 CW555010 CW755010 CW105010 CW125010 CW155010 50 48 50 55 75 125 150 1,0 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 7

GUIDE AD U PER PARETI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) CONTENUTO BANCALE Spalla Base Spessore N. Pezzi 40 BASE GUIDA DA 40 UW504006 UW554006 UW754006 UW104006 UW124006 UW154006 40 50 55 75 125 150 0,6 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 1 GRANDI ALTEZZE UW501010 UW751010 UW101010 UW121010 UW151010 50 75 125 150 10 n.8 pezzi per pacchetto BASE Lunghezza 3.000 8

Scheda Tecnica PARETI PARETI DIVISORIE Nello schema a fianco viene definito il montaggio di una parete divisoria standard con profili secondo normativa UNI EN14195 e DIN 18182-1; la struttura è composta da: 1 Profilo Montante CW 2 Profilo Guida UW 3 Lastra in Cartongesso I profili CW e UW hanno un carico di snervamento superiore a 280N/mm 2 e classe di resistenza al fuoco: EUROCLASSE A1. INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Profilo Incidenze al m 2 Profilo CW per pareti e contropareti Profilo UW per pareti e contropareti Con Interasse 600 mm Con Interasse 400 mm Con Interasse 300 mm Con Altezza 3000 mm Con Altezza 4000 mm Con Altezza 5000 mm Con Altezza 6000 mm ALTEZZA MAX 2,2 m l 3,3 m l 4,4 m l 0,8 m l 0,6 m l 0,5 m l 0,4 m l Secondo quanto previsto dal DM 14/01/2008 il dimensionamento statico della struttura metallica interna della parete avverrà in funzione della sua altezza, della destinazione d uso e del luogo dove sorge la costruzione. MONTANTI CW Questo montante per pareti divisorie in cartongesso adempie a tutti gli standard di qualità ed è nato dall esigenza di soddisfare le vigenti normative europee per facilitare la posa e la distribuzione dell impiantistica. Su tutta la lunghezza dei profili montante della serie 0,6mm vengono praticati dei fori asolati con interasse minimo di 500mm. Ad esempio in una barra di 3mt sono presenti ben 6 forature, ognuna imbutita, che garantendo la necessaria robustezza, agevola il passaggio della guaine spiralate, dei cavi, dei tubi e migliorano la sicurezza nei magazzini e nei cantieri durante la movimentazione e la posa. Il maggior vantaggio è tuttavia per gli installatori stessi che non necessitano più, se non in casi particolari, di aprire nuovi fori non previsti dalle normative, e possono quindi mantenere inalterata la garanzia di resistenza e di portata data dal produttore, altrimenti compromessa da laboriosi quanto inopportune aperture sul profilo. 9

Scheda Tecnica PARETI PROLULNGARE I MONTANTI I montanti CIPRIANI possono essere prolungati in modo sicuro mediante lo scatolamento dei profili nella parte finale. La sovrapposizione necessaria atta a garantire la corretta resistenza meccanica in questo tipo di giunzione è riassunta nella seguente tabella dove vengono indicate le sovrapposizioni minime da realizzare nel caso ve ne sia necessità. Profilo a C Sovrapposizione X (mm) Base 50 500 Base 55 550 Base 75 750 Base 0 Secondo normativa UNI 9154 part.1 I montanti prolungati con questo metodo devono essere resi solidali tra loro mediante una corretta punzonatura o tramite viti idonee; è consigliato inoltre sfalsare la posizione delle giunzioni in altezza, per rendere ancora più solida la struttura finale. PARETI DI ALTEZZE ELEVATE Per la corretta realizzazione di pareti con altezze elevate, è consigliato l utilizzo di una guida superiore grandi altezze con spessore 1,0 mm e spalla (S) mm. Per ottenere un corretto montaggio della struttura è utile lasciare un margine sul montante e lastre in cartongesso, pari a circa metà dell altezza spalla guida (S=mm; margine = 50mm circa). I montanti non saranno fissati alla guida superiore in modo tale da favorire lo scorrimento degli stessi. Lo scopo di questo accorgimento è di evitare eventuali danni alla parete derivanti dalla flessione della trave o del supporto di sostegno su cui viene ancorata la guida superiore. Si può eseguire una finitura con un cappuccio di lastre in cartongesso tramite un angolare fissato unicamente al soffitto, per coprire la parte esposta della guida. 10

Scheda Tecnica - ALTEZZE PARETI LASTRA SINGOLA Settore di montaggio 1 luoghi con bassa densità di persone ALTEZZE MASSIME PER PARETI CON LASTRA SINGOLA DA 12.5mm. NORMATIVA DIN 4103-1 SETTORE DI MONTAGGIO 1 Settori con poche persone, ad esempio: appartamenti, alberghi, uffici, ospedali e stanze/luoghi con usi simili, compresi i corridoi. Dati calcolati sulla base di una sollecitazione uniformemente distribuita (vento), non superiore a N/m2 ed in assenza di sollecitazione concentrata (spinta della folla) e azione sismica. Profilo Spessore (mm) Interasse Profili (mm) 600 400 300 C 50x50 0.6 3000 4000 5000 C 55x50 0.6 3250 4250 5250 C 75x50 0.6 4500 6000 7000 C x50 0.6 5000 6500 8000 C 125x50 0.6 5500 7250 8500 C 150x50 0.6 6000 7750 9500 Tipologia Profilo Spessore Lamiera (mm) Interasse Profili (mm) 2500 3000 3500 4000 Altezza Max. raggiungibile (mm) 4500 5000 5500 6000 6500 7000 7500 8000 8500 9000 9500 C 50x50 0,6 INT 600 3000 IIIIIII C 55x50 0,6 INT 600 3250 IIIIIII IIIII C 50x50 0,6 INT 400 4000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 55x50 0,6 INT 400 4250 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIII C 75x50 0,6 INT 600 4500 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 50x50 0,6 INT 300 5000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C x50 0,6 INT 600 5000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 55x50 0,6 INT 300 5250 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIII C 125x50 0,6 INT 600 5500 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 75x50 0,6 INT 400 6000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 150x50 0,6 INT 600 6000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C x50 0,6 INT 400 6500 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 75x50 0,6 INT 300 7000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 125x50 0,6 INT 400 7250 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIII C 150x50 0,6 INT 400 7750 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C x50 0,6 INT 300 8000 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 125x50 0,6 INT 300 8500 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII C 150x50 0,6 INT 300 9500 IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII IIIIIII 11

Scheda Tecnica - ALTEZZE PARETI LASTRA DOPPIA Settore di montaggio 1 luoghi con bassa densità di persone ALTEZZE MASSIME PER PARETI CON LASTRA DOPPIA DA 12.5mm. NORMATIVA DIN 4103-1 SETTORE DI MONTAGGIO 1 Settori con poche persone, ad esempio: appartamenti, alberghi, uffici, ospedali e stanze/luoghi con usi simili, compresi i corridoi. Dati calcolati sulla base di una sollecitazione uniformemente distribuita (vento), non superiore a N/m2 ed in assenza di sollecitazione concentrata (spinta della folla) e azione sismica. Profilo Spessore (mm) Interasse Profili (mm) 600 400 300 C 50x50 0.6 4000 5000 6000 C 55x50 0.6 4500 5500 6500 C 75x50 0.6 5500 6500 7500 C x50 0.6 6500 7500 9000 C 125x50 0.6 7500 8500 10250 C 150x50 0.6 9000 9750 12000 Tipologia Profilo Spessore Lamiera (mm) Interasse Profili (mm) 2500 3000 3500 4000 4500 Altezza Max. raggiungibile (mm) 5000 5500 6000 6500 7000 7500 8000 8500 9000 9500 00 10500 10 11500 12000 C 50x50 0,6 INT 600 4000 IIIIII IIIII IIIII C 55x50 0,6 INT 600 4500 IIIIII IIIII IIIII IIIII C 50x50 0,6 INT 400 5000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 55x50 0,6 INT 400 5500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 75x50 0,6 INT 600 5500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 50x50 0,6 INT 300 6000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 55x50 0,6 INT 300 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 75x50 0,6 INT 400 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C x50 0,6 INT 600 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 75x50 0,6 INT 300 7500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C x50 0,6 INT 400 7500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 125x50 0,6 INT 600 7500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 125x50 0,6 INT 400 8500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C x50 0,6 INT 300 9000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 150x50 0,6 INT 600 9000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII C 150x50 0,6 INT 400 9750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III C 125x50 0,6 INT 300 10250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III C 150x50 0,6 INT 300 12000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIIII IIIII IIIIII IIIII IIIIII IIIII IIIIII z 12

Scheda Tecnica - ALTEZZE PARETI LASTRA SINGOLA Settore di montaggio 2 luoghi con alta densità di persone Tipologia Profilo Spessore Lamiera (mm) Interasse Profili (mm) 2500 Altezza Max. raggiungibile (mm) 50x50 0,6 INT 600 2750 III 50x50 0,7 INT 600 3000 IIIII 55x50 0,6 INT 600 3000 IIIII 50x50 0,6 INT 400 3250 IIIII III 50x50 1 INT 600 3250 IIIII III 55x50 0,7 INT 600 3250 IIIII III 50x50 0,7 INT 400 3500 IIIII IIIII 55x50 0,6 INT 400 3500 IIIII IIIII 55x50 1 INT 600 3500 IIIII IIIII 75x50 0,6 INT 600 3500 IIIII IIIII 50x50 0,6 INT 300 3750 IIIII IIIII III 50x50 1 INT 400 3750 IIIII IIIII III 55x50 0,7 INT 400 3750 IIIII IIIII III 75x50 0,7 INT 600 3750 IIIII IIIII III 50x50 0,7 INT 300 4000 IIIII IIIII IIIII 55x50 0,6 INT 300 4000 IIIII IIIII IIIII 55x50 1 INT 400 4000 IIIII IIIII IIIII 75x50 0,6 INT 400 4000 IIIII IIIII IIIII 55x50 0,7 INT 300 4250 IIIII IIIII IIIII III 75x50 0,7 INT 400 4250 IIIII IIIII IIIII III 75x50 1 INT 600 4250 IIIII IIIII IIIII III x50 0,6 INT 600 4250 IIIIII IIIIII IIIIII IIII 50x50 1 INT 300 4500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII x50 0,7 INT 600 4500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 55x50 1 INT 300 4750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 75x50 0,6 INT 300 4750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 75x50 1 INT 400 4750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII x50 0,6 INT 400 4750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 125x50 0,6 INT 600 4750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 75x50 0,7 INT 300 5000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII x50 0,7 INT 400 5000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII x50 1 INT 600 5000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 125x50 0,7 INT 600 5000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 75x50 1 INT 300 5500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII x50 1 INT 400 5500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 125x50 0,6 INT 400 5500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 150x50 0,6 INT 600 5500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII x50 0,6 INT 300 5750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 125x50 0,7 INT 400 5750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 125x50 1 INT 600 5750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 0,7 INT 600 5750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII x50 0,7 INT 300 6000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 150x50 0,6 INT 400 6000 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 125x50 1 INT 400 6250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 0,7 INT 400 6250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 1 INT 600 6250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII x50 1 INT 300 6500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 125x50 0,6 INT 300 6500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 125x50 0,7 INT 300 6750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 1 INT 400 6750 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 125x50 1 INT 300 7250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 0,6 INT 300 7250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIII 150x50 0,7 INT 300 7500 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII 150x50 1 INT 300 8250 IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII IIIIII III 3000 3500 4000 4500 5000 5500 6000 6500 7000 7500 8000 ALTEZZE MASSIME PER PARETI CON LASTRA SINGOLA DA 12.5mm. NORMATIVA DIN 4103-1 SETTORE DI MONTAGGIO 2 Settori con grande assembramento di persone es.: sale riunioni, aule scolastiche, auditorium, spazi espositivi, spazi commerciali, ecc Fanno parte di questa categoria anche tramezze divisorie tra locali con una differenza d altezza dei pavimenti maggiore-uguale a 1mt. Dati calcolati secondo normative UNI 9154 e DIN 18183, sulla base di una spinta contro la parete pari a 200N/m2 e una freccia massima di 5mm. Profilo C 50x50 C 55x50 C 75x50 C x50 C 125x50 C 150x50 Spessore (mm) 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 Interasse Profili (mm) 600 400 300 2750 3000 3250 3000 3250 3500 3500 3750 4250 4250 4500 5000 4750 5000 5750 5500 5750 6250 3250 3500 3750 3500 3750 4000 4000 4250 4750 4750 5000 5500 5500 5750 6250 6000 6250 6750 3750 4000 4500 4000 4250 4750 4750 5000 5500 5750 6000 6500 6500 6750 7250 7250 7500 8250 13

Scheda Tecnica - ALTEZZE PARETI LASTRA DOPPIA Settore di montaggio 2 luoghi con alta densità di persone Tipologia Profilo Spessore Lamiera (mm) Interasse Profili (mm) 3000 Altezza Max. raggiungibile (mm) 50x50 0,6 INT 600 3250 III 50x50 0,7 INT 600 3500 IIIII 55x50 0,6 INT 600 3500 IIIII 50x50 0,6 INT 400 3750 IIIII III 50x50 1 INT 600 3750 IIIII III 55x50 0,7 INT 600 3750 IIIII III 50x50 0,7 INT 400 4000 IIIII IIIII 55x50 0,6 INT 400 4000 IIIII IIIII 55x50 1 INT 600 4000 IIIII IIIII 75x50 0,6 INT 600 4250 IIIII IIIII III 50x50 1 INT 400 4250 IIIII IIIII III 55x50 0,7 INT 400 4250 IIIII IIIII III 50x50 0,6 INT 300 4500 IIIII IIIII IIIII 75x50 0,7 INT 600 4500 IIIII IIIII IIIII 55x50 1 INT 400 4500 IIIII IIIII IIIII 50x50 0,7 INT 300 4750 IIIII IIIII IIIII III 55x50 0,6 INT 300 4750 IIIII IIIII IIIII III 75x50 0,6 INT 400 4750 IIIII IIIII IIIII III 75x50 1 INT 600 4750 IIIII IIIII IIIII III 55x50 0,7 INT 300 5000 IIIII IIIII IIIII IIIII 75x50 0,7 INT 400 5000 IIIII IIIII IIIII IIIII x50 0,6 INT 600 5000 IIIII IIIII IIIII IIIII 50x50 1 INT 300 5000 IIIII IIIII IIIII IIIII x50 0,7 INT 600 5250 IIIII IIIII IIIII IIIII III 55x50 1 INT 300 5250 IIIII IIIII IIIII IIIII III 75x50 1 INT 400 5250 IIIII IIIII IIIII IIIII III 75x50 0,6 INT 300 5500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII x50 0,6 INT 400 5500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII x50 1 INT 600 5500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 125x50 0,6 INT 600 5750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 75x50 0,7 INT 300 5750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III x50 0,7 INT 400 5750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 125x50 0,7 INT 600 6000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 75x50 1 INT 300 6250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III x50 1 INT 400 6250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 125x50 0,6 INT 400 6250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 150x50 0,6 INT 600 6250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 125x50 1 INT 600 6250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III x50 0,6 INT 300 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 125x50 0,7 INT 400 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 150x50 0,7 INT 600 6500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII x50 0,7 INT 300 6750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 150x50 0,6 INT 400 7000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 125x50 1 INT 400 7000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 150x50 1 INT 600 7000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIII IIIII 150x50 0,7 INT 400 7250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III x50 1 INT 300 7500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 125x50 0,6 INT 300 7500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 125x50 0,7 INT 300 7750 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 150x50 1 INT 400 8000 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 150x50 0,6 INT 300 8250 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII III 125x50 1 INT 300 8500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 150x50 0,7 INT 300 8500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 150x50 1 INT 300 9500 IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII IIIII 3500 4000 4500 5000 5500 6000 6500 7000 7500 8000 8500 9000 9500 ALTEZZE MASSIME PER PARETI CON LASTRA DOPPIA DA 12.5mm. NORMATIVA DIN 4103-1 SETTORE DI MONTAGGIO 2 Settori con grande assembramento di persone es.: sale riunioni, aule scolastiche, auditorium, spazi espositivi, spazi commerciali, ecc Fanno parte di questa categoria anche tramezze divisorie tra locali con una differenza d altezza dei pavimenti maggiore-uguale a 1mt. Dati calcolati secondo normative UNI 9154 e DIN 18183, sulla base di una spinta contro la parete pari a 200N/m2 e una freccia massima di 5mm. Profilo C 50x50 C 55x50 C 75x50 C x50 C 125x50 C 150x50 Spessore (mm) 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 0.6 0.7 1.0 Interasse Profili (mm) 600 400 300 3250 3500 3750 3500 3750 4000 4250 4500 4750 5000 5250 5500 5750 6000 6250 6250 6500 7000 3750 4000 4250 4000 4250 4500 4750 5000 5250 5500 5750 6250 6250 6500 7000 7000 7250 8000 4500 4750 5000 4750 5000 5250 5500 5750 6250 6500 6750 7500 7500 7750 8500 8250 8500 9500 14

Scheda Tecnica CONTROPARETI CONTROPARETI Negli schemi sottostanti, vengono definiti i montaggi possibili per una controparete standard con profili secondo normativa UNI EN14195 e DIN 18182-1. I profili CD/CW e UD/UW hanno un carico di snervamento superiore a 280N/mm 2 e classe di resistenza al fuoco: EUROCLASSE A1. Interasse Max. tra i profili 600mm Interasse Max. tra i profili 600mm Rif 1 2 3 INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Profilo CD50276A CD50276S CD50156A CD50156S UD283006 UD162806 C.035 C.056 Descrizione Articolo Profilo C 50x27 Oppure Profilo C 50x15 Guida U 28x27 Oppure Guida U 16x28 Gancio Distanziatore foro d.6ma 4 Lastra in Cartongesso Incidenze al m 2 2 m l Varia a seconda della lunghezza delle pareti 2pz. Rif INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Profilo Descrizione Articolo Incidenze al m 2 1 CW Profilo C 2 m l 2 UW Guida U 3 C.010 C.069 Squadra 70x35 Squadra 120x35 4 Lastra in Cartongesso Varia a seconda della lunghezza delle pareti 2pz. ALTEZZA MAX Secondo quanto previsto dal DM 14/01/2008 il dimensionamento statico della struttura metallica interna della parete avverrà in funzione della sua altezza, della destinazione d uso e del luogo dove sorge la costruzione. 15

PROFILI A C PER SOFFITTI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi BORDO ARROTONDATO 27 CD50276A 27 48 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 48 BORDO SCHIACCIATO CD50276S CD50271S 27 48 0,6 1,0 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 27 48 BORDO ARROTONDATO 15 CD50156A 15 48 0,6 192 N 24 pacchi da N 8 pezzi cadauno 48 BORDO SCHIACCIATO 15 CD50156S 15 48 0,6 192 N 24 pacchi da N 8 pezzi cadauno 48 ALI OBLIQUE 27 CD60276P 27 60 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 60 ALI ARROTONDATE CD60276A 27 60 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 27 60 16

GUIDE AD U PER SOFFITTI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi PERIMETRALE per C 50x27 e C 60x27 27 UD283006 27 28 0,6 300 N 25 pacchi da N 12 pezzi cadauno 28 v PERIMETRALE per C 50x15 28 UD162806 28 16 0,6 360 N 45 pacchi da N 8 pezzi cadauno 16 GUIDA DA 40 40 UW414006 40 42 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 42 PROFILO A SCATTO per C 50x27 con BORDO ARROTONDATO 40 UD274007 40 27 0,7 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 27 PROFILO CALANDRABILE 15 UD501507 15 50 0,7 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 50 17

GUIDE AD U PER SOFFITTI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi PERIMETRALE per C 50x27 e C 60x27 ASIMMETRICO UD284806 27 / 48 28 0,6 320 N 20 pacchi da N 16 pezzi cadauno 27 48 28 PERIMETRALE per C 50x27 e C 60x27- -con SCURETTO 27 28 45 US306B 27 / 45 28 0,6 Lunghezza 3.000 COLORE BIANCO ESTERNO Su Richiesta 18

Scheda Tecnica CONTROSOFFITTO A DOPPIA ORDITURA PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) DISTANZA SOSPENSIONI G (mm) Meno di 15 900 Tra 15 e 30 750 Tra 30 e 50 600 PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) INTERASSE PROFILI P (mm) Meno di 15 0 Tra 15 e 30 0 Tra 30 e 50 750 PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) INTERASSE PROFILO S (mm) Posa Trasversale Posa Longitudinale Fino a 50 500 400 INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Rif. Profilo Descrizione Articolo 1 CD50276A CD50276S Profilo C 50x27 2 UD283006 Guida U 28x30 3 4 5 6 C.002 C.090 PENDINO D.4mm C.007 C.057 C.113 C.114 Ganci con molla Lungh. variabile a seconda del rib. del controsoffitto Gancio ortogonale Giunto ortogonale a scatto Incidenze al m 2 3.1 m l sul perimetro 1 pz 1 pz 3.6 pz 1.8 pz 7 - Lastra in Cartongesso - Gancio + Pendino C.002 / C.090 (mm) Gancio C.001 / C.089 (mm) Profilo CD5027 + CD5027 SPESSORE TOTALE MIN (mm) IN FUNZIONE DELLO SPESSORE DEL CARTONGESSO (mm) 12.5 15 18 25 33 40 43 110-54 176.5 179 182 189 197 204 207-75 54 141.5 144 147 154 162 169 172 Per maggiori infornazioni consultare la Normativa DIN 18181. 19

Scheda Tecnica CONTROSOFFITTO A DOPPIA ORDITURA CON PROFILO A SCATTO PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) DISTANZA SOSPENSIONI G (mm) Meno di 15 900 Tra 15 e 30 750 Tra 30 e 50 600 PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) INTERASSE PROFILI P (mm) Meno di 15 0 Tra 15 e 30 0 Tra 30 e 50 750 PESO TOTALE CONTROSOFFITTO INTERASSE PROFILO S (mm) (Kg/m 2 ) Posa Trasvers. Posa Longitud. Fino a 50 500 400 INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Rif. Profilo Descrizione Articolo Incidenze al m 2 1 CD50276A Profilo C 50x27 2.2 m l 2 UD274007 Profilo a scatto 0.9 m l 3 UD283006 Guida U 28x30 sul perimetro 4 C.033 Ganci con molla 0.8 pz 5 PENDINO D.4mm - C.125 - C.009 Lungh. variabile a seconda del rib. del controsoffitto Giunto longitudinale profilo a scatto Giunto longitudinale profilo C 50x27 0.8 pz 0.8 pz 0.5 pz 6 - Lastra in Cartongesso - Gancio + Pendino C.033 (mm) Gancio C.034 (mm) Profilo UD274007 + CD 5027 SPESSORE TOTALE MIN (mm) IN FUNZIONE DELLO SPESSORE DEL CARTONGESSO (mm) 12.5 15 18 25 33 40 43 110-57 179.5 182 185 192 200 207 210-75 57 144.5 147 150 157 165 172 175 20

Scheda Tecnica CONTROSOFFITTO A SINGOLA ORDITURA PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) DISTANZA SOSPENSIONI G (mm) Meno di 15 0 Tra 15 e 30 900 Tra 30 e 50 750 PESO TOTALE CONTROSOFFITTO (Kg/m 2 ) INTERASSE PROFILO P (mm) Posa Trasversale Posa Longitudinale Fino a 50 500 400 INCIDENZE INDICATIVE AL m 2 Rif. Profilo Descrizione Articolo 1 CD50276A CD50276P Profilo C 50x27 2 UD283006 Guida U 28x30 3 4 C.035 C.056 BARRA FILETTATA M6 5 - Gancio distanziatore con foro filettato d.6mm Lungh. variabile a seconda del rib. del controsoffitto Lastra in Cartongesso Incidenze al m 2 2.2 m l sul perimetro 3 pz 3 pz - Gancio C.035/C.056 C.091/C.092 Profilo CD5027 (mm) Profilo CD5015 SPESSORE TOTALE MIN (mm) IN FUNZIONE DELLO SPESSORE DEL CARTONGESSO (mm) 12.5 15 18 25 33 40 43 6 27-45.5 48 51 58 66 73 76 6-15 33.5 36 39 46 54 61 64 21

PROFILI AD L PROFILI OMEGA GUIDE AD U PER OMEGA SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi ANGOLARE SPALLA LW302006 LW303006 20 30 30 0,6 500 N 50 pacchi da N 10 pezzi cadauno Lunghezza 3.000 BASE ANGOLARE SPALLA LW304006 LW404007 LW504006 30 40 50 40 0,6 0,7 0,6 250 N 25 pacchi da N 10 pezzi cadauno BASE Lunghezza 3.000 VARIANGOLO 40 LW405007 40 50 0,7 250 N 25 pacchi da N 10 pezzi cadauno Lunghezza 3.000 50 OMEGA SPALLA 42 OM421506 OM422006 OM422706 OM423606 15 20 27 36 42 0,6 200 N 20 pacchi da N 10 pezzi cadauno OMEGA SPALLA 42 OM421510 OM422010 OM422710 OM423610 15 20 27 36 42 1,0 200 N 20 pacchi da N 10 pezzi cadauno GUIDA PER OMEGA UD162806 28 16 360 N 45 pacchi da N 8 pezzi cad. 0,6 SPALLA BASE UD222506 UD283006 UD383006 25 27 30 22 28 38 300 N 25 pacchi da N 12 pezzi cadauno 22

PARASPIGOLO - COPRIBORDO SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi PARASPIGOLO 90 LW303005 30 30 0,5 500 N 50 pacchi da N 10 pezzi cadauno 30 30 Lunghezza 3.000 Altre Lunghezze a richiesta PARASPIGOLO 135 30 30 LW31135G 30 30 0,5 Lunghezza 3.000 Altre Lunghezze a richiesta 500 N 50 pacchi da N 10 pezzi cadauno VARIASPIGOLO BREVETTATO PARASPIGOLO AD ANGOLO VARIABILE LW30AVBR 30 30 0,6 500 N 50 pacchi da N 10 pezzi cadauno 30 Lunghezza 3.000 30 COPRIBORDO 30 LW153005 30 15 0,5 Lunghezza 3.000 500 N 50 pacchi da N 10 pezzi cadauno 15 23

PROFILI ANTICORROSIONE RIVESTITI IN ZINCO MAGNESIO O ALUZINC PER PARETI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi 48 50 BASE ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMC505006 ZMC555006 ZMC755006 ZMC105006 ZMC125006 ZMC155006 50 48 50 55 75 125 150 0,6 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 48 50 BASE ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMC505008 ZMC555008 ZMC755008 ZMC105008 ZMC125008 ZMC155008 50 48 50 55 75 125 150 0,8 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 48 50 BASE ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMC505010 ZMC555010 ZMC755010 ZMC105010 ZMC125010 ZMC155010 50 48 50 55 75 125 150 1,0 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 40 BASE ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMU504006 ZMU554006 ZMU754006 ZMU104006 ZMU124006 ZMU154006 40 40 50 55 75 125 150 0,6 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno 40 BASE ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMU504008 ZMU554008 ZMU754008 ZMU104008 ZMU124008 ZMU154008 40 40 50 55 75 125 150 0,8 120 n.15 pacchi da n.8 pezzi cadauno 60 n.15 pacchi da n.4 pezzi cadauno PER CONOSCERE I TEMPI E LE QUANTITA MINIME DEI PROFILI ZINCO-MAGNESIO E ALUZINC CONSULTARE L AGENTE DI ZONA. 24

PROFILI ANTICORROSIONE RIVESTITI IN ZINCO MAGNESIO O ALUZINC PER SOFFITTI SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) Spalla Base Spessore CONTENUTO BANCALE N. Pezzi 27 BORDO ARROTONDATO 48 ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMC50276A 27 48 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno 27 BORDO SCHIACCIATO 48 ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMC50276S 27 48 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno PERIMETRALE per C 50x27 e C 60x27 48 27 28 ZINCO MAGNESIO - ALUZINC ZMU283006 27 28 0,6 300 N 25 pacchi da N 12 pezzi cadauno PER CONOSCERE I TEMPI E LE QUANTITA MINIME DEI PROFILI ZINCO-MAGNESIO E ALUZINC CONSULTARE L AGENTE DI ZONA. 25

Scheda Tecnica PROFILI ZINCO-MAGNESIO O ALUZINC ORDITURE CON RIVESTIMENTO ALUZINC I profili con rivestimento in Aluzinc sono realizzati secondo normativa UNI EN 14195. Il materiale utilizzato è DX51D con una copertura in lega alluminio - zinco di 150 g/m² composta da 55% Alluminio, 43,4% Zinco, 1,6% Silicio. I prodotti ottenuti sono particolarmente adatti per l uso in ambienti che esigono un alta resistenza alla corrosione atmosferica. L azione protettiva combinata di questi elementi fornisce all Aluzinc migliori prestazioni rispetto ai rivestimenti singoli di Zinco e di Alluminio. ORDITURE CON RIVESTIMENTO ZINCO-MAGNESIO La lega Zinco-Magnesio rappresenta una nuova tappa nei trattamenti anti-corrosione dell acciaio. Le più importanti acciaierie mondiali hanno investito nello studio di questo rivestimento con l obbiettivo di dare all industria automobilistica un nuovo prodotto con grandi prestazioni contro il deterioramento dell acciaio. La nuova gamma CIPRIANI Zn-Mg è nata dall esigenza d avere una elevata resistenza della struttura metallica in ambienti dove il fenomeno corrosivo è più presente. Questo nuovo rivestimento è adatto a impieghi sia esterni che interni ed è completamente eco-compatibile. Questi profili sono realizzati in acciaio DX51D rivestito con una nuova lega Zinco-Magnesio che, paragonato ai più tradizionali rivestimenti in Zinco, ha una durata molto più alta alla corrosione. Un grande pregio di questa copertura Zn-Mg è la protezione catodica sui bordi della lamiera cioè i profili durante la lavorazione vengono tranciati, forati e in quei punti l acciaio risulta scoperto, anche qui la nuova lega Zn-Mg risulta efficace proteggendo con successo i bordi. CONFRONTO TRA RIVESTIMENTI IN CAMERA NEBBIASALINA SECONDO DIN EN ISO 9227: Formazione di ruggine Rossa (h) Spessore rivestimento (µm) LEGENDA SIGLA DESCRIZIONE SIGLA DESCRIZIONE Zn Mg Zinco Magnesio ZA Galfan AZ Galvalume (Aluzinc) Z Zinco Dati forniti da ThyssenKrupp Europa Steel 26

SISTEMI METALLICI PER PORTE 27

SCHEDA PRODOTTO PROFILI PER PORTE Questi profili di spessore maggiorato secondo normativa DIN 18182-1, offrono una alternativa allo scatolamento con profili CW per la realizzazione di vani porta nelle pareti in cartongesso. Offrono una base estremamente solida sulla quale ancorare porte anche di peso elevato e su pareti di grandi dimensioni. ACCIAIO in caso di stoccaggio all'aperto (sconsigliato) porre i pacchi leggermente inclinati per consentire la fuoriuscita di eventuali infiltrazioni d'acqua; proteggere i profili con fogli di polietilene assicurandosi che ci sia sempre un ricircolo d'aria per evitare fenomeni di condensa. ACCESSORI Per il montaggio dei profili metallici per porte sono necessari gli opportuni elementi di fissaggio descritti nel paragrafo accessori di questo catalogo. I profilati CIPRIANI sono realizzati con acciaio al carbonio tipo DX51D zincato a caldo con procedimento in continuo avente un carico di snervamento superiore a 280 N/mm² e definito dalla normativa europea UNI EN 10 327. Il rivestimento di zinco varia, secondo le esigenze, da g/m² a 275 g/m². La superficie di tutti i profili è inoltre protetta mediante passivazione chimica all'acido cromico. Per quanto riguarda gli spessori e le caratteristiche si rimanda alle singole schede tecniche dei profili contenute nel catalogo, le tolleranze sugli spessori sono definite dalla normativa di riferimento UNI EN 10143. La CIPRIANI possiede un avanzato laboratorio interno per le prove sui materiali per garantire alla propria clientela la massima qualità e sicurezza. STOCCAGGIO Poiché l'umidità e gli agenti atmosferici in generale possono ossidare e creare la formazione di ruggine bianca sulla superficie dei profili, si raccomanda di seguire i seguenti accorgimenti: immagazzinare i profili in locali coperti e ventilati; tenere il materiale lontano da agenti corrosivi quali prodotti dalla combustione, vapori chimici e polveri da lavorazione di metalli; 28

MONTANTI ASOLATI AD U PER PORTE SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) CONTENUTO BANCALE Spalla Base Spessore N. Pezzi PROFILO PER PORTE BASE 50 UA504020 40 48 2,0 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno PROFILI PER PORTE-BASE 75,, 150 UA754020 UA104020 UA124020 UA154020 40 73 98 123 148 2,0 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno PROFILI BASE -50,75,, 150-40 UB504020 UB754020 UB104020 UB124020 UB154020 40 48 73 98 123 148 2,0 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno BASE PROFILI BASE -50,75,, 150 50 UB505020 UB755020 UB105020 UB125020 UB155020 50 48 73 98 123 148 2,0 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno BASE PROFILI BASE -50,75,, 150-40 UB504015 UB754015 UB104015 UB124015 UB154015 40 48 73 98 123 148 1,5 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno BASE PROFILI BASE -50,75,, 150 50 UB505015 UB755015 UB105015 UB125015 UB155015 50 48 73 98 123 148 1,5 120 N 30 pacchi da N 4 pezzi cadauno BASE 29

Scheda Tecnica MONTANTI per PORTE VANO PORTA Nello schema a fianco sono definite le posizioni degli elementi che vanno a comporre una parete standard completa di vano porta creato con profili CW oppure UA. Vano Porta 1 Profilo Guida UW 2 Profilo Montante CW 3 Profili Montante UA SISTEMA CON PROFILI CW SCATOLATI SISTEMA CON PROFILI SERIE UA NOTE TECNICHE: Per facilitare il fissaggio del telaio della porta si consiglia di inserire all interno dei profili montanti scatolati un morale in legno. NOTE TECNICHE: Fissare con appositi tasselli al soffitto e al pavimento le squadrette dei profili UA. 30

PROFILI FLEX 31

SCHEDA PRODOTTO PROFILI SPECIALI FLEX Questi profili sono di tipo speciale in quanto, grazie alla loro flessibilità, consentono di realizzare pareti, soffitti, volte e tamponamenti curvi. La gamma dei profili FLEX CIPRIANI è completa per ogni tipo di impiego perché comprende: guide per pareti profili per soffitti copribordi paraspigoli Questi profili FLEX, in combinazione con quelli standard, permettono quindi la realizzazione della struttura in cartongesso anche con forme particolari e complesse. Anche questi profili sono prodotti dalla CIPRIANI con uno speciale riguardo per la sicurezza del personale addetto durante la manipolazione nella fasi di immagazzinamento e montaggio: i profilati vengono confezionati in modo da nascondere i bordi taglienti sulla lunghezza dei pacchi. Gli imballi sono opportunamente dimensionati per facilitare la movimentazione nei magazzini e nei cantieri. ACCIAIO I profilati CIPRIANI sono realizzati con acciaio al carbonio tipo DX51D zincato a caldo con procedimento in continuo avente un carico di snervamento superiore a 280 N/mm² e definito dalla normativa europea UNI EN 10 327. Il rivestimento di zinco varia, secondo le esigenze, da g/m² a 275 g/m². La superficie di tutti i profili è inoltre protetta mediante passivazione chimica all'acido cromico. Per quanto riguarda gli spessori e le caratteristiche si rimanda alle singole schede tecniche dei profili contenute nel catalogo, le tolleranze sugli spessori sono definite dalla normativa di riferimento UNI EN 10143. La CIPRIANI possiede un avanzato laboratorio interno per le prove sui materiali per garantire alla propria clientela la massima qualità e sicurezza. STOCCAGGIO Poiché l'umidità e gli agenti atmosferici in generale possono ossidare e creare la formazione di ruggine bianca sulla superficie dei profili, si raccomanda di seguire i seguenti accorgimenti: immagazzinare i profili in locali coperti e ventilati; tenere il materiale lontano da agenti corrosivi quali prodotti dalla combustione, vapori chimici e polveri da lavorazione di metalli; in caso di stoccaggio all'aperto (sconsigliato) porre i pacchi leggermente inclinati per consentire la fuoriuscita di eventuali infiltrazioni d'acqua; proteggere i profili con fogli di polietilene assicurandosi che ci sia sempre un ricircolo d'aria per evitare fenomeni di condensa. ACCESSORI Per il montaggio dei profili metallici FLEX CIPRIANI sono comunemente utilizzati gli stessi accessori impiegati per i profili standard. Per la loro descrizione dettagliata, si rimanda alla consultazione nella sezione accessori di questo catalogo. 32

PROFILI FLEX SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) CONTENUTO BANCALE Spalla Base Spessore N. Pezzi BORDO ARROTONDATO CD5027FX 27 49 0,6 N 10 pacchi da N 10 pezzi cadauno 27 49 Lunghezza 3.000 SUPERFLEX - BREVETTATO UD8029FX 80 28 0,6 120 N 20 pacchi da N 6 pezzi cadauno 80 Lunghezza 3.000 Ogni pacco da 6 pezzi contiene 2 guide U 28x30 28 GUIDA PER PARETI 40 UW5040FX UW5540FX UW7540FX UW1040FX 40 51 56 76 101 0,6 120 N 15 pacchi da N 8 pezzi cadauno BASE Lunghezza 3.000 PARASPIGOLO LW3030FX 30 30 0,5 N 10 pacchi da N 10 pezzi cadauno 30 Lunghezza 3.000 30 COPRIBORDO 30 15 LW1530FX 30 15 0,5 Lunghezza 3.000 N 10 pacchi da N 10 pezzi cadauno 33

APPLICAZIONI PROFILO C PER PARETI IMPIEGO: Realizzazione di tunnel, volte, soffitti, contropareti che presentano delle configurazioni curve. 34

APPLICAZIONI SUPERFLEX IMPIEGO: Progettato per realizzare tutte le configurazioni curve con grande flessibilità in ogni direzione. 35

36 APPLICAZIONI SUPERFLEX

APPLICAZIONI GUIDA U PER PARETI IMPIEGO: Soluzione per qualsiasi problema di realizzazione di pareti curve di ogni forma, larghezza e dimensione. 37

APPLICAZIONI PARASPIGOLO E COPRIBORDO IMPIEGO: Finitura e rinforzo di bordi e spigoli curvi dove è richiesta una notevole flessibilità. 38

PROFILI CLP PER STRUTTURE PRIMARIE 39

SCHEDA PRODOTTO CARATTERISTICHE I profili per struttura primaria CIPRIANI CLP possono essere utilizzati per il montaggio di controsoffitti sia con struttura a vista che nascosta. In caso di struttura a vista la Normativa Francese DTU 58/1 prevede una freccia massima di 1/300 della lu ce (es. ad una luce di 0 mm corrisponde una freccia di 3,33 mm). In caso di struttura nascosta la stessa normativa prevede una freccia massima di 1/500 della luce (es. ad un a luce di 0 mm corrisponde una freccia di 2 mm). La freccia massima è in funzione sia della luce, intesa come distanza tra i supporti o i punti d appoggio, sia del carico sostenuto costituito dal peso del soffitto e del peso della struttura di sostegno. Al fine di semplificare la scelta del profilo adatto alle proprie esigenze sono state create delle tabelle di carico (vedere la pagina seguente) che permettono di effettuare un dimensionamento rapido. Bisogna ricordare che, nel caso in cui i profili CIPRIANI CLP siano utilizzati come struttura primaria alla quale è sospesa una struttura secondaria per mezzo di supporti regolabili, la freccia massima consentita è 1/300 indipendentemente dal tipo di controsoffitto montato. Per il montaggio corretto della struttura sono raccomandati alcuni semplici accorgimenti: i profili portanti CLP devono essere legati tra di loro con i profili di irrigidimento (CD5027 o CD5015) in maniera da formare una struttura rigida (vedere la tabella di seguito); i giunti longitudinali dei profili CLP non devono essere montati allineati tutti alla stessa distanza ma alternati. Dei bulloni di dimensioni corrette devono essere posti in tutti i fori di fissaggio disponibili; tutti i bulloni devono essere montati anche nelle squadre a muro ivi compresi i tasselli ad espansione nei muri; i giunti longitudinali dei profili CLP dovranno essere posizionati il più vicino possibile ai punti di supporto; i giunti longitudinali e le squadre a muro devono sempre essere montate a coppie e mai singolarmente. INTERASSE PROFILO DI IRRIGIDIMENTO Profilo Luce (mm) Interasse Irrigidimenti (mm) CLP054 1250 3500 625 1750 CLP070 1750 4000 875 2000 CLP085 3000 4000 1500 2000 CLP120 3500 4500 1750 2250 CLP085 4 5000 1400 1700 CLP120 4600-6500 1500-2000 40

PROFILI CLP PER STRUTTURE PRIMARIE SEZIONE PROFILO ARTICOLO DIMENSIONI (mm) CONTENUTO BANCALE Spalla Base Spessore Lunghezza N. Pezzi CLP12012 CLP12010 120 40 1,2 1,0 6.500 5.500 72 n.18 pacchi da n.4 pezzi cadauno CLP08510 CLP08508 CLP08506 85 40 1,0 0,8 0,6 5.500 5.000 5.000 108 n.27 pacchi da n.4 pezzi cadauno CLP07008 CLP07006 70 40 0,8 0,6 5.000 144 n.36 pacchi da n.4 pezzi cadauno CLP05406 CLP05405 54 40 0,6 0,5 5.000 180 n.45 pacchi da n.4 pezzi cadauno 41

Scheda Tecnica SOFFITTI CLP TABELLE DI CARICO PESO AL m 2 DEL SOFFITTO (Kg/ m 2 ) Freccia 1/300 dei Profili CLP per grandi luci - seco ndo il DTU 58/1 per soffitti con STRUTTURA A VISTA Interasse Interasse CLP 0,9 m Interasse CLP 1,2 m supporti (m) 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 Profilo CLP07012 - - - - 78,3 58,6 44,4 33,3 24,5 18,9 14,4 - - - - 60,0 44,3 32,8 24,4 17,2 12,8 9,6 CLP12010 - - - - 62,2 42,2 29,9 20,5 13,8 9,4 - - - - - 46,7 32,2 21,7 14,5 10,4 - - CLP08510 - - - 48,9 32,3 22,2 15,6 11,7 - - - - - - 34,9 25,0 17,8 11,8 8,0 - - - CLP08508 - - 58,3 41,1 28,3 18,9 9,8 - - - - - - 45,2 31,1 20,4 13,3 8,8 6,9 - - - CLP08506 - - 52,2 34,4 23,3 15,0 9,5 - - - - - - 39,8 25,6 17,7 11,1 6,6 - - - - CLP07008-77,2 46,7 28,9 17,8 11,7 - - - - - - 56,7 35,0 22,2 13,3 8,7 - - - - - CLP07006-66,1 40,0 23,9 14,4 10,0 - - - - - - 50,5 30,0 16,7 10,2 - - - - - - CLP05406 65,6 40,0 22,8 13,3 8,0 - - - - - - 47,8 28,9 17,2 10,0 7,7 - - - - - - CLP05405 60,0 32,8 17,8 10,0 - - - - - - - 40,0 24,4 14,7 8,1 - - - - - - - Interasse Interasse CLP 1,5 m Interasse CLP 1,8 m supporti (m) 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 Profilo CLP07012 - - - - 45,5 33,9 25,6 19,5 14,4 10,6 8,0 - - - - 37,0 26,7 19,6 13,8 10,0 7,2 5,3 CLP12010 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - CLP08510 - - - 27,2 20,0 12,6 9,1 6,8 - - - - - - 22,4 15,6 10,5 7,3 5,0 - - - CLP08508 - - 31,7 19,6 17,8 11,1 7,5 5,7 - - - - - 30,0 18,9 12,2 7,9 5,3 - - - - CLP08506-44,4 28,9 19,0 12,4 8,3 6,0 - - - - - - 24,4 14,3 9,1 5,8 - - - - - CLP07008-42,2 26,7 15,9 9,3 6,8 - - - - - - 35,6 21,5 12,2 7,0 4,6 - - - - - CLP07006-36,6 23,3 14,5 8,4 4,9 - - - - - - 31,2 17,7 9,6 5,9 - - - - - - CLP05406 35,2 20,0 11,7 6,8 4,5 - - - - - - 30,0 15,3 9,4 5,8 3,5 - - - - - - CLP05405 33,0 17,8 9,8 5,2 3,6 - - - - - - 26,4 14,5 7,9 4,6 - - - - - - - TABELLE DI CARICO PESO AL m 2 DEL SOFFITTO (Kg/ m 2 ) Freccia 1/500 dei Profili CLP per grandi luci - seco ndo il DTU 58/1 per soffitti con STRUTTURA NASCOSTA Interasse Interasse CLP 0,9 m Interasse CLP 1,2 m supporti (m) 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 Profilo CLP07012 - - - - 43,6 31,1 21,7 14,4 10,0 7,3 5,8 - - - - 33,9 25,0 17,5 12,2 8,1 6,2 5,4 CLP12010 - - - - 34,8 24,3 15,8 10,6 7,9 - - - - - - 26,5 18,0 11,9 7,7 5,0 - - CLP08510 - - - 25,6 17,3 11,6 7,1 4,8 - - - - - - 21,1 14,0 9,2 6,1 4,6 - - - CLP08508 - - 32,5 22,7 14,8 9,0 5,6 - - - - - - 26,5 17,2 12,3 7,8 5,0 3,0 - - - CLP08506 - - 28,9 18,8 11,1 6,7 - - - - - - - 23,3 14,6 9,0 6,0 2,9 - - - - CLP07008-42,2 25,9 15,5 8,6 3,8 - - - - - - 33,2 20,0 11,7 6,9 4,1 - - - - - CLP07006-26,8 21,5 11,2 6,3 3,7 - - - - - - 28,9 16,3 9,8 5,9 - - - - - - CLP05406 35,1 19,8 10,0 5,3 3,6 - - - - - - 30,3 15,3 9,0 5,1 3,0 - - - - - - CLP05405 32,7 16,5 9,2 5,1 3,5 - - - - - - 26,5 14,7 7,2 3,2 - - - - - - - Interasse Interasse CLP 1,5 m Interasse CLP 1,8 m supporti (m) 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 Profilo CLP07012 - - - - 26,9 19,4 13,6 9,2 6,5 4,1 3,2 - - - - 22,2 16,0 11,7 8,0 5,7 3,9 3,0 CLP12010 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - CLP08510 - - - 25,6 11,1 7,2 4,8 3,0 - - - - - - 12,7 8,4 5,2 3,3 2,6 - - - CLP08508 - - 22,2 13,4 8,9 6,0 3,4 2,2 - - - - - 16,0 10,6 7,2 3,5 3,0 2,3 - - - CLP08506 - - 17,5 11,1 7,0 4,5 - - - - - - - 14,4 8,7 5,0 2,9 - - - - - CLP07008-26,1 16,0 9,1 4,9 2,9 - - - - - - 21,7 13,1 7,8 4,0 - - - - - - CLP07006-23,4 12,4 6,8 3,5 2,8 - - - - - - 18,0 10,0 6,2 3,1 - - - - - - CLP05406 23,3 12,2 8,0 4,3 2,0 - - - - - - 18,7 9,8 5,5 3,0 2,1 - - - - - - CLP05405 21,7 11,8 5,3 2,1 - - - - - - - 15,6 8,0 4,1 1,8 - - - - - - - 42