INDUSTRIAL CHIMICA s.a.s. di Lamberti Carmela via Filettine 61/65 Pagani (SA) P.IVA:

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

Partita Iva:

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

CLEAN LIFE S.R.L. Modulo SQ del

IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Scheda Dati di Sicurezza

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda di Sicurezza Carbonato di Calcio (CaCO3)

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE - DIRETTIVA 2004/73/CE AMA PERBORATO

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE Stampato il: 12/01/99 data di aggiornamento: 06/04/05 Scheda 80621V it Rev. n.

Scheda Dati di Sicurezza

CERA LUCIDANTE LAVAPAVIMENTI

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SUPERNOVA BUCATO LIQUID

Scheda dati di sicurezza Conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda di sicurezza Revisione 1 CLEVEX s.r.l. In accordo con la Direttiva CEE 2001/58/CE

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 11. ALCOOL ETILICO 90%

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

LAVATRICE ECO. scheda di sicurezza Scheda di sicurezza del 22/02/08

Scheda Dati di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP MARMI

SCHEDA DI SICUREZZA. Zona Industriale Loc. Contrada Santa Avella (AV) Nessuno in particolare. Leggermente irritante per le mucose.

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda dati di sicurezza. Conforme a (CE) N. 1907/2006-ISO Detergente per bucato grosso. Universale

Scheda di sicurezza SAPONE MILA LATTE MANI-VISO PH NEUTRO

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

COLOR GRAM 2 Cod

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

Scheda Dati di Sicurezza

LANA E DELICATI ECO scheda di sicurezza

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

GO VETRI DETERGENTE PER VETRI E SPECCHI. Pagina 1 di Identificazione della sostanza / del preparato e della Società. à.

Scheda di sicurezza ACID FOAM Scheda di sicurezza del 28/7/2006, revisione 2

Scheda Dati di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP PULITORE

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE CANDEGGINA GEL

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

SCHEDA DI SICUREZZA Ultima revisione gennaio 2009

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

SCHEDA DI SICUREZZA. 1.1 Identificazione della sostanza: CANDEGGINA DELICATA AXA 2000ML. 1.2 Utilizzazione della sostanza: coadiuvante del lavaggio

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda di sicurezza Chante Clair Sgrassatore Grandi sup. Marsiglia 1250 ml

************************************************************************** **********************************************************************EPY*

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Nome prodotto: CERA DOPPIA CERA METALLIZZATA. Pagina 1 di 6

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Centro Antiveleni Policlinico A. Gemelli di Roma:

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP MEDISAN C.A.

Transcript:

INDUSTRIAL CHIMICA s.a.s. di Lamberti Carmela via Filettine 61/65 Pagani (SA) 84016 P.IVA: 03159800659 Prodotto: BIO WATER SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE 1. I d e n t i f i c a z i o n e d e l p r o d o t t o e d e l l a s o c i e t à Nome del prodotto Caratterizzazione chimica Impiego raccomandato Produttore/ fornitore BIO WATER Soluzione acquosa contenente: < 5%: Tensioattivi anionici, tensioattivi ionici. Altri componenti: Profumo.Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone. (Reg. CE N.648/2004) Il prodotto è destinato alla pulizia di superfici dure INDUSTRIAL CHIMICA s.a.s. di Lamberti Carmela via Filettine 61/65 Pagani (SA) 84016 P.IVA: 03159800659 non 1 Pagina 1 di 7

2. I d e n t i f i c a z i o n e d e i p e r i c o l i Il preparato non è pericoloso se utilizzato in accordo con le raccomandazioni d uso. 3. C o m p o s i z i o n e / i n f o r m a z i o n i s u i c o m p o n e n t i Alcool grasso solfatato Concentrazione inf. al 5% CAS N. 126-92-1 EINECS N 204-812-8 Frasi R Xi 38 (irritante per la pelle) 41 (rischio di gravi lesioni oculari) Glicole propilenico mono butil etere Concentrazione inf. al 5% CAS N. 5131-66-8 EINECS N. 225-878-4 Frasi R: Xi 36/38 (irritante per gli occhi e la pelle) Alchil poliglucoside Concentrazione inf. 5% CAS N. EINECS N. Frasi R: Edta CAS N. 68515-73-1 Non riportato Xi 41 (rischio di gravi lesioni oculari) Concentrazione inf. 5% 64-02-8 EINECS N. 200-573-9 Frasi R: Xn 22 (nocivo per ingestione) 36 (irritante per gli occhi) 4. P r o v v e d i m e n t i d i p r o n t o s o c c o r s o 2 Scheda tecnica e di sicurezza BIO Pagina 2 di 7 WATER

Contatto oculare Inalazione In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua, tenendo le palpebre bene aperte, eventualmente consultare un medico. In ogni caso consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l etichetta. Non si prevede che presenti un rischio significativo di inalazione nelle condizioni di uso normale previste. Risciacquare con acqua. Eliminare gli indumenti contaminati. 5. M i s u r e i n c a s o d i n c e n d i o Mezzi di estinzione idonei Mezzi di estinzione non idonei Misure di protezione in caso di intervento Altre precauzioni Sono idonei tutti gli agenti estinguenti. Non utilizzare un flusso di acqua continuo, potrebbe estendere il fuoco. Schiuma non alcool resistente. Far allontanare tutte le persone non indispensabili. Far intervenire solo le persone ben addestrate ed informate sul pericolo del prodotto.evitare di respirare i fumi. In ogni caso usare un autorespiratore. Se possibile, allontanare i recipienti esposti al fuoco. 6. P r o v v e d i m e n t i d a p r e n d e r e i n c a s o d i s p a n d i m e n t o a c c i d e n t a l e Precauzioni individuali e collettive Metodi di pulizia Precauzioni per l ambiente Rispettare le normali protezioni indicate alla sezione 5 e 8. Lavare l area contaminata con abbondante acqua. Se fosse prodotta schiuma eccessiva, abbatterla con antischiuma siliconico. Circoscrivere la perdita con terra o sabbia. Raccogliere il materiale in adatti contenitori. Smaltire secondo le prescrizioni delle normative vigenti. Evitare di riversare nell ambiente. In caso di sversamento di quantità importanti avvertire le autorità competenti. 7. M a n i p o l a z i o n e e d i m m a g a z z i n a m e n t o Conservare in locali adeguatamente areati. 3 Pagina 3 di 7

8. C o n t r o l l i s u l l e s p o s i z i o n e / p r o t e z i o n e p e r s o n a l e Protezione degli occhi Occhiali di protezione a chiusura ermetica Protezioni delle mani Protezione respiratoria Protezione della pelle Utilizzare chimici. guanti di protezione per prodotti Non necessaria per l utilizzo normale Operare secondo le buone pratiche lavorative Evitare il contatto con la pelle. Lavare le parti di pelle contaminate con abbondante acqua e sapone, applicare una crema per la pelle. 9. P r o p r i e t à f i s i c h e e c h i m i c h e Aspetto Colore Odore Liquido Incolore Citrico Ph a 20 C (T.Q.) 2.5-3.5 Punto/intervallo di ebollizione Punto di infiammabilità Infiammabilità Proprietà esplosive Proprietà comburenti Pressione vapore Densità a 20 C (g/ml) Solubilità 1.007 Solubile in acqua in tutte le proporzioni Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua Viscosità a 20 C (cps) Densità di vapore Velocità di evaporazione 40 1 0. S t a b i l i t à e r e a t t i v i t à Condizioni da evitare Sostanze da evitare Nessuna indicazione Nessuna indicazione 4 Pagina 4 di 7

Prodotti pericolosi di decomposizione Nessuna indicazione 1 1. I n f o r m a z i o n i t o s s i c o l o g i c h e Non sono disponibili dati tossicologici sul preparato in quanto tale. Si tenga, quindi, presente la concentrazione delle singole sostanze al fine di valutare gli effetti tossicologici derivanti dall esposizione al preparato. Sono di seguito riportate le informazioni relative ai principali componenti del preparato. Alcool grasso solfatato Inalazione e contatto. LD50 orale acuta > 2.000 mg/kg. Estremamente irritante per l occhio. Irritante. Non rilevante. Glicole propilenico mono butil etere e contatto. LD50 >2.000mg/Kg peso corporeo Leggermente pelle. irritante per gli occhi e per la Alchil poliglucoside e contatto. LD50 >5.000mg/Kg peso corporeo Estremamente irritante per gli occhi Leggermente irritante per la pelle. Edta Contatto. Irritante per gli occhi. 1 2. I n f o r m a z i o n i e c o l o g i c h e Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto in fognatura. In caso di perdite o spandimenti isolare immediatamente la zona contaminata. I tensioattivi contenuti nel prodotto ottemperano ai requisiti di biodegradabilità primaria minima richiesti dal regolamento (CE) n.648/2004. 1 3. C o n s i d e r a z i o n i r e l a t i v e a l l o s m a l t i m e n t o 5 Pagina 5 di 7

Trattamento dei rifiuti Contenitori/imballi Applicare le normative locali e nazionali Smaltire in luoghi autorizzati in osservanza delle leggi vigenti. Lavare abbondantemente gli imballi con acqua, trattare gli effluenti come i rifiuti. Gli imballi vuoti e puliti possono essere riutilizzati, riciclati o eliminati in conformità alle normative locali/nazionali. 1 4. I n f o r m a z i o n i r e l a t i v e a l t r a s p o r t o Non classificato pericoloso per il trasporto 1 5. I n f o r m a z i o n i r e g o l a m e n t a r i Il preparato non è pericoloso ai sensi del D.M. 28/04/1997 e successive modifiche, D.Leg. n.285 del 16/07/1998. In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua. Conservare fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione consultare immediatamente un medico e mostrargli il contenitore e l etichetta. 1 6. A l t r e i n f o r m a z i o n i La scheda di sicurezza è stata compilata secondo le modalità fissate dalla Direttiva 2001/58/CE. Le informazioni fornite corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze e della nostra esperienza sul prodotto e non è esaustiva. Non dispensa in nessun caso l utilizzatore del prodotto dal rispettare l insieme delle norme e regolamenti legislativi ed amministrativi relativi al prodotto, alla sicurezza, all igiene ed alla protezione della salute umana e dell ambiente. 1 7. L e g e n d a CAS number CEE number EEC number TLV-STEL TLV-TWA LD 50 LC 50 Chemical Abstract Service Comunità Economica Europea Numero di riferimento CEE che per i prodotti viene espresso attraverso il numero EINECS (European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances) Threshold Limit Value Short Term Exposure Limit Threshold Limit Value Time Weighed Average Median Lethal Dose Median Lethal Concentration 6 Scheda tecnica e di sicurezza BIO Pagina 6 di 7 WATER

EC 50 ADR RID IMDG IATA/ICAO N.a median Effect Concentration Accord europeen relatif au transport international des marchandise Dangereuses per Route (normativa europea che regola il trasporto internazionale su strada mediante camion) Reglement concernant le transport International des marchandise Dangereuse par chemin de fer (normativa internazionale che regola il trasporto via treno) International Maritime code for Dangerous Goods (normativa che regola il trasporto via mare) International Air Transport Association International Civil Aviation Organization (normative che regolano il trasporto via aerea) Non applicabile Nessun dato 7 Pagina 7 di 7