LADAKH - LA TERRA TRA LE NUVOLE 17 Luglio - 31 Luglio 2016

Documenti analoghi
LA TERRA TRA LE NUVOLE

LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

LADAKH, LA TERRA DEGLI ALTI PASSI HIMALAYANI

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

LADAKH, MONASTERI BUDDISTI E CAMPI TENDATI SUPER DELUXE Idea di Viaggio

LADAKH MONASTERI BUDDISTI SULL HIMALAYA INDIANO

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

INDIA DEL NORD: TOUR DEL LADAKH

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

India del Nord, alla scoperta del Ladakh

LADAKH INDIA DAL 28 LUGLIO ALL 11 AGOSTO 2017 TRANSHIMALAYAN RAID

LADAKH Monasteri buddisti e campi tendati Super Deluxe

MONDIALE PER CLUB POLONIA

LADAKH, LA TERRA DEGLI ALTI PASSI HIMALAYANI

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

05 Maggio - 08 Maggio 2016

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Via Torricelli, MILANO /// Tel ///

Viaggio in Ladakh IL FESTIVAL DI HEMIS DELHI- LEH LAMAYURU LEH NUBRA LEH -DELHI Dal 20 Giugno al 3 Luglio Viaggio di 14 giorni

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Viaggio in Ladakh FESTIVAL DI HEMIS DELHI- LEH LAMAYURU LEH NUBRA LEH -DELHI

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

Dal 1 al 7 novembre 2018

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

IL LADAKH. (INDIA 9 giorni / 8 notti)

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Passeggiando per BARCELLONA

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

Armonia della Cina. - Via Don Abbo, 5 - Imperia - Tel 0183/

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

salonicco crociera monte athos

IN UN NIDO, INSIEME, NELL ORO DELLA LAPPONIA e STOCCOLMA romantica VIAGGIO DI NOZZE, in tutte le stagioni

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

AMSTERDAM. Tour di 4 giorni tra Tulipani e Mulini 01/04 MAGGIO 2019

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

Istanbul & Cappadocia

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

LADAKH, MONASTERI BUDDISTI SULL'HIMALAYA INDIANO Idea di Viaggio

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TREKKING IN GIORDANIA

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

LADAKH Monasteri buddisti sull Himalaya indiano

TOUR DEI FIORDI norvegesi

Dal 1 al 7 novembre 2018

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

UZBEKISTAN: LUNGO LA VIA DELLA SETA

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

Viaggio in Ladakh DELHI- LEH NUBRA VALLEY - LAMAYURU LEH DELHI Dal 13 al 25 Agosto Viaggio di 13 giorni

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

LA QUOTA NON COMPRENDE ADEGUAMENTO CARBURANTE ( 20 ) NOTE:

Desert Training Tunisia

Viaggiando le Americhe

LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

San Pietroburgo Mosca Più

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

Mercatini di Natale a P R A G A

INDIA. incredibile...

LADAKH SULLE VETTE DEL PIANETA

Week end a Gerusalemme

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

GRANDE VIAGGIO IN CINA E TIBET FLY & DRIVE 2018

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Transcript:

LADAKH - LA TERRA TRA LE NUVOLE 17 Luglio - 31 Luglio 2016 Un viaggio affascinate attraverso una regione racchiusa tra le catene montuose del Karakorum e dell Himalaya. Viaggeremo alla scoperta degli scenari naturali e dei paesaggi di incomparabile bellezza del Piccolo Tibet. Un itinerario studiato per consentirvi di realizzare un reportage fotografico dei protagonisti della spiritualità buddista tra piccoli villaggi e dimenticati monasteri, tradizioni, miti e popolazioni locali. Questo viaggio fotografico tra le nuvole vi conquisterà l anima. DIFFICOLTA' : Media - La difficoltà principale è dovuta al fatto che si viaggerà spesso oltre i 3.500 m.s.l.m. La prima giornata in Ladakh sarà dedicata al relax necessario per prendere confidenza con l altitudine inusuale. TRATTAMENTO : Mezza pensione (colazione e cena) in Ladakh, pernottamento e colazione a Delhi. DURATA : 15 giorni / 14 notti DOCUMENTI : Passaporto con 6 mesi di validità residua dalla data di partenza / Visto da richiedere prima della partenza. https://indianvisaonline.gov.in/visa/ CLIMA : I mesi di luglio/agosto rappresentano un buon periodo per effettuare un viaggio sull Himalaya e in Ladakh; le temperature diurne nella Valle dell Indo si aggirano attorno al 20/24 C con sole e cielo terso, mentre di notte scendono attorno ai 10/12 C. Durante i passi oltre i 4.000 metri le temperature possono scendere anche sotto zero. VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI : Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, è consigliabile portare con se i principali medicinali. ABBIGLIAMENTO : Si consiglia un abbigliamento pratico da viaggio composto da Jeans, pantaloni da trekking, magliette maniche corte e lunghe. Una felpa o un pile e una giacca a vento impermeabile. Scarpe da ginnastica comode o scarponcini da trekking. ASSICURAZIONI : Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento, facoltativa da richiedere al momento della prenotazione.

NOTE : Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti. Alla sera, dopo cena vedremo insieme le fotografie scattate durante la giornata, sarà un'occasione utile per condividere con gli altri partecipanti il proprio lavoro e discutere costruttivamente sulla fotografia. I pranzi non compresi nel programma, sono stati lasciati liberi, in modo da decidere di volta in volta in base alle esigenze dei gruppo e comunque per permettere a tutti di effettuare l'attività fotografica in massima autonomia. Eventualmente è possibile richiedere partenze da altri aeroporti che, se disponibili, potrebbero comportare un supplemento. Programma di Viaggio DOMENICA 17 LUGLIO 2016 - MILANO - DELHI Ritrovo all'aeroporto di Milano Malpensa incontro con il nostro accompagnatore, consegna dei documenti di viaggio e assistenza per il disbrigo delle pratiche doganali d'imbarco. Partenza con volo di linea, scalo intercontinentale, pasti e pernottamento a bordo. LUNEDì 18 LUGLIO 2016 - DELHI Arrivo in aeroporto, ritiro dei bagagli e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere e, in base al tempo a disposizione, ritrovo per una breve visita della città. Cena e rientro in hotel per il pernottamento. MARTEDì 19 LUGLIO 2016 DELHI - LEH Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh situato a 3505 metri di altitudine. Arrivo, incontro con la nostra guida locale e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per un po di relax e per iniziare ad abituarsi all altitudine. Briefing di presentazione del viaggio, cena e pernottamento in Hotel. MERCOLEDì 20 LUGLIO 2016 - LEH Mattinata di relax fino all ora di pranzo sempre per prendere confidenza con l altitudine. Nel primo pomeriggio visita della capitale con il Palazzo Reale, costruzione risalente al XVI secolo e simile al Potala di Lhasa. Oggi le sue maestose mura sono per lo più disadorne ma è emozionante farsi strada nel labirinto di corridoi bui per arrivare fino al tetto dal quale è possibile ammirare uno splendido panorama della città. Proseguiremo la visita con il Monastero di Namgyal Tsemo,suggestiva costruzione visibile da ogni angolo della città e termineremo la giornata verso l ora del tramonto, quando la luce dorata avvolge la città sottostante, allo Stupa di Shanti. Rientro in hotel, cena e pernottamento. GIOVEDì 21 LUGLIO 2016 - LEH - ALCHI - ULE Dopo colazione, partenza per Uletokpo per raggiungere Gravity Hill. La collina magnetica che si trova sulla strada statale di Leh- Kargil-Srinagar, a circa 30 km da Leh, ad un'altezza di 3.350m sul livello del mare. Sul lato sud scorre il fiume Indo, che ha origine in Tibet e va in Pakistan. Nel pomeriggio arriveremo nel villaggio di Alchi per la visita del monastero, uno dei 7 principali monumenti Indiani e l unico di tutto il Ladakh ad essere stato edificato su un terreno piano. il monastero, costruito nel X secolo è sorprendente per la foggia delle decorazioni, i superbi affreschi murali dei cinque santuari e le numerose sculture dipinte su legno che lo rendono un monumento davvero eccezionale. Terminata la visita, ci trasferiremo ad Ule per la cena ed il pernottamento. VENERDì 22 LUGLIO 2016 - ULE - LAMAYURU Colazione e partenza per la visita del Monastero di Lamayuru a circa 60km da Ule. Fondato intorno all anno 1000 da Nāropā e appartenente alla scuola Drigung Kargyu, il monastero di Lamayuru è uno dei più grandi e antichi conventi buddhisti di tradizione tibetana sul suolo indiano. È noto anche come Lama Yung Drung, ossia «Svastica del lama». Il Monastreo vale il viaggio con il susseguirsi continuo di paesaggi lunari. Proseguimento e sosta lungo la strada per la visita al Monastero Rizong Nunnery, uno dei più grandi del Ladakh, rientro a Lamayuru, cena e pernottamento.

SABATO 23 LUGLIO 2016 - LAMAYURU - STOCK Partenza al mattino presto in direzione Leh. Sulla strada ci fermeremo al Monastero di Likir conosciuto anche con il nome di Basago Castle, uno dei più antichi e meglio conservati del Ladakh. Il monastero ha attualmente circa 120 monaci buddisti e una scuola, in cui studiano quasi trenta studenti. Rientro al villaggio di Stock, cena e pernottamento. DOMENICA 24 LUGLIO 2016 STOCK - INDO VALLEY - LEH Giornata interamente dedicata alla visita della Valle sol fondo della quale scorre l omonimo fiume. La civiltà della valle dell'indo si colloca tra le più antiche civiltà del mondo, insieme a quella Mesopotamica e quella Egizia, caratterizzate dallo sviluppo dell'agricoltura, dalla presenza di vere e proprie città e dall'utilizzo della scrittura. Lo sviluppo urbano fu più precoce in Egitto e Mesopotamia, ma la civiltà dell'indo conobbe una maggiore estensione geografica comprendendo l'attuale Pakistan e l'india occidentale. Visiteremo l'ex residenza estiva dei re del Ladakh, Shey Palace, ed il Thiksey Monastery, una copia del Potala Tibetano (ex residenza del Dalai Lama) che contiene anche la più bella statua di Buddha Maitreya. Rientro a Leh e tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel. LUNEDì 25 LUGLIO 2016 - LEH - NUBRA VALLEY Dopo colazione, trasferimento verso la Nubra Valley. Durante il tragitto attraverseremo il Khardong La, con i suoi 5.359 metri sul livello del mare è il passo carrozzabile più alto al mondo, effettueremo numerose soste lungo il tragitto per ammirare e fotografare il panorama. Arrivo Diskit per visitare il Monastero, costruito nel XIV secolo, appartiene all ordine Gelugpa o del Cappello Giallo, una delle più antiche sette del buddismo tibetano. L'imponente statua del Buddha Maitreya è una delle principali attrazioni di Diskit. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Hundar e, in base al tempo a disposizione, effettueremo un piccolo safari in cammello sulle dune di sabbia bianca. Cena e pernottamento in Hotel o Deluxe Camp. MARTEDI 26 LUGLIO 2016 - NUBRA VALLEY - LEH Colazione e partenza per la visita del piccolo villaggio di Hunder e dell omonimo monastero diroccato che sorge in una posizione precaria sulla sommità di un crinale che si innalza sopra la strada principale nei pressi di un piccolo gompa. Rientro a Leh via Khardong La. Nel tardo pomeriggio ed in serata ci dedicheremo a fotografare il mercato e la via dei bazar della capitale. Cena e pernottamento in hotel. MERCOLEDì 27 LUGLIO 2016 - LEH - TSOMORIRI LAKE Colazione di prima mattina e partenza lungo la strada che costeggiando il fiume Indo attraversa la Rupshu Valley per arrivare al lago Tso Moriri, un lago salato situato a oltre 4.600 m di altitudine, a circa 6 ore distanza in auto da Leh che si estende per 24 km circa in lunghezza, 8 km circa in larghezza e circa 4 metri di profondità. E il lago piu' grande della valle del Rusphu in Ladakh e si trova sulla vecchia via, ormai chiusa, che portava al confine con il Tibet. Il paesaggio è incredibile. Cena e pernottamento nel campo tendato sulle rive del lago. GIOVEDì 28 LUGLIO 2016 - TSOMORIRI LAKE - TOSKAR LAKE - LEH

Sveglia di prima mattina e dopo colazione partenza per il rientro a Leh attraverso la strada che costeggia il Tsokar Lake. Durante il suggestivo tragitto faremo una sosta alla centrale geotermica di Puga e numerose altre soste per visitare e fotografare i campi tendati dei nomadi che incontreremo lungo il percorso ed il Monastero del piccolo villaggio di Thukje. Proseguiremo lungo la Manali Highway e attraverso il passo Taglangla (5350m) arriveremo a Leh nel tardo pomeriggio. Tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in Hotel. VENERDì 29 LUGLIO 2016 - LEH - HEMIS Dopo colazione, partenza per la visita del Monastero di Hemis. Appartenente alla setta Rosso Brokpa e costruito nel 1630, è la più grande istituzione monastica del Ladakh. Dall esterno si nota l ampia forma rettilinea del Gompa, ma quello che più sorprende appena arrivati è il bellissimo cortile centrale ricco di particolari policromi lignei; visitando le sale colpisce la bella sala delle preghiere e l imponente statua di Padmasambhava del Guru Lhakhang. In questo Gompa, ogni 12 anni, viene esposto il famoso Thangka di Hemis, alto tre piani e tempestato di perle la prossima occasione per poterne apprezzare la bellezza sarà proprio il 2016. Sulla strada del rientro faremo una sosta per la visita del Monastero di Stagna e arriveremo a Leh nel pomeriggio. Tempo libero a disposizione per completare la visita della città o recarsi al mercato per gli ultimi acquisti. Cena e pernottamento in Hotel. SABATO 30 LUGLIO 2016 - LEH - DELHI Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà a Delhi. Arrivo a Delhi, trasferimento in Hotel e tempo a disposizione per la visita della città. Cena e pernottamento. DOMENICA 31 LUGLIO 2016 - DELHI - MILANO Colazione e trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle pratiche doganali e imbarco sul volo che ci porterà in Italia. Scalo intercontinentale, pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano nel tardo pomeriggio.

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Per tutti i nostri viaggi non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l'utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili, un grandangolare da 14-20mm e un medio tele da 35-70mm. E' inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, una batteria di scorta ed uno zaino fotografico per il trasporto dell'attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB. Un computer portatile o un tablet è consigliabile per visionare, scaricare e condividere le fotografie e per un corretto svolgimento del workshop. NOTE: Nonostante lo sforzo da parte dell'organizzazione per rispettare il programma di viaggio, l'itinerario presentato è da considerarsi come indicativo. In base ad eventi atmosferici o ad altri imprevisti, le visite potrebbero essere posticipate, anticipate o cancellate a discrezione dell'organizzazione salvaguardando comunque il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del viaggio. I pranzi non sono stati inseriti nel programma per consentire una maggiore elasticità allo svolgimento delle attività fotografiche di ogni partecipante. Saranno consumati prevalentemente in ristoranti locali ed alcune volte al sacco, le cene presso le strutture alberghiere o in ristoranti tipici. Le strutture alberghiere previste sono semplici ma accoglienti. Alla sera, dopo cena e quando ne avremo occasione guarderemo insieme le fotografie scattate durante la giornata per darvi consigli utili sulla fotografia di viaggio. Parleremo di tecniche di ripresa, composizione e post-produzione ma anche del rapporto personale che ognuno di noi ha con la fotografia. Si ricorda comunque che per partecipare a questi viaggi è necessario un minimo di spirito di adattamento, ampiamente ripagato dall'esperienza che avrete modo di vivere. QUOTE DI PARTECIPAZIONE (a persona in camera doppia) Quota base : 2.790,00 euro (voli inclusi) Supplemento Camera Singola : 490,00 euro Assicurazione annullamento facoltativa : 140,00 Numero minimo / massimo partecipanti : 4 / 6 Prenotazioni entro il : 30.01.2016

La quota comprende Volo A/R Milano - Delhi - Milano Volo A/R Delhi - Leh - Deli Tasse aeroportuali. Franchigia bagaglio 23.00 Kg. Trasporti e trasferimenti interni. Sistemazione in Hotel. Pernottamento,colazione e cena. Workshop di fotografia. Assicurazione medico/bagaglio. Attestato di partecipazione. La quota non comprende Visto di ingresso. Pranzi, e bevande. Mance ed extra in genere. Attività ed escursioni extra programma. Supplemento camera singola. Assicurazione annullamento facoltativa (140,00 ). Tutto quanto non espressamente indicato. NOTE: (*) L' assicurazione annullamento, a copertura delle penali previste in caso di rinuncia da parte del cliente, come indicato nelle Condizioni generali di Contratto, è richiedibile solo al momento della prenotazione al costo di 140,00 a persona. Prenotazioni e informazioni : MC TRAVEL & SPORT EVENTS Via Saluzzo,29-10025 Torino (TO) - 338.6705841 - info@mcrravelsportevents.it