FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: INTERFACOLTA' IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Facoltà di Farmacia e Medicina

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Biotecnologie Mediche

Ore Lezione BIOCHIMICA MEDICA 4 BIO/ Attività formative caratterizzanti ITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Biotecnologie per la medicina personalizzata

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE. Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

Bioinformatica e Biotecnologie mediche. Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. in IGIENE DENTALE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO

MAGISTRALE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Descrizione dei metodi di accertamento A.A Quadro B1b Scheda Unica Annuale

Classe delle lauree magistrali in Biologia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Corso di Laurea in Ricerca Biotecnologica in Medicina Descrizione dei metodi di accertamento A.A Quadro B1b Scheda Unica Annuale

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE 9/S) Manifesto degli Studi A.A.

Classe delle lauree magistrali in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Classe delle lauree magistrali in biotecnologie industriali

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

anno erogato nell a.a. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Melissa Conte 5AS

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

Scienze biomolecolari e dell evoluzione

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Scienze biomolecolari e dell evoluzione

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU)

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. in FISIOTERAPIA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Corso di Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE AA

6/S-Classe delle lauree specialistiche in biologia Nome del corso

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Data del DM di approvazione del ordinamento 27/04/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 28/04/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

COORTE 2016 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTI Biotecnologie per la prevenzione e terapia

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

COORTE 2015 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTI Biotecnologie per la prevenzione e terapia

9/S-Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Nome del corso. Biotecnologie medico-farmaceutiche

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte

Open day Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita: Scienze Biologiche & Biotecnologie.

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte

20 FEBBRAIO Incontro con le Parti Sociali

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Facoltà di Psicologia

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019

Anno Accademico 2012/2013

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

Transcript:

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta della doppia elica del DNA, aprendo prospettive prima inimmaginabili in ambito clinico, diagnostico e farmaceutico. Attualmente, la ricerca più avanzata si avvale di approcci biotecnologici per la caratterizzazione molecolare dei processi fisiologici e patologici. Il sequenziamento del genoma umano e l individuazione di geni alterati responsabili di numerose malattie ha permesso lo sviluppo di strategie innovative di terapia genica e sostituzione cellulare mediante l utilizzo di cellule staminali. Inoltre, l introduzione di approcci di ingegneria genetica ha consentito lo sviluppo di farmaci innovativi, personalizzati ed estremamente efficaci. Il percorso di studi in biotecnologie mediche si propone di formare una figura di ricercatore biomedico dotato di elevata professionalità, in grado di coniugare le conoscenze scientifiche di base e specialistiche con quelle tecnologiche più avanzate. Il progetto didattico è inserito in un contesto scientifico di profilo internazionale, in grado di mettere a disposizione docenza altamente qualificata, infrastrutture all avanguardia e realtà industriali partecipi alle finalità didattiche e disponibili a recepire studenti sia per attività formative sia per l inserimento nel mondo del lavoro. La stretta integrazione del percorso con le strutture di ricerca del San Raffaele rappresenta un iter didattico specifico e unico nel panorama nazionale, in grado di garantire una formazione competitiva anche in ambito internazionale. CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia PROF. GIORGIO CASARI Presidente del Corso di Laurea

PROGETTO FORMATIVO La laurea triennale prepara figure professionali in grado di inserirsi in modo competitivo nel mercato del lavoro, fornendo nel contempo una formazione di altissimo profilo per un accesso a successivi livelli di studio. Le conoscenze di base e avanzate dei sistemi biologici vengono integrate con attività applicative fortemente correlate: lo studente affronta in prima persona le principali tecniche preparative e analitiche nell ambito di un progetto sperimentale che si svolge nel corso del triennio ed è assimilabile all attività di ricerca svolta nella realtà lavorativa. Questo innovativo percorso formativo consente di recepire appieno le esigenze espresse dal mondo della ricerca internazionale più avanzata. GUIDA ALLE PROFESSIONI Oltre alla preparazione finalizzata all accesso alla laurea di secondo livello, il corso prepara laureati in grado di operare, con funzioni di elevata professionalità e responsabilità, nei seguenti ambiti: ricerca di base e traslazionale in organismi pubblici o privati, diagnostica molecolare delle malattie, servizi biotecnologici per imprese sanitarie, biotecnologiche e farmaceutiche, divulgazione scientifica e giornalismo scientifico, tutela della proprietà intellettuale in campo biotecnologico. In particolare, il laureato acquisisce le competenze necessarie per svolgere attività lavorativa nei diversi settori delle biotecnologie applicate alla salute umana: ricerca di base e applicata (molecolare, farmacologica, genetica, immunologica, etc.), manipolazione di cellule ed organismi animali, produzione di animali transgenici, disegno e produzione di vettori per terapia genica, disegno, produzione e controllo di farmaci biotecnologici, ormoni e vaccini, produzione e controllo di prodotti naturali bioattivi.

PIANO DI STUDI I ANNO Matematica e statistica Chimica inorganica e della materia vivente Biologia cellulare Comunicazione scientifica in lingua inglese Fisica Istologia Embriologia e Morfologia Umana Tecniche base di ricerca sperimentale II ANNO Biochimica Biologia molecolare e genetica Fisiologia Patologia generale, Immunologia e Microbiologia Tecniche sperimentali molecolari III ANNO Bioinformatica Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Biologia cellulare sperimentale e bioimaging Biotecnologie farmacologiche Medicina molecolare e bioetica Principi di gestione delle imprese biotecnologiche Altre attività elettive

CONTATTI Servizio Orientamento e Tutorato Telefono 02 91751.556 - Fax 02 91751.453 orientamento@unisr.it Segreteria Studenti Corsi di Laurea Telefono 02 91751.564/561 - Fax 02 91751.453 segreteria.studenti@unisr.it Segreteria Facoltà di Medicina e Chirurgia Telefono 02 91751.541 - Fax 02 91751.454 facolta.medicina@unisr.it Segreteria Didattica - Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche - Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Telefono 02 91751.549 - Fax 02 91751.455 segreteria.biotecnologie@unisr.it

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE Via Olgettina, 58-20132 Milano - Italia Telefono 800 339033 www.unisr.it