Bando di Concorso PER L IDEAZIONE E LA PROGETTAZIONE DEL PIANO DI IDENTITÀ VISIVA DELL ITINERARIO LA LEGGENDA DI CARLO MAGNO NEL CUORE DELLE ALPI

Documenti analoghi
BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOGO DELL ESA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO. 1. Soggetto banditore

Bando di Concorso. per la progettazione di strumenti per la fruizione inclusiva del patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica Sito Unesco n.

FONDAZIONE GIANCARLO QUARTA

Premio Ucare per la Narrazione 2012

Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC

COMUNE DI CUPRAMONTANA Città del Verdicchio Provincia di Ancona

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

CONCORSO DI IDEE CREATIVO

AMORE E UNA LETTERA DA O PER IL FRONTE

Comune di Francavilla al Mare

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

Oggetto: 1 CONCORSO HEREOS 2014 per studenti delle Scuole Medie Superiori di Procida, sul tema della SICUREZZA SUL LAVORO

ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA ELETTRONICA

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO E DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLE CIARAMELLE

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

Concorso Letterario. Quel mio amico così. Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) in collaborazione

Art. 4 - Materiale da presentare e scadenza del bando le ore di giovedì 26 ottobre 2017 Art. 5 - Commissione giudicatrice

@Turism Cultura e Turismo

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL NUOVO LOGO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELL EMILIA ROMAGNA FedIngER

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

1. Oggetto del Concorso

"Un progetto di educazione stradale"

MANI che creano, che lavorano, che amano

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

Comune di CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto

Bando di concorso per la realizzazione del nuovo logo dell ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

Concorso "LOGO FESTIVAL INTERNAZIONALE GRUPPI FOCLORISTICI per la creazione del logo dell'associazione

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO / LOGOTIPO DISTINTIVO DELL ASSOCIAZIONE DISTRETTO SOCIO-CULTURALE DI SELINUNTE.

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

ABSTRACT PROGETTO AGON

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Provincia di Vibo Valentia BANDO DI CONCORSO

3 Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia

CITTA DI MELFI AVVISO CONCORSO A PREMI PER LA IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA MASCHERA DI MELFI LO SCAZZAMAURIDD

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

BANDO DI CONCORSO WRITERS-STREET ART SIAMO TUTTI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO CONCORSO

CONCORSO DI IDEE APERTO PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO RAPPRESENTATIVO DEL CENTRO STORICO DI PIACENZA BANDO-DISCIPLINARE

CONCORSO di IDEE. per l elaborazione del logo della Fondazione High Tech Milano Brianza

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Un logo per la parità

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

GAL COLLINE JONICHE. Concorso di idee per la realizzazione del LOGO identificativo del GAL

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Bando di concorso di idee per l elaborazione grafica del sistema di segnalazione di itinerari del progetto europeo TRANSLANDS

Bando di concorso Premio letterario

COMUNE DI SANT ANASTASIA

nei Bixinaus e dintorni

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

ENTE RISERVE NATURALI FOCE SELE TANAGRO MONTI EREMITA E MARZANO

A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O T

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

InCartaMente. Concorso di idee per oggetti in cartone ondulato

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

CONCORSO DI IDEE per la creazione dello stemma della Comunità della Valle dei Laghi

promuove 6 Design Award Accendi la tua idea

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

REGOLAMENTO CONCORSO N. 3 - Concorso di grafica Ostia Logo n

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Il valore della legalità e l uso responsabile del denaro: alle radici dell impegno civile

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

RISPOSTE A QUESITI. Si chiede se la denominazione del logo debba essere Biblioteca Comunale Silvio Grimaldi oppure Silvio Grimaldi.

Concorso internazionale di illustrazione

CONCORSO FOTOGRAFICO LE PROFESSIONI DEL MARE. per la GIORNATA NAZIONALE DEL MARE - 11 APRILE 2019

CELEBRAZIONE DEI 50 ANNI DELLA FIERA DELLA CASA

AAUD: CERCASI LOGO BANDO DI CONCORSO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

COMUNE DI GAMBETTOLA

La libertà lascia il segno

Criteri di partecipazione al Concorso Fotografico

6 Concorso Design e Creatività. Concretizza le tue idee Realize your Ideas. Oggetti utili per la casa APPENDIABITI E PORTAOMBRELLI

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione

Exposynergy bandisce la seconda edizione del premio internazionale per l architettura A.prize exposynergy

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Bando di concorso per l ideazione del nuovo logo dell Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

BANDO CONCORSO DI IDEE

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

promuove 4 Design Award Accendi la tua idea

PREMIO ETRA per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PROVINCIA DI PISA) Piazza R. Bertoncini, 1 cap (C.F. E p. IVA ) SCADENZA 31 MARZO 2017

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP Concorso di Ideazione collezione tazzine e piattini Caffè KENON. Art. 1 Finalità del Concorso

Un logo per il Corecom Toscana

GAL FIOR D OLIVI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL)

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

Università degli Studi di Ferrara

Transcript:

Bando di Concorso PER L IDEAZIONE E LA PROGETTAZIONE DEL PIANO DI IDENTITÀ VISIVA DELL ITINERARIO LA LEGGENDA DI CARLO MAGNO NEL CUORE DELLE ALPI Concorso di idee per la realizzazione di un marchio/logotipo e dell'immagine grafica coordinata per la promozione culturale e turistica dell itinerario La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi e per la sua applicazione ed uso in strumenti di comunicazione per l attività didattica, l escursionismo e la fruizione. Marzo 2011

Art. 1 - Promotori e Finalità del concorso La Comunità Montana di Valle Camonica (provincia di Brescia) sta operando, con il sostegno finanziario di Fondazione CARIPLO, per l attuazione e lo sviluppo di un Distretto Culturale con la finalità di promuovere processi di sviluppo e accrescimento locale, a partire dalla valorizzazione dell importante patrimonio archeologico, storico e artistico presente sul territorio. Il progetto La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi consiste nella realizzazione di un percorso turistico-culturale che, ripercorrendo l itinerario della leggendaria spedizione di Carlo Magno dalla terra Bergamasca a Carisolo, in Trentino, attraversando la Valle Camonica, accompagnerà i visitatori nella storia, nelle tradizioni e nell arte del territorio, intrecciandosi con le altre rilevanze storico-artistiche presenti. In tale contesto, il Distretto Culturale di Valle Camonica indice il presente bando di concorso, finalizzato all ideazione e progettazione del Piano di identità visiva che identifichi l itinerario, rappresentandone le qualità distintive e rispondendo alle specifiche necessità comunicative, descritte nel Documento di accompagnamento al presente bando. Art. 2 - Oggetto del concorso Si richiede l ideazione e la progettazione di un Piano di identità visiva così definito: 1. marchio/logo dell itinerario, inteso come segno visivo originale (monogramma, pittogramma oppure diagramma) accompagnato da un logotipo rappresentato dalla scritta La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi e del relativo manuale d uso; 2. articolazione del marchio/logotipo in un progetto di immagine coordinata in applicazione agli strumenti comunicativi previsti dal progetto (pieghevoli informativi, manifesti per convegno divulgativo della ricerca culturale, pubblicazione degli atti scientifici, cartina geografica dell itinerario, piccola guida didattica); 3. grafica della segnaletica del percorso escursionistico da individuare in Alta Valle Camonica e di un possibile percorso didattico da realizzare in media Valle Camonica; 4. template del sito web che identifichi le caratteristiche e la struttura grafica del sito dedicato all itinerario (home page e pagine interne). Art. 3 - Partecipazione al concorso La partecipazione è aperta: 1) a società e/o studi di grafica, design, pubblicità, comunicazione; 2) a grafici, designer e architetti che esercitano attività professionale in forma documentata, sia come liberi professionisti, sia come dipendenti di studi e agenzie, sia come dipendenti di aziende, enti ed istituzioni; 3) a laureati/diplomati presso scuole di formazione post-diploma o di livello universitario (pubbliche e private) di grafica, design o comunicazione relative a: Design, Comunicazione Visiva, Pubblicità, Belle Arti, Beni Culturali; 4) a studenti di scuole di formazione post-diploma o di livello universitario di grafica, design o comunicazione pubbliche e private relative a: Design, Comunicazione Visiva, Pubblicità, Belle Arti, Beni Culturali.

Non possono partecipare al concorso: a) gli amministratori e i dipendenti della Comunità Montana di Valle Camonica e i loro familiari ed affini fino al quarto grado; b) i familiari (fino al quarto grado) dei componenti della commissione; c) gli organismi gestiti e/o diretti dai membri della commissione; d) sono esclusi dalla partecipazione al bando i dipendenti degli studi e delle agenzie che presentino proposte per questo concorso. La partecipazione, può avvenire sia singolarmente che in gruppo. Per i gruppi è obbligatorio indicare un capogruppo. Non è ammessa la partecipazione di un concorrente a più gruppi. Art. 4 - Presentazione degli elaborati I partecipanti si fanno garanti dell originalità dei progetti presentati. Ogni partecipante, sia singolo che gruppo, può presentare una sola proposta. Sono richiesti i seguenti elaborati: a) n. 4 tavole formato A3 montate su supporto rigido contenenti: - tavola 1: combinazione marchio/logotipo in versione a colori in grande dimensione (circa 10/15 cm di base), combinazione marchio/logotipo in versione a colori e in versione bianconero in piccola dimensione (circa 4/6 cm di base); la tavola dovrà essere accompagnata dal Manuale d uso del logo. - tavola 2: articolazione del sistema marchio/logotipo con la specifica, in versione a colori, attraverso i seguenti esempi: pieghevole informativo manifesto per convegno pubblicazione atti scientifici piccola guida didattica cartina geografica dell itinerario; - tavola 3: articolazione della grafica della segnaletica in cartelli indicatori dei siti e frecce segnaletiche per percorsi escursionistico e didattico; - tavola 4: template del sito web. Viene lasciata libertà ai partecipanti di presentare ulteriori tavole A3 utili a valorizzare la proposta. Si segnala che ulteriori possibili applicazioni previste nella realizzazione del progetto riguarderanno: sistemi informativo/espositivi (pannelli didattici, didascalie); servizi per il pubblico (ufficio informazioni, libreria, biglietteria ); stampati divulgativi; campagne informative. b) relazione esplicativa di 1800 battute al massimo, che descriva i contenuti progettuali, in forma di dattiloscritto stampato in formato A4. c) cd leggibile sia con mac che pc, contenente: - i quattro pdf corrispondenti alle quattro tavole formato A3; - il file di Word della relazione esplicativa; - un jpg (rgb a 300 dpi) della combinazione marchio/logotipo a colori in grande dimensione (circa 10/15 cm di base).

Art. 5 - Modalità di partecipazione ed invio degli elaborati La partecipazione al concorso è in forma anonima. Per garantire l anonimato ogni partecipante dovrà attenersi alla seguente procedura: 1) BUSTA 1 Gli elaborati grafici, la relazione e il cd dovranno essere chiusi in una busta recante la dicitura Proposta progettuale contrassegnata da un codice alfanumerico composto da quattro lettere e quattro cifre (es. RSVC 4397). Lo stesso codice alfanumerico deve essere riportato sul retro di ciascuna delle quattro tavole, sul foglio della relazione, sul cd: questi oggetti non dovranno riportare alcun altro elemento identificativo. 2) BUSTA 2 In un altra busta chiusa recante la dicitura Autore, anch essa contrassegnata dallo stesso codice alfanumerico, andrà inserito un foglio A4 contenente le generalità complete dell autore: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo, e-mail, numero di telefono e firma. A tali dati dovrà seguire la seguente dichiarazione firmata: Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 autorizzo la Comunità Montana di Valle Camonica al trattamento dei miei dati personali per le proprie esigenze istituzionali. In caso di gruppi andrà compilata una scheda con le generalità complete e l autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali per ciascun componente del gruppo. 3) BUSTA 3 Le due buste (una contenente la proposta progettuale e l altra contenente le generalità dell autore) saranno inserite in una terza busta chiusa utile alla spedizione o consegna a mano, recante all esterno la dicitura: Concorso per l ideazione e progettazione del Piano di identità visiva dell itinerario La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi. Questa busta, che dopo la consegna sarà distrutta, non deve recare il codice alfanumerico, può invece riportare l indicazione del mittente. Art. 6 - Termini per l invio degli elaborati Gli elaborati dovranno essere recapitati direttamente all ufficio Protocollo ovvero a mezzo raccomandata a.r. al seguente indirizzo: Comunità Montana di Valle Camonica Ufficio Cultura e Valorizzazione del Territorio Piazza Tassara, 3 25043 BRENO entro le ore 12.00 di lunedì 18 aprile 2011. Ai fini della partecipazione al concorso non saranno considerati validi gli elaborati pervenuti oltre la data di scadenza, non farà fede la data del timbro postale ma soltanto l avvenuta ricezione entro i termini sopra indicati. In ogni caso non potranno essere accettate le proposte che, per qualsiasi motivo, perverranno oltre il termine indicato per la consegna.

Art. 7 - Commissione Tecnica di valutazione La Commissione Tecnica di valutazione dei progetti presentati, che dovrà selezionare il vincitore del concorso, sarà composta da esperti nel settore delle arti grafiche, designers e docenti universitari nominati dal Distretto Culturale di Valle Camonica. Art. 8 - Criteri di valutazione La valutazione delle proposte verrà effettuata in base ai seguenti parametri: a) rispondenza con il profilo generale del Distretto Culturale di Valle Camonica e dei progetti di promozione culturale e turistica (punteggio max 10), b) adeguatezza alle necessità comunicative dell itinerario descritte nel documento di accompagnamento al presente bando (punteggio max 30), c) completezza ed economicità d utilizzo del Piano proposto (punteggio max 30), d) originalità, innovazione e riproducibilità delle soluzioni adottate (punteggio max 30), Art. 9 - Risultati Tra tutti gli elaborati pervenuti, la giuria sceglierà, a suo insindacabile e inappellabile giudizio, il vincitore del concorso. L esito della valutazione della giuria sarà comunicato al vincitore per lettera raccomandata e per posta elettronica. Degli esiti del concorso verrà data notizia agli altri partecipanti esclusivamente sui siti web www.vallecamonicacultura.it e www.cmvallecamonica.bs.it. Art. 10 - Premio Fra le proposte ricevute verrà selezionato dalla giuria un progetto vincitore. All autore sarà assegnato un premio di 4.000,00 al lordo di imposte, eventuale IVA e trattenute di legge. Il Distretto Culturale della Valle Camonica si riserva la facoltà di non procedere alla premiazione se la giuria riterrà inadeguati tutti i progetti presentati. Art. 11 - Utilizzazione del marchio premiato Il vincitore dovrà fornire entro 30 giorni dalla comunicazione ufficiale di vincita il proprio elaborato su supporto digitale in forma esecutiva pronto per la stampa. L elaborato premiato diverrà di esclusiva proprietà della Comunità Montana di Valle Camonica - in quanto ente gestore del Distretto Culturale - che, con la corresponsione del premio, acquisirà tutti i diritti di utilizzazione economica riconosciuti dalla legge per le opere d ingegno, fra cui le facoltà di riproduzione, registrazione, deposito, pubblicazione, senza limiti di spazio e di tempo, con ogni mezzo di riproduzione, per qualsivoglia scopo e finalità. È riconosciuto, in ogni caso, il diritto morale dell autore. La Comunità Montana di Valle Camonica si riserva altresì di non utilizzare il marchio premiato. L effettivo utilizzo del marchio vincitore sarà deciso dal Comunità Montana di Valle Camonica a sua totale discrezione.

Art. 12 - Validità della graduatoria In caso di riscontro di false dichiarazioni da parte del vincitore, o per altre inadempienze rispetto al presente bando di gara, il Distretto Culturale di Valle Camonica si riserva la facoltà di annullare l assegnazione del premio al vincitore con conseguente riscatto del premio in denaro eventualmente corrisposto, e di attribuirlo al concorrente immediatamente successivo nella graduatoria definita dal verbale di giuria. Art. 13 - Mostra e restituzione degli elaborati Il Distretto Culturale di Valle Camonica potrà decidere di esporre alcuni dei progetti ricevuti, appositamente selezionati, in una mostra aperta al pubblico. La restituzione degli elaborati non sarà curata dal promotore del concorso. Entro novanta giorni dalla proclamazione del vincitore i progetti non selezionati per l eventuale mostra, potranno essere ritirati presso il Distretto Culturale di Valle Camonica, dagli autori o da persone munite di delega scritta. Trascorso tale termine il promotore non sarà più tenuto alla conservazione degli elaborati. Art. 14 - Responsabilità Il Distretto Culturale di Valle Camonica è esonerato da qualsiasi responsabilità in merito agli elaborati inoltrati. I partecipanti si assumono a proprio carico tutti i rischi relativi agli eventuali danni che gli elaborati dovessero subire nel corso della spedizione e giacenza presso il promotore. Art. 15 - Accettazione delle norme del bando di concorso La partecipazione al concorso implica l accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando. In qualunque caso farà fede la versione originale del bando di concorso pubblicata sul sito del Distretto Culturale (www.vallecamonicacultura.it) e della Comunità Montana di Valle Camonica (www.cmvallecamonica.bs.it). Per ogni eventuale controversia è competente in via esclusiva il Foro di Brescia. Art. 16 - Trattamento dei dati personali I dati personali comunicati al promotore saranno trattati dalla Comunità Montana di Valle Camonica esclusivamente per le finalità inerenti alla gestione del concorso e alle iniziative collegate, sempre nel rispetto delle disposizioni di legge.

Art. 17 - Chiarimenti sul bando Il presente bando può essere ritirato direttamente presso gli uffici della Comunità Montana di Valle Camonica ed è consultabile sul sito internet www.cmvallecamonica.bs.it Eventuali chiarimenti sulle norme che regolano il concorso potranno essere richiesti fino al giorno precedente il termine di scadenza al Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio della Comunità Montana di Valle Camonica in Breno (tel. 0364. 324011 fax 0364.22629) inviando una e-mail all indirizzo:uff.culturaturismo@cmvallecamonica.bs.it Breno, 14 marzo 2011 f.to Il Responsabile del Servizio Cultura e Valorizzazione del Territorio (dott. Sergio Cotti Piccinelli)