BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8

Documenti analoghi
MOD D ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA E ECONOMICA

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA

Sezione 1: Valutazione Generale Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza. Garanzia Prestata (SI-NO)

Territoriale (Italia Prestata Compagnia Quota Europa - Mondo) 1) Responsabilità Civile Terzi (R.C.T.)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

MODELLO B FORMULAZIONE OFFERTA ECONOMICA. Garanzia prestata (Si-No) Rischi assicurati (barrare con una X quelli assicurati)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A. S /201 9

Istituto Comprensivo 2 CD G. Modugno SM G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

SCHEDA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA

Prot. N 2214 III 15 Palidano, 11 maggio 2015 C.I.G.: Z93147C1FA

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE AA.AS. 2017/ / /2020 (CIG GARA Z0420A1F7B) Prot.3942/B15 - del 07 Novembre 2017

La polizza non dovrà prevedere gratuità in ottemperanza alla L. 244 art. 3 c.59.

OFFERTA TECNICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) Soggetti Assicurati (SI NO)

Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti CF/PI tel CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia)

Tolleranza soggetti paganti/assicurati

CRITERI ASSEGNAZIONE PUNTEGGI

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica

ALLEGATO A. Si No. Sezione 1- Valutazione Generale-Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MAX Punti 30. Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

ALLEGATO F MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA. Gara per l affidamento del Servizio Assicurativo a favore degli alunni e del Personale Scolastico

Prot. n. 4054/C 27b Morozzo, 07 agosto ASSICURAZIONI CATTOLICA Via G. Manessero, MONDOVI

Garanzia Prestata (Si No)

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta

Modello B OFFERTA ECONOMICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE IL PRESENTE BANDO DI GARA

Allegato 1: Quadro sinottico massimali comb.7 - Polizza n 22965

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate. Rischio Garantito (Si No) (Si No)

MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Indicare il dato inserito nell Offerta Condizione Rispettata IMPRESA OFFERENTE:. Esonero denuncia sinistri precedenti e Clausola di Buona Fede

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

ALLEGATO 2 MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

Prot. n /C14 Trieste, 01 ottobre 2014 CIG. Z5D110480A BANDO DI GARA

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

BANDO AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2018/19. Presente (Si No)

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2012/13

OFFERTA TECNICA. La sottoscritta Società _,iscritta al R.U.I. al n _con. sede in Partita IVA telefono

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE AS. 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO "M. L.KING"

Prot. n C/14 Potenza, 18/11/2013

GARANZIE RICHIESTE MASSIMALI RICHIESTI

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA Telefono: 051/ Fax: 051/ Codice fiscale:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

AMBIENTE SCUOLA Valutazione Generale Premio e Tolleranza

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE L.LAGRANGIA

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Modulo B Offerta Tecnica

CAPITOLATO DI GARA. Responsabilità civile (Terzi, Prestatori di lavoro), Infortuni, Tutela giudiziaria e Assistenza in un unico lotto.

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA POLIZZA

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TORNO Indirizzi Tecnici Settore Economico e Tecnologico Indirizzi Liceali Scientifico e Scienze Umane

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROCCELLA JONICA

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Centro 3 Brescia Via dei Mille 4b 25122 Brescia Tel. 030/3753253 Fax 030/3759618 Cod. mecc. BSIC81600V Cod. fiscale 80052510171 e-mail: bsic81600v@istruzione.it ddmanzon@provincia.brescia.it bsic81600v@pec.istruzione.it - http://rsb.provincia.brescia.it/comprensivo2 Prot. 2236/A6 Brescia, 24 maggio 2012 BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8 A procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi degli alunni e del personale della scuola per gli anni scolastici 2012/13 2013/14 ai sensi del D.L.vo 163/2006 Con la presente siamo a sottoporre la nostra esigenza di stipulare una polizza assicurativa in unico lotto. I soggetti che possono presentare l offerta sono tutti quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni e regolarmente iscritti negli appositi registri. Si invita a far pervenire la propria offerta, completa del modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte qui allegato, presso la sede legale di questo Istituto, con qualsiasi mezzo, entro le ore 12,00 del giorno 14 giugno 2012. L offerta che sarà considerata fissa e invariabile, dovrà pervenire in busta chiusa recante la dicitura esterna Contiene Offerta Polizza Alunni e Personale della Scuola A.S. 2012/13 2013/14. L offerta, sottoscritta dal legale rappresentante della società offerente o da un suo procuratore, dovrà essere presentata completa delle Condizioni integrali di polizza e della nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 del D.Lgs. n. 209 del 07/09/2005. Potranno essere allegate eventuali note esplicativa sulle caratteristiche dell offerta. Per ogni garanzia dovranno essere indicati: Massimali, Capitali, Scoperti, Franchigie, nonché tutte le precisazioni utili ai fini dell aggiudicazione. L offerta dovrà contenere, a pena esclusione, le seguenti condizioni minime: La domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata dal legale rappresentante La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 2 a far data dalla stipula del contratto e che comunque non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 L. n. 62/2005). In caso di controversia in merito all esecuzione del contratto si stabilisce che, in via esclusiva, il foro competente deve essere quello del luogo di residenza o domicilio elettivo del beneficiario/assicurato. Relativamente alla Sezione Responsabilità Civile la qualità di Soggetto Assicurato deve spettare anche all Amministrazione Scolastica; la garanzia cioè deve essere prestata anche a favore dell istituzione scolastica in quanto facente parte dell Amministrazione scolastica (MIUR) e, dunque, non solo a favore degli Alunni e/o degli Operatori Scolastici. Le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide per ogni iniziativa e/o attività e/o manifestazione e/o evento organizzata e/o gestita e/o autorizzata e/o deliberata dagli Organi Collegiali dell Istituto e dal Dirigente Scolastico in relazione sia all attività scolastica sia extra scolastica, parascolastica ed interscolastica, sia didattica sia di altra natura, comprendente (in via esemplificativa, ma non esaustiva), attività ginnico-sportive,

ricreative, culturali, gite scolastiche e di istruzione, ecc., sia in sede che fuori sede, senza limite di orario, nonché tutte le attività previste dal Piano dell Offerta Formativa realizzate dall Istituto Scolastico in collaborazione con soggetti esterni, comprese le attività complementari, preliminari ed accessorie in conformità con la vigente normativa scolastica (compresi i giochi della gioventù, anche in strutture esterne alla scuola quali stadi, campi sportivi, teatri, ecc.). Deve essere prevista la rinuncia alla rivalsa verso i soggetti assicurati. Deve essere operante anche nei casi di colpa grave nonché per la responsabilità civile che possa derivare al contraente da fatto doloso di persona della quale debba rispondere. Il pacchetto assicurativo dovrà rispettare le garanzie previste dalla circolare del M.P.I. n. 2170 del 30/05/1996. La polizza deve prevedere clausole di esonero denuncia sinistri precedenti e di Buona Fede. L Istituto è esonerato dall obbligo di denunciare le generalità degli assicurati; per la loro identificazione si farà riferimento ai registri dell Istituto. L Istituto è esonerato dall obbligo di dichiarare l esistenza di altre assicurazioni per lo stesso rischio. Soggetti per i quali è richiesta l assicurazione: Alunni iscritti alla scuola; Dirigente Scolastico, Direttore DSGA e Operatori Scolastici (personale docente/non docente di ruolo e non che intrattengono con l istituto scolastico un rapporto di lavoro subordinato e continuativo; Genitori impegnati quali partecipanti a gite, uscite, manifestazioni, ecc. o comunque presenti nei locali scolastici; Esperti o collaboratori nominati dall Istituto; Membri del Consiglio di Istituto e della Giunta Esecutiva; Presidente della Commissione d Esame e Revisori dei Conti; Uditori ed Allievi iscritti in corso di anno scolastico; Alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso l istituto scolastico; Tirocinanti; Responsabile della Sicurezza T.U. Sicurezza L. 81/08; Operatori Scolastici componenti squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di Legge; Assistenti educatori e operatori per l integrazione; Soggetti esterni in relazione ad attività organizzate dalla scuola. Per i soggetti elencati indicare quali sono assicurati a titolo gratuito. L offerta dovrà indicare la massima tolleranza tra i soggetti assicurati e quelli paganti (es. 3%, 5%, ecc.). Detta tolleranza non dovrà essere soggetta ad alcuna limitazione o condizione. Il Regime delle Varianti Non saranno ammesse varianti peggiorative e/o che presentino modifiche su aspetti sostanziali previsti nelle richiesta di offerta. Resta inteso, infatti, che il soggetto offerente garantirà gli standard e le caratteristiche richieste nel presente bando e il rispetto dei massimali sotto indicati. Ulteriori garanzie e prestazioni superiori rispetto a quelle previste saranno considerate e valutate dalla Giunta Esecutiva, a giudizio insindacabile, solo in presenza di parità di punteggio ottenuto.

Criteri di scelta del contraente L aggiudicazione sarà effettuata entro il 30 giugno a favore del soggetto che avrà proposto l offerta economicamente più vantaggiosa, desumibile dai seguenti elementi ai quali verrà attribuito il punteggio sotto indicato (fino alla concorrenza di un totale di 50 punti): Prezzo più basso del premio offerto, nel rispetto delle condizioni richieste Possibilità di espletare le varie operazioni on-line Tolleranza tra i soggetti assicurati e quelli paganti Max punti 30 Punti 10 Max punti 10 Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta più bassa. Alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso (punti 30 per il prezzo del premio più basso tra le offerte pervenute, diviso il prezzo del premio offerto) Un punto per ogni punto percentuale offerto (es. 3% di gratuità offerte = 3 punti) L amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l offerta più vantaggiosa con un premio annuo pro-capite non superiore a 9,00. Il premio dovrà rimanere invariato per i due anni di durata del contratto. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida e giudicata congrua. Informazioni sul Contraente/Assicurati Al fine di consentire la formulazione del preventivo, si comunicano i seguenti dati e informazioni relativi all A.S. 2012/13 (da intendersi come indicativi): Alunni iscritti: n. 610 Operatori Scolastici: n. 100 Trattamento dei dati personali Informativa Ai sensi dell art. 13 D.Lgs. n. 196/03 si informa che: Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase pre-contrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico. Incaricati del trattamento dei dati sono il Direttore dei servizi generali ed amministrativi e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/03.

Le garanzie minime garantite dovranno essere le seguenti: Responsabilità civile - Validità Mondo Intero Responsabilità Civile Gli assicurati devono essere considerati assicurati terzi tra loro Massimale per sinistro, illimitato per anno e senza franchigia Responsabilità Civile verso Terzi - Limite per anno Illimitato R.C.T. Massimale per Sinistro Unico con minimo per danni a persone, animali e cose 15.000.000,00 R.C.T. in ambito normativa privacy 15.000.000,00 R.C.T. Responsabile della Sicurezza 15.000.000,00 Danni da interruzione o sospensione esercizio/attività 1.500.000,00 Danni per incendio 5.000.000,00 Danni a occhiali, apparecchi acustici e odontoiatrici, carrozzelle, tutori, protesi ortopediche, indumenti etc. di alunni e personale in assenza di infortuni per causa di terzi 500,00 Assistenza legale/spese di resistenza 3.750.000,00 Responsabilità civile alunni in itinere 15.000.000,00 Responsabilità civile verso dipendenti 15.000.000,00 Infortuni Validità Mondo Intero Infortuni Le somme garantite in ambito infortuni sono cumulabili con l'eventuale indennizzo in ambito R.C.T. Massimale per sinistro, illimitato per anno e senza franchigia Sempre compreso il rischio in itinere casa/scuola/casa + stage/alternanza scuola lavoro, scambi culturali e per tutte le attività programmate dall'istituto Caso morte 200.000,00 Invalidità permanente (tabella Inail) come di seguito indicato invalidità permanente superiore al 45% = al 100% del capitale 240.000,00 invalidità permanente grave superiore al 75% 340.000,00 invalidità permanente raddoppiata per alunno orfano 480.000,00 Rimborso spese mediche da infortunio comprese quelle per cure e protesi dentarie, oculistiche (comprese lenti e montature), dell'apparato uditivo e noleggio/acquisto carrozzelle - tutti i rimborsi sono cumulabili tra loro 100.000,00 Anticipo spese mediche prima della chiusura del sinistro 1.000,00 Diaria da ricovero e Day Hospital (Euro/giorno) 100,00 Diaria da immobilizzazione arti inferiori indipendentemente da presenza o assenza a scuola (Euro/giorno) 30,00 Diaria da immobilizzazione arti superiori indipendentemente da presenza o assenza a scuola (Euro/giorno) 15,00 Diaria da immobilizzazione dita, mani, piedi indipendentemente da presenza o assenza a scuola (Euro/giorno) 8,00 Spese trasporto per arto ingessato 1.000,00 Massimali catastrofali anche per viaggi, uscite didattiche in genere e ogni altra attività esterna organizzata dalla scuola 20.000.000,00 Rischi aereonautici, inondazioni, alluvioni, terremoti 10.000.000,00 Infortuni conseguenti atti di terrorismo, atti di bullismo e molestie (anche sessuali) 10.000.000,00 Contagio accidentale da Virus H.I.V. 300.000,00 Invalidità permanente da malattia 300.000,00 Danno estetico 12.000,00

Perdita anno scolastico per infortunio 6.000,00 Spese funerarie 10.000,00 Annullamento viaggi/gite/corsi per infortunio 500,00 Spese aggiuntive - danni materiali da infortunio (acquisto e/o riparazione): danni al vestiario 500,00 danni a strumenti musicali 500,00 danni a carrozzelle/tutori per portatori di handicap 2.000,00 danni a biciclette 300,00 danni a protesi ortopediche 2.000,00 danni a occhiali e apparecchi uditivi (già in uso) 500,00 danni a protesi ortodontiche (già in uso) 1.000,00 Tutela Giudiziaria Vertenze tra soggetti assicurati con la stessa polizza e tra Contraente e Assicurato Controversie con Compagnie di Assicurazioni Garanzie: - libera scelta del legale - spese per procedimenti penali vertenze connesse con esami e scrutini finali - procedimenti disciplinari e amministrativi connessi a fatti colposi - sicurezza sul lavoro difesa penale per reati colposi e contravvenzioni - assistenza legale sia in ambito penale sia civile per recupero danni per sinistri verificatosi nel tragitto casa scuola (rischio in itinere) - gestione e ricorsi per multe e ammende - violazione delle norme sulla violazione privacy - spese non riconosciute congrue dall Avvocatura dello Stato Consulenza del proprio legale ed assistenza per cause di lavoro e ricorsi al TAR IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa A. Battagliola) Firma autografa sostituita con indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/93 art. 3 c. 2.

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 3 Via dei Mille 4/b 25122 - Brescia Oggetto: Domanda di partecipazione. Come da Vostra richiesta di partecipazione alla presentazione di offerta per le coperture assicurative richieste per gli AA.SS. 2012/13 2013/14 si dichiara: a) di aver preso piena conoscenza delle condizioni contenute nel bando di gara, di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna; b) di essere regolarmente iscritti al RUI Iscrizione n.... e di possedere le abilitazioni necessarie per l espletamento dei servizi oggetto di appalto; c) di proporre Polizze di Società Assicuratrici iscritte nel Registro delle Compagnie di Assicurazione e autorizzate all esercizio dei rami assicurativi oggetto di gara; d) l inesistenza a carico della Compagnia delle cause di esclusione previste dall art.29, Direttive Cee 92/50; e) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; f) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita, di essere in possesso della regolarità contributiva e che ha aperto le posizioni previdenziali e assicurative di seguito specificate: INPS: sede di... matricola n... (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte) INAIL: sede di... matricola n... (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte). La busta contiene la proposta completa di: - scheda formulazione offerta; - schede riepilogative complete di garanzie, massimali e condizioni di polizza; - copia del documento di identità del legale rappresentante; - altro... Data, FIRMA