1. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. VISITE GUIDATE

Documenti analoghi
Nei Chiostri e nei cortili In the cloisters, courtyards Visite guidate Guided tours

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

Oltre i chiostri Beyond Cloisters Visite Guidate Guided Tours

MAGGIO DEI MONUMENTI ATTRAVERSO NAPOLI.

Altri appuntamenti. Visite Guidate. Tutto il mese di maggio

EMOZIONI NAPOLI 2011 PROGRAMMA

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

La Scuola Adotta un Monumento

ITINERARI A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE OBIETTIVO ARTE

locus iste LUOGHI e MEMORIA

PAESTUM (SA) Il parco e il museo di Paestum Sabato 24 e domenica 25 febbraio Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10,30 Info e prenotazioni:

30 STRUTTURE CULTURALI E 10 STAZIONI D ARTE APERTE PER PERIODI PIÙ LUNGHI

Maggio di monumenti 2012 e le scuole

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

ALTRI APPUNTAMENTI. Mostre. Tutto il mese di maggio

Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente tel / Curiocity / /

PROGRAMMA EVENTI NATALE 2016

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

A piedi a Capodimonte lungo gli itinerari della Collina Gentile tra Arte, Natura e Cultura. 30 settembre 15 ottobre 2017

Al Protocollo della rete Napoli tra le mani aderiscono:

info e prenotazione obbligatoria cell < /span>

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Nei Chiostri e nei cortili In the cloisters, courtyards Performances

1. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. VISITE GUIDATE

Marco Esposito assessore allo Sviluppo

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

3 GIORNI. +musei e trasporti

Oltre i chiostri. Beyond Cloisters. Performances

Palazzo Reale: - Teatrino di Corte - Cappella Palatina - Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III Sezione Lucchesi Palli Piazza del Plebiscito 1

Calendario Unità di Strada mese di ottobre Pagina 1 di 6

#scuola #arte #musei #territorio #artisti #persone

Napoli Città che sorprende Presentazione delle iniziative pasquali ( aprile)

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

Altri appuntamenti. Mostre. Tutto il mese di maggio

Casale Monferrato è un Classico

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

Prenotazione obbligatoria

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017 Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione

Un viaggio per Napoli

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

venerdì 19 giugno sabato 20 giugno

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

Aspettando Fior d Albenga

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE

3 GIORNI. +musei e trasporti

SEMPEMBER MORE. Settembre in città

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO SABATO 12 - DOMENICA 13 MAGGIO 2012 PROGRAMMA: I Circolo Didattico

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania:

VISITE GUIDATE Con Prenotazione obbligatoria (Contattare gli organizzatori per ulteriori informazioni)

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Natale 2017 a Giaveno

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes.

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

1. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. VISITE GUIDATE

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

NAPOLI, UN MESE DI MUSICA E ARTE

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

ETOILE PRODUZIONI. Descrizione dei percorsi

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

(aggiornato al 1/07/2016) Associazione Storica del Medio Volturno Piedimonte Matese (Ce) 6

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO

Giornate Europee del Patrimonio 28 settembre 2013

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015

ESTATE VELITERNA 2008

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Ville Aperte in Brianza

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Programma autunno 2017

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE

VENERDI 13 LUGLIO 2012

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Grande Attrattore Culturale Napoli

LARGO DEI VERGINI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA MERCATALE RECUPERO E RIUSO DELLE CHIESE NON ADIBITE A CULTO

Programma. A Catania di notte a passeggiare nella storia dalle ore 19,00. A libera fruizione

30/09/2013 ITINERIS I

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

Transcript:

MAGGIO DEI MONUMENTI 2013. ATTRAVERSO NAPOLI. Programma del secondo week-end sabato 11 e domenica 12 per info, costi e prenotazioni (obbligatorie e/o consigliabili) rivolgersi ai recapiti indicati 1. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. VISITE GUIDATE 11, 13, 16 h 9.30 & 11.30 Convento dei SS. Severino e Sossio - Archivio di Stato Info: tel. 0815638301 - as-na@beniculturali.it 11, 12 h 9.30 Università degli studi Suor Orsola Benincasa Orsola una santa viva - visita teatralizzata Un evento dalla portata unica ed eccezionalele alla scoperta della cittadella monastica, fondata nel 600 dalla mistica napoletana Orsola Benincasa, e dell eremo che attualmente ospita l Istituto. Un viaggio tra ardite scalinate, sinuosi e scuri cunicoli, chiostri dove il tempo sembra essersi fermato, terrazze dalle vedute mozzafiato, antiche chiese e particolarissimi giardini. Negli stessi giorni saranno aperti anche il Museo storico ed il Museo del Giocattolo. Info: Gruppi di max 20 persone; visite in lingua straniera: inglese, francese e spagnolo 11, 12 h 17 & 17.30 Sagrato del Santuario di Santa Maria della Francesca delle cinque piaghe vico Tre Re a Toledo, Quartieri spagnoli visita guidata al Santuario di Santa Maria della Francesca La sedia della fertilità - reading di Tina Femiano del racconto La canzone di Filomena dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, violino Aurora Sanarico a cura di Carmen Femiano, associazione Altamarea Info e prenotazioni: 3385655298 Castel Capuano e dintorni: partenza da via Annunziata, Real Casa dell'annunziata Passeggiata extra moenia: Foria partenza da piazza Carlo III, Real Albergo dei poveri partenza da piazza Cavour, porta San Gennaro Decumano Inferiore: partenza da piazza del gesù Decumano Superiore: partenza da Largo Regina Coeli e da Piazza Bellini Toledo e Pizzofalcone: partenza da Piazza Sette Settembre a cura di associazione Terramare Info e prenotazioni: tel. 3342775601 associazioneculturaleterramare@gmail.com, lingue inglese e francese 12 h 10 & h 11 Visite guidate in percorsi scelti per la loro storia, architettura, di sorprese e aneddoti Castel Capuano e dintorni: partenza da Via Annunziata, ingresso della Real Casa dell'annunziata Toledo e Pizzofalcone: partenza da Piazza Sette Settembre, Palazzo Doria d'angri a cura di Insolitaguida Info: tel. 08119319138 3389652288 info@insolitaguida.it, Italiano e inglese I cortili della piccola Firenze visita guidata teatralizzata A cura di Vincenzo de Pasquale prenotazione: tel. 081 2545023 3402721133 depasqualenzo@yahoo.it, ridareilvoltoanapoli@gmail.it 11 h 10 Piazza Dante Piazza Cavour, partenza da Piazza Mercato Casba, Antonella Zarrilli costo con assaggi di cibi e bevande consigliabile l'uso di un foulard per la visita alla moschea Info: info@coopcasba.org - 3333586364-3346049916 - 081 7875561, 11 h 10 & h 12 12 h 11.00 Complesso monumentale di Santa Caterina a Formiello racconta la storia di Napoli

Chiostro, Lanificio, il Sebeto e la Vasca Sotterranea, visita all'ipogeo scoperto al di sotto del cortile del Lanificio Carlo Rendano association Info: tel. 0816582915 - info@lanificio25.it, appuntamento presso il bar due torri, Antropologia della devozione La grazia ricevuta tra Piazza Bellini, Via Santa Chiara, Via Paladino, Vico Donnaromita a cura di Leucosia Prenotazione obbligatoria: info@leucosia.it 3485507974, Monastero delle Suore Carmelitane Scalze con visita tomba Beata Suor Giuseppina a cura acsmam (ass, cult. Santa Maria ai Monti), 081 7512734, 3391865774, info@acsmam.org 11, 12, h 10.30 Toledo e Pizzofalcone: partenza dala chiesa della Nunziatella Tutti i giovedì h 10-17 visite al Cimitero delle Fontanelle Tutto il mese di maggio visita all'ex Ospedele della Pace e Sala del Lazzaretto visita al Succorpo della Real Casa dell'annunziata a cura di Medeart Info: tel. 3451513951-3496960874 - Visite anche in inglese, francese e spagnolo 11 h. 15.30 Storie di Palazzo, tra Liberty e Genialità - per scoprire che il vero lusso è la storia di Napoli... da Via Chiaia a Piedigrotta:partenza Palazzo della Prefettura Piazza del Plebiscito Info: info@ludoviguida.com 3283623403, Visite anche in lingua inglese a)sulle vie dell'oro: storia e storie dell'antico borgo degli orefici sui passi di Benedetto Croce b)un'oasi al centro della città, stili di vita ecosostenibile a confronto: Petraio, il Complesso di Suor Orsola, la Vigna di San Martino: partenza da Piazza Fuga, davanti alla Funicolare Centrale a cura di Roberta Schiattarella prenotazione obbligatoria 3381641716; 3393178941, robertasob@alice.it con degustazione di prodotti tipici partenopei presso,la Pizzeria del Popolo in Piazza Mercato, Visite in lingua inglese 11,12 h 9.45 & 11 Passeggiata extra moenia: Vergini e Sanità - Sfogliatelle&Taralli passeggiata saporita partenza Piazza Cavour Stazione Metro Linea 2 11, 12 h 9.45 & 11 La via del Duomo - in compagnia di Libero Bovio- Passeggiata archeologica e animata: partenza Metro Piazza Cavour Linea 2 a cura di Viviquartiere prenotazione obbligatoria: viviquartiere@libero.it 3396304072, Visite anche in lingua inglese 11, 12 h 9 & 10 Toledo e Pizzofalcone - Percorso narrato in costume, partenza Metro Piazza Dante 11, 12 h 9.45 & 11 Da Porta Nolana a Porta di Massa- Percorso narrato in costume: partenza pressi di Porta Nolana a cura di Loro di Napoli prenotazione obbligatoria: lorodinapoli2011@libero.it 3396304072, visite anche in lingua inglese a)castel Capuano e dintorni: partenza all'ingresso del sito monumentale b) Decumano Superiore di Napoli a cura di Obiettivo Arte prenotazione obbligatoria: 3207966775, obiettivoarte.info@libero.it, visite anche in lingua inglese 11, 12 h. 11.30 Caccia al Tesoro e visita al Museo e Cappella del Tesoro di San Gennaro e Complesso dei Girolamini: partenza biglietteria del Museo del Tesoro di San Gennaro a cura di Culturafelix, prenotazione obbligatoria: info@culturafelix.it 3334338049 11 h 10 Centenario della nascita di Boccaccio

Porta Nolana a Porta di Massa 12 h 9 Complesso del Carmine e Sant'Eligio: partenza davanti alla Chiesa del Carmine a cura di Culturafelix, prenotazione obbligatoria: info@culturafelix.it - 3334338049 12 h 11.15 La Tarantella nella Napoli nobilissima e dimenticata di Matilde Serao Vico Pazzariello a.r.t.s.& Perzechella. Visita teatralizzata: partenza da Piazza Bovio Info: 3314653232, o.capitano@libero.it 12 h. 10.30 Il giardino segreto...tra presepi dimenticati - un percorso per ricordare... e per ritornare dalla Floridiana al Castel S.Elmo :partenza ingresso del parco della Floridiana prenotazione obbligatoria. info@ludoviguida.com 3293623403, visite anche in lingua inglese 12 h 10.30 Pedamentina: dal Piazzale di San Martino a Montesanto: partenza Piazzale di San Martino a cura di Napoletana Beni Culturali e Ambientali Info: ass.benicult@v irgilio.it tel. 0815561268 335823612, visita anche in inglese 11, 12 h 11 a)porta Nolana a Porta di Massa partenza Piazza del Carmine, davanti la Chiesa di Santa Maria del Carmine b)la Via delle Muse: da Piazza Dante al Museo Archeologico: partenza Piazza Bellini a cura di Officina delle Muse prenotazione obbligatoria: 3421515905 segreteria@officinadellemuse.info, visite in inglese Spaccanapoli, da Piazza del Gesù al Duomo di San Gennaro partenza da Piazza del Gesù, ufficio info turistiche 11, 12 h 11 Chiesa del Carmine e Piazza Mercato: partenza dalla Chiesa del Carmine a cura di Custodi della Tradizione Prenotazione obbligatoria: truenaples@gmail.com 3332276087 3393935863, Possiblità di visite anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese, giapponese 11, 12 h 11 a.m. Decumano del mare: Le Arti e i Tesori di Napoli nella storia :partenza Piazza del Carmine a cura di Nartea. Info: Info@nartea.com 3397020849-3346227785 11, 12 h 9.30 & 10.30 a)extra moenia: Via Foria - un chilometro verso la modernità: partenza da Piazza Carlo III b)da Via Chiaia a Piedigrotta: partenza da Piazza del Plebiscito, ingresso della Prefettura prenotazione: liaminopoli@hotmail.it - 3467882226, Cortili, Chiostri e segreti...di una Napoli da scoprire Visita guidata con incursione teatrale da Castel dell'ovo a piazza San Domenico Maggiore Partenza da piazza San Domenico A cura di Parteneapolis, visite in lingua inglese, francese e spagnolo prenotazione obbligatoria: tel. 081 4420039 3203512220 - info@parteneapolis.it 11, 12 h 9. 45 Napoli dagli esterni del palazzo seicentesco del Pio Monte della Misericordia ai cortili dei dipinti della mostra scuola di resina percorso guidato complesso Pio Monte della Misericordia prenotazione obbligatoria: 081 446944, 081 446973; piomontemisericordia@virgilio. in inglese solo su prenotazione.30 a)toledo e Pizzofalcone: partenza da Piazza Dante b) Castel Capuano e dintorni : Storie di donne e di figli d'a madonna. c) la Real casa della SS. Annunziata, cortile e chiesa a cura di Locus Iste prenotazione: 3934684091 3472374210 locusisteinfo@gmail.com, possibilità di visite anche in lingua inglese Napoli cortili aperti in III Municipalità

.3 Riscoprire il Moiariello, Capodimonte : porta grande del bosco di Capodimonte Napoli via Foria A cura di Proloco Capodimonte e III municipalità prenotazione: 3494597997 3496666017 proloco.capodimonte@gmail.com 11, 12 h 9 a)passeggiata extra moenia. Foria. le Corti dei Miracoli Visita guidata letteraria da palazzo Fuga all'ex convento di San Carlo all'arena ingresso principale Real Albergo dei poveri, Piazza Carlo III b)vergini e Sanità:ingresso principale Real Albergo dei Poveri, Piazza Carlo III a cura di Lab 06 visite in italiano, inglese. spagnolo, francese. Info: associazionelab00006@gmail.com - www.lab06.it - buzzo.alessia@gmail.com - tel. 3339101909, 11, 12 h 11.30 a)real casa dell'annunziata il real cortile, tra arte e misericordia b) I misteri del chiostro napoletano : ingresso chiostro di san gregorio armeno a cura di Artedra prenotazione obbligatoria: 081 5852594 3207532781 info@artedra.com.30 a)da Castel dell'ovo a Piazza San Domenico Maggiore: ingresso pontile di Castel dell'ovo b)decumano Maggiore: partenza Piazza Bellini Musical'arte a cura di Alessandra d'eugenio, prenotazione: 3886548460, Peepul dalla parte dei disabili 11, 12 Percorsi: Castel Capuano e dintorni, La via del Duomo, La via delle Muse, Decumano Inferiore, Decumano Maggiore, Decumano Superiore, Le scale di Napoli La Pedamentina, Le scale di Napoli Il Moiariello 2 itinerari il sabato e 2 la domenica, da 3 a max 5 ore per i 5 week end partenza dei tour: stazione museo metropolitana linea 1; h 9-12, tour di 3 ore & 9.30-14.30, tour di 5 ore, compresa sosta pranzo Info e prenotazioni: 081 7647693, h 11-13 &16-19, cell. 3356973981 i tour verranno condotti in formula mista a piedi e con il mini bus associativo 9 posti + 2 alloggi carrozzine; info@peepul.it 11 h 10.30 Napoli l'antico villaggio del Vomero. 12 h 9.30 Via Costantinopoli e il Sagrato degli Incurabili a cura della Ireda prenotazione obbligatoria: 081 5465276 3383736832 - ireda.napoli@virgilio.it 12 h 11 Chiesa di San Nicola Pistaso, via San Biagio dei Librai A cura di Restauratori napoletani, A.re.n. Info: 3473694281 3341743700 3396101055 - arenitalia@libero.it 2. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. PERFORMANCES 12 h 11 Chiostro di San Lorenzo Maggiore piazza San Gaetano Gran Ballo delle Rose Società di danza Napoli, tel. 3355847027 11 h 11.30 & 16.30 Castel Capuano l'antico tribunale di Napoli Eventi al castello: i cortili della Vicaria Con il patrocinio di Fondazione Castel Capuano, Soprintendenza ai BPSAE di Napoli e Provincia e Comune di Napoli TEATRO DI PAESAGGIO ITINERANTE a cura de Lo Sguardo che Trasforma e della coop SIRE Castel Capuano: Storie di fantasmi..e nuove aperture alla città' " e Donne di giustizia e giustizia al femminile con la partecipazione di Rosaria De Cicco, direzione artistica Guido Liotti OSCAR WILDE, IL PROCESSO Progetto e Regia Roberto Azzurro con Roberto Azzurro e Pietro Pignatelli a cura di Ortensia T

ALL OMBRA DELLA VICARIA Lettura teatralizzata sui moti del 48 a Napoli. Regia Cinzia Mirabella Info: 3926866064, losguardochetrasforma@gmail.com 11, 12 h 17 & 17.30 Sagrato del Santuario di Santa Maria della Francesca delle cinque piaghe vico Tre Re a Toledo, Quartieri spagnoli visita guidata al Santuario di Santa Maria della Francesca La sedia della fertilità - reading di Tina Femiano del racconto La canzone di Filomena dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni a cura dell'associazione Altamarea Info e prenotazioni: 3385655298 - tina@tinafemiano.it 11 h 17 12 h 11 Castel Nuovo Le delizie della felicità comica a cura di Campanile srl Info e prenotazioni: 3331411791 - info@campanilesrl.com - tel 081 7265541 17 h.20.30 Domus Ars Chiesa San Francesco delle monache Via S. Chiara 10 Pe' viche 'e napule storia di cortile a cura dell'associazione lab 06 Info e prenotazioni 3339101909 associazionelab00006@gmail.com- www.lab06.it 17 h 17.30 Cortile Reale Casa Santa dell'annunziata Napoli Figli d'a Madonna Visite teatralizzate a cura dell'associazione Nartea Info e prenotazioni: 3397020849 3. NEI CHIOSTRI E NEI CORTILI. DUE PERCORSI NAPOLI CITTA' DI BOCCACCIO 10 novelle narrate in 10 luoghi da un idea di Giancarlo Alfano 11 h 11.30 CASTEL NUOVO Le disavventure della regina del Garbo: II libro 7 novella, con Giampiero Schiano 12 h 11.00 CASTEL NUOVO I giardini della cortesia: fioriture di gennaio e amori senili: X libro 5 e 6 novella, con Giampiero Schiano Dopo lo spettacolo sarà facoltativa una visita guidata al sito a cura delle associazioni Neartpolis, Progetto Museo, I custodi della tradizione, Cultura Felix, Gaiola Onlus. MUSICA E CANZONE NAPOLETANA A cura di Radio Rai e archivio storico della canzone napoletana della RAI di Napoli e l'assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli. 5 tappe/location: Palazzo Reale, Santa Maria la Nova, Suor Orsola Benincasa, PAN Palazzo Arti Napoli, Convento di San Domenico Maggiore, Casina Pompeiana (Villa Comunale). In ciascuno di questi luoghi saranno installati totem illustrativi e risuonanti, ciascuno dedicato ad un aspetto rappresentativo della musica napoletana. 4. OLTRE I CHIOSTRI. VISITE GUIDATE 11, 12 h.10 Grotta di Seiano e Parco Archeologico del Pausilypon partenza e arrivo:grotta di Seiano, via Discesa Coroglio, 36 percorso a piedi h 10.30

Area marina protetta Parco Sommerso di Gaiola partenza e arrivo:cerd del Parco Sommerso di Gaiola, via Discesa Gaiola, scogliera percorso in barca, contributo visita 12,00 12 h 11 Area marina protetta Parco Sommerso di Gaiola partenza e arrivo:cerd del Parco Sommerso di Gaiola, via Discesa Gaiola, scogliera percorso in snorkeling, contributo visita 20,00 comprensivo di attrezzatura a cura del Centro Studi Interdisciplinari Gaiola info@gaiola.org prenotazione obbligatoria 3925295048 tel.081 2403235 Palazzo Venezia 11 h 11 Visita guidata ed aperitivo Duo Mandolino-Chitarra con Carla Senese e Riccardo Del Prete Prenotazione obbligatoria: tel. 0815528739 www.palazzovenezianapoli.it, 11, 12 h10:45 Il cimitero delle fontanelle - percorso narrato Appuntamento stazione metro Materdei, linea 1 11 h 17 Nero napoletano tra folklore ed antropologia, religiosità e superstizione, esoterismo e mistero! percorso animato Appuntamento in Piazza S. Domenico Maggiore, angolo via Mezzocannone A cura di Viviquartiere Prenotazione obbligatoria: 3396304072 viviquartiere@libero.it 11,12 h. 11 I Templari. Gli Ordini segreti Borbonici della Galleria Principe Umberto, Port'Alba e le Porte di Napoli, Accademia del Pontano Partenza: entrata del Maschio Angioino a cura di Thelema, Info: 3206875887 3935436718 - thelema33@gmail.com 11, 12 h 11 Castel dell Ovo Istituto Italiano dei Castelli ONLUS Sezione Campania. Info: tel. 081206512, castellicampania@virgilio.it www.castcampania.it visite guidate in bicicletta da Via Chiaia a Piedigrotta partenza P. del Plebiscito da Porta Nolana a Porta di Massa partenza P.zza del carmine Castel Capuano e dintorni part. Chiesa dell Annunziata a cura di Cicloverdi Fiab Napoli Info:3356213834 Info: cicloverdiposta@gmail.com cristina73amendola@libero.it, Visite in inglese e spagnolo 11 h 10.30 Donne intrighi e torbidi legami Chiesa di San Giovanni a Carbonara appuntamento esterno chiesa San Giovanni a Carbonara 12 h 10.30 Frenesie eroiche a corte appuntamento esterno caffè gambrinus prenotazione obbligatoria: 081 5643978 3404230980 info@manievulcani.it - antonio.manievulcani@libero.it 11-12 h 4-7 Bellezze per gli occhi itinerario paesaggistico e storico artistico da Piazza Vittoria alla Certosa di San Martino partenza da Piazza Vittoria associazione Arianna prenotazione online

Info: guidepercaso.wordpress.com libreria.gagliardi@libero.it - 081 19279491, visite anche in inglese, francese, napoletano 11, 12 h 1-3 Nel ventre di Napoli itinerario etno gastronomico da Piazza del Gesù a San Domenico Maggiore partenza da Piazza del Gesù a cura associazione Arianna prenotazione online www.guidepercaso.wordpress.com libreriagagliardi@virgilio.it 081 19279491. Conlusione con degustazione di dolci caratteristici al caffè neapolis visite anche in inglese, francese, napoletano 11-12 h 4-7 Il Centro Storico di Napoli archeologia, arte, religione e leggende da Piazza Bellini a Piazza del Gesù partenza da Piazza Bellini a cura associazione Arianna prenotazione online guidepercaso.wordpress.com libreria.gagliardi@libero.it 081 19279491, visite anche in inglese, francese, napoletano 11 h 10.30 Complesso Museale dell Arciconfraternita dei Pellegrini Visite guidate in collaborazione con il Liceo-Ginnasio Statale Antonio Genovesi. Appuntamento presso la Chiesa della SS. Trinità, cortile dell Ospedale dei Pellegrini Info: tel. 0814203201 museo@arciconfraternitapellegrini.org Metro Art Tour- visite alle stazioni dell arte ogni domenica, visite a cura degli studenti dell Accademia di Belle Arti di Napoli 11 h. 11.30 stazioni Dante e Museo Partenza atrio della stazione atrio della stazione Dante ogni martedì, visite a cura di Metronapoli h. 10.30 TOLEDO e UNIVERSITÀ partenza atrio stazione Toledo I partecipanti dovranno essere muniti del titolo di viaggio. Info: www.metro.na.it infoarte@metro.na.it 11 h 10 Chiesa di Sant Aniello a Caponapoli Visita guidata Appuntamento presso largo San Luigi a Caponapoli Prenotazione obbligatoria: tel. 3342775601 / associazioneculturaleterramare@gmail.com Associazione Terramare www.associazioneterramare.it 11, 12, 13, 14, 15, 16 h 09 5 Sala ludoteca dell Ospedale dell Annunziata Viaggio nel Ventre di Napoli, mostra di pittura. Associazione Medici Pittori Info: tel. 0812205025 / 0812205185 / brunozamparelli@libero.it 11 Maggio Al Mercato Visite guidate: h.ore 08.45 Via Sopramuro e Mura Aragonesi. A cura degli alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria A. Negri ; Visite guidate :h.09.30 Chiesa S. Croce al Mercato. A cura degli alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria Umberto I Visite guidate : h.10.15 Chiostro S. Eligio. A cura degli alunni della classe Quinta della Scuola Primaria S. Eligio; Visite guidate: h 11.00 Chiesa di S. Giovanni a mare. A cura degli alunni della Scuola Secondaria Corradino di Svevia. Istituto Comprensivo Campo del Moricino

Info e contatti:tel. 081.28.41.26-081.55.48.264 info@istitutocomprensivocdm.it 11 h 10.30 Cimitero delle Fontanelle Visita guidata:da Hermes storie e leggende legate alle capuzzelle. Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente. Associazione Hermes, Turismo e Beni Culturali Info: 346.6702606 associazionehermes@tiscali.it, 12 h 18.15 Museo Civico Gaetano Filangieri Musica al Museo Filangieri: musiche a confronto Il Barocco tra Venezia Roma e Napoli, soprano Minni Diodati, flauto a becco Lena Tshinderle, cembalo Luigi Trivisano, musiche di Marcello, Vivaldi, Scarlatti, Mancini Associazione Napolinova Info: tel. 3478430019 / info@associazionenapolinova.it 12 h 10 Visita guidata da Hermes ai Quartieri Spagnoli. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente. Associazione Hermes, Turismo e Beni Culturali Info e prenotazioni: 346.6702606 associazionehermes@tiscali.it 5. OLTRE I CHIOSTRI. PERFORMANCES per info, costi e prenotazioni (obbligatorie e/o consigliabili) rivolgersi ai recapiti indicati ARCHIVIO DI STATO SALA FILANGIERI DELL ARCHIVIO DI STATO. Aperture straordinarie di maggio Touring Club Italiano 11 h 11.30 Ensemble Musicale Concerto Di Musica Sacra Roberta Andalò (Soprano), Sabrina Santoro (soprano) duetteranno in brani di musica sacra barocca accompagnate da Manuela Albano (violoncello) e Maria Rosaria Marchi (clavicembalo). Info: tel. 3397458050-3427225705 - info@clubtouringnapoli.it SCALE DI MONTESANTO - Q.I. quartiere intelligente 11, 12 Rassegna con mercatino laboratori di land art spettacol per presentare il progetto q.i. quartiere intelligente di montesanto 3 Associaione Lo Sguardo che Trasforma, II Municipalità, Coordinamento Scale di Napoli, e altre realtà associative Info e prenotazioni: tel. 3926866064-3270407003 - quartiereintelligente@gmail.com GROTTA DI SEANO E PARCO ARCHEOLOGICO DEL PAUSILYPON dall'11 al 26 h18 pausilypon suggestioni all'imbrunire 11 viaggio in duo 12 itaca a cura del centro studi interdisciplinari gaiola partenza e arrivo:grotta di seiano (via discesa coroglio 36) Info: @gaiola.org, tel.081 2403235 DOMUS ARS CENTRO DI CULTURA 11 h 12:00 Musica Libera. Aperitivi musicali della canzone classica napoletana arrangiamenti di Lucio De Feo 12 h 12:00 Napoli Sonora.Aperitivi musicali della canzone classica napoletana Progetto di Susy Savarese 10,00

11 h 21 Ettore Massa and Mario Romano Quartieri Jazz In Storie qualsiasi di uomini qualunque Scritto e Diretto da Ettore Massa Supervisione di Fortunato Cerlino, 10 Info e prenotazioni: www.domusars.it 081 3425603 Via Santa Chiara,10 cc LIVE TONES. RASSEGNA I COLORI DEL JAZZ 11 h. 21.30 A New Quartet Altieri, Guidotti, Scannapieco, Del Prete. Live tones -Via Rocco Galdieri 6, Napoli Info: 3389941559 / 3336256865. E' richiesta la prenotazione. NAPOLI DA SCRIVERE LUOGHI, LIBRI E CAFFÈ 11 h 16. Spazio Nea, Piazza Bellini, 59 Da Palazzo Conca al Duomo attraverso Via dei Tribunali. Libro presentato l unica ragione, di Vincenza Alfano. Spazio Nea, Gambrinus. Percorso guidato libro Homo Scrivens e un caffè pagato. Info: prenotazioni@prestigioitalia.org CHIESA DELLA COMPAGNIA DELLA CROCE 11 h 11 L architettura della Compagnia della Croce come palinsesto di storia a cura di Valentina Russo, Giovanna Ceniccola, Stefania Pollone. Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura. Via Sersale 15 h 17.30 Furti di opere d Arte. Recuperi Da Parte Dell arma Dei Carabinieri. Seminario Condotto dall Avv. Francesco Bile.Presentazione dei due Cherubini Settecenrteschi, recentemente restituiti alla Compagnia per ritornare nell Altare dal quale,in anni lontani erano stati divelti e rubati A cura di Ida Maietta, Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Napoli. VISITE GUIDATE ALLA CAPPELLA MAURO ED ALLA MOSTRA DI CARLA VIPARELLI 11 h 20 A seguire, concerti di musica jazz, classica o antica. Appuntamento presso lo Spazio ZTL A cura di Associazione Exploratorium Info: tel. 0810331974-3204148206 - 3923915529 - info@zurzoloteatrolive.it VISITE GUIDATE AL GIARDINO DI BABUK ED ALL IPOGEO NAPOLETANO 12 h 10 A seguire, concerti di musica jazz, classica o antica nella Cappella Mauro Appuntamento presso l ingresso del palazzo. A cura di Associazione Exploratorium Info: tel. 0810331974-3204148206 - 3923915529- info@zurzoloteatrolive.it EVENTO PER LE SCUOLE - DAL CENTRO AL MARE 12 h 11 3 Km di Musica e tante note ancora Un onda musicale composta da orchestre, bande, cori e singoli musicisti, si svilupperà come un enorme ola dal Centro della città al Mare: tre chilometri continui di musica, il più lungo concerto mai realizzato. A cura di Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall Assessorato all Istruzione del Comune di Napoli nelle iniziative del M.I.U.R. per la Settimana della Musica a Scuola. ORTO BOTANICO 12 h 10 Spettacolo di danza Napoli è arte. A cura di Associazione Tersicore Info: tel. 081292455 firminialupoli@libero.it 12 h. 9-13

Apertura Orto Botanico Info: tel. 081 2533927-081 2533922 - muoio@unina.it mtdematt@unina.it, www.ortobotanico.unina.it/evento/planta2013.html PALAZZO CARACCIOLO 11 h 12-15 0 Brunch, viaggio nella tradizione enogastronomica e musica del Novecento con il duo Missara & Fedele. Info: tel. 0810160703-0810160111 - h5565-am@accor.com www.mgallery.com/ it-palazzo-caracciolo-napoli / www.accorhotels.com / www.mgallery.com REAL FABBRICA DELLE PORCELLANE DI CAPODIMONTE 17 h 9-3 Parco Verde del Bosco di Capodimonte- Sede dell Istituto di Ceramiche Visite guidate ai laboratori a cura degli allievi dell'istituto Caselli. Info: tel.081 7413403 MUSEO DI CAPODIMONTE, INCONTRI DEL RESTAURO 17 h 11 Raffaello e aiuti. La Madonna dei Divino Amore a cura di Soprintendenza Speciale per il P. S. A. E. e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel. 0817499111 - www.polomusealenapoli.beniculturali.it CAPPELLA DEL VASARI. COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT ANNA DEI LOMBARDI 17 h. 18.15 Festival pianistico XVII edizione Associazione Napolinova in collaborazione con Arciconfraternita di Sant Anna e S. Carlo Borromeo dei Lombardi Info: tel. 3478430019 / info@associazionenapolinova.it -fb Associazione Napolinova CASTEL DELL OVO. ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI -13.30 Apertura del centro multimediale con proiezioni, visita alle mostre fotografiche e accesso a postazioni interattive multimediali. 12 h 10-13.30 Rappresentazione statica in costume medioevale in collaborazione con la Compagnia della Rosa e della Spada. Istituto Italiano dei Castelli ONLUS Sezione Campania Info: tel. 081206512 - castellicampania@virgilio.it www.castcampania.it CASTEL DELL OVO. CLUB ALPINO 11 h 10 Conferenza I Rifugi Alpi a cura di Club Alpino Italiano Sezione di Napoli Info: tel. 081417633-0817645343 - museo@cainapoli.it PIO MONTE DELLA MISERICORDIA Via dei Tribunali, 253 Laboratorio di disegno dal vero ispirato al Caravaggio. a cura della Casa delle Arti e dei Mestieri 12 h 11 Spettacolo di tradizione popolare con Fabio Tattoli e Alessandro Massimo Curzio a cura di Officina della Tammorra prenotazione obbligatoria: piomontedellamisericordia@virgilio.it - tel. 081 446944 SAN GIUSEPPE DELLE SCALZE 12 h 10-14 Visite guidate ogni 45 al complesso accompagnate da poesie itineranti a cura di Scintilla Poetica.

Angelica e Serafina, marionetta e attrice di Elisabetta Ingino e con Cecilia Muti. A cura di Archintorno 12 10-14 Spazio bambini. c cura di Mammamà 12 h 11 Nicoletta Cangiano e Stefano Lanzetta alla scoperta di Tarsia-Montesanto Passeggiata musicale per il quartiere Tarsia-Montesanto a cura di ScalzaBanda A cura di Archintorno MUSEO CAPPELLA SANSEVERO MERAVIGLIARTI 14 h 19 Antonella Cilento e Giuseppe Montesano letture di Andrea Renzi E' del poeta il fin la meraviglia Viaggi letterari con brani recitati, Info: www.museosansevero.it OSARE J_AZZ FESTIVAL 11 h. 20 open stage Enrico Zanisi Trio Life Variations e main stage Edmar Castaneda Trio Degustazione di prodotti tipici e vini regionali. 12 h. 20 Letizia Gambi ft Lenny White Introducing Letizia Gambi Degustazione di prodotti tipici e vini regionali. Durante il Festival sarà possibile partecipare a masterclass presso il Conservatorio di San Pietro a Majella ed alla presentazione del volume Op op trotta cavallino con il musicista Tiziano Tarli A cura di Associazione Concert/azione Eventi Info: tel. 3476240157 - concertazioneventi@alice.it - www.concertazioneventi.com MUSEO DIOCESANO 12 h. 09.30-13.30 Caravaggio al Museo Diocesano,21 Tableaux Vivants dall opera di Michelangelo Merisi Info: www.museodiocesanonapoli.it 12 NAPOLI ROAD RUNNERS via caracciolo Info: info@napoliroadrunners.it, 3420515369 TEATRO ROMANO DI NEAPOLIS 11 h 10.30 spettacolo teatrale visita guidata max 25 spettatori per volta Storia di Lava e Cenere a cura di Scena Mobile - Soc. Apokia -Samoa - Restauri s.r.l. Prenotazioni: 3488009274 scenamobile.tdl@libero.it VILLA FLORIDIANA - MUSEO DUCA DI MARTINA 11 h 11 Per giardini, per selve e per campagne: conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura e musica: Viaggio in Arcadia a cura di Carlo Vecce Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel. 0817499111 www.polomusealenapoli.beniculturali.it CHIESA DI S.MARIA DELLA ROTONDA 12 h. 19.45 Musica intorno all'organo, concerto per sax soprano ed organo. Duo "Riverberi", Pietro Tagliaferri, Sax Soprano, Stefano Pellini, Organo musiche di: J.S. Bach, F. Couperin, J. Des Pres, H. A. Stamm a cura di Associazione Culturale La Rotonda Onlus

Info: tel. 081 5607226 - www.larotondaonlus.org STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHR 13 h 15 Incontro sala conferenze Comprendere la fecondazione e lo sviluppo embrionale: l'eredità di Ernest Everett Just, un biologo afro americano a Napoli. Info: tel. 0815833289, www.szn.it GALLERIA PRINCIPE DI NAPOLI 16 h 10-22 Neapolis Tua: eccellenza artigiana Napoli. Evento fieristico, spazi espositivi, incontri e laboratori artigianali, performance A cura di CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e media impresa) Info: tel. 0812252211 - napoli@cna.it MUSEO ARCHEOLOGICO STATALE DI NAPOLI 16 h. 17 Elogio dell altro, musiche di J. S. Bach, concerto per violoncello e clavicembalo, con letture da J. P. Sartre, E. Lévinas, P. Ricoeur Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Info: tel. 0814422276 CASTEL SANT ELMO 16 h. 17 Presentazione del volume Castel Sant Elmo a cura dell Istituto Italiano dei Castelli Info: tel. 0817499111 - www.polomusealenapoli.beniculturali.it COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT ANNA DEI LOMBARDI- CAPPELLA DEL VASARI 17 h. 18.15 Festival pianistico XVII edizione A cura di Associazione Napolinova in collaborazione con Arciconfraternita di Sant'Anna e S. Carlo Borromeo dei Lombardi. Info: tel. 3478430019 / info@associazionenapolinova.it fb: Associazione Napolinova REAL TEATRO SAN CARLO 13 h 21 Concerto per un Principe Chiamato Totò di e con Gianni Lamagna.a cura di Comune, Provincia e CciA 17 h 20.30 RIGOLETTODI GIUSEPPE VERDI libretto di Francesco Maria Piave Direttore: Pier Giorgio Morandi Regia: Arnauld Bernard, Maestro del Coro: Salvatore Caputo, Scene: Alessandro Camera Costumi: Katia Duflot, Produzione Fondazione Arena di Verona Il Duca di Mantova: Celso Albelo / Stefan Pop, Gilda: Desirée Rancatore / Nadine Sierra, Rigoletto: Dmitri Hvorostovsky / Carlos Almaguer Sparafucile: Michail Ryssov, Maddalena: Daniela Innamorati Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo. Info: www.teatrosancarlo.it CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAJELLA fino al 31 h 18 Concerti Sala Scarlatti h 17.00 visite guidate ai Chiostri Monumentali del Conservatorio 17 h 16 Presentazione del libro Una eterna melodia di Stelvio Cipriani h 18 Concerto Brass Ensemble del San Pietro a Majella. Info: tel. 0815644411 COMPLESSO DI SAN DOMENICO MAGGIORE

11-12 h 9.30-14.00 Apertura al pubblico della Sala del Tesoro, Sala e Chiostro di S. Tommaso. Visite alla Cella di San Tommaso. Nella sale dell'associazione sarà allestita la mostra Immagini di oltre un secolo. Ass. Polisportiva Virtus Partenopea in collaborazione con i Padri Domenicani. Prenotazione obbligatoria: tel. 081459028 - virtuspartenopea@libero.it 11 h 10-19 Convegno "il sociale al tempo della crisi" promosso da Centro Territoriale Mammuth, Gli Asini, Lo straniero, Goffredo Fofi, Giulio Marcon, Giovanni Zoppoli 11-12 h 19.30 & 20.30 Chiostro delle statue: Fiamme e Ragione. Visita guidata teatralizzata a cura dell'associazione Nartea Info e prenotazioni: 3397020849 12 h 11-13 In-Chiostro musicale paint your sound Creatività, cultura e scambio generazionale si incontrano nel Chiostro del Convento di San Domenico maggiore A cura di Neartpolis. Info: tel. 3381865180 - neartpolis@libero.it 12 h 11-13 In-Chiostro musicale paint your sound Creatività, cultura e scambio generazionale si incontrano nel Chiostro del Convento di San Domenico maggiore A cura di Neartpolis. Info: tel. 3381865180 - neartpolis@libero.it 17 h 8.30-17.00 La psicologia della famiglia e la tutela dei minori, giornate di studi a cura di Maria Rita Parsi e Mario Mastropaolo. Mostra fotografica Bambini: anima del mondo (la mostra resterà attiva nei giorni successivi presso l'istituto Nea Zetesis ) Fondazione Movimento Bambino ONLUS e Istituto di Psicologia Umanistica ed Esistenziale Nea Zetesis Info: tel. 0817612296 / 08119711826 3478089486 info@neazetesis.it BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE I CONCERTI NELLA BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE DIRETTORE MUSICALE M LUIGI GRIMA 12 h 19 Concerto Pianista Eugenio Fels Musiche Haydn- Bach- Ravel-Wagner 15 h 20 Cantori Di Posillipo Biglietteria: un ora prima dell inizio dei concerti - Basilica San Giovanni Maggiore Info: eventi@ordineingegnerinapoli.it - luigi.grima@alice.it ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI NAPOLI L'Accademia di Belle Arti di Napoli come consuetudine è parte attiva anche per questa edizione del Maggio dei Monumenti dedicata ai chiostri ed ai cortili. Oltre alla già consolidata formula dell'apertura di tutte le domaniche del mese, l'accademia presenta un calendario di attività settimanali rivolte alla città ed al grande pubblico volte alla crescita culturale e sociale del territorio partenopeo: 12 h 11 ( apertura h 10-14) visite guidate alla Gipsoteca laboratorio didattico per bambini h 12 Spettacolo di Danza a cura di Performing Arts Group Compagnia Giovani Movimento Danza diretto da Gabriella Stazio. Laboratori didattici rivolti ai bambini a cura della Scuola di Didattica dell'arte coordinata dalla prof.ssa Gabriella Spizzuoco Visite guidate gratuite al patrimonio 15 h 17 Incontri di Storia dell'arte Aula Magna I Falsi e il mercato dell'arte. Prof.ssa Giulia Cosmo

Info: tel. 081441900 - www.accademianapoli.it 6. OLTRE I CHIOSTRI. EXHIBITIONS -14 50 anni e li (di) Mostra Cinquanta anni dopo l inaugurazione del Centro di Produzione di Napoli, la Rai apre la sua fabbrica al pubblico e ne racconta la storia dagli inizi in un ex garage di Pizzo Falcone, fino alle grandi produzioni degli ultimi anni. Un percorso espositivo con una istallazione video, una mostra sullo sceneggiato e sul teatro televisivo, una mostra di fotografia e di video, una visita all archivio sonoro della canzone napoletana e i suoi 70.000 titoli digitalizzati. Info: per prenotare le visite è necessario registrarsi presso l indirizzo epnarainapoli@rai.it via Marconi, 9 PAN PALAZZO DELLE ARTI NAPOLI ASSESSORATO ALLA CULTURA WWW.COMUNE.NAPOLI.IT lunedì-sabato h 9.30-19.30 / domenica h 9.30-14.30 / chiuso martedì fino al 26 maggio Fantastica Disney Tremila volte Topolino. Una grande mostra per celebrare l epopea del fumetto più famoso al mondo, a cura di COMICON e Walt Disney Italia. fino al 15 giugno Ma(d)ri. Progetto Girogirotondo, cambia il mondo 2013 IX edizione A cura dell Associazione culturale Kolibrì fino all 11 maggio Oro astratto. Mostra di Annamaria Volpe a cura di Mimma Sardella 8-26 Dopo la battaglia, di Pina Della Rossa Inaugurazione h.18 a cura di Area 24 space Napoli I adrart 13-20 Seconda edizione concorso Wikiarchitettura 2.0 Concorso di progettazione partecipativa che quest anno ha per tema la riqualificazione ambientale e funzionale di largo Sant Anna di Palazzo nei quartieri Spagnoli di Napoli. Studio 147 in collaborazione con l assessorato all urbanistica del Comune di Napoli CHIOSTRO MONUMENTALE S.MARIA LA NOVA 2 maggio - 2 giugno h 17.30 inaugurazione - lun-sab h 10.00-18.30 Gli Amici Del Colore Presenze Del Contemporaneo a Napoli Mostra Di Arte Con Esibizione Di Tammurriata Napoletana Coordinamento Alma Sauro Info: cell. 3406715657 VILLA PIGNATELLI.CASA DELLA FOTOGRAFIA fino al 31 maggio 3/3 Sacrificio Tumulto Costellazioni, mostra di Antonio Biasiucci Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel. 0817499111 - sspsae-na@beniculturali.it - mbac-sspsae-na@mailcert.beniculturali.it - www.polomusealenapoli.beniculturali.it CASTEL SANT ELMO fino al 24 giugno Tempo Interiore, opera di Rosy Rox Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli. Info: tel. 0817499111 - sspsae-na@beniculturali.it - mbac-sspsae-na@mailcert.beniculturali.it - www.polomusealenapoli.beniculturali.it

MUSEO DI CAPODIMONTE fino al 9 luglio Mostra Restituzioni 2013. Tesori d arte restaurati Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli. Info: tel. 0817499111 - sspsae-na@beniculturali.it mbac-sspsae-na@mailcert.beniculturali.itwww.polomusealenapoli.beniculturali.it CERTOSA E MUSEO DI SAN MARTINO fino al 30 luglio Riscoperta della collezione di un nobile napoletano: Marcello Orilia Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel. 0817499111 - sspsae-na@beniculturali.it - mbac-sspsae-na@mailcert.beniculturali.it - www.polomusealenapoli.beniculturali.it SALA DORICA - PALAZZO REALE dal 9 h 17,30 inaugurazione mostra fotografica: dishabitat di Ilario Principe ingresso libero Info: 081 5808328-289-314,www.palazzorealenapoli.beniculturali.it CHIESA CROCE DI LUCCA 11-31 maggio lunedì-sabato h 9-13 inaugurazione 11 maggio h. 18 Terra Donna Materia, passioni ed emozioni insieme. Mostra di ceramiche artistiche a cura di Argilrosa. Info: tel. 0815585398 RENAISSANCE NAPLES HOTEL MEDITERRANEO 15 maggio - 5 giugno Tutti i giorni fino alle 24.00 PortaSanGennaro di Lello Esposito L artista Lello Esposito espone presso la hall dell hotel note sculture e nuove installazioni ispirate a San Gennaro, che diviene simbolo di contemporaneità. entrata libera info 081 7970001 www.mediterraneonapoli.com STAZIONE DI NAPOLI MERGELLINA 15 maggio - 30 giugno RELATIONAL di Bianco -Valente a cura di Adriana Rispoli La mostra si inserisce nel prolifico discorso di sinergia tra arte, architettura e trasporto urbano e coinvolge gli interni attraverso installazioni video e soprattutto l esterno con la monumentale installazione in facciata Relational. AMBULACRO APPARTAMENTO STORICO, PALAZZO REALE 28 maggio - 30 giugno tutti giorni h 10 19 mercoledì chiuso Giuseppe Antonello Leone - Fantasmi di Napoli a cura di Marco De Gemmis, Patrizia Di Maggio. La mostra presenta 33 disegni sulle tavole dello stradario di Napoli, create dal maestro nel 2006 e mai esposte. Sullo scheletro degli assi viari l artista ha infatti intravisto quei fantasmi della città nati dai racconti della mamma e della nonna, fiabe d autore e storie d invenzione in cui si mescolano il vero e il falso, sul filo dell immaginazione e dell interpretazione poetica della realtà. Info: tel. 081 5808328 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI 1-31 h. 9 19 / Martedì chiuso

Mostra fotografica Ercolano di Luciano Pedicini CHIESA DI S.MARIA DONNAROMITA fino al 9 maggio tutti i giorni h 16.30-19.30 Mostra itinerante Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani a cura di amici di Napoli CHIESA SAN SEVERO AL PENDINO 2-23 lunedì-sabato h 9.30-19 Mostra Tarocchi psicologici 4 vernissage a cura di Gruppo Archeologico Kyme. Durante il periodo della mostra, un ricco programma di convegni Info: tel. 3343329500, gakyme@libero.it. SALA CARLO V DI CASTEL NUOVO 4-30 lunedì-sabato h 9.30-19 Inaugurazione 4 maggio h 16.30 Napoli tra Vesta e Dionisio a cura di: Salvatore Vitolo Info: info Segreteria Museo Castel Nuovo, 081 7957721/7957713 dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00 (la biglietteria chiude alle ore 18,00) CHIESA DI S.MARIA DONNAROMITA fino al 9 Mostra itinerante Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani a cura di Amici di CL di Napoli in collaborazione con Rione Sanità e Banco Alimentare lunedì-venerdì mattina su prenotazione, pomeriggio h 16.30-19.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16:30-19:30. Visite e guide gratuite. Info: tel. 320 2793366 -amiciclnapoli@gmail.com 8.MAGGIO NELLA CITTA' ESTESA. ARCHEOLOGIA IN PERIFERIA PONTICELLI 11, 12 h 9-13 NUOVA A PERTURA DEGLI SCAVI DELLA VILLA ROMANA, VIA DELLE VILLE ROMANE ADIACENTE LOTTO O Lezioni aperte del Gruppo Archeologico Napoletano A cura di Comune di Napoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo e Municipalità VI, Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, in collaborazione con Istituto De Cillis, 70 Circolo e Scuola media Marino. Tel. 0817954470 assessorato.cultura@comune.napoli.it ARCHIVIO STORICO ENEL SAN GIOVANNI A TEDUCCIO via Ponte dei Granili, 24 11, 12 h 9-13 "Il Sogno di Luce" Dall illuminazione a gas a quella elettrica della città di Napoli con un focus sulla trasformazione del sistema di illuminazione sul territorio nazionale ed in particolare nelle aree del Mezzogiorno. Tel. 081.3674213, paolo.deluce@enel.com archioviostoricoenel@enel.com VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE SECONDIGLIANO 11 h. 10-12 Piazza Capodichino, Associazione Ci Siamo Anche Noi, tel.0817383352 9.LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La

Scuola adotta un monumento effettueranno visite guidate nei siti monumentali più significativi della città. www.lascuolaadottaunmonumento.it fino al 31 lunedì-sabato h 9-18 / domenica h 9.30-12.30 Locali della Ruota Mostra Storia dell ex R. S. Casa dell Annunziata Locali della Ruota o 2 androne Mostra I cortili della R. S. Casa dell Annunziata Istituto Comprensivo Statale Bovio-Colletta Info: tel. 081293556 - naic81000@istruzione.it 11, 12 h 9.30-12.30 Visite guidate con interpretazione di brani poetici ispirati a personaggi dell'ex R. S. Casa dell Annunziata Locali dela Ruota Basilica dell Annunziata Maggiore Succorpo Vanvitelliano Cortili dell ex Real Casa Istituto Comprensivo Statale Bovio-Colletta Info: tel. 081293556 - naic81000@istruzione.it 17 h 10-12 Piazza Grande Archivio Mostra didattica: Cortili, Chiostri e Sagrati del Centro Storico Percorso della ricerca: Chiostro del Platano (Monastero dei SS. Severino e Sossio), Palazzo Venezia, Palazzo Carafa, Sagrato di San Lorenzo Maggiore e Chiostro Presentazione dei plastici: Chiesa del Carmine e Campanile di Fra Nuvolo, Palazzo Como, Fontana della Sellaria Presentazione dei pannelli: Il decumano maggiore, palazzo Como Museo civico G. Filangieri, Archivio di Stato Monastero dei SS. Severino e Sossio, Fontana della Sellaria, Real Casa dell Annunziata Servizio di guida al Monumento, in lingua italiana, inglese e spagnola: Chiesa dell Annunziata, Fontana della Sellaria, Archivio di Stato Monastero dei SS. Severino e Sossio, Palazzo Como Museo Filangieri Istituto Comprensivo Statale Adelaide Ristori Info: tel. 0815546902 - naic8a400@istruzione.it - adelaide.ristori@tiscali.it 11 h 9-14 Castel Nuovo Servizio di guida turistica in italiano, inglese, francese, spagnolo e russo (novità introdotta quest anno, per l integrazione nel nostro tessuto sociale dei molti immigrati russi presenti nella città) Maschio Angioino (Castello in generale, Cappelle presenti nel Castello, Sala dei Baroni, Area archeologica, Museo civico del I e del II piano) Liceo linguistico Comenio Info: napm160004@istruzione.it, tel. 081/592.12.22 & h 12 San Domenico maggiore partenza all'ingresso dell'isis Isis Alfonso Casanova Prenotazione: 081 451038 - int.1, nais051002@istruzione.it - visite anche in inglese 11, 12 h 9.30-13 appuntamento presso la chiesa di San Carlo all'arena, via Foria passeggiata extramoenia: l'anello della memoria: la scuola nei monumenti Visite guidate in italiano e inglese Chiesa Santa Maria Dei Miracoli e Chiesa San Carlo All'arena Liceo Cuoco. Appuntamento presso la Chiesa di San Carlo all Arena Via Foria n. 70 Info: fara.caso@tin.it - visite anche in inglese 11, 12 h 9.30-13.30 Palazzo Reale di Portici Liceo scientifico Silvestri di Portici Visite guidate degli alunni: il Cortile di Palazzo, gli scaloni, la Sala Cinese, il Parco inferiore e quello superiore, compreso il Giardino Segreto, mai aperto al pubblico. Info: napso3000a@pec.istruzione.it, tel. 081/776.78.25