LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE FOGNARIA DEL PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO IN LOCALITÀ PIX pag. 2

Documenti analoghi
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE PARCHEGGI NELLE FRAZIONI DI MISINCINIS E VILLAMEZZO COSTI DELLA SICUREZZA - PROGETTO ESECUTIVO

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

PREZZO euro 800,0 15, ,00. Sommano euro ,00. PREZZO euro

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici

Comune di Comacchio DESIGNAZIONE DEI LAVORI. par. H/Pe lung. larg. ug. unitario ZONA 4 COMPUTO METRICO 2,00 ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Regione Autonoma della Sardegna

Comune di Comacchio PREMESSA:

Comune di Livorno PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Stima dei costi della sicurezza COMPLETAMENTO PARCHEGGIO/GIARDINO OPERE EDILI

CALCOLO INCIDENZA DELLA MANODOPERA PER LA SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO ONERI SPECIFICI DI SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

COMUNE DI STREVI INTERVENTI URGENTI DI CONSOLIDAMENTO FRANA E RICOSTRUZIONE PORZIONE DI CINTA MURARIA MEDIEVALE IN FREGIO A VIA DELLA ROCCA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Computo metrico estimativo

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi

RESTAURO DELL EX SINAGOGA NELLA FRAZIONE DI ONTAGNANO II LOTTO PROGETTO ESECUTIVO. IL COORDINATORE Arch. MARIO BAREL

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. COSTI SICUREZZA Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni Asfaltiche I lotto OGGETTO: COMMITTENTE:

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo. lato sud 20x ,000. lato ovest 13x ,500

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) ALL XV DLGS 81/08)

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. Oneri generali

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA PRIMA COLLINA Canneto Pavese Castana Montescano Provincia di Pavia

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

STIMA DELLA SICUREZZA

Fondata nel 1908 già AEM. Piazza Plebiscito n. 20 T R A N I

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Comune di Monopoli Provincia di Bari COMPUTO METRICO

S.1 COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA PROVINCIA DI ORISTANO. - Stima dei Costi della Sicurezza

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E IMPLEMENTAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE DI OLBIA Oneri per la sicurezza pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Moncalieri Provincia di Torino

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

PRG. Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

COMUNE DI ROZZANO. Piano Sicurezza e Coordinamento(PSC) (D.Lgs. n. 81 del 9/4/2008) Allegato: COSTI SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

pag. 1 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

COMPUTO COSTI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI LUCCA. Risanamento fognario Viale San Concordio e Via Franceschini SCALA: PROGETTISTI Ingegnerie Toscane

Pag. 1 N N.E. D E S C R I Z I O N E Quantità Prezzo Unitario Importo

Comune di Mazzè. Città Metropolitana di Torino

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ELENCO PREZZI UNITARI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

01/c tutti i diritti riservati - opera protetta ai sensi della legge 22 aprile 1941 n 633 e successive

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

I M P O R T I INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. Num ero d'ordine. Quantità 99.1.AH2.09

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI BARDONECCHIA

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

1. Premessa COSTI DELLA SICUREZZA... 3

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

Comune di S.TERESA GALLURA Provincia di Olbia-Tempio COMPUTO METRICO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO O FASE DI LAVORO U.M.

COSTI DELLA SICUREZZA ALL. C AL PSC PE.IN.03

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato al PSC)

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO. INPS Sede Regionale per la Sardegna

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Pag. 1 di 15

Computo Metrico Estimativo Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici)

Comune di SOLARINO. Provincia Siracusa

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Delibera: 159 / 2015 del 14/12/2015

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Elenco Prezzi Unitari Oneri Specifici (Opere ed oneri della sicurezza specifici)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

COMUNE DI GUAGNANO (Prov. di Lecce)

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Num Art. di Indicazioni dei lavori e delle Somministrazioni Unità di Prezzo Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario LAVORI

1 cartelli di divieto

COMUNE DI LANGHIRANO (PR) COMPUTO METRICO

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Transcript:

pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 / 1 Dispositivi di protezione individuali, in aggiunta SIC.A.001 rispetto alle dotazioni standard, per le problematiche di coordinamento e sovrapposizione, in quantità necessaria per il singolo lavoratore della squadra tipo e per la intera durata dei lavori, come da cronoprogramma dei lavori e/o a norme di legge: - TAPPI MODELLO "BENEFIT" costituiti da gomma non irritante per un confort continuo. - CUFFIE AURICOLARI PER CASCHI DI PROTEZIONE, per uso discontinuo. - OCCHIALI PROTETTIVI AD AMPIA VISUALE con rivestimento in vetro carbonio UV400 resistente ai graffi. - MASCHERINA PER SALDATURA, doppia protezione ventilata. Lente posteriore in acetato trasparente, lente anteriore annerita adatta per la saldatura. Punti di ventilazione protetti. - CASCHI DI PROTEZIONE IN POLICARBONATO, completamente regolabili, che offrano elevata protezione contro gli urti. Isolamento elettrico 440V. Resistenza a shock termici fino a 20 C. - MASCHERINA PER POLVERI NEBULIZZATI E FUMI dotata di due elastici regolabili e preminaso. Adatta per i lavori di saldatura. Capacità filtrante P2. - GUANTI DI PROTEZIONE DAL RISCHIO CHIMICO, MECCANICO, BIOLOGICO, in tessuto a maglia con rivestimento in gomma nitrilica, resistenti a sostanze chimiche, all'abrasione, allo strappo ed al taglio. Finitura ruvida per presa anche in condizioni di umidità. - GUANTI DI PROTEZIONE DAL RISCHIO ELETTRICO per la manipolazione delle apparecchiature elettriche. Collaudati per resistere a diverse tensioni elettriche. 5KV (funzionamento 650V). - SCARPE ANTINFORTUNISTICHE CLASSICHE in pelle ruvida con suola in poliuretano a doppia densità, suola antinfortunistica. - INDUMENTI ANITPIOGGIA (TIPO LEGGERI) - PANTALONE E GIACCONE COLORE VERDE, realizzati in PVC resistente all'olio su un supporto in nylon, poliestere con fessure per la traspirazione del corpo. Eventualmente con fasce rifrangenti per visibilità al traffico. - GINOCCHIERE protettive sagomate in gomma durevole, rivestite con tessuto antiscivolo, per proteggere le articolazioni delle ginocchia. SpCat 1 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE UOMINI SQUADRA TIPO 5,00 SOMMANO cadauno 5,00 120,00 600,00 A R I P O R T A R E 600,00

pag. 3 R I P O R T O 600,00 2 / 2 Cassetta di pronto soccorso in valigetta, per SIC.B.001 cantieri la cui presenza giornaliera di personale è presumibilmente superiore a cinque dipendenti. Costituita da: 1 flacone di sapone liquido, 1 flacone disinfettante 250cc, 1 pomata per scottature, 1 confezione da 8 bende garza assortite, 10 confezioni da 10 garze sterili 10x10cm, 1 flacone di pomata antistaminica, 1 paio di forbici, 5 sacchetti di cotone da 50 g, 5 garze sterili 18x40cm, 2 confezioni da 2 guanti in vinile, 2 flaconi di acqua ossigenata, 1 flacone di clorossidante elettrolitico, 1 pinzetta sterile da 13 cm, 1 pinzetta sterile da 9 cm, 2 rocchetti di cerotto 2,5cmx5m, confezioni 20 cerotti 2x7cm, 2 lacci emostatici, 1 confezione di ghiaccio istantaneo, 5 sacchetti politene monouso, 1 termometro clinico, 4 teli triangolari 96x96x136 cm, 1 bisturi monouso sterile, 1 bacinella reniforme, 4 stecche per frattura, 1 confezione da n. 10 siringhe sterili da 5cc, 1 confezione da n. 10 siringhe sterili da 10 cc, 2 mascherine con visiera, 1 confezione di benda tubolare a rete, 1 coperta isotermica oro/argento, 1 apribocca, 1 cannula, 1 elenco del contenuto. SpCat 5 - ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO PRIME MEDICAZIONI 1,00 SOMMANO cadauno 1,00 90,00 90,00 3 / 3 Fornitura e sistemazione in opera dell'idonea SIC.C.001 cartellonistica di sicurezza prevista dalla normativa in vigore (D.Lgs. 81/08) per tutte le necessità del cantiere, comprendente la segnaletica di: divieto, avvertimento, prescrizione, salvataggio ed informazione, segnali complementari, pericolo, compreso ogni onere. Conteggiata a singolo cartello. SpCat 3 - ALLESTIMENTI DI CANTIERE SEGNALAZIONE PERICOLI 15,00 SOMMANO cadauno 15,00 30,00 450,00 4 / 4 Recinzione da cantiere, composta da i seguenti SIC.C.002 elementi base: colonnina portarecinzione, mediante tubo di acciaio a prova di ruggine con rivestimento galvanico, base pesante per una maggiore stabilità, altezza m 1,00, in numero sufficiente; griglia di segnalazione, di elevata resistenza, di basso ingombro, leggera e facile da manipolare, costruita in polietilene durevole ad alta densità semi rigida, elevata resistenza alla trazione. Delle dimensioni e lunghezze necessarie; compresa messa in opera, smontaggio e spostamento ove necessario. SpCat 3 - ALLESTIMENTI DI CANTIERE INTERRUZIONI STRADALI 10,00 50,00 A R I P O R T A R E 50,00 1 140,00

pag. 4 R I P O R T O 50,00 1 140,00 DELIMITAZIONE PONTI *(lung.=2*40) 2,00 160,00 DELIMITAZIONE AREA DI CANTIERE 1,00 80,00 DELIMITAZIONE AREA DI INTERVENTO 8,00 240,00 SOMMANO m 530,00 2,50 1 325,00 5 / 5 Andatoie, passerelle ed opere di protezione e SIC.C.003 consolidamento degli scavi, compreso l'onere degli eventuali aggottamenti e l'esaurimento e l'allontanamento, con qualsiasi mezzo, dell'acqua dello scavo, la rilevazione di eventuali reti di servizi tecnici con le relative misure per il superamento a norma e quant'altro necessario a giudizio del Coordinatore per la Esecuzione si ritenesse necessario a garantire la stabilità delle pareti degli scavi. Costi specifici per quanto attiene esclusivamente agli oneri aggiuntivi per la sicurezza, a prescindere dalle normali procedure di lavoro già comprese nelle voci a ribasso d'asta. Valutato a mq di elemento. SpCat 3 - ALLESTIMENTI DI CANTIERE PASSERELLE 8,00 16,00 SOMMANO mq 16,00 12,00 192,00 6 / 6 Costo per l'esecuzione di riunioni di SIC.C.004 coordinamento, convocate dal Coordinatore della Sicurezza, per particolari esigenze quali, ad esempio: illustrazione del P.S.C. con verifica congiunta del P.O.S.; illustrazione di particolari procedure o fasi di lavoro; verifica del cronoprogramma; consegna di materiale informativo ai lavoratori; criticità connesse ai rapporti tra impresa titolale ed altri soggetti (subappaltatori, sub fornitori, lavoratori autonomi, fornitori); approfondimenti di particolari e delicate lavorazioni, che non rientrano nell'ordinarietà. Sono compresi: l'uso del prefabbricato o del locale individuato all'interno del cantiere idoneamente attrezzato per la riunione. Riunioni di coordinamento con il datore di lavoro. SpCat 3 - ALLESTIMENTI DI CANTIERE RIUNIONE MENSILE DI COORDINAMENTO 4,00 SOMMANO ora 4,00 50,00 200,00 7 / 7 Struttura prefabbicata per servizio igienico, SIC.D.001 termoriscaldata e coibentata, realizzata con: profili di lamiera di acciaio pressopiegata (ossatura di base e tetto) tale da permettere il sollevamento dall'alto, mediante quattro anelli saldati alla struttura portante, copertura di lamiera d'acciaio grecata, pareti esterne realizzate con pannello sandwich, dello spessore minimo di mm. 40, A R I P O R T A R E 2 857,00

pag. 5 R I P O R T O 2 857,00 composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, iniettato, ad alta densità, divisori interni realizzati con pannelli similari alle pareti esterne, infissi esterni d'alluminio anodizzato, ad un battente e con finestra del tipo a saliscendi o vasistas, impianto elettrico a norme CEI, pavimento composto da legno idrofugo e rivestito di PVC, poggiante sull'ossatura di base, soffiatura costituita da pannelli di legno nobilitato con PVC, sostenuti da profili d'acciaio preverniciato fissati all'ossatura del tetto e coibentata con lana di vetro o poliuretano espanso autoestinguente. Dimensioni esterne massime m 1,30 x 1,30 x 2,50 circa. Arredata con: turca, lavabo e cassetta di scarico. Compreso: trasporto, servizio di smaltimento autorizzato e tutti gli allacci necessari (elettrico, idrico...), nolo autogrù ed installazione del manufatto. SpCat 4 - NUCLEI DI CANTIERE SERVIZI IGIENICI 4,00 SOMMANO mesi 4,00 210,00 840,00 8 / 8 Struttura prefabbricata, esaustiva delle ulteriori SIC.D.002 finalità ai sensi del DPR 19/03/1956 n. 303, termoriscaldata e coibentata, realizzata con: profili di lamiera di acciaio pressopiegata (ossatura di base e tetto) tale da permettere il sollevamento dall'alto, mediante quattro anelli saldati alla struttura portante, copertura di lamiera d'acciaio grecata, pareti esterne realizzate con pannello sandwich, dello spessore minimo di mm. 40, composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, iniettato, ad alta densità, divisori interni realizzati con pannelli similari alle pareti esterne, infissi esterni d'alluminio anodizzato, ad un battente e con finestra del tipo a saliscendi o vasistas, impianto elettrico a norme CEI, pavimento composto da legno idrofugo e rivestito di PVC, poggiante sull'ossatura di base, soffiatura costituita da pannelli di legno nobilitato con PVC, sostenuti da profili d'acciaio preverniciato fissati all'ossatura del tetto e coibentata con lana di vetro o poliuretano espanso autoestinguente Dimensioni esterne congrue per la squadra tipo. Compreso: trasporto, tutti gli allacci necessari (elettrico,...), nolo autogrù ed installazione del manufatto. SpCat 4 - NUCLEI DI CANTIERE SPOGLIATOIO, UFFICIO DI CANTIERE ETC... 4,00 SOMMANO mesi 4,00 200,00 800,00 9 / 9 Costo di utilizzo, per la sicurezza dei lavoratori, di A R I P O R T A R E 4 497,00

pag. 6 R I P O R T O 4 497,00 SIC.E.001 estintore portatile in polvere, tipo omologato, fornito e mantenuto nel luogo indicato dal Piano di Sicurezza e Coordinamento. Sono compresi: l'uso per la durata della fase di lavoro che lo richiede al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori; la manutenzione e le revisioni periodiche; l'immediata sostituzione in caso d'uso; l'allontanamento a fine fase lavoro. Il mezzo estinguente è e resta di proprietà dell'impresa. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo dell'estintore. Misurato per l'intera durata del cantiere, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. Da Kg 6. SpCat 5 - ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO ANTINCENDIO 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 40,00 80,00 10 / 10 Ponteggi in elementi portanti metallici, a SIC.F.001 cavalletti, assemblati in opera, da utilizzare come opere di sostegno dei piani di lavoro in cui operano le maestranze o per usi similare. Sono compresi: il montaggio; lo smontaggio ad opera ultimata; i pianali in metallo o altro materiale idoneo; le tavole fermapiede e i parapetti; le scale interne di collegamento tra pianale e pianale; le protezioni, i teloni e le mantovane; la segnaletica indicante le parti di ponteggio non utilizzabili dai lavoratori, gli accorgimenti atti a tutelare l'incolumità del pubblico. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare la struttura installata nel rispetto delle normative vigenti e per i fini a cui sono destinate. Fornitura all'esterno, per l'intera durata dei lavori e per l'esecuzione di tutti i lavori di ripristino ed attraversamento di singolo ponte stradale. SpCat 2 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA LAVORI IN QUOTA NEI PONTI 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 750,00 1 500,00 11 / 11 Armatura di protezione per contenimento del SIC.F.002 terreno delle pareti scavate, mediante sistemi di blindaggio con pannelli in metallo e pannelli costituiti da tavole in legno contrastati con puntoni in legno o in metallo regolabili, fornita e posta in opera. L'apprestamento si rende obbligatorio, superata di regola la profondità di m 1,50, quando il terreno scavato non garantisce la tenuta per il tempo necessario alla esecuzione delle fasi da compiere all'interno dello scavo e quando non è possibile allargare la trincea secondo l'angolo di attrito del materiale scavato, oppure realizzando gradoni atti ad allargare la sezione di scavo. L'armatura di protezione deve emergere dal bordo dello scavo almeno cm 30. Sono compresi: l'uso A R I P O R T A R E 6 077,00

pag. 7 R I P O R T O 6 077,00 per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante la fase di lavoro; l'accatastamento e lo smaltimento a fine opera. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo della armatura di protezione. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l'utilizzo temporaneo della armatura di protezione. Misurata a metro quadrato di parete di scavo, intendendo compresi entrambi i lati dello stesso ed eventuali parti emergenti rispetto al profilo del terreno. Con pannelli metallici e puntoni in metallo regolabili, per profondità dello scavo non superiore m 3,50. SpCat 2 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA CONDOTTA FOGNARIA_S18-S19 *(H/peso=(1,25+ 1,95)/2) 1,00 52,48 CONDOTTA FOGNARIA_S19-S20 *(H/peso=(1,95+ 2,15)/2) 1,00 87,54 CONDOTTA FOGNARIA_S20-S21 *(H/peso=(2,15+ 2,05)/2) 1,00 89,67 CONDOTTA FOGNARIA_S21-S22 *(H/peso=(2,05+ 1,95)/2) 1,00 67,20 CONDOTTA FOGNARIA_S22-S23 1,00 67,67 CONDOTTA FOGNARIA_S23-S24 *(H/peso=(1,95+ 2,60)/2) 1,00 78,72 CONDOTTA FOGNARIA_S24-S25 *(H/peso=(2,60+ 3,30)/2) 1,00 102,66 CONDOTTA FOGNARIA_S25-S26 1,00 35,31 CONDOTTA FOGNARIA_S26-S27 *(H/peso=(3,30+ 2,45)/2) 1,00 84,81 SOMMANO mq 666,06 10,00 6 660,60 12 / 12 Realizzazione di puntellature in acciaio, fornite e SIC.F.003 poste in opera per singolo ponte oggetto di manutenzione, realizzate in esterno, costituite da ritti, piastre, fasce, croci, gattelli etc.. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare le puntellature realizzate a regola d'arte. Andranno interamente puntellate tutte le strutture del ponte (pareti in muratura ed impalcato), senza limiti di tempo e di sviluppo. Prima dell'esecuzione delle opere l'impresa dovrà comunicare il piano di intervento alla D.L.. Nelle operazioni di montaggio delle puntellature sarà onere dell'impresa ogni opera di decespugliamento, pulizia e predisposizione dei piani d'appoggio; allo smontaggio delle puntellature dovrà infine ripristinare ogni elemento ivi danneggiato nel corso dei lavori. Valutato per l'intera durata del cantiere e fino alle prove di carico del ponte. SpCat 2 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA PONTI CARRABILI 2,00 A R I P O R T A R E 2,00 12 737,60

pag. 8 R I P O R T O 2,00 12 737,60 SOMMANO cadauno 2,00 950,00 1 900,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 14 637,60 T O T A L E euro 14 637,60 A R I P O R T A R E

pag. 9 TOTALE incid. % R I P O R T O Riepilogo SUPER CATEGORIE 001 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE 600,00 4,10 002 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA 10 060,60 68,73 003 ALLESTIMENTI DI CANTIERE 2 167,00 14,80 004 NUCLEI DI CANTIERE 1 640,00 11,20 005 ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 170,00 1,16 Totale SUPER CATEGORIE euro 14 637,60 100,00 Pula, 20/03/2014 Il Tecnico prima firma -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- -------------------- A R I P O R T A R E