Prot. n. 4600/A.20/A.6 S. Omobono Terme, 23 giugno 2015 AVVISO CIG: Z A1 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
AVVISO CIG Z E IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PER L A.S. 2014/15.

Prot. n B/15 Marsciano, 02/07/2014 A V V I S O

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TORNO Indirizzi Tecnici Settore Economico e Tecnologico Indirizzi Liceali Scientifico e Scienze Umane

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO

Prot. n A7f Marsciano, 22/09/2017 A V V I S O


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO

Prot.n A7f Marsciano A V V I S O

Prot. n. 5842/B15 Vimodrone, 11/12/2014. Avviso pubblico

Prot. n. 8172/C14 Milano, 16/11/2016

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO DA PRATA PRATA DI PORDENONE

Prot. n. 1799/C14 San Vincenzo, 13/09/2012 BANDO

ANIC81000Q - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A13 - Sicurezza - U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIG: A1 Numero gara:

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO Prot. n. 851/A23 Marsciano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ARTISTICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE N. 55

TEL E FAX

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO - C.F C.M. TSIC81000L - AOO_tsic81000l - ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale P. Bottoni Via Mac Mahon, 96/ Milano Tel fax Prot. n /C14 Milano, 26/10/2015

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. N. 6190/C23 ATTI SCUOLA SITO WEB AI PROFESSIONISTI INTERESSATI

Prot. n /B15 Pescara, 15/09/2016

Prot. 1582/VI-9 Casola di Napoli, 30/07/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. ROMEO - Pietro CAMMISA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 8035/C14 Palazzolo sull Oglio, 01 ottobre 2016

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO CENTRO LEVANTE. IMIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A13 - Sicurezza - U

Prot. n. 519/C14 Treviso, 20 gennaio 2015

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI CONSULENTE DEL LAVORO CIG ZCE20BEBD7

Prot. 3799/B10 Foggia, lì 20/10/2014

Prot. n / C2 Filadelfia, lì 14/09/2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Istituto Secondario Superiore Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Luigi Carnacina - Bardolino (VR)

Istituto Comprensivo Tortoreto

Prot. n. Bucchianico, 06/07/2017. OGGETTO: affidamento incarico di RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE e PROTEZIONE procedura di selezione

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA - C.F C.M. SAIC8BG00B - UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.BARTOLENA

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA GIOVANNI XXIII Sede Amm.va Via Venezia, CESATE (MI) C.F Tel.Fax 02/

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo

Prot. n.5948/a35 Circ.n.49 Bari Sardo, 07/10/2016

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI ISCHIA Cod. Mecc.: NAEE14400N - Via G. Casciaro, ISCHIA (Napoli) - C.F.

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6. Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL FAX:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TORNO Indirizzi Tecnici Settore Economico e Tecnologico Indirizzi Liceali Scientifico e Scienze Umane

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) CIG ZAB2OBEA40

Prot. n. 3770/C14 Cremeno, 17 novembre 2014 CIG. Z7611C275E

destinatari Oggetto: Responsabile servizio di prevenzione e protezione, individuazione

Prot. n. BANDO 1135/06/09 San Martino 16/11/2017

Prot.2075/C23 Mercogliano 21/10/2011. Il Dirigente Scolastico

CIG: Z8D264DF5B All ALBO dell ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: affidamento incarico di RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE e PROTEZIONE procedura di selezione IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA A FIGURA DI RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA MEDIA STATALE P. TOLA N 3. Via Monte Grappa, 81 - Tel Fax SASSARI

Prot. n. 1964/B10 Civitella del Tronto, 12/08/2014

EMANA AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE CON COMPETENZE RSPP

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 81/2008)

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

CODICE FISCALE N DISTRETTO DI REGGIO EMILIA N.11. Prot. n. 3794/C5 Reggio Emilia, 2 agosto 2016 AVVISO PUBBLICO

Prot. N /A24 Santi Cosma e Damiano,21/09/2016

Nell incarico dovranno essere svolti i compiti previsti dall art. 33 del D.Lgs 81/2008 almeno secondo le modalità di seguito esplicitate:

Prot. n. 5522A/23 AVERSA 07/12/2016

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (art. 32, comma 8 lettere a) e b), del D.

ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA- CONTROGUERRA CORROPOLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

O. NOTARANGELO - G. ROSATI

Prot. n. 2537/B15 Buccinasco, 06/07/2016

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)

Prot. n Levanto, lì 18 ottobre 2016

Transcript:

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO Via Vittorio Veneto, 72 24038 Sant Omobono Terme (Bg) tel. 035 851058 fax 035 853598 www.icsantomobono.it - e-mail: bgic87200p@istruzione.it e-mail certificata: bgic87200p@pec.istruzione.it Cod. Fisc. n.: 95118250166 Prot. n. 4600/A.20/A.6 S. Omobono Terme, 23 giugno 2015 AVVISO CIG: Z3015196A1 Oggetto: Conferimento incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.Lgs n. 81/2008 attuazione dell art. 1 legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ; VISTO che il regolamento di applicazione del suddetto D.L.vo prevede (D.I. n 832 DEL 29/08/2008), in assenza di personale della scuola disponibile a svolgere tale compito e fornito dei prescritti requisiti tecnico professionali, che l incarico possa essere affidato ad un professionista esterno; VISTO che il D.L.vo n 195 del 23/06/2003 ha meglio precisato le capacità e i requisiti professionali del R.S.P.P.; CONSIDERATO che l incarico di cui sopra comporta prestazioni professionali di natura specialistica ed attività che riguardano materie di particolare delicatezza, rilevanza ed interesse pubblico; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 01/02/2001 artt. 31 e 33 contenenti norme relative a contratti per prestazioni d opera intellettuali con esperti per particolari attività e insegnamenti; RENDE NOTO Che questa Istituzione scolastica intende avvalersi di un consulente esterno in qualità di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per il periodo di anni uno dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2016. ART. 1 Prestazioni richieste L assunzione dell incarico di RSPP comprenderà gli interventi di carattere ordinario propri del servizio di prevenzione e protezione di cui all art. 33 del D.Lgs 81/2008: Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell organizzazione scolastica; elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all art. 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008 e dei sistemi di controllo di tali misure; elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività dell Istituzione Scolastica per tutte le sedi di pertinenza :

Data di riferimento: 23 giugno 2015 Ordine scuola Plesso numer o totale classi numer o totale totale total e classi alunni alunn i Docenti ATA Infanzia Corna Imagna 1 33 Locatello 2 39 Pontegiurino 2 5 40 112 Primaria Berbenno 6 123 Pontegiurino 4 43 Corna Imagna 4 49 Locatello 4 52 Mazzoleni 4 67 126 31 Selino Alto 3 32 Selino Basso 7 139 Rota Imagna 3 35 36 541 Secondaria Berbenno 5 87 1 S.Omobono 12 299 Terme 17 386 Totale 57 1.060 126 31 partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alle riunioni periodiche di cui all art. 35 del citato decreto. In dettaglio le prestazioni richieste sono: Esame delle documentazioni attinenti agli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto; Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e Piano di Emergenza ed evacuazione; Sopralluoghi per la valutazione dei rischi compresi quelli da videoterminali (uffici e laboratori) ed adeguamento postazioni di lavoro; Definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuale e collettivi in relazione alle diverse attività; Predisposizione di piani di evacuazione per protezione antincendio e di emergenza, eventi pericolosi specifici con l ausilio di addetti al servizio di prevenzione e protezione; Controllo segnaletica di sicurezza; Effettuare corsi di informazione e formazione ai lavoratori come prescritto dalle norme vigenti; Supporto diretto per la posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari; Organizzazione e coordinamento delle prove di evacuazione della struttura scolastica (sede e succursali) con verifica operativa del piano di emergenza; Organizzazione e coordinamento delle riunioni periodiche e della riunione annuale con il dirigente scolastico, il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) e gli addetti al servizio di Prevenzione e Protezione e stesura delle relazioni finali; Redazione del relativo verbale di riunione, con tutti gli altri responsabili, da allegare al piano di sicurezza; Assistenza in caso di ispezione da parte degli organi di vigilanza e controllo sulla materia di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, Vigili del Fuoco, funzionari ISPEL, ecc. da garantire anche nei mesi di Luglio e Agosto;

Predisposizione modulistica per la convocazione della riunione periodica e stesura del verbale di riunione; Assistenza per l istruzione e la tenuta del Registro di Prevenzione Incendi; Assistenza per l istruzione e la tenuta del registro delle manutenzioni; Fornire supporto digitale per la conservazione della documentazione ART. 2 Requisiti richiesti All atto dell espletamento delle operazioni necessarie all affidamento dell incarico, si valuteranno i possibili aspiranti RSPP con i seguenti criteri: Diploma di Laurea specificatamente indicata al c. 5 dell art. 32 D.Lgs 81/2008 o Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, integrati da attestati di frequenza, con verifica dell apprendimento, di specifici corsi di formazione di cui al n. 2 del citato art. 32 del D.Lgs 81/2008 organizzati da Enti espressamente indicati al c. 4 dello stesso articolo per il settore di riferimento. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione dell offerta. L incarico verrà affidato al professionista che avrà formulato l offerta più conveniente per l Amministrazione. Il professionista incaricato, per anni 1 a decorrere dalla data della convenzione, dovrà assolvere in modo ottimale a tutti gli adempimenti prescritti dal D.Lgs 81/2008, impiegando tutto il tempo necessario avendo riguardo esclusivamente al risultato. Restano comunque a carico del RSPP tutti gli adempimenti e responsabilità previsti dal D.Lgs. 81/2008. ART. 3 Comparazione e aggiudicazione L incarico sarà affidato nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa previsto dall art.83 del D.Lgs 163/2006. L istituzione scolastica si riserva, comunque, la facoltà di non aggiudicare la gara qualora venisse meno l interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze e alla disponibilità economica della Scuola. Si procederà all affidamento dell incarico anche in presenza di una sola offerta, purchè ritenuta valida, ai sensi dell art. 34, c.4 del D.M44/2001. ART. 4 Presentazione delle domande Gli interessati dovranno far pervenire la loro offerta in busta chiusa siglata, direttamente (per posta o di persona) all ufficio di Segreteria dell Istituto Comprensivo di S.Omobono Terme Via Vittorio Veneto n.72 entro le ore 14,00 del giorno 07/07/2015 non farà fede il timbro postale con l indicazione sulla busta Preventivo per Responsabile della Sicurezza contenete: 1. Istanza di partecipazione resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 e quindi accompagnata, a pena di esclusione, da copia di un documento di identità in corso di validità, con l indicazione completa dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio, del codice fiscale, del titolo di studio, dell attività e dell ubicazione del proprio recapito professionale; 2. Curriculum vitae stilato nel formato europeo; 3. Abilitazione all esercizio della professione ed Iscrizione negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali per l oggetto dell incarico; 4. Possesso dei requisiti e dei titoli di cui all art. 32 del D.Lgs. n. 81/2008 (ATECO 8); 5. Dichiarazione di possedere polizza assicurativa RC Professionale o di

impegnarsi alla stipula della suddetta polizza prima dell affidamento definitivo dell incarico; 6. Richiesta economica, in cifre e lettere, indicata su base annua, per l espletamento della prestazione professionale (la predetta richiesta dovrà specificare l entità del compenso richiesto al netto di IVA, l IVA da applicare e di ogni altro onere accessorio). 7. Dichiarazione di accettare senza alcuna riserva tutte le condizioni contenute nel presente avviso. 8. Dichiarazione di aver letto l informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003. Resta in facoltà dell appaltante chiedere eventuali chiarimenti, se resi necessari ad attestare la regolarità della documentazione esibita, nonché effettuare delle verifiche, anche a campione, relativamente alla sussistenza in capo ai concorrenti di tutti requisiti richiesti, anche soggettivi; l eventuale difformità rispetto a quanto dichiarato in sede di gara comporterà per tutti le conseguenze di natura penale previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci, e per il professionista prescelto anche la decadenza dall aggiudicazione in favore del secondo in graduatoria. Il recapito dei plichi rimane a esclusivo rischio degli interessati alla presentazione della domanda. ART. 5 Durata dell incarico L incarico avrà la durata di 12 mesi a decorrere dalla firma del contratto e non potrà essere rinnovato tacitamente. ART. 6 Compenso Per il seguente incarico gli interessati dovranno indicare la propria offerta e, il compenso sarà liquidato solo se il servizio sarà effettivamente svolto. L importo sarà liquidato a fine contratto previa presentazione di una relazione di fine attività e regolare avviso di parcella (fattura elettronica). ART. 7 Conferimento dell incarico Tutte le valutazioni delle offerte e dei curricula dei concorrenti saranno effettuate dal Dirigente Scolastico che, coadiuvato da un apposita commissione, procederà alla valutazione comparativa delle domande pervenute conformi ai requisiti previsti dal presente invito e stilerà una graduatoria secondo la tabella di valutazione dell Allegato 1 che costituisce parte integrante del presente invito. Il professionista prescelto sarà inviato a sottoscrivere apposito contratto per regolamentare il rapporto. Il contratto sarà stipulato ai sensi della L. 13 agosto 2010 n. 136 e succ. modif. e comprenderà la clausola inerente gli obblighi del subappaltatore/subcontraente sulla tracciabilità dei flussi finanziari. A tale scopo l incaricato dovrà fornire la comunicazione alla stazione appaltante del conto corrente dedicato (il numero del conto e i dati identificativi dei soggetti che operano presso quel conto). Prima del conferimento dell incarico il professionista dovrà presentare la documentazione di cui al curriculum vitae, nonché l attestato di formazione per RSPP ai sensi del D.Lgs n. 195/03 e quant altro necessario per formalizzare l incarico suddetto. Inoltre, deve presentare, se dipendente, l autorizzazione a svolgere l incarico della libera professione rilasciata dall Ente o Amministrazione di appartenenza. La mancata presentazione provocherà l esclusione dall incarico. Nell istanza di partecipazione, gli interessati ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196 dovranno dichiarare di esprimere il loro consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati

personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dell art.4, comma 1 lettera d del D.Lgs. 196/2003 per le finalità e durata necessaria per gli adempimenti connessi alla prestazione lavorativa richiesta. In mancanza della predetta dichiarazione, le istanze non saranno trattate. ART. 8 Esclusione Oltre che nei casi previsti dalla norma vigente, anche qualora: 1. La documentazione sia incompleta e manchi di documenti essenziali a valutare l ammissibilità del candidato e/o la sua offerta complessiva; 2. La domanda di partecipazione pervenga oltre il termine perentorio previsto in detto Invito. Rimane a cura del concorrente far giungere la propria documentazione per tempo all Istituto e per il rispetto del termine farà fede solo ed esclusivamente il timbro di arrivo al protocollo generale dell Istituto. ART. 9 Altre informazioni 1. La scuola si riserva la facoltà di affidare l incarico anche in presenza di una sola istanza, qualora ritenuta valida e completa, o di non affidarlo affatto nel caso in cui nessuna delle istanze sia ritenuta valida e completa; 2. L affidatario non potrà avvalersi del subappalto; 3. Saranno ritenuti validi ai fini della qualificazione dei soggetti, solo corsi di formazione che rispettano i contenuti minimi e sono promossi da soggetti qualificati secondo quanto indicato nel D.Lgs 195/2003 e nel correlato accordo quadro Stato Regioni del 14/02/2006; 4. E fatta salva la facoltà di questa Istituzione di recedere dal contratto, qualora la verifica delle attività svolte rivelasse inadempimento della prestazione si attiverà il comma 1 dell art.6 del presente invito; 5. Il responsabile dell attività negoziale e del trattamento dei dati personali è il Dirigente Scolastico G i a n c a r l o D O n g h i a. Il presente Invito viene pubblicato all interno del sito WEB di questa Istituzione Scolastica. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Giancarlo D Onghia

ALLEGATO 1 (Criteri di valutazione Offerta ed assegnazione punteggi) Il miglior offerente sarà individuato con misurazione dei seguenti indicatori : L entità del compenso richiesto al professionista che avrà offerto il prezzo più basso saranno assegnati 20 punti, ai restanti sarà attribuito il punteggio nel seguente modo: X = Pi x C PO Ove: X = coefficiente totale attribuito al concorrente Pi = prezzo più basso C = coefficiente (20) PO = prezzo offerto fino a punti 20 Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e Piano di Emergenza ed evacuazione punti 5,00 Sopralluoghi per la valutazione dei rischi compresi quelli da punti 5,00 videoterminali (uffici e laboratori) ed adeguamento postazioni di lavoro Predisposizione di piani di evacuazione per protezione antincendio e di punti 5,00 emergenza, eventi pericolosi specifici con l ausilio di addetti al servizio di prevenzione e protezione Effettuare corsi di informazione e formazione ai lavoratori come punti 5,00 prescritto dalle norme vigenti Organizzazione e coordinamento delle prove di evacuazione della punti 5,00 struttura scolastica (sede e succursali) con verifica operativa del piano di emergenza Fornire supporto digitale per la conservazione della documentazione punti 5,00 Esame delle documentazioni attinenti agli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto Definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuale e collettivi in relazione alle diverse attività Controllo segnaletica di sicurezza Supporto diretto per la posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari Organizzazione e coordinamento delle riunioni periodiche e della riunione annuale con il dirigente scolastico, il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) e gli addetti al servizio di Prevenzione e Protezione e stesura delle relazioni finali Redazione del relativo verbale di riunione, con tutti gli altri responsabili, da allegare al piano di sicurezza Assistenza in caso di ispezione da parte degli organi di vigilanza e controllo sulla materia di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, Vigili del Fuoco, funzionari ISPEL, ecc. da garantire anche nei mesi di Luglio e Agosto

Predisposizione modulistica per la convocazione della riunione periodica e stesura del verbale di riunione Assistenza per l istruzione e la tenuta del Registro di Prevenzione Incendi Assistenza per l istruzione e la tenuta del registro delle manutenzioni Anni di esperienza come RSPP presso Istituti Scolastici fino ad un massimo di 20,00 punti Titoli professionali esibiti nel curriculum fino ad un massimo di 10,00 punti 1,00 punto per anno 1,00 punto per titolo