RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Prot.n.1060/C14 Monterotondo, 03/03/2016 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RIEPILOGO DATI CONTABILI

Relazione Conto Consuntivo E.F. 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 PREMESSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

VERIFICHE E MODIFICHE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 (redatto ai sensi dell art. 6 c. 6 del D.I. 44/2001)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO. Anno finanziario 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONINO CAPONNETTO VIA BELMONTE 40 50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Codice Fiscale: 94173800486 Codice Meccanografico: FIIC846006 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Il conto consuntivo per l anno 2014 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2014 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2014 approvato dal Consiglio d Istituto il 13/02/2014 con provvedimento n. 3 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Importo Uscite Importo Entrate Uscite Programmazione definitiva 388.244,05 Programmazione definitiva 388.244,05 Disponibilità finanz da programmare 0,00 Accertamenti 361.973,94 Impegni 336.050,02 Avanzo di competenza 25.923,92 competenza 361.807,77 competenza 321.482,26 Saldo di cassa corrente (a) Riscossioni Pagamenti residui 1.200,00 residui 19.670,85 21.854,66 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 166,17 Somme rimaste da pagare 14.567,76 riscuotere -14.401,59 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 0,00 precedenti precedenti 0,00 () () Totale residui attivi 166,17 Totale residui passivi 14.567,76 Sbilancio residui (b) -14.401,59 Saldo cassa iniziale (c) 70.343,34 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 77.796,41 1

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2014 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 51.872,49 0,00 - Finanziamenti dello Stato 167.783,73 182.885,15 109,00% Finanziamenti dalla Regione 3.642,00 3.642,00 100,00% Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 33.440,09 39.150,79 117,08% Contributi da Privati 131.505,74 136.247,00 103,61% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre Entrate 0,00 49,00 - Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 388.244,05 361.973,94 Disavanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 361.973,94 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2014. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 31.772,49 Previsione definitiva 31.772,49 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Previsione iniziale 20.100,00 Previsione definitiva 20.100,00 AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 81.953,99 Variazioni in corso d anno 53.403,56 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione 28/08/2014 3 E MAGGIOR ACCERTAMENTO DI ENTRATE PER FINANZIAMENTO DALLO STATO PER APPALTI 49.274,22 SERVIZI DI PULIZIA E VIGILANZA SETTEMBRE DICEMBRE 2014 15/12/2014 20 E INTEGRAZIONE ASSEGNAZIONE RISORSA 4.129,34 FINANZIARIA FUNZIOMENTO AMM.VO E DIDATTICO SETTEMBRE DICEMBRE 2014 Previsione definitiva 135.357,55 Somme accertate 139.300,03 Riscosso 139.300,03 Previsione definitiva delle sottovoci: 02) Spese di funzionamento 12.171,99-03) Servizio di pulizia e sorveglianza nelle scuole 123.185,56 2

Aggr. 02 Voce 02 Dotazione perequativa Previsione definitiva 0,00 Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 8.323,54 Variazioni in corso d anno 24.102,64 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione MAGGIOR ACCERTAMENTO PER ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE TEST ITALIANO A STRANIERI 28/08/2014 4 E 931,66 E CONVENZIONE PREFETTURA PER SESSIONI ED.CIVICA 2013 - FINANZ.COMPL.7,930,02+1.001,64-28/08/2014 5 E ASSEGNAZIONI PER DM.821 ART.6-5.039,79 INNALZAMENTO LIVELLO SCOLARITA' E SVILUPPO DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER ADULTI 28/08/2014 6 E INTEGRAZIONE MINISTERIALE PER SERVIZIO 4.815,20 PULIZIA E VIGILANZA CON APPALTI STORICI 2014 28/08/2014 7 E 3.349,89 FINANZIAMENTO PER AUTONOMIA E FORMAZIONE 28/08/2014 8 E ASSEGNAZIONE PER SCELTA CONSAPEVOLE 152,00 PERCORSI DI STUDIO D.L.104 /2013 28/11/2014 15 E ASSEGNAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE TEST 8.066,36 LINGUA ITALIANO A STRANIERI GENNAIO GIUGNO 2014 15/12/2014 20 E ASSEGNAZIONE RISORSA FINANZIARIA 1.747,74 AGGIUNTIVA DM 351 ART.2 FUNZIOMENTO AMM.VO E DIDATTICO Previsione definitiva 32.426,18 Somme accertate 43.585,12 Riscosso 43.418,95 Rimaste da riscuotere 166,17 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Previsione definitiva delle sottovoci: 01) EDUCAZIONE ADULTI: ATTIVITA' SEDE ASSOCIATA CPIA 22.037,81-02) Trasferimento risorse da altri Istituti per integrazione appalto servizio pulizia 4.815,20-05) Finanziamento Progetti 3.825,43-06) EROGAZIONE RISORSE AGGIUNTIVE PER FUNZIONAMENTO 1.747,74 Annotazioni: L accertamento superiore alla previsione è costituito da un contributo straordinario di Euro 11.158,94 per spese di funzionamento amministrativo e didattico erogato in chiusura d esercizio Aggr. 02 Voce 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Aggr. 03 Voce 01 Dotazione ordinaria Aggr. 03 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Previsione iniziale 3.642,00 Previsione definitiva 3.642,00 Somme accertate 3.642,00 Riscosso 3.642,00 Con questo contributo della Regione nel Piano educativo zonale si sono programmate iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico e comportamentale con l aiuto di esperti psicologi che hanno affiancato l attività dei docenti nei tre ordini di scuola. 3

AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 01 Unione Europea Previsione iniziale 14.972,64 Variazioni in corso d anno -2.742,16 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione 28/08/2014 9 E -2.742,16 MINOR ACCERTAMENTO PER PROGETTO FEI 2013-14 Previsione definitiva 12.230,48 Somme accertate 12.230,48 Riscosso 12.230,48 Le risorse Fondo Europeo Integrazione sono state vincolate all attuazione di attività per alfabetizzazione adulti stranieri nell ambito dell attività dell ex-ctp nell anno scolastico 2013-14. Nell anno scolastico in corso le attività del Progetto FEI si svolgono nella nostra sede ma le assegnazioni e la rendicontazioni sono gestite dal CPIA Provinciale. Aggr. 04 Voce 02 Provincia non vincolati Aggr. 04 Voce 03 Provincia vincolati Aggr. 04 Voce 04 Comune non vincolati Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Previsione iniziale 18.080,00 Previsione definitiva 18.080,00 Somme accertate 23.790,70 Riscosso 23.790,70 Previsione definitiva delle sottovoci: 01) Convenzione palestre e mensa 3.318,00-02) Sostegno alle attività didattiche 2.000,00-03) Convenzione per interventi manutenzione 1.000,00-04) Contributo materiale e attrezzature di pulizia 5.000,00-05) Contributo stampati e cancelleria 6.762,00 Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Previsione iniziale 1.400,00 Variazioni in corso d anno 1.729,61 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione 28/08/2014 10 E -400,00 28/11/2014 14 E 2.129,61 MANCATO ACCERTAMENTO DEL CONTRIBUTO DELL' ASSOCIAZIONE RETE MUSICALE SCUOLE TOSCANE 2014 RESTITUZIONE FONDO ROTAZIONE PROGETTO FEI 2012.13 Previsione definitiva 3.129,61 Somme accertate 3.129,61 Riscosso 3.129,61 Previsione definitiva delle sottovoci con contributo di 1.000,00 Euro dell Istituto Superiore Elsa Morante per attività CTP: 3.129,61 4

AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 01 Famiglie non vincolati Previsione iniziale 32.000,00 Variazioni in corso d anno 5.500,00 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione 28/08/2014 11 E 5.500,00 MAGGIOR ACCERTAMENTO DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO DEI GENITORI 2014-15 Previsione definitiva 37.500,00 Somme accertate 39.732,00 Riscosso 39.732,00 Il contributo delle famiglie è stato interamente utilizzato per finanziare progetti didattici di tutte le classi e sezioni dell Istituto e per acquistare materiale didattico funzionale alla realizzazione dei Progetti. Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Previsione iniziale 35.112,00 Variazioni in corso d anno 25.929,74 Data N. Descrizione Decreto 09/06/2014 1 E -1.400,00 MINORI ENTRATE PER GITE SCUOLA PRIMARIA 2013.14 09/06/2014 2 E MAGGIOR ACCERTAMENTO DI ENTRATE PER GITE 22.745,00 SCOLASTICHE SCUOLA SECONDARIA 2013.14 28/08/2014 12 E MINOR ACCERTAMENTO PER CONTRIBUTO GENITORI -310,00 PER CORSO LATINO 2013-14 SC.SECONDARIA 28/08/2014 13 E CONTRIBUTO COMITATO GENITORI SC.PRIMARIA 365,00 MARCONI PER ACQUISTO STRUMENTI MUSICALI 30/11/2014 16 E CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MICHELET PER 2.629,74 MATERIALE FACILE CONSUMO E PROGETTO MOTORIA 30/11/2014 17 E CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MARCONI PER 1.900,00 PROGETTO MOTORIA E PER PROGETTO POESIA 2014-15 Previsione definitiva 61.041,74 Somme accertate 63.627,00 Riscosso 63.627,00 Previsione definitiva delle sottovoci: 01) Visite e viaggi istruzione alunni primaria 5.600,00-02) Visite e viaggi istruzione alunni secondaria 32.745,00-03) Attività integrative extra-curriculari per corso latino 690,00-04) Attività integrative curriculari 11.200,00-05) Noleggio armadi a caselle 300,00-06) Assicurazione infortuni e R.C. 8.100,00-08) Contributo per acquisto attrezzature 1.994,74 Annotazioni: La differenza dell importo assicurazione infortuni e R.C. alunni (da 6,50 a 4 Euro come deliberato dal Consiglio d Istituto) ha incrementato l importo destinato alla realizzazione dei progetti didattici delle classi e sezioni Attività CTP fino al 31.8.2014 e Sede Associata CPIA dal 1.9.2014 Aggr. 05 Voce 03 Altri contributi per attività CTP per frequenza percorsi Previsione iniziale 20.000,00 Variazioni in corso d anno 8.750,00 Data N. Decreto Finalizzate Importo Descrizione 30/11/2014 18 E CONTRIBUTO STUDENTI SEDE ASSOCIATA CPIA FIRENZE 8.750,00 PER ISCRIZIONE PERCORSI STUDI0 2014-15 Previsione definitiva 28.750,00 Somme accertate 28.750,00 Riscosso 28.750,00 L ammontare delle quote iscrizione ai corsi di educazione permanente è stato di Euro 28.750,00. 5

Aggr. 05 Voce 04 Altri contributi per attività CTP vincolati Variazioni in corso d anno 1.814,00 Data N. Decreto Finalizzate Delibera C.I. Importo 30/11/2014 19 E 1.814,00 Descrizione RIMBORSI DI STUDENTI CTP PER ACQUISTO LIBRI- ISCRIZIONE ESAMI CILS 2014 Previsione definitiva 1.814,00 Somme accertate 1.814,00 Riscosso 1.814,00 AGGREGATO 05 03 Finanziamenti di altri non vincolati Previsione iniziale 1.500,00 Previsione definitiva 1.500,00 Riscosso 1.500,00 Il contributo è stato erogato dalla Ditta Coffee Break di Bagno a Ripoli. Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati Previsione iniziale 900,00 Previsione definitiva 900,00 Somme accertate 824,00 Riscosso 824,00 Previsione definitiva delle sottovoci: 01) Assicurazione infortuni e R.C. del personale 574,00-02) Rimborso da genitore per errato versamento su c.c postale intestato alla scuola di contributo trasporto destinato al Comune AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi Previsione definitiva 0,00 Somme accertate 49,00 Riscosso 49,00 Aggr. 07 Voce 02 Rendite Aggr. 07 Voce 03 Alienzazione di beni Aggr. 07 Voce 04 Diverse AGGREGATO 08 Mutui 6

RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 198.396,52 176.542,10 88,98% Progetti 189.347,53 159.507,92 84,24% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 500,00 0,00 - Totale spese 388.244,05 336.050,02 Avanzo di competenza 25.923,92 Totale a pareggio 361.973,94 (*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività. Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 111.533,99 Variazioni in corso d anno 54.089,42 Data N. Decreto Finalizzate 28/08/2014 3 E 3/10 49.274,22 28/08/2014 6 E 3/10 4.815,20 Tipo MAGGIOR ACCERTAMENTO DI ENTRATE PER FINANZIAMENTO DALLO STATO PER APPALTI SERVIZI DI PULIZIA E VIGILANZA SETTEMBRE DICEMBRE 2014 INTEGRAZIONE MINISTERIALE PER SERVIZIO PULIZIA E VIGILANZA CON APPALTI STORICI 2014 Previsione definitiva 165.623,41 Somme impegnate 154.788,57 Pagato 142.299,00 Rimasto da pagare 12.489,57 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) L attività A01 comprende alcune gestioni separate: - Assicurazione alunni con finanziamento a carico dei genitori ; - Assicurazione integrativa personale con finanziamento a carico dei docenti e del personale ATA - Liquidazione compensi alla Ditta Compass Group appaltatrice del servizio di pulizia e vigilanza ( 130.164,98) Si imputano all Aggregato Funzionamento amministrativo tutte le spese indispensabili per il funzionamento dell Istituzione scolastica (si possono elencare di seguito una parte delle spese sostenute) : - Acquisto materiale e attrezzature per le pulizie di tutte le scuole dell Istituto e fornitura materiale igienico e di pronto soccorso agli alunni ; - Acquisto materiali per piccoli interventi di manutenzione alle scuole dell Istituto: 1.221,00 - Contributo per rimborso spese revisori dei conti; - Spese per abbonamenti e assistenza programmi gestione scolastica; - Spese per accertamenti medici collegiali per personale dipendente; - Fornitura vestiario al personale collaboratore scolastico - Spese amministrative (postali, ecc.): 629,00 - Acquisti registri e stampati, cancelleria per i docenti, per gli esami e per l attività amministrativa compresi libretti per comunicazioni scuola famiglie scuola secondaria - Manutenzione e noleggio apparecchiature ( fotocopiatrici, lavapavimenti, lavatrici ) - Abbonamento licenze d uso di software: 1.430,00 - Acquisto biglietti trasporto per uscite personale; 7

- Acquisto software per elaborazione orario scuola secondaria; - Assistenza posta elettronica e gestione sito: 2.450,00 - Spesa per canone annuale nome a dominio : 450,00 - Gestione servizio cassa svolto da MPS: 800,00 Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 23.578,03 Variazioni in corso d anno 5.877,08 Data N. Decreto Finalizzate 15/12/2014 20 E 2/3 5.877,08 Tipo ASSEGNAZIONE RISORSA FINANZIARIA DM 351 ART.2 FUNZIONAMENTO AMM.VO E DIDATTICO Previsione definitiva 29.455,11 Somme impegnate 18.508,12 Pagato 18.407,93 Rimasto da pagare 100,19 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) E stato predisposto l acquisto di materiale comune per l attività di tutte le classi per incrementare le dotazioni dei laboratori per l attività didattica degli alunni di scuola primaria e dell infanzia. (4.600.00 Euro ) Sono stati effettuati ulteriori acquisti di materiale e si è provveduto alla realizzazione di interventi tesi a migliorare l attività didattica (di seguito si citano alcuni acquisti ed interventi fatti) : - Noleggio fotocopiatrici con numero copie garantite per Scuole Marconi di Via Lilliano e di Via Tegolaia e per la Scuola Redi; - Acquisto registratori per insegnanti lingua straniera Scuola Redi; - Rinnovo dotazioni laboratori informatica, software, e acquisto portatile per docenti addetti alla compilazione orario classi Scuola Redi; - Acquisto materiale per attività sportiva e per laboratorio tecnologico e per laboratorio arte e immagine Scuola Redi; - Acquisto due lavagne multimediali con PC e proiettori per classi Scuola Redi e acquisto ricambi per LIM di tutto l Istituto Attività - A03 - Spese di personale Previsione iniziale 3.318,00 Previsione definitiva 3.318,00 Somme impegnate 3.245,41 Pagato 3.245,41 Con gli stanziamenti inseriti all interno dell attività A03 nel 2014 sono stati fatti pagamenti per le seguenti gestioni : - convenzione con il Comune per la pulizia della palestra della Scuola "Redi utilizzata dai gruppi sportivi autorizzati. Attività - A04 - Spese d`investimento SPESE PER PROGETTI - P01 - Successo formativo Previsione iniziale 3.642,00 Variazioni in corso d anno 5.700,00 Data N. Decreto Finalizzate 28/08/2014 11 E 1/10 5.700,00 Tipo MAGGIOR ACCERTAMENTO DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO DEI GENITORI 2014-15 Previsione definitiva 9.342,00 Somme impegnate 9.165,31 Pagato 9.165,31 8

Il progetto si è articolato nelle seguenti iniziative: -Compenso per coordinamento iniziative finalizzate al raggiungimento del successo formativo Con i fondi regionali del Piano Educativo Zonale hanno prestato la propria attività esperti psicologi, individuati a seguito della valutazione delle competenze e caratteristiche professionali, per osservazione e laboratori in classi e sezioni e consulenza agli insegnanti finalizzati a contrastare le situazioni di disagio e in continuità con le precedenti esperienze. Alle risorse regionali si sono aggiunti i contributi delle famiglie per potenziare il Progetto Benessere a scuola che ha consentito una maggiore efficacia d intervento su alunni BES, DSA, lingua madre diversa dall italiano, per affidi, adozioni, gravi situazione di salute dell alunno o del nucleo familiare, per facilitare la stesura del Piano Didattico personalizzato. - Progetto Benessere Star bene a scuola per alunni, insegnanti e genitori delle scuole dell Istituto con l apporto di esperti specializzati. - P02 - Scuola sicura Previsione iniziale 3.600,00 Previsione definitiva 3.600,00 Somme impegnate 3.558,61 Pagato 3.558,61 Con le somme stanziate si è provveduto a pagare il compenso per il personale responsabile del servizio di prevenzione e protezione : 3.268,00; Con le risorse disponibili si è acquistato inoltre materiale di primo soccorso per tutti i plessi dell Istituto. - P03 - Progetto Orientamento scuola secondaria di 1 grado Previsione iniziale 16.312,00 Variazioni in corso d anno 2.042,00 Data N. Decreto Finalizzate Tipo 09/06/2014 2 E 1/10 MAGGIOR ACCERTAMENTO DI ENTRATE PER CORSI DI 700,00 NUOTO SCUOLA SECONDARIA 2013.14 28/08/2014 7 E 1/10 1.500,00 FINANZIAMENTO PER AUTONOMIA E FORMAZIONE 28/08/2014 8 E 1/10 ASSEGNAZIONE PER SCELTA CONSAPEVOLE PERCORSI 152,00 DI STUDIO D.L.104 /2013 28/08/2014 12 E 1/10 MINOR ACCERTAMENTO PER CONTRIBUTO GENITORI -310,00 PER CORSO LATINO 2013-14 SC.SECONDARIA Previsione definitiva 18.354,00 Somme impegnate 18.254,03 Pagato 16.826,03 Rimasto da pagare 1.428,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Con questo progetto gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno potuto partecipare alle seguenti iniziative in orario scolastico e in orario aggiuntivo pomeridiano con la collaborazione di docenti dell Istituto e di esperti esterni: - corsi di avviamento al latino per alunni delle classi terze - attività sportiva in orario scolastico per alunni delle classi terze (corsi di nuoto presso la Piscina S.Marcellino) Gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato al Trofeo Assi, ai Giochi della Gioventù e al Torneo Chianti ; sono stati fatti tornei interclasse in orario scolastico e extra-scolastico. E stato attivato dai docenti di educazione fisica il Centro sportivo studentesco con lezioni settimanali pomeridiane di 2 ore rivolte a tutti gli alunni. Altri progetti retribuiti: - attività didattica teatrale, laboratori teatrali con realizzazione di spettacoli per potenziare l espressività vocale e mimico-gestuale, per favorire la socializzazione e l autocontrollo, per approfondire argomenti storico-letterari e per potenziare le capacità di memorizzazione nelle classi 1A 1B -1C 1D 1E 1F - 2E 2B - 2C 2D - 2A 2F - 3D 3A - 3 B 3C 3D - 3E 3F ) - attività Star bene a scuola con la classe 2 C con un operatore esterno - attività di approfondimento e potenziamento delle lingua straniere (inglese, francese e spagnolo) nelle classi seconde e terze della scuola secondaria con esperti di madrelingua - Laboratorio di inglese e di informatica per la classe 1E e 2E con esperti esterni 9

- P05 - Formazione e aggiornamento Previsione iniziale 1.700,00 Previsione definitiva 1.700,00 Somme impegnate 727,77 Pagato 727,77 Il personale docente e ATA ha partecipato a corsi antincendio e pronto soccorso organizzati dalla Rete e Agenzia della Sicurezza delle Scuole Toscana. - P07 - Educazione degli adulti Previsione iniziale 60.972,64 Variazioni in corso d anno 23.989,26 Data N. Decreto Finalizzate Tipo MAGGIOR ACCERTAMENTO PER ATTIVITA' DI 28/08/2014 4 E 1/10 931,66 SOMMINISTRAZIONE TEST ITALIANO A STRANIERI E CONVENZIONE PREFETTURA PER SESSIONI ED.CIVICA 2013 - FINANZ.COMPL.7,930,02+1.001,64-28/08/2014 5 E 1/10 5.039,79 ASSEGNAZIONI PER DM.821 ART.6 - INNALZAMENTO LIVELLO SCOLARITA' E SVILUPPO DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER ADULTI 28/08/2014 6 E 1/10-2.742,16 MINOR ACCERTAMENTO PER PROGETTO FEI 2013-14 28/11/2014 14 E 1/9 RESTITUZIONE FONDO ROTAZIONE PROGETTO FEI 2.129,61 2012.13 ASSEGNAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE TEST 28/11/2014 15 E 1/9 7.813,00 LINGUA ITALIANO A STRANIERI GENNAIO GIUGNO 2014 28/11/2014 15 E 2/1 253,36 ASSEGNAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE TEST LINGUA ITALIANO A STRANIERI GENNAIO GIUGNO 2014 30/11/2014 18 E 1/10 CONTRIBUTO STUDENTI SEDE ASSOCIATA CPIA 8.750,00 FIRENZE PER ISCRIZIONE PERCORSI STUDI0 2014-15 30/11/2014 19 E 2/2 RIMBORSI DI STUDENTI CTP PER ACQUISTO LIBRI- 1.400,00 ISCRIZIONE ESAMI CILS 2014 30/11/2014 19 E 4/2 RIMBORSI DI STUDENTI CTP PER ACQUISTO LIBRI- 414,00 ISCRIZIONE ESAMI CILS 2014 Previsione definitiva 84.961,90 Somme impegnate 63.818,68 Pagato 63.818,68 Le attività del CTP, direttamente gestite come attività interna dell IC Caponnetto fino al 31.8.2014, sono state finanziate dalle quote degli studenti e in parte con un contributo ministeriale di Euro 5.039,79 e con un contributo dell Istituto Superiore Elsa Morante di Euro 1.0000,00 assegnato per promuovere attività in comune finalizzate ad approfondimenti di conoscenza di lingua straniera per esami di scuola superiore secondo grado. Nell esercizio 2013-2014, con l ausilio di personale statale docente e ATA e di esperti esterni, in fasce orarie serali, nella sede principale (Scuola Redi) e nelle scuole dei Comuni del Chianti Fiorentino sono state proposte le seguenti attività: - percorsi annuali finalizzati al conseguimento della licenza di scuola secondaria di primo grado per cittadini italiani e stranieri: - data la vastità del territorio di competenza del nostro CTP con i distretti scolastici 15 e 27 è stato stipulato un protocollo d intesa con l I.C. SCUOLA CITTA PESTALOZZI di Firenze per seguire i corsi di scuola secondaria di primo grado e alfabetizzazione a favore delle persone straniere dell area del Quartiere 4 di Firenze presso il Centro di Formazione Professionale del Comune di Firenze. - percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana destinati agli adulti stranieri per favorire la loro integrazione linguistica e sociale in sede e nelle scuole dei comuni di nostra competenza. Il CTP in qualità di partner del progetto denominato Rete e Cittadinanza 2013-14 Verso un sistema toscano integrato ha ricevuto finanziamenti regionali e del Ministero delle Politiche sociali e del Lavoro per promuovere interventi di formazione destinati ai cittadini extracomunitari regolarmente presenti in Italia. 10

- percorsi di approfondimento delle conoscenze e competenze quali storia del pensiero umano, lingue straniere e informatica di vari livelli. Hanno seguito le lezioni cittadini residenti nei comuni di Bagno a Ripoli, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano V.Pesa. - L iscrizione ai percorsi per licenza secondaria di primo grado è stata gratuita e il contributo iscrizione ai vari percorsi è stato di 45 Euro per percorsi brevi di 20 o 30 ore e di 80 o 90 Euro per percorsi annuali- - percorsi di didattica della lettura e della scrittura anche al fine di offrire approfondimenti culturali. - Supporto a iniziative previste dall attuazione di progetti FSE Con le risorse disponibili si è provveduto alla distribuzione di dispense agli studenti e all acquisto di libri per docenti e di testi messi a disposizione degli studenti, all acquisto di strumenti didattici, alla convenzione con Chianti Form per l utilizzo di in laboratorio di informatica nel Comune di San Casciano V.P.. L offerta di numerosi percorsi di educazione permanente ha dato adeguate risposte alle domande provenienti sia dai singoli che dalle istituzioni e dal mondo del lavoro del nostro territorio. Si è potuto proporre a costi molto contenuti per i cittadini utenti del CTP, diventato Sede Associata del CPIA dal primo settembre 2014, la prosecuzione o l attivazione in ogni Comune dell area geografica di riferimento di almeno uno o due fra i percorsi più richiesti. Nella sede centrale all interno della Scuola Redi si è mantenuta un offerta formativa più articolata. Con la convenzione stipulata con la Prefettura di Firenze e il Ministero dell Interno si sono svolte attività quali la somministrazione di test di lingua italiana finalizzati alla verifica della conoscenza della lingua italiana ad adulti stranieri richiedenti il permesso di soggiorno di lunga durata e l organizzazione di sessioni di educazione civica per gli stranieri che hanno firmato l accordo di integrazione con lo Stato Italiano (Accordo Quadro 11/11/2010 tra Ministero Interno e Ministero Istruzione). - P08 - Visite e viaggi d'istruzione Previsione iniziale 17.300,00 Variazioni in corso d anno 20.445,00 Finalizzate Tipo Data N. Decreto MINORI ENTRATE PER GITE SCUOLA PRIMARIA 09/06/2014 1 E 3/13-1.400,00 2013.14 MAGGIOR ACCERTAMENTO DI ENTRATE PER GITE 09/06/2014 2 E 3/13 21.845,00 SCOLASTICHE SCUOLA SECONDARIA 2013.14 Previsione definitiva 37.745,00 Somme impegnate 38.262,50 Pagato 37.712,50 Rimasto da pagare 550,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Sono stati organizzati tutti i viaggi d istruzione previsti dal Piano annuale proposto dai Consigli di classe e approvato dal Consiglio d Istituto (vedi ad esempio percorsi trekking per la scuola secondaria di primo grado, stage linguistico a Valencia per una classe della scuola secondaria di primo grado ecc.) Progetti - P09 - Progetto musica Scuola Primaria Previsione iniziale 16.700,00 Variazioni in corso d anno -35,00 Data N. Decreto Finalizzate 28/08/2014 10 E 6/3-400,00 28/08/2014 13 E 2/3 365,00 Tipo MANCATO ACCERTAMENTO DEL CONTRIBUTO DELL' ASSOCIAZIONE RETE MUSICALE SCUOLE TOSCANE 2014 CONTRIBUTO COMITATO GENITORI SC.PRIMARIA MARCONI PER ACQUISTO STRUMENTI MUSICALI Previsione definitiva 16.665,00 Somme impegnate 16.678,00 Pagato 16.678,00 Nell ambito del Progetto Musica hanno partecipato 25 classi di scuola primaria che hanno potuto usufruire di laboratori tenuti da esperti esterni che fanno parte di associazioni presenti sul territorio Scuola di Musica Ars Nova, Coro Sociale di Grassina, Scuola di Musica La Chiave del Sol, di 12 ore per ciascuna delle classi I, II e III e di 40 ore per ciascuna delle classi IV e V per complessive 596 ore (580 per i laboratori e 16 per la rassegna ). Le famiglie hanno contribuito alla realizzazione del Progetto con un contributo di 30 Euro ad alunno. 11

Contributo finalizzato delle famiglie: 6.300,00 Contributo Comune: 2.000,00 Contributo Istituto: 7.863,00 Con le risorse disponibili abbiamo acquistato mute corde violino e reggi cordiera violoncello, cassa acustica per Progetto orchestra per le classi aderenti al Progetto Musica. - P10 - Progetto Educazione motoria Scuola Primaria Previsione iniziale 2.100,00 Variazioni in corso d anno 2.000,00 Data N. Decreto Finalizzate Tipo 30/11/2014 16 E 1/10 CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MICHELET PER 1.000,00 PROGETTO MOTORIA 2014.15 30/11/2014 17 E 1/10 CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MARCONI PER 1.000,00 PROGETTO MOTORIA 2014-15 Previsione definitiva 4.100,00 Somme impegnate 1.903,20 Pagato 1.903,20 Al Progetto hanno partecipato le 25 classi delle Scuole primarie Marconi e Michelet con interventi di esperti per guida e supporto ai docenti e per attività pratica (Psicomotricità, scherma, volley, minibasket, Baseball, judo,karate, movimento e salute e calcio).questo ha permesso di rinforzare le competenze motorie dei bambini, stimolare la motivazione verso lo sport tramite la collaborazione con enti e associazioni sportive presenti sul territorio e con il supporto del CONI. - P20 - Progetti scuola primaria Previsione iniziale 5.000,00 Variazioni in corso d anno 2.529,74 Data N. Decreto Finalizzate Tipo 30/11/2014 16 E 2/3 CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MICHELET PER 1.629,74 MATERIALE FACILE CONSUMO 30/11/2014 17 E 1/10 CONTRIBUTO GENITORI SCUOLA MARCONI PER 900,00 PROGETTO POESIA 2014-15 Previsione definitiva 7.529,74 Somme impegnate 1.875,40 Pagato 1.875,40 Con le risorse disponibili sono state finanziate le iniziative programmate dalle insegnanti delle classi di scuola primaria. E stato attivato un laboratorio di poesia per le classi quinte delle Scuola Marconi e Michelet con la consulenza dell esperta Barbara Pumhosel per conoscere i meccanismi interni del linguaggio poetico e per far entrare la poesia nella quotidianità. Il Progetto Benessere a Scuola con il coinvolgimento di diverse classi di scuola primaria è stato già inserito e descritto all interno del Progetto Successo formativo. - P21 - Progetti scuola infanzia Previsione iniziale 3.500,00 Variazioni in corso d anno 1.849,89 Data N. Decreto Finalizzate Tipo 28/08/2014 7 E 1/10 1.849,89 FINANZIAMENTO PER AUTONOMIA E FORMAZIONE Previsione definitiva 5.349,89 Somme impegnate 5.264,42 Pagato 5.264,42 12

Con le somme stanziate sono state finanziate diverse attività proposte dalle insegnanti dei vari plessi di scuola dell infanzia: Progetti comuni a tutte le scuole dell Istituto: Approccio alla lettura : sono stati acquistati libri per le varie sezioni dell Istituto per favorire l interessa dei bambini alla lettura Fotografando : una parte delle somme destinate ad acquisto di materiale didattico è stata utilizzata in autonomia da ogni singolo plesso per spese di stampa foto per documentare le varie fasi dell attività scolastica annuale delle scuole dell infanzia (uscite, momenti della giornata ecc.) Progetti Scuola Milani : Excalibur : >Progetto con esperti per sviluppare le abilità di ciascun bambino per interagire con gli altri e migliorare la propria capacità di attenzione Progetti Scuola Franci : Che musica maestre : per avvicinare i bambini al mondo dei suoni in modo ludico con un laboratorio di musica con esperto Laboratorio artistico espressivo A cinque sensi realizzato con la collaborazione di un esperta per 8 incontri con i bambini di 4 anni e 2 incontri con gli insegnanti della stessa sezione Progetti Scuola Masi : Arte nell orto : Progetto con esperta per stimolare l interesse dei bambini nei confronti della natura utilizzando ortaggi e piante come strumenti per l attività artistica e per ampliare la capacità creativa di ciascuno Progetti Scuola Cocchi : Crescere insieme : partecipazione di un esperta in collaborazione con le insegnanti per l allestimento di un laboratorio didattico per rinforzare le competenze strumentali e relazionali. Aggregazione R98 FONDO DI RISERVA Lo stanziamento di 500,00 (0,4% della dotazione ordinaria) non è stato utilizzato per maggiori fabbisogni. Alla luce delle cifre esposte in questa Relazione e negli allegati tutti, si invita la Giunta e il Consiglio d Istituto a voler deliberare il Conto Consuntivo 2014 già approvato dai Revisori dei Conti nella seduta del maggio 2015. SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 70.343,34 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 361.807,77 1.200,00 Totale 363.007,77 321.482,26 19.670,85 Totale 341.153,11 Fondo di cassa a fine esercizio 92.198,00 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 166,17 14.567,76 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 77.796,41 13

STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Immateriali 0,00 0,00 0,00 Materiali 117.344,40-19.251,71 98.092,69 Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Totale immobilizzazioni 117.344,40-19.251,71 98.092,69 DISPONIBILITA Rimanenze 0,00 0,00 0,00 Crediti 1.200,00-1.033,83 166,17 Attività finanziarie non facenti parte delle immobilizzazioni 0,00 0,00 0,00 Disponibilità liquide 75.322,40 17.333,08 92.655,48 Totale disponibilità 76.522,40 16.299,25 92.821,65 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 193.866,80-2.952,46 190.914,34 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI A lungo termine 0,00 0,00 0,00 Residui passivi 19.670,85-5.103,09 14.567,76 Totale Debiti 19.670,85-5.103,09 14.567,76 Consistenza patrimoniale 174.195,95 2.150,63 176.346,58 TOTALE PASSIVO 193.866,80-2.952,46 190.914,34 La situazione dei residui è la seguente: SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale residui Attivi 1.200,00 0,00 1.200,00 1.200,00 0,00 166,17 166,17 Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 19.670,85 0,00 19.670,85 19.670,85 0,00 14.567,76 14.567,76 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L. 14

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Descrizione Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 112.523,74 33,48% 02 Beni di consumo 21.379,16 6,36% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 188.413,37 56,07% 04 Altre spese 6.801,42 2,02% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 5.652,33 1,68% 07 Oneri finanziari 750,00 0,22% 08 Rimborsi e poste correttive 530,00 0,16% Totale generale 336.050,02 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2014 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 400,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 16 del 08/02/2014 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 72 del 02/12/2014. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa); come indicato da una FAQ presente sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. INDICI DI BILANCIO Interessante appare il calcolo di alcuni indici, dai quali si possono ricavare informazioni circa l andamento della gestione finanziaria. INDICI SULLE ENTRATE INDICE DI DIPENDENZA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti. Finanziamento dello Stato 186.527,15 Totale accertamenti 361.973,94 0,52 INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate non provenienti da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti, che esprime la capacità di reperimento di risorse proprie e autonome. Enti + Privati + Altre entrate 175.446,79 Totale accertamenti 361.973,94 0,48 15

INDICE DI MANCATA RISCOSSIONE Indica il rapporto tra il totale degli accertamenti e la previsione definitiva (escluso l avanzo di amministrazione). Ed esprime il grado di incertezza (e dunque la maggiore o minore affidabilità) delle entrate su cui è basata la programmazione annuale. Totale accertamenti 361.973,94 Previsione definitiva (escluso avanzo) 336.371,56 1,08 INDICE INCIDENZA RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra gli accertamenti non riscossi sul totale degli accertamenti dell esercizio di competenza. Accertamenti non riscossi 166,17 Totale accertamenti 361.973,94 0,00 INDICE SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra le riscossioni e i residui attivi. Riscossioni residui attivi 1.200,00 Residui attivi 1.200,00 1,00 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui attivi a fine anno e il totale degli accertamenti più il totale dei residui attivi ad inizio anno. Totale residui attivi a fine anno 166,17 Totale accertamenti + Residui attivi 363.173,94 0,00 INDICI SULLE SPESE INDICE SPESE PER ATTIVITA DIDATTICHE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A02 e di tutti i progetti, al totale degli impegni. Impegni A02 + Impegni Progetti 178.016,04 Totale Impegni 336.050,02 0,53 INDICE SPESE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A01, al totale degli impegni. Impegni A01 154.788,57 Totale Impegni 336.050,02 0,46 INDICE INCIDENZA RESIDUI PASSIVI Rapporto tra gli impegni non pagati sul totale degli impegni dell esercizio di competenza. Impegni non pagati 14.567,76 Totale Impegni 336.050,02 0,04 16

INDICE SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI Rapporto tra i pagamenti e i residui passivi iniziali. Pagamenti residui passivi 19.670,85 Totale residui passivi 19.670,85 1,00 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI PASSIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti) Totale residui passivi a fine anno 14.567,76 Totale impegni + Residui passivi 355.720,87 0,04 SPESA AMMINISTRATIVA PRO-CAPITE PER ALUNNO Rapporto tra il totale degli impegni dell aggregato A01 e il numero degli alunni Totale impegni A01 154.788,57 Numero alunni 1.273 121,59 Bagno a Ripoli, 14.4.2015 LA DIRETTRICE DEI SERVIZI GENERALI E AMM.VI Meri Gherardini IL DIRIGENTE SCOLASTICO Marco Panti 17