Terza Parte A CHI ESITA I DUE SIAMESI. Le impressionate immagini di questo tempo, tutte, mi si appoggiano sul cuore e lo caricano con peso.

Documenti analoghi
Beati i poveri in spirito

Pregare: entrare in contatto profondo con Lui e lasciarmi finalmente disarmare.

Alle soglie della profezia

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

II - STATI D ANIMO NEGATIVI

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

LA CROCIATA DI FRANCESCO

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

La canzone che vive tre volte

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Incontro 5 Aggiornamento mini-corso catechisti 2011

LA STORIA TRISTE. Michele Palladino

Preghiera nel DIVINO VOLERE seguendo la VIA CRUCIS con MARIA

Veniva nel mondo la luce vera

CONFLITTO come OPPORTUNITA' COSTRUTTIVA di INCONTRO. (Musica del dialogo) CONFLITTO come DERIVA AUTORITARIA E DISTRUTTIVA? ( Rumore delle barriere)

Angelus (G. Tre Re) Ecco sono la schiava del Signore; sia fatta in me la sua volontà.

Le poesie del divino amore

Gianluca Esposito. Estratto. E-book disponibile su

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

Salmi per i più piccoli

Nome Data A) TEST DI COMPRENSIONE GENERALE. 1) «All'angolo della strada è raccolto un capannello di persone» perché : (riga )

Il gioco sporco. (una storia vera) I udienza - la bambina. Gioco del maglioncino. mi vergogno un pochino. ma è tempo di raccontare

L AMORE DA ROMEO E GIULIETTA A TWILIGHT

Pro-vocazione. La gioia e la fatica di diventare uomini, Figli di Dio

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

Il mostro che ho dentro

Cristina... Enzo Storia di un amore

CONCORSO POESIA DORSALE 2018

L esistenza guardata con gli occhi dell amore, trabocca in poesia

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Preghiera allo Spirito Santo di Paolo VI

Preferisci i videogiochi, o i giochi all'aperto?

5-2019

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Nome. Cognome. Sezione ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Anche le stelle amano il cielo

Era attaccato allo specchio. Li incolla con la saliva. L ho srotolato come la lingua di un camaleonte.

Parole ed immagini in Libertà

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26

CATECHESI 3^ el Mirano-San Michele - Vetrego 7 Incontro

Dedicato a mia madre

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

L eucaristia memoriale della Pasqua

Pensieri liberi di una mente inquieta

Lariosauro rettile del Lario Lario

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

ELENA. Codcast Channel. storyboard

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

Anna Maria Carpi. l asso nella neve. Poesie T r a n s e u r o p A

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

PREGHIERE NELLA NOTTE PER E CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

Il nostro Lupo ****-***

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare.

Dal tramonto all alba

Lodi di Dio Altissimo

Mario Razzini E ORA, VECCHIO MIO?

Dedicato a la mia stella più brillante

LE CENERI PANE E VINO LA PAROLA LA PIGRIZIA PANE E VINO PADRE NOSTRO

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Esposito Marcello SMS

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

GIOVEDI' SANTO DO SOL RE- LA- DO FA DO SOL4SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce.

MAMBASSA. Mambassa Lyrics. una storia chiusa. si considera una storia chiusa. una storia che non ha più scuse. dove a tutti ormai risulti chiaro

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

INVESTO PER LUI. e vi sembra impossibile. Non vedete il valore Mi- Do Re La7 che va oltre i vostri conti? C è un commercio assai più grande

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

Senza orario senza bandiera New Trolls

Quando sei nel dubbio solo la grazia ti dona nell intimo la certezza.

La mia vita contorta

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

La mia Prima Comunione

five!» e con il palmo della mano toccate forte il palmo della mano della persona che salutate. È un bel gesto, segno di amicizia, di cordialità.

SESTA PUNTATA Dal dottore

Il mondo dei non morti

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

T r a n s e u r o p A

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Sabrina Busti EMMA. poesie

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Come un uccello in gabbia, ad un passo dalla libertà

Semi violati tra le sedi dell anima

Transcript:

Numero pagine pag 1 di 4 Terza Parte A CHI ESITA Le impressionate immagini di questo tempo, tutte, mi si appoggiano sul cuore e lo caricano con peso. I DUE SIAMESI Tutte le impressionate foto - tutte le orchestrate miserie - le micidiali manovre che aprono il sangue. Tutto io vedo da qui - schiantate ragazze rovinate, corpi esplosi, pezzi di carne bruciata, ginocchia nel fango che supplicano per un figlio per un padre, dita secchissime si tendono verso un cibo, e segnature di polsi legati, vedo, il ragazzo rinchiuso chiama una madre che lo ha venduto. Ah! Mondo mio! Ti vedo nel tuo strazio d'ossa nella fatica di chi non ce la fa della madre che odia i suoi bambini nevrotici, del pane buttato sotto la tavola. Gente che non piange teste crollate solitudini analizzate su un lettino e gocce in soccorso. Vedo il raggrinzito cuore dell'infanzia, ossicino buttato sopra un letto - agnello torturato dal lupo sessuale - bambini, divinità nostre, le sole che ancora abbiamo, ossicini nostri rovinati. Vedo impazzire l'agnello fra le grinfie del lupo, vedo i suoi visceri venduti sui banchi di un buio mercato.

Numero pagine pag 2 di 4 E i nostri ragazzi come portano male la bellezza. Ora. E tutta una energia spesa, vedo verso mete da niente. Ostello chiuso del cuore opera rotta quella dell'uomo ora opera corrotta, storta, contorta. Cuore mio cuore mio sei stanco anche tu dell'uomo, che pare cosi mal fatto? Ma io? lo? lo? Io? lo sono due volte io. Questo infelice corpo doppio la mia disgrazia è il mio ornamento. Ora. Da qui io vedo più chiaramente da questo picco estremo deforme. Vedo ti vedo, vedo ti sento ti sento e vedo - tutto lo vedo assai somigliante, somigliante a qualcosa che non mi spiego. C'è in me qualcosa più vecchio di me. C'è in me qualcosa senza guscio né ossa, più vecchio di me. C'è in me un me che se ne stava tranquillo e guardava la mia carne uscire dalla madre la mia voce scassare la camera in attesa - mia inafferrabile sostanza mio aggancio al bordo d'ogni slargatura mio fascio di millenni bruciati in cenere mio antico me. Fammi entrare nella tua eterna danza fammi entrare fammi entrare fammi entrare non lasciarmi qui, dentro un nome,

Numero pagine pag 3 di 4 dentro un piccolo cognome. C'è qualcosa in me più vecchio di me intravisto nell'attimo della rovina, ai bordi del mio sbando, proprio sull'orlo, e nella gioia piena, mia antichità serena ti offro ciò che di me non dura ciò che il dente del tempo divora nel setaccio dell'anno e dell'ora. Un me in me più vecchio di me sgorga da quello ogni parola che non si consuma. C'è in me qualcosa che somiglia somiglia al fondo di ogni cosa. Di notte mi chiama nell'ora spaventosa del buio mi chiama ora s'insinua nel presente forte chiama forte e paziente perché il tempo è il suo gioco e quando vuole lo smette. Fuori dal nome chiama e dalla forma che al nome risponde e la bellezza non è che l'ombra della sua luce il chiodo a cui s'appende l'involucro e la parvenza. Qualcosa in me è più vecchio di me e ora mi pilota in un'uscita entrata verso luminescenze viste appena nel sogno. E la stanchezza tutta ristorata

Numero pagine pag 4 di 4 e la paura della rosa che cade petalo dopo petalo scompare nell'abisso della sua chiamata, la paura ignorante del sangue che si crede d'essere lui tutta la sostanza. In te e in me qualcosa più vecchio di me e di te - di te che tremi e forse non vedi ora l'identico fondale lo stesso impasto, lo stesso pane che ci affratella. - Chiedimi un dono - Che diano e ricevano felicità - Chiedimi ancora un dono - Che la felicità non muti, che sia perfetta.