COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

Documenti analoghi
COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI ROBELLA Provincia di Asti

COMUNE DI ROBELLA. Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA I.M.U.. CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU - ALIQUOTA E DETRAZIONI ANNO APPROVAZIONE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.51 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2018.

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI COLAZZA Provincia di Novara

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2019.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

COMUNE DI ORMEA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

COMUNE DI ORMEA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7. OGGETTO: IMU e TASI. Determinazioni anno 2019.

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

C O M U N E D I M A Z Z E

Comune di Alseno Provincia di Piacenza

DELIBERA C.C. N. 5 DEL 26/03/2018 OGGETTO: IMU - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2018 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO l art. 54 D.Lgs. 15 d

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BETTONA PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

Comune di Montevecchia

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI QUINGENTOLE DELIBERAZIONE N 05 Provincia di Mantova del 22/03/2019

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI URURI Provincia di Campobasso

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

N. 03 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Comune di Luzzi Provincia di Cosenza COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 3

Comune di Luzzi Provincia di Cosenza ORIGINALE Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI QUADRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 del 30/01/2017

DELIBERAZIONE N. 2 SEDUTA DEL ALLE ORE 20.30

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SAN FIORANO

COMUNE DI SAN FIORANO

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PERANO (PROV. DI CHIETI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 14 Seduta del

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25. OGGETTO: Imposta Municipale Propria ( I.M.U. ) - Conferma aliquote per l'anno 2016.

DELIBERAZIONE N. 3 SEDUTA DEL ALLE ORE 18.30

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 DEL

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO SICCOMARIO Provincia di Pavia

N. 03 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 38 del 15/11/2016

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

Comune di PRALORMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

Comune di Redondesco

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

N. 2 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA URGENTE DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO (Provincia di Vicenza)

Comune di PRALORMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 13 del 13/03/2019 OGGETTO: IUC COMPONENTE IMU - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2019

Transcript:

Originale COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Numero: 21 Data: 28/04/2016 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L'ANNO 2016. Il giorno 28 Aprile 2016, alle ore 20:30, osservate le formalità prescritte dalla vigente legge, nella sala delle adunanze del Consiglio, in Modigliana, in sessione ordinaria, seduta PUBBLICA di prima convocazione si è riunito il Consiglio Comunale, convocato nelle forme e nei termini di legge. All appello risultano presenti: NOMINATIVO PREENTE NOMINATIVO PREENTE ROCCALBEGNI VALERIO CALINI TEFANO CONTINELLI ALBA MARIA VALTANCOLI GIANPAOLO GENTILINI ALICE CICOGNANI DANILO AMARETTI ROBERTO COLLINA ALEANDRO CAZZAMALI ANTONIA BABINI DANIELE ROI MARIA CRITINA BABINI FABIO MICHELA BEDECHI Numero dei Presenti: 13 Numero degli Assenti: 0 Assume la Presidenza il indaco ROCCALBEGNI VALERIO. Lo assiste il egretario Comunale DOTT.A COTANTINI PAMELA TEREA, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero dei Consiglieri, il Presidente dichiara aperta la seduta. Vengono designati scrutatori della votazione i signori: CAZZAMALI ANTONIA, COLLINA ALEANDRO. Il Consiglio prende in esame l oggetto sopraindicato.

CPT/fm Delibera C.C. 21/2016 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L ANNO 2016. Dopo dibattito sotto riportato: Prende la parola Roccalbegni V. (indaco) che così si esprime: come vi ho detto anche l altra sera in Commissione non abbiamo aumentato nulla, anche perché la legge ti imponeva di non aumentare, anche perché era stata aumentata al massimo, quindi assolutamente non abbiamo aumentato nulla, quindi abbiamo aumentato l aliquota precedente. Chi è favorevole? e qualcuno vuole intervenire? cusate. Prende la parola Valtancoli G. (Consigliere) che così si esprime: Registrava solo che è stata eliminata l IMU agricola giustamente. Prende la parola Roccalbegni V. (indaco) che così si esprime: Il Comune di Modigliana ha eliminato l Imu agricola. Modigliana aveva applicato l Imu agricola, almeno dite il Comune di Modigliana ha abolito l Imu agricola. Questa è una battuta che vuole stemperare penso un po il clima. Va bene. chi è favorevole alzi la mano. 11. Contrari? Astenuti? 2. Anche in questo caso immediata esecutività unanimità. IL CONIGLIO COMUNALE Richiamati gli articoli 8 e 9 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23, e l art. 13 del D.L. 201/2011, convertito con modificazioni con la legge 214/2011 e s.m. e i., con i quali è stata istituita l Imposta Municipale propria (IMU), con anticipazione, in via sperimentale, a decorrere dall anno 2012, in tutti i comuni del territorio nazionale; Richiamate le modifiche apportate alla disciplina dell IMU dall art.1, comma 380, della legge 24 dicembre 2012, n.228 (legge di stabilità 2013) che prevedeva la soppressione della riserva allo tato di cui al comma 11 del citato art. 13 del D.L. 201/2011 e la previsione di una riserva del gettito derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato alla aliquota standard dello 0,76 per centro, di cui al comma 6, primo periodo, dell art.13 citato; Richiamata la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità 2014) che ha stabilito, tra l altro, l istituzione dell Imposta Unica Comunale IUC dal 1 gennaio 2014 e delle sue componenti TAI e TARI, oltre ad una profonda e sostanziale modifica normativa della componente IMU (art.1 dal comma 707 al comma 721); Atteso che la legge 28/12/2015, n.208 (legge di stabilità 2016), è nuovamente intervenuta a normare le componenti IMU e TAI dell Imposta unica comunale (IUC); Considerato che le principali novità introdotte in materia di Imposta municipale propria (IMU), tutte novità di carattere obbligatorio, ossia applicabili senza la necessità che il Comune debba emanare disposizioni al riguardo, sono: - riduzione IMU per abitazioni concesse in comodato d uso gratuito a particolari condizioni (art. 1, comma 10). E riconosciuta una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli) che le utilizzano

come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; - i terreni ricadenti nel territorio del Comune di Modigliana godono nuovamente, a decorrere dal 2016, dell esenzione in quanto abrogata l applicazione dell IMU per i terreni collinari e montani vigente per gli anni 2014 e 2015. L art. 1, comma 13, della Legge di tabilità 2016 ripristina a decorrere dal 1 gennaio 2016, il criterio contenuto nella circolare n. 9 del 14 giugno 1993, ai fini dell esenzione dei terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina;. esenzione poi estesa e ai terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli IAP, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione e a immutabile destinazione agro-silvopastorale a proprietà collettiva indivisibile ed inusucapibile ; - esclusione dalla determinazione della rendita catastale degli immobili censiti nelle categorie catastali dei gruppi D e E, i macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo (c.d. imbullonati ); Richiamato l articolo 1, comma 26, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) che recita: Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l anno 2016 è sospesa l efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello tato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015... Ritenuto quindi di dover confermare anche per l anno 2016 le medesime aliquote e detrazioni IMU approvate per l anno 2015 con atto di C.C. n.52 del 02/07/2015; Richiamato il vigente Regolamento per l applicazione dell imposta municipale propria, approvato con atto di Consiglio Comunale n.60 del 20/09/2012; Richiamato l art. 1, comma 169, della Legge 27/12/2016, n.296 che testualmente recita: Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; Richiamato l art.151, comma 1, del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000, che fissa il 31 dicembre quale termine per deliberare il bilancio di previsione per l anno successivo; Visto il Decreto del Ministro dell Interno del 01/03/2016 che ha differito al 30/04/2016 il termine per l approvazione del bilancio di previsione 2016/2018; Visti i pareri espressi dal Responsabile dell Area Finanziaria, resi ai sensi dell art. 49 del TUEL; Con votazione unanime e palesemente espressa, che ha dato il seguente risultato: Favorevoli: n.11 Contrari: n. / Astenuti: n. 2 (Cicognani, Collina)

DELIBERA Di confermare per l anno 2016, per le motivazioni espresse nelle premesse, le aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Propria (IMU) deliberate per l anno 2015 con atto consiliare n.52 del 02/07/2015; Di riassumere le aliquote così come deliberate per l anno 2015 e confermate per l anno 2016 come segue: aliquota di base pari all 1,06%, da applicarsi per tutti i casi non espressamente assoggettati a diversa aliquota; aliquota agevolata pari allo 0,82% per tutti i fabbricati di categoria catastale C1-C3-C4-da D1 a D4 e da D6 a D9; aliquota agevolata pari allo 0,85% per le aree fabbricabili; aliquota ridotta pari allo 0,49% per l unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo classificata nelle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (ville) e A/9 (castelli, palazzi di eminente pregio artistico o storico), per le quali continuano ad applicarsi le detrazione di cui al comma 10 dell art. 13 del D.L. n.201/2011; Di dare atto che, ai sensi del vigente art. 1, comma 708, della L. 147/2013, non è dovuta l IMU relativa ai fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell art. 13 del D.L. n.201/2011; Di dare atto che la base imponibile dell IMU è ridotta del 50%: - per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; Di dare atto che non è più dovuta l IMU per i terreni ricadenti nel territorio del Comune di Modigliana; Di confermare i vigenti regolamenti per quanto compatibili in materia di tributi e sanzioni; Di dare atto che per quanto non espressamente indicato si fa riferimento alle norme di legge e regolamentari; Di dare atto, infine, che la presente deliberazione sarà trasmessa al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, per il tramite del portale www.portalefederalismofiscle.gov.it entro il termine perentorio del 14 ottobre, ai sensi di quanto previsto dall art. 13, comma 13 bis, D.L. n.201/2011 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214; Altresì, data l'urgenza di provvedere in merito, DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs.267/2000, dando atto che è stata eseguita apposita separata votazione unanime e palese.

PARERE DI REGOLARITA TECNICO-AMMINITRATIVA AI ENI DELL ART.49 DEL D.LG.267/2000: FAVOREVOLE Lì, 28/04/2016 f.to La Responsabile dell Area Finanziaria (Dott.ssa Pamela Teresa Costantini) PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE In merito alla presente proposta di deliberazione, considerato che: è dotata di copertura finanziaria; x non necessita di copertura finanziaria; x ha riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente, non ha riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente i esprime parere positivo. Lì, 28/04/2016 f.to La Responsabile dell Area Finanziaria (Dott.ssa Pamela Teresa Costantini)

Letto, approvato e sottoscritto. f.to IL INDACO f.to IL EGRETARIO COMUNALE ROCCALBEGNI VALERIO DOTT.A COTANTINI PAMELA T. PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, D.Lgs. N. 267/00) Della suestesa deliberazione viene iniziata la pubblicazione all'albo Pretorio il giorno 31/05/2016 per giorni 15 consecutivi x Comunicata alla Prefettura il.. prot. n.. Dichiarata I.E. f.to LA CAPOAREA AMMINITRATIVA Dott.ssa Maria Grazia amorì Il sottoscritto egretario Comunale attesta che della presente deliberazione è stata data pubblicazione all'albo Pretorio per gg. 15 dal... al (N.... di Reg.) La presente deliberazione è divenuta esecutiva il.. Modigliana, lì LA CAPOAREA AMMINITRATIVA Dott.ssa Maria Grazia amorì