AVVISO AVVIO PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE RISERVATE AL PERSONALE PRECARIO NON DIRIGENZIALE DELL A.S.L. DI CREMONA

Documenti analoghi
Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Giunta Regionale della Campania

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

A V V I S O P U B B L I C O

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

ALLEGATO A. MODULO DOMANDA DI AMMISSIONE (in carta semplice)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AVVISO PUBBLICO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Servizio Sanitario Regione Sardegna Azienda Sanitaria Locale n. 6 Sanluri

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA"

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 51 del 03 novembre 2003

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

AZIENDA OSPEDALIERA Pugliese Ciaccio Catanzaro

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 55 del 24 novembre 2003

Requisiti di ammissione

AVVISO PRE-CONCORSUALE DI MOBILITA' REGIONALE ED INTERREGIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. In sostituzione del Direttore Generale RENDE NOTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 54 del 15 novembre 2004

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE COLON PROCTOLOGIA

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

sesso: Il/La sottoscritto/a M F. nato/a a ( ) il / / residente in (via/corso/piazza) n luogo: prov.: C.A.P. TELEFONO: - CELL.

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Giunta Regionale della Campania

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

PUBBLICATO SU G.U. N. 85 DEL SCADENZA: Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO


AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 16 AGOSTO 2005

OGGETTO: AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO- PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA NAPOLI - DELIBERAZIONE N. 304 DEL 04.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO CTG. D INFERMIERE

AVVISO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER ESAME DI UNA FIGURA PROFESSIONALE DI AREA TECNICO AMMINISTRATIVA LIVELLO B1

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

Requisiti di ammissione

ALLEGATO A. Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a, nato a.

(ALLEGATO A) Il/la Sottoscritto/a, nato a. CF e residente a. in Via CHIEDE. l assunzione a tempo determinato di n. 1 Dirigente Medico -

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, Campobasso

Pubblicato sulla GURS Speciale Concorsi n. 6 del 29/04/2011 Scadenza termini 30/05/2011

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 130 del

Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esame colloquio, per l assunzione a tempo determinato di dirigente medico disciplina: neurologia

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE CAT. D.

REGIONE PIEMONTE - ASL TO4- SEDE LEGALE VIA PO, CHIVASSO-

Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a..., nato a... il. residente a.. in Via.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI UN POSTO NELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE:

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

Transcript:

AVVISO AVVIO PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE RISERVATE AL PERSONALE PRECARIO NON DIRIGENZIALE DELL A.S.L. DI CREMONA In esecuzione alla deliberazione del Direttore Generale dell'a.s.l. di Cremona n. del.., si rende noto che é indetto il presente Avviso di ricognizione volto ad individuare il personale non dirigenziale in possesso dei requisiti per la partecipazione alle procedure di stabilizzazione a tempo indeterminato, ai sensi del protocollo d intesa sulla stabilizzazione del personale precario del comparto delle aziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale sottoscritto tra la Regione Lombardia e le OO.SS. in data 15.02.2010, sulla base dello schema di preintesa approvato con D.G.R. VIII/11401 del 10.02.2010. Destinatari del Bando Il presente bando è rivolto al personale del comparto assunto presso l A.S.L. di Cremona con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato; è pertanto escluso dall ambito di applicazione del presente bando il personale dirigenziale. Requisiti generali per l ammissione a) cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; b) idoneità fisica all'impiego: l accertamento dell idoneità fisica all impiego con osservanza delle norme in tema di categorie protette è effettuato dall Azienda, prima dell immissione in servizio. I requisiti per la partecipazione alla procedura in argomento devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande. Requisiti specifici di ammissione E ammesso alle procedure riservate di stabilizzazione a tempo indeterminato il personale precario del comparto che presenta domanda, nei termini sottoindicati, e che si trova in una delle seguenti posizioni: 1) Essere in servizio quale dipendente a tempo determinato dell A.S.L. di Cremona alla data del 31.12.2009 ed aver maturato, alla stessa data, nel quinquennio precedente (periodo 01.01.2005 31.12.2009) un anzianità di servizio di almeno 3 anni, anche non continuativi, presso l A.S.L. di Cremona, nel profilo professionale oggetto di selezione; oppure 2) Essere in servizio quale dipendente a tempo determinato dell A.S.L. di Cremona alla data del 31.12.2009 e maturare entro il 31.12.2012 un anzianità di servizio di almeno 3 anni presso l A.S.L. di Cremona, nel profilo professionale oggetto di selezione. A tal fine, si terrà conto dei periodi, anche non continuativi, svolti nell ASL di Cremona nel quinquennio precedente alla data di maturazione del requisito; oppure 3) Personale assunto come dipendente a tempo determinato presso l ASL di Cremona, con un contratto stipulato con l ASL di Cremona entro il 28.09.2007, ed aver maturato successivamente (nel periodo 28.09.2007-28.09.2010), un anzianità di tre anni, anche non continuativi presso l A.S.L. di Cremona nello stesso profilo professionale, computandosi eventuali servizi prestati nel quinquennio precedente (28.09.2002-28.09.2007). Le stabilizzazioni verranno attuate esclusivamente nell ambito del fabbisogno triennale formalmente autorizzato dalla Regione Lombardia. Sono esclusi dal processo di stabilizzazione quei soggetti che al momento della scadenza del presente avviso risultino assunti in servizio a tempo indeterminato presso la Pubblica Amministrazione. 1

Il requisito della precarietà ovvero della non titolarità di rapporti di impiego a tempo indeterminato presso la Pubblica Amministrazione deve essere posseduto anche al momento della effettiva stabilizzazione presso l A.S.L. di Cremona. Rimangono fatti salvi, quali requisiti specifici per l ammissione, i titoli di studio prescritti dalla normativa vigente per l ammissione al profilo oggetto della procedura di stabilizzazione. Esclusione Non possono partecipare alla procedura di consolidamento coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo nonchè coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Modalità di stabilizzazione L Azienda procederà ad espletare apposite procedure selettive riservate, in base al proprio regolamento per le progressioni verticali, per le quali si procederà con successivi provvedimenti, nei limiti delle posizioni da ricoprire. Tali procedure riguarderanno il personale a tempo determinato in possesso di tutti i requisiti previsti dal presente bando. Modalità e termini per la presentazione della domanda di ammissione Per l ammissione alla procedura di stabilizzazione a tempo indeterminato, il personale precario deve presentare al Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale di Cremona Via San Sebastiano n. 14 26100 Cremona - apposita domanda firmata, in carta semplice, da formularsi secondo il modello allegato al presente avviso - entro e non oltre le ore 12,00 del 30 giorno successivo alla pubblicazione dell estratto del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4^ Serie Speciale Concorsi ed Esami. Qualora detto giorno sia festivo, il termine di scadenza è prorogato alla stessa ora al primo giorno successivo non festivo. La domanda di ammissione può essere inoltrata con una delle seguenti modalità: a. a mezzo del servizio postale. Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine, fa fede il timbro, la data e l ora dell ufficio postale accettante. In questo caso si considerano comunque pervenute fuori termine, qualunque ne sia la causa, le domande presentate al servizio postale in tempo utile e recapitate a questa Azienda Sanitaria oltre cinque giorni dal termine di scadenza; b. direttamente, entro il termine indicato, a cura e responsabilità dell interessato, al Servizio Risorse Umane Via San Sebastiano n. 14 26100 Cremona (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00). Detto termine è perentorio e non si terrà conto, in nessun caso, delle domande, dei documenti e dei titoli che perverranno, qualunque ne sia la causa, dopo la chiusura del presente avviso. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra indicato per la presentazione delle domande comporterà la non ammissibilità alla procedura di consolidamento. L Azienda declina fin d ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dovute a inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure a mancata o ritardata comunicazione del cambiamento dell indirizzo, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell amministrazione stessa. Parimenti l Azienda non risponde del mancato recapito o smarrimento della domanda di ammissione imputabile a terzi, caso fortuito o di forza maggiore. Nella domanda di ammissione, che deve essere redatta secondo il modello allegato, l aspirante, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per il caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, deve dichiarare: 2

di non essere assunto, alla data di redazione della domanda, con contratti di pubblico impiego a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione e di impegnarsi di comunicare all A.S.L. di Cremona eventuali variazioni rispetto a quanto dichiarato nel presente punto; di non aver presentato domanda di stabilizzazione presso altra Pubblica Amministrazione; le generalità, la data, il luogo di nascita, la residenza (con indicazione dell indirizzo) e il codice fiscale; il possesso della cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; il possesso dell idoneità fisica all'impiego, senza limitazioni all esercizio delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto dell avviso; il Comune d'iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver riportato condanne penali; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarato decaduto, ovvero licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro; l assenza di procedimenti disciplinari ovvero i procedimenti disciplinari subiti (indicare l esito) o pendenti; il possesso del titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale indicato nella domanda per il quale richiede la stabilizzazione, indicando la tipologia (esatta denominazione), la data, la sede, la denominazione completa dell istituto di conseguimento e la votazione; gli ulteriori titoli di studio posseduti; la posizione nei riguardi degli obblighi militari; i servizi prestati come dipendenti presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego; i titoli che danno diritto alla precedenza o preferenza nella nomina; di accettare tutte le indicazioni e prescrizioni contenute nel presente bando e di manifestare il proprio consenso affinchè i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura nonché all eventuale procedura di assunzione; il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni comunicazione relativa alla presente procedura. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza. La domanda deve essere sottoscritta dal candidato. Per quanto disposto dall articolo 39 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 non è richiesta l autenticazione della domanda. Documenti da allegare alla domanda di ammissione Alla domanda devono essere allegati: 1. Documenti comprovanti il possesso dei requisiti specifici di ammissione ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione anche contestuale alla domanda. 2. Tutte le certificazioni relative ai titoli e servizi che il candidato ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. 3. Curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, datato e firmato dal concorrente. Il curriculum ha unicamente uno scopo informativo e le attività ivi dichiarate saranno prese in esame solo se debitamente documentate. 4. Titoli di precedenza e preferenza nella graduatoria. 5. Elenco dei documenti presentati. Alla presente procedura si applicano le norme in materia di dichiarazioni sostitutive e di semplificazione delle domande di ammissione agli impieghi (D.P.R. 28.12.2000 n. 445). Tutti i documenti devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla succitata normativa, 3

utilizzando a tale scopo gli uniti moduli, a seconda della tipologia delle situazioni da dichiarare. Non saranno prese in considerazione autocertificazioni non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000. La domanda di partecipazione e le dichiarazioni sostitutive di cui agli uniti moduli non necessitano dell autenticazione se sottoscritte dall interessato avanti al funzionario addetto ovvero inviate unitamente a fotocopia di documento di riconoscimento. Con la presentazione della domanda è implicita, da parte del candidato, l accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni del presente avviso, di legge e di regolamento in vigore ed eventuali modificazioni che potranno essere disposte con effetto anteriore alla conclusione della procedura concorsuale. Poiché la firma sulla domanda di ammissione al presente avviso, ai sensi della normativa vigente, non deve essere più autenticata, qualora l interessato produca a mezzo posta, unitamente alla domanda, delle autocertificazioni dovrà allegare alla domanda stessa copia del proprio documento personale di identità. L Azienda si riserva la facoltà di verificare la veridicità e l autenticità delle attestazioni prodotte, con applicazione, in caso di falsa dichiarazione, delle gravi conseguenze - anche di ordine penale - di cui all articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Eventuali dichiarazioni false comportano l esclusione dalla procedura di ricognizione di cui al presente bando e, pertanto, dal processo di stabilizzazione. Non è consentito il riferimento a documenti presentati a questa Azienda in altre circostanze. Formazione elenchi Una volta scaduto il termine di presentazione delle domande, l Azienda procederà alla formazione degli elenchi dei candidati aventi titolo a partecipare alle procedure di stabilizzazione. L inserimento negli elenchi costituisce titolo per partecipare alle procedure selettive di stabilizzazione secondo le modalità più sopra descritte. Il personale precario oggetto di tali procedure, individuato con provvedimento formale dell Azienda, sarà invitato mediante lettera Raccomandata A.R. per l espletamento delle procedure selettive, che, a giudizio insindacabile dell ASL di Cremona, saranno svolte nell ambito del fabbisogno autorizzato dalla Regione Lombardia, considerate le esigenze organizzative aziendali ed i vincoli di bilancio. Norme finali Per quanto non previsto, si fa riferimento al C.C.N.L. ed a ogni altra normativa riguardante la materia. L'Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare i termini, sospendere o revocare il presente avviso, senza che per gli interessati insorga alcuna pretesa o diritto. Il presente avviso è emanato in osservanza delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e del D.Lgs. n. 198/2006 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna. Il testo del presente Avviso, unitamente alla modulistica da utilizzare per la formulazione della domanda, sarà disponibile sul sito: http://www.aslcremona.it. Per eventuali chiarimenti o informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Risorse Umane dell Azienda Sanitaria Locale di Cremona - Tel. 0372.497308. IL DIRETTORE GENERALE dott. Gilberto Compagnoni 4

Al DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE della PROVINCIA di CREMONA Via San Sebastiano n. 14 26100 Cremona OGGETTO: Domanda di partecipazione all avviso di stabilizzazione riservato al personale del comparto non dirigenziale dell A.S.L. di Cremona di cui alla deliberazione del Direttore Generale n. del Il/la sottoscritto/a.......... nato/a a....... il...... C H I E D E di essere ammesso all avviso riservato al personale precario non dirigenziale dell A.S.L. di Cremona per le procedure di stabilizzazione presso l A.S.L. di Cremona nel profilo professionale di: Cat. (è obbligatorio indicare il profilo oggetto di stabilizzazione) in quanto assunto o che è stato assunto presso l A.S.L. di Cremona con rapporto di lavoro di dipendenza con contratto a tempo determinato e destinatario del processo di stabilizzazione, ai sensi della D.G.R. n. VIII/11401 del 10.02.2010, in quanto in possesso del sottoindicato requisito (barrare solo la casella che interessa): in servizio quale dipendente a tempo determinato presso l ASL di Cremona alla data del 31.12.2009 ed aver maturato, alla stessa data, nel quinquennio precedente (periodo 01.01.2005 31.12.2009) un anzianità di servizio di almeno 3 anni, anche non continuativi, presso l A.S.L. di Cremona, nel profilo professionale oggetto della presente richiesta; in servizio quale dipendente a tempo determinato presso l ASL di Cremona alla data del 31.12.2009 e maturare entro il 31.12.2012 un anzianità di servizio di almeno 3 anni, anche non continuativi, computandosi eventuali servizi svolti, presso l A.S.L. di Cremona, nel quinquennio precedente alla data di maturazione del requisito nel profilo professionale oggetto della presente richiesta; assunto come dipendente a tempo determinato presso l ASL di Cremona, con un contratto stipulato con l ASL di Cremona entro il 28.09.2007, ed aver maturato successivamente (nel periodo 28.09.2007-28.09.2010), un anzianità di tre anni, anche non continuativi presso l A.S.L. di Cremona nello stesso profilo professionale, computandosi eventuali servizi prestati nel quinquennio precedente (28.09.2002-28.09.2007). A tal fine, a conoscenza di quanto prescritto dall'art. 496 del Codice Penale e dell'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità, DICHIARA (barrare solo le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate, ove presenti) 5

1. di non essere assunto, alla data odierna, con contratti di pubblico impiego a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione e di impegnarsi di comunicare all A.S.L. di Cremona eventuali variazioni rispetto a quanto dichiarato nel presente punto; 2. di non aver presentato domanda di stabilizzazione presso altra Pubblica Amministrazione; 3. di essere nato/a a......prov...... il. 4. di essere anagraficamente residente nel Comune di...........prov.. Cap..... Via..... n... Tel... Cellulare. 5. che il proprio codice fiscale è... 6. di essere fisicamente idoneo all impiego; 7. di possedere la cittadinanza (barrare solo la casella corrispondente alla dichiarazione effettuata): italiana di uno dei Paesi dell Unione Europea:. 8. di essere (barrare solo la casella corrispondente alla dichiarazione effettuata): iscritto/a nelle liste elettorali del Comune...Prov. ovvero non iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi..... 9. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; ovvero (barrare solo la casella corrispondente alla dichiarazione effettuata) di aver riportato le seguenti condanne penali e/o di avere i seguenti procedimenti penali pendenti:. 10. di non essere stato destituito o dispensato dal Servizio presso Pubbliche Amministrazioni; 11. di essere in possesso del seguente titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale: Diploma Universitario di.... (esatta denominazione del Corso di Laurea) classe di Laurea (L) o Laurea Specialistica (LS).... conseguito in data......... presso la Facoltà. dell Università..... ai sensi del Vecchio Ordinamento ovvero Nuovo Ordinamento (Lauree quadriennali) (Lauree triennali/lauree Specialistiche/ Lauree Magistrali) 6

Diploma di.... conseguito in data......... durata del corso anni.... presso..... ovvero Attestato di.. conseguito in data......... durata del corso anni.... presso..... 12. di essere in possesso dei seguenti ulteriori titoli di studio: Titolo..... conseguito in data (gg/mm/aaaa)... durata del corso anni.... presso.... Titolo..... conseguito in data (gg/mm/aaaa)... durata del corso anni.... presso.... 13. di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi di leva:. 14. di avere prestato o di prestare i seguenti servizi alle dipendenze di pubbliche amministrazioni: Ente data inizio (gg/mm/aa) periodo data fine (gg/mm/aa) Qualifica e categ. Tipo di rapporto (*) (*) indicare se con rapporto di dipendenza a tempo determinato o indeterminato, precisando comunque l impegno orario settim. 15. di aver fruito dei seguenti periodi di aspettativa senza assegni: Data inizio (gg/mm/aa):...../..../. Data fine (gg/mm/aa):.../.../... Data inizio (gg/mm/aa):.../.../. Data fine (gg/mm/aa):.../.../..... 16. di appartenere alle seguenti categorie con diritto a precedenza/preferenza ai sensi della normativa statale vigente:..... 7

17. di essere portatore di handicap, a seguito di accertamenti effettuati dalla commissioni mediche di cui all art. 4 della legge n. 104/92 e di avere necessità dei seguenti ausili:... e dei seguenti tempi aggiuntivi.... 18. di accettare tutte le indicazioni e prescrizioni contenute nell Avviso pubblico e di manifestare il proprio consenso affinchè i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura nonché all eventuale procedura di assunzione; 19. di eleggere il seguente domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni eventuale comunicazione, impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive ed esonerando l ASL di Cremona da qualsiasi responsabilità in caso di propria irreperibilità: Sig./Sig.ra... presso... Via....... n.... Frazione.... del Comune di........ (Prov....) c.a.p............ Telefono......... Cellulare.. Allega alla presente domanda l elenco dei documenti e dei titoli presentati. Luogo,... data... ------------------------------------------- Firma SOTTOSCRIZIONE NON IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO ALLEGO FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DOCUMENTO D IDENTITA N...... RILASCIATO IL. DA.. SOTTOSCRIZIONE IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO VISTO PER SOTTOSCRIZIONE APPOSTA IN MIA PRESENZA. CREMONA, IL DIPENDENTE ADDETTO. 8

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà e sostitutiva di certificazioni (artt. 19 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e succ. modificazioni ed integrazioni) Il/La sottoscritto/a... nato/a a.. il..... residente a.... via..... documento di identità n....... rilasciato in data....da........ in relazione alla domanda di partecipazione all avviso di stabilizzazione riservato al personale precario non dirigenziale dell A.S.L. di Cremona di cui alla deliberazione del Direttore Generale n.. del.. DICHIARA che le copie degli documenti sottoelencati, presentati unitamente alla domanda sopraindicata, sono conformi all originale in mio possesso: altre dichiarazioni. Il/La sottoscritto/a è consapevole di essere penalmente sanzionabile se rilascia false dichiarazioni (articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 modificato dalla Legge 16 gennaio 2003, n. 3) e di decadere dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato sulla base delle false dichiarazioni (articolo 75 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 modificato dalla Legge 16 gennaio 2003, n. 3). Data......... -------------------------------------- Firma SOTTOSCRIZIONE NON IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO ALLEGO FOTOCOPIA FRONTE/RETRO DOCUMENTO D IDENTITA N...... RILASCIATO IL. DA.. SOTTOSCRIZIONE IN PRESENZA DEL DIPENDENTE ADDETTO VISTO PER SOTTOSCRIZIONE APPOSTA IN MIA PRESENZA. CREMONA, IL DIPENDENTE ADDETTO. 9