UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 28 Brescia, 28/11/2016 SELEZIONE N. 33/2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 30 Brescia, 28/11/16 SELEZIONE N.35 /2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 102 Brescia, 24/01/17 SELEZIONE N. DMMT-17B004 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

SELEZIONE N. 07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Reg.V a.a. 2016/2017 n. 89 Brescia, 12/01/2017 SELEZIONE DMMT-17B001 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Università di Modena e Reggio Emilia Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Via Glauco Gottardi Modena, Italia

"Sviluppo di un portale per il supporto della valutazione dei rischi delle lavorazioni in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT - DEM. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della legge n.240/2010 e s.m.i Legge.n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

N. 1 BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM DELLA DURATA DI 3 MESI (CUP D22I )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia E INDETTA

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AVVISO PUBBLICO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

ART. 7 I candidati sosterranno il colloquio, se in regola con i requisiti di ammissione e senza ulteriori

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

ART. 5 15/10/2019 Borsa di Studio Fisica Medica 2019 Domanda di partecipazione. ART. 6

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

Dipartimento di Studi Umanistici DOMANDA DI AMMISSIONE REDATTA IN CARTA SEMPLICE ALLEGATO A Al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell Uni

Centro di ricerca Interdipartimentale sulla Earth Critical Zone per il supporto alla gestione del paesaggio e dell agroambiente

ART. 2 Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di:

IL DIRETTORE del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

IL DIRETTORE. Visto l'art. 2 della legge 398/89 Norme in materia di borse di studio universitarie ;

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELLA PROCREAZIONE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DI PISA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

N. 2/2019. Prot.196 del 19/02/2019. Class.VII/1. Affissione 19 Febbraio 2019 Scadenza 11 Marzo 2019

ART. 1 ART. 2 ART. 3. La selezione avviene per titoli. ART. 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

AVVISO PUBBLICO RIF. DMCC/BORSA/15/2017 DECRETO N. 15 DEL 22/06/2017 IL DIRETTORE

N. 3/2018. Prot del 21/09/2018. Class.VII/1

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I N A P O L I F E D E R I C O I I

Università degli Studi di Napoli Federico II

ART. 3. un corso di dottorato di ricerca, ad una scuola di specializzazione nonché ad un corso di Master di II Livello;

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

IL DIRETTORE. VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

DECRETA ART. 1 ART. 2

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: "Metodi del gradiente prossimali per l'identificazione di sistemi 11

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Università degli Studi di Brescia Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

ART. 1 INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEL CONSENSO E RIFIUTO AD ESSERE INFORMATO NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA

Transcript:

Tel. 030 3717401/405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreteria_dmmt@.unibs.it Reg. III a.a 2014/2015 n. 122 Brescia, 29/06/2015 SELl:.'"ZIONE N. 812015 AVVISO DI SELEZIONE PER ll CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-LAUREAM In esecuzione alla delibera del Consiglio di Dipartimento n. 25/159 del 26/06/2015 IL DIRETTORE del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Visto l'art. 5 del Regolamento interno del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale; Visto l'art. 18, comma 5 lettera f) delle legge n. 240/2010 e s.m.i L.n. 35/2012; Visto l'art 74 c.3 del Regolamento di amministrazione, contabilità e Bilancio dell'università degli Studi di Brescia; Visto il Regolamento Borse di ricerca post-lauream dell'ateneo di Brescia emanato con Decreto Rettorale n. 103/2015 del 03/03/2015; Vista la delibera n. 315/5813 del Senato Accademico del 25/02/2015 in cui si approva il nuovo Regolamento Borse di ricerca Post-lauream; Vista la richiesta (reg. int. n 257 del 24/06/2015) dei Proff. Sergio Abbate e Maurizio Memo di attivazione di una borsa di ricerca post-lauream, nell'ambito del programma di ricerca dal titolo "Caratterizzazione chiroottica di piccoli metaboliti e di farmaci", con decorrenza dal 1Agosto2015; L'attività verrà svolta presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale sotto la responsabilità scientifica congiunta dei Proff. Sergio Abbate e Maurizio Memo e riguarderà l'uso delle tecniche spettroscopiche applicate alla proteomica e alla metabolomica. Accertata la copertura finanziaria ; DISPONE la procedura selettiva per l'assegnazione di una borsa di ricerca nell'ambito del progetto sopra descritto. La borsa, dell'importo di euro cinquemila (5.000/00) ha una durata di mesi cinque, sarà interamente a carico dei fondi di ricerca PANLAB-1444 (CUP J41D11000080007) di cui è Resp. il Prof. Maurizio Memo. Il titolo di studio necessario per lammissione al concorso è la Laurea Specialistica in Chimica e titolo preferenziale il Dottorato di Ricerca in Chimica o in Fisica. I responsabili della Ricerca scientifica sono i Proff. Sergio Abbate e Maurizio Memo. Competenze richieste: Conoscenza di tecniche spettroscopiche, in particolare chiroottiche, e di tecniche analitiche per lo studio di molecole organiche otticamente attive quali farmaci, metaboliti a basso peso molecolare e peptidi. Conoscenza della lingua inglese. DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE E Viale Europa 11-25123 Brescia BS (ltaly) - TeL ~39 0303717.1 - Fax +39 030 3717.409 dmmt(q'lcertunibs.it www dmmt unibs.1t

Tel. 030 3717401/405 Fax 030 3717409. - E-Mali: segreterla_dmmt@.unibs.it Area CUN: Area 02 - Scienze fisiche Settore concorsuale e settori scientifico disciplinari: Macrosettore - 02/B - FISICA DELLA MATERIA Settore concorsuale: 02/B3 FISICA APPLICATA SSD - FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) Domande di ammissione Le domande di ammissione al concorso, secondo lo schema di domanda allegato al bando medesimo, dovranno pervenire al Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale - Viale Europa 11-25123 Brescia entro e non oltre le ore 13.00 del 09/07/2015, termine perentorio, a pena di decadenza, di scadenza del bando (non ha rilevanza la data di spedizione ma quella di ricezione). Nella domanda di ammissione al concorso ciascun candidato dovrà indicare, utilizzando lo schema di domanda allegato: nome e cognome, data e luogo di nascita, cittadinanza, residenza; titolo di studio, data in cui è stato conseguito e voto riportato; recapito al quale dovranno essere inviate eventuali comunicazioni relative al concorso e recapito telefonico, con l'impegno a dichiarare tempestivamente all'ufficio il mutamento dei recapiti suddetti; di non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 15, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), della Legge 55/1990, così come modificata e integrata dall'art. 1, comma 1, della Legge 16/1992, e ai sensi degli arti. 4 e 5 della Legge 97/2001, e in caso contrario le condanne riportate. di non avere un grado di parentela o affinità fino al IV grado con il responsabile scientifico della borsa di ricerca, con un professore o ricercatore afferente al Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un Componente del Consiglio di Amministrazione dell'ateneo. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione. I candidati dovranno, entro e non oltre la data di scadenza del bando, consegnare direttamente oppure far pervenire tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al suddetto dipartimento (non ha rilevanza la data di spedizione del plico ma quella di ricezione) indicando sulla busta: Selezione per conferimento Borsa di Ricerca - SELEZIONE n. 812015 oppure inviare all'indirizzo di posta elettronica certificata dmmt(dccrt.unibs.it, i seguenti documenti: 1) Copia cartacea della domanda di ammissione al concorso debitamente sottoscritta, con allegata la copia di un valido documento d'identità; 2) Eventuali pubblicazioni, titoli o attestati che l'interessato ritenga utili. Per quanto riguarda i titoli accademici (laurea specialistica o magistrale e laurea triennale) conseguiti presso Università estere, ai fini della partecipazione alla selezione, è necessario che gli stessi siano riconosciuti equipollenti ai titoli accademici suindicati. DIPARTIMENTO 01 MEDICINA MOLECOLARE E Viale Europa 11-25123 Brescia BS {ltaly) - Tei. +39 0303717.1 - Fax +39 030 3717.409 dmmt@cert.unibs.it - www.dmmt.unibs.it

Tel. 030 3717401/405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreteria_dmmt@.unibs.it In mancanza del titolo equipollente, ai soli fini della partecipazione alla selezione per il conferimento dell'incarico, il candidato potrà richiedere il riconoscimento di idoneità dei suindicati titoli accademici conseguito presso Università estere. La richiesta dovrà essere fatta nel corpo della domanda di ammissione alla procedura selettiva stessa. In tal caso, la domanda dovrà essere corredata dei documenti utili a consentire alla Commissione esaminatrice di pronunciarsi sulla richiesta di idoneità (ad esempio dichiarazione di valore in loco rilasciata dalle Ambasciate competenti). Colloquio Il colloquio si terrà il giorno 17 Luglio 2015 alle ore 9.30 presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Sezione di Farmacologia 5 piano corpo G- Edificio di Medicina e Chirurgia di Viale Europa 11 Brescia. I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio, presso la sede ed alla data sopraindicate, a pena di esclusione. Ai candidati, pertanto, non sarà inviata alcuna comunicazione di ammissione al concorso e di convocazione alla prova d'esame. La Commissione, valutati titoli, competenze e requisiti, riserverà ai titoli il 50% del totale dei punti a disposizione. Il giudizio di merito della Commissione esaminatrice è insindacabile. Il Presente avviso vale anche come convocazione Conferimento borsa La borsa di studio sarà conferita con provvedimento di assegnazione del Direttore di Dipartimento che sarà pubblicato in via telematica sull'albo ufficiale online dell'ateneo. Detrazioni fiscali Il godimento della borsa di cui al presente bando non integra un rapporto di lavoro essendo finalizzato alla sola formazione del borsista. La borsa non dà luogo a trattamenti previdenziali ed assistenziali, né a valutazioni o riconoscimenti giuridici ed economici, né a riconoscimenti automatici a fini previdenziali. La borsa è esente dall'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche ai sensi dell'articolo 4 comma 3 della legge del 3 lugliol998, n.210, che prevede l'applicazione del regime di esenzione dall'irpef di cui all'art. 6, comma 6, della legge n. 398 del 1989, oltre che alle borse di studio per dottorato di ricerca, anche alle borse di studio conferite dalle Università per attività di ricerca post-lauream. Incompatibilità La Borsa di ricerca è incompatibile: -con borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere, utili ad integrare con soggiorni all'estero, l'attività di ricerca del titolare della borsa; -con la frequenza di corsi di dottorato di ricerca con borsa e di specializzazione medica, in Italia e all'estero; -con assegni di ricerca; -con rapporti di lavoro subordinato; DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE E Viale Europa t 1-25123 Brescia BS (ltaly} - Tel. ~39 0303717.1 - Fax ~39 030 3717.409 dmmt(à.jcert.unibs.it - www dmmt unibs.tt

Tel. 030 3717401/405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreterla_dmmt@.unibs.it I borsisti possono svolgere attività di lavoro occasionale, previa comunicazione scritta preventiva al Responsabile scientifico secondo le condizioni dettate dall'art. 6 del Regolamento Borse di ricerca postlauream dell'ateneo di Brescia attualmente in vigore. Diritti del borsista li borsista ha diritto di accedere alla struttura di ricerca a cui è assegnato e di usufruire dei servizi a disposizione dei ricercatori secondo la normativa vigente nella struttura. L'attività di ricerca sarà svolta sia all'interno della struttura, nonché all'esterno di essa ove autorizzata espressamente. Le assenze non dovranno essere di durata tale da pregiudicare la formazione del borsista. Erogazione borsa La borsa sarà erogata in rate mensili posticipate, previa presentazione al Dipartimento di una dichiarazione di frequenza rilasciata dal Responsabile della Ricerca. Relazione finale Al termine della durata della borsa. il borsista trasmetterà al Dipartimento una particolareggiata relgzione sull'attività svolta, munita del visto del Responsabile della Ricerca. Norme di rinvio L'inosservanza delle norme del presente bando di concorso comporta l'immediata decadenza dal godimento della borsa per la parte comunque residuale ed esclude il beneficiario da eventuali rinnovi. Per tutto quanto non disciplinato dal presente bando, si fa riferimento al Regolamento di Ateneo per l'assegnazione delle borse di ricerca ed alle disposizioni legislative in materia. Responsabile del procedimento. I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione saranno trattati, nel rispetto del D.lgs 196103, per le finalità di gestione della procedura selettiva e dell'eventuale procedimento di conferimento. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il Responsabile Amministrativo del DMMT dottoressa Maria De Fazio. Brescia, 29106/2015 li presente bando di concorso viene pubblicato sul sito web dell'ateneo e del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell'università degli Studi di Brescia http:ljwww.unibs.it/atcnco/albo-prctorioç_on~prsi-handi-c-garc/handi-horse-di-riccrca-post-laun:a in data 29/06/2015. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO 01 MEDICINA MOLECOLARE E Viale Europa 11-25123 Brescia BS (ltaly) -Tel. ~39 030 3717.1 - Fax +39 030 3717.409 dmmt@cert.unibs.it - www.dmmt.unibs.it

Allegato 1 UNIVERSITÀ Tel. 030 3717401/405 - Fax 030 3717409. - E-Mali: segreteria_dmmt@.unibs.it SCHEMA DI DOMANDA Al Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Al Responsabile scientifico del progetto: Dott.... Il/la sottoscritto/a. Nato/a a------------------- il Codice fiscale via n.. c.a.p. -------- tel. celi.----------------- indirizzo di posta elettronica (obbligatorio)------------------ recapito eletto ai fini del concorso: città c.a.p. via--------------------' tel. ------------ (per i cittadini stranieri, indicare un recapito italiano o la propria Ambasciata in Italia, eletta quale proprio domicilio) chiede di partecipare al concorso per l'assegnazione di n. borsa/e di ricerca di Ateneo sul tema: da svolgersi presso il Dipartimento di sotto la responsabilità del Prof./Dott. ---------------------- A tal fine, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità: a) di essere cittadino------------------------ b) di aver conseguito la laurea in-------------------- il giorno presso l'università di---------------- con voto. c) di impegnarsi a comunicare tempestivamente al Dipartimento ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del proprio recapito; d) di non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 15, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), della Legge 55/1990, così come modificata e integrata dall'art. 1, comma 1, della Legge 16/1992, e ai sensi degli artt. 4 e 5 della Legge 97/2001 1) In caso contrario, indicare la data del prowedimento e l'autorità che lo ha emesso. DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE E Viale Europa 11-25123 Brescia BS (ltaly) - Tel. -.-39 030 3717 t - Fax -t-39 030 3717-409 dmmt@ìcer1.unibs.it www.dmmt unibs.1t

Tel. 030 3717401/405 Fax 030 3717409. E-Mail: segreterla_dmmt@.unibs.it e) di non avere un grado di parentela o affinità fino al IV grado con il responsabile scientifico della borsa di ricerca, con un professore o ricercatore afferente al Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un Componente del Consiglio di Amministrazione dell'ateneo. Il Sottoscritto dichiara di autorizzare l'amministrazione Universitaria, nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs 196/03, a che i dati personali dei candidati e quelli relativi alle prove concorsuali siano pubblicati sul sito Internet dell'università degli Studi di Brescia. data--------- firma (Cognome e nome) DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE E Vlale Europa 11 25123 Brescia BS (ltaly) - Tel.... 39 030 3717.1 - Fax +39 030 3717.409 dmmt(.;9cert.unibs.it. www.dmmt.unibs.it