UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE

Documenti analoghi
Cognome Nome Titolo Tesi Relatore 1 Collocazione Consultazione 1. ABRAMI

UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE

UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE

Calendario della didattica 2016/17. Dottorato di ricerca in Studi Storico artistici e audiovisivi. Ottobre Novembre 2016

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot.n. 1027/2016 Class. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 15/2016 VERBALE Procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

COMMISSIONE ESAME FINALE ELENCO LAUREANDI

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

scene buffe napoletane del primo Settecento. Prof. Franco Piperno.

Corsi Accademici ACUSTICA MUSICALE DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO MUSICALE. SESSIONE INVERNALE 2015/2016 calendario degli esami per materia

#01. Incontri divulgativi su temi di ricerca APPINVENTORY: IL NUOVO CATALOGO MULTIMEDIALE DELLE APP

D I P A R T I M E N T O D I F A R M A C I A Via Bonanno, Pisa (Italy) tel (50) fax 0039 (50)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali

APPROVAZIONE ATTI PROT. N / 2016 CLASS. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 14/2016 IL DIRETTORE

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO CALENDARIO LABORATORI A.A.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Unità di Arte Musica e Spettacolo 18 marzo 2019 Aula C Via Massimo D Azeglio, 85 Ore 9,30

Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche


UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

Prot. n del 30/10/ Decreti Rettorali 618/2017 [Classif. II/1]

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale

Dipartimento L.A.S.S. - Area Psicologica. Corsi Triennali

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ateneo fondato nel 1175 IL RETTORE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

LAUREA TRIENNALE DAMS A.A. 2018/2019 Scansione in anni (consigliata)


Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica

concorso, stabilire i criteri di ripartizione dei punteggi e delle domande pervenute, al fine della valutazione.

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

Vengono indicate nel seguito: commissioni, date, orari ed aule per la I sessione di laurea marzo 2018

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore LUPO Silvia CERONI Mauro CEREDA Cristina (sostituita da CURTI Daniela

PROMOZIONE E CONFERMA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

COMMISSIONE N La proclamazione avrà luogo il 14 luglio alle ore 9:00 nell Aula I della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Verbale telematico della Commissione Tirocini e carriere studenti di scienze Motorie del giorno 17 aprile 2014

Scienze e tecnologie della comunicazione

PROGETTAZIONE - NUOVE TECNOLOGIE - BRERA 2

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

Dipartimento LASS Area Italianistica. Data: 16/12/2013 ore Luogo: Aula K4 PLESSO D AZEGLIO. Commissione

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO COMMISSIONI DI LAUREA I SESSIONE - 20 MARZO

Università di Torino Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN SCIENZE NATURALI

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

Calendario tesi di laurea Sessione Dicembre 2017

PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

Supplenti Prof.ssa Maria Gabriella Rinaldi Prof.ssa Paola Vighi

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12

Corso di Laurea interclasse Comunicazione e DAMS

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (POMERIGGIO) VIA DUNANT, 3 ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 15.00

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA

Genova, 28 maggio 2012

IL RETTORE DECRETA. Art. 1

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea

Prot. n del 26/10/ Decreti Rettorali 694/2018 [Classif. II/1]

Scienze e tecnologie della comunicazione

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (MATTINO VIA MONTE GENEROSO,71) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 10.00

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche,

Calendario e commissioni esami sessione straordinaria febbraio 2017

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA- Milano. Martedì 10 Luglio 2018 ore 09:30 via Comelico n 39/41 aula: Sala Lauree. 2) Dario Malchiodi

Il Delegato alla Didattica Dip. DISSE Prof. Luciano ZANI

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

LA LINGUA DEL TEATRO CIVILE ANALISI DEI TESTI DI MARCO PAOLINI

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

Nome Cognome. Matricola

Pubblicato sull Albo ufficiale (12053) dal 20 ottobre al 4 novembre 2017

Ufficio Dottorato di Ricerca

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE III

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Dipartimento D.U.S.I.C. Unità psicologico-sociale 21 marzo ore 13

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Consiglio della classe 3 A


Università di Roma Sapienza - Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

GRADUATORIE PER SOLI TITOLI A VALIDITA' TRIENNALE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/17, 2017/18, 2018/19

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MANAGER DELLO SPETTACOLO E DELLA COMUNICAZIONE. A.A. 2018/2019 (500 ore 20 CFU)

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

Calendario e commissioni esami sessione autunnale 18 settembre 22 settembre 2017

Transcript:

Gorizia, 27.2.2015 Prot. n. 61 Pos. III/9.1 A norma degli artt. 40 e 41 del Regolamento Didattico d Ateneo (emanato con D.R. n. 335 del 27.6.2013), si nomina la Commissione per il conferimento del titolo di dottore in DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e del titolo di dottore magistrale in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo. La sessione di laurea si svolgerà martedì 10 marzo 2015, alle ore 9.00 a Gorizia, presso la sede di Via IX Agosto, 8 Casa Lenassi, come di seguito indicato: Presidente Prof. Angelo Orcalli Componente Prof. Roberto Calabretto Componente Prof. agg. Luca Cossettini Componente Prof. agg. Saverio Lamacchia Componente Dott.ssa Eveline Vernooij Prof. agg. Gianugo Cossi Dott. Alessandro Argentini Il Direttore del Prof. Neil Anthony Harris AVVERTENZE Si ricorda che il Presidente, accertato che vi sia il numero legale (vale a dire 5 membri per le lauree specialistiche/magistrali, 3 membri per le lauree triennali), potrà, eventualmente, autorizzare l allontanamento del membro supplente della commissione. Si precisa che la discussione delle tesi di laurea specialistica/magistrale e quadriennali avviene alla presenza di 5 membri, mentre la discussione delle tesi di laurea triennale avviene alla presenza di 3 membri. Sarà cura del Presidente, in quest ultimo caso, individuare i componenti che rimangono presenti, garantendo comunque la validità della commissione.

CANDIDATI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DISCIPLINE DALLA MUSICA, DELLO SPETTACOLO E DEL CINAEM/FILM AND AUDIOVISUAL STUDIES BRUNELLO SOFIA Titolo tesi: Música Callada di Federico Mompou. Un'analisi per l'interpretazione pianistica. Relatore: Prof. agg. Luca Cossettini Correlatore: Prof. Roberto Calabretto BUFFA ANNALISA Titolo tesi: Nino Rota e la Grande Guerra - Analisi di una partitura. Spettacolo di variazioni sopra un canto in divenire. Relatore: Prof. Roberto Calabretto Correlatore: Prof. agg. Luca Cossettini BUSO MARCO Titolo tesi: Il dramma ballabile. La fusione artistica del neo-tango fra tradizione e mondo contemporaneo. Relatore: Prof. agg. Luca Cossettini Correlatore: Prof. Roberto Calabretto GRESPAN CRISTIANA Titolo tesi: Il patrimonio storico musicale e le colonne sonore dei biopic. Uno studio di caso: Giuseppe Verdi. Relatore: Prof. Roberto Calabretto Correlatore: Prof. agg. Luca Cossettini NAPOLETANO ALESSANDRA Titolo tesi: Realtà cognitive delle illusioni sonore: il paradosso di Shepard-Risset. Relatore: Prof. Orcalli Angelo Correlatore: Dott.ssa Eveline Vernooij CORSO DI LAUREA DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo CANZIANI IRENE Titolo tesi: La trilogia berlinese di David Bowie. Low, "Heroes" e Lodger: viaggio alla scoperta del Sottile Duca Bianco. Relatore: Prof. aggr. Luca Cossettini

CIGOLOTTI LISA Titolo tesi: L'utilizzo del video nel teatro musicale: il Nabucco di Verdi nella regia di Daniele Abbado. Relatore: Prof. Roberto Calabretto COLAUTTI MATTEO Titolo tesi: Il Convegno dei Centri Sperimentali di Musica Elettronica del XXXI Maggio Musicale Fiorentino attraverso le testimonianze audio. Relatore: Prof. aggr. Luca Cossettini MILOCCO ILARIA Titolo tesi: Maria Stuarda nel primo Ottocento: da Schiller a Donizetti. Relatore: Prof. aggr. Saverio Lamacchia PECCHI PIERO Titolo tesi: I sistemi di riduzione del rumore nelle registrazioni analogiche: analisi di funzionamento dell'aurex Adres AD-2. Relatore: Prof. aggr. Luca Cossettini

Gorizia, 27.2.2015 Prot. n. 61 Pos. III/9.1 A norma degli artt. 40 e 41 del Regolamento Didattico d Ateneo (emanato con D.R. n. 335 del 27.6.2013), si nomina la Commissione per il conferimento del titolo di dottore in DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e del titolo di dottore magistrale in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo. La sessione di laurea si svolgerà martedì 10 marzo 2015, alle ore 14.30 a Gorizia, presso la sede di Via IX Agosto, 8 Casa Lenassi, come di seguito indicato: Presidente Prof. Leonardo Quaresima Componente Prof. ssa Mariapia Comand Componente Prof. ssa aggr. Chiara Battistella Componente Prof. agg. Gianugo Cossi Componente Dott.ssa Sara Martin Invitato Invitato Invitato Dott. Alessandro Bordina Dott. Giuseppe Fidotta Prof. Roy Menarini Prof. aggr. Simone Venturini Dott. Federico Zecca Il Direttore del Prof. Neil Anthony Harris AVVERTENZE Si ricorda che il Presidente, accertato che vi sia il numero legale (vale a dire 5 membri per le lauree specialistiche/magistrali, 3 membri per le lauree triennali), potrà, eventualmente, autorizzare l allontanamento del membro supplente della commissione. Si precisa che la discussione delle tesi di laurea specialistica/magistrale e quadriennali avviene alla presenza di 5 membri, mentre la discussione delle tesi di laurea triennale avviene alla presenza di 3 membri. Sarà cura del Presidente, in quest ultimo caso, individuare i componenti che rimangono presenti, garantendo comunque la validità della commissione.

CANDIDATI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DISCIPLINE DALLA MUSICA, DELLO SPETTACOLO E DEL CINAEM/FILM AND AUDIOVISUAL STUDIES DI FRANCO CATERINA Titolo tesi: Robe da matti". Il dispositivo manicomiale nel cinema italiano dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Relatore: Prof. aggr. Simone Venturini Correlatore: Dott. Giuseppe Fidotta LORENZATO MICOL Titolo tesi: L'esperienza Transmediale. Immersione, interattività e condivisione. Relatore: Prof. Leonardo Quaresima Correlatore: Dott. Federico Zecca MERLO MARGHERITA Titolo tesi: I nuovi luoghi della critica cinematografica italiana oggi. Mediacritica e altri casi. Correlatore: Dott.ssa Sara Martin PAGANO CATERINA Titolo tesi: Il videoamatore italiano tra anni Settanta e Novanta. Teorie, pratiche, discorsi. Relatore: Prof. aggr. Simone Venturini Correlatore: Dott. Alessandro Bordina PERIN FRANCESCA Titolo tesi: Nuovi Cinema Paradiso? La distribuzione del cinema di qualità in Spagna: caratteri del cinema nazionale e del mercato nell'era digitale (2008-2014). Correlatore: Prof. Leonardo Quaresima SOKOTA CATERINA Titolo tesi: La traccia documentaria: prospettive, declinazioni e attitudini nel cinema italiano contemporaneo. Correlatore: Prof. Roy Menarini

ZILIO ERICA Titolo tesi: Paris, ville au cinéma. Influences du cinéma sur l'image de la ville et notions de cinétourisme. Relatore: Prof. Leonardo Quaresima Correlatore: Dott. Alessandro Bordina

Gorizia, 27.2.2015 Prot. n. 61 Pos. III/9.1 A norma degli artt. 40 e 41 del Regolamento Didattico d Ateneo (emanato con D.R. n. 335 del 27.6.2013), si nomina la Commissione per il conferimento del titolo di dottore in DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo e del titolo di dottore magistrale in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo. La sessione di laurea si svolgerà mercoledì 11 marzo 2015, alle ore 9.30 a Gorizia, presso la sede di Via IX Agosto, 8 Casa Lenassi, come di seguito indicato: Presidente Prof. ssa Laura Casella Componente Prof. ssa Mariapia Comand Componente Prof. aggr. Simone Venturini Prof. ssa Cosetta Saba Dott.ssa Sara Martin Il Direttore del Prof. Neil Anthony Harris AVVERTENZE Si ricorda che il Presidente, accertato che vi sia il numero legale (vale a dire 5 membri per le lauree specialistiche/magistrali, 3 membri per le lauree triennali), potrà, eventualmente, autorizzare l allontanamento del membro supplente della commissione. Si precisa che la discussione delle tesi di laurea specialistica/magistrale e quadriennali avviene alla presenza di 5 membri, mentre la discussione delle tesi di laurea triennale avviene alla presenza di 3 membri. Sarà cura del Presidente, in quest ultimo caso, individuare i componenti che rimangono presenti, garantendo comunque la validità della commissione.

CORSO DI LAUREA DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo ABRAMI GEORGIA CHRISTINE Titolo tesi: La family serie all'italiana. Relatore: Dott.ssa Sara Martin BRANDOLIN GIONATA Titolo tesi: La trilogia della fuga di Gabriele Salvatores. CHERBANCICH NICOLE Titolo tesi: La subcultura ribellistica in Easy Rider. MODENA PIERO Titolo tesi: I gufi non sono quello che sembrano: evoluzione e ricezione mediatica di Twin Peaks. Relatore: Dott.ssa Sara Martin PIANI CAROLINA Titolo tesi: Franny e Zooey". Approccio teorico e pratico all'adattamento cinematografico. PISACANE GIOVANNA Titolo tesi: La televisione nel web. Dai siti di cath-up dei palinsesti alla serialità originale di Netflix e Amazon. Relatore: Dott.ssa Sara Martin SCARPETTI ALFREDO Titolo tesi: Il percorso biografico-artistico di Saul Bass. TORTORELLI GIULIA Titolo tesi: Effetto steadicam. Lo Steadicam come mezzo strumentale ed espressivo nel cinema. Relatore: Prof. ssa Cosetta Saba