MILANO OFF FIL FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI

Documenti analoghi
MILANO OFF FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI

MILANO OFF ISOLA FESTIVAL 1# edizione 2016 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI LINEE GUIDA

Gli obiettivi del festival

Open Call Venice Open Stage OFF 2019

3 MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 17/22 SETTEMBRE 2019 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI - MI OFF 19

Rassegna In scena al Q77

BANDO STORIE DI LAVORO Direttore Artistico: Ferdinando Vaselli

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

FESTIVAL AMBIENTE/TEATRO bando di selezione spettacoli

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

REGOLAMENTO I ED. BE.FESTIVAL TEATRO DELLA COOPERATIVA (Milano)

Persinsala. Produzione Co-produzione Ospitalità. È possibile inviare più di una proposta e più di una proposta può essere

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

FESTIVAL TEATRO GIOVANI IV EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2016

Avviso di partecipazione alla selezione di: Compagnie e singoli artisti Calabresi (con residenza in Calabria) Festival Miti Contemporanei 2018

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL REGOLAMENTO

STRABISMI FESTIVAL 2015 FOLIGNO MAGGIO 2015

SELEZIONE PER GIOVANI COMPAGNIE

RASSEGNA TEATRALE L ISOLA DEL TESORO EDIZIONE 2015

Bando di partecipazione

Duncan3.0 Spazio Per-Formativo Arti Contemporanee Via Anassimandro n Roma Telefono:

CREARR. Casa dei Racconti - Equipe-Allestimenti e Residenze Teatrali - Provincia di Rieti

ALLEGATO 1: DOMANDA di PARTECIPAZIONE. Nome e cognome referente. nato a il / / c.f. rappresentante legale della compagnia teatrale. con sede a via n.

ACCORDO DI PARTECIPAZIONE STRUTTURE

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

EVENTS PRODUCTION in collaborazione con COMUNE DI PRATO ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest

cesure residenza artistica Premessa

L Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense EMANA. avviso pubblico per l iscrizione

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

Online il bando per la selezione di spettacoli da inserire nella Stagione 2016/2017 del Teatro Kopó.

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

SorsiCorti XI Edizione

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

STAGIONE TEATRALE REGOLAMENTO

Un Mare di Cinema 2016 Eolie in Video i Corti di Un mare di Cinema luglio 2016

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

24 giugno - 4 luglio 2020

Presenta. IveliseCineFestival. Dal 20 febbraio al 23 febbraio con il patrocinio di. in collaborazione con

Associazione culturale Un Palcoscenico per i Ragazzi

in collaborazione con Bricolage Dance Movement Presentano CORTINDANZA Concorso coreografico - Edizione 2018 REGOLAMENTO

CONCORSO AVIS IN CORTO Regolamento. Art. 1

17-27 maggio 2007 teat r i d i ve tro fiera / mercato del teatro indipendente direzione artistica triangolo scaleno teatro

La Compagnia teatrale LA COMBRICCOLA DEL BAFFO di Milano. organizza il 1 CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE IL CEDRO D ARGENTO.

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

V EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2017

Diamo il benvenuto a un teatro giovane e innovativo!

Corti (e) Senza Fissa Dimora

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

BANDO DI CONCORSO. ART. 7 Le opere pervenute saranno esaminate dalla Direzione Artistica che ne determinerà l idoneità e l ammissione al Festival.

CompagniAurea di francesco sinigaglia - Bisceglie (BT) tel RICONOSCIMENTO TEATRALE DIONISIE URBANE

Call / DNAppunti coreografici 2018

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE AL PRIMO CONCORSO mimesi 2017

Scheda Identificativa del soggetto e delle attività

ONERI SIAE INFORMATIVA

Allegato E) La Toscana dei festival anno 2015 Consuntivo Scheda Progetto

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

Comune di Sezze Assessorato alle Politiche Culturali

Regolamento Festival del cortometraggio Le Trottoir in corto 2006 (1 edizione)

51a Rassegna Nazionale d'arte Drammatica Angelo Perugini

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 48/248 del 02/05/2016

Regolamento. Edizione 2016

vespri a san vitale II edizione

CALL DOCUMENTARIA 2017 /5ª EDIZIONE

ESTATE TREVIGIANA 2017 AVVISO DI INTERESSE

L Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense EMANA. avviso pubblico per l iscrizione

Al concorso possono partecipare tutte le opere cinematografiche, della durata massima di 20 minuti, appartenenti ad una delle seguenti categorie:

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

DEVIAZIONI RECITATIVE

BANDO NAZIONALE CORTI TEATRALI 2017

I Ballerini fino a 9 anni di età sono considerati BAMBINI, dai 10 ai 15 anni RAGAZZI, al di sopra dei 16 anni ADULTI.

Concorso per corti teatrali 3a edizione Roma, 2019

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

Regolamento del Primo Festival Nazionale di Teatro GUITTI D ORO Città di Caltanissetta

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

TERZA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE Carlo Dapporto Sezione COO p RTI

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

ALLEGATO A. Il sottoscritto Nome: Cognome: Nato/a a: Provincia: ( ) il: Residente a: Provincia: ( ) via: n.: Codice Fiscale:, in qualità di

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

XXXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2018 REGOLAMENTO

XXXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2018

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 18/82 del 14/02/2017

Estroversi Centro di Poesia Contemporanea dell Università di Bologna l Offcina Teatrale de Maicontenti

Transcript:

MILANO OFF Sede Sociale: Via Carlo Freguglia,10 Milano 20122 Sede operativa: Via Sarzana, 50 Milano 20159 Tel. + 39 391 1418299 direzione@milanooff.com Tel. +39 391 1418334 segreteria@milanooff.com P. I.V.A 09445740963 C.F. 97740600156 www.milanooff.com! MILANO OFF FIL FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI Il MILANO OFF FIL FESTIVAL 2# edizione 2017 (acronimo MI OFF) vanta la collaborazione e la partecipazione di spazi performativi, artisti, compagnie, volontari e cittadini. L intento è quello di offrire una manifestazione culturale di qualità e d impatto sul territorio e nel contempo favorire l incontro tra artisti e operatori, come d uso nei fringe festival o festival off, in modo da creare un contenitore che valorizzi anche quelle proposte che non sono inserite nella programmazione dei grandi circuiti; infine il festival ha l obiettivo di incontrare e interessare un nuovo pubblico. Il MI OFF avrà luogo nella Città di Milano prevedibilmente nei quartieri Isola e Bovisa - in spazi dedicati che saranno selezionati dal comitato artistico del Festival. Il 9 e 10 giugno MILANO IN FIL FESTIVAL PAVILION UNICREDIT, serate che ospiteranno artisti di chiara fama nazionale e internazionale quali testimonial del festival per il coinvolgimento di un pubblico più numeroso ed il lancio promozionale delle compagnie partecipanti al festival OFF. Il festival prevede anche incontri con gli operatori, attività laboratoriali, conferenze, lezioni e dibattiti Quest le linee guida del bando di partecipazione alla seconda edizione del MI OFF, che si terrà a Milano dall 11 al 18 giugno 2017. Di seguito troverete l elenco della documentazione necessaria da inviare via email. E infine il modulo d iscrizione e il modulo d autorizzazione al trattamento dei dati personali, entrambi scaricabili e compilabili (anche in formato digitale.pdf) da restituire entro il. Per qualsiasi approfondimento vi rimandiamo al sito LINEE GUIDA 1) L iscrizione al MI OFF sarà di 150 per ogni compagnia/artista partecipante per contributo spese di segreteria, promozione ed organizzazione. 2) Ogni compagnia/artista potrà proporre più spettacoli. 3) Ogni spettacolo sarà replicato per 8 giorni dall 11 al 18 giugno 2017 negli orari in accordo e coordinamento con la direzione artistica del MI OFF e della sala ospitante. 4) Il comitato artistico del MI OFF opererà una selezione delle domande ricevute secondo criteri di valore artistico e di fattibilità di realizzazione complessiva negli spazi del festival. 5) Gli spazi destinati a ogni compagnia saranno stabiliti concordemente tra la direzione artistica e i titolari degli spazi medesimi, in base a criteri di opportunità tecnica e interesse specifico alla tipologia di spettacolo. 6) Potranno partecipare artisti singoli o compagnie, di qualunque nazionalità, con spettacoli anche in lingua straniera. 7) I testi potranno essere editi o inediti, se stranieri dovranno essere tradotti ( o sottotitolati ) in Italiano almeno per una copia da consegnare alla direzione artistica nella fase d accettazione. 8) Saranno ammessi tutti i generi di spettacolo (a titolo esemplificativo, dramma, commedia musicale, concerto, cabaret, clown performances). 9) Gli artisti singoli e le compagnie dovranno produrre le certificazioni di agibilità professionale, o certificazioni equivalenti ( gibilità INPS/EX ENPALS) 10) Le compagnie/artisti saranno responsabili dei permessi e/o chiusure SIAE, della gestione della biglietteria, salvo accordi diversi con le strutture ospitanti, con la segreteria del MI OFF, o altro organismo autorizzato alla vendita. 11) Per ragioni tecnico-organizzative gli spettacoli dovranno avere una durata massima di 80 minuti circa. 12) I tempi di montaggio e smontaggio degli spettacoli devono avere una durata massima di 0 minuti ventuali diverse tempistiche dovranno essere concordate con la direzione artistica della struttura ospitante.

DOCUMENTAZIONE DA SCARICARE, COMPILARE ed INVIARE VIA E-MAIL La domanda di partecipazione è scaricabile on line al sito www.milanooff.com, e dovrà essere compilata in ogni sua parte ed inviata via e-mail a bando@milanooff.com completa di tutto il materiale sotto indicato, inclusi gli allegati ai punti 8) e 9):! 1) presentazione del progetto massimo 1 cartella ed una breve sinossi 800 caratteri ; 2) biografia e curriculum degli artisti e della compagnia con eventuale link a sito web o social network; 3) scheda tecnica dello spettacolo specificando i requisiti minimi indispensabili e quelli facoltativi; 4) testo dello spettacolo (formato.pdf ); due foto dello spettacolo con risoluzione di 300 dpi; 5) rassegna stampa dello spettacolo proposto o della compagnia/artista; 6) dichiarazione di essere in grado di produrre le certificazioni di agibilità INPS/EX ENPALS o certificazioni equivalenti; 7) codice d iscrizione SIAE se il testo e/o le musiche sono tutelati, dichiarazione di esenzione SIAE se l autore del testo o delle musiche non è iscritto SIAE o altro eventuale documento che regolarizzi gli aspetti di diritto d autore; 8) ALLEGATO 1 - Modulo di Iscrizione - (si segnala che in questa sezione verrà richiesto di allegare il link al materiale video dello spettacolo o di una prova se lo spettacolo è debuttante); 9) ALLEGATO 2 - Modulo di Autorizzazione al Trattamento dei Dati. TERMINI PER L ISTRUTTORIA DEL BANDO DI PARTECIPAZIONE Il bando scadrà il giorno 2017, entro e non oltre questa data tutte le domande di partecipazione dovranno essere bando@milanooff.com Entro il 2017 le compagnie selezionate verranno informate a mezzo e-mail degli orari e luogo di rappresentazione. Il tutto sarà regolato da un protocollo d intesa, tra la compagnia e la struttura ospitante, per confermare le condizioni e i termini per la partecipazione al Festival. Entro il 2017 e compagnie/artisti ammesse dovranno prontamente rispedire via e-mail il protocollo controfirmato e notificare il pagamento dell iscrizione. PER LE COMPAGNIE/ARTISTI SELEZIONATE, IL MILANO OFF OFFRIRA : COMPENSI Alle compagnie/artisti sarà corrisposto un compenso massimo 60% dell incasso da botteghino al netto IVA, salvo accordi direttamente con la struttura ospitante che incasserà il 30% degli incassi da botteghino al netto. Mentre al Milano Off sarà corrisposto il 10% degli incassi da botteghino al netto IVA. Il prezzo del biglietto intero consigliato dal MI OFF non dovrebbe superare 15,00 La direzione del MI OFF si riserva la possibilità di applicare riduzioni o proporre convenzioni per carnet e altre modalità fino al 50% del costo d ingresso intero ed un costo di cortesia per operatori e artisti pari alla quota SIAE e comunque non superiore a 3,00. Il costo dei diritti SIAE e delle relative pratiche di permessi e gestione vendita dei biglietti al botteghino sarà a totale carico della compagnia, salvo diversi accordi con le sale ospitanti con l obbligo di comunicazione alla direzione del Milano OFF dei modelli C1 SIAE e del versamento del 10% degli incassi netti IVA quale contributo ai costi organizzativi e promozionali

PROMOZIONE MI OFF garantirà la promozione attraverso i propri canali. Tale azione non deve considerarsi sostitutiva di azioni e lavoro promozionale che le compagnie/artisti potranno sostenere in maniera autonoma, attraverso mezzi propri, prima e durante il festival. Le compagnie/artisti partecipanti sono caldamente invitati a partecipare alle eventuali street parade quotidiane organizzate dal MI OFF per promuovere la manifestazione ed i singoli eventi. Qualsiasi materiale promozionale delle compagnie/artisti dovrà recare, sulla testata, il logo del MI OFF e altri eventuali loghi prev mente comunicati dalla Direzione al momento dell ammissione. Per qualunque relazione con i media si inviteranno le compagnie/artisti a coordinarsi con l'ufficio stampa del MI OFF. In particolare, durante i giorni del Festival le compagnie/artisti saranno invitati a promuoversi attraverso il loro personale ufficio stampa e in qualunque altro modo desiderino, anche mediante autonoma distribuzione di materiale. A tale proposito la direzione artistica diramerà in tempo utile alle compagnie/artisti tutti i limiti delle azioni promozionali secondo quanto previsto dalle normative e regolamenti locali e le compagnie/artisti risponderanno direttamente di eventuali violazioni o trasgressioni delle stesse. e compagnie/artisti a partecipare a tutti gli incontri organizzati e comunicati durante il MI OFF dalla direzione artistica a scopo di coordinamento, verifica e ottimizzazione. E suggerita la partecipazione delle compagnie/artisti al MILANO IN FIL FESTIVAL che si terrà all UNICREDIT PAVILION nelle date 9 e 10 giugno 2017, in cui autorevoli artisti promuoveranno il MI OFF e ne saranno testimonial con le loro performances. TECNICA Verrà garantita una dotazione tecnica minima adatta allo spazio e allo spettacolo, tenendo conto del materiale a disposizione dell organizzazione, nonché la supervisione tecnica di un referente del MI OFF per il primo montaggio e per lo smontaggio. Ogni compagnia/artista dovrà avere un proprio referente tecnico in loco che segua il montaggio/smontaggio e la rappresentazione dello spettacolo. Le compagnie/artisti potranno integrare a proprie spese l allestimento tecnico dello spazio a loro assegnato, compatibilmente con gli eventuali tempi di montaggio/smontaggio accordo con la direzione della struttura ospitante. OSPITALITÀ E intenzione del MI OFF avviare una procedura di ricerca ospitalità per gli artisti presso i cittadini dei quartieri Isola e Bovisa. Se tale progetto riceverà un buon numero di adesioni da parte dei cittadini Milanesi, gli artisti potranno ricevere ospitalità a prezzi contenuti o offrendo in cambio quale simbolico compenso una performance artistica a casa dell ospite da concordare con la direzione artistica del MI OFF. A tal fine sito www.milanooff.com alla sezione OSPITA UN ARTISTA si potrà scaricare il modulo d iscrizione OSPITALITÀ e inviarlo alla e-mail ospitalita@milanooff.it. Qualora le compagnie/artisti preferissero alloggiare presso hotel o bed and breakfast, sempre alla sezione OSPITALITA il sito www.milanooff.com propone una lista di strutture convenzionate con l invio dell apposito modulo a relativa spesa sarà totalmente a carico delle compagnie/artisti. Il MI OFF alle compagnie/artisti carnet buoni pasto scontati per diversi punti di ristoro convenzionati. Le spese di viaggio e di vitto saranno a carico delle compagnie/artisti.

MILANO OFF Sede Sociale: Via Carlo Freguglia,10 Milano 20122 Sede operativa: Via Sarzana, 50 Milano 20159 Tel. + 39 391 1418299 direzione@milanooff.com Tel. +39 391 1418334 segreteria@milanooff.com P. I.V.A 09445740963 C.F. 97740600156 www.milanooff.com! MILANO OFF FIL FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 ALLEGATO 1 - MODULO DI ISCRIZIONE Nome della Compagnia/Artista Titolo dello spettacolo Eventuale sottotitolo dello spettacolo Città di provenienza della produzione Referente Nome e Cognome Telefono E mail Link al video integrale dello spettacolo Sito della Compagnia/Artista Genere e linguaggio dello spettacolo (scegliere tra: prosa, danza, comico, performance, teatro di narrazione, teatro musicale, teatro di strada, teatro circo, teatro di figura, teatro ragazzi, cabaret, altro) Crediti Autore Regia Interpreti Luci Costumi Musiche Altro Durata Ente di Produzione Indirizzo Città Tel. Email Sito web

Testi tutelati dalla S.I.A.E. SI NO Autore Musiche tutelate dalla S.I.A.E. SI Autore codice opera durata NO Referente tecnico Nome e cognome Telefono E mail Presentazione dello spettacolo (Max 800 caratteri) Breve CV della Compagnia/Artista (Max 800 caratteri) Ospitalità (numero membri della Compagnia che richiedono ospitalità) Sede più alla rappresentazione (spazio interno, spazio esterno, adatta a entrambi) Scheda Tecnica Minima (max 400 caratteri) Data, Firma e timbro del Legale rappresentante

MILANO OFF Sede Sociale: Via Carlo Freguglia,10 Milano 20122 Sede operativa: Via Sarzana, 50 Milano 20159 Tel. + 39 391 1418299 direzione@milanooff.com Tel. +39 391 1418334 segreteria@milanooff.com P. I.V.A 09445740963 C.F. 97740600156 www.milanooff.com! MILANO OFF FIL FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 ALLEGATO 2 - AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Modulo da compilare con firma digitale on line o su carta intestata della compagnia, firmare e inviare in allegato alla domanda d iscrizione all indirizzo: bando@milanooff.com) Il sottoscritto Nome e cognome Telefono E mail Codice Fiscale qualità di rappresentante legale della compagnia denominata Ente di Produzione Indirizzo Città Tel. Email Sito web Partita IVA Codice Fiscale Dichiar di aver preso visione del bando MILANO OFF FIL FESTIVAL 2017 e di accettarne le condizioni di partecipazione, n relazione allo spettacolo denominato Con la presente autorizzo il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal d.lgs. 193/2003. Data, Firma e timbro del Legale rappresentante