Rassegna del 10/01/2017

Documenti analoghi
Rassegna del 10/07/2016

Rassegna del 25/01/2018

Rassegna del 23/08/2017

Rassegna del 22/10/2017

Rassegna del 22/08/2017

Rassegna del 10/07/2017

Rassegna del 23/04/2017

Rassegna del 06/10/2017

Rassegna del 03/11/2017

Rassegna del 10/09/2018

Rassegna del 02/07/2018

Rassegna del 02/10/2016

Rassegna del 21/04/2018

Rassegna del 08/03/2017

Rassegna del 01/08/2016

Rassegna del 04/08/2017

Rassegna del 29/11/2017

Rassegna del 03/05/2017

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY MAR-2017 da pag. 15 foglio 1

Rassegna del 18/08/2018

Rassegna del 28/09/2017

Rassegna del 10/07/2017

Rassegna del 13/01/2017

Rassegna del 13/11/2017

Rassegna del 15/08/2017

Rassegna del 12/10/2016

Rassegna del 14/07/2016

Rassegna del 15/12/2017

Rassegna del 24/08/2016

Rassegna del 08/01/2018

Rassegna del 05/12/2016

Rassegna del 17/01/2019

Rassegna del 28/11/2016

21/11/16 Gazzettino Treviso 13 Sabato torna il Pro12 il Benetton in trasferta sfida il Munster Eg 6

Rassegna del 16/11/2017

Rassegna del 24/08/2017

Rassegna del 16/09/2017

Rassegna del 06/12/2016

Rassegna del 12/07/2017

Rassegna del 23/01/2017

Rassegna del 16/03/2018

Rassegna del 07/09/2018

Rassegna del 24/09/2016

Rassegna del 22/05/2018

Rassegna del 17/05/2017

Rassegna del 26/06/2018

Rassegna del 12/10/2017

Rassegna del 18/03/2018

Rassegna del 03/08/2018

Rassegna del 10/03/2017

Rassegna del 02/10/2017

Rassegna del 05/10/2018

Rassegna del 17/09/2016

Rassegna del 20/09/2017

Rassegna del 20/04/2017

Rassegna del 18/10/2016

Rassegna del 24/04/2018

Rassegna del 03/09/2016

Rassegna del 12/10/2016

Rassegna del 09/09/2016

Rassegna del 09/10/2017

Rassegna del 14/07/2019

Rassegna del 17/03/2019

Rassegna del 27/03/2019

Rassegna del 08/01/2019

Rassegna del 08/08/2017

Rassegna del 18/01/2018

Rassegna del 16/11/2016

Rassegna del 09/09/2017

Rassegna del 01/11/2017

Rassegna del 02/12/2018

Rassegna del 05/10/2017

Rassegna del 15/08/2016

Rassegna del 20/08/2018

Rassegna del 30/08/2018

Rassegna del 23/03/2018

Rassegna del 13/12/2017

Rassegna del 09/08/2018

Rassegna del 04/08/2018

Rassegna del 23/01/2019

Rassegna del 18/02/2019

Rassegna del 25/10/2017

Rassegna del 08/12/2018

Rassegna del 14/10/2017

Rassegna del 31/10/2017

Rassegna del 13/02/2017

Rassegna del 26/03/2017

Rassegna del 02/02/2017

Rassegna del 19/07/2018

Rassegna del 06/05/2017

Rassegna del 26/09/2016

Rassegna del 12/01/2019

Rassegna del 21/06/2019

Rassegna del 27/01/2018

Rassegna del 10/01/2018

Rassegna del 06/04/2018

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 19/11/2017

Rassegna del 05/01/2018

Rassegna del 08/10/2017

Transcript:

Rassegna del 10/01/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10/01/17 Gazzettino 29 Intervista a Marzio Innocenti - «Treviso non firmare In Pro12 con i Dogi» Liviero Antonio 1 10/01/17 Gazzettino 29 Le Zebre nel caos, giorni contati? i.m. 3 10/01/17 Gazzettino Rovigo 16 Il Rovigo va in "profondità" Malfatto Ivan 4 10/01/17 Gazzettino Rovigo 16 Maxi squalifica al rivale che ha rotto il naso a Fornasaro Gardina Andrea 6 10/01/17 Resto del Carlino 10 L'obiettivo è la salvezza Lodi: "Possiamo farcela" Prestia Osvaldo 7 Rovigo WEB 10/01/17 ONRUGBY.IT 1 Davide Duca, dalla Federal 2 alla ProD2. Con un occhio al Top14 ed uno all Italia... 8 10/01/17 ONRUGBY.IT 1 Zebre Rugby: in mattinata l incontro con il mondo politico e imprenditoriale 10/01/17 ONRUGBY.IT 1 Marzio Innocenti rilancia i Dogi: In Pro12 al posto del Benetton Treviso... 10... 11

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 09/2016: 76.115 Diffusione 09/2016: 56.481 Lettori Ed. II 2016: 547.000 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 29 foglio 1 / 2 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 09/2016: 76.115 Diffusione 09/2016: 56.481 Lettori Ed. II 2016: 547.000 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 29 foglio 2 / 2 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 09/2016: 76.115 Diffusione 09/2016: 56.481 Lettori Ed. II 2016: 547.000 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 29 foglio 1 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 4.128 Lettori Ed. I 2015: 49.000 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 1 / 2 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 4.128 Lettori Ed. I 2015: 49.000 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 2 / 2 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 4.128 Lettori Ed. I 2015: 49.000 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 1 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Diffusione 12/2013: 1.708 Lettori Ed. I 2015: 30.000 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 10 foglio 1 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 10/01/2017 HiQPdf Evaluation 01/10/2017 Seguici su Login Registrati Cerca Top 14 Premiership LV= CUP Pubblicato il 10 gennaio 2017 alle 08:28 Davide Duca, dalla Federal 2 alla ProD2. Con un occhio al Top14 ed uno all Italia Abbiamo intervistato l'ex apertura del Benetton Treviso e di Rovigo, diventato professionista in Francia IL TINELLO DI VITTORIO MUNARI Quando nel Tinello si sarebbe fatto volentieri un cambio tra Sudafrica e Tonga LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Palla da rugby, una foto sbiadita e profumo d Irlanda: la storia di Kevin Barry ph. Serge Richemont/SAXV Charente Rugby Davide Duca e Paolo Pescetto condividono il primato di essere gli unici italiani a giocare nel campionato ProD2 in Francia. Davide, salendo dal campionato Federal 1 alla ProD2 con il SAXV di Angoulême, ha realizzato un ideale staffetta dei numeri 10 italiani in ProD2 con Tommaso Allan, che ha lasciato Perpignan per andare alla Benetton. Duca è arrivato ad Angoulême quattro stagioni fa contribuendo ad una doppia promozione, dal campionato Federal 2 a quello Federal 1 prima e poi nel rugby professionistico in ProD2. Dopo essere passato per l Accademia Nazionale, aver giocato a Treviso, Venezia e Rovigo, ha deciso di emigrare in Francia. Courtney Lawes e un altro placcaggio dei suoi Davide ci racconta che l impatto con la Francia è stato buono sia livello rugbistico che personale. Il primo periodo e stato un po difficile per via della lingua che non avevo mai studiato a scuola, ma obiettivamente questo è stato l unico vero problema. A metà della stagione regolare, Angoulême occupa la settima posizione in classifica, sotto Colomiers (semifinalista in ProD2 la stagione scorsa) ed a 9 punti dalla capolista Montauban. Una stagione fino ad oggi eccezionale come il percorso di Angoulême in questi anni. Con orgoglio Duca descrive la promozione della scorsa stagione: Sicuramente la promozione in ProD2 è stata la mia più grande soddisfazione rugbistica. La più grande perché la ProD2 è l anticamera del Top14, perché la differenza di livello tra Federal1 e ProD2 è enorme. In Federal 1 ci sono 12 13 squadre che giocano ogni anno per la promozione. Noi, cosa rarissima, siamo stati promossi in soli 2 anni. Generalmente una squadra impiega 4 5 anni per essere promossa in ProD2.L anno scorso abbiamo fatto una cosa eccezionale. Eccellenza: Calvisano Fiamme Oro, foto di Massimiliano Carnabuci Quando e dove hai iniziato a giocare, e qual è stato il tuo percorso? Ho iniziato a giocare a 9 anni a Frascati con cui ho esordito in serie A e dove sono rimasto fino a 19 anni. Sono stato membro dell Accademia Federale a Tirrenia, poi due anni a Treviso, uno a Venezia e infine tre a Rovigo. Jon Welsh, il pilone che si credeva trequarti Hai giocato in Eccellenza e con la Nazionale A, cosa ti ha spinto a venire in Francia? Sono venuto in Francia perché ho sempre voluto provare un esperienza all estero. Dal momento Simone Favaro è il Miglior Delinquente azzurro di rugby del 2016 WEB 8

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 10/01/2017 che il livello del campionato di Eccellenza è comparabile ad una buona Federal 2, sono partito senza timori accettando la proposta del SAXV. HiQPdf Evaluation 01/10/2017 Il flanker azzurro bissa il successo dello scorso anno 5 commenti Federal 2, Federal 1 e ProD2: qual è stata la tua evoluzione nel gioco? La differenza più grande è sicuramente la velocità di gioco, la velocità di trasmissione del pallone. La mia più grande evoluzione è stata la cura del dettaglio. Per questo aspetto i francesi sono maniaci: basti pensare che facciamo due sessioni di video ogni giorno e 30 minuti di tecnica individuale prima e dopo ogni allenamento. I migliori video di rugby del 2016 I Delinquenti prestati al mondo della palla ovale hanno raccolto per voi i migliori video del 2016 1 commento Del gruppo in Federal 2 quanti siete arrivati in ProD2 e come è cambiata la squadra? Dell anno della Federal 2 ad oggi in ProD2 siamo rimasti 12 giocatori su un gruppo di 45. I nuovi giocatori che sono arrivati hanno già esperienza in ProD2 o Top14. Tu e Paolo Pescetto siete gli unici due italiani in ProD2. Perché? È una questione tecnica, fisica, mentale? Penso che il motivo principale sia legato al livello di gioco dei campionati italiani. I club francesi sono diffidenti a prendere dei giocatori in Italia: il fatto che ogni club di ProD2 abbia un proprio centro di formazione favorisce i giovani francesi. Consiglio comunque a chi ne abbia la possibilità di fare un esperienza in Francia: qui il rugby è un altra cosa rispetto all Italia. Dopo 16 giornate le SAXV, neopromossa, è settima in classifica. Siete in linea con i vostri obiettivi per la stagione o siete sorpresi? Per adesso stiamo più che bene e sinceramente non potevamo pensare di essere tra le prime a gennaio, perché l obiettivo principale resta la salvezza. Una volta raggiunti i 53 punti della salvezza vedremo di provare a fare qualcosa in più. Quanti e dove sono i campi da rugby in Italia? La risposta arriva da un minuzioso e singolare lavoro di mappatura 19 commenti Quali sono i tuoi programmi per il futuro? Per adesso sono ancora sotto contratto qui, vivo il presente, certo che se la Nazionale chiamasse sarei più contento. Rugby amarcord: quel filo rosso tra Irlanda e Italia La prima Home Union a concedere il cap fu anche la prima sconfitta in casa... 0 commenti L esperienza di Davide Duca e le sue parole ci ricordano quello che quasi un anno fa ci avevano raccontato Piermaria Leso e Stefano Scanferla sulla equivalenza tra Eccellenza e Federal 1 2, ponendo però l accento sulla caratteristica predominante del rugby moderno: la velocità che da una parte delle Alpi non è ancora al suo massimo potenziale. Davide venendo in Francia ha dovuto alzare il suo ritmo di gioco tre volte: al suo arrivo; al passaggio dalla Federal 2 alla Federal 1 ed al passaggio alla ProD2. È interessante notare come Davide descriva il rugby francese rispetto a quello italiano: il rugby è un altra cosa, esattamente le stesse parole di Giuseppe Sigillò nella conclusione della nostra inchiesta sui giocatori italiani emigrati in Francia. Di Alessandro Vischi onrugby.it riproduzione riservata ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA Top14: la domenica sorride a Clermont e Tolosa Top14: La Rochelle, vittoria da primato Top14: Montpellier vince, tre squadre in testa 4 risposte a Davide Duca, dalla Federal 2 alla ProD2. Con un occhio al Top14 ed uno all Italia zappinbo scrive: 10 gennaio 2017 alle 08:36 rispetto a 4 anni fa anche l eccellenza è cresciuta parecchio, basta vedere un Lazio RE di sabato scorso, ritmo, gioco alla mano e tempo effettivo impensabile per le ultime fino ad un paio di anni fa. direi che siamo una federal 1 WEB 9

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 10/01/2017 HiQPdf Evaluation 01/10/2017 Seguici su Login Registrati Cerca Zebre Rugby Benetton Rugby Altri club Pubblicato il 10 gennaio 2017 alle 08:46 Zebre Rugby: in mattinata l incontro con il mondo politico e imprenditoriale Le istituzioni del territorio si muovono. Già pronto un gruppo di imprenditori? IL TINELLO DI VITTORIO MUNARI Quando nel Tinello si sarebbe fatto volentieri un cambio tra Sudafrica e Tonga LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Palla da rugby, una foto sbiadita e profumo d Irlanda: la storia di Kevin Barry ph. Sebastiano Pessina Dopo il lungo comunicato rilasciato dal Consiglio di Amministrazione delle Zebre Rugby nella giornata di lunedì, in cui tra le altre cose si specificava che La franchigia del Nord Ovest trova in Parma una collocazione ideale sia dal punto di vista sportivo in considerazione di ciò che la città ha sempre dato al rugby che dal punto di vista territoriale, arriva la tavola rotonda per far incontrare le parti nel tentativo di evitare il trasloco dei bianconeri. Courtney Lawes e un altro placcaggio dei suoi Si terrà nella tarda mattinata di martedì 10 dicembre, presso la sede della Provincia di Parma, una conferenza stampa tra rappresentanti delle Zebre (il Presidente Stefano Pagliarini) e delle istituzioni territoriali (il Presidente della Provincia Filippo Fritelli, l Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani, il consigliere regionale Alessandro Cardinali). All incontro sono inoltre invitati gli esponenti delle categorie economiche del Parmense, e un rappresentante FIR, come si legge nel comunicato rilasciato dalla Provincia. Intano, sulla Gazzetta dello Sport si legge che l ex Presidente Giancarlo Dondi avrebbe già individuato un gruppo di imprenditori locali che avrebbe dato l ok per subentrare alla gestione privata e rilevare la società. Il gruppo avrebbe già presentato alla Federazione un piano di richiesta aiuto iniziale. Eccellenza: Calvisano Fiamme Oro, foto di Massimiliano Carnabuci onrugby.it riproduzione riservata ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA Jon Welsh, il pilone che si credeva trequarti Zebre Rugby: tra Dopo i 70 punti di Leinster è troppo per Simone Favaro è il Miglior Delinquente azzurro di rugby del 2016 WEB 10

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 10/01/2017 HiQPdf Evaluation 01/10/2017 Seguici su Login Registrati Cerca Zebre Rugby Benetton Rugby Altri club Pubblicato il 10 gennaio 2017 alle 09:25 Marzio Innocenti rilancia i Dogi: In Pro12 al posto del Benetton Treviso Il presidente del Comitato regionale veneto esorta il club biancoverde a lasciare spazio al progetto costruito due anni fa IL TINELLO DI VITTORIO MUNARI Quando nel Tinello si sarebbe fatto volentieri un cambio tra Sudafrica e Tonga LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Palla da rugby, una foto sbiadita e profumo d Irlanda: la storia di Kevin Barry La trattativa per il rinnovo della partecipazione italiana al Pro12 fino al 2020 sarà inevitabilmente uno dei temi politici più caldi dei prossimi mesi. Le discussioni tra il board del campionato e la Federazione italiana sono già cominciate e, di pari passo, hanno preso il via anche quelle tra i vertici della FIR e la dirigenza del Benetton Treviso. Sulla questione è intervenuto Marzio Innocenti, presidente del Comitato Regionale Veneto, che dalle pagine de Il Gazzettino ha rilanciato la proposta di sostituire il club biancoverde con la franchigia dei Dogi, ricostituiti due anni fa con l intera spinta (o quasi) della regione veneta: Il Benetton non firmi l accordo con la Fir, in Pro12 andiamoci con i Dogi. Il nome può anche voler dir poco, ma è l operazione che conta, perché finalizzata a unire il rugby veneto per preparare il passo alla costruzione di una grande franchigia spiega Innocenti [ ] Un rinvio al 2020 potrebbe far tramontare il progetto, che credo abbia ancora molto senso. Courtney Lawes e un altro placcaggio dei suoi Secondo il leader di Pronti al Cambiamento, sconfitto alle ultime elezioni federali, i Dogi rappresenterebbero anche un arma per evitare il rischio di una disaffezione nei confronti del rugby in Veneto (nonostante la regione sia costantetemente in crescita rispetto alla media nazionale), sebbene lo stesso Innocenti chiarisca come i soli Dogi non potrebbero garantire una prevenzione sufficiente: Sarebbero un tentativo di tenere insieme le energie, di convogliarle in un progetto conune in cui i club credono. E che darebbe prospettive a tutti, a cominciare dalla Federazione. Eccellenza: Calvisano Fiamme Oro, foto di Massimiliano Carnabuci Non possiamo continuare con questa agonia continua O si riesce a dare un senso alle fatiche che i club stanno facendo o il tentativo di lasciar perdere è forte. È il momento di unire le forze. Un progetto in cui Treviso continuerebbe ad avere un ruolo centrale, perché i Dogi, con Benetton capofila e sponsor, potrebbero dare alla città e a tutto il rugby veneto ed italiano un nuovo respiro, con prospettive molto interessanti. Interrogato sul possibile budget della franchigia, Innocenti ha spiegato che quello attuale potrebbe essere incrementato dalla regione Veneto, da interessata alla creazione di una realtà sportiva dall identità regionale, che funzioni anche da ambasciatrice della regione in Europa. Jon Welsh, il pilone che si credeva trequarti onrugby.it riproduzione riservata Simone Favaro è il Miglior Delinquente azzurro WEB 11

RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 10/01/2017 ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA HiQPdf Evaluation 01/10/2017 di rugby del 2016 Il flanker azzurro bissa il successo dello scorso anno 5 commenti I migliori video di rugby del 2016 Guinness Pro12: Benetton ko in Galles. I Dragons vincono 26 8 Pro12: Benetton Treviso, la formazione per espugnare Newport Benetton verso Newport, la carica di Budd e Steyn I Delinquenti prestati al mondo della palla ovale hanno raccolto per voi i migliori video del 2016 1 commento 10 risposte a Marzio Innocenti rilancia i Dogi: In Pro12 al posto del Benetton Treviso M. scrive: 10 gennaio 2017 alle 09:29 MAssì dai togliamo la squadra con un minimo di stabilità e apriamo un secondo fronte di incertezza visto che le zebre non bastano Effettua il login per rispondere LiukMarc scrive: 10 gennaio 2017 alle 09:44 Pare che tra ieri sera e oggi abbiano aperto gli argini comunque. Tutti che dicono e parlano. Son d accordo con @M qui sopra comunque, se Benetton ancora garantisce di tenere un po in mano le redini, che senso ha far sparire la squadra più capace da un punto di vista meramente strutturale delle due..? Effettua il login per rispondere fracassosandona scrive: 10 gennaio 2017 alle 09:54 Quanti e dove sono i campi da rugby in Italia? La risposta arriva da un minuzioso e singolare lavoro di mappatura 19 commenti Rugby amarcord: quel filo rosso tra Irlanda e Italia La prima Home Union a concedere il cap fu anche la prima sconfitta in casa... 0 commenti trovato anche l inno, direttamente dallo spottone elettorale del povero Panto, dieci anni fa Si è verificato un errore. Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Effettua il login per rispondere fracassosandona scrive: 10 gennaio 2017 alle 09:59 giusto perché Zaia non pensi di aver inventato qualcosa di nuovo http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2017/01/06/news/lo spot di zaiascelgo il veneto scelgo la liberta 1.14671149 Effettua il login per rispondere mauro scrive: 10 gennaio 2017 alle 10:09 Quello che l ha scritta aveva 4 in italiano e, forse, non era neanche da qua Effettua il login per rispondere WEB 12