RILAB. RILAB - Via A.M. Ricci Rieti

Documenti analoghi
RILAB IL PROGETTO Il progetto del Laboratorio Sismologico a Rieti di evidente e dolorosa attualità, ha radici lontane. Nel 2001 la Fondazione Varrone

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004)

BANDO DI CONCORSO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

CONCORSO DI FILOSOFIA

Priverno (LT), settembre e ottobre 2012 Castello di San Martino - Palazzo Tolomeo Gallio (Via San Martino)

Premio Tesi di Laurea

Dott. Ing. Alessandra Galluzzi. Via Lugnano, rieti. pec:

"$'-,.!-& & &"#/0+,&12&$',-'&

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

Premio ArchitettiVerona 2017 Quinta Edizione. Bando

DETERMINAZIONE SETTORE. Gestione Territorio /12/2011

Liceo Classico Vitruvio Pollione Formia CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM X EDIZIONE Anno scolastico

PROGRAMMA DEI PREMI E DELLE BORSE DI STUDIO. anno 2013

CONCORSO DI FILOSOFIA

copia n 101 del 15/03/2012

Premio Architetto Mario Chinese -SECONDA EDIZIONE-

ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F Rieti (RI)

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

ZONA SISMICA. Per l inoltro Alla REGIONE LAZIO ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI DIREZIONE REGIONALE INFRASTRUTTURE AREA GENIO CIVILE DI

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione

I L R E T T O R E D E C R E TA

Premio Tesi di Laurea del Rotary Club di Rieti

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

PROGRAMMA DEI PREMI E DELLE BORSE DI STUDIO. anno 2011

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Decreto del Presidente

Rotaract Club Bergamo

Premio Tesi di Laurea del Rotary Club Rieti

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Premio Tesi di Laurea del Rotary Club Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2010/2011 ATTIVITA DI PROMOZIONE DEL SISTEMA ARTISTICO E MUSICALE ITALIANO

PREMIO LA CITTA PER IL VERDE 2019

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

BORSE DI STUDIO della SOLIDARIETA Dario Metallo

Premio Tesi di Laurea del Rotary Club di Rieti

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM

PREMIO LUIGI ZORDAN. ingegneria e architettura: progetto e costruzione. edizione

SCADENZA BANDO:16/05/2014

Comune di Pedara. Premio per la valorizzazione dell architettura contemporanea in Sicilia. IV Edizione 24 e 25 settembre 2010

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

Summer School. archeologici e storico-artistici. Leggere il Romanico Strumenti. per la conoscenza dell architettura medievale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

I.I.S.S. SIMONE MOREA PREMIO E BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl. - Ing. Klaus Fischer

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL TIROCINIO EXTRACURRICULARE DA DESTINARE A NEOLAUREATI ENTRO 12 MESI DAL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO

con il patrocinio di FEDERAZIONE INGEGNERI EMILIA ROMAGNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA

provincia di trieste Carta delle onoreficenze e delle intitolazioni della Provincia di Trieste

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

Concorso di poesia. donato di brango" III EDIZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A) Bando di concorso per l assegnazione di n.1 borsa di studio in memoria dello studente Daniel Anton Taylor a.a. 2015/2016.

BANDO DI CONCORSO per l assegnazione della Borsa di studio IVO TADDEI Anno 2016

Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

PROGRAMMA DEI PREMI E DELLE BORSE DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI PARCO NATURALE REGIONALE MOLENTARGIUS-SALINE. Istituiscono il bando PREMI TESI MOLENTARGIUS

Progetto Rotary Bando di concorso SVILUPPA UN IDEA per l assegnazione di Premi di studio

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

PREMIO NAZIONALE SISTO MASTRODICASA PER IL RESTAURO ED IL CONSOLIDAMENTO EDIZIONE 2017

Istituzioni e società civile contro racket e usura

Federazione Italiana Giuoco Handball

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO

Premio di Laurea della Fondazione dell Ordine degli Architetti e P.P. e C. di Monza e Brianza. MOSLO in BRIANZA. VERSO UNA MOBILITA SOSTENIBILE

PROMUOVONO UN CORSO SUL TEMA: Rieti 26/27/28 gennaio, 9/10/11 febbraio 2012 Auditorium Varrone Ex Chiesa di Santa Scolastica (Via T.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DEL PREMIO REXROTH PER I GIOVANI PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA. 1 Edizione A.A

AVVISO per la selezione di esperti in Discipline Scientifiche per l ampliamento dell Offerta Formativa

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378).

UNIONE EUROPEA: QUALE EUROPA VOGLIAMO NEL FUTURO

Avviso di selezione di candidature da inviare alla valutazione della Corte. di stage Corte costituzionale Università Anno 2014

Pharmintech Awards 2016 PRIMA EDIZIONE Bando

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Federazione Italiana Giuoco Handball

CREDITI FORMATIVI DPR 137/2012

Regione Molise ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Servizio per la Protezione Civile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

PREMI DI LAUREA REGOLAMENTO

BORSA DI STUDIO "LUCA MAZZARO" A.S. 2006/2007 e A.S. 2007/2008 BANDO DI CONCORSO

Città di Tarcento Provincia di Udine

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI. Sezione MUSICA CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2012/2013

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G.

Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Lazio, Abruzzo e Sardegna

VIII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L IDEA DI NAZIONE NELLA CULTURA ITALIANA, TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

AVVISO DI SELEZIONE SERVIZIO DI TUTORATO ALLA PARI A FAVORE DI STUDENTI DISABILI

PIANIFICAZIONE URBANISTICA E RICOSTRUZIONE PUBBLICA. Estensore GAZZANI MARIA GRAZIA firma elettronica

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE

Transcript:

RILAB Centro di ricerca e studi sulle costruzioni e sui terremoti e di formazione per progettisti di strutture Viale Fassini presso ITIS C. Rosatelli - 02100 Rieti RILAB - Via A.M. Ricci - 02100 Rieti con il Patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri Prefettura di Rieti - Consorzio N. I. Rieti Cittaducale Ordine dei Geologi del Lazio Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rieti - In collaborazione con: CRITEVAT Centro Reatino di ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente e del Territorio Liceo Tecnologico ITIS C. Rosatelli Liceo Scientifico Carlo Jucci Istituto Geometri Ugo Ciancarelli ISTITUZIONE Premio Rilab Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini Gruppo di Studio Habitat e Città Antica in memoria dell Ing. Bruno Camilletti 1 Premio RILAB -

1) Istituzione del Premio 2 Premio RILAB - Premio Rilab - Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini Gruppo di Studio Habitat e Città Antica in memoria dell Ing. Bruno Camilletti Regolamento per l assegnazione del Premio Il RILAB Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti - Centro di ricerca e studi sulle costruzioni e sui terremoti e di formazione per progettisti di strutture - in collaborazione con l Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini - Gruppo di Studio Habitat e Città Antica - e con la Signora Maria Teresa Scanzani vedova Camilletti, istituisce un Premio annuale denominato Premio Rilab Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti - Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini - Gruppo di Studio Habitat e Città Antica - in memoria dell Ing. Bruno Camilletti, destinato alla miglior lavoro, studio, ricerca originale, tesi di laurea o dottorato, avente ad oggetto lo studio o l analisi di fabbricati o di complessi esistentio da costruire, lo studio delle infrastrutture o dei suoli nonché le tecniche di intervento, le tecnologie, i materiali o il calcolo strutturale in relazione al rischio sismico. 2) Intitolazione del Premio Il Premio è intitolato alla memoria del compianto Ing. Bruno Camilletti, professionista strutturista attento e sensibile - progettista di importanti opere pubbliche e private, che ha svolto la sua attività nella città di Rieti per oltre 50 anni. 3) Natura del Premio e destinatari Il Premio è distinto in due sezioni : A) Lavoro di ricerca analisi o studio B) Progetto o Applicazione professionale Sezione A) Lavoro di ricerca analisi o studio. Il Premio consiste nell assegnazione di una Borsa di studio di 300,00 e di una targa con l attestato recante la motivazione ed il diritto all iscrizione nell Albo del Premio. Il vincitore verrà invitato a partecipare ad uno stage di ricerca formativo con un tema di ricerca e studio della durata di 15 (quindici) giorni presso il Laboratorio Sismologico di Rieti - assistito da un Tutor esperto con rilascio di attestato finale. Il Premio è riservato a studenti, o neolaureati o professionisti o gruppi residenti nella Provincia di Rieti o che vi studino o lavorino, che abbiano realizzato il miglior lavoro o ricerca inerenti all analisi e studio del rischio sismico relativamente a : - Censimenti di edifici; - Analisi di fabbricati o complessi esistenti; - Studio delle infrastrutture; - Studio delle tecniche di intervento; - Analisi dei suoli; - Analisi del comportamento delle strutture e calcolo; - Adeguamenti strutturali isolamento e dissipazione; - Studi normativi; - Studio di nuove tecnologie e materiali innovativi; - Protezione della popolazione.

Sezione B) Progetto o Applicazione professionale Il Premio - riservato a professionisti o gruppi o professionisti residenti nella Provincia di Rieti o che vi studino o lavorino e deve riguardare interventi su immobili siti nella Provincia di Rieti - consiste nell assegnazione di una targa con l attestato recante la motivazione ed il diritto all iscrizione nell Albo del Premio. 4) Menzioni speciali Potranno essere assegnate anche due menzioni speciali per il 2 e 3 classificato ove se ne ravvisi l opportunità per entrambe le Sezioni del Premio. 5) Commissione di Assegnazione La Commissione di Assegnazione del Premio è formata dal Consiglio Direttivo dell Associazione RILAB Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti integrata da un rappresentante del Gruppo di Studio Habitat e Territorio dell Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini e da un esperto esterno di chiara fama o competenza. La Commissione richiederà la presentazione di candidature e segnalazioni ai seguenti enti e/o Ordini: - Facoltà di Ingegneria del Polo Universitario Sabina Universitas Rieti Roma La Sapienza ; - Critevat Centro Reatino di ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente e del Territorio, - Consorzio N. I. Rieti-Cittaducale; - Ordine dei Geologi del Lazio; - Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti; - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti; - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rieti; - Area ex Genio Civile della Regione Lazio. 6) Collaborazioni e mantenimento del Premio Presso l Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini è istituito un fondo - messo a disposizione della Signora Maria Teresa Scanzani consorte del compianto Ing. Bruno Camilletti specificamente finalizzato al mantenimento del Premio in chiave poliennale. 7) Modalità di assegnazione Il Premio verrà istituito nel corso di una manifestazione aperta al pubblico, con ampia risonanza mediatica con invito al Prefetto ed ed alle massime autorità cittadine. I lavori originali verrà conservato presso la Biblioteca ed il Centro di Documentazione del Rilab e non verranno comunque restituiti. Dell avvenuto conferimento verrà data evidenza a mezzo comunicato stampa ai principali media e testate. Letto, approvato e sottoscritto in triplice originale. Rieti, 8 aprile 2013 Il Presidente dell Associazione Culturale RILAB - Il referente del progetto Maria Teresa SCANZANI Reatina Domenico Petrini Ing. Gianluca Giovannelli Gen. Oriano Minghetti..... 3 Premio RILAB -

RILAB - Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti patrocinato dal Rotary Club Rieti www.rilab.net - rilab.rieti@gmail.com SEDE - ITIS C. Rosatelli Liceo Tecnologico Viale A. Fassini 7 02100 Rieti Rieti, 12 aprile 2013 Invio per posta - anticipato via email e fax Alla Facoltà di Ingegneria Polo Universitario Sabina Universitas di Rieti Roma La Sapienza c.a. Prof. Daniela D Alessandro email: daniela.dalessandro@uniroma1.it fax: 0746 270767 c/o Istituto Ugo Ciancarelli - Via A.M.Ricci 35/a - 02100 Rieti Al Critevat - Centro Reatino di Ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente e del Territorio c.a. Sig. Direttore Prof. Ing. Carlo Cecere email: carlo.cecere@uniroma1.it fax: 0746 270767 c/o Istituto Ugo Ciancarelli - Via A.M.Ricci 35/a - 02100 Rieti Al Consorzio N. I. Rieti - Cittaducale c.a Sig. Presidente Andrea Ferroni Centro Servizi Leonardo Leonardi email: info@consorzioindustriale.com fax: 0746 271991 Via dell Elettronica - 02100 Rieti All Ordine dei Geologi del Lazio c.a Sig. Presidente Dott. Roberto Troncarelli email: ordine@geologilazio.it fax: 0636000167 Via Flaminia 43-00196 Roma Al Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti c.a. Sig. Presidente - Geom. Carlo Papi email: rieti@cng.it fax: 0746 205336 Viale Maraini 15 02100 Rieti

All Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti c.a. Sig. Presidente- Ing. Antonio Miluzzo email: info@ordingrieti.it fax: 0746 293828 Via Cintia 73 02100 Rieti All Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rieti c.a. Sig. Presidente Arch. Franco Brizi email: architettirieti@awn.it fax: 0746 485725 Via del Burò 26 02100 Rieti Alla Regione Lazio Assessorato Lavori Pubblici Direzione Regionale Infrastrutture Area ex Genio Civile c.a. Dirigente - Ing. Wanda D Ercole email: wdercole@regione.lazio.it fax: 0746 264255 Via T.F. Sabino 27-02100 Rieti Oggetto: Premio Rilab Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini Gruppo di Studio Habitat e Città Antica in memoria dell Ing. Bruno Camilletti richiesta di segnalazione di lavori di ricerca e/o tesi o progetti Sezioni: A) Lavoro di ricerca analisi o studio e B) Progetto o Applicazione professionale Gent.mi Presidenti e referenti degli Ordini ed Enti in indirizzo, come noto il RILAB - Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti nato sotto il patrocinio del Rotary Club Rieti, della Presidenza del Consiglio dei Ministri nonché degli Ordini Professionali e di Enti, si è dotato di una sua sede ed ha iniziato la sua attività potendo contare anche sul supporto del volontariato professionale oltre che di molti amici ed appassionati. Dato atto Che il Rilab, d Intesa con l Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini ha istituito il Premio RILAB Laboratorio Sismologico di Rieti Associazione Domenico Petrini intitolato alla memoria dell Ing. Bruno Camilletti con l intendimento di riconoscere e premiare il miglior lavoro, studio, ricerca originale, tesi di laurea o dottorato, avente ad oggetto lo studio o l analisi di fabbricati o di complessi esistenti o da costruire, lo studio delle infrastrutture o dei suoli nonché le tecniche di intervento, le tecnologie, i materiali o il calcolo strutturale in relazione al rischio sismico; Che il Regolamento del Premio prevede che l Assegnazione avvenga sulla base della candidature segnalate dai seguenti Enti E/o Associazioni: - Facoltà di Ingegneria del Polo Universitario Sabina Universitas Rieti Roma La Sapienza ; - Critevat - Centro Reatino di ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente e del Territorio; - Consorzio N. I. Rieti-Cittaducale; - Ordine dei Geologi del Lazio; - Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti; - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti; - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rieti; - Regione Lazio - Area ex Genio Civile.

Richiediamo a ciascuno degli Enti ed Ordini in indirizzo di voler trasmettere A) N 1 nominativo di persona fisica o gruppo per candidatura al Premio Rilab Sezione A) Lavoro di ricerca analisi o studio B) N 1 nominativo di persona fisica o gruppo di lavoro per candidatura al Premio Rilab Sezione B) Progetto o Applicazione professionale Le Candidature da presentare su carta intestata dell Ente o Ordine, unitamente ad una copia dell elaborato o ricerca, dovranno pervenire al Rilab in originale entro il termine del 15 maggio 2013 a mezzo posta o raccomandata a mano presso: RILAB - Laboratorio Sismologico della Provincia di Rieti Segreteria Premio Rilab Bruno Camilletti c/o ITIS C. Rosatelli Liceo Tecnologico Viale A. Fassini 7-02100 Rieti La Commissione di Valutazione per l Assegnazione del Premio Rilab si riunirà nei giorni immediatamente successivi. Proclamazione e consegna del Premio Rilab avverranno entro il 15 giugno 2013 alla presenza delle autorità cittadine. Allegato: Copia del Regolamento del Premio Rilab Distinti saluti. Rotary Club Rieti - Il Referente del Progetto RILAB Laboratorio Sismologico di Rieti Ing. Gianluca Giovannelli