Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City GC

Documenti analoghi
Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 luglio 2014

Partecipazioni Comunali /064 GP 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 19 aprile 2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione CT 1

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 aprile 2016

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 13 ottobre 2015

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Minori CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi GG 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Territorio e Ambiente /110 Area Ambiente Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente GP 0/A CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 giugno 2014

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CT 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 novembre 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale GG 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Contemporanee MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo CT 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema e Teatro GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GC 3

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /111 Servizio Sistema Sicurezza e Pronto Intervento GG 0/B CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2016

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 28 ottobre 2014

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 21 aprile 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 24 novembre 2015

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Bilancio e Rendiconto GG 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione MP

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Minori GG 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 5 CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /110 Direzione Ambiente Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente FE 4

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria Imposta di Soggiorno GG 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani GG 0/A CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione GP 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili MP 5 CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 dicembre 2015

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Partecipazioni Comunali /064 GP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 dicembre 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Promozione e Turismo MP 2 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 luglio 2012

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia GP

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile GP 0/A

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 12 aprile 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Direzione Servizi Sociali Servizio Minori GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VDG Ingegneria /060 Servizio Edilizia per la Cultura FE CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Centrale Cultura e Educazione /045 Servizio Affari Generali e Intercultura CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Politiche Sociali /104 Direzione Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente CT 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica GC 0/A CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 novembre 2018

Partecipazioni Comunali /064 GC 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /047 Servizio Edilizia Abitativa Pubblica e per il Sociale MP 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Territorio e Ambiente /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /050 Area Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili CT 0/B CITTÀ DI TORINO

Partecipazioni Comunali /064 Servizio No Profit e Vigilanza Cimiteri GC 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport GC 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione CT 5

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace GP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 febbraio 2015

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione - Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Imposta Unica Comunale GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VDG Servizi Amministrativi /130 Servizio Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP 1 CITTÀ DI TORINO

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 9 febbraio 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 gennaio 2012

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 24 maggio 2016

Servizio Centrale Attività Internazionali e Gioventù /113 Servizio Cooperazione Internazionale e Pace GG 5 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Area Sistemi Informativi Progetto Speciale Innovazione Fondi Europei Smart City MP

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2016

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Lavoro GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City GP 3

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Anziani GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area servizi educativi GC 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Servizi Amministrativi /018 Area Servizi Civici GP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo Fondi Europei, Innovazione, Smart City MP 0/B

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GG 6

VDG Servizi Amministrativi /011 Direzione Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica FE CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali 5 GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni GC 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio culturale MP CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/B CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 marzo 2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

DIR. CENTR. AMBIENTE, SVILUPPO, TERRITORIO E LAVORO /126 Direzione Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali GP CITTÀ DI TORINO

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Anziani GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione GG 1

Transcript:

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2015 00908/068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City GC 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10 marzo 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO, sono presenti oltre il Vicesindaco Elide TISI, gli Assessori: Ilda CURTI Stefano GALLO Enzo LAVOLTA Stefano LO RUSSO Claudio LUBATTI Domenico MANGONE Gianguido PASSONI Mariagrazia PELLERINO Giuliana TEDESCO Assente per giustificati motivi, l Assessore Maurizio BRACCIALARGHE. Con l assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO. OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DEI FONDI EUROPEI 2014-2020. MODALITA` DI PARTECIPAZIONE DELLA CITTA' ALLE INIZIATIVE PER IL PERIODO 2015-2020.

2015 00908/068 2 Proposta dell'assessore Ilda Curti. Per il periodo di programmazione 2014-2020, la Commissione Europea ha proposto modifiche significative alle modalità di progettazione e attuazione della politica di coesione: - la concentrazione delle risorse sulle priorità della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, grazie ad una articolazione delle stesse in 11 obiettivi tematici; - l adozione di modalità di gestione comuni nell utilizzo dei Fondi FESR, FSE, FEAMP e FEASR, atta a promuovere una efficace integrazione delle risorse della Politica di Coesione (FESR e FSE), del FEASR e del FEAMP e la complementarità con altre politiche e strumenti pertinenti all Unione - Horizon 2020, COSME, LIFE, Erasmus +, Programma per il cambiamento e l innovazione sociale, Meccanismo per collegare l Europa (CEF), IPA, FEAGA-, nonché un più efficace coordinamento delle politiche; - un maggiore orientamento delle politiche ai risultati, attraverso un quadro di riferimento comune dei risultati e una riserva per realizzazioni efficienti; - il ricorso alle condizionalità ex ante, articolate a livello di obiettivo tematico, quale prerequisito per avviare idonee politiche di crescita e sviluppo, basate su adeguati strumenti programmatici, legislativi o attuativi; - il rafforzamento della coesione territoriale attraverso il sostegno alle politiche urbane, alla programmazione integrata e allo sviluppo locale di tipo partecipativo, da attuare mediante un approccio place based; - l armonizzazione delle regole di ammissibilità e l ampliamento delle opzioni semplificate in materia di costi, al fine di ridurre l onere amministrativo gravante sui beneficiari e sulle autorità di gestione. Per sostenere tali obiettivi, l'unione Europea ha approvato il Quadro finanziario pluriennale 2014-2020, attraverso il quale potrà investire 960 miliardi di Euro in impegni finanziari e 908,4 miliardi di Euro in pagamenti, nonché offrire opportunità di finanziamento a Regioni, Città, Università, Pmi e industrie, Centri di ricerca, Enti locali, Associazioni e Cittadini europei. Nell'ambito del Qfp, sono stati approvati i programmi tematici 2014-2020 (finanziamenti diretti) i quali prevedono la costituzione di partenariati sia a livello nazionale che transnazionale tra enti, imprese e associazioni, sia pubblici che privati, per l'attuazione di progetti di elevato interesse a livello europeo. I principali programmi ad accesso diretto (gestiti direttamente dalla Commissione Europea) sono: - PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI 2014-2020 (Strand 1 - Memoria europea attiva e Strand 2 - Impegno democratico e partecipazione civica);

2015 00908/068 3 - PROGRAMMA EUROPA CREATIVA 2014-2020, comprende i sotto-programmi Media, Cultura e Media Mundus (Regolamento UE N. 1295/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 dicembre 2013); - PROGRAMMA ERASMUS +, il nuovo programma europeo integrato che riunisce i precedenti sette strumenti comunitari per l educazione, la formazione, la gioventù e lo sport (Programma di apprendimento permanente LLP - Erasmus, Leonardo da Vinci, Comenius, Grundtvig, Gioventù in azione, Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati) - (Regolamento UE N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 dicembre 2013). L integrazione in un unico programma dell apprendimento formale, non formale e informale dovrebbe creare sinergie e promuovere la cooperazione transettoriale tra i vari settori dell istruzione, della formazione e della gioventù; - PROGRAMMA EMPLOYMENT and SOCIAL INNOVATION (EaSI) -"Occupazione e Innovazione Sociale 2014-2020, riunisce in un unico quadro finanziario i tre strumenti della precedente programmazione: - Progress, per l occupazione e la solidarietà sociale; - Eures, la rete di servizi per l impiego per la mobilità professionale; - Progress per la microfinanza e l' imprenditoria sociale - (Regolamento UE n. 1296/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 11 dicembre 2013); - PROGRAMMA HORIZON 2020 - Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'innovazione 2014-2020, sostituisce e integra il Settimo Programma Quadro e Il Programma Quadro per la Competitività e l'innovazione (CIP), vedi COSME. Persegue gli obiettivi della strategia Europa 2020 attraverso la ricerca e lo sviluppo tecnologico per rendere l Unione Europea più competitiva e favorire la crescita economica e l occupazione (Regolamento UE N. 1291/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 dicembre 2013); - PROGRAMMA COSME 2014-2020 - a sostegno della competitività delle imprese dell Unione Europea, per il periodo 2014-2020. Continuerà a sostenere, in larga misura, le azioni previste dal programma CIP-EIP 2007/2013, escluso il sostegno all innovazione che è presente in HORIZON 2020 - (Regolamento UE n. 1287/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 dicembre 2013); - PROGRAMMA PER L'AMBIENTE E L'AZIONE PER IL CLIMA LIFE 2014-2020 Il programma LIFE, strumento finanziario dell Unione Europea a supporto di progetti relativi all ambiente e al clima, contribuirà allo sviluppo sostenibile a al raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020, del settimo Programma d Azione ambientale dell Unione e di altri importanti piani e strategie europee sul clima e l ambiente. Comprende due sotto-programmi: Ambiente (priorità: ambiente e risorse energetiche, natura e biodiversità, governance ambientale e di informazione) e Azione per il Clima (priorità: lotta contro cambiamento climatico e azioni per l adattamento, governance e

2015 00908/068 4 informazioni sul clima). - (Regolamento UE N. 1293/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 11 dicembre 2013); - PROGRAMMI di COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA 2014-2020. Tra i programmi ad accesso indiretto i fondi strutturali assumono un ruolo rilevante nella strategia europea: - il Fondo sociale europeo (FSE), che favorisce l inserimento professionale dei disoccupati e delle categorie sociali meno favorite finanzia, in particolar, azioni di formazione; é rivolto in modo diretto ai 4 obiettivi tematici della strategia Europa 2020 e sostiene gli investimenti in: promozione dell occupazione e sostegno alla mobilità professionale, istruzione, competenze e formazione permanente, promozione dell inclusione sociale e lotta contro la povertà, rafforzamento della capacità istituzionale e di un amministrazione pubblica efficace; - il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), che finanzia la realizzazione di infrastrutture e investimenti produttivi generatori di occupazione a favore, in particolare, delle imprese. Tra i punti cardine del Programma FESR: il sostegno a ricerca e innovazione, la diffusione delle energie rinnovabili e l efficientamento energetico; e, tra i programmi cofinanziati, INTERREG EUROPE e URBACT III. Al fine di favorire una partecipazione efficace e trasparente, di rafforzare la fattibilità delle proposte e di ampliare le occasioni di sviluppo del nostro territorio, si ritiene opportuno che l Area Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City provveda, tramite avvisi pubblici, a manifestare l interesse dell Amministrazione Comunale a raccogliere, in tempi congrui, idee progettuali e proposte di partnership per la partecipazione a specifici bandi/programmi europei o internazionali sui temi attinenti la sfera stessa di competenza dell Area medesima. Le soluzioni pervenute saranno valutate da una commissione interna che le esaminerà, in ragione di criteri che dovranno ispirarsi a principi di opportunità e convenienza, economicità, fattibilità tecnica ed economica, sostenibilità, impatto e coerenza con gli obiettivi programmatici dell Ente. L emanazione di tali avvisi non determinerà, per l Amministrazione scrivente, alcun vincolo di collaborazione per la candidatura in oggetto, o per future attività similari. La procedura sopradescritta ha l obiettivo, dunque, di garantire i principi di trasparenza e di imparzialità nella scelta dei soggetti promotori o attuatori con cui la Città intende collaborare e si propone, al tempo stesso, sia la possibilità di emersione di idee innovative nel nostro territorio che la costruzione di condizioni concrete di fattibilità in relazione a tempi, modalità, vincoli e obiettivi stabiliti dai bandi europei. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto che ai sensi dell art. 48 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti

2015 00908/068 5 Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; viene dato atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile, in quanto il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente; Con voti unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A Per le motivazioni espresse in narrativa e qui richiamate integralmente, 1) di demandare al Dirigente dell Area Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City il compito di attivare procedure che permettano, in modo efficace e trasparente, agli attori del territorio (imprese, fondazioni, associazioni, istituzioni, ecc ) di proporre idee e partnership per la partecipazione del Comune di Torino ai finanziamenti, nell'ambito della Programmazione dei Fondi Europei 2014-2020, relativamente agli ambiti di competenza dell Area Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City; 2) di affidare l analisi delle proposte progettuali o di partnership per la partecipazione ai bandi europei a commissioni interne, nominate e presiedute dal Dirigente dell Area Lavoro, Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione, Smart City o suo delegato, che le esaminerà, in ragione di criteri che dovranno ispirarsi a principi di opportunità e convenienza, economicità, fattibilità tecnica ed economica, sostenibilità, impatto e coerenza con gli obiettivi programmatici dell Ente e dei bandi oggetto di interesse dell Amministrazione; 3) di dare atto che la procedura di selezione di manifestazioni di interesse non comporta oneri economici per la Città, in quanto trattasi di meri avvisi esplorativi finalizzati ad individuare partner e/o progetti per accedere a finanziamenti europei, nazionali o internazionali; 4) di dare atto che il presente provvedimento non rientra fra quelli assoggettati alle disposizioni in materia di valutazione di impatto economico, di cui alla circolare prot. n. 16298 del 19 dicembre 2012, come risultante da apposita dichiarazione allegata al presente provvedimento (all. 1); 5) di dare atto che, ai sensi della circolare prot. 9649 del 26 novembre 2012, il presente provvedimento non comporta oneri di utenza; 6) di dichiarare, attesa l urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il

2015 00908/068 6 presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. L Assessore Progetti di Rigenerazione Urbana, Qualità della Vita, Politiche Giovanili Ilda Curti Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica. Il Dirigente di Area Gianfranco Presutti Verbale n. 11 firmato in originale: IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Piero Franco Rodolfo Fassino Mauro Penasso ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: 1 ai sensi dell art. 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 16 marzo 2015 al 30 marzo 2015. 2 ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 26 marzo 2015.

2015 00908/068 7