COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO Provincia di Potenza

Documenti analoghi
Provincia di Salerno. prot. n lì 10/05/2012. Bando di Gara

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/ ) AREA TECNICA

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale, Culturale, Sportiva BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

COMUNE DI PIETRAPERZIA

COMUNE DI SAN BASILIO PROVINCIA DI CAGLIARI VIA CROCE DI FERRO 32 TEL FAX

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

I.1)Comune di Napoli Servizio Diritto allo Studio Piazza Cavour Napoli tel. 081/ /fax 081/ indirizzo internet :

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

COMUNE DI VALPRATO SOANA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

UFFICIO II - GESTIONE PATRIMONIALE ED APPROVVIGIONAMENTI

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

ALLEGATO 1 al Bando di gara

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone

C O M U N E D I S U N I

BANDO DI ASTA PUBBLICA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI TRIESTE. Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

INPDAP DIREZIONE PROVINCIALE Via Cacciatori delle Alpi, PERUGIA

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

CONCESSIONE IN USO DELLA STRUTTURA]

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

DISCIPLINARE DI GARA

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

Comune di Bernalda Provincia di Matera

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

Liceo Statale Ettore Majorana

COMUNE DI PELLA Provincia di Novara CONCESSIONE IN GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI NEL COMUNE DI PELLA FRAZIONE ALZO

Spett.le Ditta. CUP n J49H CIG n

AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEL COMPLESSO SPORTIVO V. VENETO

BANDO DI GARA N

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA AFFIDAMENTO GESTIONE CENTRO DIURNO HANDICAPPATI ADULTI

COMUNE DI RONCO SCRIVIA Città Metropolitana di Genova

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

AVVISO D ASTA N. 02/2017 Asta per la vendita di 500 t di imballaggi in carta e cartone provenienti da ditte private (rifiuti speciali)

OGGETTO: Richiesta di partecipazione all affidamento del servizio di mensa scolastica.

Nome/Cognome- Codice Fiscale

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI TRIVERO Cap Fraz. Ronco 1 - Tel. 015/ Fax 015/75026 Cod. Fisc

C O M U N E DI T R I E S T E. Ufficio Contratti

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

COMUNE DI LICATA BANDO DI GARA. preparatorie ed esecutive in materia contrattuale è l'ufficio

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

Comune di Roggiano Gravina

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI NICOLOSI. Provincia di Catania AREA 1 SERVIZI SOCIALI, CULTURALI, SCOLASTICI, CONTENZIOSO, CONTRATTI

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

Spett.le Ditta. CUP n J46G CIG n F8

C O M U N E D I M O L I T E R N O

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

Transcript:

COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO Provincia di Potenza Tel. 0973 576132 Telefax 0973 576061 Via San Vincenzo, 69 85030 SAN SEVERINO LUCANO (Pz) E-mail: comunesseverino@rete.basilicata.it PARTITA IVA 00522780766 Codice Fiscale 82001390762 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA CAMPEGGIO MONTANO MEZZANA TORRE E RELATIVI IMPIANTI SPORTIVI ADIACENTI 1. PROCEDURA DI GARA: Pubblico incanto ai sensi dell art. 6 comma 1 lett. a) e con il criterio di aggiudicazione di cui all art.23 comma 1 lettera b) del D. Lgs 17/03/1995, n. 157 e successive modifiche ed integrazioni, - art. 83 del D. Lgs 12/04/2006 n. 163 2. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO DELLA FORNITURA: Luogo di esecuzione: Comune di San Severino Lucano; descrizione: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA CAMPEGGIO MONTANO MEZZANA TORRE E RELATIVI IMPIANTI SPORTIVI ADIACENTI, per la durata di anni 5 (CINQUE); canone annuo a base d appalto è di. 500,00 (Euro Cinquecento) oltre I.V.A., soggetto a rialzo; Condizioni del servizio: sono riportate nel Capitolato Speciale d Appalto visionabile presso il Comune di San Severino Lucano - Ufficio Tecnico Via San Vincenzo, n. 69 CAP 85030 tel. 0973 576133 fax 0973 576061; 3. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Imprese individuali o collettive, cooperative e associazioni, società commerciali legalmente riconosciute, iscritte alla C.C.I.A.A., Associazioni sportive, etc.; Sono altresì ammessi a partecipare alla gara soggetti non iscritti alla C.C.I.A.A. In tal caso la relativa iscrizione deve avvenire entro e non oltre 3 (tre) mesi dalla data di aggiudicazione. 4. TERMINE PERENTOPRIO E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: Le offerte dovranno pervenire improrogabilmente, a mezzo raccomandata A.R. del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, all indirizzo COMUNE DI SAN SEVERINO LUCANO VIA SAN VINCENZO, 69 85030 SAN SEVERINO LUCANO (Pz), a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 15/02/2010; è altresì possibile la consegna a mano dell offerta all ufficio protocollo della stazione appaltante sito in via San Vincenzo n. 69 che ne rilascerà apposita ricevuta, sull esterno della busta dovrà essere riportata 1

l indicazione del mittente nonché la dicitura GARA PUBBLICA RELATIVA ALLA GESTIONE DELLA STRUTTURA CAMPEGGIO MONTANO MEZZANA TORRE. Ai fini della partecipazione alla gara, faranno fede la data e l ora di ricezione del plico e non quella di spedizione. Non saranno in nessun caso presi in considerazione plichi pervenuti oltre il suddetto termine, anche se spediti prima della scadenza soprarichiamata. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. All interno di detto plico dovranno essere contenute tre buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti all esterno oltre ai dati identificativi del mittente le seguenti diciture: BUSTA A DOCUMENTAZIONE BUSTA B OFFERTA TECNICA BUSTA C OFFERTA ECONOMICA 5. CAUZIONE: L offerta dei concorrenti deve essere corredata: da una cauzione provvisoria di Euro 150,00, prestata a copertura della mancata sottoscrizione del contratto per volontà dell aggiudicatario, resa nella forma della fideiussione bancaria o polizza assicurativa, e con validità non inferiore a 180 giorni dal termine ultimo stabilito per la ricezione delle offerte. La cauzione dovrà prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e l impegno alla liquidazione della somma garantita su semplice richiesta scritta delle Amministrazioni appaltanti, entro il termine di giorni 15 dalla richiesta medesima. La cauzione dell aggiudicatario sarà svincolata al momento della sottoscrizione del contratto; la cauzione degli altri concorrenti sarà svincolata entro 30 giorni dall aggiudicazione. La suddetta cauzione può essere prestata, rispettivamente: da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la Tesoreria Comunale, (BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL POLLINO Agenzia di San Severino Lucano) a titolo di pegno a favore della stazione appaltante; da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta; 6. VINCOLO DELL OFFERTA: L impresa è vincolata alla propria offerta economica per la durata di 180 (centoottanta) giorni dalla data di espletamento della gara. 7. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: L aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell ex articolo 23, comma 1, lettera b), del Decreto Legislativo 17.03.1995, n. 157, e successive modifiche ed integrazioni, - art. 83 del D. Lgs 12/04/2006 n. 163, determinata mediante l attribuzione di un punteggio massimo di 50, sulla base dei seguenti elementi di valutazione: 1.P1 : VALUTAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE: Completezza, ampiezza e qualità del piano, in aderenza ai servizi minimi di cui all art. 4 del Capitolato Speciale d Appalto Max 60 Punti I punti vengono attribuiti come segue: - Valutazione del piano di gestione, con riferimento alle attività programmate e in relazione al numero dei parterianati attivati e alla rilevanza delle iniziative da realizzare in collaborazione con gli stessi: 2. P2: Economicità dell offerta. Max 40 punti 2

Il punteggio massimo a disposizione della Commissione di gara è di 100 punti e l aggiudicazione avverrà in favore dell offerta cui sarà attribuito il maggior punteggio complessivo. La Commissione, composta da n. 3 (Tre) elementi, ha a disposizione un terzo del punteggio totale per ciascuna categoria di voti da assegnare alla singola offerta partecipante. La commissione esaminatrice è composta dal Responsabile dell Ufficio Interessato, da un esperto in materia, e da un esperto in materia turistica, di nomina della Giunta Municipale con proprio provvedimento. 8. DOCUMENTAZIONE: (Busta A ) Pena l esclusione, nella busta A, il concorrente dovrà inserire i seguenti documenti: A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, ai sensi del DPR 445/00, successivamente verificabile, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di legge vigenti in materia, rese e sottoscritte dal rappresentante legale del soggetto concorrente singolarmente, ovvero dai rispettivi legali rappresentanti in caso di riunione temporanea di concorrenti, ovvero dal legale rappresentante dell impresa mandataria in caso di raggruppamento, con allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del/i sottoscrittore/i, che attesti: 1) di essersi recati sul luogo ove è localizzata la struttura oggetto dell appalto e di aver preso visione del complesso ricettivo, delle attrezzature e pertinenze e di averli ritenuti complessivamente sufficienti ed idonei per l uso cui sono destinati; 2) che nella determinazione dell offerta sono stati tenuti presenti tutti gli oneri di qualsiasi natura previsti nel presente bando avviso di gara e nel Capitolato speciale allegato; 3) di aver preso conoscenza e di accettare integralmente senza riserve tutte le condizioni, circostanze e disposizioni contenute nel presente Capitolato speciale d appalto e che comunque possano influire sulla concessione oggetto della presente asta pubblica; 4) (per chi possiede attività già avviata) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti; 5) di non essere incorsi per propria colpa in risoluzione di contratti con Enti pubblici e/o privati convenzionati; 6) di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui agli articoli 120 e seguenti della Legge 689/1981; 7) di non essere stata temporaneamente esclusa dalla presentazione di offerte in pubblici appalti; 8) che la Società si trova in pieno e libero esercizio dei propri diritti e che non risulta in stato di liquidazione, fallimento e non ha presentato domanda di concordato preventivo o di amministrazione controllata e che non si sono verificate, nel quinquennio anteriore alla data della gara, procedure di fallimento o concordato; 9) (solo per coloro che non sono iscritti alla Camera di Commercio) o Che non esiste alcun impedimento per l iscrizione alla Camera di Commercio per svolgere l attività richiesta; oppure (per le ditte già iscritte ) o che la ditta è iscritta alla Camera di Commercio indicandone il numero e la data e l attività; 1) di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative previste dalla Legge 55/1990 e successive modificazioni ed integrazioni concernenti la lotta alla delinquenza mafiosa; 2) che nei propri confronti e/o di quelli degli amministratori muniti di potere di rappresentanza non è mai stata pronunciata condanna, con sentenza passata in giudicato, per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari; 3) di aver disponibilità di mezzi e personale per la gestione del complesso ricettivo oggetto del presente incanto nei termini previsti dal Bando di gara e dall allegato Capitolato; 3

4) di rinunciare fin d ora a vantare, alla scadenza del contratto, qualsiasi pretesa per indennità di avviamento o compenso per buona uscita; 5) di essere a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della Legge 04.01.1968 n. 15, l esibizione di dichiarazioni contenenti dati non rispondenti a verità equivale ad atto falso e che le dichiarazioni stesse sono considerate come fatte a Pubblico Ufficiale e quindi punite in base alla Legge Penale e dalle Leggi speciali in materia. 6) di provvedere al rilascio della gestione della struttura individuata in località Madonna del Pollino, qualora l Amministrazione comunale lo richiedesse, per qualsiasi motivo, rinunciando fin d ora a vantare qualsiasi pretesa per indennità di avviamento o compenso di buona uscita, nonché rimborso di spese di migliorie ecc.; b) CAUZIONE PROVVISORIA, dell importo di Euro 150,00 (Euro Centocinquanta ), prestata a copertura della mancata sottoscrizione del contratto per volontà dell aggiudicatario, nelle forme della fideiussione bancaria o assicurativa e con validità non inferiore a 180 giorni dal termine ultimo stabilito per la ricezione delle offerte. La cauzione dovrà prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e l impegno alla liquidazione della somma garantita su semplice richiesta scritta delle Amministrazioni appaltanti, entro il termine di giorni 15 dalla richiesta medesima. La cauzione dell aggiudicatario sarà svincolata al momento della sottoscrizione del contratto; la cauzione degli altri concorrenti sarà svincolata entro 30 giorni dall aggiudicazione. In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, la cauzione dovrà essere presentata dall impresa capogruppo. c) ATTESTAZIONE DI PRESA VISIONE DELLO STATO DEI LUOGHI, rilasciata dall Amministrazione Comunale di San Severino Lucano (Pz). d) COPIA DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO sottoscritto per accettazione in ogni pagina. In ordine alla documentazione di cui sopra, trova applicazione l articolo 16 del Decreto Legislativo n. 157/95 e successive modifiche ed integrazioni. 9. OFFERTA TECNICA (Busta B ) Pena l esclusione, nella busta B, il concorrente dovrà inserire: Pena l esclusione, nella busta B, il concorrente dovrà, altresì, inserire: 1. Il Piano tecnico di gestione. Il piano, liberamente redatto dai concorrenti nel rispetto dei servizi minimi di cui al precedente articolo 4, dovrà indicare le attività che si prevede di realizzare nel quinquennio, gli obiettivi che si intendono perseguire, le tipologie dei servizi che si programma di erogare e i mezzi e gli strumenti di cui il gestore intende dotarsi per il raggiungimento degli obiettivi. Il piano tecnico di gestione dovrà contenere: A) il dettaglio delle iniziative programmate e dei progetti, con indicazione puntuale delle fasi organizzative; B) cronoprogramma dei servizi offerti, nel rispetto dei requisiti di cui all art. 4 del presente capitolato speciale; C) il piano economico del quinquennio di gestione atto a dimostrare la fattibilità e la sostenibilità economica del progetto presentato; D) l organigramma indicante il responsabile della gestione e gli addetti alla prestazione dei servizi connessi alla gestione; 1. Generalità e curricula del personale addetto all esecuzione dei servizi; 2. Eventuali lettere di adesione dei Partners; 4

10. 10. OFFERTA ECONOMICA: BUSTA C Pena l esclusione, nella busta C, il concorrente dovrà inserire: A) L OFFERTA ECONOMICA, redatta su carta da bollo esclusivamente in lingua italiana, espressa attraverso l indicazione in cifre e in lettere, dell importo complessivo, al netto dell I.V.A. Dovrà essere altresì indicata la percentuale di rialzo rispetto al prezzo a base d asta, al netto dell IVA. Non sono ammesse offerte a ribasso rispetto al prezzo a base d asta, al netto dell IVA. In caso di discordanza tra i prezzi in cifre e quelli in lettere, varrà l indicazione più vantaggiosa per l Ente. L offerta economica dovrà essere corredata dai dati identificativi dell impresa concorrente, dal codice fiscale e/o partita IVA dell impresa. L offerta economica, pena l esclusione, dovrà essere datata e sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, dal legale rappresentante dell impresa concorrente, ovvero dal rispettivo legale rappresentante di ogni componente un costituendo raggruppamento temporaneo di concorrenti. 11. ALTRE INFORMAZIONI: a) si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; b) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; c) ulteriori informazioni sono riportati nel Capitolato Speciale d Appalto; d) per tutte le controversie, derivanti dal contratto, è esclusa la competenza arbitrale ed il Tribunale di riferimento è quello di Lagonegro. 18/01/2010 IL RESP. AREA TECNICA Ing. Saverio Ciancio 5