F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SANTOSPAGNUOLO MICHELE Via Mazzini, Ispica (RG) Telefono cell Fax 091/

- Rapporti Aut. Ambientale per la valutazione programmi comunitari. -Attività relativa alla chiusura del POR 200/2006

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M INFORMAZIO NI PERSONALI

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

AMMAVUTA, Giuseppe Viale Regione Siciliana, Palermo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Vicari Maria Concetta Via Uditore, 15 Palermo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Salvatore Piazza ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FUNZIONARIO AGRONOMO NUOVO PROFILO: FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO DI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [SALADINO ANTONINO] ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Libero Professionista

Assessorato regionale dell'agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della pesca mediterranea Viale Regione Siciliana, 2771 Palermo

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI IUCULANO ANTONINO ESPERIENZA LAVORATIVA CIRCA 10 INCARICHI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI; CANTIERI REGIONALI, ECC..

[BONOMO PEPPUCCIO]

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

C U R R I C U L U M V I T A E

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Felice Mario Mitidieri Via G. Falcone n Latronico (PZ)

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]


Giuseppe Federico Lombardo. Via Ugo La Malfa, 48, Ragusa Celi LMBGPP59S19G282Q sicilia. i t

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Calamia Calogero Giuseppe. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il mio Portfolio SEZIONE 1

VALORITALIA Piazza Roma, n Asti

Nome LEONE GIUSEPPE Indirizzo VIA AGRIGENTO, 10- VALLEDOLMO (PA) Telefono / /

F O R M A T O E U R O P E O

Orientamento e formazione. Enel Green Power. Consulenza energetica


Bazzi Margherita Piazza Marina Palazzo Zecca Palermo. 1. Dal 27 giugno 2015 a tutt oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO CARIOTI. SETTORE D'OCCUPAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


DI SALVO SALVATORE VIA SAVIGNANO, 28 SCIACCA (AG)

Curriculum vitae dirigenti

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Federico Roberto Via Uditore 15-90145 Palermo Telefono +393666200415 Fax 091 227424 E-mail roberto.federico@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita 15 settembre 1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da: 13 dicembre 2012 a: ancora in corso Regione Siciliana Assessorato Regionale dell'agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell Agricoltura - Servizio Fitosanitario Regionale Osservatorio per le Malattie delle Piante di Palermo. Ente pubblico Dirigente III fascia di ruolo a tempo indeterminato Monitoraggio organismi nocivi e da quarantena; diagnosi fitopatologiche ed analisi di laboratorio; definizione ed aggiornamento delle norme tecniche di difesa integrata delle colture agrarie; rilascio autorizzazioni straordinarie in deroga alle norme tecniche; gestione banche dati fitofarmaci; macrofotografia e microfotografia scientifica digitale ai fini della diagnostica fitopatologica; componente del sottogruppo di lavoro difesa integrata nell ambito dell attuazione del Piano di Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari; compiti istituzionali dell ispettore fitosanitario; certificazione fitosanitaria in reperibilità per vegetali prodotti vegetali e legname in import ed export con riferimento alla specifica professionalità nell azione ispettiva effettuata nei punti d entrata, in campo e in laboratorio fitopatologico di entomologia, acarologia, patologia vegetale e nematologia. Date (da a) Da: 01 luglio 2010 a: 12 dicembre 2012 Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l Agricoltura- Servizio Fitosanitario Osservatorio Regionale per le Malattie delle Piante di Palermo Unità Operativa n. 43 - Via Uditore n. 13/15 90145 Palermo. Ente pubblico Dirigente III fascia di ruolo a tempo indeterminato Monitoraggio organismi nocivi e da quarantena; diagnosi fitopatologiche ed analisi di laboratorio; definizione ed aggiornamento delle norme tecniche di difesa integrata delle colture agrarie; rilascio autorizzazioni straordinarie in deroga alle norme tecniche; gestione banche dati fitofarmaci; progetto per lo sviluppo dell agricoltura biologica in Sicilia e relativo Comitato Tecnico Scientifico; macrofotografia e microfotografia scientifica digitale ai fini della diagnostica fitopatologiica.

Date (da a) Da: 17 maggio 2000 a: 30 giugno 2010 Regione Siciliana - Assessorato Regionale Agricoltura -Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l Agricoltura Servizio Agroambientale - Osservatorio Regionale per le Malattie delle Piante U.O. n. 20 Palermo via Uditore 13-90145 PA. Ente pubblico Dirigente III fascia di ruolo a tempo indeterminato Diagnosi fitopatologiche; analisi di laboratorio; microfotografia scientifica digitale; monitoraggi organismi nocivi; prove di campo sperimentali; progetto di difesa fitosanitaria del Cappero nelle isole di Pantelleria (TP) e Ustica (TP); definizione norme tecniche di difesa integrata delle colture per l applicazione delle azioni 214/1A del P.S.R. Sicilia - Reg. CE n. 1698/2005 e F1A Reg. CE n. 1257/99; rilascio autorizzazioni straordinarie in deroga alle norme tecniche; gestione banche dati fitofarmaci; assistenza tecnica in agricoltura biologica; responsabile scientifico per l u.o. n. 20 del progetto per lo sviluppo dell agricoltura biologica in Sicilia. Date (da a) Da: 20 luglio 1999 - a: 16 maggio 2000 Regione Siciliana - Assessorato Regionale Agricoltura -Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l Agricoltura - Osservatorio Regionale per le Malattie delle Piante di Palermo via Uditore 13/15-90145 Palermo. Ente pubblico Dirigente Tecnico Agrario di ruolo a tempo indeterminato Diagnosi fitopatologiche; analisi di laboratorio; microfotografia scientifica digitale; implementazione archivio fotografico; monitoraggi organismi nocivi; prove di campo sperimentali. Date (da a) Da: 13 novembre 1993 a: 19 luglio 1999 Regione Siciliana - Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste - Ispettorato Provinciale Agricoltura Ragusa Condotta Agraria Scicli - Ragusa. Ente pubblico Dirigente Tecnico Agrario di ruolo a tempo indeterminato Reggente responsabile della Condotta Agraria di Scicli Ragusa Date (da a) Da: 16 gennaio 1993 (con decorrenza giuridica 30 luglio1992) a: 12 novembre 1993 Regione Siciliana - Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste - Ispettorato Provinciale Agricoltura Ragusa Condotta Agraria Scicli - Ragusa. Ente pubblico Dirigente Tecnico Agrario di ruolo a tempo indeterminato Collaboratore e sostituto del responsabile della Condotta agraria di Scicli - Ragusa Date (da a) Da: 29 febbraio 1992 a: 11 aprile 1992 Istituto Tecnico Statale per Geometri M. Rutelli Palermo Ente pubblico Docente Insegnamento delle seguenti materie: Estimo rurale, Economia e Tecnologia rurale. Date (da a) Da: 21 ottobre 1991 a: 31 dicembre 1991 Istituto Tecnico Agrario Statale Abele Damiani Marsala (TP) sede di Palermo Ente pubblico Docente Insegnamento delle seguenti materie: Zootecnia.

Date (da a) Da: 09 luglio 1990 a: 28 giugno 1991 C.R.E.S.M. (Centro Ricerche Economiche e Sociali per il Mediterraneo) Palermo Collaboratore tecnico Esperto in agricoltura biologica nel progetto per lo sviluppo dell Alto Belice e del comprensorio del Bosco di Ficuzza - III Prog. CEE di Lotta alla Povertà. Date (da a) Da: 11 ottobre 1989 a: 31 dicembre 1991 C.R.A.O.P. (Centro Ricerche ed Attività Ortopedagogighe e Psicoterapeutiche) Monreale (PA) Docente ISTRUZIONE E FORMAZIONE Corso di formazione per operatori agricoli. Date (da a) Dicembre 1990 Associazione Quadrato Verde Palermo Docente Corso di formazione F.S.E. per Dirigente Tecnico Specializzato in Agricoltura Biologica Mediterranea. Date (da a) Da: 06 febbraio 1989 a: 31 ottobre 1990 Associazione A.B.R.A. (Agricoltura Biologica e Recupero Ambientale) Sicilia Tecnico ispettore Consulenza tecnica e certificazione d origine delle produzioni agricole biologiche. Date (da a) Da: gennaio 1989 a: settembre 1989 Cooperativa AGRONICA Palermo Collaboratore tecnico Analisi delle agroindustrie siciliane IRVAM-ISMEA; campagna di rilievo per le regioni Sicilia e Calabria, nell ambito del programma sperimentale AGRIT 5 Consorzio ITA (Italeco, Telespazio, Aquater); analisi socio-economica delle isole minori della Sicilia Occidentale ANSALDO S.p.A. Date (da a) 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Assessorato Agricoltura e Foreste Dip. Interventi Strutturali servizio 5 Fitosanitario regionale Principali materie / abilità Corso di aggiornamento specialistico per Ispettori Fitosanitari Qualifica conseguita Ispettore Fitosanitario aggiornamento Date (da a) 2011 Nome e tipo di istituto di istruzione Assessorato Agricoltura e Foreste Dip. Interventi Strutturali servizio 5 Fitosanitario regionale

Principali materie / abilità Qualifica conseguita Corso di formazione per Ispettori Fitosanitari Ispettore Fitosanitario Date (da a) 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione Assessorato Agricoltura e Foreste Dip. Interventi Strutturali U.O. n. 10 Formazione ed aggiornamento del personale, e C.I.F.D.A. Sicilia Principali materie / abilità Corso di formazione avanzato su: L Agricoltura biologica in Sicilia Catania e Almeria Spagna Qualifica conseguita Aggiornamento tecnico professionale Date (da a) 2007 e 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione CERISDI Palermo in collaborazione con In Lingua Palermo s.r.l. Principali materie / abilità Inglese Qualifica conseguita Finale: 1.5 Inlingua very good Date (da a) Ottobre 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Gruppo XIII servizi allo sviluppo - Unità di zona Mazara del Vallo (TP) Principali materie / abilità Seminario formativo su: virosi, diagnosi e certificazione della vite Qualifica conseguita Aggiornamento tecnico professionale Date (da a) 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Principali materie / abilità Abilitazione all insegnamento di Scienze Naturali, Fitopatologia, Entomologia Agraria, Microbiologia Qualifica conseguita Abilitazione all insegnamento Date (da a) 1988 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Agraria Principali materie / abilità Abilitazione all esercizio della professione di agronomo Qualifica conseguita Abilitazione professionale

Date (da a) 1988 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Agraria Principali materie / abilità Tesi in agricoltura biologica Organico e chimico a confronto nell agrumicoltura della Sicilia orientale Qualifica conseguita Laurea in Scienze Agrarie 110/110 Date (da a) 1981 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Statale per Geometri Filippo Parlatore Palermo Principali materie / abilità Qualifica conseguita Diploma di Geometra 47/60 PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Inglese ottima Buona Buona Partecipazione a gruppi di lavoro costituiti da soggetti sia interni al Dipartimento Interventi Strutturali sia esterni (Sezioni Operative dei Servizi allo Sviluppo e dell E.S.A., Università degli Studi di Palermo, C.R.A. ex I.S.Pa.Ve. di Roma e CNR I.P.P.), su tematiche inerenti monitoraggi degli organismi nocivi, diagnosi fitosanitarie, prove sperimentali, definizione di disciplinari di difesa integrata. Componente del Comitato Tecnico Scientifico del progetto per lo sviluppo dell agricoltura biologica in Sicilia e del sottogruppo di lavoro Difesa Integrata per l attuazione del PAN. Attività di volontariato per la protezione dell ambiente con la L.I.P.U. e acquisizione di conoscenze specifiche in Ornitologia e partecipazione ai censimenti dell avifauna; esperto in fotografia naturalistica, macrofotografia e microfotografia scientifica; Escursionismo, alpinismo e freeclimbing. Principali software utilizzati: Word, Excel, PowerPoint, Internet Explorer, Adobe Photoshop, Extensis Portfolio, Nikon Transfer e ViewNX, Fitogest, BDF. Attrezzature: macchine fotografiche analogiche e digitali; macro e micro fotografia digitale;

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. stereoscopio, microscopio e attrezzatura da laboratorio per diagnosi fitopatologiche; test per diagnosi fitopatologiche. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. praticante arti marziali, Taijiquan dal 2004, istruttore di Taijiquan stile Chen Xiao Jia, membro dell associazione internazionale I.S.C.T. (International Society of Chen Taijiquan) ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Patente di guida A e B Pubblicazioni Scientifiche: - Paraleyrodes minei rinvenuto su kaki e altre specie.- Autori: Bono G. e Federico R. (2015). Informatore Agrario n 40, 71-73. - Controllo della mosca delle olive (Bactrocera oleae Rossi) in oliveti condotti con il metodo dell agricoltura biologica Autore: Federico R. AGRISICILIA giugno 2011; - Valutazione del metodo Attract and Kill con EcoTrap nel controllo della mosca delle olive Bactrocera oleae (GMelin) Autori: Lo Pinto M., Federico R., Ammavuta G., Lo Genco A., Tutone L., Agrò A. - XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia - Ancona giugno 2009; - Le caratteristiche dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica Autori: Ammavuta G., Federico R., Spatafora F. - Vita in Campagna n. 5/2006; - Asphondylia gennadii (Marchal) fitofago dannoso al cappero nelle isole minori della Sicilia (Diptera: Cecidomyiidae) Autori: Peri E., Lo Bue P., Federico R., Ammavuta G., Spatafora F., Colazza S. - Informatore Fitopatologico n. 11/2006; - Le cicaline verdi della vite in Sicilia occidentale Autori: Bono G., Ammavuta G., Federico R., Spatafora F. - L'Informatore agrario n.30/2005; - Contemporanea presenza di due specie di nematodi endoparassiti in coltivazioni deperienti di cavolfiore in Sicilia Autori: Spatafora F., Sasanelli N., Vovlas N., Federico R. - Giornate Fitopatologiche, 2004,1231-234; - Ulteriori prove di lotta contro la terza generazione di Lobesia botrana Den. & Schiff (Lep.: Tortricidae) su vite da vino in Sicilia occidentale Autori: Ammavuta G., Bono G., Federico R., Spatafora F. - Giornate Fitopatologiche, 2002, 1, 453-458; - Eccezionale infestazione di cicalina africana (Jacobiasca lybica) nei vigneti della Sicilia occidentale Autori: Manzella S., Ammavuta G., Bono G., Federico R., Spatafora F. - L'Informatore Agrario, n.42/2001. ALLEGATI Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel presente Curriculum Vitae ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n.196/2003 Palermo, 01 agosto 2016 NOME E COGNOME (FIRMA) _ Roberto Federico_ (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993)