ECAP 60% SISTEMA PREFINITO PER CAPPOTTI TERMOISOLANTI. più veloce del. POSA in OPERA. rispetto ai cappotti tradizionali

Documenti analoghi
ECAP 60% SISTEMA PREFINITO PER CAPPOTTI TERMOISOLANTI. più veloce del. POSA in OPERA. rispetto ai cappotti tradizionali

ECAP 60% SISTEMA PREFINITO PER CAPPOTTI TERMOISOLANTI. più veloce del. POSA in OPERA. rispetto ai cappotti tradizionali

ECAP THERMAL. sistema prefinito per cappotti termoisolanti adatto a pareti e soffitti. B-s1,d0. Insulation & Chemicals Division

INTONACI PREMISCELATI TERMOISOLANTI

ECAP-SAS ISOLTECO-SAS. = 9 db. DR w CAPPOTTI TERMOISOLANTI INTONACO AD ALTO POTERE TERMOISOLANTE. Sistema ECAP + Rivestimento in pietra ricostruita

PROTHERM LIGHT INTONACO LEGGERO PER LA PROTEZIONE AL FUOCO DI STRUTTURE IN ACCIAIO, CEMENTO ARMATO, MISTE ACCIAIO/CLS E LATEROCEMENTIZIE

ECAP THERMAL. sistema prefinito per cappotti termoisolanti adatto a pareti e soffitti. Insulation & Chemicals Division

RISANAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE

RISANAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE

RISANAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE

RISANAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE

ECAP MANUALE POSA IN OPERA. su parete. Pannello Termoisolante Prefinito. Ecap manuale posa ER rev doc

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

RISANAMENTO THERMAL. DEUMIDIFICAZIONE E RECUPERO intonaci, finiture e prodotti dedicati. Insulation & Chemicals Division

Neodur 030. Lastra stampata battentata per isolamento termico in edilizi

Poron B. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico.

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

16 Giugno 2006 LUGO 1

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ECAP MANUALE POSA IN OPERA. su parete. Pannello Termoisolante Prefinito. Ecap manuale posa ER rev doc

IL CAPPOTTO D ESTATE: ISOLAMENTO NEI CLIMI CALDI

SISTEMA A CAPPOTTO. Codice di designazione. Unità di misura. EPS 80 EPS 100 EPS 120 Resistenza a compressione al 10% della deformazione

ECAP MANUALE DI POSA IN OPERA. posa su parete. Pannello Termoisolante Prefinito. Ecap manuale posa rev doc

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

*** Scelta dei pannelli isolanti

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

Patrocinato da. 23 settembre Rev

Si forma così internamente una struttura a nido d ape con cellule chiuse.

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C PLUS

COVER BASE. Lastra in EPS ad elevata resistenza meccanica, stampata goffrata, per zoccolature di sistemi di isolamento termico.

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

ISOLAMENTO DALLʼINTERNO

Linea. Thermo ISOLAMENTO TERMICO

L innovazione tecnologica nell isolamento termo-acustico di facciata

FIBRANgeo BP-ETICS. FIBRANgeo BP-ETICS PLUS

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

TERMOBLOCCO COMED. Trasmittanza termica U=0,29 TERMOBLOCCHI COMED RISPARMIO ENERGETICO A PORTATA DI MANO

Intonaci deumidificanti

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

LASTRE TERMOISOLANTI

il bianco stampato... detensionato!

PARETI ESTERNE. Cappotto EPS 16 + Legno 12 + LANA DI VETRO 12 DETTAGLI TECNOLOGICI

Sistema di isolamento a base di vetro espanso

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

Note K-FOAM C-350 LJ. Pannello rigido in polistirene espanso estruso con profilo battentato sui quattro lati. Campi di applicazione

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

lo specialista perimetrale... DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO MURODUR 030

Isolamento Termico per Esterni SISTEMI & PRODOTTI

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IMPERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

SOFFITTO ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI

PANNELLO RADIANTE GRAPHITO DUAL DENSITY

Linea PROTHERM. INTONACI PER PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO di STRUTTURE

il Top di gamma DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO NEO WT 031

Il grande classico! DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO PORON BT 100/150

LASTRE TERMOISOLANTI REXPOL

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C

Diego Marcucci Category Manager Paint

PANNELLO RADIANTE EXTRA SMART

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO

manuale di posa ECAP PANNELLO TERMOISOLANTE PREFINITO

ATTREZZATURE. per la preparazione e la posa dei prodotti Edilteco IMPASTATRICI. LEVIGATRICI. ATTREZZATURE LOGISTICHE

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

l ultimo nato... per il cappotto!

SMALL. k-rad. Particolare del pannello SMALL. P: spessore del rivestimento del pavimento S: spessore dello strato di isolamento

RISTRUTTURAZIONI. Parete esistente in mattoni pieni migliorata con cappotto interno DETTAGLI TECNOLOGICI DESCRIZIONE DELLA STRATIGRAFIA

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ISOLAMENTO DALLʼESTERNO

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IMPERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

rapido ed efficace SISTEMI PER ISOLAMENTO TERMICO DI INTERNI PANNELLO accoppiato ad una lastra in gesso rivestita

DETRAZIONI DEL 55% - 65%

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

Gexo Isolante con stile

CONDUCIBILITÀ TERMICA (λ) - confronto tra Neopor ed EPS tradizionale

CARTONGESSI ACCOPPIATI

FASTICK SIL PANNELLO FONOASSORBENTE PER L ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI AEREI

Habito Clima Activ Air

manuale di posa ECAP PANNELLO TERMOISOLANTE PREFINITO

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

Transcript:

ECAP POSA in OPERA più veloce del 60% rispetto ai cappotti tradizionali SISTEMA PREFINITO PER CAPPOTTI TERMOISOLANTI

IL SISTEMA ECAP INNOVATIVO PANNELLO TERMOISOLANTE PREFINITO PER L APPLICAZIONE SU PARETI E SOFFITTI CARATTERISTICHE Prestazioni di isolamento termico idonee alla certificazione energetica come previsto dal DLGS 311/2006 Rende la posa in cantiere rapida e sicura Aumenta la produttività in fase di realizzazione Il pannello è già prefinito con strato di rasatura, rete con sormonti, fustellature per l inserimento dei tasselli, e predisposizione per stuccature tra pannelli Una volta applicato il pannello Ecap, è sufficiente la stesura di un solo strato di idonea finitura colorata in pasta per ottenere un risultato a perfetta regola d arte La posa può essere eseguita anche in condizioni meteorologiche avverse Ecap è indicato per l isolamento termico interno ed esterno di edifici di nuova costruzione, di costruzioni prefabbricate, in casi di rifacimento e risanamento di facciate. Consente altresì l eliminazione dei ponti termici di costruzione ed in genere e la protezione delle facciate dalle acque meteoriche. SISTEMA CERTIFICATO con Avis Technique n. 7/101442 Riduce sensibilmente la possibilità di errori di posa in opera!! Sedi per tasselli ricavate nello spessore della rasatura Rasatura cementizia preapplicata La rasatura preapplicata protegge i pannelli, durante le Rete in fibra di vetro lavorazioni di cantiere, dalle aggressioni meteoriche e preapplicata con sormonti dall irraggiamento solare. inglobata nella rasatura Sedi per tasselli ricavate nello spessore della rasatura con rete fustellata DESTINAZIONI D USO 2 1 4 NEW Disponibile anche con finitura in pietra ricostruita 3 4 1 Isolamento termico a soffitto 2 Isolamento termico a parete esterno: cappotto 3 Eliminazione ponti termici 4 Isolamento termico a parete interno CONFEZIONE E STOCCAGGIO Pannello bordo liscio mm 600 x 1200 (m 2 0,72) Palletizzazione: scatola su pallet cm 120 x 120 x h120 Imballo per proteggere il materiale durante il trasporto e stoccaggio in cantiere SPESSORI mm 30 40 50 60 70 80 90 100 120 150 180 200 N PANNELLI PER PALLET 74 56 44 38 32 28 26 22 18 14 12 10 TOT. m 2 PER PALLET 53,28 40,32 31,68 27,36 23,04 20,16 18,72 15,84 12,96 10,08 8,64 7,20 consultate schede tecniche e manuali di posa in opera

CARATTERISTICHE TECNICHE Norma di riferimento ECAP L Pannello termoisolante prefinito in polistirene espanso sinterizzato ECAP GT Pannello termoisolante prefinito in polistirene espanso sinterizzato additivato con grafite Conducibilità termica l dichiarata a 10 C norma EN 12667 0,035 W/mk 0,031 W/mk Resistenza alla compressione al 10% deform. CS (10\Y): norma EN 826 >100 kpa >70 (*) kpa >100 (**)kpa Resistenza alla flessione BS: norma EN 12089 >150 kpa > = 115(*) kpa > = 150(**) kpa Assorbimento d acqua per immersione totale e a lungo periodo: norma EN 12087 < 2% 2% Assorbimento d acqua per immersione parziale ed a lungo periodo W lp : norma EN 12087 < 0,5% Kg/m 2 Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo m norma EN 12086 30 70 20 40 (*) 30 70 (**) Assorbimento d acqua per capillarità %: nessuno Permeabilità al vapore d acqua(***): norma EN 12086 0,018 0,036 (*) mg/(pa. h. m) 0,010 0,024 (** ) mg/(pa. h. m) Temperatura limite di utilizzo: 75 C Reazione al fuoco: norma UNI 8457 EN 11925/2 classe 1 Euroclasse E (autoestinguente) classe 1 Euroclasse E Stabilità dimensionale (in condizioni di laboratorio) DS(N): norma EN 1603 ±0,2% (*) spessori mm 60 70 80 90 100 120 150 180 200 (**) spessori mm 30 40 50 (***) relativo a lastra in EPS HANNO SCELTO ECAP : B&B Hotels Brest, Francia Flemington National School, Balbriggan Irlanda Ristrutturazione villa, Chiavari Museo della musica e biblioteca di Quartucciu, Cagliari, Italia Edilizia civile a basso consumo energetico Comune di Porto Torres Case passive, Villanova d Albenga 140 appartamenti uso civile, Bologna Porto di Manfredonia Foggia, Italia Copyright EDILTECO S.p.A. É vietata la riproduzione non autorizzata Il produttore si riserva la facoltà di apportare modifiche ai prodotti senza nessun preavviso.

Identifica i materiali più idonei per ottenere la certificazione energetica DLGS N 192/05 E DLGS N 311/06 E SS.MM.: LA SOLUZIONE TERMOISOLANTE ECAP PER STRUTTURE VERTICALI OPACHE (DIVISIONE TRA AMBIENTI RISCALDATI ED AMBIENTI ESTERNI E/O FREDDI) Esempi indicativi per edifici siti in zona climatica E (valore U imposto dal 1 gennaio 2010: 0,034 w/m 2 k) con utilizzo dei pannelli termoisolanti prefiniti e : : : pannello termoisolante prefinito in EPS sinterizzato classe 100: l D 0,035 W/mK pannello termoisolante prefinito in EPS sinterizzato additivato con grafite classe 100: l D 0,031 W/mK Le strutture murarie di seguito indicate prevedono un intonaco tradizionale (Baumit Unico 15) sul lato non isolato. L Ufficio Tecnico Edilteco è a disposizione per la redazione di verifiche termoigrometriche relative a qualsivolglia Zona Climatica e/o struttura verticale, orizzontale, di copertura, ecc. (vedi anche software dedicato Pronto DLGS 311 ). PARETE PANNELLO ECAP RISULTATI FINALI* tipo spess cm. conducibilità termica λ W/mK tipo spess cm. trasmittanza totale finale U W/m 2 K massa superficiale finale Kg/m 2 Termolaterizio (tipo Poroton 800) 25 0,230 0,330 0,308 244 244 30 0,230 5,00 0,308 0,318 289 288 35 0,220 5,00 4,00 0,308 0,322 333 333 Forato doppio UNI 25 0,350 8,00 7,00 0,310 0,313 257 257 Forato bimattone bolognese 28 0,470 8,00 7,00 0,322 0,325 280 279 Blocco CLS cellulare 30 0,140 0,310 0,300 194 193 35 0,140 0,279 0,271 222 222 Blocco legnocemento 30 0,258 Mattone pieno 25 0,781 5,00 9,00 8,00 0,322 0,333 0,321 0,320 467 466 473 472 *conformi a DLGS 311 Esempi di applicazioni del pannello Ecap a soffitto...applicazione ad angolo...applicazione su superfici curve consultate schede tecniche e manuali di posa in opera

I VANTAGGI DI ECAP Confronto con sistema tradizionale CONFRONTO TRA ECAP E SISTEMI TRADIZIONALI: realizzazione di isolamento a cappotto su facciata di edificio di 2 piani (70m 2 ), squadra di 3 operai GIORNO CAPPOTTO TRADIZIONALE ECAP CAPPOTTO TRADIZIONALE ECAP 1 posa profilo di partenza incollaggio lastre posa profilo di partenza incollaggio pannelli tassellatura stuccatura o rasatura 2 attesa per asciugatura colla attesa per asciugatura rasatura 3 tassellatura posa fissativo per finitura posa prima mano di colorata rasatura e rete attesa per asciugatura posa finitura colorata 4 prima mano rasatura (FINE LAVORI) 5 posa seconda mano rasatura resa finale: 8,08 m 2 /giorno/uomo resa finale: 14,32 m 2 /giorno/uomo rispetto a cappotto tradizionale: +77 % m 2 /giorno/uomo 55 % giorni per consegna cantiere 6 7 8 9 attesa per asciugatura seconda mano rasatura posa fissativo per finitura colorata posa finitura colorata (FINE LAVORI) 60% più veloce Grandi superfici Superfici regolari o pareti senza finestre * Soffitti ** Ulteriore aumento di velocità di posa rispetto ai sistemi tradizionali *(con anche possibilità di utilizzare ponteggi mobili o elevatori) **(evitando la posa di rete a rasatura verso l alto, Ecap rende molto più agevole l applicazione e garantisce la corretta regola d arte ). ECAP RANGE Per accessori consultare listini e catalogo ECAP ADP Adhesive Powder Collante e rasante in polvere pronto all uso ECAP APL Adhesive Powder Light Collante e rasante leggero a base perlite in polvere pronto all uso ECAP ADX Adhesive Powder fiber Collante e rasante microfibrato pronto all uso ECAP FM Finishing Mortar Rasante premiscelato monostrato ISOLTECO RASATURA MONOCAP Rasante premiscelato monostrato ECAP F Fixative Fissativo universale pronto all uso, anche in versione fibrata ECAP MC Mineral Colour Finitura minerale in polvere traspirante ECAP AC Acrylic Colour Finitura in pasta acrilica antimuffa ECAP STC Silicate Colour Finitura minerale in pasta a base silicati di potassio antimuffa ECAP SC Silicone Colour Finitura silossanica in pasta antimuffa ECAP SP Silicone Paint Pittura murale silossanica antimuffa ECAP GC Glamish Colour Finitura in pasta a basso spessore ECAP GP Glamish Paint Pittura murale pronta all uso ECAP SCL Selfcleaning Finitura minerale in pasta antisporco ECAP SCLP Selfcleaning Paint Pittura murale antisporco ECAP STP Silicate Paint Pittura murale a base di silicati di potassio, pronta all uso ECAP AP Acrylic Paint Pittura murale a base di resine, pronta all uso ECAP EP Elastomeric Paint Pittura elastomerica con legante organico pronta all uso consultate schede tecniche e manuali di posa in opera

Corsi di formazione certificati per POSATORI FIDUCIARI MASTRO ECAP Edilteco inoltre mette a disposizione dei propri distributori: Soluzioni a portata di mano, servizi e iniziative per distributori. cd rom dvd e video Cataloghi generali, schede tecniche, manuali di posa in formato elettronico. Nuovissimi video tecnico didattici che descrivono passo passo la preparazione e l applicazione delle gamme prodotto: Ecap Politerm Blu, Isolcap Isolteco e isolamento termico delle pareti, Risanamento delle murature umide e/o interessate da risalita capillare. schede tecniche Dati e presentazione per le valutazioni di utilizzo. NEW RELEASE La possibilità di organizzare presso il punto vendita meeting tecnici con dimostrazioni pratiche dell applicazione dei propri prodotti con, ad esempio, attrezzature quali gazebo personalizzati Edilteco, poster automontanti e tutto ciò che occorre per rendere l evento presso la rivendita un momento non solo formativo ma anche conviviale. manuali e istruzioni d uso Dettagliate informazioni sull impiego e le applicazioni Software per il calcolo immediato delle incidenze di costo dei cicli prodotti Edilteco. campioni di prodotto disponibili anche per l esposizione sul punto vendita. L assistenza più completa nella guida all adempimento dei parametri imposti dal Decreto legislativo 311/06 Assistenza tecnica completa e gratuita in cantiere per la formazione del personale utilizzatore dei prodotti e per l avviamento delle macchine Edilteco utilizzate nella preparazione e posa in opera dei materiali. Servizio di posa in opera convenzionata per rivendite. Consulenze in cantiere. Assistenza nel reperimento di manodopera qualificata per l applicazione dei propri prodotti. materiale di comunicazione Dépliants Posters Espositori Striscioni per rivendite. Consultate i nostri video tecnici e applicativi sul canale YouTube di Edilteco: www.youtube.com/user/ediltecovideo 260 260 Rev. REV. 11 ITA 2012 092011 EDILTECO: UN SUCCESSO INTERNAZIONALE! LEGENDA LEGENDA Edilteco production Group facilities Partners distributors Distributori EDILTECO S.p.A. Via dell Industria, 710 41038 San Felice s/p (MO) Italia Tel: +39 0535 82161 Fax: +39 0535 82970 info@edilteco.it www.edilteco.it Copyright EDILTECO S.p.A. É vietata la riproduzione non autorizzata.