Tiziana Principi. Medico Anestesista Rianimatore. Tizianaprincipi67 gmail.com. -Maturità Tecnica. -Laurea in Medicina e Chirurgia 1993



Documenti analoghi
C U R R I C U L U M B R E V E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D O T T. S S A G E R O L M I N A C A L A B R E S E

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Via Donizetti San Giovanni La Punta (CT) 095/ /

istituzionale monaldi.it

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 01 Ottobre 2011 a tutt oggi Dirigente Medico del Servizio Emergenza Urgenza 118 ASM

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente ASL I fascia - U.O. 118 SPEZIA SOCCORSO

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Lecco e Provincia. A.A.T. 118 Lecco e Provincia. 18/12/2013 INTERPRETAZIONE ECG c/o A.R.E.U. Regione Lombardia

Medico. Laurea in Medicina e Chirurgia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) Residenza

Esperienze Professionali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, Milano. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae.

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax drmaxcarini@alice.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Carpenè Nicoletta Data di nascita 22/11/1976

Sesso Maschio Data di Nascita 19/01/1975 Nazionalità

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ha conseguito il Diploma di Maturita Classica presso il Liceo Nicola Spedalieri di Catania nell anno 1983;

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Dirigente ASL I fascia - ANESTESIA E RIANIMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente ASL I fascia - ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze.

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VILLANI MIRIAM. Nome

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i


E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio istituzionale.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Informazioni personali: Istruzione e formazione: Esperienza Lavorativa. Oliveri Rita Teresa.

Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento. Date Anno 2011

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

SEBASTIANO ALVARES. Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

Dirigente Medico Tempo Indeterminato

1979- oggi A. O. Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Viale Strasburgo 233 Palermo

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

Nome Limonta Antonella Indirizzo Via A.Volta n 3, Missaglia LC Telefono Fax antonellalimonta@tiscali.it a.limonta@inrca.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Tipo di azienda o settore Formazione professionale in ambito sanitario Principali mansioni e Coordinatore scientifico

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO

Posizione Organizzativa - Dipartimento dei Servizi

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Catalano Vittoria Data di nascita 12/06/1964. Dirigente ASL I fascia - UOS di Cardiologia

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Vittorio Veneto, n. 21 Albignasego (PD) C.A.P

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

CURRICULUM VITAE GIORGIO BERGESIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME Tiziana Principi Data di nascita 08/04/1967 Qualifica Medico Anestesista Rianimatore Incarico attuale Dirigente Medico Resp. SOS Terapia Intensiva Respiratoria Numero telefonico +393383988714 Numero fax - Email istituzionale Tizianaprincipi67 gmail.com TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Titoli di studio -Maturità Tecnica -Laurea in Medicina e Chirurgia 1993 -Specializzazione in Anestesia e Rianimazione 1997 Altri titoli di studio e/o professionali Corso Esecutore ACLS-IRC 2000 Istruttore IRC di Advanced Life Support 2000 Corso Esecutore ATLS 2000 Corso Esecutore PBLS 2005 Corso Esecutore PTC avanzato 2011 Master Alta Formazione di Dietoterapia e Nutrizione Clinica 2009 Master Alta Formazione Ecocardiografia Clinica 2011 Certificazione nazionale per Coordinatori alla Donazione e la Prelievo di organi e tessuti. TPM Transplant Procurement Management 2011 Pagina 1 di 7

Conoscenza buona della lingua inglese scritta e parlata Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Conoscenza buona dell utilizzo dei sistemi informatici,cartella clinica informatizzata dal 1994 Buona conoscenza delle apparecchiature e tecnologie da terapia intensiva.( Ventilatori ad alta tecnologia,monitoraggi invasivi e non invasivi meccanica respiratoria ed emodinamica, ecografia. ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE Esperienze lavorative Dal 1997 Dirigente Medico Clinica Anestesia Rianimazione Ospedali Riuniti di Ancona. Dipartimento Emergenza. Dal 2010 Resp.SOS Terapia intensiva respiratoria Dal 1997 Medico emergenza Elisoccorso CO 118 Ancona con abilitazione e certificazione aeronautica per operazioni speciali HHO-SAR Dal 2010 Responsabile della Formazione per Il Dipartimento Emergenza Ospedali Riuniti Ancona Dal 2010 Consulente Tecnico Ufficio-Perito iscrizione Albo Tribunale Macerata (Incarico CTU Procura Arezzo, CTU Corte Appello L Aquila..) Da marzo 2014 Consulente per la Clinica Neurologica Ospedali Riuniti Ancona :Ventilazione non invasiva e invasiva nelle patologie neuromuscolari. Partecipazione a convegni, seminari Relatore su invito a nuomerosi convegni nazionali e internazionali. Relatore numerosi corsi ECM di Ventilazione non invasiva Istruttore al Centro di SimulazioneAvanzata Simulearn Bologna con certificazione di CRM Simulator Instructor 2004 2007-2009 Consigliere Nazionale SIARTI ( Societa Italiana Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva) Pagina 2 di 7

Docenze Professore a contratto presso la Facolta Medicina e Chirugia Universita di Ancona dal 2000 Scuola specializzazione Anestesia-Rianimazione insegnamento: Terapia intensiva. MED.41 Pubblicazioni, collaborazioni 1. T. Principi et Al. Behavior of B-type natriuretic peptide durino mechanical ventilation and spontaneous breathing after extubation Min. Anestesiol 2008; 74 2. Abele Donati, Vincenzo gabbanelli, Simona Pantanetti, Paola Carletti, Tiziana Principi et Al. The impact of a clinical information system in an intensive care unit J. Clin. Monit Comput 2007; 3. V. Gabbanelli, S. Pantanetti, A. Donati, T. Principi et Al Correlation between hyperglycemia and mortalità in a medical and surgical intensive care unit Min Anestesiol 2005; 71: 717-25 4. Massimo Offidani, Laura Corvetta, Lara Malerba, Monica Marconi, Elisabetta Bichisecchi, Sara Cecchini, Esther Manso, Tiziana Principi et AL. Risk assessment of patients with hematologic malignancieswho develop fever accompanied by pulmonary infiltrates Cancer 2004; 101: 567-577 5. Tiziana Principi et Al Noninvasive continuos positive airway pressure delivered by helmet in haematological malignancy patients with hypoxemic acute respiratory failure Intensive Care Med 2004; 30: 147-150 6. M. Antonelli, G. Conti, M.L.Moro, A. Esquinas, G. Gonzalez- Diaz, M.Confalonieri, P.Pelaia, T. Principi et Al Predictors of failure of non-invasive positive pressure ventilation in patients with acute hypoxemic respiratory failure: a multi-center study Intensive Care Med 2001; 27: 1718-1728 Pubblicazioni di capitolo di libri Terapia intensiva.. Medicina subacquea.. Pagina 3 di 7

Comunicazioni congressi 1. G. Falzetti, T. Principi et Al Closed system endotracheal suction to reduce loss in functional residual capacity during pressure-controlled mechanical ventilation Critical Care 2008; 12 Spuppl 2: S 111-112 2. G. Falzetti, T. Principi et Al a novel system for evaluation of pulmonary functional residual capacity in the intensive care unit: preliminary data Critical Care 2007; 11 Suppl 2: P196 A. Donati, M. Romanelli, L. Romagnoli, M. Ruzzi, V. Beato, V. Gabbanelli, S. Nataloni, T. Principi et Al Increasing microcirculation after drotrecogin alfa (activated) Critical care 2007; 11 Suppl 2: P 55 3. T. Principi et Al Clinical meaning of brain natriuretic peptide in the intensive care unit Critical Care 2007; 11 Suppl 2: P457 4. T. Principi et Al Innovations in mechanical ventilatory support Intensive Care Medicine!6th Annual Congress 2003 067 5. T. Principi et Al Carbon dioxide monitorino durino highfrequency jet ventilation for rigid bronchoscopy Critical Care 2003; 7 Suppl 2: 159 6. Donati A., Coltrinari R.,Nataloni S., Principi T. et Al Relationship between extra vascular lung water and PAO2/FiO2 ratio Intensive care medicine 15th Annual Congress 2002; S5 7. F. Catani, T. Principi et Al Applicazione della NIV con casco nell insufficienza respiratoria acuta ipossiemica (ALI/ARDS) Min. Anestesxiol. 2002; 68 Suppl 2: 208 8. Catani F., Principi T. Use of ncpap delivered by a pressurized oxygen tent (poth) in the treatment of severe hypoxemic acute respiratory failure (ARF) Int. Symposium Critical care Medicine 16th Annual Meeting Triieste 2001; 186-187 9. Principi T. et Al Sigh in ARDS Intensive Care Medicine 12th Annual Congress 1999: 548 10. Antonelli M., Esquinas A, Conti G., Gonzales G., Confalonierui M., Pelaia P., Principi T. et Al Risk factors for failure of noninvasive ventilation in acute hypoxemic respiratory failure: a multicenter study Intensive Care Medicine 12th Annual Congress 1999; 208 11. T. Principi et Al. Noninvasive positive-pressure ventilation in acute respiratory di stress sindrome: preliminary results Critical Care 1999; 3 Suppl 1: P26 12. Principi T. et Al. Strategie di weaning: pressare support ventilation (PSV) versus volume support ventilation (VSV) Risultati preliminari International Meeting Dialogues an anaesthesia and intensive care Naples 1999 : 248 Pagina 4 di 7

13. Franceschi A, Principi T. et Al Non Invasive Ventilation (NIV): la nostra esperienza Min Anestesiol 1999; 65 Suppl 2 14. Antonelli M, Esquinas A, Conti G., Gonzales G., Gonfalonieri M., Pelaia P., Principi T., et Al Min Anestesiol 1999; 65 Suppl 2 15. L. Sinkovets, R. Coltrinari, T. principi et Al Complicanze precoci da tracheotomia: confronto tra tecnica per cutanea e chirurgica Min. Anestesiol. 1998; 64 Suppl 2 : 47 CORSI ECM 1)Relatore al Corso Accreditato ECM di Terapia Intensiva nel paziente neutropenico. Un.Studi di Ancona Clinica ematologia 5 Ottobre 2002. 2)Relatore al Corso Accreditato ECM " Ventilazione non invasiva nel paziente con HIV" Ancona 28 Novembre 2002 e 5 Dicembre 2002. 3)Relatore al Corso Accreditato ECM di terapia intensiva ne l paziente neutropenico anziano.univ.politecnica delle Marche 3-4- Ottobre 2003-09-05 4)Relatore al Corso Accreditato ECM : Oppiodi in Anestesia e terapia Intensiva. Ancona 20 Settembre 2003. 5)Organizzatrice e relatore Corso accreditato ECM : Ventilazione non invasiva : corso teorico pratico.giugno 20036)Organizzatrice e relatore Corso accreditato ECM : Dalla ventilazione meccanica al weaning. Novembre 2003. 7)Organizzatrice e Relatore al Corso accreditato ECM : Corso teorico pratico di Broncoscopia per Anestesisti Rianimatori.25-26-27 Marzo 2004. 8)Relatrice al corso Accreditato ECM : Ventilazione non invasiva corso teorico-pratico. Napoli 13-14 Giugno 2004 9)Relatore corso ECM :Ventilazione non Invasiva. Napoli Aprile- Maggio-Giugno-Ottobre 2005 10)Relatore corso ECM Caserta 2006 Ventilazione meccanica : la Niv nel paziente cardiopatico Gennaio 2006 11) 14 Corsi ECM di emergenza cardio-respiratoria in Anestesia TIVA (Simulearn Bologna maggio-giugno-luglio,settembre,ottobre 2005) 12)Relatore e istruttore a 3 corsi ECM per Medici di base : Trattamento paziente coronaropatico.in collaborazione con AMCO ( Assoc.Medici cardiologi ospedalieri) 13) Relatore e componente Comitato Organizzativo Congresso Nazionale ARENA Napoli 2006. 14)Relatore e moderatore corso ECM Roma 22-23Giugno 2006 FabiaMater: BLS 15) Relatore Congresso SIARED Napoli 2006 : IL volume assistito 16) Relatore e istruttore 4 Corsi TIVA-TCI Simulearn Bologna Maggio-Giugno 2006 17)Relatore corsi ECM SIARED 2007 Ventilazione meccanica Pagina 5 di 7

18) Relatore a n.3 corsi ECM di Emodinamica volumetrica : Fisiologia cardio-vascolare Ancona-Modena-Abano giugnoottobre-novembre2007 19) Organizzatrice e relatore di 13 CORSI Nazionali ECM 2008 AAROI -SIAARTI : Ventilazione non invasiva, Emergenze cardiologiche per Anestesisti. 20) Moderatore al Congresso Nazionale della Societa Italiana Anestesia Rianimazione Ottobre 2008 Palermo : Tavola rotonda : Controllo glicemico in Terapia intensiva. 21) Relatore Congresso Nazionale SIAARTI Milano 2009 Trattamento dell arresto cardiaco nelle prime 48ore 22) Relatore Congresso di cardilogia Bari Novembre 2011 Trattamento Ventilazine Non Invasiva nel paziente cardiopatico 23)Relatore Corso ECM Ventilazione non Invasiva dall emergenza alla terapia intensiva 2 edizioni Febbraio-Giugno 2012 Ancona 24) Relatore Corso ECM Intubazione difficile dall emergenza alla terapia intensiva 2 edizioni Marzo-Maggio 2012 25) Relatore I Congresso Nazionale SIATIP Ancona Maggio 2012 : Ventilazione non Invasiva 26) Relatore Corso ECM 14 Settembre 2012 Ancona : Trattamento ventilatorio avanzato dalla SO alla Terapia Intensiva In fede Tiziana Principi ( Le certificazioni possono essere fornite su richiesta in copia) Pagina 6 di 7

Pagina 7 di 7