CAUCASO. Viaggio di gruppo

Documenti analoghi
PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

Tour di 11 giorni dal 22 settembre al 2 ottobre 2016

Viaggio in Armenia e Georgia IL MEGLIO DEL CAUCASO

Armenia e Georgia Cod. PG7117

TOUR DELL'ARMENIA Terra di civiltà antiche e moderne Dal al

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

TESORI DEL CAUCASO. 9 Giorni / 8 Notti

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Un viaggio per ammirare città rupestri, antiche chiese e monasteri suggestivi, immersi nella natura. da aprile a novembre 2019

GRUPPI ARCHEOLOGICI d ITALIA DIREZIONE NAZIONALE

Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia

IN ARMENIA E GEORGIA DAL 13 AL 22 OTTOBRE 2018

Armenia. Dal 27 maggio al 04 giugno 2017

DALL' ARMENIA ALLA GEORGIA CON AUTO A NOLEGGIO

TOUR ARMENIA. Dal 29 settembre al 6 ottobre giorni/ 7 notti

ARMENIA. TOUR INDIVIDUALE con min. 2 pax 9 giorni / 8 notti

ARMENIA CRISTIANA (PER GRUPPI CHIUSI LAICI O RELIGIOSI)

Georgia e Armenia. Ai confini dell Europa GEORGIA & ARMENIA TRAVELBOOK

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA

PARTENZE GARANTITE in GEORGIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 260 euro

ARMENIA CLASSICA (CON AUTO A NOLEGGIO)

Armenia e Georgia, terre da esplorare

ALLA SCOPERTA DELL ARMENIA MAR / NOV 18

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

GEORGIA e ARMENIA. Dal 03 al 27 Agosto 2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO

ARMENIA DAL 23 GIUGNO AL 1 LUGLIO 2017 VOLO DA BOLOGNA

Pernottamento a Yerevan Giorno 4 Museo Storico / Garni / Gheghard / Yerevan Pernottamento in hotel a Yerevan.

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

ALTROVIAGGIARE con il non profit

MERAVIGLIOSA ARMENIA. Tour di 9 giorni. Giorno 1: Italia - Yerevan. Ritrovo in aeroporto e partenza per Yerevan. Pernottamento a bordo.

ARMENIA OASI CRISTIANA e di PIU

YEREVAN, ARMENIA CLASSICA E IL NORD OVEST

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

42 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA 43 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA. Renzo Angelini

Azerbaijan, Georgia, Armenia: Caucaso, tra Europa ed Asia

Azonzo Travel propone: Azonzo in Azerbaijan, Georgia e Armenia

TOUR DAL 28 AGOSTO AL 05 SETTEMBRE 2008

Programma di viaggio. VIAGGIO: GEORGIA e ARMENIA Alla scoperta delle perle del Caucaso DATE: DAL 4 AL 29 AGOSTO Pagina 1

Viaggio di 8 giorni. Partenze 2018: 19 Giugno, 10 Luglio, 7 e 21 Agosto, 18 Settembre, 23 Ottobre

ALTROVIAGGIARE con il non profit

. LA PERLA DEL CAUCASO LUNGO LA VIA DELLA SETA AGOSTO 2018

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

PROGRAMMA DEL VIAGGIO (con Austrian e Lufthansa)

ASPETTI FISICI DELL'UNGHERIA

WINE TOUR IN ARMENIA (IN PRIVATO)

Tour Georgia e Armenia

ALLA SCOPERTA DELL ARMENIA, partenze garantite, con guida parlante italiano 8 giorni/7 notti

PROGRAMMA 1/6. Associazione di Promozione Sociale iscritta al n. PS/VI0208 del Registro Regionale del Veneto

Portami Una Candela dall'armenia

ARMENIA CLASSICA E MISTICA

Tour in GEORGIA,ARMENIA, AZERBAIGIAN E

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

ARMENIA. Sulle orme dell'arca scomparsa. Yerevan Regione del Kotyak Regione dell'ararat e Vayots Dzor - Echmiadzin Lago Sevan - Ashtarak.

Tour dell Armenia per Pasqua Informazioni e prenotazioni:

Viaggio in Armenia e Georgia

In Armenia, itinerario spirituale Alla scoperta della Chiesa sorella Alla scoperta di una grande civiltà, ponte tra Oriente e Occidente

GEORGIA, ARMENIA, AZERBAIJAN E TURCHIA EST ALLA ALLA SCOPERTA DEL CAUCASO E DELL ANATOLIA ORIENTALE

Armenia e Artsakh (Nagorno-Karabakh)

ARMENIA: Dal 26 Settembre al 4 Ottobre 2019 (9 giorni / 8 notti)

argonauti Giasone Colchide Europa Asia

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

NELLA LEGGENDARIA TERRA DI MEZZO

Armenia Sui sentieri della spiritualità

LA GRECIA. Presentazione di Maria, Sofia, Minny e Vittoria

Tour di 11 gg - Dal 20 al 30 Settembre 2019

Armenia e Nagorno Karabakh 27 agosto-4 settembre 2013

ALLA SCOPERTA DELLA GEORGIA

ARMENIA. Tour Classico (secondo SUFITRAVEL!) PRIVATO (non sarete mai accorpati ad altri gruppi) 9 giorni 8 notti su base 4 persone

ARMENIA Regno di Pietre Urlanti

(ALTE) VIE DELLO SPIRITO ews

"Il Piccolo Caucaso" viaggio speciale e originale

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

ARMENIA Culla della Civiltà Cristiana Dal 23 al 30 settembre 2015

GEORGIA LA CULLA DEL VINO TOUR ENOTURISTICO

PROGRAMMA DI VIAGGIO GEORGIA - ARMENIA

Armenia. Un viaggio tra spiritualità e cultura alla scoperta di un grande civiltà ponte tra Oriente e Occidente

Armenia - Tra antiche chiese e paesaggi stupendi

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

Armenia e Georgia Promosso dal Commissariato di Terra Santa del Nord Italia

Preventivo itinerario Programma su misura specialmente studiato per

TERRITORIO Il territorio è prevalentemente ricoperto da foreste. La zona settentrionale è occupata dalla Lapponia. Le coste sono basse.

ARMENIA & GEORGIA. CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura. Via Cernaia, Torino Tel/Fax (+39)

L Austria si sviluppa orizzontalmente lungo il versante settentrionale dell arco alpino; confina con la Repubblica Ceca (nord), con la Germania, la

Armenia Oriente cristiano

da domenica 17 a lunedì 25 GIUGNO 2018 ALL OMBRA DELL ARARAT, MONTAGNA PERDUTA VIAGGIO IN ARMENIA (durata 9 giorni 8 notti)

Georgia e Azerbaijan: un viaggio, una storia

Transcript:

CAUCASO Viaggio di gruppo 22 settembre / 02 ottobre 2016

ARMENIA - GEOGRAFIA: grande poco più della Sicilia, 29.473 kmq con 3 milioni di abitanti, l'armenia, (chiamato anche Hayastan) si situa nella regione del Caucaso. Nel mondo vivono altri 8 milioni di Armeni. Il territorio si eleva verso nord per formare la catena montuosa del Piccolo Caucaso (Maly Kavkaz) e le aride pianure si estendono verso sud fino alla Turchia e all'iran. Solo il 10% del paese presenta un'altitudine inferiore ai 1000 m, mentre la vetta più alta è quella del Monte Aragats, con i suoi 4090 m. Il fiume Araks segue gran parte del confine tra Armenia e Iran e parte del confine con la Turchia. Nel giro di pochi chilometri il paesaggio può cambiare dall'arido territorio pedemontano allo scenario alpino; la fertile valle dell'ararat produce la maggior parte dei prodotti agricoli del paese. Il blocco energetico imposto dall'azerbaijan ha portato a una massiccia deforestazione, in quanto i cittadini hanno tagliato gli alberi per procurarsi legna da ardere. Le foreste e i boschi coprono poco più di un decimo del territorio dell'armenia, la terra arida circa il 18% e un terzo è destinato ai pascoli. II clima è continentale con inverni rigidi ed estati torride. Le precipitazioni sono scarse. In inverno le catene montuose meridionali sono di solito innevate mentre nelle zone più basse come la valle di Ararat, dove si trova Yeravan, le precipitazioni sono scarsissime e le temperature sono torride in estate. Il paese confina a nord con la Georgia, ad est con Azerbaijan, a sud con Iran ed a est con la Turchia. I confini con Turchia ed Azerbaijan sono chiusi YEREVAN: capitale del paese. La città conta 1.200.000 abitanti

In ARMENIA visiteremo: Yerevan (la capitale), città, mercato all aperto, il museo storico, quello dei Manoscritti ed il museo del Genocidio Garni (tempio pagano) ed il Monastero di Gheghar (la Lancia) Etchmiadzin (Cattedrale e messa con rito Armeno) St. Hripsime rovine di Zvartnots Khor Virap (ai piedi del monte Ararat), Caravanserraglio di Selim, Cimitero delle croci Khachkars Lago Sevan

Grande Ararat Piccolo Ararat Y E R E V A N

YEREVAN: mercato Armenia: Frutteto dell Urss Al tempo dell Unione Sovietica, quando l economia era pianificata, l Armenia assumeva il ruolo di produttore di frutta e verdura per tutta l Urss. Dall Armenia arriva a noi l Albicocca. Armellino (o sue variazioni) deriva dai dialetti veneti (in veneziano armellino significa albicocco poiché albero da frutto tipico dell'armenia. Il nome popolare ha ispirato anche Linneo nell'assegnare il nome scientifico dell'albero, Prunus armeniaca.

YEREVAN: primi piani al mercato

YEREVAN: Matenadaran

Lingua: se si volesse classificare il Caucaso per la lingua, lo si potrebbe frammentare in tre grandi gruppi principali: caucasico, indoeuropeo e turco. L'armeno è una lingua indoeuropea ed è la lingua indoeuropea più diffusa nel Caucaso. La letteratura è ricca di proverbi, fiabe e racconti popolari e il contributo degli scrittori e dei poeti del XX secolo è significativo. Khachatour Apovian è considerato il padre della letteratura moderna armena. YEREVAN: Matenadaran

YEREVAN: serata a teatro L'Armenia possiede un folklore estremamente ricco e tanti balli quante sono le regioni. Molte persone percepiscono qualcosa di speciale nelle danze e nei ritmi degli Armeni: la fierezza, la passione, l'eloquenza, la signorilità s'incarnano nelle loro danze e costituiscono una parte inscindibile della vita sociale e culturale di questo popolo. La musica folcloristica è ancora molto viva in Armenia e nei luoghi della diaspora. Nella sua forma più autentica e genuina appartiene alla musica di tradizione mediorientale. È monofonica (senza accompagnamento armonico) e solitamente accompagnata da strumenti a percussione. Gli strumenti musicali più popolari e comunemente suonati sono il duduk, la zurna, il dhol Nessun altro strumento musicale è in grado di rappresentare le emozioni del popolo armeno, come il duduk, o dziranapogh ("flauto albicocca").

YEREVAN: Museo del Genocidio Genocidio Armeno Medz Yeghern il Grande Male! La fase più tragica della recente storia Armena inizia con la tragica notte del 24 aprile del 1915, ad Istanbul, quando militari e polizia turca arrestarono ed uccisero migliaia di intellettuali, studiosi e poeti di origine armena. Poi, sistematicamente, il massacro andò avanti più a Oriente, nelle terre abitate da millenni dal popolo armeno. Uccidendo gli uomini e deportando i bambini e le donne nel deserto siriano, dove morirono per la fame e per la sete, abbandonati. Oltre un milione gli armeni scomparsi! I beni sequestrati andarono ad arricchire alcune famiglie turche. Fu il Medz Yeghern, il Grande Male.

YEREVAN piazza della Repubblica

GHEGHARD: Chiesa della Lancia Il nome attuale Geghard fu dato nel XIII sec. significa "il monastero della lancia", con riferimento alla lancia che ferì Cristo durante la crocifissione, che secondo la leggenda sarebbe stata portata in Armenia dall'apostolo Taddeo e conservata nel monastero insieme a molte altre reliquie. Oggi è esposta nella città di Echmiadzin.

GARNI Tempio del 1 secolo d.c. edificato da re Tiridate I

Il Lavash, è il piatto tipico nazionale: una sottile pasta di pane cotta nel tonyr (forno circolare) e così trasparente che i raggi di sole vi passano attraverso. Gli armeni la usano come piatto, come casseruola e come cucchiaio. Molti piatti sono cucinati su un fuoco leggero, coperti dal Lavash.

ZVARTNOTS rovine della Cattedrale di San Giorgio, anno Mille / Sullo sfondo il massiccio dell ARARAT

ETCHMIAZDIN Cattedrale e residenza ufficiale del Catholicos d Armenia

KHOR VIRAP e il m.te Ararat m.5137

Nel sud dell Armenia si visita il Monastero di Khor Virap (pozzo profondo), sito importante di pellegrinaggio vicino al confine con Turchia dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per 13 anni prima della conversione dell Armenia nel 301 d.c. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat, purtroppo, per gli Armeni, oltre il confine turco. La Chiesa apostolica armena è la più antica Chiesa cristiana nazionale del mondo: il già millenario regno d Armenia si è convertito al cristianesimo attorno all anno 300, sotto l influsso di san Gregorio l Illuminatore (240-332), proveniente da una famiglia nobile parta. Un altro santo, Meshrob Mashdotz (354-440), ha fornito al popolo armeno un alfabeto proprio, favorendone l emancipazione culturale dal mondo greco e persiano e ponendo le origini di una cultura dai tratti singolari e dalla radicata fedeltà cristiana.

Monastero di Noravank (XII XIV sec) Il cuore del monastero è costituito dalla chiesa a due piani di S. Astvatsatsin, la Santa Madre di Dio in armeno

Cimitero di NORADUZ con le caratteristiche croci di pietra, KHACHKARS

KHACHKARS Dal IX secolo in Armenia iniziarono ad essere realizzati i primi esemplari di khachkar (croce di pietra) che presto divennero vere icone della tradizione religiosa armena diffondendosi in ambito sia civile (come cippi miliari e segnali di confine) sia, e soprattutto religioso, come monumenti funerari, commemorativi o elementi decorativi in chiese e monasteri. I khachkar sono cippi di pietra di varia altezza, il cui motivo centrale è sempre una croce, spesso decorata con cerchi intagliati all estremità delle braccia, sostituiti in epoca più tarda con figure di foglie trilobate, a sottolineare la sua forza vitale e salvifica.

Noi a forma di V come Vento al Monastero di HAGHPAT

Monastero di HAGHPAT X secolo

Monastero di HAGHPAT X secolo

Monastero di SEVANAVANK sul LAGO SEVAN

Monastero di AKHTALA

Monastero di AKHTALA

Periodo rif.to 2010-2015 Georgia Armenia Italia Superficie 69'700 kmq 29'743 kmq 301.340 kmq Popolazione 4.35 milioni 2.97 mln 60.7 mln Densità per kmq 66 101 201 Forma di Governo Rep. Semi Rep. Semi Presidinz I Rep. presidenziale Parlamentare Religione Cristiano Ortodossi Cristiani rito Armeno Cristiano Cattolici Speranza di vita alla nascita 75 74 82 ISU (Indice Sviluppo Umano) Punteggio e posizione nel mondo 0.733 (75 ) 0.730 (87 ) 0.872 (26 ) PIL pro capite nominale 3.520 US$ 3.037 US$ 34.960 US$ Reddito pro cap. x Potere di Acquisto 5.842 US$ 6.128 US$ 33.770 US$

GEORGIA

In GEORGIA visiteremo: Tbilisi (la capitale), animatissimo centro storico della città, fortezza Narikala, I tesori del museo nazionale e la cattedrale Monastero di Alaverdi, Gremoi nella regione vinicola di Kakheti. Cantina vinicola con assaggi!! Mtskheta, la cattedrale e la cittadina Gori ed il museo Stalin Uplistsikhe, la Fortezza de Signore Città rupestre di Vardzia

TBILISI panorama dalla funivia

TBILISI Museo Nazionale

TBILISI Museo Nazionale

TBILISI Cattedrale Santissima Trinità

TBILISI Devozione nella Cattedrale di Zion

Monastero di IKALTO

Monastero di ALAVERDI

Monastero di ALAVERDI

Monastero di GREMI

Regione vinicola di KAKHETI

Regione vinicola di KAKHETI Nel paese si trovano circa 500 varietà d uva endemica tant è che si dice anche che la parola vino sia di origine georgiana e la Georgia la regione dove si produsse vino per la prima volta. In tutta la Georgia ricercatori, archeologi, trovano antichi recipienti per vini e giare di terracotta, a conferma che era praticata la viticoltura a partire dai millenni III-II a.c. I georgiani hanno un metodo speciale per la produzione del vino utilizzando recipienti di pietra e successivamente conservandolo in giare di terracotta immerse in terra. Anche oggi molte case nel paese hanno una cantina del vino cosidetta marani con le presse d uva e le giare di terracotta messe sottoterra. Queste giare del vino sono chiamate kvevri e sono difese solo da piastrelle di pietra con le quali esse vengono chiuse. A differenza del metodo europeo di produzione del vino, che comprende la separazione del succo dell uva dopo la pressatura, i georgiani tengono il succo e l uva insieme per qualche tempo prima della divisione.

MTSKHETA alla confluenza dei fiumi Aragvi e Kura

MTSKHETA, Cattedrale di Svetitskhoveli

MTSKHETA, Cattedrale di Svetitskhoveli

STALIN 1878 / 1953

GORI, dove nasce Josif Vissarionovič Džugašvili Stalin - Museo

UPLISTSIKHE La Fortezza del Signore

KHERTVISI passerella sul fiume Kura

VARDZIA Chiese rupestri

La sacra città rupestre di Vardzia. La caratteristica saliente della città, che si sviluppò nel XII sec., è data dai 13 livelli su cui sono collocate le abitazioni scavate nella roccia, con la chiesa dell Assunzione al centro. Si tratta di circa 600 stanze scavate nella roccia: chiese, cappelle, ripostigli, bagni, refettori e librerie I sito si trova a pochi chilometri dal confine turco.

www.associazioneilvento-fvg.it