Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Documenti analoghi
Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

25 ottobre 2011: transito di una perturbazione atlantica

Transito di un fronte freddo e temporali sparsi nella notte tra il 29 e 30 giugno 2011

Analisi meteorologica mensile. dicembre dicembre 2017 Piazza Duomo a Trento (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

Nevicate abbondanti del gennaio 2006 Andrea Piazza, Marta Pendesini, Serenella Saibanti, Marco Gadotti Meteotrentino

Analisi meteorologica mensile. gennaio Lago di Tovel (Claudio Boninsegna 17 gennaio 2016)

Rapporto dell evento meteorologico dal 19 al 20 dicembre 2010

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

Analisi meteorologica mensile. febbraio febbraio 2017 Lago di Garda (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. settembre settembre 2017 Laghetto Presena (Efisio Siddi)

Rapporto radar dell evento meteorologico del gennaio 2010

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi)

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-9 gennaio 2010

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2019 Ghiacciaio Presena (Efisio Siddi)

Rapporto radar dell evento meteorologico del 31 gennaio, 1, 2 e 3 febbraio 2009

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

La fase di maltempo nelle Marche nei giorni dicembre 2018 a cura di Danilo Tognetti 1, Michela Busilacchi 2, Stefano Leonesi 3.

IL NUBRIFAGIO NEL BASSO SARCA NELLA NOTTE DEL 29 GIUGNO 2009

Rapporto dell evento meteorologico del 16 agosto 2014

CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO CARATTERIZZAZIONE DEGLI EVENTI PLUVIOMETRICI INTENSI IN PROVINCIA DI VENEZIA. Appendice 2

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Prima decade di gennaio 2013: temperature eccezionalmente elevate

25 giugno 2017: forte temporale a Rovereto

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

Analisi meteorologica mensile. novembre Malga Spora Dolomiti di Brenta (15 novembre 2016) Efisio Siddi

Analisi meteorologica mensile. giugno giugno 2017 Torri del Vajolet (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. settembre settembre 2018 Monte Cevedale (Efisio Siddi)

15-16 febbraio 2006 REPORT METEOROLOGICO. A cura di: GIULIO BETTI Per info:

Analisi degli eventi meteo-idrologici del 27/10-01/11/2018

Analisi meteorologica mensile. novembre novembre 2017 Passo Presena (Efisio Siddi)

Rapporto dell evento meteorologico del 3 dicembre 2014

Rapporto dell evento meteorologico del novembre 2010

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. gennaio gennaio 2017 Neve in piana Rotaliana, unico episodio di un gennaio completamente asciutto.

Vento forte 9-11 gennaio 2015

Rapporto dell evento meteorologico del 15 maggio 2015

Che tempo farà? Una previsione al Volo

Rapporto radar dell evento meteorologico del 23 e 24 gennaio 2009

Analisi meteorologica mensile. ottobre ottobre 2017 Piz Boè (Efisio Siddi)

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA di BOLOGNA

Vista su Trento (6 marzo 2016)

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2018 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

Analisi evento temporalesco del 6 agosto 2018

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Rapporto dell evento meteorologico del 3 6 agosto 2010

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi della situazione meteorologica che ha determinato gli eventi temporaleschi del Luglio 2014 sul Piemonte

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Vento forte e temperature massime elevate 24 ottobre 2018

Analisi meteorologica mensile. settembre Rifugio Principe da Passo Antermoia (7 settembre 2016) Efisio Siddi

Rapporto dell evento meteorologico dal 15 al 17 Gennaio 2013

Figura 1. Situazione meteo vista da satellite delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Michele Salmi.

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. novembre novembre 2018 Grigno Barricata (Efisio Siddi) Novembre 2018 è risultato molto più caldo della norma.

Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

Precipitazioni intense del periodo ottobre a cura di Roberto Barbiero -

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

LE PRECIPITAZIONI ALLUVIONALI DEL 30 GENNAIO - 4 FEBBRAIO 2014 IN VENETO.

Rapporto radar dell evento meteorologico del 30 dicembre gennaio 2010

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2017 Lago di Calaita (Efisio Siddi)

Gennaio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003

SCHEDA EVENTO PLUVIO : e 17 Giugno 2010

Analisi meteorologica mensile. gennaio gennaio 2019 Ghiacciaio della Lobbia e del Mandrone (Efisio Siddi)

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Figura 1. Immagine satellitare delle del 9 dicembre Elaborazione grafica a cura di Cristina Rendina.

Mese di maggio Andamento meteorologico Sicilia Maggio 2015 Media regionale stazioni SIAS

Rapporto dell evento meteorologico dal 29 al 30 luglio 2014

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2017 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

REPORT METEOROLOGICO settembre Per info: Consorzio LaMMA Laboratorio di Monitoraggio e

Analisi meteorologica mensile. febbraio febbraio 2018 Passo Presena (Efisio Siddi)

Fig 1. Situazione meteo da satellite delle ore 10 UTC del Elaborazione grafica di Lorenzo Catania.

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ALTRA NEVE IN ARRIVO SU ALPI E PREALPI TRA IL 2 E IL 3 GENNAIO.

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Inquadramento meteorologico relativo alla giornata di venerdì 6 e sabato 7 agosto 2004

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2017 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

Rapporto di fine evento idrogeologico 14/06/2010 h /06/2010 h 14.00

Dipartimento Protezione Civile Ufficio Previsioni e Pianificazione Internet:

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Arpa Emilia-Romagna, Servizio IdroMeteoClima. Rapporto dell evento meteorologico del 12 e 13 giugno 2012

REPORT EVENTI METEO-IDROLOGICI OCCORSI NEL PERIODO 5-19 MARZO 2013 SUL TERRITORIO REGIONALE

Rapporto radar dell evento meteorologico del 2-4 novembre 2009

Transcript:

30 novembre 2012 Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012 Tra la serata di lunedì 26 e mercoledì 28 una perturbazione ha portato precipitazioni diffuse sul territorio trentino e le prime nevicate diffuse della stagione. Nella giornata di lunedì 26 una vasta area di bassa pressione si è abbassata verso la Spagna, determinando l afflusso di correnti calde e umide sudoccidentali sull Italia (figure 1 e 2). In seguito il minimo depressionario si è progressivamente isolato sul Mediterraneo occidentale (figure 3 e 4), causando l intensificarsi delle precipitazioni sulla penisola italiana a partire dal pomeriggio di martedì 27 e per tutta la giornata di mercoledì 28. La depressione si è gradualmente indebolita giovedì 29, lasciando spazio all influsso di masse d aria più fredda da nord. Figura 1. La situazione a scala europea vista dal satellite Meteosat-8 (27/11/2012 ore 10:00UTC).

Figura 2. Mappa del geopotenziale e della temperatura a 500hPa (modello ECMWF - run 00 26/11/2012). Figura 3. La situazione a scala europea vista dal satellite Meteosat-8 (28/11/2012 ore 09:00UTC).

Figura 4. Mappa del geopotenziale e della temperatura a 500hPa (modello ECMWF - run 00 27/11/2012). I DATI REGISTRATI Nelle figure 5 e 6 sono riportate le mappe realizzate grazie ai dati raccolti dalla rete di stazioni meteorologiche di Meteotrentino relative alla precipitazione cumulata nelle tre giornate di lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 novembre. Le precipitazioni di lunedì sono state deboli e sparse per tutto il corso della giornata, nevose solo in quota mediamente oltre i 1800-2000 m. Martedì le precipitazioni sono state deboli e sparse nella mattinata, ma si sono intensificate ed estese a tutto il territorio nel corso del pomeriggio con cumulate comprese tra 10-20 mm circa. Lo zero termico è rimasto stabile attorno ai 2200 m e a causa dell afflusso di masse d aria calda e umida le precipitazioni hanno avuto carattere nevoso solo oltre i 1800-2000 m sui settori meridionali ed orientali mentre sui settori occidentali la neve è scesa anche a quote inferiori a 1700 m. Mercoledì le precipitazioni sono state intense e diffuse fin dalle prime ore del mattino. Durante il giorno e si è osservato un temporaneo innalzamento del limite delle nevicate di 100 200 m. Il limite delle nevicate ha raggiunto quote ben diverse nelle valli trentine. Sui settori nordoccidentali ed occidentali caratterizzati da un orografia più complessa e mediamente più elevata si sono registrate nevicate mediamente oltre 1700 m ma la neve mista a pioggia, a tratti, è scesa anche fino a 1000 m circa. Nelle zone meridionali e orientali caratterizzate da rilievi di minor altezza e vallate più ampie ha mantenuto sopra i 2000 m gli apporti nevosi più consistenti. In figura 7 sono riportati i dati di precipitazione rilevati dalla stazione meteorologica di Trento Roncafort: possiamo notare i contributi delle piogge intermittenti di martedì e giovedì mentre per tutta la giornata di mercoledì le precipitazioni sono risultate persistenti e a tratti intense.

Figura 5. Precipitazioni cumulate registrate dalle stazioni della rete di Meteotrentino nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27. Figura 6. Precipitazioni cumulate registrate dalle stazioni della rete di Meteotrentino nella giornata di mercoledì 28.

Figura 7. Precipitazioni cumulate (mm) registrati dalla stazione meteorologica di Trento Roncafort. Figura 8. Dati rilievi neve aggiornati alle ore 15:00 del 29/11/2012. Figura 9. Un'immagine dalla webcam sul Monte Macaion della mattina del 29/11/2012.

LE PREVISIONI DEI MODELLI Tra i vari modelli fisico-matematici disponibili, Meteotrentino si basa principalmente sul modello globale ECMWF e per quanto riguarda i modelli ad area limitata su COSMO-LAMI. In tabella 1 sono riportate le previsioni di precipitazioni a scadenze di 12 ore elaborate nelle corse dei giorni precedenti dal modello ECMWF, mentre in tabella 2 sono riportati i valori previsti dal modello COSMO-LAMI. ECMWF Martedì 27 Mercoledì 28 ore 0-12 12-24 0-12 12-24 Precipitazioni registrate [mm] 0-5 10-20 20-50 30-60 ECMWF mercoledì 28 run 00 --- --- 20-30 30-40 ECMWF martedì 27 run 12 --- 15-25 15-30 20-35 ECMWF martedì 27 run 00 5-10 5-20 20-40 25-40 ECMWF lunedì 26 run 12 0-5 5-15 15-35 25-40 ECMWF lunedì 26 run 00 0-5 5-15 10-25 30-45 Tabella 1. Previsioni di precipitazione elaborate dal modello ECMWF. COSMO-LAMI Martedì 27 Mercoledì 28 ore 0-12 12-24 0-12 12-24 Precipitazioni registrate [mm] 0-5 10-20 20-50 30-60 LAMI mercoledì 28 run 12 --- --- --- 25-70 LAMI martedì 27 run 12 --- --- 25-50 25-65 LAMI lunedì 26 run 12 0-10 15-40 40-70 30-80 Tabella 2. Previsioni di precipitazione elaborate dal modello COSMO-LAMI. CONCLUSIONI La perturbazione è stata prevista con netto anticipo e già una settimana prima i modelli globali, tra cui il modello europeo ECMWF, prevedevano l arrivo di un ampia zona depressionaria. Le previsioni quantitative dei modelli risultano affidabili, come noto, con un anticipo non superiore alle 48 ore, tuttavia nel caso analizzato la previsione della tempistica e dei quantitativi è risultata accurata con anticipo di 72-84 ore.

Anche se le precipitazioni quantitative giornaliere sono state correttamente previste va segnalato il persistere dell incertezza sui quantitativi previsti nella serata di mercoledì. Tale incertezza veniva correttamente stimata dal modello COSMO-LEPS; infatti neppure il run delle 00 di mercoledì 28 (figura 10) la riusciva a ridurre. Il flusso sudoccidentale che ha interessato il Trentino nella serata e nella notte risultava instabile e si sono registrate precipitazioni anche a carattere convettivo con una ventina di fulmini registrati sui settori sudorientali di cui due caduti in prossimità di Trento. La fase finale dell evento è quindi stata costantemente monitorata poiché i modelli faticano nel prevedere correttamente i fenomeni convettivi. La quota neve è stata prevista correttamente dai modelli ma la conoscenza del territorio ha permesso di prevedere con maggiore precisione la quota neve nelle diverse zone del territorio. Figura 10. Meteogramma probabilistico COSMO-LEPS - run 00 28/11/2012.