L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

Documenti analoghi
Assessorato all Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma

I beni confiscati in Campania

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06)

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

1. ELENCO GENERALE DELLE CANDIDATURE PERVENUTE IN ORDINE DI PROTOCOLLAZIONE

RISULTANZE GIUGNO 2017

Segreteria Generale Comune di Napoli Municipalità 1 Municipalità 2 Municipalità 3 Municipalità 4 Municipalità 5 Municipalità 6 Municipalità 7

Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto

RISULTANZE APRILE 2016

Kg di compostaggio domestico. Kg di rifiuti differenziati (RDi) Totale Kg di rifiuti prodotti (RDi+comp+RUind) Kg di rifiuti non differenziati (RUind)

ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92

Provincia di Salerno

IL MOVIMENTO CINQUE STELLE NELLE PRECEDENTI COMPETIZIONI ELETTORALI

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno - Anno 2013

fonte: COMPLESSIVO effetttiva della effettiva della premialità per monitoraggio adempimenti somma per ripartizione

RISULTANZE FEBBRAIO 2017

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta - Anno 2013

ACERNO AGROPOLI ALBANELLA ALFANO

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

REGIONE CAMPANIA RIPARTO DEI FONDI PER LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE A.S.2014/2015

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Allegato a12 - Comuni inclusi

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

Allegato 3. fonte:

10 - Fonti di Finanziamento

DISTRETTO ALTA IRPINIA

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

Piano per il Lavoro della Regione Campania - Protocollo adesioni alla manifestazione di interesse ex DD 194/2018 al 18/12/18

Provincia di Avellino - Anno 2013

Piano per il Lavoro della Regione Campania - Elenco delle richieste di adesione alla manifestazione di interesse ex DD 194/ Allegato A N.

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

COMUNE DI AIELLO DEL SABATO Totale ,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Totale ,70 COMUNE DI ANDRETTA Totale ,20 COMUNE DI AQUILONIA

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Decreto dirigenziale n.364 del 21 dicembre 2009

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno

PIANO DI RIPROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI DI TPL ALLEGATO B ACCESSIBILITA

RISULTANZE AGOSTO 2016

Decreto Dirigenziale n. 153 del 22/11/2016

N. POS. PRO LOCO COMUNE

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi

effetttiva della premialità somma somma

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

cofinanziament o comunale effetttiva della premialità per somma

N. POS. PRO LOCO COMUNE

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

Di seguito si elencano, per provincia, i comuni e le unioni di comuni che hanno presentato richiesta

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo

Legge 181/89 Aree di crisi industriale

CE CE CE CE CE CE CE CE CE 0.

Prefettura di Avellino

Regione Campania. Contratti d'area GAL PTCP PSSE

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA

CODICE NOME Coincidenza o intersecazione della ZPS con altre aree protette COMUNE PR

SALVIAMO IL RESPIRO DELLA TERRA ARRIVA IN CAMPANIA

N. POS. PRO LOCO COMUNE

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

Ordine Francescano Secolare

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

Enti locali ammessi a finanaziamento integrazione nei termini di cui al DD 590/2014 e 591/2014

ELENCO, PER PROVINCIA, DEI 376 COMUNI INTERESSATI DAL PROTOCOLLO D'INTESA DI CUI ALLA D.G.R. N.1785 DEL 10/11/2006

STATISTICO CAMPANO INFORMATORE MENSILMENTE CAMPANO STATISTICO NOVEMBRE N.11 INFORMATORE. Anno Iscr.Trib.Salerno n 913 del

IL SEGRETARIO Marina Virgilio. IL PRESIDENTE Pellegrino Del Regno

fonte:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

allegato A.1 pagina 1 di 9 Moduli Operativi Operatività Protez. Civile Sede Operativa Colonna Mobile Regionale Internazionale

Sistema informativo territoriale. Servizio Statistica Supporto alle decisioni

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO CATASTI INVENTARIO

a cura di LUIGI RUSSO

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111

Agro Aversano - Napoli Nord e Litorale Domizio

Provincia di Salerno. Rapporto Rifiuti 2012 OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI SALERNO

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO

RIPARTO LIBRI DI TESTO A.S.2017/2018 PER LA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PER LA SCUOLA SUPERIORE

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Transcript:

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO STATISTICA UFFICIALE AZIONI DI SISTEMA PER UNO SVILUPPO COERENTE DELL E-GOVERNMENT DELLA P.A. REGIONALE L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO 00 a cura di ANTIMO VINGIONE

L incidentalità stradale in Campania nel 00 Premessa In Campania, nel 00, si sono verificati oltre incidenti stradali, con un bilancio di 0, morti e di circa 0 feriti, ogni 0.000 residenti. L incidentalità stradale costituisce, pertanto, un fenomeno di rilevante importanza in quanto strettamente connessa all esigenza di maggiore sicurezza nel settore della mobilità ed ai costi sociali ed umani. La presente analisi, che descrive gli aspetti salienti degli incidenti stradali verificatisi in Campania nell anno 00, può rappresentare uno strumento utile sia a chi è preposto alla organizzazione ed alla predisposizione di azioni tese alla riduzione del fenomeno e sia al lettore che si trovi nella veste di conducente o di pedone. Onde permettere ulteriori approfondimenti vengono presentati in Appendice i dati aggregati a livello comunale.

Morti e feriti Nel 00, in Campania, sono stati rilevati, dagli organi preposti,. incidenti stradali, di cui (il,%) mortali, in 0 dei Comuni campani. I decessi sono stati ed i feriti.0. Rispetto al 00 si registra un incremento sia del numero di incidenti, pari,%, sia del numero di morti, pari,%, e sia del numero di feriti, pari a,%. Incidenti stradali in Campania per organo di rilevazione - anno 00 - dati assoluti Polizia Stradale Carabinieri Pubblica Sicurezza e/o altri Polizia Municipale Polizia Provinciale totale Caserta 0 0. Benevento 00 Napoli..0 Avellino Salerno 0.. totale.0.0.0. Incidenti stradali per provincia in Campania. Anni 00-00 000 000 0000 000 000 000 000 0 Anno 00 Anno 00 Anno 00 Anno 00 Anno 00 Anno 00 Caserta 0....0. Benevento 0 Napoli 0...0.00.0 Avellino 00 Salerno 0..... Campania..0 0... Per incidente stradale si intende l evento in cui è coinvolto un veicolo in circolazione sulla rete stradale e che comporti danni a persone

Variazione percentuale annua degli icidenti stradali in Campania,0, 0,0,0 0,0,0,, 0,0 -,0-0,0 -, 00/00 00/00 00/00 00/00 Il % dei morti è costituito da conducenti, il % da passeggeri ed altrettanto da pedoni. Invece, dei feriti il,% sono conducenti, il 0% passeggeri ed il,% pedoni. Morti e feriti per incidenti stradali in Campania - Anno 00 Morti Feriti Morti Feriti provincia di Caserta provincia di Avellino Conducenti.0 Passeggeri Pedoni 0 non classificato 0 0 provincia di Benevento provincia di Salerno Conducenti. Passeggeri. Pedoni 0 non classificato 0 0 provincia di Napoli CAMPANIA Conducenti..0 Passeggeri..0 Pedoni 0.0 non classificato 0 0 Totale.0

Composizione percentuale dei morti per incidente stradale in Campania - Anno 00 Composizione percentuale dei feriti per incidente stradale in Campania - Anno 00 Pedoni,% Passeggeri,0% Pedoni,0% Passeggeri 0,0% Non classificato 0,0% Non classificato 0,% Conducenti,0% Conducenti,% I veicoli coinvolti sono stati.0, per oltre il % autovetture private per circa il % velocipedi o ciclomotori o motocicli, per oltre % autocarri o autotreni o autosnodati. Composizione percentuale, per tipo, dei veicoli coinvolti in incidenti stradali in Campania - Anno 00 Velocipedi,ciclomoto ri, motocicli,% Autovetture pubbliche 0,% Autovetture di soccorso o polizia 0,% Autocarri, autotreni,autosnoda ti,% Autobus in servizio urbano 0,% Altro,0% Autobus in servizio extraurbano 0,% Tram 0,0% Veicoli speciali 0,% Autovetture private,0% Trattore stradale o agricolo 0,% Datosi alla fuga 0,% motocarro o motofurgone 0,0% Altri 0,% Nel,% degli incidenti stradali, in Campania, è rimasto coinvolto un solo veicolo con decessi (il,% dei morti per incidente stradale in Campania), di cui in autostrada, e. feriti (circa il % dei feriti per incidente stradale in Campania e di cui in autostrada.

Nel,% i veicoli coinvolti sono due ed hanno causato morti (di cui pari a circa il 0% in autostrada) ed.0 feriti (, il,%, in autostrada) rispettivamente il,% ed il,% dei morti e feriti per incidente stradale in Campania. Gli incidenti con coinvolgimento di tre veicoli sono stati. (oltre il %), di cui il,% in autostrada, ed hanno causato la morte di persone ed il ferimento di.00. Numero di veicoli coinvolti negli incidenti stradali in Campania - Anno 00 NUMERO DI VEICOLI COINVOLTI totale NUMERO INCIDENTI...00 0 0. morti entro le ore 0 0 0 0 morti entro il 0 giorno 0 0 0 0 TOTALE MORTI 0 0 0 FERITi..0. 0.0 DI CUI IN AUTOSTRADE NUMERO INCIDENTI 0 0 0.00 morti entro le ore 0 0 0 0 0 morti entro il 0 giorno 0 0 0 0 TOTALE MORTI 0 0 0 0 FERITi 0 0 0.0 Percentuale per numero di autoveicoli coinvolti negli incidenti stradali in Campania - Anno 00 0,0, 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0,, 0, 0,0 0,0 0,00 0,0 Numero di veicoli coinvolti

Percentuale morti per numero di veicoli coinvolti negli incidenti stradali in Campania - Anno 00 0,0,0 0,0,0 0,0,0 0,0,0 0,0,0 0,0,, 0, 0, 0, 0,0 0,0 0,0 Numero di veicoli coinvolti Percentuale feriti per numero di veicoli coinvolti negli incidenti stradali in Campania - Anno 00 0,0 0,0, 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,, 0,0 0,0 0, 0, 0,0 0,00 0, Numero di veicoli coinvolti

Localizzazione Oltre i due terzi degli incidenti stradali si sono verificati in abitato, di quelli fuori centro abitato quasi il 0% in autostrada. In particolare, il,%, pari a.0 incidenti stradali, si sono verificati in provincia di Napoli, di essi oltre l 0% in abitato ed il 0% in autostrada. Il,%, pari a. incidenti stradali, in provincia di Salerno; di essi il 0,% pari a, fuori abitato, di cui per il,%, pari a, in autostrada. In provincia di Caserta gli incidenti ammontano a., pari al,% del totale regionale; di essi., pari al,% in abitato, e 0 fuori abitato, di cui, il,%, in autostrada. In provincia di Avellino, dei incidenti stradali, pari al,% del totale regionale, il,% () sono avvenuti su strade in centro abitato, di quelli su strade fuori centro abitato il % in autostrada. Nella provincia di Benevento il minor numero,, di incidenti stradali, il,% su totale regionale, di cui per il,% fuori abitato, poco oltre il % ( incidenti) in autostrada. Incidenti stradali in Campania per ambito stradale - Anno 00. nell'abitato fuori abitato totale percentuali Strada urbana.0.0, Strada provinciale.0 0, Strada regionale 0, Strada statale. 0, Strada comunale, Autostrada.00.00 0, Altra strada 0, totale..00. 00,0 Localizzazione degli incidenti stradali in Campania per ambito stradale nell'abitato - Anno 00 Composizione percentuale Localizzazione degli incidenti stradali in Campania per ambito stradale fuori abitato - Anno 00 Composizione percentuale,%,% 0,%,% 0,%,%,%,0%,%,% Strada urbana Strada regionale Strada provinciale Strada statale Strada provinciale Strada regionale Strada statale Strada comunale Autostrada Altra strada

In abitato i decessi, causati da incidente stradale, sono stati 0, di cui per il,% su strade urbane, i feriti. (il,%) di cui per oltre l % su strade urbane. Dei morti su strade extraurbane il,% sono dovuti ad incidenti in autostrada ove i feriti sono stati.0, l % dei feriti fuori abitato. Morti per ambito stradale in Campania. Anno 00 Altra strada Autostrada Strada comunale Strada statale Strada regionale Strada provinciale Strada urbana Strada urbana Strada provinciale Strada regionale Strada statale Strada comunale Autostrada Altra strada fuori abitato 0 0 0 0 0 nell'abitato 0 0 0 Feriti per ambito stradale in Campania. Anno 00 Altra strada Autostrada Strada comunale Strada statale Strada regionale Strada provinciale Strada urbana Strada urbana Strada provinciale Strada regionale Strada statale Strada comunale Autostrada Altra strada fuori abitato 0.00..0 nell'abitato 0.0 0 0 0 Sebbene in aumento il numero di incidenti stradali rispetto al 00, resta pressoché invariato l indice di mortalità (,) in Campania (, nel 00,,0 nel 00,, nel 00), anche se risulta aumentato fuori centro abitato (+0, rispetto al 00). E invece incrementato rispetto al 00 l indice di lesività (0,). Resta invece costante l indice di pericolosità che attestandosi a quota, uguaglia i valori registrati sia nel 00 sia nel 00. : Indice di mortalità=(numero morti/numero incidenti)*00; Indice di lesività=(numero feriti/numero incidenti)*00; Indice di pericolosità=[numero morti/(numero morti+numero feriti)]*00

Indice di mortalità per incidenti stradali in Campania - Anno 00,0,0,0,0,0,0,0 0,0,, CAMPANIA Centro abitato Fuori centro abitato Fuori centro abitato escluso autostrada,, Indice di pericolosità e di lesività degli incidenti stradali in Campania - Anno 00,0,,0,,0,,0 0, 0,0 0,,,0,,, 0,0,,0 Campania abitato fuori centro abitato autostrada fuori centro abitato escluso autostrada, 0 0 0 0 0 Indice di pericolosità Indice di lesività Indice di mortalità in Campania per tipologia di strada - Anno 00,0,,0,,0,0,0,,,,,0,0,0, 0, 0,0 Urbana Provinciale Regionale Statale Comunale Provinciale Statale Autostrada Abitato Fuori Abitato 0

Stagionalità Nel 00, sulle strade della Campania, si sono verificati in media, incidenti al giorno (+0, in più al giorno rispetto al 00) provocando circa un morto (0,) ed oltre quarantasette (,) feriti al giorno. Maggio è il mese che ha fatto registrare il maggior numero di incidenti (.00), con oltre incidenti al giorno, seguono Ottobre, Giugno e Febbraio (rispettivamente con.0, e incidenti). Gli incidenti più gravi in Agosto, infatti l indice di pericolosità raggiunge quota, e quello di mortalità,. Ottobre fa registrare l indice più basso sia di pericolosità (,) e sia di mortalità (,). L indice di lesività () più basso in Febbraio. Incidenti stradali, per mese, in Campania. Anno 00 Dicembre 0 Novembre 0 0 0 Ottobre 0 Settembre 0 Agosto Luglio Giugno Maggio Aprile Marzo Febbraio Gennaio 0 0 0 00 00 00 00.000.00 Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno Morti per incidente stradale in Campania, per mese. Anno 00 Dicembre Novembre Ottobre Settembre 0 0 Agosto 0 Luglio Giugno 0 Maggio 0 Aprile Marzo Febbraio 0 Gennaio 0 0 0 0 0 0 0 Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno

Feriti per incidente stradale in Campania, per mese. Anno 00 Dicembre 0 0 Novembre Ottobre 0 Settembre 0 Agosto 0 0 Luglio Giugno 0 Maggio Aprile 0 0 0 Marzo 0 Febbraio 0 Gennaio 0 0 00 00 00 00.000.00.00.00 Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno Relativamente ai giorni della settimana, la percentuale degli incidenti stradali, in Campania, varia tra il,% della Domenica ed il,% del Martedì. Ma è la Domenica il giorno che fa registrare gli incidenti più gravi, infatti sia l indice di pericolosità (,) sia l indice di mortalità (,) e sia di lesività (,) raggiungono i valori più alti. Incidenti stradali, morti e feriti per giorno della settimana in Campania. Anno 00 Lunedì. Domenica.0.. Martedì..0 Sabato.... Mercoledì Venerdì.0... Giovedì Incidenti Morti Feriti

Composizione percentuale degli incidenti stradali in Campania per giorno della settimana. Anno 00 Domenica,% Sabato,% Lunedì,% Martedì,% Venerdì,% Giovedì,% Mercoledì,% Indice di mortalità e pericolosità degli incidenti stradali in Campania per giorno della settimana. Anno 00,0,,0,,0,,0,,0 0, 0,0,,,,,,,,,,,,,, Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Indice di mortalità Indice di pericolosità Il,% degli incidenti stradali in Campania, nel 00, si sono verificati nei giorni di ricorrenza di festività civili o religiose, causando morti e feriti (rispettivamente il,% ed il,% del totale decessi e feriti). Gli incidenti più gravi il Novembre (Tutti i Santi) con morti e feriti.

Incidenti stradali, morti e feriti nei giorni festivi in Campania. Anno 00 giorno ricorrenza incidenti morti feriti Gennaio Capodanno Gennaio Epifania 0 Marzo Pasqua Marzo Lunedì dell'angelo - Pasquetta 0 Aprile Anniversario della Liberazione Maggio Festa del Lavoro Giugno Anniversario della Repubblica Agosto Assunzione - Ferragosto Novembre Tutti i Santi Dicembre Immacolata Concezione Dicembre Natale 0 Dicembre Santo Stefano totale festivi 0 Incidenti stradali nei giorni festivi in Campania. Valori assoluti e composizione percentuale. Anno 00 Dicembre; ;,0% Dicembre; ;,% Dicembre; ;,% Novembre; ;,% Agosto; ;,% Giugno; ;,% Gennaio; ;,% Gennaio; ;,% Marzo; ;,% Marzo; ;,% Aprile; ; 0,% Maggio; ; 0,% Indice di mortalità e di pericolosità degli incidenti stradali in Campania nei giorni festivi - Anno 00 0, 0,,,,,0,,,,,,,,,,,, 0 0,0 0,0 0,0 Gennaio Gennaio Marzo Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto Novembre Dicembre Dicembre Dicembre indice di mortalità Indice di pericolosità

Analisi temporale L,% degli incidenti stradali in Campania, nel 00, si sono verificati tra le ore sette e le ore ventuno, causando morti e. feriti (tasso di mortalità, in questo intervallo di tempo,,, tasso di lesività, e di pericolosità,). Gli incidenti più gravi tra l una e le cinque (indice di mortalità,%, di pericolosità,). Incidenti stradali, morti e feriti, per ora del giorno, in Campania. Anno 00..0......0..00 0 - - - - - dalle 0 in poi non det morti feriti incidenti Durante le ore notturne, dalle ventidue alle sei del giorno successivo, gli incidenti stradali sono stati.0 (circa il %), di cui. in abitato, con 0 morti e. feriti (di cui in abitato, rispettivamente, 0 e.). Degli incidenti nelle ore notturne il,% si sono verificati nelle notti di Venerdì, Sabato e Domenica, circa il % nella sola notte del Sabato, durante la quale si sono verificati decessi. Ulteriori dettagli sono possono essere colti dalla tabella che segue. Incidenti, morti e feriti durante la notte per giorno della settimana in Campania - Anno 00 strade urbane strade extraurbane Incidenti Morti Feriti Incidenti Morti Feriti Venerdì notte Sabato notte 0 Domenica notte 0 Totale notte Venerdì, Sabato, Domenica.00 0 Totale notte nel complesso..

Caratteristiche della strada Il,% degli incidenti stradali, in Campania nel 00, si sono verificati su strade ad una carreggiata con doppio senso di marcia, con il,% dei decessi ed il,% dei feriti. Gli incidenti su strade ad una carreggiata sono il,% e che hanno provocato,% dei morti ed oltre il % dei feriti. Gli incidenti più gravi (il,%) su strade a due carreggiate con indice di mortalità, e di pericolosità,. Incidenti, morti, feriti per tipo di strada in Campania - Anno 00 Una carreggiata Una carreggiata doppio senso Due carreggiate Più di due carreggiate totale Incidenti.00... morti feriti.00.0..0 Indice di mortalità e di lesività degli incidenti stradali in Campania, per tipo di strada. Anno 00.000 00,,, 0, 0,0,,, Una carreggiata Una carreggiata doppio senso Due carreggiate Più di due carreggiate indice di mortalità indice di lesività Oltre il % degli incidenti stradali sono avvenuti all intersezione di strade, provocando il % dei morti ed il,% dei feriti, di essi il % in rotatoria ed il,% in presenza di semaforo o vigile. Tra gli incidenti non all intersezione di strade il,% sono avvenuti su rettilineo (con il 0% dei morti e,% dei feriti) e circa il 0% in curva (con il % dei morti ed il 0% dei feriti).

Incidenti stradali, morti e feriti per caratteristica della strada in Campania - Anno 00 incidenti morti feriti Indice di mortalità Indice di lesività Intersezione Incrocio..0,, Rotatoria,, Intersezione segnalata.,, Intersezione con semaforo o vigile,, Intersezione non segnalata,, Passaggio a livello 0 0,0, totale..,, Non intersezione Rettilineo..0,, Curva.0 0.0, 0, Dosso, strettoia, 0,0 Pendenza,, Galleria illuminata 0,, Galleria non illuminata 0 0,0 00,0 totale.00 0 0.,,

Natura degli incidenti stradali, fondo stradale, condizioni meteorologiche Il % degli incidenti stradali in Campania, nel 00, si sono verificati per scontro frontale-laterale, causando morti e.0 feriti; l,% per scontro frontale con morti e. feriti. Per oltre il % ricorre il tamponamento, mentre l investimento di pedone nell,% degli incidenti. Composizione percentuale per natura degli incidenti stradali in Campania - Anno 00 Urto con veicolo in fermata o arresto o sosta o ostacolo accidentale,% Tamponamento,% Veicolo in marcia senza urto,% Investi-mento pedone,% Scontro frontale,% Scontro laterale,0% Scontro frontalelaterale,0% Natura degli incidenti stradali in Campania. Anno 00 Scontro frontale Scontro laterale Tamponamento Urto con veicolo in fermata o arresto o sosta o ostacolo accidentale Veicolo in marcia senza urto Scontro frontalelaterale Investimento pedone Totale Incidenti...0.. percentuali,,0,0,,,, 00 morti 0 percentuali morti, 0,,,, 00 feriti..0.....0.0 percentuali feriti,,, 0,, 0,, 00 indice di pericolosità,, 0,,0,,,, indice di mortalità,0, 0,,,,,, indice di lesività 0,,,,,,, 0,

Oltre l 0% degli incidenti stradali si sono verificati con fondo stradale asciutto causando,% dei morti ed oltre l 0% dei feriti, invece con fondo stradale bagnato la percentuale degli incidenti è del,% nei quali i decessi sono stati 0 e. i feriti. Numero e composizione percentuale degli incidenti stradali in Campania per fondo stradale - Anno 00 Bagnato,% Altro,0% Sdrucciolevole,% Asciutto 0,% Ghiacciato 0,0% Innevato 0,0% Incidenti stradali, morti e feriti in Campania per fondo stradale - Anno 00 Asciutto Bagnato Sdrucciolevole Ghiacciato Innevato Totale Incidenti..0. morti 0 0 percentuali morti,,, 0, 0,0 00 feriti...0 percentuali feriti 0,,0, 0, 0,0 00 indice di mortalità,0,,, 0,0, indice di pericolosità,,,, 0,0, indice di lesività 0,,,,0 00,0 0, Relativamente alle condizioni meteorologiche, in Campania, nel 00, il,% degli incidenti stradali si sono verificati con cielo sereno (0 decessi e. feriti), di cui per oltre il % in abitato ( morti e. feriti), mentre il,% con pioggia, di cui il % in abitato.

Composizione percentuale degli incidenti stradali in Campania per condizioni meteorologiche - Anno 00 Grandine; ; 0,% Nebbia; ; 0,% Pioggia;.;,% Neve; ; 0,0% Vento forte; ; 0,% Altro;.0;,% Sereno;.0;,% Incidenti stradali in Campania per condizioni meteorologiche - Anno 00 Abitato Fuori abitato Incidenti Morti Feriti Incidenti Morti Feriti Autostrada Incidenti Morti Feriti Totale Incidenti Sereno.....00.0 Nebbia 0 0 0 0 Pioggia.0.. Grandine 0 0 0 Neve 0 0 0 0 0 0 0 Vento forte 0 0 0 Altro 0.0 totale. 0..0.0.00.0. Indice di mortalità e di lesività degli incidenti stradali in Campania per condizioni meteorologiche - Anno 00,0 0,0,0,0,, 00,0 00,0,0,0,0,0,0,,,,,, 0,0,0 0,0 00,0, 0,0 0,0 0,0 0,0 Sereno Nebbia Pioggia Grandine Neve Vento forte Altro 0,0 indice di mortalità indice di lesività 0

Indice di pericolosità degli incidenti stradali in Campania per condizioni meteorologiche - Anno 00,0,0,0,,,0,0,,,,0 0,0 0,0 0,0 Sereno Nebbia Pioggia Grandine Neve Vento forte Altro Circostanze accertate o presunte Le circostanze presunte negli incidenti stradali in Campania, nel 00, riconducono, nella quasi totalità dei casi, al comportamento imprudente e scorretto dei conducenti dei veicoli. Assumono particolare rilievo la guida distratta, che ricorre per circa il % e l eccesso di velocità o il superamento dei limiti di velocità che ricorrono per circa il %. Il non rispetto della distanza di sicurezza ricorre per quasi il %, il sorpasso irregolare per quasi il %, la svolta irregolare per quasi il %, il non dare la precedenza per circa il %. Tra le cause presunte quelle riferibili allo stato psico-fisico del conducente o del pedone ricorre nel,% dei casi. In particolare lo stato di ebbrezza da alcool nel,% dei casi e la ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope nello 0,% dei casi, il sonno nello 0,% ed infine altre cause nello 0,% dei casi. In oltre il % degli incidenti stradali ricorre la circostanza imprecisata. Come si può facilmente osservare nei grafici che seguono, i conducenti più indisciplinati coinvolti in incidenti stradali sono quelli appartenenti alla fascia di età che va dai ventisei ai trentacinque anni, seguiti da quelli di età tra i diciotto ed i venticinque. Tra i distratti o indecisi per oltre il % hanno, infatti, età compresa tra i ventisei ed i trentacinque anni. I conducenti troppo veloci o che hanno superato il limite di velocità consentita per il,% hanno età compresa tra i diciotto ed i venticinque anni.

0,0,0 Percentuale, per classe di età dei conducenti, della circostanza addebitabile a "Guida Distratta o Andamento indeciso " negli incidenti stradali in Campania nell'anno 00,, 0,0, %,0, 0,0,0,,, 0,0 < - - - - - > classe di età Percentuale, per classe di età dei conducenti, della circostanza addebitabile a "Eccesso di Velocità " o "Non rispetto dei limiti di velocità " negli incidenti stradali in Campania nell'anno 00,0 0,0,0,, 0,0,,0, 0,0,0,,, 0,0 < - - - - - > classe di età Dei conducenti coinvolti in incidenti, nei quali la circostanza presunta è addebitabile allo stato spico-fisico del conducente o del pedone, il,% appartiene alla fascia di età - anni, il,% a quella di - anni.

Percentuale, per classe di età dei conducenti, delle circostanze riferibili allo stato psico-fisico del conducente, negli incidenti stradali in Campania nell'anno 00 0,0,,0 0,0,,,0, 0,0,0,,, 0,0 < - - - - - > classe di età Più dettagliatamente: Percentuale, per classe di età dei conducenti, della circostanza addebitabile a "Ebbrezza da alcool " negli incidenti stradali in Campania nell'anno 00,0 0,0,0 0,,0 0,0,0 0,0,0 0,0 0,,,,, < - - - - - > classe di età < - - - - - >

Percentuale, per classe di età dei conducenti, della circostanza addebitabile a "ngestione sostanze stupefacenti o psicotrope " negli incidenti stradali in Campania nell'anno 00,0 0,0,,0 0,0,,0 0,0 0,,0 0,0,0 0,0, 0,0 0,0 0,0 < - - - - - > classe di età < - - - - - >

APPENDICE Incidenti stradali nei Comuni della Campania. Anno 00

Incidenti stradali nei Comuni della provincia di Caserta. Anno 00 Caserta Aversa Santa Maria Capua Vetere Marcianise Castel Volturno Maddaloni San Nicola la Strada Mondragone Capua San Marco Evangelista Sessa Aurunca Casagiove Carinola Alife Mignano Monte Lungo Orta di Atella Teano Casapulla Casal di Principe Villa Literno Sant'Arpino Piedimonte Matese Santa Maria a Vico Capodrise San Tammaro Sparanise San Felice a Cancello Gricignano di Aversa Vairano Patenora Recale Curti Vitulazio San Prisco Cellole Caianello Macerata Campania Frignano Carinaro Calvi Risorta Pignataro Maggiore Pastorano Cancello ed Arnone Alvignano Teverola Portico di Caserta Marzano Appio Lusciano Dragoni Casaluce Arienzo Bellona Grazzanise Santa Maria la Fossa San Marcellino Castel Morrone Caiazzo Riardo Presenzano Parete Francolise Conca della Campania Casapesenna Villa di Briano Tora e Piccilli Sant'Angelo d'alife San Pietro Infine San Cipriano d'aversa Pontelatone Pietravairano Gioia Sannitica Cesa Falciano del Massico Valle di Maddaloni Trentola-Ducenta Raviscanina Cervino Castel Campagnano Baia e Latina Succivo San Potito Sannitico Rocca d'evandro Pratella Piana di Monte Verna Castello del Matese Castel di Sasso 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Incidenti stradali nei Comuni della provincia di Benevento. Anno 00 Benevento Montesarchio Airola Telese Terme San Giorgio del Sannio Ceppaloni Sant'Agata de' Goti San Salvatore Telesino San Leucio del Sannio Paolisi Circello Cerreto Sannita Arpaia Torrecuso Sassinoro Limatola San Bartolomeo in Galdo Paupisi Guardia Sanframondi Forchia Bonea Apollosa Vitulano San Nicola Manfredi Pietrelcina Pesco Sannita Amorosi Solopaca San Lorenzo Maggiore Pontelandolfo Ponte Pago Veiano Foiano di Val Fortore Cusano Mutri Colle Sannita Castelvenere Arpaise Sant'Angelo a Cupolo San Lorenzello Reino Pietraroja Paduli Moiano Melizzano Fragneto l'abate Faicchio Castelvetere in Val Fortore Castelpoto Castelfranco in Miscano Bucciano 0 0

Incidenti stradali nei Comuni della provincia di Napoli. Anno 00 Napoli Pozzuoli Giugliano in Campania Torre del Greco Afragola Castellammare di Stabia Casoria Portici Acerra Pomigliano d'arco Pompei Caivano Torre Annunziata Ercolano Marano di Napoli Marigliano Somma Vesuviana Sorrento San Giorgio a Cremano Nola Frattamaggiore Forio Vico Equense Arzano Quarto Ischia Piano di Sorrento Bacoli Mugnano di Napoli Boscoreale Sant'Antimo Castello di Cisterna Brusciano Villaricca Cercola San Giuseppe Vesuviano Volla Sant'Anastasia Poggiomarino Casandrino Casalnuovo di Napoli Gragnano Cardito Sant'Agnello San Sebastiano al Grumo Nevano Terzigno Qualiano Palma Campania Meta Melito di Napoli Ottaviano Massa Lubrense Barano d'ischia Casavatore Casamicciola Terme Striano Santa Maria la Carità Sant'Antonio Abate Cicciano Saviano Frattaminore San Vitaliano Calvizzano Crispano Boscotrecase Lacco Ameno Trecase Mariglianella Massa di Somma Pollena Trocchia Scisciano Procida Casamarciano Camposano Anacapri Agerola Visciano San Gennaro Vesuviano Roccarainola Tufino Pimonte Monte di Procida Capri Comiziano Cimitile 0 0 0 00 0 0 0.

Incidenti stradali nei Comuni della provincia di Avellino. Anno 00 Avellino Ariano Irpino Grottaminarda Monteforte Irpino Atripalda Solofra Baiano Serino Mercogliano Manocalzati Venticano Mirabella Eclano Mugnano del Cardinale Pratola Serra Pietradefusi Vallata Montella Rotondi Roccabascerana Lioni Torella dei Lombardi Sant'Angelo dei San Michele di Serino Montoro Inferiore Lauro Sirignano San Sossio Baronia San Martino Valle Montoro Superiore Contrada Bisaccia Avella San Potito Ultra Nusco Morra De Sanctis Montemarano Montefalcione Chiusano di San Cervinara Calitri Vallesaccarda Sturno Sperone Salza Irpina Ospedaletto d'alpinolo Montemiletto Luogosano Lacedonia Flumeri Conza della Campania Chianche Castelfranci Capriglia Irpina Volturara Irpina Torre Le Nocelle Teora Savignano Irpino Sant'Angelo all'esca Sant'Andrea di Conza San Mango sul Calore Moschiano Montefredane Lapio Guardia Lombardi Grottolella Gesualdo Frigento Cesinali Cassano Irpino Casalbore Caposele Calabritto Cairano Bonito Aiello del Sabato

Incidenti stradali nei Comuni della provincia di Salerno. Anno 00 Salerno Eboli Battipaglia Pontecagnano Faiano Cava de' Tirreni Scafati Nocera Inferiore Pagani Capaccio Agropoli Mercato San Severino Nocera Superiore Fisciano Bellizzi Castel San Giorgio Sala Consilina Sant'Egidio del Monte Baronissi Vallo della Lucania Padula Montecorvino Rovella Vietri sul Mare Sarno Pellezzano Campagna Angri Atena Lucana San Valentino Torio Polla Castelnuovo Cilento Amalfi San Mango Piemonte Sapri Montecorvino Pugliano Maiori Roccadaspide Casal Velino Sicignano degli Alburni Roccapiemonte Giffoni Valle Piana Giffoni Sei Casali Auletta Teggiano Sant'Arsenio San Pietro al Tanagro San Marzano sul Sarno Camerota Santa Marina Ravello Contursi Terme Positano Montesano sulla Marcellana Laureana Cilento Vibonati Siano San Cipriano Picentino Corbara Celle di Bulgheria Buccino Ascea Sassano Olevano sul Tusciano Casalbuono Altavilla Silentina San Rufo Salento Pollica Pisciotta Palomonte Oliveto Citra Minori Centola Castellabate Albanella Serre San Mauro Cilento San Giovanni a Piro Roccagloriosa Prignano Cilento Praiano Novi Velia Giungano Furore Tortorella Conca dei Marini Ceraso Caggiano Torre Orsaia Torchiara Rutino Roscigno Postiglione Piaggine Petina Pertosa Omignano Ogliastro Cilento Morigerati Magliano Vetere Lustra Laurino Ispani Colliano Calvanico Buonabitacolo Bracigliano 0 0 0 0 0 0 0

Numero di morti per incidente stradale nei Comuni della Campania. Anno 00

Morti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Caserta. Anno 00 Villa Literno Caserta Maddaloni Castel Volturno Mignano Monte Lungo San Nicola la Strada Mondragone Capua Vairano Patenora Teano Sessa Aurunca Pontelatone Dragoni Curti Cancello ed Arnone Alife Trentola-Ducenta Tora e Piccilli Sparanise Riardo Pignataro Maggiore Piedimonte Matese Pastorano Marzano Appio Grazzanise Francolise Castel Morrone Casal di Principe Carinaro Capodrise Baia e Latina Aversa Arienzo Numero di morti negli incidenti stradali rilevati nei Comuni della provincia di Benevento. Anno 00 Benevento Torrecuso San Salvatore Telesino Limatola Fragneto l'abate Cusano Mutri Castelvenere Castelfranco in Miscano

Numero di morti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Napoli. Anno 00 Napoli Giugliano in Campania Afragola Torre del Greco Pozzuoli Melito di Napoli Villaricca Somma Vesuviana Palma Campania Nola Marano di Napoli Casoria Acerra Terzigno Sant'Anastasia San Sebastiano al Vesuvio San Giuseppe Vesuviano Quarto Pomigliano d'arco Castello di Cisterna Santa Maria la Carità Torre Annunziata Sorrento Saviano San Vitaliano Ercolano Procida Mugnano di Napoli Massa Lubrense Ischia Forio Cimitile Castellammare di Stabia Casalnuovo di Napoli Cardito Caivano Boscoreale Barano d'ischia Arzano Numero di morti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Avellino. Anno 00 Mirabella Eclano Avellino Serino Nusco Grottaminarda Ariano Irpino Vallata Torella dei Lombardi San Martino Valle Caudina San Mango sul Calore Rotondi Pietradefusi Moschiano Morra De Sanctis Monteforte Irpino Montefalcione Gesualdo Conza della Campania Chiusano di San Domenico Calabritto Baiano

Numero di morti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Salerno. Anno 00 Scafati Salerno Pontecagnano Faiano Nocera Inferiore Sant'Egidio del Monte Albino Mercato San Severino Buccino Vietri sul Mare Sarno Montecorvino Rovella Buonabitacolo Sala Consilina Fisciano Eboli Celle di Bulgheria Camerota Bracigliano Battipaglia Bellizzi Teggiano Siano Serre Sassano Santa Marina San Mango Piemonte Roccagloriosa Pellezzano Pagani Padula Oliveto Citra Nocera Superiore Maiori Furore Cava de' Tirreni Castel San Giorgio Casal Velino Capaccio Campagna Calvanico Baronissi Atena Lucana Ascea Angri Altavilla Silentina

Numero di feriti per incidente stradale nei Comuni della Campania. Anno 00

Numero di feriti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Caserta. Anno 00 Caserta Santa Maria Capua Aversa Marcianise Maddaloni Castel Volturno Mondragone San Nicola la Strada Capua Sessa Aurunca Casagiove San Marco Carinola Alife Mignano Monte Lungo Piedimonte Matese Sant'Arpino Teano Capodrise San Tammaro Orta di Atella Casapulla Casal di Principe Villa Literno San Felice a Cancello Cellole Gricignano di Aversa Vairano Patenora Santa Maria a Vico Recale San Prisco Curti Cancello ed Arnone Vitulazio Pignataro Maggiore Frignano Calvi Risorta Caianello Sparanise Marzano Appio Carinaro Lusciano Alvignano Casaluce Portico di Caserta Macerata Campania Dragoni Arienzo Teverola Pastorano Grazzanise Pontelatone Bellona Conca della Santa Maria la Fossa Raviscanina Presenzano Cesa Castel Morrone Sant'Angelo d'alife San Pietro Infine San Marcellino Francolise Tora e Piccilli Caiazzo Casapesenna Villa di Briano Valle di Maddaloni San Cipriano d'aversa Parete Cervino Riardo Pietravairano Gioia Sannitica Baia e Latina Falciano del Massico Succivo San Potito Sannitico Rocca d'evandro Castel Campagnano Trentola-Ducenta Pratella Piana di Monte Verna Castello del Matese Castel di Sasso 0 0 0

Numero di feriti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Benevento. Anno 00 Benevento Montesarchio 0 Airola Telese Terme San Giorgio del Sannio Ceppaloni Sant'Agata de' Goti San Salvatore Telesino Torrecuso Paolisi Paupisi Sassinoro Circello Bonea San Leucio del Sannio Forchia Limatola Cerreto Sannita Arpaia Vitulano Reino San Nicola Manfredi San Lorenzo Maggiore Ponte Pesco Sannita Guardia Sanframondi Apollosa Paduli Amorosi Solopaca San Bartolomeo in Galdo Castelvenere Arpaise Pietrelcina Pago Veiano Faicchio Colle Sannita Castelpoto Sant'Angelo a Cupolo Pontelandolfo Melizzano Foiano di Val Fortore Cusano Mutri Bucciano San Lorenzello Pietraroja Moiano Castelvetere in Val Fortore 0 0 0

Numero di feriti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Napoli. Anno 00 Napoli Pozzuoli Giugliano in Campania Torre del Greco Afragola Castellammare di Casoria Pomigliano d'arco Acerra Portici Pompei Caivano Somma Vesuviana Ercolano Marigliano Torre Annunziata Nola Marano di Napoli Frattamaggiore Sorrento Vico Equense Arzano San Giorgio a Cremano Mugnano di Napoli Sant'Antimo Forio Casandrino Villaricca Sant'Anastasia San Giuseppe Quarto Ischia Brusciano Bacoli Cercola Piano di Sorrento Volla Boscoreale Castello di Cisterna Poggiomarino Casalnuovo di Napoli Palma Campania Grumo Nevano Gragnano Cardito Ottaviano Cicciano San Sebastiano al Qualiano Sant'Agnello Melito di Napoli Terzigno San Vitaliano Santa Maria la Carità Sant'Antonio Abate Casamicciola Terme Striano Boscotrecase Barano d'ischia Meta Crispano Massa Lubrense Frattaminore Casavatore Calvizzano Saviano Lacco Ameno Massa di Somma Mariglianella Pollena Trocchia Casamarciano Camposano Trecase Scisciano Anacapri Tufino Agerola San Gennaro Visciano Roccarainola Procida Monte di Procida Pimonte Capri Comiziano 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0.0

Numero di morti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Avellino. Anno 00 Avellino Ariano Irpino Grottaminarda Monteforte Irpino Baiano Atripalda Solofra Venticano Manocalzati Mercogliano Mirabella Eclano Lioni Serino Pietradefusi Pratola Serra Mugnano del Cardinale Sant'Angelo dei Lombardi Rotondi Sirignano Roccabascerana Montoro Inferiore Montella Vallata Nusco Lauro Torella dei Lombardi San Michele di Serino Montoro Superiore Contrada Cervinara Calitri Bisaccia Torre Le Nocelle San Martino Valle Caudina Montefalcione Chiusano di San Domenico Caposele Avella Sperone San Sossio Baronia San Potito Ultra Montemiletto Montemarano Guardia Lombardi Castelfranci Vallesaccarda Sturno Salza Irpina Ospedaletto d'alpinolo Morra De Sanctis Luogosano Grottolella Flumeri Conza della Campania Savignano Irpino San Mango sul Calore Montefredane Lapio Lacedonia Chianche Cesinali Cassano Irpino Casalbore Capriglia Irpina Volturara Irpina Teora Sant'Angelo all'esca Sant'Andrea di Conza Frigento Cairano Bonito Aiello del Sabato 0 0 0

Numero di feriti per incidente stradale rilevati nei Comuni della provincia di Salerno. Anno 00 Salerno Battipaglia Eboli Pontecagnano Faiano Cava de' Tirreni Scafati Nocera Inferiore Pagani Capaccio Agropoli Mercato San Severino Fisciano Nocera Superiore Bellizzi Padula Castel San Giorgio Sala Consilina Baronissi Vallo della Lucania Montecorvino Rovella Sant'Egidio del Monte Campagna Sarno Vietri sul Mare Atena Lucana Pellezzano San Valentino Torio Angri Roccadaspide Montecorvino Pugliano Contursi Terme Castelnuovo Cilento Sicignano degli Alburni Maiori Polla Amalfi Teggiano Vibonati Sapri Roccapiemonte Giffoni Valle Piana Auletta San Pietro al Tanagro San Mango Piemonte Laureana Cilento Casal Velino Santa Marina San Marzano sul Sarno Giffoni Sei Casali Sant'Arsenio Casalbuono Ravello Montesano sulla Camerota Corbara Celle di Bulgheria Salento Pisciotta Palomonte Olevano sul Tusciano Buccino Siano Positano Ascea Albanella Sassano San Rufo San Cipriano Picentino Ceraso Minori Conca dei Marini Centola Castellabate Caggiano Altavilla Silentina San Mauro Cilento San Giovanni a Piro Rutino Prignano Cilento Pollica Furore Torchiara Praiano Oliveto Citra Novi Velia Morigerati Giungano Tortorella Serre Roccagloriosa Ogliastro Cilento Laurino Torre Orsaia Roscigno Postiglione Piaggine Petina Pertosa Omignano Magliano Vetere Lustra Ispani Colliano Buonabitacolo 0 0 0 0 0 0 0 0

Incidenti stradali, morti e feriti in Campania dal 00 al 00 Anno 00 Provincia di: Campania Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno incidenti... morti 0 feriti..... 00 incidenti.... morti 0 0 feriti.0...0. 00 incidenti.0.0.0. morti 0 feriti.... 00 incidenti.... morti 0 feriti..0.0.0 00 incidenti.. 00..0 morti 0 0 feriti.... 00 incidenti 0 0. morti feriti.. 0.. 00 incidenti.0 0.00.. morti 0 0 feriti..0.0.0.0 00 incidenti..0.. morti 0 feriti.0...0