REGIONE CALABRIA ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO

Documenti analoghi
ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI - MOBILITÁ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 10 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 10 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI - MOBILITÁ SETTORE N.12 INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 10 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 10 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Burc n. 1 del 2 Gennaio Regione Calabria DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ SETTORE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 12 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Autorità Idrica Toscana

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Autorità Idrica Toscana

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

n. 52 del 30 Luglio 2018

Delibera della Giunta Regionale n. 540 del 09/12/2013

Autorità Idrica Toscana

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

Burc n. 75 del 7 Agosto 2017 ACCORDO DI PROGRAMMA INTERVENTI DI LAVORI DI RIPRISTINO FUNZIONALITA SISTEMA DEPURATIVO - FOGNARIO - COMUNI DI BIANCO,

A relazione dell'assessore Balocco:

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO _ RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Burc n. 12 del 29 Gennaio Regione Calabria DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ DECRETO DIRIGENTE GENERALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Mobilità Sostenibile

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

" Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 agosto OGGETTO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018

Autorità Idrica Toscana

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

COMUNE DI ALTOPASCIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

(CUP I67E ).

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 5 ATTIVITA PRODUTTIVE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU EUROPA

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Burc n. 84 del 28 Agosto 2017

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

Autorità Idrica Toscana

PROGRAMMI INTEGRATI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTA

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

Decreto Dirigenziale n. 6 del 30/10/2018

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

Burc n. 11 del 9 Febbraio 2016

II SETTORE U.T.C. IL RESPONSABILE DEL II SETTORE

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

Il Direttore del Dipartimento

Delibera della Giunta Regionale n. 798 del 28/12/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTOATTIVITA PRODUTTIVE DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE N.1. ( Assunto il Prot. n. ) SERVIZIO N.

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

Regione Umbria Giunta Regionale

Transcript:

REGIONE CALABRIA PROVINCIA DI CATANZARO COMUNE DI CATANZARO ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido (ai sensi della L.R. n 19 del 4/09/2001- artt. dall 11 al 16 e del D.Lgs. n 267 del 18/08/2000 - art. 34)

L anno 2014 il giorno 7 del mese marzo presso la Presidenza della Giunta Regionale della Calabria in via Sensales 20 in Catanzaro sono intervenuti: il Presidente della Giunta regionale della Calabria On. Giuseppe Scopelliti, nato a Reggio Calabria, 21 novembre 1966, domiciliato per la carica presso la sede della Giunta Regionale della Calabria, via Sensales 20 in Catanzaro - CF SCPGPP66S21H224V, nella qualità di Legale rappresentante della Regione Calabria; il Commissario Straordinario della Provincia di Catanzaro On. Wanda Ferro, nata a Catanzaro il 24 marzo 1968 domiciliata per la carica presso la sede dell Amministrazione Provinciale di Catanzaro, Piazza Rossi in Catanzaro - CF FRRWHD68C64C352P, nella qualità di Legale rappresentante della Amministrazione provinciale di Catanzaro; il Sindaco del Comune di Catanzaro Dr. Sergio Abramo, nato a Catanzaro il 29 marzo 1958 domiciliato per la carica presso la sede della Giunta Comunale di Catanzaro, Via Iannoni 1 in Catanzaro - CF 00129520797 nella qualità di Legale rappresentante dell Amministrazione comunale di Catanzaro, i quali, PREMESSO CHE: - per la realizzazione del Sistema Metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido è necessaria l azione integrata e coordinata delle Amministrazioni regionale, provinciale di Catanzaro e comunale di Catanzaro; - dal Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007/2013 discendono gli indirizzi per la programmazione 2007/2013 dei Fondi Strutturali e l avvio dell operatività della programmazione regionale (POR Calabria FESR, PAR Calabria FAS) per il medesimo periodo 2007/2013, che indicano le linee di intervento per la programmazione degli investimenti destinati ai sistemi per la mobilità nelle aree urbane; - il POR Calabria FESR, in particolare sulle linee di intervento 6.1.3.1, 6.1.4.1 e 6.1.4.4 dell Asse VI Reti e collegamento per la mobilità prevede specifiche iniziative volte a sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle città e nelle aree urbane; - nel quadro della Programmazione Regionale Unitaria 2007/2013 e della conseguente allocazione di risorse, è intenzione dell Amministrazione Regionale concorrere all implementazione dei sistemi di mobilità delle città capoluogo contribuendo finanziariamente con la quota parte prevalente dell investimento complessivo; - con Delibera di G.R. n. 733 dell 8/08/2005 veniva, tra l altro, confermata la scelta di realizzare la nuova sede degli uffici regionali in località Germaneto di Catanzaro; - il Consiglio Comunale di Catanzaro con deliberazione n. 82 del 9/11/2005 dava, tra l altro, atto che. non esistono motivi ostativi a che da parte di questa amministrazione venga confermata l individuazione dell area di che trattasi e per effetto esprimere parere favorevole della richiesta avanzata dalla Regione Calabria per la localizzazione in località Germaneto in Catanzaro dell area destinata alla costruzione della Nuova Sede Regionale alle seguenti condizioni: che lo stipulando nuovo accordo di programma, tra l altro contenga l assunzione da parte della Regione Calabria, del preciso impegno di progettare e finanziare un progetto di funzionale collegamento urbano della costruenda Sede Regionale con la Città di Catanzaro. ; 2

- con DGR n. 724 del 9/11/2006 veniva disposta la promozione di un accordo di programma relativo alla realizzazione della Cittadella Regionale a Germaneto che contenesse l impegno per la progettazione e il finanziamento di un sistema di collegamento fra la costruenda sede regionale e la città di Catanzaro; - l Amministrazione comunale di Catanzaro con Delibera di G.C. n. 140 del 21/03/2007 affidava l incarico per la redazione dello studio di fattibilità e l analisi costo-benefici, nonché il per la predisposizione del progetto preliminare per il collegamento ferroviario tra la zona di Germaneto e la città; - l Amministrazione comunale di Catanzaro con Delibera di G.C. n. 269 del 17/05/2007 approvava il progetto preliminare relativo al collegamento metropolitano ferroviario tra la valle del Corace stazione FF.SS. Cittadella Regionale Campus Universitario e la Città di Catanzaro per l importo di 44.052.000,00; - in data 15/06/2007 veniva definitivamente sottoscritto, dal Presidente della Giunta Regionale, dal Presidente dell Amministrazione provinciale di Catanzaro e dal Sindaco del Comune di Catanzaro, l Accordo di Programma per la Realizzazione, in località Germaneto del comune di Catanzaro, della nuova sede degli uffici della Giunta regionale della Calabria ; - con la sottoscrizione dell Accordo di Programma di cui al punto precedente, la Regione Calabria si impegnava, tra l altro, a progettare e finanziare, ai sensi di quanto previsto nelle considerazioni di cui alla Deliberazione di G.R. n. 724 del 9 Novembre 2006, un opera di funzionale collegamento urbano tra la Sede Regionale e la Città di Catanzaro ; - con Delibera del Consiglio Comunale di Catanzaro n. 36 del 28/06/2007 veniva ratificato l Accordo di Programma per la costruzione della Cittadella Regionale sottoscritto in data 15/06/2007; - con Decreto del Presidente della Regione n. 162 del 10/07/2007 veniva approvato l Accordo di Programma sopradetto; - in data 12/12/2007, ai sensi e per gli effetti dell art. 15 della Legge n. 241/1990, le Amministrazioni regionale, provinciale di Catanzaro e comunale di Catanzaro e Ferrovie della Calabria SrL sottoscrivevano un Protocollo d Intesa per mezzo del quale si conveniva, tra l altro: di procedere alla realizzazione e messa in esercizio del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) Area di Catanzaro comprendente: a) la realizzazione del nuovo collegamento Metropolitano Ferroviario tra Germaneto, nella valle del Corace, e la città di Catanzaro; b) l adeguamento ed ammodernamento del sistema ferroviario FdC sulla tratta Gagliano-Catanzaro Lido; c) il potenziamento dell accessibilità alle stazioni di FdC in Catanzaro centro e Catanzaro Nord con sistemi ettometrici. di individuare in Ferrovie della Calabria SrL il soggetto attuatore per la costruzione e l esercizio del SFM dell Area di Catanzaro (relativamente agli interventi di cui alle lettere a) e b) sopra specificati) ed il beneficiario finale dei finanziamenti a tal fine assegnati, salvo quanto disposto dall art. 11 del suddetto protocollo d intesa; di far assumere alla Regione Calabria, dato il carattere strategico delle iniziative, la responsabilità del coordinamento complessivo delle azioni connesse alla realizzazione di quanto previsto nel presente protocollo d intesa e nei successivi accordi, in particolare per quanto riguarda il reperimento dei finanziamenti necessari, nonché il monitoraggio complessivo del futuro Accordo di Programma. ; di istituire il Comitato di indirizzo e monitoraggio; 3

- l amministrazione della città di Catanzaro con delibera di Giunta Comunale n. 675 del 28/12/2007 prendeva, tra l altro, atto del protocollo d intesa sottoscritto il 12/12/2007 e sopra richiamato; - con nota del 28/02/2009 prot. N. DG/187, FdC in qualità di soggetto attuatore - comunicava alla Regione Calabria che, a seguito di gara, mediante procedura aperta, con bando pubblicato sulla GUCE del 26/07/2008, in data 12/02/2009 veniva stipulato, con il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti SINTAGMA srl di Perugia STUDIO ANGOTTI srl di Catanzaro dott. Geol. Maurizio Mancuso di Catanzaro, il contratto per l affidamento della progettazione per l intervento di cui in oggetto, e che in data 10/02/2009 venivano avviate le attività di progettazione relative; - in data 3/03/2009 veniva sottoscritto il I Atto Integrativo all Accordo di Programma Quadro Sistema delle infrastrutture di Trasporto Testo coordinato e integrato che, fra gli altri interventi, prevede progettazione definitiva ed esecutiva ed attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra la città di Catanzaro e Germaneto; - FdC Srl con nota n. 564 del 15/06/2009 trasmetteva il progetto preliminare del nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FF.S. di Catanzaro in località Germaneto e l attuale stazione di Catanzaro Sala e l adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Marina; - l Amministrazione comunale di Catanzaro con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 4/08/2009, adottava, conseguentemente, la variante al PRG e dava l avvio al provvedimento espropriativo - in data 07/08/2009 veniva sottoscritto un Protocollo d Intesa relativo agli investimenti destinati ai sistemi per la mobilità nelle aree urbane tra Regione Calabria, Provincia di Catanzaro e Comune di Catanzaro, per mezzo del quale le suddette Amministrazioni si impegnavano a collaborare per la realizzazione delle attività e degli interventi di interesse comune finalizzati alla realizzazione del progetto denominato Collegamento metropolitano ferroviario tra Germaneto e la città di Catanzaro, il cui quadro economico di massima prevedeva investimenti per 115.000.000,00; - con la sottoscrizione del suddetto Protocollo d Intesa, relativamente alla copertura dei costi connessi all attuazione del progetto: la Regione Calabria si impegnava ad assicurare la copertura finanziaria per 97.750.000,00; le Amministrazioni regionale, provinciale e comunale, si impegnavano a porre in essere le azioni tese ad assicurare la copertura finanziaria del restante importo di 17.250.000,00, a concorrenza del costo totale degli investimenti programmati, mediante contributo a carico dei Soggetti gestori dell opera; - con la sottoscrizione del suddetto Protocollo d Intesa veniva, inoltre, stabilito che le Amministrazioni coinvolte si impegnassero a stipulare un Accordo di Programma, ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. 267/2000 e degli artt. 11-16 della L.R. 19/2001, che disciplinasse gli impegni assunti con lo stesso Protocollo d Intesa sulla base delle rispettive competenze istituzionali e definisse tempi e modalità di realizzazione del sistema di mobilità oggetto dello stesso; - in data 30/09/2009 il Comune di Catanzaro, in accordo con tutte le Amministrazioni interessate, presentava, anche attraverso la Regione Calabria Dipartimento LL.PP., al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti formale istanza, ai sensi dell art. 2 del D.M. Infrastrutture e Trasporti del 16/02/ 2009, per l ottenimento di un contributo pari a 30.000.000,00 su un totale di. 145.000.000,00; - in data 10/11/2009 prot. 1324, è stato acquisito dal Settore 3 Dip. LL.PP. il Progetto Preliminare redatto dall ATI aggiudicataria, dell importo da quadro economico di 145.000.000,00, di cui 30.000.000,00 per l acquisto di materiale rotabile; 4

- con nota del Settore 3 del Dipartimento LL.PP. prot. n. 1360 del 12/11/2009 venivano trasmessi al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria l anzidetto progetto preliminare e l allegato XXI Regolamento (CE) n. 1828/2006, al fine di avviare l iter previsto per i cosiddetti Grandi Progetti per l ammissione a finanziamento comunitario, ai sensi degli artt. 39-41 del Regolamento (CE) n. 1083/2006; - a seguito della procedura di verifica di assoggettabilità al progetto VIA, ai sensi del D.Lgs. n. 04/2008, nella seduta del 2/12/2009, il Nucleo VIA VAS OPCC della Regione Calabria riteneva che il progetto non dovesse essere assoggettato all ulteriore procedura di VIA, fornendo tuttavia alcune prescrizioni per il seguito dell iter progettuale; - con nota n DG/RUP/ 70, acquisita al protocollo del Settore 3 Dip. LL.PP. col n. 0000092 del 20/01/2010, Ferrovie della Calabria S.r.L., con Atto del Rup n. 1 del 23/10/2009 e ratificato con atto del Direttore Generale di Ferrovie della Calabria, approvava il Progetto Preliminare, il cui relativo Quadro Economico prevede un importo complessivo pari a 145M, di cui 30M per materiale rotabile; - che la Giunta Comunale di Catanzaro con Delibera n. 23 del 20/01/2010 statuiva: di prendere atto e di approvare il Progetto Preliminare per la realizzazione di un Collegamento metropolitano ferroviario tra Germaneto e la città di Catanzaro approvato dall ufficio del RUP di Ferrovie della Calabria S.r.L. con Atto n. 1 del 23/10/2009 e dal Direttore Generale con proprio atto; di dare atto che non esistono motivi ostativi alla realizzazione dell intervento; di esprimere parere favorevole sulla realizzazione dell intervento; di riservare ad atto successivo del Consiglio Comunale la ratifica della eventuale variante urbanistica a norma dell art. 34 D.Lgs n. 267/2000; di nominare propri rappresentanti, in seno alla conferenza propedeutica all Accordo di Programma; di delegare il Sindaco o suo delegato a partecipare all Accordo di Programma, al fine di esprimere la necessaria adesione. - che la Giunta Provinciale di Catanzaro con Deliberazione n. 21 del 21/01/2010, statuiva, tra l altro: di impegnarsi a stipulare un Accordo di Programma, per quanto di competenza e per come stabilito, tra l altro, nel citato Protocollo d Intesa relativo agli investimenti destinati ai sistemi per la mobilità nelle aree urbane sottoscritto in data 07/08/2009, ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. 267/2000 e degli artt. 11-16 della L.R. 19/2001, che disciplinasse gli impegni assunti con lo stesso protocollo d intesa sulla base delle rispettive competenze istituzionali e definisse tempi e modalità di realizzazione del sistema di mobilità oggetto dello stesso; di prendere atto del Progetto Preliminare; di esprimere parere favorevole sulla realizzazione dell intervento; di dare atto che non esistono motivi ostativi alla realizzazione dell intervento; di autorizzare il Presidente p.t. dell Amministrazione Provinciale di Catanzaro alla sottoscrizione dell Accordo di Programma al fine di esprimere la necessaria adesione; di nominare propri rappresentanti, in seno alla conferenza propedeutica all Accordo di Programma. - che con Delibera della Giunta Regionale n 37 del 28/01/2010 si stabiliva, tra l altro: di prendere atto del Progetto Preliminare approvato con Atto del Rup n. 1 del 23/10/2009 e ratificato con atto del Direttore Generale di Ferrovie della Calabria, approvandone il relativo Quadro Economico; 5

di disporre che il Presidente della Giunta Regionale promuovesse una conferenza di servizi per la stipula di un accordo di programma; di disporre che il Presidente della Giunta Regionale convocasse ai fini di cui sopra i dirigenti delle strutture regionali, nonché i rappresentanti delle Amministrazioni ed Enti indicati; di autorizzare il Presidente della Giunta Regionale a partecipare alla conferenza e a sottoscrivere l Accordo di programma, personalmente o a mezzo di Assessore o Dirigente all uopo delegato; di demandare al Dirigente del Settore del Dipartimento LL.PP. la predisposizione del decreto del Presidente della Giunta Regionale sopra indicato, la proposta al Presidente del calendario della Conferenza dei Servizi, la predisposizione della convocazione con la definitiva individuazione dei partecipanti, nonché ogni altro adempimento connesso all esecuzione della Deliberazione; - con nota di Ferrovie della Calabria S.r.L. del 22/02/2010 prot. DG/RUP/246 (agli atti del Settore 3 con prot. n 264 del 22/02/2010) veniva trasmesso il progetto definitivo; - con nota n. 288 del 23/02/2010 il Settore n. 3 del Dipartimento LL.PP. provvedeva a trasmettere la documentazione progettuale definitiva ai soggetti invitati a presenziare alla Conferenza di Servizi in quanto titolati ad esprimere parere; - con Decreto del Presidente della Regione n 37 del 24/02/2010, in esecuzione della DGR n. 37 del 28/01/2010, veniva promossa, in relazione al Progetto Definitivo per la realizzazione di un Collegamento ferroviario tra Germaneto e la città di Catanzaro, la Conferenza di Servizi per la stipula dell accordo di programma di cui alla Legge Regionale n. 19/2001, finalizzato: a) alla consensuale localizzazione delle aree interessate dall intervento; b) all approvazione del progetto dell opera; c) all imposizione, sui suoli interessati, del vincolo preordinato all espropriazione ed alla dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza dei lavori; d) all adozione e approvazione della connessa variante al PRG di Catanzaro; e) alle ulteriori determinazioni inerenti le autorizzazioni edilizie e a ogni altro necessario assenso, nulla-osta o parere; f) alla individuazione, per la definizione ed attuazione dell opera, degli specifici obblighi, adempimenti ed azioni, nell ambito delle rispettive competenze, dei soggetti pubblici partecipanti, ferme restando: la funzione di ente attuatore per la realizzazione dell opera attribuita a Ferrovie della Calabria S.r.L.; la responsabilità del coordinamento complessivo delle azioni connesse alla realizzazione di quanto previsto nel protocollo d intesa sottoscritto in data 12/12/2008 e con i successivi accordi, in particolare in relazione al reperimento ed all impiego dei finanziamenti necessari, nonché il monitoraggio complessivo dell Accordo di programma, attribuita all Amministrazione Regionale sulla base delle precedenti intese; g) ad assicurare la copertura finanziaria del costo previsto per gli investimenti finalizzati alla realizzazione del progetto di cui trattasi, tenuto conto del Protocollo d Intesa relativo agli investimenti destinati ai sistemi per la mobilità nelle aree urbane, sottoscritto in data 7/08/2009; - con nota del Settore 3 del Dip. LL.PP. dell 1/03/2010 prot. n 308, in esecuzione del Decreto del Presidente della Giunta Regionale (DPGR) n. 37 del 24/02/2010, si provvedeva a convocare la Conferenza di Servizi per il 16/03/2010 (alle ore 9:30, presso la sala della Giunta Regionale, Palazzo Alemanni Catanzaro); 6

- con Decreto del Dirigente del Settore 3 n 6170 del 27/04/2010, a conclusione favorevole del procedimento relativo alla conferenza dei servizi per la stipula di un Accordo di programma avente ad oggetto Collegamento metropolitano ferroviario tra Germaneto e la città di Catanzaro Progetto Definitivo, veniva espresso l assenso al citato progetto definitivo (per l importo, pari a 145 M, assentito con Delibera di Giunta Regionale n 37 del 28/01/2010), relativamente alla fase procedimentale della stessa Conferenza di Servizi, con le prescrizioni ed indicazioni delle amministrazioni partecipanti, per come risultanti dal verbale del 16/03/2010 con i relativi allegati; tale Decreto (con allegato il verbale di chiusura della C.d.S.) costituisce parte integrante e sostanziale del presente Accordo e si intende allegato allo stesso, ancorché non materialmente e fisicamente unito al medesimo; - con Decreto del Dirigente del Settore 3 n 5936 del 22/04/2010 veniva approvato l atto di concessione (repertoriato con n. 21802 di pari data) tra Regione Calabria e Ferrovie della Calabria S.r.L. per la Progettazione definitiva ed esecutiva ed attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra la città di Catanzaro e Germaneto, ed è stata impegnata la complessiva somma di 6.000.000,00, pari al costo complessivo dell intervento finanziato dall Accordo, sul competente capitolo regionale; - con Decreto del Dirigente del Settore 3 n 13561 del 21/09/2010 veniva disposta la liquidazione, a favore di Ferrovie della Calabria SrL della somma di 1.200.000,00, quale anticipazione, pari al 20% dell importo complessivo, di 6 M delle attività di Progettazione definitiva ed esecutiva ed attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra la città di Catanzaro e Germaneto ; - al fine di superare il disallineamento tra il titolo dell intervento inserito nel I Atto Integrativo all A.P.Q. Sistema delle Infrastrutture di Trasporto - Progettazione definitiva ed esecutiva ed attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra la città di Catanzaro e Germaneto - e la natura delle prestazioni richieste ai progettisti sulla scorta delle esigenze nel frattempo intervenute, il Dirigente del Settore 3, con nota prot. n 48114 del 9/02/2011 - in ottemperanza al disposto del punto 1.1.2 della Delibera CIPE n. 14/2006, presentava istanza al Tavolo dei Sottoscrittori (MISE, MIT, ANAS, Dip. Programmazione Regione Calabria) per richiedere allo stesso di prendere atto del fatto che la progettazione finanziata avrebbe riguardato, di fatto, il Sistema metropolitano Catanzaro Città-Germaneto - Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido. Nella stessa nota si metteva al corrente il tavolo dei sottoscrittori del fatto che, per tale intervento, era stata nel frattempo presentata istanza di finanziamento alla UE (giusta artt. 39-40 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 in materia di Grandi Progetti); - con Decreto del Dirigente del Settore 3 n 12530 del 6/10/2011, nelle more dell acquisizione dell assenso alla variazione dell oggetto e dei contenuti della progettazione finanziata da parte del Tavolo dei Sottoscrittori dell Accordo di Programma Quadro Sistema delle Infrastrutture di Trasporto - I Atto Integrativo Sistema di Accessibilità e di Mobilità Sostenibile a Servizio dell Area Direzionale di Germaneto (TA) del 3/03/2009, veniva accordata una proroga di mesi 9 (nove) al termine di scadenza dell atto di concessione repertoriato con n. 21802 del 22/04/2010 e approvato con D.D.S. n 5936 del 22/04/2010 portandolo al 22/07/2012; - nel merito della citata richiesta di rimodulazione di cui alla nota prot. n 48114 del 9/02/2011: a) con nota del 7/03/2012 prot. n 0002092 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunicava di non avere osservazioni in merito; b) con nota prot. n 93679 del 15/03/2012 il Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria notificava la propria condivisione; 7

c) con nota prot. n CDG-0058090-P del 24/04/2012 l Amministratore Unico di ANAS SpA esitava il proprio Nulla-Osta; d) con nota prot. n 12781-U del 21/09/2012 il Ministero dello Sviluppo Economico esitava il proprio Nulla-Osta; e, pertanto, la medesima richiesta si poteva ritenere accolta; - con Decreto del Dirigente del Settore 3 n 10850 del 25/07/2012, nelle more dell acquisizione dal parte dell intero Tavolo dei Sottoscrittori della citata richiesta di rimodulazione veniva accordata un ulteriore proroga al termine di scadenza dell atto di concessione repertoriato con n. 21802 del 22/04/2010 e approvato con D.D.S. n 5936 del 22/04/2010 che veniva portato al 31/12/2013; - che con nota prot. n RU.4045 del 7/07/2012 il Ministero dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale TPL DIV. 4 trasmetteva copia del Nulla-Osta ex art. 3 del DPR 753/80 n. prot. RU 4040 del 7/06/2012, unitamente a copia del voto n.1581/1221 del 22/05/2012, esitato dalla Commissione Interministeriale di cui alla Legge 1221/52; - in data 31/07/2012 veniva stipulato il contratto tra Ferrovie della Calabria S.r.l. e NO GAP Controls S.r.l., per l affidamento del servizio di verifica, finalizzata alla validazione della Progettazione Definitiva per appalto integrato, comprensiva del piano di sicurezza, della successiva verifica della Progettazione Esecutiva e delle eventuali Perizie di Variante, relativamente alla realizzazione del Nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l attuale stazione di Catanzaro (Sala) e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro (Sala) e Catanzaro Lido ; - con nota prot. n DG/RUP/1262 del 12/11/2012 Ferrovie della Calabria S.r.L. trasmetteva il Verbale di Validazione del Progetto Definitivo, datato 8/11/2012, predisposto e sottoscritto dal Responsabile Unico del Procedimento; - con nota prot. n PCA/799 del 4/12/2012, il Presidente del C.d.A. di Ferrovie della Calabria S.r.l. rappresentava la necessità che la Regione Calabria assumesse il ruolo di Soggetto Attuatore, già in capo a Ferrovie della Calabria S.r.L.; - pertanto, con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento 9 n 17672 del 12/12/2012 veniva nominato Responsabile Unico del Procedimento, per l espletamento delle fasi successive alla validazione della progettazione definitiva, relativamente al Grande Progetto Sistema metropolitano Catanzaro Città-Germaneto, il Dirigente regionale ing. Salvatore Siviglia; - con Atto di trasferimento di partecipazione sociale, redatto dal notaio Paolo Farinaro in Roma il 20 dicembre 2012. Repertorio n. 242275 - Raccolta n. 39150, veniva trasferita la proprietà sociale di Ferrovie della Calabria S.r.l. alla Regione Calabria; - con nota prot. n. DG/109 del 28.01.2013 Ferrovie della Calabria S.r.L. trasmetteva copia della progettazione definitiva validata che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Accordo e si intende allegata allo stesso, ancorché non materialmente e fisicamente unita al medesimo, ma depositato agli atti del Dipartimento Infrastrutture-LL.PP. della Regione Calabria; - con Deliberazione n. 259 del 11/07/2013 la Giunta Regionale approvava la rimodulazione del Piano finanziario dell Asse VI Reti e Collegamenti per la Mobilità Regionale del POR Calabria FESR 2007/2013 Settori di Intervento VI.2, VI.3, VI.4 - Obiettivi Operativi 6.1.2, 6.1.3, 6.1.4 - Linee di Intervento 6.1.2.1, 6.1.2.2, 6.1.2.3, 6.1.3.1, 6.1.3.2, 6.1.4.1, 6.1.4.2, 6.1.4.3, 6.1.4.4, 6.1.4.5; - la suddetta D.G.R. n. 259 del 11/07/2013 allinea, di fatto, la dotazione finanziaria delle Linee di intervento 6.1.3.1, 6.1.4.1 e 6.1.4.4, nonché dei capitoli del bilancio regionale pertinenti agli obiettivi operativi 6.1.3 e 6.1.4, agli importi previsti per il Grande Progetto di che trattasi nonché 8

per quello relativo al Sistema di Collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e Università della Calabria operando una rimodulazione interna del piano finanziario dell Asse VI del POR Calabria FESR 2007/2013; - con verbale integrativo del RUP n 215146 del 27.06.2013 veniva validato il nuovo cronoprogramma di attuazione e i conseguenti elaborati progettuali, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo e si intendono allegati allo stesso, ancorché non materialmente e fisicamente uniti al medesimo, ma depositati agli atti del Dipartimento Infrastrutture-LL.PP. della Regione Calabria; - con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture Lavori Pubblici n 10968 del 30.07.2013, tra l altro: si procedeva, nelle more della sottoscrizione del previsto Accordo di Programma, all approvazione, del Progetto Definitivo dell intervento Sistema Metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, dell importo complessivo di 145.000.000,00; si ammetteva a finanziamento il Grande Progetto Sistema Metropolitano Catanzaro Città- Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, per l importo di 145.000.000,00 a valere sul POR Calabria FESR 2007/2013, Asse VI Reti e Collegamenti per la Mobilità Regionale, Linee di intervento 6.1.3.1, 6.1.4.1 e 6.1.4.4, come da D.G.R. n. 259 del 11/07/2013; si procedeva, per l affidamento della Progettazione Esecutiva e della realizzazione del Sistema Metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, mediante gara con procedura aperta, secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, art. 83 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., con contratto ai sensi dell art. 53, comma 4, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., da stipulare a corpo; si demandava a successiva gara l appalto per la fornitura e la messa in esercizio del materiale rotabile; si demandava all Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante (S.U.A.) l esperimento delle procedure di gara relative all appalto specificato all art. 5, ivi comprese le pubblicazioni degli avvisi e dei bandi conformemente a quanto disposto dagli artt. 65 e 66 del D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i; - Con Deliberazione del Consiglio Comunale della Città di Catanzaro n 43 del 22.07.2013, tra l altro, si prendeva atto e condivideva la bozza di Accordo di Programma, si autorizzava il Sindaco o suo delegato a sottoscrivere l Accordo di Programma e si riservava ad atto successivo del Consiglio Comunale la relativa ratifica; - in data 25.10.2011 la Commissione Europea ha ricevuto la notifica da parte della Regione Calabria del formulario concernente il Grande Progetto Sistema metropolitano Catanzaro Città- Germaneto - Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, in conformità a quanto previsto dall art. 40 del regolamento (CE) 1083/2006; 9

- in data 20.12.2011 (Ares(2011)1381182) è stata trasmessa una nuova versione del formulario adeguata alla modifica del POR Calabria 2007-2013 avvenuta con decisione della Commissione Europea C(2011)9061 del 12.12.2011; - in data 22.12.2011 (ARES(2011)1399404) la Commissione Europea ha inoltrato le prime osservazioni alla domanda di conferma del sostegno comunitario per il grande progetto in parola; - in data 21.03.2012 (ARES(2012)329040) la Regione Calabria ha risposto all interruzione tramite Sistema informativo SFC, integrando la comunicazione con lettera ricevuta dalla Commissione il 24.04.2012 (ARES(2012)504680); - in data 14.05.2012 (ARES(2012)580840) la Commissione Europea ha interrotto nuovamente la procedura chiedendo di fornire ulteriori elementi e chiarire alcuni punti rimasti aperti; - la Commissione Europea con decisione C(2013) 4584 final del 22.07.2013 ha approvato il contributo finanziario del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) al grande progetto Sistema Metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido facente parte del programma operativo Calabria 2007-2013, per l'assistenza strutturale comunitaria del Fondo europeo di sviluppo regionale ai fini dell'obiettivo Convergenza nella Regione Calabria in Italia (CCI 2011IT161PR021). L'importo al quale si applica il tasso di cofinanziamento dell'asse prioritario "Reti e collegamenti per la mobilità" del programma operativo per il grande progetto è fissato ad 145.000.000,00; CONSIDERATO CHE: - le aree interessate dalla realizzazione delle opere relative al presente Accordo di Programma ricadono nel territorio del Comune di Catanzaro e che le stesse comunque classificate dalle Z.T.O. del P.R.G. vigente vengono trasformate in Ferrovie della Calabria in progetto e stazione delle Ferrovie della Calabria in Progetto per come definite nella N.T.A del P.R.G. vigente; - il Progetto Definitivo per la realizzazione di un Sistema Metropolitano Catanzaro Città- Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, validato dal RUP in data 08.11.2012, non è conforme allo strumento Urbanistico vigente e pertanto occorre procedere alla variante agli strumenti urbanistici generali ed attuativi del territorio interessato, con la ratifica del presente Accordo ai sensi dell articolo 34 del D.Lgs. 18 agosto n 267 e dell art. 161 comma 6 della L.R. 19/2001 e ss.mm.ii.; - il progetto posto a base del presente Accordo tiene conto delle prescrizioni ed indicazioni delle amministrazioni partecipanti alla Conferenza dei servizi del 16/03/2010, per come risultanti dal verbale della stessa conferenza con i relativi allegati; - con nota prot. n 139092 del 24.04.2013 il Dirigente Generale del Dipartimento LL.PP. e il Responsabile Unico del Procedimento hanno trasmesso la bozza del presente Accordo di Programma, per l opportuna e necessaria condivisione, al Presidente della Giunta Regionale, al Presidente dell Amministrazione Provinciale di Catanzaro e al Sindaco del Comune di Catanzaro; - che pertanto sussistono tutte le condizioni di legge alla stipula del presente Accordo di programma; RITENUTO CHE, per quanto sopra, sussistano tutte le condizioni di Legge per la stipula dell Accordo di Programma TUTTO CIÒ PREMESSO, CONSIDERATO E RITENUTO 10

si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 Premesse Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo di programma, stipulato ed attuato ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. 18/08/2000 n 267 e degli artt. dall 11 al 16 della L.R. n 19/2001. Art. 2 Oggetto e obiettivi Costituisce oggetto del presente Accordo l approvazione del Progetto Definitivo dell intervento Sistema Metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido e la relativa realizzazione. In attuazione della DGR n 37 del 28/01/2010 e del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 37 del 24/02/2010, con le modalità di cui all art. 34 del D.Lgs. 18/08/2000 n 267 ed agli artt. dall 11 al 16 della L.R. n 19/2001, le parti firmatarie del presente Accordo assumono le determinazioni e gli impegni rivolti ad assicurare, per le fasi procedurali successive alla validazione del Progetto Definitivo, la realizzazione dell intervento identificato nelle premesse. Art. 3 Impegni dei soggetti sottoscrittori Per l attuazione del presente Accordo, le parti si impegnano come segue: La Regione Calabria, in qualità di Soggetto Attuatore provvederà a realizzare l intervento e a garantirne l integrale copertura finanziaria, anche attraverso il coordinamento delle parti interessate dal presente Accordo. Le Parti si obbligano ad attivarsi per il raggiungimento degli obiettivi del presente Accordo e, in considerazione della rilevanza degli interessi pubblici coinvolti, si impegnano a promuovere armonica collaborazione reciproca ispirata ai principi di leale collaborazione nell esecuzione dell Accordo di Programma per la migliore realizzazione degli obiettivi in esso indicati. In particolare, l Amministrazione Comunale di Catanzaro si impegna a rendere disponibili i propri Uffici tecnici per le attività connesse all espletamento delle procedure espropriative, fermo restando la competenza della Regione Calabria per l approvazione dei relativi atti. La gestione dell infrastruttura viene rimandata ad atti successivi di competenza regionale. Art. 4 Messa a disposizione della aree ed espropri, varianti urbanistiche L Amministrazione Comunale di Catanzaro metterà a disposizione le eventuali aree di proprietà che saranno interessate dall intervento. Il presente Accordo di Programma avrà valore di apposizione per il vincolo preordinato all espropriazione, imponendo, altresì, le servitù ed i vincoli di legge sulle aree limitrofe soggette, e avrà valore di dichiarazione di Pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza per le opere previste. Il presente Accordo di Programma a norma dell art. 34 D.Lgs. N 267/2000 e dell art. 7 D.P.R. 380/2001, sostituirà il permesso di costruire. L Amministrazione Comunale di Catanzaro da atto che non sono dovuti contributi ed oneri di urbanizzazione in quanto trattasi di opera pubblica e/o di interesse generale e si impegna, altresì, a compiere tutti gli atti e adempimenti necessari e concernenti la parte di opera da realizzare nel proprio territorio. Il presente Accordo di Programma a norma dell art. 34 Dlgs 267/2000 e dell art. 16 della L.R. 19/2001, costituirà per l Amministrazione Comunale di Catanzaro, variante agli strumenti urbanistici generali ed attuativi del territorio interessato. A tal proposito, al fine di renderne 11

esecutivi gli effetti, il presente Accordo di Programma dovrà essere ratificato dal Consiglio Comunale entro e non oltre i successivi trenta giorni dalla data della sottoscrizione dei legali rappresentanti. La Delibera di Consiglio conterrà la dichiarazione d immediata esecutività. Al fine di renderne esecutivi gli effetti, il presente Accordo di Programma dovrà essere ratificato dal Consiglio Provinciale di Catanzaro, qualora la stessa Amministrazione Provinciale lo ritenesse necessario, entro e non oltre i successivi trenta giorni dalla data della sottoscrizione dei legali rappresentanti. Art. 5 Collegio di vigilanza Ai sensi dell art. 34 del D.lgs. 18 agosto 2000, n 267, comma 7, la vigilanza sull esecuzione del presente Accordo di programma e gli eventuali poteri sostitutivi sono esercitati da un collegio presieduto dal Presidente p.t. della Giunta Regionale della Calabria, o da suo delegato, e composto dal Presidente p.t. della Provincia di Catanzaro, o da suo delegato, e dal Sindaco p.t. del Comune di Catanzaro, o da suo delegato. Il Collegio di Vigilanza, che opera e decide a maggioranza dei componenti, in particolare: - vigila sulla corretta attuazione dell Accordo di Programma nel rispetto dei tempi e degli obblighi dei soggetti sottoscrittori e collabora all individuazione degli eventuali ostacoli di fatto e di diritto che si frappongono all attuazione dello stesso, proponendo le soluzioni idonee alla loro rimozione; - dirime, in via bonaria, le controversie che dovessero insorgere tra le parti in ordine all interpretazione e attuazione del presente Accordo di Programma - esprime parere sulle eventuali modifiche al Programma. Art. 6 Controversie Ogni controversia derivante dall esecuzione del presente Accordo di programma che non venga definita bonariamente dal collegio di vigilanza, ai sensi del precedente articolo, sarà devoluta all organo competente previsto dalla vigente normativa. Art. 7 Approvazione Il presente Accordo di Programma, sottoscritto dai legali rappresentanti delle Amministrazioni interessate e ratificato dai Consigli competenti (per l Amministrazione Provinciale di Catanzaro, ove ritenuto necessario dalla stessa Amministrazione Provinciale, per la propria competenza), è approvato ai sensi dell art. 34, comma 4, del D.lgs. 18 agosto n 267, dell art. 15 comma 4 della Legge regionale 4 settembre 2001, n 19. Le attività programmate sono vincolanti per le Parti, che assumono l impegno a realizzarle nei tempi indicati. Art. 8 Pubblicazione Il presente Accordo di Programma ed il relativo decreto di approvazione saranno pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. L Accordo di Programma regionale comincia a produrre i suoi effetti dal giorno successivo alla pubblicazione, così come previsto dal comma 5 dell art. 15 della L.R. n 19/2001. Art. 9 Norma finale Per quanto non disciplinato nel presente atto, valgono le vigenti disposizioni normative. Letto, approvato e sottoscritto in Catanzaro, il 7 marzo 2014 12

La Regione Calabria, rappresentata dal Presidente L Amministrazione Provinciale di Catanzaro, rappresentata dal Commissario Straordinario L Amministrazione Comunale di Catanzaro, rappresentata dal Sindaco 13