CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

Documenti analoghi
CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

Unione del Fossanese

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 22

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.112

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE CERIANO IN CALICE - ATTO DI INDIRIZZO.

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /07/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 321

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 320

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI MOTTALCIATA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

Comune di Bannio Anzino

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 390

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 13

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 210

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 412

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 8 ANNO 2015 SEDUTA DEL 04/02/2015 ORE 12:00

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 15 del 26/01/2017 OGGETTO: CONCESSIONARIO GEC IN LIQUIDAZIONE. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI RELATIVE A CARICHI PREGRESSI IN CAPO ALLA SOCIETA. ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE CARTACEA. LINEE DI INDIRIZZO. L anno duemiladiciassette addì ventisei del mese di gennaio alle ore 14:30 nella solita sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dall'art. 54 dello Statuto Comunale vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale nelle persone dei Signori N. Cognome e nome Presente Assente 1. MARELLO Maurizio Sindaco X 2. DI LIDDO Elena Vice Sindaco X 3. GATTO Alberto Assessore X 4. GARASSINO Luigi Assessore X 5. MARTINI Rosanna Assessore X 6. TRIPALDI Fabio Assessore X 7. SCAVINO Massimo Assessore X 8. CAVALLOTTO Anna Chiara Assessore X Con l'intervento e l'opera del Signor D AGOSTINO Francesco Segretario Generale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor MARELLO Maurizio nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

OGGETTO: CONCESSIONARIO GEC IN LIQUIDAZIONE. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI RELATIVE A CARICHI PREGRESSI IN CAPO ALLA SOCIETA. ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE CARTACEA. LINEE DI INDIRIZZO. L Assessore alle Finanze di concerto con l Assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza riferisce: Il concessionario GEC s.p.a. in liquidazione con nota pervenuta in data 10/11/2015 ns. prot. n.44939, ha comunicato che: Con provvedimento 5 novembre 2015, n.2 il Ministero dell Economia e delle Finanze ha disposto la cancellazione di G.E.C. spa in liquidazione dall Albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle province e dei comuni istituito dall art.53, D.Lgs.446/1997, provvedimento adottato a causa del venir meno del requisito finanziario, consistente nel limite minimo di capitale interamente versato. Con deliberazione n.480 del 20/11/2015 la Giunta comunale ha preso atto dell impossibilità di proseguire la collaborazione con il concessionario GEC s.p.a. in liquidazione e contestualmente ha dato mandato alla Ripartizione Ragioneria, Finanze, Programmazione e CED di svolgere tutte le attività relative alla diffida del Concessionario decaduto e di acquisire tutta la documentazione informatica e cartacea utile al fine di individuare le migliori soluzioni atte a garantire la regolare prosecuzione del servizio di riscossione coattiva delle entrate nel più breve tempo possibile. Nel corso dell anno è stato relazionato su tutte le attività svolte dall Ufficio al fine di consentire le determinazioni di competenza, utili per proseguire nella gestione delle successive fasi. In ultimo con deliberazione n.357 del 06/10/2016 la Giunta comunale si era così espressa: - di ricorrere all organizzazione interna sia in termini di risorse da destinare che in termini di spazi appositi che consentano il deposito e la consultazione del materiale informatico e cartaceo reso dalla Gec sia ai fini del controllo che per la prosecuzione della riscossione in capo alle rispettive Ripartizioni, per le entrate di rispettiva competenza e precisamente alla Ripartizione Servizi Legali e Polizia Municipale per quanto riguarda le sanzioni al codice della strada e la Ripartizione Ragioneria e Finanze per quanto riguarda i tributi locali; - di condividere la proposta formulata dalla società MT al fine di consentire alle rispettive Ripartizioni competenti di gestire direttamente, in via sperimentale, le pratiche più significative ed urgenti, al fine di meglio comprendere il funzionamento e le criticità di questa nuova fase e quindi di valutare l opportunità di bandire una gara al fine di affidare la gestione dell intera problematica o di parte della stessa, sempre in un ottica di equilibrio tra costi e benefici. La Società M.T. S.p.A. al quale era stato affidato il servizio di riscossione per il periodo di cinque anni (2015-2020) aveva manifestato la propria disponibilità a titolo di collaborazione nel prosieguo delle attività lavorate dal ex concessionario Gec, ma senza assumere le vesti di concessionario.

Nell offerta presentata dalla Società M.T. S.p.A. venivano quindi indicate le condizioni economiche e veniva anche precisato che tutte le fasi lavorative erano possibili solo avendo a disposizione copia degli atti, documenti e notifiche generati dal ex-concessionario GEC. Con riferimento all opportunità di bandire una gara al fine di affidare la gestione dell intera problematica o di parte della stessa, sempre in un ottica di equilibrio tra costi e benefici il Comune di Cuneo ha avviato una richiesta di manifestazione di interesse tra tutte le ditte che avevano presentato offerta nell ambito della gara per l individuazione del nuovo concessionario del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali per il periodo 2015-2020. Il Comune di Cuneo era infatti stato individuato con la deliberazione di Giunta Comunale n 538 del 18/12/2014 quale stazione appaltante capofila per la predisposizione del capitolato e per l affidamento a soggetto terzo, ex delibera del Consiglio Comunale n 69 del 28/11/2014. A tale richiesta hanno manifestato interesse la Sorit Società Servizi e Riscossioni Italia S.p.A. e la M.T. S.p.A. Le due offerte, di seguito allegate, si possono così sintetizzare: - Sorit S.p.A. - attività di riscossione effettuata a titolo di concessionario a fronte della quale viene richiesto un compenso solo sulle pratiche lavorate; l offerta prevede il riconoscimento di commissioni pari al 18,90% + Iva calcolata sull importo incassato al netto dei diritti e delle spese di notifica; un rimborso integrale da parte del Comune delle spese sostenute per la notifica di qualsiasi atto a qualsiasi titolo, qualora non recuperate dai contribuenti; rimborso da parte del Comune delle spese relative alle singole procedure esecutive e/o cautelari qualora non recuperate dai contribuenti; - M.T. s.p.a. - attività svolta a titolo di collaborazione, ove tutte le attività svolte resterebbero in capo al Comune; è previsto un costo iniziale a titolo di consulenza e formazione sulle posizioni ex GEC ed un importo fisso per ogni atto lavorato e verificato oltre ad un importo per ogni giornata lavorativa. In considerazione della necessità di proseguire con urgenza e tempestività nell attività di riscossione coattiva, anche in vista della consegna del materiale cartaceo, si evidenzia che con l affidamento a Sorit il lavoro verrebbe svolto a titolo di concessionario, limitatamente alle pratiche affidate che saranno previamente condivise. Su tali pratiche la società riceverebbe un compenso soltanto per le operazioni effettivamente svolte. Infatti sia la Sorit S.p.A. che M.T. s.p.a. considerano determinante la disponibilità della documentazione cartacea che la GEC spa in liquidazione ha reso disponibile nel mese di dicembre 2016 in seguito ad aver concordato una bozza del verbale di consegna coerente con le esigenze della società e dei singoli Comuni coinvolti. Anche in vista della consegna del materiale cartaceo per l affidamento alla ditta Sorit S.p.A. è necessario recuperare con urgenza il materiale cartaceo dalla società GEC Spa in liquidazione, con contestuale sottoscrizione del verbale in contradditorio, come da bozza allegata, il cui testo è stato concordato tra i Comuni ed il liquidatore della società.

Tutto ciò premesso e considerato, la Ripartizione Servizi Legali e Polizia Municipale Settore Polizia Municipale e la Ripartizione Ragioneria, Finanze, Programmazione, C.E.D. Settore Tributi propongono l adozione del provvedimento in oggetto da parte della Giunta comunale. LA GIUNTA Udito il relatore e convenendo con le argomentazioni addotte in ordine al provvedimento proposto; Dato atto che la presente deliberazione non richiede parere alcuno ai sensi dell art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000; Con voti favorevoli ed unanimi, resi a norma di legge, D E L I B E R A 1. di prendere atto dell affidamento alla Sorit S.p.A. l attività di riscossione effettuata a titolo di concessionario a fronte della quale viene richiesto un compenso solo sulle pratiche lavorate; 2. di prendere atto del ritiro del materiale cartaceo dell attività di riscossione coattiva delle posizioni lavorate dal concessionario GEC s.p.a. in liquidazione in quanto indispensabile per il proseguimento del lavoro; 3. di acquisire il materiale cartaceo e contestualmente sottoscrivere il verbale in contradditorio come da bozza allegata; 4. di demandare ai responsabili dei servizi interessati l esecuzione del presente provvedimento. Con separata ed unanime votazione, resa nei modi di legge, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, 4 comma, del D.Lgs. n.267/2000. * * * * * *

Verbale fatto e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è in corso di pubblicazione all Albo Pretorio Informatico dal 01 febbraio 2017 al 15 febbraio 2017 per giorni 15 consecutivi ai sensi dell'art. 124, 1 comma, del D.Lgs. 18.8.2000, n.267. Alba, IL SEGRETARIO GENERALE Si certifica che la presente deliberazione diverrà esecutiva per decorrenza del termine di cui all'art. 134, 3 comma, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267. Alba, IL SEGRETARIO GENERALE