Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Documenti analoghi
Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01. GIROS Notizie

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01. GIROS Notizie

ISSN Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01.

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

ISSN Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

ISSN Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01.

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

ISSN Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del.

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

SPONTANEE D EUROPA. European Native Orchids. GIROS Notizie 59 (2016: 2) ISSN

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

SPONTANEE D EUROPA. European Native Orchids. GIROS Notizie 58 (2015: 2) ISSN

SPONTANEE D EUROPA. European Native Orchids. GIROS Notizie 59 (2016: 1) ISSN

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01

Rivista semestrale del GIROS. anno XXIII. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee. of Europe

ORCHIDEE SPONTANEE D EUROPA

ORCHIDEE Spontanee d Europa

Aut. Trib. Pisa n 3/ Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01. GIROS Notizie

Le Orchidee spontanee del Cansiglio

GENERALITA. COMPETENZE e RUOLI. Coordinatore Provinciale (TA) GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee)

ASPETTANDO L EVENTO..

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna Quad. Studi Nat. Romagna, 42: (dicembre 2015) ISSN

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Rivista di problemi grafologici. Etica e senso di responsabilità nella professione. Etica e senso di responsabilità nella professione

rinnovare la Rivista stessa,

Presidente Lucio Levi Ufficio Dibattito. Vice-Presidente Ruggero Del Vecchio Commissione studio sui problemi del Mediterraneo

( ORCHIDEE SPONTANEE D EUROPA European Native Orchids GIROS Notizie 58 (2015: 1)

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi

Charles DARWIN. I vari espedienti mediante i quali le orchidee. vengono impollinate dagli insetti

CONVOCAZIONI OTTOBRE 2012

XLVI MOSTRA MICOLOGICA DEL GMEM-AMB

VI Concorso letterario nazionale "Giana Anguissola" Scritto da Comune di Travo Domenica 26 Aprile :00 -

SUPPLEMENTO N. 5 al B.U.R. n. 24 dell 11 APRILE 2013 REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO

Golf Parco de Medici

Vincenzo De Leo 1 INTRODUZIONE

PERSONALE DELLE AREE INCARICHI IN ESSERE

GRUPPO A.N.A. MASI DI CAVALESE 27 TROFEO CADUTI DI MASI

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Bilancio Consuntivo 2014

RIVISTA TRIMESTRALE. Fondata nel 1946 da MICHELE LA TORRE NUMERO

rivista di storia regionale 7/2016

Quaderni. di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

S. Giuseppe Iato BASILE Pasquale 06/04/1963. M Operativo Operatore CM Palermo XII CM

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

Oggi. Volontariato. Un Villaggio Solidale per ricostruire l Italia. Incontri di culture. Ricordando Maria Eletta Martini

Ordine degli Ingegneri d'italia

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno

IL RUOLO DEI CORTISONICI NELLE MALATTIE REUMATICHE: VERSO UNA STRATEGIA MIGLIORE

COMPENSO LORDO ANNO 2015

XLII MOSTRA MICOLOGICA DEL GMEM-AMB

Conferimento incarichi Dirigenti Superiori decorrenza 27 maggio 2019

CAI COGNOME NOME BENEMERENZA

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A

G.I.R.O.S. Sede legale: Via Testi, FAENZA (RA) Tel.0546/30833 (Paolo Liverani)

Ordine di arrivo generale

Dal Lungarno ai Navigli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Campionato sociale individuale - Fase di selezione domenica 7 aprile

* A questa somma va aggiunto il premio di risultato che può variare da a euro

APPARTAMENTI INDIRIZZO TELEFONO e mail sito web

Time Attack Series - Time Attack

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia)

7 TROFEO "A.N.A. VALSUGANA E TESINO" Gara di slalom gigante in notturna

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

BILIARDO NR. ARBITRO:

Montorfano Quale futuro e strategie di valorizzazione 7 ottobre Coccaglio. Ruolo biogeografico del Monte Orfano bresciano

SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA. luogonascitastudent e

AUTOSTORICHE - CAMPIONATO ITALIANO SALITA raggruppamento - classi PILOTA CLASSE CAM CON SCA SAR RAT MON SES ABE CHI GIB TOTALE TOT.VAL.

Oggi. Volontariato. IL FUTURO DEL VOLONTARIATO Dopo la conferenza regionale della Toscana e quella nazionale si aprono nuove prospettive

Bilancio Consuntivo 2011

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016

I.2) Appalto congiunto: L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza

Nuovi bandi e decreti di nomina

Schede annullate 0 0 Schede avanzate

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

Pagina 1 ELENCO ESPERTI DI SETTORE NELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI ALL.A DD N ANNI DI ESPERIENZA NEL COGNOME NOME SETTORE CANDIDATURA FIGURE / PROFILI:

ABBATANGELO INNOCENZO BARI 1992 AGOSTINACCHIO ANTONIO BARI 1994 AIUDI GIULIO GUIDO BARI 1997 AMENDOLA LEONARDO BARI 2007 ARMENISE FRANCESCO BARI 1994

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI

Facolta' di Agraria Universita' di Palermo. 2 = associati 3 = ricercatori. Parentela 1 = con parente 0 = senza parente

SEMINARIO ISTITUZIONALE

DIRETTIVO COMITATO DI QUARTIERE SAN PAOLO CUNEO

U.I.T.S. - AIBR22 P NOME SEZIONE PUNTEGGIO MOUCHE

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

BANDO PRIN PROGETTI FINANZIATI

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

Veneto MTB Tour. Classifica finale

Gestione Esami/Commissioni [67 docenti] [47 cultori]

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

FOGLIO PREMIAZIONI CONERO GOLF CLUB S.R.L. SSD

CLASSE 3 A DATA DI NASCITA

25 mt. Dorso - Promozionale

Transcript:

Aut. Trib. Pisa n 3/2001 - Ed. ETS Pisa - SPEDIZIONE A.P.- ART.2 COMMA 20/c L. 662/96 - PISA n 1017 del 14/02/01 GIROS Notizie n. n. 43 43 -- gennaio gennaio 2010 2010

GIROS Notizie Rivista quadrimestrale Anno 2010 - gennaio - n o 43 Comitato di Redazione (girosnotizie@giros.it) Direttore responsabile: Mauro Biagioli (mauro.biagioli@giros.it) Recapito: c/o Libreria Free-Time, Via Settesoldi 36, 59100 Prato, tel. 0574 401426 Segretario di redazione: Bruno Barsella (bruno.barsella@giros.it) Co-redattori: Gianluigi Blandolino (gianluigiblandolino@alice.it) Maria Grazia De Simoni (mgrazia.desimoni@ giros.it) Paolo Laghi (spelerpes@alice.it) Comitato Scientifico: Paolo Grünanger (paolo.grunanger@giros.it) Giuliano Pacifico (giuliano.pacifico@giros.it) Giorgio Perazza (giorgio.perazza@giros.it) Proprietà: ETS Pisa Stampa: Litografia Varo, Ghezzano, Pisa Registrato il 31 gennaio 2001 presso il Tribunale di Pisa al n. 3 Spedizione in abbonamento postale Numeri arretrati: 5,00 I contributi alla rivista vanno inviati per posta elettronica alla casella girosnotizie@giros.it Consegnato alle Poste Italiane nel mese di gennaio 2010 dalle EDIZIONI ETS P.zza Carrara 16-19 I-56126 PISA www.edizioniets.com in copertina: Ophrys promontorii O. Danesch & E. Danesch con i petali laterali saldati all apice; S.R. 17 Navelli Popoli (AQ) fotografata il 26 aprile 2009 da Sergio Buono. G.I.R.O.S. Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee Associazione naturalistica fondata nel 1994 da Paolo Liverani web: http://www.giros.it e-mail: info@giros.it Sede legale: Via Batticuccolo, 45-48018 Faenza (RA) Tel. 0546/22341 (Virgilio Liverani) Ufficio di segreteria: Via Giacomelli, 12-36040 Grancona (VI) Tel. 0444/889855 (Daniele Doro) e-mail: segreteria@giros.it Quota sociale 2010: 30,00 ( 15,00 per il primo anno di adesione di un nuovo socio di età inferiore ai 30 anni, nonché per i soci familiari ) da versare sul c.c.p. n o 73226995 intestato al G.I.R.O.S. Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee oppure tramite bonifico bancario i cui dati si trovano sulla pagina web del G.I.R.O.S.: http://www.giros.it Cariche sociali per il triennio 2009-2012 Consiglio Direttivo Galeazzo Sciarretta Presidente (galeazzo.vr@libero.it) Mauro Biagioli Vice-presidente (mauro.biagioli@giros.it) Daniele Doro Segretario e Tesoriere (daniele.doro@giros.it) Maria Grazia De Simoni (mgrazia.desimoni@giros.it) Iolanda Legitimo (iolanda.legitimo@giros.it) Virgilio Liverani (virgilio.liverani@giros.it) Rolando Romolini (rolando.romolini@giros.it) Franca Fratolin Luisa Baraldo Walter Pietrobon Sindaci Revisori Norme redazionali vedi sul sito web del Gruppo: http://www.giros.it

INDICE Articoli Perché il sesso conviene?, di Galeazzo Sciarretta Ricordo di Lil de Kock, di Galeazzo Sciarretta Ricordo di un amico: Raf Palm Epipactis bugacensis Robatsch, prima segnalazione per l Italia, di Ralf Palm, Giusy Dal Corso, Daniele Doro, Ennio Agrezzi, Massimino Ovatoli, Giovanni Dorizzi, Gaetano Berzacola, Luciano Bongiorni & Riccardo De Vivo Conferma di Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch in Italia e sua attuale distribuzione, di Luciano Bongiorni, Riccardo De Vivo & Silvana Fori Barlia robertiana (Loisel.) Greuter in Toscana, di Rolando Romolini & Fabiano Sodi La Gravina di Alezza nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, sito del primo ritrovamento di Epipactis helleborine in provincia di Taranto (Puglia), di Teodoro Dura Nuove segnalazioni di Orchidaceae per la provincia di Pisa, di Maurizio Antonetti, Brunello Pierini & Vittoria C. Bertolini La raccolta di diapositive di Karlheinz Senghas nella World Orchid Iconography della Swiss Orchid Foundation, di Samuel Sprunger L Angolo del Bibliofilo XII, di Paolo Grünanger 1 3 5 5 8 13 21 28 33 34 Segnalazioni botaniche Anomalie fiorali di Ophrys promontorii O.Danesch & E.Danesch e una forma teratologica di Ophrys sphegodes Mill. subsp. sphegodes s.l. in Abruzzo, di Massimiliano Rempicci, Alessandro Granelli, Emanuele Gransinigh & Sergio Buono Prima segnalazione di Barlia robertiana (Loisel.) Greuter in provincia di Terni (Umbria meridionale), di Giacomo Zucconi & M. Elisabetta Aloisi Masella Nuova segnalazione di Malaxis monophyllos (L.) Sw. in Trentino, di Giacomo Zucconi Epipogium aphyllum Sw. al Monte Faito, prima segnalazione per la provincia di Napoli, di Gaspare Adinolfi & Ferdinando Fontanella Nuove considerazioni sulla presenza di Herminium monorchis (L.) R.Br. al Monte Faito in provincia di Napoli, di Ferdinando Fontanella Himantoglossum hircinum (L.) Spreng., prima segnalazione per la Toscana, di Angelo Mazzoni & Giuliano Pacifico Primo ritrovamento in provincia di Messina di Orchis collina Banks & Sol. ex A.Russell, di Daniela Cataldo, S. Antoine Giardina & Antonella Serio Orchis simia Lam., prima segnalazione per la Puglia, di Vittoria D Agostino & Cristiano Liuzzi 41 43 44 45 47 50 51 52

Notizie dalle Sezioni La Sezione GIROS Etruria meridionale : dieci anni di ricerche orchidologiche, di Sergio Buono Sezione Tridentina, attività 2009-2010, di Giorgio Perazza La nuova Sezione GIROS Murgiana, di Filippo D Alonzo 54 58 60 Notizie Nuovi libri sulle orchidee mediterranee Lettere al Direttore Nota della Redazione Errata Corrige 61 62 40 63 Indice delle illustrazioni Ophrys promontorii O. Danesch & E. Danesch, foto di Sergio Buono. Epipactis bugacensis Robatsch, macro del fiore, foto di Riccardo DeVivo Epipactis bugacensis Robatsch, pianta intera, foto di Ennio Agrezzi Epipactis bugacensis Robatsch, foto di Daniele Doro Epipactis bugacensis Robatsch, foto di Ennio Agrezzi Epipactis bugacensis Robatsch, particolare, foto di Ennio Agrezzi Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch, infiorescenza, foto di Riccardo DeVivo Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch, fiore, foto di Riccardo DeVivo Orchis simia Lam., foto di Vittoria d Agostino Ophrys sphegodes s.l., forma teratologica, foto di Sergio Buono Barlia robertiana (Loisel.) Greuter, foto di Giacomo Zucconi Malaxis monophyllos (L.) Sw., foto di Giacomo Zucconi Epipactis helleborine (L.) Crantz, foto di Teo Dura Vespula germanica su Epipactis helleborine, foto di Michele Attilio Masi Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch, macro del fiore, foto di Riccardo DeVivo Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch, foto di Riccardo DeVivo 1 a Cop. Inserto 1 Inserto 2 Inserto 3 Inserto 4 3 a Cop. 4 a Cop.

Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch macro del fiore Salbertrand (TO) 12 luglio 2009 foto di Riccardo DeVivo

Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch Salbertrand (TO) 5 luglio 2009 foto di Riccardo DeVivo