1. Descrizione Liquido oleoso monocomponente, senza solventi, rivestimento a base di lanolina. 2. Colore Ambra.

Documenti analoghi
1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

EUROGEL SCHEDA TECNICA

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

Anti-attrito & Cera per lo sport. TEC Temperature & Energy Control A Division of MJ GOLD S.A. - Switzerland -

SINTER. Scheda Tecnica

2200 NITROLACK LUCIDO

GUMMIPAINT A/F SCHEDA TECNICA

4030 SESTRIKOTE CLEAR

Prodotto in tinta simile allo smalto di finitura, ne migliora il potere coprente (rossi, gialli, amaranti). Utilizzabile anche su legno.

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

ZINCPLAST GRIGIO

POLIWOOD. Scheda Tecnica

OTTIMA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI BUONA PROPRIETA ANTIRUGGINE TERMORESISTENTE A 200 C ALTO LEAFING BUONA BRILLANTEZZA

4320 OXISTOP SEMILUCIDO CLOROCAUCCIU'

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

2200 NITROLACK LUCIDO

BITUSOL. Scheda Tecnica

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

WOOD MAT H 2 O SCHEDA TECNICA

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Fondo Epossipoliuretanico - Beige

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

RISANANTE BP SANIFICANTE

ACRISINTER. Scheda Tecnica

KELA RUST Convertitore di ruggine, chelante organico

GHIBLY ARGENTO SG 601

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

MICAFER. Scheda Tecnica

POLISINTER U. Scheda Tecnica

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

WINGUM PLUS H2O REFLEX

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

CUPRON NEXT SCHEDA TECNICA

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

FINITURA SILICONICA TERMORESISTENTE FINO A 400 C

Pitture effetti decorativi. Valore limite UE per questo prodotto (Cat. A/l):220 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 5 g/l

LEGNO FLASH LUCIDO Legno flash è una vernice per legno neutro e colorato protettiva.

Precauzioni ed Avvertenze

Miscelare accuratamente il prodotto prima dell uso

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO)

3920 HIDROCOAT MW 3920 FINITURA. Smalto monocomponente a rapida essiccazione monostrato semilucido ad acqua AD ACQUA SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

3912 HIDROCAR SEMILUCIDO

EPOXIDIM Smalto epossidico bicomponente a solvente

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

GEL GLOSS PRO SCHEDA TECNICA

Il primo e unico lavapistole che usa bombole spray per il lavaggio

Fondo epossidico alto spessore - Beige P Fondo Epossidico Alto Spessore per Chassis P

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

FIBRODUR SCHEDA TECNICA

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

DRP 100 PRO SCHEDA TECNICA

AMOTHERM STEEL SB Sistema protettivo antincendio di tipo reattivo per acciaio Rev. Novembre 2010

ADHERPOX SCHEDA TECNICA

ANDREFIX. Scheda Tecnica

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

LUNGHEZZA DI INSERZIONE INCOLLAGGIO E SMUSSO DEL TUBO

LAVABILE ALTA RESA FACILITA' DI APPLICAZIONE BASSA PRESA DI SPORCO BUONA LAVABILITA' OTTIMO RAPPORTO PERMEABILITA' - IDROREPELLENZA


Detergenti Distaccanti

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. Pericoli Specifici CERA TRAP Indirizzo : Pol. Ind. Ctra. N II, Km 680,6 E Palafolls (Barcelona) SPAIN

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

3912 HIDROCAR SEMILUCIDO

Manuale d uso TECSIT PRO

Scheda Tecnica V1000V. Smalto Premium High Flow TURBO VISION. Luglio Descrizione Prodotto AD ESCLUSIVO USO PROFESSIONALE

Descrizione del prodotto

Come da fornitura : 278 g/l (2.32 lbs/gal) ± 2% Plasite Thinner #19 : 332 g/l (2.77 lbs/gal) ± 2% Plasite Thinner #71 : 327 g/l (2.

GRASSELLO DI CALCE BIANCO

POLICART. Scheda Tecnica

SIGMAZINC 102 HS. SCHEDA TECNICA 11 dicembre 2015 (Revisione del 15 dicembre 2014) DESCRIZIONE

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

Transcript:

. Descrizione Liquido oleoso monocomponente, senza solventi, rivestimento a base di lanolina. 2. Colore Ambra. 3. Utilizzo Protettivo anticorrosivo liquido per il trattamento di casse di zavorra, piattaforme di perforazione, catene, trattamento interno di strutture scatolate quali portiere delle automobili, cofano motore, particolarmente indicato per proteggere superfici metalliche in presenza di elementi corrosivi quali acqua di mare e salsedine. FLUID FILM Liquid A può essere applicato con sistema spray o mediante processo di flottazione e forma con l umidità dell aria un gel che aderisce al metallo e, nelle casse di zavorra, impedisce che si stacchi durante le operazioni di svuotamento delle stesse. FLUID FILM Liquid A é anche utilizzato come penetrante e lubrificante. 4. Caratteristiche principali Contiene lanolina e additive disperse in acqua. Il prodotto aderisce al metallo anche in presenza di acqua. Ciò è essenziale per una perfetta penetrazione e adesione al metallo; Non contiene solventi, non tossico durante l applicazione; Non richiede una particolare preparazione della superficie da trattare; Penetra nella ruggine esistente, elimina l acqua, forma un gel con l umidità presente nell aria; Aderisce e garantisce una protezione anticorrosiva totale su superfici asciutte e/o bagnate; Non asciuga completamente, non indurisce, non crepa Resiste al lavaggio con acqua ma al contempo può essere facilmente rimosso se necessario; Può essere applicato con aria compressa, con sistema airless, a pennello, con rullo o mediante processo di flottazione. FLUID FILM Liquid A supera la stringente direttiva del United States Military Specification MILC673.

5. Dati tecnici Gravità specifica a 25 C Contenuto solido Consumo per applicazione spray flottazione Resistenza all acqua Flash point ASTMD92 (Cleveland Open Cup) Viscosity Ford Cup No. 4 Conduttività specifica 0,905 0,95 00 % (contenuto non volatile) liter per 6 m² liter per 2 m² immediately after application > 57 C (450 K) 30 to 45 sec. at 2 C <0 9 mho/cm at Mhz

2 Effetti sulla gomma (ASTMD47 at 58 F, 70 hours) Tossicità (Tests condotto da laboratorio esterno con utilizzo di metodo standard) No su neoprene, e su gomme sintetiche. Sbianca su gomma naturale Orale : LD 50 maggiore di 3 g/kg. Irritazione cutanea: nonirrita response Coniglio albino 24 ore contatto FLUID FILM con pelle intatta e abrasa. Irritazione occhi: response limitato 6. Confezione 3,79 l latta ( US gallone) 20 ltr secchio 208 ltr fusto (55 US galloni) 7. Shelflife/Stability Indefinito. Non subisce modifiche se sigillato in contenitore originale, latta, secchio o fusto. 8. Stoccaggio e trasporto IMCO / UN / ADR / RID / RAR not applicable 9. Approvals American Bureau of Shipping 0. Istruzioni per l uso Applicazione spray Prima di applicare l anticorrosivo FLUID FILM Liquid A il contenitore dovrà essere privo di accumuli di acqua. FLUID FILM Liquid A potrà essere applicator con convenzionali equipaggiamenti spray (air or airless). Non usare solventi o diluenti. Il prodotto non intasa l ugello. Normalmente serve l di FLUID FILM Liquid A per trattare 60 m² in funzione dalla rugosità della superficie. Una mano con due passate per creare un film omogeneo. Una stima della superficie da trattare dovrà essere preventivamente effettuata tenendo conto che strutture interne di casse di zavorra potrebbero aumentare la superficie di 4 to 5 volte. E importante quando si utilizza FLUID FILM Liquid A per le casse di zavorra, concordare con l armatore un programma di ispezione e ritrattamento delle superfici trattate. Quando é richiesta una maggiore protezione si potranno applicare circa 400800 µm con metodo spray (rif. data sheet FLUID FILM Liquid AR). Metodo di flottazione FLUID FILM Liquid A é offerto come prodotto facile da applicare tramite metodo di flottazione per casse di zavorra. Tramite flottazione si avrà bisogno di più prodotto rispetto ad un applicazione tradizionale spray perché é necessario abbastanza prodotto in grado da formare un film uniforme sul pelo dell acqua che assicuri che il prodotto entri in contatto con tutte le parti metalliche che compongono la cassa di zavorra.

4. Equipaggiamento spray airless Metodo: Numero delle mani Spessore medio del film in µm *) Consumo teorico in l/m² Copertura teoretica in m²/l ø mm Ugello Mpa Pennello Rullo Airspray Airless Flottazione 80 80 70 70 500 500 0,08 0,08 0,7 0,7 0,5,5 2 2 6 6 2 0,7 0,8 0,63 Tra le altre cose la durata della protezione non dipende solo dallo spessore del film. Lo spessore del film dovrà essere selezionato in funzione della rugosità del metallo, della durata protettiva che si vuole ottenere. Per applicazione protettiva in casse di zavorra su naviglio in servizio raccomandiamo di utilizzare un sistema di applicazione standard spray ma quando lo spazio non è facilmente raggiungibile raccomandiamo di utilizzare il metodo di flottazione. 0,4 4 *) Lo spessore del film é indicato per acciaio arrugginito.

5 2. Preparazione della superficie Idealmente la superficie da trattare dovrà essere asciutta e priva di residui di ruggine e di vernice prima di applicare FLUID FILM Liquid A Consigliamo l utilizzo di un sistema aria ad alta pressione seguito da un intervento manuale con spazzola metallica per asportare residui di ruggine. La superficie dovrà essere totalmente asciutta. Tuttavia dato che FLUID FILM Liquid A elimina l acqua e gradualmente penetra nella ruggine, il film stesso potrà essere utilizzato come sistema di rimozione della ruggine. 3. Precauzioni di sicurezza a. Dato che FLUID FILM Liquid A é un prodotto non tossico e non contiene solvent l applicazione dello stesso non é pericoloso per la salute. Utilizzare comunque guanti di protezione e maschera per respirazione. (Safety Rules for Spraying P.P.A. Code : 0, Safety Phrases S 37/39). b. Assicurare adeguata ventilazione dell aria in spazi ridotti per rimuovere spruzzi e vapori. Utilizzare un sistema luminoso o acustico di rilevazione dei fumi durante l applicazione. c. Prima di utilizzare fiamme libere (saldatura) su supefici trattate con FLUID FILM LIQUID A di spessore di 00 µm, il film dovrà essere rimosso fino a una distanza di,5 m dal punto interessato dalla saldatura. Le informazioni e le raccomandazioni qui fornite sono accurate e veritiere. Tuttavia quando le condizioni durante l uso non sono da noi controllabili e verificabili, qualsiasi raccomandazione o suggerimento non potrà essere valido.