CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico.

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Saponiero Eugenio Data di nascita 20/11/1949. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


CUTTONE VITO FRANCESCO

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Catanzaro, Carmela.

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

Dirigente - Ostetricia e Ginecologia Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MAZZARELLA GIOVANNA. DIRIGENTE MEDICO ASL N.4 CHIAVARESE ruolo

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

Staff - SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCHIAVONE LUIGI Data di nascita 19/04/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Dott. Alaimo Nicola Giuseppe

Responsabile - U.O.S. Tutela salute dell'infanzia della donna della famiglia del Distretto di Noto

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Via Alcide Gasperi 9, Caraglio (Italia) 347/ ;

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACINO ROSALIA Data di nascita 03/01/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente medico dal Ospedale Villa Sofia Assistente di ostetricia e ginecologia

Data Nascita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rosano Grazia Antonina Data di nascita 12/07/1959. Incarico di studio - Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

Responsabile - Consultorio Familiare - Avola - (SR)

Prof. Carmelo Parisi

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

Curriculum Vitae Alfio Grasso Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cilibrasi Maria Lucia. Cognome e Nome

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Viola Maria Rita Maddalena. Data di nascita 17/11/1955. Dirigente Medico Responsabile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Armando Del Prete. Maturità scientifica

AMARU' GIUSY SIMONA CV EUROPEO

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O.

25/03/86 Laurea in Medicina e Chirurgia Vecchio Ordinamento - Università degli Studi di Palermo.

Responsabile - Unità Operativa Assistenza Anziani e ADI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Rapporto esclusivo a tempo indeterminato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Sonia Librizzi. Dati personali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SARACINO PIERINA Data di nascita 04/02/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BIONDO DAGNINO SABRINA Data di nascita 19/01/75 Qualifica DIRIGENTE MEDICO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale A tempo indeterminato in qualita' di Dirigente medico in Ostetricia e Ginecologia presso il P. O. di Partinico Numero telefonico Ufficio 918911247 Fax Ufficio 918911248 E-mail istituzionale Sabrina.biondo@libero.it Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze lavorative Titolo di Studio Altri titoli di Studio e Professionali Esperienze Professionali (Incarichi ricoperti) Indica le date di inizio e fine e l Incarico o l Attività LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Incaricata in qualita' di dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia presso l'ospedale Madonna Santissima dell'alto di Petralia Sottana dal 22/08/2005 al 21/08/2006- Incaricata presso l' Ospedale S. Elia di Caltanissetta dall'01/09/2006 al 31/08/2008 in qualita' di dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia. Incaricata inqualita' di dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia presso l' Ospedale Civico di Partinico dal 27/12/2008 al 27/10/2009 e dal 01/11/2009 fino al 31/05/2012. Dall' 01/06/2012assunta a tempo indeterminato presso il P.O. Civico di Partinico. Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente INGLESE SCOLASTICO SCOLASTICO Capacità nell uso delle tecnologie Indica se la capacità è scarsa, buona o ottima Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Capacità Mac Altro (specificare) Applicativi Office Data base Navigazione Internet Posta Elettronica Altro (specificare)

Altro (partecipazione a corsi, convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Indica le date di inizio e fine e l Attività ATTIVITÀ SCIENTIFICA Pubblicazione su rivista Nazionale G. Lo Dico, G. Alongi, M. Lucido, S. Biondo Dagnino, D. Domianello Gli effetti della terapia ormonale sostitutiva sul leiomioma uterino nella donna in postmenopausa. Gazz. Med Ital Ach Sci Med 2002; 161: 129-134. Comunicazione a Congresso Nazionale S. Biondo Dagnino, N. Vallone, G. Ferraro, D. Cabibi, P. Belfiore Linfoma Non-Hodgking: Una Localizzazione Vulvare Primaria III Congresso Nazionale della Società Italiana di Vulvologia Torino, 12 Settembre 2002 R. Vassallo, A.M. Ministeri, L. Giarraputo, S. Biondo Dagnino, P. Ficano Percorso di assistenza ostetrico-ginecologica in donne immigrate I. VIII Consensus Conference sull Immigrazione VI Congresso Nazionale SIMM Lampedusa, 5-8 Maggio 2004 PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO - Human Implantation: Basic and Clinical Aspects Palermo, 6-7 Ottobre 2000 - I Convegno Nazionale Bi.O.G.I.Co. Fiuggi, 13-14 Ottobre 2000 - Attualità in Tema di Osteoporosi Palermo, 26 Febbraio 2000 - Aggiornamenti in Medicina Prenatale Palermo, 13 Maggio 2000 - La Neoplasia Intraepiteliale della Vulva Palermo, 30 Giugno 2000 - Simposio internazionale Up To Date and Controversies in Gynecology and Obstetrics Palermo, 20 Ottobre 2000 - Internet e percorsi assistenziali in Oncologia Ginecologica (Evento

Palermo, 26 Gennaio 2001 - Menopausa: Alternative Terapeutiche alla Terapia Ormonale Sostitutiva (Evento Palermo, 6-7 Aprile 2001 - Attualità e Prospettive dello Screening del Cervico-carcinoma Palermo, 12 Maggio 2001 - VII Corso di Base di Vulvologia (Evento Torino, 27-30 Maggio 2001-3 Corso per l Accreditamento degli Operatori in Ecografia Ostetrica (Evento Santa Flavia (Pa), 5-6 Luglio 2001 - Workshop sul danno Cerebrale Intrauterino Santa Flavia (Pa), 7 Luglio 2001 - Corso di base di Colposcopia e Patologia del tratto genitale inferiore della Scuola di Patologia Genitale. (Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Totale di 40 ore con attestato di superamento dell esame finale) Milano, 8-12-Ottobre 2001 - Giornata di studio di GISCi: Applicazioni del TBS allo Screening dei tumori della cervice uterina Controllo di qualità nella citologia cervico-vaginale. Palermo, 15 Ottobre 2001 - Contraccezione oggi Palermo, 23 Novembre 2001 - Aggiornamenti in Medicina Prenatale Palermo, 25-26 Gennaio 2002 - L immigrazione: una realtà storica Palermo, 30 Gennaio 2002 - I congresso regionale siciliano S.I.Gi.T.E. Palermo, 22-23 Febbraio 2002 - Nuovi aspetti della contraccezione ormonale (Evento Accreditato ECM) Palermo, 19 Aprile 2002 - L uso dell eparine in ostetricia e ginecologia (Evento Accreditato ECM) Palermo, 24 Maggio 2002 - Il carcinoma invasivo della vulva. Trattamento chirurgico e terapie integrate (Evento Palermo, 7 Giugno 2002 - Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico e urologia ginecologica

(Evento Palermo, 19 Luglio 2002 - Patologia Endometriale (Evento Palermo, 6 Settembre 2002-4 Congress and Postgrauate Course of the European College for the Study of Vulval Disease and 3 Congress of the Italian Interdisciplinary Society of Vulvology (Evento Torino, 12-14 Settembre, 2002 - Terapia sostitutiva ormonale e non ormonale in menopausa (Evento Palermo, 18 Ottobre 2002 - Anestesia e Analgesia in Ostetricia (Evento Palermo, 22 Novembre 2002 - Fecondazione in vitro oggi Palermo, 13 Dicembre 2002 - Diagnosi Prenatale (Evento Palermo, 18 Luglio 2003 - Carcinoma del collo dell utero: diagnosi precoce (Evento Palermo, 19 Settembre 2003 - Terapia Ormonali e Mammella (Evento Palermo, 7 Novembre 2003 - L evoluzione della contraccezione orale Palermo, 19 Novembre 2003 - Le linee guida in Ecografia Ostetrico Ginecologica (Evento Palermo, 27 Febbraio 2004 - La Miomatosi Uterina (Evento Palermo, 8 Maggio 2004 - CMV e varicella zoster: sorveglianza e management delle infezioni in gravidanza e perinatale (Evento Palermo, 16 Giugno 2004 - Attualità in tema di diagnosi e cura della patologia vulvovaginale (Evento Palermo, 7 Marzo 2005 - Aspetti diagnostici e terapeutici del carcinoma della cervice uterina (Evento Palermo, 18 Marzo 2005 - VII week-end clinico L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello (Evento

Palermo, 18/19 Marzo 2005 -I congresso provinciale AOGOI: Il parto e l evento emorragico (Evento Palermo, 14 Ottobre 2005 - Secondo corso di vulvologia (Evento Palermo, 14-15 Novembre 2005 - Il rischio tromboembolico in gravidanza (Evento Palermo, 10 Marzo 2006 - Le emergenze pediatriche (Evento Palermo, 18-19-25-26 Maggio 2006 - La gravidanza a rischio (Attestato di partecipazione con superamento del test finale) Caltanissetta, 19/20/ Ottobre 2006 - Strategie per il controllo della neoplasia cervicale (Evento Palermo, 16 Novembre 2006 - Dalla diagnosi prenatale delle malformazioni fetali alla terapia medico-chirurgica post-natale (Evento Palermo, 11 Dicembre 2006 - Riproduzione Umana ed Endometriosi: Chirurgia e Fecondazione Assistita (Evento Palermo, 14-16 Dicembre 2006-1 St AAGL International Congress on minimally invasive gynecology in conjunction wuth the 4 th SEGI annual meeting: Understanding and treating abnormal uterine bleeding (Evento Palermo, 20-22 Giugno 2007 - II Congresso Regionale AOGOI. Il parto in Sicilia dove e come (Evento Castelvetrano, 28-30 Giugno 2007 - Screening del cervicocarcinoma di I e II livello (Evento Partinico, 12-13 Ottobre 2007 - HPV e neoplasia dal collo dell utero ai genitali esterni (Evento Palermo, 26 Novembre 2007 - Giornate Palermitane su farmaci, infezioni e radiazioni ionizzanti in gravidanza (Evento Palermo, 30 Novembre-1 Dicembre 2007 - Patologia infettiva e neoplastica del BTG femminile. Corso di aggiornamento. Caltanissetta, 6 Dicembre 2007 (Evento

- Endoscopia Ginecologica (Evento Palermo, 25 Gennaio 2008 - Sterilità coniugale (Evento Palermo, 7 Marzo 2008 - Fegato, Gravidanza e Fertilità (Evento Palermo, 23 Giugno 2008 - La prevenzione dei tumori: stato dell arte e prospettive future (Evento Caltanissetta, 11 Ottobre 2008-6 Congresso Nazionale e Corso Precongressuale Società Italiana Interdisciplinare di Vulvologia (SIIV) (Evento Palermo, 20-22 Novembre 2008-3 Congresso Regionale AOGOI 1 Congresso Regionale AGITE - Corso teorico-pratico urgenze ed emergenze in sala parto, di semeiotica, ostetrica del parto e della ventola ostetrica - ventosa kiwi (Evento Catania, 23-25 Novembre 2008 - Le nuove frontiere dell ostetricia. 1 Corso di aggiornamento su: trombofilia e complicanze della gravidanza. Palermo, 29 Novembre 2008 (Evento Il cervicocarcinoma: prevenzione, diagnosi e strategie terapeutiche integrate Palermo, 23 Gennaio 2009 (Evento Percorso nascita a Palermo: quale realtà e quale futuro? L integrazione ospedale territorio. Palermo, 27 Febbraio 2009 (Evento Il cervicocarcinoma: prevenzione, diagnosi e strategie terapeutiche integrate Palermo, 06 Marzo 2009 (Evento 1 Convegno Nazionale Prevenzione e benessere sessuale: dall Adolescenza alla Terza Età. Palermo, 18-19 Dicembre 2009 (Evento Benessere riproduttivo nel 3 millennio Palermo, 30 Aprile 2010 (Evento 7th IPFDS World Congress and FIGO Task Force Meeting Palermo, 10-12 Maggio 2010 (Evento XXV Congresso Nazionale SICPCV Colposcopia e gestione del secondo livello dello screening per il cervico-carcinoma Corso Pre- Congressuale Verona, 04-05 Dicembre 2010 (Evento XXV Congresso Nazionale SICPCV Prevenzione del Cervico

Carcinoma: il ruolo sinergico delle diverse figure specialistiche Verona, 05-07 Dicembre 2010 (Evento - Screening per il cervicocarcinoma:organizzazione, comunicazione e ruolo degli operatori. Corso prexxviii congresso nazionale SICPCV( evento accreditato ECM) Venezia S. Giuliano 28/11/2012 - XXVIII Congresso Nazionale SICPCV. La patologia del BTG dalla ricerca all'ebm.( evento accreditato ECM) 29/11/2012-30/11/2012 Venezia S. Giuliano. - Patologia vulvare. Corso pre XXVIII Congresso Nazionale SICPCV.( evento accreditato ECM) 28/11/2012 Venezia S. Giuliano Dalla portio sana alla Patologia cervico-vaginale: adolescenza, gravidanza, menopausa corso teorico -pratico di colposcopia e patologia cervico-vaginale Caltanissetta, 18 Ottobre 2013( evento accreditato ECM). - Internatinal conference highlights onstillbirth and maternal mortality.(evento accreditato ECM). 29-31 Maggio 2014 Palermo La sottoscritta Sabrina Biondo Dagnino, nata a Palermo (Prov. Pa), il 19/01/1975, residente a Palermo (Prov. Pa) in via Val Paradiso n. 20, CAP 90144, dichiara quanto sopra riportato sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n. 445/ 2000 e autorizza al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASP DI PALERMO Dirigente: Incarico ricoperto: stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte Retribuzione di Altro* Totale annuo lordo** variabile risultato 43.310,93 567,12 17.028,46 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti **Per quanto riguarda i compensi percepiti si rimanda alla tabella pubblicata nell'apposita sezione Amministrazione trasparente del sito: Personale/Dirigenti/ Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea agli atti della Struttura di appartenenza. Si allega copia documento di riconoscimento (solo nella copia cartacea del curriculum) Data 29/09/2014 F.to SABRINA BIONDO DAGNINO