PREMIO INTERNAZIONALE BICE BUGATTI - GIOVANNI SEGANTINI LIV EDIZIONE

Documenti analoghi
PREMIO INTERNAZIONALE BICE BUGATTI - GIOVANNI SEGANTINI LIV EDIZIONE

PREMIO INTERNAZIONALE BICE BUGATTI GIOVANNI SEGANTINI LIII EDIZIONE

Premio Internazionale Bice Bugatti Giovanni Segantini 2017 Cinquantottesima edizione

BANDO DI CONCORSO PRIMO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI IL PRELUDIO (INDETTO DALL ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTE SUL SERIO)

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

BIENNALE ARTEINSIEME Arti Figurative Testimonial RABARAMA

Concorso di Pittura 2ᵃ EDIZIONE PREMIO SAN ZENONE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA via del Bosco 34/A

Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI

LABORA. COPENHAGEN PRIZE April ART NORDIC, April 2018 Lokomotivværkstedet - Copenaghen - Denmark

2. Criteri di ammissione al concorso e modalità di invio delle opere in gara

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

8^ Mostra Collettiva Nazionale di Pittura Contemporanea e Premio Piccolo Formato Diomedes 2017

"Concorso Palma il Vecchio 3a Edizione Eventi: la natura è forza BANDO DI CONCORSO

CERAMICA DI MARCA AD ASCOLI PICENO 3 CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE TRA TRADIZIONE E MODERNITA' Regolamento

Concorso internazionale di illustrazione

Concorso Nazionale d Arte Stefano Fugazza XIII Edizione

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

1 Concorso Internazionale di Illustrazione nell ambito de

ROTONDA FOTO CONTEST

finalizzato alla promozione dei giovani artisti.

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE

Medievale a Vicopisano

6ª Mostra Collettiva Nazionale di Pittura Contemporanea Diomedes 2015

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

COMPAGNIA ARTISTI E AUTORI

IL CIRCOLO CULTURALE I NAVIGLI E THE BOGA FOUNDATION

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

COMUNE DI GAMBETTOLA

CENTRO-PERIFERIA II EDIZIONE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

GALATONE ARTE 2016 CONTEMPORANEA DI PITTURA SCULTURA E FOTOGRAFIA

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

Concorso per fotografi e videoartisti Spazio creativo & territorio da salvaguardare. Concept. Tema: Spazio creativo & territorio da salvaguardare

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

Le Giornate Metafisiche 2018

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

Regolamento. Edizione 2016

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche:

Per l anno la Fondazione è Partner della manifestazione Biennale MArteLive 2017, che si terrà a Roma dal 5 al 10 dicembre.

Premio Internazionale d Arte a tema 2010 della città di Zagarolo IL GIOCATTOLO

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

IL FASCINO DELL INVISIBILE

BANDO DI SELEZIONE per mostra collettiva e premio d arte internazionale Nothing but Art III edizione Palazzo Velli Piazza di S. Egidio 10 Roma.

BANDO DI CONCORSO Prima edizione PREMIO VINCENZO SCIAME Art. 1 Premessa Art. 2 - Giuria Art. 3 Informazioni

SPI CGIL Pavia 23 edizione REGOLAMENTO GIOCHI LIBERETA' anno 2017

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA PREMIO MONDOCULTURA ATHENA PER L ARTE, LA CULTURA E IL TERRITORIO QUARTA EDIZIONE

CONCORSO DI PITTURA. L Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago. e il Comune di Cadorago. nell ambito del progetto.

Bando primo Concorso di Pittura "Sfumature di donna in memoria dell artista Rita Panziera

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

2. L iniziativa ha lo scopo di valorizzare l arte e di mettere in risalto i luoghi del territorio. 3. Il concorso avrà luogo domenica 8 aprile 2018

LETTERATURA INEDITA ART.

PREMIO LIGURES CITTA DI LERICI

PREMIO LUCIO FONTANA per le nuove creatività

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia

MOSTRA-CONCORSO 2016: IL GIOCO

CONCORSO FOTOGRAFICO Un nuovo punto di vista

Nothing but Art II^ Edizione

SCArtEGGIO 2012 I QUATTRO ELEMENTI Peschiera del Garda, 20 ottobre 2012 CONCORSO LETTERARIO I EDIZIONE

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

Concorso Arreda il Municipio 2 Edizione

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

Bando di Concorso - Norme di Partecipazione

CineMarte Dove l arte incontra il cinema

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L REGULATION AND ENTRY FORM CINEMA CONTEST P O N T R E S I N A A U G U S T

25 CONCORSO DI FOTOGRAFIA CITTA DI MONTEVARCHI Patrocinio FIAF 2012 / M15 Menzione d Onore

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

10 PREMI O I NTERNAZI ONALE BI ENNALE DELL I NCI SI ONE CI TTÀ DI MONSUMMANO TERME 2017 ESTRATTO DEL BANDO DI CONCORSO

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Donne in positivo

INVITANO. Pittori e Grafici a sviluppare il tema

Concorso Fotografico. Positivo e Negativo. Immagini contrapposte del nostro territorio. Santo Spirito Palese - Bitonto REGOLAMENTO

Città di Marsala Medaglia d Oro al Valore civile

BANDO CIAK SI GIRA CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGIO

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA S E L L I O N. Sellia Superiore (CZ) V^ EDIZIONE

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Bando concorso di Pittura 2011

Transcript:

PREMIO INTERNAZIONALE BICE BUGATTI - GIOVANNI SEGANTINI 2013 - LIV EDIZIONE La Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani compie nel 2013 sessant anni di attività, un traguardo importante, coronamento del suo impegno a fare cultura attraverso l arte, ponendosi come un punto di riferimento stabile sul territorio nazionale grazie ai corsi e alle rassegne organizzate. L Accademia, in collaborazione con l'amministrazione Comunale di Nova Milanese e il Bice Bugatti Club, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Monza Brianza, ha deciso di festeggiare questa tappa della sua storia organizzando per il 2013 un edizione speciale del 54 Premio Internazionale Bice Bugatti - Giovanni Segantini. Il premio presenterà infatti due sezioni: il Premio per il 60 della Libera Accademia di Pittura, che avrà luogo a giugno, e il Premio Internazionale Bice Bugatti - Giovanni Segantini, che avrà luogo a settembre. La sezione di giugno sarà specificatamente dedicata al 60 della Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani e vedrà raggruppati tutti i Premi a selezione, ossia assegnati tra le opere selezionate dalla Commissione per la selezione tra quelle pervenute dall iscrizione on line. Accanto al tradizionale Premio Città di Nova verrà istituito in occasione dell evento il Premio 60 Libera Accademia di Pittura; entrambi i premi saranno dedicati alla pittura e alla scultura. Saranno inoltre assegnati il Premio Sezione Acquerello, il Premio Sezione Incisione e, per la prima volta nella storia della rassegna, sarà dedicata un intera sezione, con rispettivo premio, alla Fotografia. La sezione di settembre, nella quale verrà assegnato il Premio Internazionale Bice Bugatti - Giovanni Segantini sarà interamente ad inviti. Discorso a parte per il Premio Bice Bugatti Club, il quale verrà assegnato anch esso nel corso della sezione di settembre, ma avrà un regolamento a se stante. La XV edizione del Premio di Pittura Vittorio Viviani verrà organizzata a giugno, secondo la consueta modalità a invito degli allievi segnalati dalle commissioni artistiche delle Accademie e degli Istituti riconosciuti invitati dalla LAP. LA STORIA DEL PREMIO > Nel panorama nazionale delle rassegne dedicate all'arte contemporanea, il Premio Internazionale Bice Bugatti-Giovanni Segantini si rivela uno dei più importanti e longevi. Era il 1959 quando, per volere del pittore Vittorio Viviani, fondatore della Libera Accademia di Pittura, e dell'allora sindaco di Nova Milanese, Carlo Fedeli, venne istituito il Premio di Pittura dedicato a Bice Bugatti, compagna del grande artista Giovanni Segantini, e figura femminile affascinante e carismatica. Nato inizialmente come prova estemporanea rivolta ai giovani fino ai 35 anni di età, venne affiancato cinque anni più tardi dal Premio di Disegno intitolato allo stesso Giovanni Segantini. Da quel momento le due rassegne si sono alternate negli anni, assumendo così una cadenza biennale, per venire infine unificate in un unico premio nel 2010. In oltre cinquant'anni di storia la struttura organizzativa del Premio è stata modificata e affinata, nell'intento di soddisfare una sempre crescente esigenza qualitativa conseguente all'incremento del suo prestigio nell'ambito delle competizioni dedicate all'arte contemporanea. Risale infatti al 1977 la decisione di affiancare agli artisti selezionati tramite bando una sezione ad invito tutt'oggi esistente. IL PREMIO DI PITTURA VITTORIO VIVIANI > Nel desiderio di rendere omaggio e ricordare il suo fondatore, il maestro Vittorio Viviani, e il suo vivo impegno nei confronti dei giovani e dell'arte, la LAP, con il sostegno dell'amministrazione Comunale di Nova Milanese, ha istituito il Premio di Pittura Vittorio Viviani che giunge quest'anno alla sua XV edizione. Il Premio è riservato agli allievi segnalati dalle commissioni artistiche delle Accademie di Belle Arti e degli Istituti d'arte riconosciuti, invitati di anno in anno dalla LAP.

LA SEZIONE PROGETTI INTERNAZIONALI > Dal 2009 al 2012 il Premio Internazionale Bice Bugatti- Giovanni Segantini è stato affiancato da una sezione speciale, dedicata esclusivamente agli artisti sudamericani di Bolivia, Cile, Argentina e Perù, curata e organizzata dal Bice Bugatti Club in collaborazione con il Proyecto martadero (Cochabamba-Bolivia). Nel 2012 la sezione internazionale ha ampliato i propri orizzonti. La collaborazione con il Proyecto martadero è proseguita, nell ambito del progetto Territori del Sud/Territorios del Sur, che è stato la struttura portante della sezione speciale nelle sue tre edizioni: si è aggiunta la collaborazione con ADC&Building Bridges International Art Exchange, con sede a Los Angeles (USA), al Progetto Bridge che ha aperto un ponte con gli artisti provenienti da Argentina e Messico. Per quanto riguarda la modalità di collaborazione con Proyecto martadero, in questa edizione, si proporranno tre opere prodotte con preventiva assegnazione di tre borse di creazione artistica, da esporsi nella rassegna di settembre. Una commissione tecnica del Proyecto martadero valuterà le proposte pervenute a seguito di un bando da pubblicarsi nel mese di marzo, per cui i partecipanti dovranno presentare una descrizione tecnica e concettuale dell'opera a realizzarsi. Le opere saranno esposte prima presso lo spazio martadero e in seguito inviate in Italia per formare parte della sezione internazionale del Premio Bice Bugatti-Giovanni Segantini 2013. Bando Premio Libera Accademia di Pittura (Allegato A) Bando Premio di Pittura Vittorio Viviani XV edizione (Allegato B)

ALLEGATO A PREMIO 60 LIBERA ACCADEMIA DI PITTURA BANDO Il Premio 60 Libera Accademia di Pittura è un premio di arte contemporanea dedicato alle opere di pittura, disegno, scultura, acquerello e incisione, rivolto a cittadini italiani e stranieri senza esclusione alcuna. Sono ammessi al premio un massimo di 60 artisti, previa selezione tra le proposte che perverranno a seguito della pubblicazione del presente bando, a insindacabile giudizio di uno specifico Comitato per la Selezione. Una Giuria espressamente istituita e composta da membri estranei al Comitato per la Selezione, che sarà resa nota nei singoli nominativi solo alla vigilia del Premio, a garanzia di riservatezza nelle fasi procedurali e di preparazione dei lavori, assegnerà i Premi con giudizio insindacabile e inappellabile per intendimento degli organizzatori e piena accettazione dei partecipanti. I premi acquisto 1 in palio sono: Premio acquisto 60 Libera Accademia di Pittura Euro 1.000,00 Premio acquisto Città di Nova Milanese - XXIV Edizione Euro 1.000,00 Premio acquisto Sezione Acquerello Euro 500,00 Premio acquisto Sezione Incisione Euro 500,00 Premio acquisto Sezione Fotografia Euro 500,00 Premio Mostra personale in Villa Vertua - Amministrazione Comunale di Nova Milanese Verranno inoltre conferiti ulteriori premi istituzionali. Gli artisti partecipanti al Premio esporranno due opere ciascuno a tema libero. I dipinti, i disegni, gli acquerelli e le incisioni dovranno avere dimensione massima di cm 100 x 150 (base x altezza). Le opere dovranno essere atte all esposizione, dotate di attaccaglia o di altri supporti necessari all esposizione ed eventuale cornice, possibilmente senza vetro, pena l esclusione dal concorso. Le sculture dovranno avere misura massima di cm 200 x 60 x 60 (altezza x larghezza x profondità). L organizzazione è dotata di piedistalli per l esposizione delle sculture, tuttavia sta a discrezione degli autori portare i loro supporti previa comunicazione alla segreteria organizzativa. Non sussiste copertura assicurativa per le opere che perverranno in esposizione, fatta salva personale facoltà del singolo autore. Pertanto, pur assicurando la massima cura, l Organizzazione non risponde di eventuali casi di danneggiamento, furto, incendio, e altre deprecabili evenienze. Quest anno le opere partecipanti al Premio saranno pubblicate su catalogo elettronico che sarà consultabile online sul sito della manifestazione. Per la realizzazione del catalogo sarà necessario fornire all organizzazione, nei tempi e nei modi successivamente indicati, i seguenti materiali: 1 fotografia formato jpg ad alta definizione (300 dpi) dell opera con titolo, anno, tecnica e dimensioni; breve curriculum vitae dell autore Il sito web divulgherà la rassegna in rete, rendendo possibile la consultazione dei dati e la lettura delle opere relative agli artisti. 1 Tutte le cifre indicate, ad esclusione di quelle afferenti al Comune di Nova Milanese, sono al netto delle imposte.

La rassegna aprirà il 9 giugno 2013 mentre la premiazione avrà luogo nell Auditorium comunale P.zza Gio.I.A. alle ore 17.00 di domenica 16 giugno 2013. La mostra rimarrà aperta sino a sabato 22 giugno 2013. La partecipazione alle selezioni del Premio 60 Libera Accademia di Pittura prevede: 1. la compilazione della Scheda di adesione alla selezione sul sito del Premio (www.premiobicebugattisegantini.it); 2. il pagamento della quota di iscrizione alle sole selezioni di 10,00 da versare in un'unica soluzione con sistema paypal sul sito del Premio (www.premiobicebugattisegantini.it) 2. 3. l'invio all'indirizzo e-mail iscrizioni@premiobicebugattisegantini.it di : 3 fotografie formato jpg ad alta definizione (300 dpi) di opere recenti, indicando titolo, anno, tecnica e dimensioni delle opere. Tra queste 3 opere verranno selezionate le 2 opere che eventualmente parteciperanno al premio; breve curriculum vitae, con l'elenco aggiornato delle esposizioni personali e collettive, le curatele, i cataloghi e i testi critici di rilievo, eventuale sito internet. Per la sezione fotografia, la partecipazione alle selezioni del Premio 60 Libera Accademia di Pittura prevede: 1. la compilazione della Scheda di adesione alla selezione sul sito del Premio (www.premiobicebugattisegantini.it); 2. il pagamento della quota di iscrizione alle sole selezioni di 10,00 da versare in un'unica soluzione con sistema paypal sul sito del Premio (www.premiobicebugattisegantini.it) 3. 3. l'invio all'indirizzo e-mail iscrizioni@premiobicebugattisegantini.it di : 3 fotografie (a Colori o Bianco e Nero). Le fotografie devono essere in formato digitale jpeg, 300 dpi di risoluzione (dimensione minima effettiva del file 20x30 cm e massima 40x60 cm). Tra queste 3 opere verranno selezionate le 2 opere che eventualmente parteciperanno al premio. (Il nome del file deve contenere sia il nome dell'autore sia il titolo dell'immagine. Nel caso di immagini in sequenza deve essere anche indicato l'ordine numerico del file - Es. 01_mario_rossi_paesaggio.jpg) breve curriculum vitae, con l'elenco aggiornato delle esposizioni personali e collettive, le curatele, i cataloghi e i testi critici di rilievo, eventuale sito internet. Non sono ammesse elaborazioni che usano fotomontaggi e/o effetti grafici aggiuntivi di alcun tipo È necessario specificare il tipo di supporto (carta lucida, opaca...) su cui l'autore selezionato provvederà a stampare l'immagine da esporre in occasione del Premio. In caso di mancata rispondenza alle indicazioni le opere verranno escluse. Ogni partecipante dichiara di: essere responsabile delle opere presentate; essere unico ed esclusivo autore delle immagini inviate; non ledere diritti di terzi; autorizzare alla pubblicazione e all'esposizione dell'opera, senza fini di lucro. 2 Il pagamento della quota di iscrizione alle selezioni non implica la diretta partecipazione alla rassegna. Sarà il Comitato per la Selezione a scegliere i 20 lavori che concorreranno al Premio 60 Libera Accademia di Pittura. In caso di esclusione dalla selezione la quota non verrà restituita. 3 Il pagamento della quota di iscrizione alle selezioni non implica la diretta partecipazione alla rassegna. Sarà il Comitato per la Selezione a scegliere i 20 lavori che concorreranno al Premio 60 Libera Accademia di Pittura. In caso di esclusione dalla selezione la quota non verrà restituita.

La Scheda di adesione alla selezione, il pagamento della quota di iscrizione alle selezioni, e l'invio delle fotografie e del curriculum vite, dovranno avvenire entro e non oltre il 5 maggio 2013 4. Le domande di partecipazione incomplete e/o sprovviste di versamento della quota di iscrizione non verranno prese in considerazione. La segreteria organizzativa informerà via e-mail del buon esito dell iscrizione alle selezioni solo a procedura completa. Solo ed esclusivamente l elenco degli artisti selezionati verrà messo online sul sito della rassegna e gli stessi riceveranno lettera formale di partecipazione alla rassegna, con conferma delle date della stessa. Tutte le opere partecipanti al Premio dovranno pervenire mercoledì 5 o giovedì 6 giugno 2013 tra le ore 16.00 e le ore 20.00 al seguente indirizzo: Sala Gio.I.A Piazza Gio.I.A (vicino via Giussani) 20834 Nova Milanese (MB) Il ritiro delle opere potrà avvenire domenica 23 giugno in Sala Gio.I.A. dalle ore 15.00 alle 18.00. Si segnala che la spedizione e il ritiro delle opere, inviate direttamente dall autore o indirettamente tramite corriere, sono a carico, onere e cura dei partecipanti. La partecipazione al Premio implica la piena accettazione del presente bando. L organizzazione si rende disponibile a ulteriori approfondimenti e augura a tutti un sereno lavoro. Per informazioni: Segreteria L.A.P.: (lun. merc. ven. 20.30-22.30) Tel. 0362.450446 Coordinamento generale e organizzazione: Chiara Dal Molin info@liberaaccademiapittura.com iscrizioni@premiobicebugattisegantini.it www.premiobicebugattisegantini.it Il Direttore LAP Pittore Alessandro Savelli 4 Si segnala che il pagamento della quota di iscrizione potrà avvenire in un momento diverso dalla compilazione della Scheda di adesione, fermo restando il termine improrogabile del 5 maggio 2013.

ALLEGATO B PREMIO DI PITTURA VITTORIO VIVIANI XV EDIZIONE BANDO Il Premio di Pittura Vittorio Viviani giunge quest'anno alla sua XV edizione e prevede la partecipazione di un totale di 28 candidati scelti ad insindacabile giudizio delle commissioni artistiche delle seguenti scuole d'arte invitate a partecipare all'edizione 2013 del Premio: Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, Nova Milanese Scuola Civica Paolo Borsa, Sezione Pittura, Monza Civica Scuola d Arte Federico Faruffini, Sesto San Giovanni Libera Accademia di Arti Figurative Gino Meloni, Lissone Accademia di Belle Arti Santagiulia, Brescia Accademia di Belle Arti di Brera, Milano Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Como Le commissioni artistiche di ciascun istituto dovranno segnalare alla LAP 4 nominativi di allievi particolarmente meritevoli entro e non oltre il 31 luglio 2013 scrivendo all'indirizzo e -mail: info@liberaaccademiapittura.com. Una Giuria espressamente istituita, la medesima del Premio Libera Accademia di Pittura, che sarà resa nota nei singoli nominativi solo alla vigilia del Premio a garanzia di riservatezza nelle fasi procedurali e di preparazione lavori, assegnerà con giudizio insindacabile e inappellabile per intendimento degli organizzatori e piena accettazione dei partecipanti i seguenti premi acquisto 5 : Premio acquisto Vittorio Viviani - Amministrazione Comunale di Nova Milanese Euro 800,00 Gli allievi partecipanti al Premio Vittorio Viviani esporranno 1 opera ciascuno a tema libero, dimensione massima di cm 100 x 150 (base x altezza). Le opere dovranno essere atte all esposizione, dotate di attaccaglia o di altri supporti necessari all esposizione, ed eventuale cornice, possibilmente senza vetro, pena l esclusione dal concorso. Non sussiste copertura assicurativa per le opere che perverranno in esposizione, fatta salva personale facoltà del singolo autore. Pertanto, pur assicurando la massima cura, l organizzazione non risponde di eventuali casi di danneggiamento, incidentale, furto, incendio, e altre deprecabili evenienze. Anche quest anno le opere partecipanti al Premio saranno pubblicate su catalogo elettronico che sarà consultabile online sul sito della manifestazione. Per la realizzazione del catalogo sarà necessario fornire all organizzazione, nei tempi e nei modi successivamente indicati, i seguenti materiali: 1 fotografia formato jpg ad alta definizione (300 dpi) dell opera con titolo, anno, tecnica e dimensioni; breve curriculum vitae dell autore 5 Tutte le cifre indicate, ad esclusione di quelle afferenti al Comune di Nova Milanese, sono al netto delle imposte.

La mostra sarà allestita in concomitanza con la Rassegna per i 60 della Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani. Tutte le informazioni relative alla consegna delle opere selezionate, alla mostra, all inaugurazione, alla premiazione e al ritiro delle opere verranno fornite a nostri referenti all interno di ogni singolo istituto a settembre. Si segnala che la spedizione e il ritiro delle opere, inviate direttamente dall autore o indirettamente tramite corriere, sono a carico, onere e cura dei partecipanti. La partecipazione al Premio di Pittura Vittorio Viviani è gratuita ed implica la piena accettazione del presente regolamento. L organizzazione si rende disponibile a ulteriori approfondimenti e augura a tutti un sereno lavoro. Il Direttore LAP Pittore Alessandro Savelli Per informazioni: Segreteria L.A.P.: (lun. merc. ven. 20.30-22.30) Tel. 0362.450446 Coordinamento generale e organizzazione: Chiara Dal Molin info@liberaaccademiapittura.com www.premiobicebugattisegantini.it