Documenti analoghi

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio.

tutto il pinetano a portata di mouse e non solo

Queste ed altre novità, come sempre sono disponibili on-line ed aggiornate alla pagina.


PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con la Parochie dai Ris e le Associazioni dei Rizzi organizzano la:

Martedì 21 Luglio 2015

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS


AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Logistica Arrivo Domenica 3 Agosto sera con la cena, 2 alternative : partenza Venerdì 8 o domenica 10 mattina dopo la colazione

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI


C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019

PAVULLOinfoESTATE2011

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

ESTATE agosto dalle ore Piazza Pontano - Festa del dolce rallegrata da Macchiotti e i suoi Organetti.

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

A.T. Pro Loco Galliate

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

Eventi mese di MAGGIO 2017

DATA FRAZIONE EVENTO MARZO APRILE MAGGIO MAGGIO ORGANIZZATORE

data data ora manifestazione luogo

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

PRO LOCO. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

PROGRAMMA BASELGA DI PINE' ELEMENTARE 4 SETTIMANA DAL 06 LUGLIO AL 10 LUGLIO

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

Mercatino di Natale - Programma

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Domenica 3 dalle 9.00 Litorale abisolese Campionato derive del Savonese (a cura della Lega Navale Italiana)


Aspettando Fior d Albenga

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

RIVARA - CALENDARIO ASSOCIAZIONI 2019 (Agg )

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE MAGGIO ANNO 2017 CENTRO DIURNO ENRICO & LORENZO FERRETTI

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA

Cent anni fa la guerra

TEATRO. venerdì 01/07/16. CML Rassegna corale "Di Canto in Canto" dalle ore 18,00 alle ore 23,00. sabato 02/07/16. domenica 03/07/16.

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

PAVULLOinfoESTATE2010

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Eventi estivi Campodolcino Turismo

Castiglione di Sicilia

Stagione 2018/2019. Scopri i corsi di sci dedicati per ogni fascia di età. Imparare a sciare non è mai stato così divertente!

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

AGENDA EVENTI Dicembre Gennaio 2014 FINO AL 6 GENNAIO SABATO 21 DICEMBRE BONDENO - Mostra Presepi in Corte Matildica, aperta il sabato (dalle 1

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

14:30 La piena fioritura Visita guidata al Giardino Alpino Valcava. Agosto Ogni lunedì Open day free Golf Club Madesimo Golf Club Madesimo

Il Comitato Parrocchiale. al Parco, in Oratorio, alla Scuola B. Romagnoli e VENERDÌ CORRIDA. dilettanti allo sbaraglio PROGRAMMA 30 LUNEDÌ

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

LUCI SUL NATALE LUCI SUL NATALE!

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

PRO LOCO DI COREDO. COREDO - Domenica 14 luglio tra le erbe

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

Rassegna di cultura rurale

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia


GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

da «Il barone rampante» Italo Calvino

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

SAN MARTINO DALL ARGINE

ESTATE A VELO

VENERDI 1: APERITIVO CON DJ Presso Risto-Pub La Sosta SABATO 2:

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto

EVENTI A LENDINARA DICEMBRE - GENNAIO. Dal 2 dicembre 2016 al 7 gennaio Dicembre 2016 VENERDÌ 2 DICEMBRE

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

Programma Eventi di Natale 2009

A.S.U.C. Rover Carbonare. Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

COLOR RUN MUSICA NELLE PIAZZE I GIOVEDÌ DI LUGLIO I CONCERTI NEI PARCHI EFFETTI SPECIALI D AUTORE LE SAGRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

Transcript:

NewsLetter Pinè N. 17 www.altopianodipine.com 15 Luglio 2001 Lunedì 16 Passeggiata alla ricerca delle piante medicinali: una passeggiata per scoprire erbe e fiori nel loro habitat naturale con il dott. Giuseppe Morelli. Ritrovo al lago della Serraia alle ore 16.30 (presso il piazzale antistante il bar Sirena). Per informazioni: dott. Giuseppe Morelli - Il sentiero delle idee... - Arie da camera in omaggio a Verdi: presso il Centro Pinè 1000 a Baselga di Pinè, con Grazia Montanari (soprano) e Nicola Sfressa (pianoforte) ad ore 21.00. Intero 10.000 - ridotto 7.000 Per informazioni: Comune Baselga - Martedì17 Visita guidata al biotopo del Laghestel: ritrovo ad ore 9.00 all'ingresso del biotopo in località Ferrari, visita dell'area accompagnati dagli operatori ambientali e fine della visita alle ore 12.00. Iscrizione gratuita obbligatoria presso APT, max. 20 partecipanti. Per informazioni: SICOPEA - APPA - Cinema per tutti: Habbibal: presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00 Quattro passi nella nostra storia: conferenza sulla vita quotidiana in Trentino tra '800 e '900 a cura del dott. Quinto Antonelli che si tiene presso la Sala A della Casa della Cultura a Centrale di Bedollo ad ore 21.00. ingresso Per informazioni: Comune Bedollo - Biblioteca Bedollo - Tel. 0461/556942 Mercoledì 18 Librotopo - viaggio nel lago dei libri: laboratorio del libro per ragazzi. Al mattino dalle 9.30 alle 12.00, al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00 e alla sera dalle ore 21.00 mercatino del libro e dell'arte, presso la sala pubblica comunale e presso la biblioteca di Baselga di Pinè. Per informazioni: Biblioteca Baselga Tel. 0461/557951 - Studio Associato Calliope - Estate di sera a Pinè - Pinelandia : animazione delle vie del centro di Baselga a partire dalle ore 21.00, con spettacolo di burattini e giochi gonfiabili. Per informazioni: Copinè -

Giovedì19 Visita guidata a Vernera e Monte Cogne: ritrovo ad ore 8.00 a Cembra, ore 8.45 presso l'imbarcadero a Baselga, ore 9.45 Malga Vernera. Rientro ore 17.45 da Malga Vernera, ore 18.15 Baselga, ore 19.00 Cembra. Iscrizione 5.000 (pulman compreso) obbligatoria presso APT, max. 23 partecipanti. Per informazioni: Scuola Alpinismo e Sci Alpinismo Orizzonti Trentini I giovedì della Biblioteca - il processo a Gesù: riflessioni a cura del prof. Giovanni Menestrina presso la Biblioteca di Baselga ad ore 21.00. Ingresso Per informazioni: Biblioteca Comunale Baselga di Pinè - Tel. 0461/557951 Montagnaga Estate 2001: rassegna cori c/o chiesa parrocchiale ad ore 21.00 Siparietti d'estate: spettacolo di burattini del "Teatro dei Piccoli" di Luciano Gottardi, che si tiene alle ore 21.00 presso la piazza di Brusago. Ingresso Mostra fotografica Montagnaga estate 2001: foto dell'altopiano di Pinè scattate dal fotografo Lazzerini - Ingresso Da giovedì 19 a domenica 22. Venerdì 20 Alla conoscenza del bosco: ad ore 15.30 ritrovo presso la sala pubblica comunale e passeggiata con gli esperti della stazione forestale di Baselga Per informazioni: Comune di Baselga -Biblioteca Baselga di Pinè - Tel. 0461/557951 Estate di sera a Pinè - Music on the road : animazione musicale con Paola Vianello nelle vie del centro di Baselga a partire dalle ore 21.00. Per informazioni: Copinè - Cinema per tutti: Le follie dell'imperatore: presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00 Festa alpina per il 70 di fondazion del gruppo ANA di Baselga: dalle ore 16.00 di venerdì 20 alle ore 24.00 di domenica 22. Balli, cucina, sfilata e S. Messa presso il monumento dei caduti. Sabato 21 Per informazioni: Mario Broseghini - ANA Baselga - Tel. 0461/558435 Visita ai ruderi del Castello di Belvedere: visita guidata con Tullio Pasquali. Partenza alle ore 14.30 dal piazzale antistante lo Chalet della Mot. Per informazioni: Comune di Baselga -Biblioteca Baselga di Pinè - Tel. 0461/557951

Zente Refada: commedia in dialetto veneto di G. Gallina presentata dalla compagnia Ribalta Veneta di Venezia diretta da Carlo Vianello, presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00. Ingresso unico 12.000 Per informazioni: Compagnia Ribalta Veneta CoPinè APT Pinè Cembra - Tel. 0461/558500 Estate di sera a Pinè - concerto degli Sgangherati: presso il teatro tenda a Centrale di Bedollo ad ore 21.00 Per informazioni: CoPinè - Spettacolo Pirotecnico: ad ore 23.00 circa sul lago della Serraia Per informazioni: Comune Baselga - Domenica 22 Festa delle famiglie presso il rifugio Pontara a Bedollo: cucina tipica e canti con il coro Abete Rosso di Bedollo Per informazioni : Giorgio Andreatta - Coro Abete Rosso Tel. 0461/556624 Concorso di Pittura all'aperto: tradizionale concorso di pittura aperto a tutti dai 0 ai 100 anni, organizzato dal Circolo Culturale Marco Polo, dalla Biblioteca di Bedollo e dal Comune di Bedollo presso la Baita Alpina nel territorio del Comune di Bedollo. Iscrizioni presso Biblioteca di Bedollo o direttamente sul posto, inizio concorso ore 8.30/9.00 e termine ore 12.30/13.00 con premiazione sul posto. Intrattenimento musicale a cura di Matteo Fantini. Il sentiero delle idee...the blue saxophone quarter: ore 21.00 presso la sala della coperazione a Centrale di Bedollo. Ingresso intero 10.000, ridotto 7.000 Martedì 24 Cinema per tutti: Billy Elliot: presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00 email infopine@aptpinecembra.it Web: www.aptpinecembra.it Quattro passi nella nostra storia: conferenza sulla vita quotidiana in Trentino tra '800 e '900 a cura del dott. Quinto Antonelli che si tiene presso la Sala A della Casa della Cultura a Centrale di Bedollo ad ore 21.00. ingresso Per informazioni: Comune Bedollo - Biblioteca Bedollo - Tel. 0461/556942 Mercoledì 25 Librotopo - viaggio nel lago dei libri: laboratorio del libro per ragazzi. Al mattino dalle 9.30 alle 12.00, al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00 e alla sera dalle ore 21.00 mercatino del libro e dell'arte, presso la sala pubblica comunale e presso la biblioteca di Baselga di Pinè. Per informazioni: Biblioteca Baselga Tel. 0461/557951 - Studio Associato Calliope - Estate di sera a Pinè - Pinelandia : animazione delle vie del centro di Baselga a

partire dalle ore 21.00, maxi battaglia navale. Per informazioni: Copinè - Giovedì 26 Visita guidata alla Malga Stramaiolo e al rifugio Tonini: ritrovo ad ore 7.50 Montagnaga, 8.00 presso l'imbarcadero a Baselga, ore 8.15 Redebus. Rientro ore 17.45 da Redebus, 17.30 Baselga, 17.40 Montagnaga. Iscrizione 5.000 (pulman compreso) obbligatoria presso APT, max. 23 partecipanti Per informazioni: Scuola Alpinismo e SciiAlpinismo Orizzonti Trentini Montagnaga Estate 2001 - sagra di S.Anna: festa e sagra paesana. Ore 18.00 s. Messa presso la chiesa della comparsa e processione. I giovedì della Bibblioteca - "poesia dialettale":presenta Elio Fox e "i poeti del Cenacolo" presso la Biblioteca di Baselga ad ore 20.30. Ingresso Per informazioni: Biblioteca Comunale Baselga di Pinè - Tel. 0461/557951 Venerdì 27 Estate di sera a Pinè - Music on the road : animazione musicale e discoteca latino-americana nelle vie del centro di Baselga a partire dalle ore 21.00. Per informazioni: Copinè - Cinema per tutti: Chocolat: presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00 Sabato 28 Domenica 29 Do pei 'nte na scarpa: commedia dialettale trentina rapresentata dalla filodrammatica Segosta 90 di Bedollo presso il centro Pinè 1000 a Baselga ad ore 21.00. Ingresso unico 10.000 che verrà devoluto per i bambini di Cernobyl. Per informazioni : Valentino Brigadue - Segosta 90 - Tel. 0461/556839 I concerti del sagrato - Fortepiano ensemble di Bologna: musica da camera presso la chiesa vecchia di Baselda ad ore 11.00. Ingresso Per informazioni: Comune di Baselga - V DragonSprint Pinè 2001: gara di Dragon Boat e intrattenimento vario, presso il lago delle Piazze mattina dalle ore 9.00 e pomeriggio dalle ore 14.30 Per informazioni : Ugo Grisenti - Tel. 0461/558198 1 ParaSplash: voli in parapendio con atterraggio sul lago delle Piazze a cura del Club Parapendio Pinè Sottovento. Per informazioni: Claudio Oss -Sottovento Club Parapendio - Tel. 347/2204042 Festa dei boscaioli ed appassionati della montagna: presso il Capitel la

Fontanela con S.Messa all'aperto accompagnata dai canti dei cori parrochiali e altri cori ospiti. La festa presegue ad ore 15.30 con un rinfresco a cura del comitato Capitel la Fontanella Per informazioni : Lunedì 30 Passeggiata alla ricerca delle piante medicinali: una passeggiata per scoprie erbe e fiori nel loro habitat naturale con il dott. Giuseppe Morelli. Ritrovo al lago della Serraia alle ore 16.30 (presso il piazzale antistante il bar Sirena). Per informazioni: dott. Giuseppe Morelli - Pinè Musica - Duo Dindo : presso il centro Pinè 1000 di Baselga ad ore 21.00 con Enrico Dindo al violoncello e Andrea Dindo al pianoforte. Ingresso intero 15.000 - ridotto 10.000 Per informazioni : Martedì 31 Visita guidata al biotopo del Laghestel: ritrovo ad ore 9.00 all'ingresso del biotopo in località Ferrari, visita dell'area accompagnati dagli operatori ambientali e fine della visita alle ore 12.00. Iscrizione grautita obbligatoria presso APT, max. 20 partecipanti. Per informazioni: SICOPEA - APPA - Cinema per tutti: La stanza del figlio: presso il centro Pinè 1000 ad ore 21.00 Per informazioni su come raggiungere l Altopiano di Pinè, sulle località dell altopiano, sulle novità ed avere un elenco sempre aggiornato delle risorse internet e non solo riguardanti il pinetano, consultare il sito dedicato alla Gente di Pinè: www.altopianodipine.com