Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Documenti analoghi
Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

I SENTIERI DELLA LIBERTA. Val Borbera Apparato didattico di Antonella Ferraris Fotografie di Antonella Ferraris

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

cd centro documentazione

Guida ai Luoghi della Memoria

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Episodio di Villaggio Artigiano, Fanano, Operazione di rastrellamento a Fanano-Pavullo agosto 1944 I.STORIA

Episodio di Contrada Fornace San Pietro Avellana Nome del compilatore: Daniela Spadaro I.STORIA

BEVILACQUA ALFREDO (Figaro) n. a Nocera Superiore m a Prato del Rio-Condove (TO) medaglia d argento al VM

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

Episodio di Torrebelvicino I.STORIA. s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

EPISODIO DI PALESTRINA, 28 maggio 1944 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Palestrina Palestrina Roma Lazio. s.i. D.

I partigiani erano un movimento politico e militare, con ideali antifascisti, che si unirono con lo scopo di liberare l Italia da dominio fascista.

Episodio di CLAUT I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

I SENTIERI DELLA LIBERTA : I SENTIERI DELLA BENEDICTA di Antonella Ferraris.

PERCORSI DI MEMORIA STORICA per non dimenticare

CENTRO DOCUMENTAZIONE RESISTENZA attività e ricerca mail: scheda biografica di SERGIO Sergio ALBERTI

Episodio di Piazza Garibaldi, Esine, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Piazza Garibaldi Esine Brescia Lombardia

Episodio di SAN GIOVANNI DI LIVENZA SACILE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di VIGONOVO FONTANAFREDDA I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

La SARONNO che non ha dimenticato! Ai GIOVANI che hanno il diritto di sapere

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Episodio di PONTE DI CORVA PORDENONE I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

Episodio di CORDENONS I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Carrù, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Piazza Parrocchia, Piazza Nuova e Via Bene Vagienna. Carrù Cuneo Piemonte

I.STORIA. s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

84 Brigata Strisciante Musati 1

TORRE DI PALIDORO, 23 settembre 1944 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Torre di Palidoro Fiumicino Lazio Roma. s.i. D.

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

COMUNE DI NOVA MILANESE Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica Popolare

Il 1943 anno cruciale della guerra

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione San Vittorino Caramanico Terme Pescara Abruzzo. s.i. D. Bambi ne (0-11)

Scheda monumento. Ventasso. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà

Scheda monumento. Bibbiano. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti e dispersi di Barco

Report Monumenti. Barco. Bibbiano. Obelisco. Nel giardino antistante alla scuola "Pietro del Rio" Buona 31/12/2012. Bibbiano. Presidenza SEZIONE

Scheda monumento. Vetto d'enza. L'iscrizione. Altri dati. In Ricordo dei Partigiani uccisi a Legoreccio

Episodio di Tolè, Vergato, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Tolè Vergato Bologna Emilia Romagna. s.i. D.

Guida ai Luoghi della Memoria

71 ANNIVERSARIO DELL ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI

Episodio di Ospitale, Fanano, Operazione di rastrellamento a Lizzano in Belvedere e Fanano luglio 1944 I.STORIA

Episodio di San Canziano, Paglieta, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione San Canziano Paglieta Chieti Abruzzo

Episodio di Atessa, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Atessa Chieti Abruzzo. s.i. D. Bambi ne (0-11)

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

Episodio di Montepagano (Roseto degli Abruzzi), 13/12/ /01/1944 I.STORIA

EPISODIO DI SUTRI, 17 NOVEMBRE 1943 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Bivio tra Bassano e Sutri Sutri Viterbo Lazio. s.i. D.

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Tappe 1 & 2. Valle dei Campassi. Giugno 2006

Episodio di LOGGE MUNICIPALI CORDENONS I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Borgo Barozzo San Fior Treviso Veneto. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Eudemio Menesini ( )

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Piani Marini Lama dei Peligni Chieti Abruzzo. s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di Mascioni, Campotosto, Nome del compilatore: David Adacher, Riccardo Lolli, Gilberto Marimpietri Martina Mancinelli I.

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

Episodio di Valle Castellana, 5/11/1943 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Colle Rustico Valle Castellana Teramo Abruzzo

Episodio di Quagna, Melle, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Quagna Melle Cuneo Piemonte. s.i. D.

COPIA. I sottoscritto Consigliere chiede che sia portata nel prossimo Consiglio comunale la seguente interrogazione

Episodio di San Silvestro a Pennapiedimonte I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Contrada San Silvestro Pennapiedimonte Chieti Abruzzo

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

UNCINANO, 10 novembre 1943 I. STORIA. Località Comune Provincia Regione Frazione Uncinano, località Colonnaccio, vocabolo Villa Mane

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

EPISODIO DI FORTE BRAVETTA, 2 febbraio 1944 I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Forte Bravetta Roma Roma Lazio. s.i. D.

Scheda monumento. Boretto. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria del Caduto Felice Montanari, "Nero"

Episodio di Biscia di Castel Maggiore (BO), 12 settembre 1944 I.STORIA

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

INDICE. 13 Prologo 17 Introduzione

Report Monumenti. Castellarano. Castellarano. Sacrario. Via Toschi, chiesa di Santa Croce. Buona 31/10/2013. Castellarano. Presidenza SEZIONE

COMUNE DI NOVA MILANESE Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica Popolare

Scheda monumento. Carpineti. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime della Prima e Seconda Guerra Mondiale

Episodio di Cigognola, I. STORIA. Località Comune Provincia Regione Cigognola Pavia Lombardia. s.i. D. Bambi ne (0-11) Anzia ni (più 55)

Episodio di Pioppe, Marzabotto, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Pioppe Marzabotto Bologna Emilia Romagna

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria

Episodio di Villa San Giovanni Rosciano I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Villa San Giovanni Rosciano Pescara Abruzzo

EPISODIO DI CEREQUIO LA MORRA I.STORIA

I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Via del Carmine Caramanico Terme Pescara Abruzzo. s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di Caerano San Marco, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Caerano San Marco Treviso Veneto. s.i. D.

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA PROGRAMMA ATTIVITÀ PER L ANNO e 24 gennaio Saint-Christophe

Episodio di Corvino San Quirico, 24 novembre 1944 I. STORIA. Località Comune Provincia Regione Corvino San Quirico Pavia Lombardia

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore

Episodio di PIAVOLA BUTI I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Piavola Buti Pisa Toscana. s.i. D. Bambi ne (0-11) Anzia ni (più 55)

Oggetto: Celebrazioni 70 anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell Autonomia - Settimana della Resistenza : 26 aprile 5 maggio 2017.

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

DISCIPLINA DEL CERIMONIALE DELLE CELEBRAZIONI UFFICIALI COMUNE DI SESTO FIORENTINO

IL MOVIMENTO PARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI ASTI Primo Maioglio Aldo Gamba MARIO GATTO Mario Comandante di Brigata VI Divione Autonoma Asti LA VI DIVIS

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale

25 Aprile. Festa della Liberazione

Viale delle Medaglie d Oro Belsito negli anni 20

Episodio di Torre Paponi, Pietrabruna, I.STORIA

Scheda monumento. Montecchio. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti per la Libertà

Progetto Le vie della Resistenza ( )

Episodio di Fertilia-Teverola I.STORIA. s.i. D. Bambi ne (0-11) Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati

Episodio di Monteacuto, Lizzano in Belvedere, Operazione di rastrellamento a Lizzano in Belvedere e Fanano I.STORIA

FOTO DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI VARSAVIA

Transcript:

Guida ai Luoghi della Memoria in provincia di Alessandria La Val Borbera Scheda nr. 2 Località: Cantalupo Ligure, monumento a Fjodor Poletaev Come si raggiunge: In auto da Torino/Alessandria: Autostrada A21/A7 - Uscita Vignole Borbera. Da Milano e Genova: Autostrada A7 - Uscita Vignole Borbera. Seguire sp.140 per Borghetto Borbera, Persi, Pertuso, Cantalupo Ligure. Cantalupo Ligure: Panorama. Il Monumento a Fjodor. Fëdor Poletaev. Le lapidi del Memoriale. Descrizione dei luoghi: Alla prima periferia di Cantalupo Ligure, lungo la strada provinciale, in vista delle splendide balze che sovrastano il corso del torrente Borbera, sui luoghi della cruenta battaglia del 2 febbraio 1945, sorge il monumento in ricordo del partigiano sovietico Fëdor Andrianovic Poletaev, detto Fjodor. Il russo, sergente maggiore dell Armata Rossa, prigioniero fuggito all Armistizio da un campo di concentramento, si unì ai partigiani locali e combatté valorosamente al loro fianco. Per le sue gesta fu decorato con la Medaglia d'oro al Valor Militare della Repubblica Italiana (unico straniero insignito di tale riconoscimento). Per i fatti di Cantalupo venne onorato in patria come Eroe dell'urss. L attuale memoriale venne realizzato dopo l alluvione del 1977, che ridisegnò profondamente la geografia del luogo. Nel 2002, il monumento venne visitato dall ex Presidente dell Unione Sovietica, Premio Nobel per la Pace, Mikhail Gorbaciov. La tomba del combattente russo si trova in realtà nel cimitero monumentale di Staglieno, a Genova. Che cosa avvenne: Nel rigido inverno 1944 i nazifascisti produssero il massimo sforzo militare per eliminare i gruppi partigiani dell Appennino Ligure-Piemontese. Per mesi la Val Borbera, come le altre aree d azione delle formazioni ribelli della VI Zona Ligure, vennero sconvolte dai rastrellamenti. Azioni condotte con eccezionale dispiegamento d uomini e mezzi, con violenza cieca e sistematica verso i civili: incendi, devastazioni, rapine, prese d ostaggi, stupri. Ad accanirsi sulla popolazione fu soprattutto la Divisione nazista Turkestan, composta da ex prigionieri sovietici, georgiani e mongoli. 1

Colonne: Ricordo degli ostaggi della Battaglia di Cantalupo. Cantalupo Ligure: Casa Spinola. Obiettivo: creare il vuoto intorno ai guerriglieri, stanare i combattenti della Divisione Cichero (un migliaio di uomini, pronti a resistere) dai loro impervi rifugi ed aprirsi la strada verso il comando partigiano di Carrega Ligure, sede della missione Angloamericana. Il 2 febbraio 1945, una colonna nazista forzò il blocco di Pertuso ed occupò Cantalupo Ligure. I partigiani della Brigata Oreste decisero il contrattacco, sebbene stremati dal freddo, dalle privazioni e dai continui scontri. Attesero il nemico fuori dell abitato, lungo la strada per il ponte di San Nazzaro, ed ingaggiarono battaglia per ore, nella neve alta sino alle ginocchia. Al termine degli scontri le perdite naziste furono pesanti: 12 morti, 5 feriti, 41 prigionieri. Quando una cinquantina di tedeschi e mongoli cercarono una via di fuga verso il torrente Borbera, Fjodor si gettò coraggiosamente in mezzo a loro, con l arma scarica, gridando in russo di arrendersi, ma venne colpito a morte. Poletaev fu l unico partigiano caduto in quella giornata di fuoco. La battaglia però ebbe il suo epilogo, solo alcuni giorni dopo, quando a Borghetto Borbera, i mongoli catturati e le salme dei caduti nazisti, ricomposte dalle donne di Cantalupo, vennero scambiati con un gruppo di 14 civili, presi in ostaggio dai tedeschi, dopo il primo scontro a fuoco con i partigiani, avvenuto nei pressi della borgata di Colonne. Minacciati di deportazione, su di loro non si consumò alcuna rappresaglia, poiché nessuno dei militari uccisi a Cantalupo era tedesco. La vittoria del 2 febbraio ridiede morale alle bande partigiane locali che ressero le successive tremende offensive nemiche, senza sfaldarsi, in vista di quella che sarebbe stata la riscossa di primavera del movimento di Liberazione. In primo piano Fëdor Poletaev Fjodor Sergente dell Armata Rossa, durante l aggressione tedesca della Russia, partecipò valorosamente alla difesa di Mosca, ma nell estate del 1942, fu preso prigioniero ed internato, inizialmente in un lager in Polonia, fu in Jugoslavia e da qui, nel 1944, in un campo di concentramento nei pressi di Alessandria. In luglio il Gigante Fiodor, come l avrebbero chiamato i partigiani, per la sua prestanza fisica, evase con altri militari sovietici e prese la via dei monti, aggregandosi alla Banda italo-russa di sabotaggio della 79 Brigata Mazzarello. A novembre, Poletaev passò in Val Borbera, alla Brigata Oreste, assegnato al Distaccamento Franchi di Roccaforte Ligure, distinguendosi per coraggio e valore militare. Morì eroicamente nella battaglia di Cantalupo Ligure. La salma di Fjodor, fu portata a spalla dai suoi compagni, seguiti da tutti i contadini del villaggio, al cimitero di Rocchetta Ligure e lì, provvisoriamente, 2

tumulata, in attesa del trasferimento a Genova. In Russia, a Riazan, suo paese natale, gli è stato eretto un grande monumento. Nelle vicinanze c è da vedere: Cantalupo Ligure: Lapide di Casa Tacchella. Volpara: La chiesa e la lapide di Michel. Pobbio: Ai partigiani ed alle genti. della Val Borbera. Itinerario 1: Risalendo la sp.140, oltre Pertuso (Vedi scheda) si incontra la lapide commemorativa di due giovani partigiani feriti, prelevati dall ospedale di Rocchetta Ligure e fucilati. In località Colonne, alla chiesa di San Rocco, un marmo ricorda il calvario dei civili, ostaggi dei tedeschi nei giorni della battaglia del 2 febbraio 1945. In Cantalupo Ligure, a Casa Spinola, si trova il Centro di documentazione multimediale di Memoria delle Alpi (collegato ai siti della Benedicta e di Piancastagna), punto di partenza per i percorsi de I sentieri della Libertà. Presso l abitazione della famiglia Tacchella, una targa testimonia dell impegno antifascista dell avvocato Colombo Tacchella, riferimento del movimento di Liberazione in valle ed instancabile promotore sociale a favore delle popolazioni locali. Arrestato dai fascisti, fuggì. Ripreso, fu condotto a Genova e torturato alla Casa dello Studente. Avviato a deportazione, venne liberato dopo il 25 aprile e tornò alle sue genti. Lungo la provinciale, si incontra Casa Torre, dove una targa ricorda il coraggio di Domenico Torre, il quale trovati asserragliati nel cortile del suo cascinale, un gruppo di 40 soldati nazisti, in rotta dalla battaglia di Cantalupo, dopo averli convinti a deporre le armi, mediava con i partigiani, la resa incruenta dei fuggitivi. Papà salvaci fu la loro invocazione d aiuto. Itinerario 2: Seguendo la provinciale, superata Albera Ligure, giunti al bivio per Vigo, un monumento ricorda il partigiano Cossu Antonio Nero, caduto a difesa dei contadini della borgata. Da qui, salendo a Figino, si raggiunge Volpara. Il piccolo paesino, immerso nel più impervio delle pendici del monte Giarolo, fu crocevia d intensa attività partigiana ed a lungo rifugio sicuro per i ribelli delle Brigate Arzani ed Oreste, come per i giovani renitenti alla leva. La chiesetta, nascondiglio abituale durante i rastrellamenti, testimonia del sacrificio del giovane partigiano Aureliano Galeazzo Miscel, Medaglia d Oro al Valore Militare. Il 22 dicembre del 1944, i nazisti riuscirono a cogliere di sorpresa un gruppo di ribelli della Brigata Arzani, ripiegati in paese per riorganizzarsi durante i furiosi rastrellamenti di quell inverno e trascorrere insieme i giorni del Santo Natale. 3

Cabella Ligure: Alla Pinan Cichero. Cabella Ligure: Panorama. In molti riuscirono a sfuggire alla cattura, ma quando Michel, che si trovava dal calzolaio Geppin, uscì in strada, mano alla fondina della pistola, venne falciato sul selciato da una raffica di mitra. I tedeschi minacciarono di morte l artigiano e misero la borgata a ferro e fuoco. Per giorni vietarono a chiunque di avvicinarsi alla salma di Galeazzo, che restò abbandonata nella neve. Pena l incendio del paese. Il ragazzo venne seppellito al cimitero del paese, dove oggi si trova una lapide commemorativa. Ritornati sulla sp.140, giunti a San Nazzaro, è possibile svoltare sulla sp.145, in direzione di Rocchetta Ligure (Vedi scheda). Rimanendo sulla sp.140, si incontra il bivio che conduce alla frazione di Pobbio, piccola borgata rurale, lungo la direttrice per il monte Ebro. In splendida posizione panoramica, nei pressi di una piccola chiesetta, un monumento ricorda la solidarietà che gli abitanti della zona seppero dimostrare ai partigiani del Distaccamento che vi ebbe sede. Nell inverno 1944, a Pobbio si concentrarono centinaia di partigiani dispersi dalla furia dei rastrellamenti nazifascisti. Tre di questi caddero il 28 dicembre, tentando di sfuggire all assedio tedesco. Il percorso della sp.140, attraversa l abitato di Cabella Ligure. In Piazza della Vittoria, dominata dall antico Palazzo Spinola, si trova un cippo dedicato alla Divisione Pinan Cichero ed al coraggio delle popolazioni locali che ne condivisero la lotta. Poco distante, lo storico albergo Della Posta, fu ritrovo abituale per i comandanti partigiani della zona: ai suoi tavoli si scambiarono preziose informazioni e più volte si trattò lo scambio di prigionieri. Dal 1944, sino alla fine della guerra, Cabella fu sede del comando della Brigata Oreste. Sentieristica: Giro Delle 12 fontane (Piuzzo - Bocca di Crenna - Monte Ebro - Monte Cosfrone Colle Trapolla - Piuzzo); 8h; Diff. E; Segnavia CAI 221-220-221. a Cantalupo Ligure - Monte Giarolo; 4 h; Diff. E; Segnavia F.i.e. a Cabella Ligure - Monte Ebro; 4 h; Diff. E; Segnavia F.i.e. a Pobbio Superiore - Colle Trappola - Monte Ebro Pobbio Superiore - Colle Trappola Monte Ebro; 2 h; Diff. E. a Arquata Scrivia - Vignole Borbera - Borghetto Borbera - Pertuso - Cantalupo Ligure - Rocchetta Ligure - Sisola - Roccaforte Ligure - San Martino Grondona Arquata Scrivia; 2:30 h; Diff. EE. x Informazioni: Comune di Cantalupo Ligure, Via Umberto I 19,Tel.0143.90946 4

Comune di Cabella Ligure, Via Martiri della Libertà, Tel.0143.919557 Comunità Montana Valli Borbera e Spinti, Via Umberto I 1, Cantalupo Ligure, Tel.0143.90960, Fax 0143.90951, www.valborberaespinti.it Ufficio turistico Comunità Montana Valli Borbera e Spinti, Via Martiri della Benedicta, Vignole Borbera, Tel.0143.630026 Museo della Resistenza e della vita Sociale in Val Borbera, Rocchetta Ligure, Palazzo Spinola, Tel.0143.90478 www.provincia.alessandria.it/sentieri www.cainoviligure.it www.alessandriaciclabile.it. Bibliografia: 1. Aurelio Ferrando, La battaglia di Pertuso, Le Mani - Isral, Recco, 2004. 2. Giambattista Lazagna, Ponte rotto, Colibrì edizioni, Paderno Dugnano, 1996. 3. Gianbattista Lazagna, Rocchetta, Valborbera, Valcurone nella guerra, Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano, 2000; 4. Gianbattista Lazagna, Atti del Convegno Valborbera 1943-1945 Cronache e testimonianze di libertà e di solidarietà internazionale, Anpi sezione Valborbera, Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano, s.a. 5. Gianbattista Lazagna, Erasmo Marrè, Intervista a Minetto Comandante della Brigata Arzani, Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano, 2002. 6. Anna Luisa Fiori, Mons. Giovanni Grossi, Memorie Parrocchia di Rocchetta Ligure. 1908-1946, Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano, 2001. 7. Daniele Borioli e Roberto Botta, I giorni della montagna, Wr edizioni, Alessandria, 1990. 8. Giovanni Bricola (Dria), Franco Barella (Lupo), I seicento giorni della Guerra di Liberazione nelle Valli Borbera, Lemme, Scrivia e Spinti, Anpi, Novi Ligure, 2000. 9. Giovanni Daglio, La Resistenza in val Borbera ed in val Curone - La Battaglia di Cantalupo, Edizioni Colibrì, Paderno Dugnano, 2006. 10. Giampaolo Pansa, Guerra partigiana tra Genova ed il Po, Laterza, Roma, 1998. 11. Vittorio Finzi, Il mio rifugio in Val Borbera, Le Mani, Recco, 2002. 12. Anna Balzaro, Isole libere tra Francia e Italia. La Resistenza nel Vercors e nell Alto Tortonese (19441945), L Harmattan Italia, Torino, 2007. 13. Giorgio Gimelli, Cronache militari della Resistenza in Liguria, Edizioni Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, Genova, 1985. 14. Rodolfo Maggiolo, Val Borbera 1944. Diario di un partigiano Genova, Tolozzi, 1977. 15. Manlio Calegari, Comunisti e partigiani, Genova 1942-1945, Selene, Milano, 2001. 16. Giovanni Rossi, La Valle Borbera nella Resistenza 1943-1945, Frascarolo, Serravalle Scrivia, 2005. 17. Tito Tosonotti, L'ospedale Val Borbera in Rocchetta Ligure. Attività e vicende partigiane, Comune di Rocchetta Ligure,1967. 18. Albert R. Materazzi, Americani dell'oss nella Sesta zona operativa ligure, Quaderni Fiap, nr.55, Bastogi, Roma, 1993. 19. Rinaldo Dellepiane, Giovani renitenti, Comune di Arquata Scrivia, Provincia di Alessandria, 2003. 20. Bruno Berellini, La morte di Michel, Le mani - Isral, Recco, 2006. 21. Anna Balzaro, Isole libere tra Francia e Italia. La Resistenza nel Vercors e nell Alto Tortonese (1944-1945), L Harmattan Italia, Torino, 2007. Multimedia: 1. Roberto Paravagna, Pinan-Cichero. Una storia di donne e uomini sulla montagna per la Libertà, Isral - Interreg La Memoria delle Alpi, Alessandria, 2007, (DVD). Nota dell autore: In queste pagine sono segnalati i principali luoghi e fatti che hanno caratterizzato la Resistenza e la guerra di Liberazione in provincia di Alessandria. Si tratta di un itinerario di viaggio, tra storia e territorio, tra la memoria degli uomini e della natura, delle cose e delle immagini, sulle tracce di tutti coloro che generosamente diedero il loro contributo, piccolo o grande, per riconquistare alle nostre terre la Libertà. Un percorso che non è, e non può essere, esaustivo di tutti gli avvenimenti significativi, di tutti gli episodi, importanti e tragici della Resistenza alessandrina, un fenomeno partigiano vasto e complesso, che ha lasciato segni diffusi sul territorio. Pertanto, chi legge guardi alla sintesi che caratterizza queste schede, come ad un necessario strumento di lavoro, ed ad eventuali omissioni o semplificazioni come ad un passaggio involontario. 5

Pubblicazione realizzata nell ambito del Progetto Interreg La Memoria delle Alpi 6