COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Documenti analoghi
COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA CONSORZIO DI LAVINIO S. OLIVO E S. ANASTASIO LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE E BONIFICA RADICI

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di. Analisi muri Muro di contenimento tipo "A" - Analisi M10A OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 11/05/2012 IL TECNICO

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

PIEDIMONTE SAN GERMANO

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Data ELABORATO N.: Scala PROGETTO ESECUTIVO DATA REV. N. TITOLO: COMPUTO METRICO

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina

URZI E ASSOCIATI s.r.l. - Viale Cesare Pavese, Roma - Tel.: Fax: pag.

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

R I P O R T O. 6 Rullo tandem vibrante peso 8 t A SOMMANO ora 16,00 48,71 779,36 0,00

Città di ARICCIA ELENCO PREZZI UNITARI

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

ELENCO PREZZI. Comune di Pico Provincia di Frosinone

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Stima dei Lavori a base d'asta

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. LAVORI (SpCat 1) FOGNATURA (Cat 1) Scavi e demolizioni (SbCat 1)

Computo metrico estimativo

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

STRUTTURA PREFABBRICATA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO. Comune di SCISCIANO Provincia di NAPOLI. Progetto di adeguamento strutturale Scuola Media Adolfo Omodeo esecutivo quarto lotto

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato

REPARTO LOGISTICO AMMINISTRATIVO DEI REPARTI SPECIALI

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

ARKI Srl Largo Porta Nuova 14 Bergamo. Piano attuativo Area AT E/I_10 Ex- Mangimi Moretti. Computo metrico preliminare dei nuovi edifici

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Unità di misur. Prezzo Unitario

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO. Comune di FALERNA Provincia di Catanzaro

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

SETTORE VIABILITA' LAVORI DI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI LUNGO LA S.P. AUSENTE ALL'INTERSEZIONE CON LA S.P. SUIO ALTO PROGETTO PRELIMINARE

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE COMPUTO METRICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. QBC182

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI OGGETTO: Amministrazione Comunale COMMITTENTE:

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Sicurezza R I P O R T O LAVORI A MISURA

PROGETTO ESECUTI. Maggi

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

R I P O R T O A R I P O R T A R E

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA SAPONARA, ROMA PROGETTO ESECUTIVO

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Pescasseroli Provincia di L'Aquila. Realizzazione loculi cimiteriali Progetto Definitivo/Esecutivo OGGETTO:

marchiato CE, a norma UNI EN 1125/2010, opportunamente sagomate per consentire il

Progetto: Titolo: Fase: Progettisti. Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 19/01/2017 IL TECNICO. pag. 1

CAPANNONE INDUSTRIALE. Via Naro mq GruppoZIACO

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

COMPUTO METRICO COMUNE DI RIACE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

S Comune di Prato: "Ampliamento museo arte contemporanea L. Pecci" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE STRUTTURE. art. prezziario. largh/ vol.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA'

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

COMPUTO METRICO. Comune di Vallerano Provincia di Viterbo. Progetto per la realizzazione di n. 54 parcheggi in viale Trieste OGGETTO:

R I P O R T O A R I P O R T A R E

Transcript:

Regione Lazio Comune di Bracciano Committenza: PROGETTO DELL IMPIANTO DI PRESELEZIONE R.S.U. CON PRODUZIONE DI C.D.R. E F.O.S. IN LOCALITÀ CUPINORO DI CUI ALLA DETERMINAZIONE N B1671/2009. 1 lotto funzionale Sezione di biostabilizzazione dei RSU 1^ fase attuativa COMPUTO METRICO ESTIMATIVO L

Computo metrico estimativo PAG. 2/35

Computo metrico estimativo PAG. 3/35 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO OCV (SpCat 1) Edificio industriale prefabbricato (Cat 1) Movimenti terra (SbCat 1) 1 / 1 Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in rocce di A02.01.001.a qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/mm² 30/09/2013 (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.) compreso il taglio e la rimozione di radici, ceppaie, pietre e trovanti di roccia e muratura di volume fino a 0,50 m³ sia in asciutto che in bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso e compensato l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere quali fogne, condutture in genere, cavi, ecc., inoltre, lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, l'eventuale tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto EDIFICIO C 72,00 31,000 0,500 1 116,00 SOMMANO m³ 1 116,00 2,88 3 214,08 2 / 2 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.003.a sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di rocce 30/09/2013 sciolte di qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/ mm² (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto EDIFICIO C PLINTI 16,00 3,00 3,000 0,600 86,40 SOMMANO m³ 86,40 8,66 748,22 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 3 / 3 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² EDIFICIO C Magrone PLINTI DI FONDAZIONE 16,00 3,00 3,000 0,100 14,40 TRAVI COLLEGAMENTO ORIZZONTALI 14,00 7,00 0,500 0,100 4,90 TRAVI COLLEGAMENTO VERTICALI 8,00 26,00 0,500 0,100 10,40 FONDAZIONE MURO PARACOLPI *(lung.=6+21,2+21,2+21,2+ 69,4) 139,00 1,500 0,100 20,85 SOMMANO m³ 50,55 116,12 5 869,87 4 / 4 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² A R I P O R T A R E 9 832,17

Computo metrico estimativo PAG. 4/35 pag. 3 R I P O R T O 9 832,17 EDIFICIO C Cls in opera PLINTI DI FONDAZIONE 16,00 3,00 3,000 1,000 144,00 TRAVI COLLEGAMENTO ORIZZONTALI 14,00 7,00 0,500 0,500 24,50 TRAVI COLLEGAMENTO VERTICALI 8,00 26,00 0,500 0,500 52,00 FONDAZIONE MURO PARACOLPI *(lung.=6+21,2+21,2+21,2+ 69,4) 139,00 1,500 0,400 83,40 SETTI MURO PARACOLPI *(lung.=6+21,2+21,2+21,2+69,4) 139,00 0,200 2,100 58,38 SOMMANO m³ 362,28 154,25 55 881,69 5 / 5 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) EDIFICIO C SOTTOPLINTO IN OPERA *(lung.=4*(3,00*0,5)) 16,00 6,00 96,00 TRAVI DI COLLEGAMENTO ORIZZONTALI *(lung.=2*(7*,5)) 14,00 7,00 98,00 TRAVI DI COLLEGAMENTO VERTICALI *(lung.=2*(26*,5)) 8,00 26,00 208,00 FONDAZIONE MURO PARACOLPI *(lung.=2*(139*,4)) 111,20 111,20 SOMMANO m² 513,20 22,49 11 541,87 6 / 6 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.c armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 16/10/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per pilastri, pareti rettilinee in elevazione SETTI MURO PARACOLPI *(lung.=2*(139*2,5)) 695,00 695,00 SOMMANO m² 695,00 28,00 19 460,00 7 / 7 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere EDIFICIO C Armature fondazioni SOTTOPLINTO IN OPERA 144,00 90,000 12 960,00 TRAVI DI COLLEGAMENTO ORIZZONTALI 24,50 90,000 2 205,00 TRAVI DI COLLEGAMENTO VERTICALI 52,00 90,000 4 680,00 FONDAZIONE MURO PARACOLPI 83,40 80,000 6 672,00 SETTI MURO PARACOPI 58,38 90,000 5 254,20 SOMMANO kg 31 771,20 1,48 47 021,38 Riempimenti (SbCat 3) 8 / 8 Fondazione stradale in misto granulare stabilizzato o granulato B01.03.005.b riciclato con cemento tipo 325 nelle proporzioni di peso di cemento 01/10/2013 variante tra il 4 ed il 6% del peso del misto granulare steso con vibrofinitrici, compresa la bitumazione di protezione nella misura di 1 kg/m² di emulsione ER 50, compresa la fornitura dei materiali, prove di laboratorio, lavorazione e costipamento dello strato con idonee macchine in modo da raggiungere il 98% della prova AASHO modificata compreso altresì ogni lavorazione ed onere per dare il lavoro finito secondo le modalità prescritte ed a perfetta regola d'arte, misurato a materiale costipato: realizzato con misto granulare riciclato conforme alla norma UNI PACCHETTO PAVIMENTAZIONE IDUSTRIALE EDIFICIO C 72,00 31,000 0,400 892,80 A R I P O R T A R E 892,80 143 737,11

Computo metrico estimativo PAG. 5/35 pag. 4 R I P O R T O 892,80 143 737,11 SOMMANO m³ 892,80 61,45 54 862,56 Pavimentazione (SbCat 4) 9 / 9 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.01.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 30/09/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC2 classe di resistenza a compressione C 25/30 - Rck 30 N/mm² SOLETTA PAVIMENTAZIONE INDUSTRIALE EDIFICIO C 29,00 70,000 0,200 406,00 SOMMANO m³ 406,00 128,16 52 032,96 10 / 10 Rete in acciaio elettrosaldata a maglia quadra di qualsiasi dimensione A06.02.002 per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, 16/10/2013 posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc., diametro tondino da 4 mm a 12 mm Armatura pavimentazione industriale Filo 8 (15*15) 1,10 29,00 70,000 5,300 11 834,90 SOMMANO kg 11 834,90 1,43 16 923,91 11 / 11 Pavimento industriale a pastina con manto di usura posato fresco su A14.01.004.a fresco su predisposto massetto da compensarsi a parte, formato da 14 01/10/2013 kg/m² di quarzo e 6 kg/m² di cemento, compattato e lisciato con formazione di giunti fresati a riquadri da 4 x 4 m. colore grigio RIFINITURA AL QUARZO PAVIMENTAZIONE INDUSTRIALE 29,00 70,000 2 030,00 EDIFICIO C SOMMANO m² 2 030,00 7,39 15 001,70 Prefabbricato (SbCat 5) 12 / 12 Compenso a corpo per il trasporto la fornitura e il montaggio della PREF_01 Struttura principale del capannone prefabbricato consistente in: 09/10/2013 - Pilastri principali in c.a.v. e armature con barre di acciaio ad aderenza migliorata. Sezione cm 60x60 n. 16 - Fornitura e posa di boccole di centraggio per l'allineamento dei pilastri. - Travi di banchina ad "I" in c.a. precompresso a fili aderenti e armature aggiuntive in acciaio ad aderenza migliorata; la fornitura prevede tutti gli ancoraggi antisismici agli appoggi. Lunghezza variabile n 14 Nel prezzo è compreso ogni altro onere per dare la struttura perfettamente montata. Struttura principale capannone 1,00 SOMMANO a corpo 1,00 45 600,00 45 600,00 13 / 13 Compenso a corpo per il trasporto, la fornitura e il montaggio della PREF_02 copertura del capannone prefabbricato realizzata con Tegoli in c.a. 09/10/2013 precompresso e armature in acciaio ad aderenza migliorata, posti ad interasse di m 5,00, larghezza m 2,50, lunghezza m 28,00 con interposte coppelle curve e/o shed in c.a.v. installate sugli estradossi dei tegoli ONDAL, complete di conchiglie terminali in c.a.v.. A R I P O R T A R E 328 158,24

Computo metrico estimativo PAG. 6/35 pag. 5 R I P O R T O 328 158,24 - riferita alla superficie totale coperta. - riferita alla superficie totale coperta. mq 2019 - Superficie SHED finestrata fissa mq 316,8 I Tegoli saranno coibentati ed impermeabilizzati nel modo seguente:. Mano di primer aggrappante.. Strato coibente in polistirene espanso..guaina a base di bitume distillato idonea a resistere alle alte temperature della lampada a fiamma e atta a ricevere una ulteriore sovrastante guaina..guaina a base di bitume distillato plastomerica ed elastomerica armata anche con fibre in poliestere del peso di 4,5 Kg/mq. Parte delle pareti del compluvio dovrà essere realizzata con una protezione in scaglie di ardesia, idonee a riflettere i raggi solari, schermare i raggi ultravioletti e conservare nel tempo la elasticità della membrana stessa.. Il canale vero e proprio di raccolta, dovrà essere protetto da una membrana con estradosso perfettamente liscio per favorire lo smaltimento delle acque meteoriche alle estremità, tale deflusso è facilitato anche dalla monta naturale del Tegolo, dovuta alla precompressione. Le coppelle curve e/o shed dovranno essere coibentate ed impermeabilizzate nel modo seguente:. Strato coibente in polistirene espanso.. Lastre di copertura grecate in aluzinc realizzate in acciaio ad alta resistenza meccanica e alla corrosione mediante rivestimento, superiore ed inferiore, in lega di alluminio, zinco e silicio ottenuto tramite immersione in bagno a caldo.. La solidarizzazione della lastra di copertura alla coppella dovrà essere ottenuta con processi automatizzati utilizzando robot che garantiscono la precisione e l'efficacia dei fissaggi. Le zone shed dovranno essere realizzate con finestrature fisse altezza 110 cm, così composte: * Montanti in acciaio zincato e rivestiti con profili di alluminio. * Infisso in profilato estruso di alluminio colore naturale completo di policarbonato alveolare trasparente, autoestinguente, doppia parete, monocamera, spessore 10 mm, con protezione esterna U.V.. * Scossaline di raccordo superiori ed inferiori in aluzinc. * Timpani di chiusura testate shed in doppia lastra coibentati con polistirene espanso, completi di raccordo superiore ed inferiore. Le coppelle fuori modulo standard (m 2,50) dovranno essere realizzate con lastre curve di copertura metalliche opportunamente coibentate I materiali dovranno essere forniti con idonea certificazione, in applicazione delle norme vigenti che regolano la materia. Nel prezzo è compreso ogni altro onere per rendere la copertura perfettamente montata. Copertura capannone 1,00 SOMMANO a corpo 1,00 370 000,00 370 000,00 14 / 14 Compenso a corpo per il trasporto, la fornitura e il montaggio di PREF_03 Pannelli di tamponamento prefabbricati in calcestruzzo armato, Tipo: 09/10/2013 - Finitura interna elicotterata - Finitura esterna liscia fondo cassero di colore grigio Capannone mq 2.071,4 Spessore cm 20 I pannelli dovranno essere installati in verticale ed orizzontale e resi sigillati ai giunti solo all'esterno. Sono compresi architravi in profilati di acciaio per portoni, con larghezza corrispondente ad uno o due pannelli. Superficie dei pannelli vuoto per pieno. Sono comprese tutte le metallerie e apparecchiature di fissaggio, escluse quelle alla base. Scossalina per la bordatura in testata dei pannelli parete e raccordi alle travi di gronda con guaina bituminosa ardesiata, realizzata in: - Lamiera di acciaio zincata preverniciata RAL Nel prezzo è compreso ogni altro onere per rendere il tamponamento perfettamente montato. Tamponamenti esterno capannone 1,00 A R I P O R T A R E 1,00 698 158,24

Computo metrico estimativo PAG. 7/35 pag. 6 R I P O R T O 1,00 698 158,24 SOMMANO a corpo 1,00 166 800,00 166 800,00 Infissi (SbCat 6) 15 / 15 Fornitura e montaggio di portoni ad impacchettamento rapido aventi INF_01 le seguenti caratteristiche: 07/11/2012 larghezza mm 5000 altezza mm max 5000 peso kg 550 potenza installata kw 1,0 resistenza al vento km/h 70 quantità oblò in PVC trasparente n. 3 dimensioni cad. oblò mm x mm 1.000 x 300 velocità di apertura c.a. m/sec 1 La componente dovrà essere conforme a quanto puntualmente descritto nel disciplinare elementi tecnici. 2,00 1,000 2,00 SOMMANO cadauno 2,00 8 000,00 16 000,00 16 / 16 Serramenti a taglio termico eseguiti con profilati estrusi in alluminio A17.03.001.j anodizzato naturale UNI ARC 15 forniti e posti in opera, spessore 16/10/2013 profili 65-75 mm. Profili a giunto aperto per i tipi a), b), c), d), e), f). Completi di: vetrocamera Ug <1,9 W/ m²k (per tutti gli altri tipi fare nuovo prezzo); controtelaio metallico (esclusa la posa dello stesso); guarnizioni in EPDM o neoprene; accessori come descritto nelle singole tipologie. Prestazioni: permeabilità all'aria A3 (norma UNI EN 12207), tenuta all'acqua classe A9 (norma UNI EN 12210), trasmittanza termica 2= Uk = W/m² K; Rw = 40 db Serramento fisso. Telaio fisso Finestre 29,00 1,60 1,300 60,32 SOMMANO m² 60,32 265,02 15 986,01 17 / 17 Lastre di vetro o di cristallo tagliate a misura senza lavorazioni, di A19.01.001.a qualsiasi dimensione, fornite e poste in opera su infissi e telai in.01 legno o metallici con fermavetro riportato fissato con viti e sigillato 16/10/2013 con mastice da vetrai compresa pulitura e sfridi, minimo da contabilizzare 1 m²: vetro stampato incolore: spessore 4 ± 0,5 0,7 mm 29,00 1,60 1,300 60,32 SOMMANO m² 60,32 22,54 1 359,61 18 / 18 Infissi in ferro per porte e finestre in profilati scatolati, costituita da A17.02.004.e telaio a muro dello spessore di 10/10 di mm con superficie a battuta, 16/10/2013 soglia opportunamente sagomata per ricevere le battute, di rialzo della soglia in pietra e per assicurare il perfetto e continuo sgocciolamento dell'acqua piovana e di condensa, parti apribili a battente normale ed anche con sopraluce a vasistas dello spessore di 10/10 di mm, completi di regoletti fermavetro con viti autofilettanti, di cerniere della lunghezza di 80 mm, ad ali incassate fuori vista, in lamiera di acciaio rinforzato con perni e rondelle in ottone, di zanche laminari di ancoraggio ai muri, di cremonese con organo di movimento all'interno del profilato scatolare con maniglia a leva in lega metallica pressofusa cromata o verniciata con resine epossidiche, compasso ad asta di manovra nel caso di infissi con apertura a vasistas, con manopole di ottone, in opera, compresa una passata di vernice antiruggine al cromato di zinco ed ogni onere e magistero. I profilati tubolari saranno a tenuta stagna realizzata dalla sigillatura dei bordi delle lamiere per mezzo di un cordone di doppio aggraffaggio interno, continuo, ribattuto; esclusi soltanto i vetri: in profilati tubolari Porte esterne 3,00 2,20 1,200 7,92 A R I P O R T A R E 7,92 898 303,86

Computo metrico estimativo PAG. 8/35 pag. 7 R I P O R T O 7,92 898 303,86 SOMMANO m² 7,92 118,41 937,81 19 / 19 PORTA TAGLIAFUOCO REI 60, ad unanta tamburata in lamiera OFF_069 preverniciata elettrozincata colore chiaro, telaio elet- trozincato a Z 07/11/2012 con zanche per posa in opera, coibentazione a norma UNI 9723, serratura antincendio predisposta per cilin- dro tipo Yale, cilindro Patent, chiave Patent, maniglia inter- na e maniglia esterna antincendio completa di placche, finitura telaio a polveri epossidipoliestere colore chiaro, cerniera registra- bile in altezza con molla per autochiusura e perno di regolazione chiusura, guarnizione autoespandente telaio, rostro di tenuta lato cerniera, rinforzo interno maniglione e chiudiporta; dim.vanomuro 1300x2150 mm 3,00 SOMMANO cad 3,00 500,00 1 500,00 20 / 20 MANIGLIONE ANTIPANICO completo pronto al montaggio, barra OFF_068 mobile verniciata rosso, barra fissa e carter di copertura colore nero, 4 07/11/2012 viti autofilettanti di fissaggio, da applicare su porte a battente di qualsiasi natura e tipo, minimo anta L=300 mm, per il deflusso controllato verso le vie di fuga ed uscite di sicurezza. Realizzato mediante un sistema di chiusura a barra di comando in modo da consentire l'apertura del serramento non appena venga esercitata su di essa una leggera pressione e comunque rispondente alle vigenti normative di legge sia in fatto di requisiti costruttivi che di montaggio. 3,00 2,000 6,00 SOMMANO cad 6,00 125,00 750,00 Opere da pittore (SbCat 11) 21 / 21 Rivestimento plastico murale al quarzo, esclusi i ponteggi esterni o A20.01.018.a impalcati provvisori a norma e la preparazione del sottofondo: opaco.01 satinato: con superficie liscia, massimo rilievo 0,5 mm 16/10/2013 Tinteggiatura esterna *(par.ug.=588,4+588,71+263,9+234,9) 1675,91 1 675,91 SOMMANO m² 1 675,91 10,00 16 759,10 22 / 22 Verniciatura in colori correnti chiari per opere in ferro, a due mani a A20.03.007.c coprire, e ogni altro mezzo d'opera, onere e magistero per dare il 16/10/2013 lavoro finito a regola d'arte: smalto sintetico satinato 196,00 0,600 117,60 SOMMANO m² 117,60 9,04 1 063,10 Vasca stoccaggio percolato a servizio del capannone preossidazione (Cat 2) Movimenti terra (SbCat 1) 23 / 115 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.003.a sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di rocce 30/09/2013 sciolte di qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/ mm² (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto Scavo per vasca 12,00 8,000 2,000 192,00 A R I P O R T A R E 192,00 919 313,87

Computo metrico estimativo PAG. 9/35 pag. 8 R I P O R T O 192,00 919 313,87 SOMMANO m³ 192,00 8,66 1 662,72 24 / 116 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.004.c sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di terreni 17/10/2013 in rocce con resistenza superiore a 8 N/mm², eseguito con qualsiasi mezzo escluso le mine, sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: sovrapprezzo per profondità oltre i 2,00 m e fino a 3,00 m Scavo per vasca 12,00 8,000 0,400 38,40 SOMMANO m³ 38,40 3,00 115,20 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 25 / 117 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² Basamento vasca 10,00 6,000 0,100 6,00 SOMMANO m³ 6,00 116,12 696,72 26 / 118 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² Basamento vasca 10,00 6,000 0,300 18,00 Setti vasca *(lung.=10,00+6+10+6) 32,00 0,300 2,000 19,20 SOMMANO m³ 37,20 154,25 5 738,10 27 / 119 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) Basamento vasca *(lung.=2*(10+6)*,3) 9,60 9,60 SOMMANO m² 9,60 22,49 215,90 28 / 120 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.c armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 16/10/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per pilastri, pareti rettilinee in elevazione SETTI MURO PARACOLPI *(lung.=4*(10+6*2)) 88,00 88,00 SOMMANO m² 88,00 28,00 2 464,00 29 / 121 Rete in acciaio elettrosaldata a maglia quadra di qualsiasi dimensione A06.02.002 per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, A R I P O R T A R E 930 206,51

Computo metrico estimativo PAG. 10/35 pag. 9 R I P O R T O 930 206,51 16/10/2013 posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc., diametro tondino da 4 mm a 12 mm Filo 8 (20*20) 1,10 10,00 6,000 4,080 269,28 SOMMANO kg 269,28 1,43 385,07 30 / 122 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere Setti vasca 19,20 90,000 1 728,00 SOMMANO kg 1 728,00 1,48 2 557,44 Componenti impiantistiche (SbCat 10) 31 / 123 Fornitura e installazione di Elettropompa sommergibile per IM.AP.42 sollevamento acque di processo avente le seguenti caratteristiche: 17/10/2013 -Unità previste: n. 2 (1+ 1 di riserva) -Portata: mc/h 1 -Prevalenza manometrica totale: m ca 20 -Potenza installata: kw 1,5 -Velocità di rotazione: g/1' 1.450 -Peso circa: Kg 70 1,00 SOMMANO cadauno 1,00 7 000,00 7 000,00 Impermeabilizzanti (SbCat 16) 32 / 124 Impermeabilizzazione di opere in calcestruzzo eseguita con polveri a A10.01.017 penetrazione osmotica additivata con resina polivinilica, data in due 17/10/2013 mani in ragione di 4 kg/m². Il tutto deve essere dato su una superficie preparata e lisciata con malta esclusivamente costituita da sabbia e cemento additivata con elasticizzante polivinilico 10,00 6,000 60,00 32,00 2,000 64,00 SOMMANO m² 124,00 17,87 2 215,88 Biofiltro (Cat 3) Movimenti terra (SbCat 1) 33 / 94 Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in rocce di A02.01.001.a qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/mm² 30/09/2013 (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.) compreso il taglio e la rimozione di radici, ceppaie, pietre e trovanti di roccia e muratura di volume fino a 0,50 m³ sia in asciutto che in bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso e compensato l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere quali fogne, condutture in genere, cavi, ecc., inoltre, lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, l'eventuale tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto Basamento biofiltro 40,00 22,000 0,400 352,00 SOMMANO m³ 352,00 2,88 1 013,76 34 / 113 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A R I P O R T A R E 943 378,66

Computo metrico estimativo PAG. 11/35 pag. 10 R I P O R T O 943 378,66 A02.01.003.a sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di rocce 30/09/2013 sciolte di qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/ mm² (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto Pozzetti 150*150 1,00 1,80 1,800 1,200 3,89 SOMMANO m³ 3,89 8,66 33,69 35 / 114 Rinterro o riempimento di cavi o di buche per opere di nuova A02.02.001.b urbanizzazione con materiali selezionati, compresi spianamenti, 16/10/2013 costipazione e pilonatura a strati non superiori a 0,30 m, bagnatura e necessari ricarichi, i movimenti dei materiali per quanto sopra sia con mezzi meccanici che manuali: con l'uso di mezzi meccanici e con materiale proveniente dagli scavi di cantiere e compreso il trasporto e scarico nel luogo di impiego Pozzetti 150*150 1,00 1,80 1,800 0,300 0,97 SOMMANO m³ 0,97 7,62 7,39 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 36 / 95 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² Basamento biofiltro 38,00 20,000 0,100 76,00 SOMMANO m³ 76,00 116,12 8 825,12 37 / 96 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere Armatura basamento biofiltro 228,00 90,000 20 520,00 Armatura setti biofiltro *(par.ug.=27,6+52,44) 80,04 90,000 7 203,60 SOMMANO kg 27 723,60 1,48 41 030,93 38 / 97 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) Basamento biofiltro *(lung.=2(38+29)) 134,00 0,400 53,60 SOMMANO m² 53,60 22,49 1 205,46 39 / 98 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.c armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 16/10/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per pilastri, pareti rettilinee in elevazione Setti biofiltro *(lung.=4*(38+20)) 232,00 2,300 533,60 A R I P O R T A R E 533,60 994 481,25

Computo metrico estimativo PAG. 12/35 pag. 11 R I P O R T O 533,60 994 481,25 SOMMANO m² 533,60 28,00 14 940,80 40 / 99 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² Basamento biofiltro 38,00 20,000 0,300 228,00 Setti biofiltro 2,00 20,00 0,300 2,300 27,60 Setti biofiltro 2,00 38,00 0,300 2,300 52,44 SOMMANO m³ 308,04 154,25 47 515,17 Riempimenti (SbCat 3) 41 / 100 Realizzazione di sottofondo in ghiaia grossa o ciottoloni, spessore 20 4.01.b 30 cm, compreso avvicinamento del materiale, stesura e 16/10/2013 compattazione effettuati anche con l'ausilio di mezzi meccanici (spessore strato: 30 cm) 38,00 20,000 0,300 228,00 SOMMANO mc 228,00 23,98 5 467,44 42 / 101 Fornitura e posa di materiale biofiltrante. 80 Nm3/h per m3 TA_30 mat.filtrante 05/08/2013 38,00 20,000 1,800 1 368,00 SOMMANO mc 1 368,00 64,02 87 579,36 Componenti impiantistiche (SbCat 10) 43 / 87 Tappo di chiusura in PEAD, diametro 200 mm IM.AP.39 35,00 16/10/2013 SOMMANO cadauno 35,00 19,00 665,00 Pozzetti (SbCat 13) 44 / 86 Pozzetti di ispezione forniti e posti in opera in elementi prefabbricati B02.04.005.t di calcestruzzo, realizzati con cemento tipo 42,5R ed inerti lavati e 17/10/2013 vagliati opportunamente dosati per ottenere un cls di classe > 350, costruiti con i seguenti elementi: elemento di fondo di altezza cm 100 con impronte di riduzione di spessore per l'introduzione del tubo di attraversamento. Soletta carrabile di copertura. Gli elementi saranno posati su una platea di calcestruzzo di spessore 20 cm, armata con rete elettrosaldata maglia 20x20, di dimensioni maggiori di 20 cm rispetto alle dimensioni esterne del pozzetto. Gli elementi saranno tra loro sigillati e stuccati con l'interposizione di malta cementizia. La ditta produttrice dovrà fornire dietro richiesta della Direzione Lavori i calcoli di verifica statica degli elementi. Compreso e compensato ogni altro onere necessario a dare l'opera finita e funzionante, esclusi unicamente lo scavo ed il rinterro: soletta di copertura 150x150 cm, spessore 20 cm Per stoccaggio percolato da biofiltro 1,00 SOMMANO cad 1,00 210,71 210,71 A R I P O R T A R E 1 150 859,73

Computo metrico estimativo PAG. 13/35 pag. 12 R I P O R T O 1 150 859,73 Impermeabilizzanti (SbCat 16) 45 / 102 Strato impermeabile pedonabile in guaina liquida autolivellante A10.01.014.b costituita da resina epossipoliuretanica bicomponente ed inerti 17/10/2013 (massimo 10%), posata ad uno strato con l'ausilio di spatola dentata, armata con rete in tessuto non tessuto di poliestere: spessore 5 mm 1,00 38,00 20,000 760,00 2,00 38,00 2,300 174,80 2,00 20,00 2,300 92,00 SOMMANO m² 1 026,80 35,12 36 061,22 Pesa (Cat 6) Movimenti terra (SbCat 1) 46 / 25 Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in rocce di A02.01.001.a qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/mm² 30/09/2013 (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.) compreso il taglio e la rimozione di radici, ceppaie, pietre e trovanti di roccia e muratura di volume fino a 0,50 m³ sia in asciutto che in bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso e compensato l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere quali fogne, condutture in genere, cavi, ecc., inoltre, lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, l'eventuale tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto BASAMENTO PESA 4,00 19,000 1,100 83,60 SOMMANO m³ 83,60 2,88 240,77 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 47 / 26 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² BASAMENTO PESA 18,20 3,800 0,100 6,92 SOMMANO m³ 6,92 116,12 803,55 48 / 27 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere ARMATURA BASAMENTO 38,26 80,000 3 060,80 SOMMANO kg 3 060,80 1,48 4 529,98 49 / 28 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) BASAMENTO PESA 43,00 0,900 38,70 BASAMENTO PESA 43,00 0,500 21,50 SOMMANO m² 60,20 22,49 1 353,90 A R I P O R T A R E 1 193 849,15

Computo metrico estimativo PAG. 14/35 pag. 13 R I P O R T O 1 193 849,15 50 / 29 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² BASAMENTO PESA 18,80 3,700 0,550 38,26 SOMMANO m³ 38,26 154,25 5 901,61 Box uffici pesa (Cat 14) Movimenti terra (SbCat 1) 51 / 88 Scavo a sezione aperta per sbancamento e splateamento in rocce di A02.01.001.a qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/mm² 30/09/2013 (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.) compreso il taglio e la rimozione di radici, ceppaie, pietre e trovanti di roccia e muratura di volume fino a 0,50 m³ sia in asciutto che in bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso e compensato l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere quali fogne, condutture in genere, cavi, ecc., inoltre, lo spianamento e la configurazione del fondo, anche se a gradoni, l'eventuale profilatura di pareti, scarpate e cigli, l'eventuale tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto BASAMENTO BOX 7,00 9,000 0,500 31,50 SOMMANO m³ 31,50 2,88 90,72 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 52 / 89 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² BASAMENTO BOX 6,00 8,000 0,100 4,80 SOMMANO m³ 4,80 116,12 557,38 53 / 90 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere ARMATURA BASAMENTO 12,00 80,000 960,00 SOMMANO kg 960,00 1,48 1 420,80 54 / 91 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) BASAMENTO PESA *(lung.=6+8+6+8) 28,00 0,300 8,40 SOMMANO m² 8,40 22,49 188,92 A R I P O R T A R E 1 202 008,58

Computo metrico estimativo PAG. 15/35 pag. 14 R I P O R T O 1 202 008,58 55 / 92 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² BASAMENTO BOX 6,00 8,000 0,250 12,00 SOMMANO m³ 12,00 154,25 1 851,00 Prefabbricato (SbCat 5) 56 / 93 Fornitura e posa in opera di n 1 Box di controllo accessi, ubicati PREF_04 nelle posizioni indicate nella planimetria di progetto, delle dimensioni 16/10/2013 di 6.00m 8.00m costituito da: - Pavimentazione In legno truciolare MDF trattato con resine idrorepellenti. - Piano di calpestio con un singolo telo in linoleum / PVC incollato, Telaio, basamento, montanti, longheroni realizzati con profili di ferro Zincato e verniciati, per le saldature viene utilizzata una lega di rame a basso punto di fusione in modo che non si provochi durante la saldatura la bruciatura dello zinco. Ciò evita, nel tempo, la corrosione dell'intera struttura garantendone la durata anche in ambienti particolarmente sfavorevoli. - Numero 2/3 tubolari trasversali di rinforzo 50x50x2 a basamento in corrispondenza dei tondini/tiranti Verticali. I Tiranti esterni terminano sul tetto con degli anelli per la presa con gru (1500 kg sollevabili) ; Tetto filo basamento - Pareti Pannelli modulari sandwich di spessore 40mm, in lamiera pre verniciate con poliuretano alta densità; - Coperture Pannelli modulari sandwich di spessore 30mm + 40mm di greca in lamiera pre verniciate / poliuretano. - Infissi In alluminio anodizzato verniciato tinta RAL 9010.; - Nr. 1 porta 1050 x 2160 con mezzo vetro, barre protezione + 1 porte interne 700 x 2160 (profili in alluminio); - Nr. 1 finestre a scorrere 1050 x 1120 vetro 4 mm barre protezione, 1 Vasistas 500x500 senza barre protezione, - piccolo servizio sanitario oppure lungo tutta la parete - Nr. 1 WC vaso in porcellana, cassetta cacciata, predisposizione rotolo carta (scarico a parete uscita diametro110) - Nr. 1 lavabo in porcellana con rubinetto acqua solo fredda, specchio, connessione acqua a parete Impianto elettrico conforme UE: 2 plafoniera 60 Watt con interruttore, una presa 10/16 Ampere, interruttore generale di sicurezza differenziale termico, impianto certificato. 1,00 SOMMANO cadauno 1,00 10 000,00 10 000,00 Vasca stoccaggio acque dei tetti (Cat 15) Movimenti terra (SbCat 1) 57 / 103 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.003.a sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di rocce 30/09/2013 sciolte di qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/ mm² (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto A R I P O R T A R E 1 213 859,58

Computo metrico estimativo PAG. 16/35 pag. 15 R I P O R T O 1 213 859,58 Scavo per vasca 12,00 12,000 2,000 288,00 SOMMANO m³ 288,00 8,66 2 494,08 58 / 104 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.004.c sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di terreni 17/10/2013 in rocce con resistenza superiore a 8 N/mm², eseguito con qualsiasi mezzo escluso le mine, sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: sovrapprezzo per profondità oltre i 2,00 m e fino a 3,00 m Scavo per vasca 12,00 12,000 0,900 129,60 SOMMANO m³ 129,60 3,00 388,80 Cls, armature e casseri (SbCat 2) 59 / 105 Calcestruzzo per sottofondazioni, riempimenti e massetti, in opera, a A06.01.001.0 prestazione garantita con classe di consistenza S4, con dimensione 1.b massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le 30/09/2013 casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XC0 Classe di resistenza a compressione C 12/15 - Rck 15 N/mm² Basamento vasca 10,00 10,000 0,100 10,00 SOMMANO m³ 10,00 116,12 1 161,20 60 / 106 Calcestruzzo per strutture di fondazione ed interrate e/o strutture a A06.01.002.0 contatto con acque aggressive, in opera, a prestazione garantita, 1.03.a conforme alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104 con classe di 16/10/2013 consistenza S4, con dimensione massima degli aggregati di 32 mm. Sono esclusi i ponteggi, le casseforme, il ferro di armatura e l'utilizzo della pompa per il getto. Classe di esposizione ambientale XA2 cemento tipo ARS (UNI 9156) classe di resistenza a compressione C 32/40 - Rck 40 N/mm² Basamento vasca 10,00 10,000 0,300 30,00 Setti vasca *(lung.=4*10) 40,00 0,300 2,500 30,00 SOMMANO m³ 60,00 154,25 9 255,00 61 / 107 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.a armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 30/09/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione, per fondazioni rettilinee continuee (travi rovesce, murature di sotterraneo) Basamento vasca *(lung.=2*(10+10)*,3) 12,00 12,00 SOMMANO m² 12,00 22,49 269,88 62 / 108 Casseforme rette per getti di conglomerati cementizi semplici o A06.03.001.c armati compresi armo, disarmante disarmo, opere di puntellatura e 16/10/2013 sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per pilastri, pareti rettilinee in elevazione SETTI MURO PARACOLPI *(lung.=4*(10+10*2,5)) 140,00 140,00 SOMMANO m² 140,00 28,00 3 920,00 A R I P O R T A R E 1 231 348,54

Computo metrico estimativo PAG. 17/35 pag. 16 R I P O R T O 1 231 348,54 63 / 109 Rete in acciaio elettrosaldata a maglia quadra di qualsiasi dimensione A06.02.002 per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, 16/10/2013 posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc., diametro tondino da 4 mm a 12 mm Basamento Filo 8 (20*20) 1,10 10,00 10,000 4,080 448,80 SOMMANO kg 448,80 1,43 641,78 64 / 110 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio lavorato e A06.02.001.a tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso 30/09/2013 ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B 450 C in barre lisce o ad aderenza migliorata, del tipo controllato in stabilimento: lavorato in cantiere Setti vasca 30,00 90,000 2 700,00 SOMMANO kg 2 700,00 1,48 3 996,00 Componenti impiantistiche (SbCat 10) 65 / 112 Fornitura e installazione di Elettropompa sommergibile per IM.AP.42 sollevamento acque di processo avente le seguenti caratteristiche: 17/10/2013 -Unità previste: n. 2 (1+ 1 di riserva) -Portata: mc/h 1 -Prevalenza manometrica totale: m ca 20 -Potenza installata: kw 1,5 -Velocità di rotazione: g/1' 1.450 -Peso circa: Kg 70 1,00 SOMMANO cadauno 1,00 7 000,00 7 000,00 Impermeabilizzanti (SbCat 16) 66 / 111 Impermeabilizzazione di opere in calcestruzzo eseguita con polveri a A10.01.017 penetrazione osmotica additivata con resina polivinilica, data in due 17/10/2013 mani in ragione di 4 kg/m². Il tutto deve essere dato su una superficie preparata e lisciata con malta esclusivamente costituita da sabbia e cemento additivata con elasticizzante polivinilico (lung.=10*10) 100,00 100,00 4,00 10,00 2,500 100,00 SOMMANO m² 200,00 17,87 3 574,00 A R I P O R T A R E 1 246 560,32

Computo metrico estimativo PAG. 18/35 pag. 17 R I P O R T O 1 246 560,32 OEM (SpCat 2) Pesa (Cat 6) Componenti meccaniche (SbCat 9) 67 / 30 Fornitura e montaggio di pesa a ponte per impieghi stradali, realizzata PE_01 in versione compatta in modo da consentire la collocazione in posa 14/03/2011 sopraelevata con un'altezza di rampa di 40 cm oppure in versione interrata in fossa da 50 cm. Il ponte sarà costituito da una struttura modulare smontabile formata da travi longitudinali elettrosaldate, collegate tra loro da piastre bullonate. Il piano di copertura sarà realizzato da lamiere lobate di forte spessore saldate alla struttura portante. La componente dovrà essere conforme al Disciplinare prestazionale degli elementi tecnici 1,00 SOMMANO cadauno 1,00 30 000,00 30 000,00 A R I P O R T A R E 1 276 560,32

Computo metrico estimativo PAG. 19/35 pag. 18 R I P O R T O 1 276 560,32 IMPIANTI TECNOLOGICI e RETI (SpCat 3) Impianto Antincendio (Cat 5) Componenti impiantistiche (SbCat 10) 68 / 24 Compenso a corpo per la realizzazione di un impianto antincendio IA_01 completo secondo normativa vigente 16/10/2013 1,00 SOMMANO a corpo 1,00 168 000,00 168 000,00 Rete acque di processo (Cat 7) Movimenti terra (SbCat 1) 69 / 31 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di A02.01.003.a sbancamento od, in mancanza di questo, dall'orlo del cavo, di rocce 30/09/2013 sciolte di qualsiasi natura e consistenza con resistenza inferiore a 8 N/ mm² (argille sciolte e compatte, sabbie, ghiaie, pozzolane, lapilli, tufi ecc.), sia in asciutto che bagnato, anche in presenza di acqua stabilizzantesi nel cavo fino all'altezza di 0,20 m esclusa l'acqua proveniente da falda, compreso altresì lo spianamento e la configurazione del fondo, il tiro in alto sull'orlo del cavo e comunque in posizione di sicurezza, le eventuali sbadacchiature di qualunque tipo e resistenza, esclusa soltanto quella a cassa chiusa: eseguito con mezzi meccanici, senza il carico sui mezzi di trasporto Tubazione PEAD 200 48,00 0,600 2,000 57,60 Pozzetti 50*50 9,00 0,60 0,600 0,700 2,27 SOMMANO m³ 59,87 8,66 518,47 70 / 32 Rinterro o riempimento di cavi o di buche per opere di nuova A02.02.001.d urbanizzazione con materiali selezionati, compresi spianamenti, 16/10/2013 costipazione e pilonatura a strati non superiori a 0,30 m, bagnatura e necessari ricarichi, i movimenti dei materiali per quanto sopra sia con mezzi meccanici che manuali: con l'uso di mezzi meccanici e con pozzolana proveniente da cave di prestito compreso ogni indennità, gli oneri per carico, trasporto e scarico nel luogo di impiego Letto in sabbia per protezione tubazioni pead 200 48,00 0,600 0,400 11,52 SOMMANO m³ 11,52 38,44 442,83 71 / 34 Rinterro o riempimento di cavi o di buche per opere di nuova A02.02.001.b urbanizzazione con materiali selezionati, compresi spianamenti, 16/10/2013 costipazione e pilonatura a strati non superiori a 0,30 m, bagnatura e necessari ricarichi, i movimenti dei materiali per quanto sopra sia con mezzi meccanici che manuali: con l'uso di mezzi meccanici e con materiale proveniente dagli scavi di cantiere e compreso il trasporto e scarico nel luogo di impiego Tubazione PEAD 200 48,00 0,600 1,600 46,08 Pozzetti 50*50 9,00 0,60 0,600 0,300 0,97 SOMMANO m³ 47,05 7,62 358,52 Tubazioni (SbCat 12) 72 / 33 Tubazioni in PE-AD (polietilene ad alta densità) PE 80 sigma 63 B02.01.005.a conformi alle norme UNI EN 12201 per condotte d'acqua potabile in.10 pressione, con marchio di conformità di prodotto IIP o equipollente e 16/10/2013 sigla della materia prima impressa indelebilmente sulle tubazioni, rispondenti alle disposizioni igienico sanitarie emanate in materia dal Ministero della Sanità e alla norma UNI EN 1622, fornite e poste in opera in barre di qualsiasi lunghezza, compresi i raccordi e pezzi speciali di qualsiasi tipo, collegati a mezzo di giunti rapidi o saldatura di testa o manicotti elettrosaldabili, l'esecuzione delle prove A R I P O R T A R E 1 445 880,14