Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Documenti analoghi
Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2014

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati relativi al primo semestre 2014

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2015

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi al primo semestre 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2013

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2016

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

CEMENTERIE DEL TIRRENO SPA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2007

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone. Vice Presidente

Principali dati economici. Indebitamento finanziario netto. Perimetro costante Esercizio Var Esercizio Var. % (milioni di Euro) Esercizio

Gen-Set Var % Margine operativo lordo 118,5 125,3-5,4% 46,5 52,2-10,8%

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

GRUPPO CEMENTIR RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2006

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008

PricewatehouseCoopers SpA

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

CEMENTERIE DEL TIRRENO SPA. Relazione trimestrale consolidata al 31 dicembre 2006

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

PricewatehouseCoopers SpA

PricewaterhouseCoopers SpA

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2013

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2017

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro)

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi al primo semestre 2016

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2018

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cementir Holding: il CdA approva i risultati consolidati al 31 marzo 2019

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

PricewaterhouseCoopers SpA

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2005

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA RISULTATI CEMENTIR AL 30 GIUGNO 2005

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Edoardo Caltagirone Gaetano Caltagirone.

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Il Consiglio di Amministrazione di Ambienthesis S.p.A. approva l Informativa Finanziaria Periodica aggiuntiva al 31 marzo 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Il Consiglio di Amministrazione esamina i dati preconsuntivi consolidati 2017

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

PROFILO DEL GRUPPO 2006 GRUPPO CALTAGIRONE

Relazione finanziaria. Documentazione relativa al comunicato stampa sull andamento della gestione al 30/9/2012

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

COMUNICATO STAMPA APPROVATO RESOCONTO INTERMEDIO SULLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2009: Ricavi: +5,4%, in crescita anche i risultati operativi.

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

optionale 2nd line Subtitle of the presentation 13 Maggio 2008

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO S.P.A. Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2013

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

Ricavi ed EBITDA in crescita

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Consiglio di Amministrazione Mediaset 10 maggio 2011 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2011

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

COMUNICATO STAMPA * * *

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010

Transcript:

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 30 SETTEMBRE 2014

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it Partita Iva 02158501003 REA C.C.I.A.A. Roma 160.498 Capitale Sociale Euro 159.120.000 Codice Fiscale 00725950638

Organi sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Francesco Caltagirone Jr. in carica per il triennio 2012 2014 Vice Presidente Carlo Carlevaris (indipendente) Consiglieri Alessandro Caltagirone Azzurra Caltagirone Edoardo Caltagirone Saverio Caltagirone Flavio Cattaneo (indipendente) Mario Ciliberto Paolo Di Benedetto (indipendente) Fabio Corsico Mario Delfini Alfio Marchini (indipendente) Riccardo Nicolini Comitato Esecutivo Presidente Francesco Caltagirone Jr. Componenti Mario Delfini Riccardo Nicolini Comitato Controllo e Rischi Presidente Paolo Di Benedetto* (indipendente) Componenti Flavio Cattaneo (indipendente) Alfio Marchini (indipendente) Comitato per le Nomine Presidente Paolo Di Benedetto* (indipendente) e Remunerazioni Componenti Mario Delfini Flavio Cattaneo (indipendente) Collegio Sindacale Presidente Claudio Bianchi in carica per il triennio 2014 2016 Sindaci Giampiero Tasco (effettivo) Maria Assunta Coluccia (effettivo) Vincenzo Sportelli (supplente) Patrizia Amoretti (supplente) Stefano Giannuli (supplente) Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Massimo Sala Società di revisione per il periodo 2012 2020 KPMG SpA * Lead Independent Director Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 2

PAGINA IN BIANCO Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 3

Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Il presente resoconto intermedio di gestione del gruppo Cementir Holding è stato predisposto in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) riconosciuti nella Comunità europea ai sensi del regolamento (CE) n.1606/2002, ed è redatto ai sensi dell art. 154-ter (Relazioni Finanziarie) del D.Lgs. n.58/1998 (TUF) e sue successive modifiche e/o integrazioni. Di seguito sono riportati i risultati economici dei primi nove mesi del 2014 e del terzo trimestre 2014, posti a confronto con quelli relativi agli stessi periodi del 2013: Risultati (Euro '000) Gen-Set 2014 Gen-Set 2013 Var % 3 Trim 2014 3 Trim 2013 Var % RICAVI DELLE VENDITE E PRESTAZIONI 714.670 741.362-3,6% 241.836 268.944-10,1% Variazione rimanenze (17.202) (2.959) (470) (1.482) Altri ricavi 1 10.967 8.455 2.944 2.325 TOTALE RICAVI OPERATIVI 708.435 746.858-5,1% 244.310 269.787-9,4% Costi per materie prime (291.922) (327.838) -11,0% (100.446) (112.315) -10,6% Costo del personale (111.902) (116.080) -3,6% (36.203) (37.668) -3,9% Altri costi operativi (176.928) (186.919) -5,3% (58.357) (65.790) -11,3% TOTALE COSTI OPERATIVI (580.752) (630.837) -7,9% (195.006) (215.773) -9,6% MARGINE OPERATIVO LORDO 127.683 116.021 10,0% 49.304 54.014-8,7% MOL / RICAVI % 17,87% 15,65% 20,39% 20,08% Ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti (60.898) (65.313) -6,8% (20.113) (21.039) -4,4% RISULTATO OPERATIVO 66.785 50.708 31,7% 29.191 32.975-11,5% RO / RICAVI % 9,34% 6,84% 12,07% 12,26% RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA (3.052) (11.040) 72,4% 3.130 (8.642) 136,2% RISULTATO ANTE IMPOSTE 63.733 39.668 60,7% 32.321 24.333 32,8% RIS ANTE IMP / RICAVI % 8,92% 5,35% 13,36% 9,05% 1 Altri ricavi include le voci del conto economico consolidato Incrementi per lavori interni e Altri ricavi. Volumi di vendita ('000) Gen-Set 2014 Gen-Set 2013 Var % 3 Trim 2014 3 Trim 2013 Var % Cemento grigio e bianco (tonnellate) 7.325 7.306 0,3% 2.419 2.703-10,5% Calcestruzzo (m 3 ) 2.635 2.751-4,2% 838 965-13,2% Inerti (tonnellate) 2.536 2.309 9,8% 878 895-1,9% Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 4

Organico del Gruppo 30-09-2014 31-12-2013 30-09-2013 Numero dipendenti 3.086 3.170 3.165 31-12-2008 Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi delle vendite e prestazioni hanno raggiunto 714,7 milioni di Euro (741,4 milioni di Euro al 30 settembre 2013), il margine operativo lordo si è attestato a 127,7 milioni di Euro (116,0 milioni di Euro al 30 settembre 2013), il risultato operativo è stato di 66,8 milioni di Euro (50,7 milioni di Euro al 30 settembre 2013) e il risultato ante imposte di 63,7 milioni di Euro (39,7 milioni di Euro al 30 settembre 2013). I ricavi delle vendite risultano in diminuzione del 3,6% rispetto al 30 settembre 2013, a causa della riduzione dei ricavi sul mercato italiano e dell impatto negativo di oltre 52 milioni di Euro derivante dalla svalutazione delle principali valute estere nei confronti dell Euro; a cambi costanti i ricavi si sarebbero attestati a 766,8 milioni di Euro, in aumento del 3,4% rispetto all anno precedente principalmente per il positivo andamento delle attività nei Paesi Scandinavi ed in Turchia. Nei Paesi Scandinavi i ricavi a cambi costanti risultano in leggera crescita rispetto al medesimo periodo 2013 con un andamento differenziato in Danimarca, Norvegia e Svezia: in Danimarca i volumi venduti di cemento e calcestruzzo sono cresciuti di circa il 3%, generando un incremento dei ricavi di circa 6 milioni di Euro. In Norvegia, invece, i ricavi in valuta locale risultano sostanzialmente in linea con l esercizio precedente per effetto di una lieve diminuzione delle quantità vendute di calcestruzzo compensata dall aumento dei prezzi di vendita. In Svezia, infine, si è registrata una diminuzione dei ricavi in valuta locale a causa della contrazione dell attività di costruzione nell area di Malmö, dove sono principalmente localizzati gli impianti delle società controllate. In Turchia i ricavi in valuta locale sono aumentati di circa il 20% rispetto ai primi nove mesi del 2013 per l incremento delle quantità vendute di cemento (+3,4% rispetto al 2013) ed il sensibile aumento dei prezzi di vendita sia del cemento che del calcestruzzo sul mercato domestico; la svalutazione di oltre il 19% della Lira Turca nei confronti dell Euro ha tuttavia azzerato tale aumento nel bilancio convertito in Euro. In Estremo Oriente i ricavi in valuta locale risultano complessivamente stabili rispetto al 30 settembre 2013 poiché in Cina le quantità di cemento vendute ed i prezzi di vendita sono rimasti in linea con il 2013 mentre in Malesia si è registrata una diminuzione dei volumi di cemento venduti, conseguenza dei lavori di ampliamento della capacità produttiva dell impianto, compensata dalla positiva dinamica dei prezzi di vendita. Nel corso del 2014, tuttavia, lo Yuan Cinese ed il Ringgit Malese hanno subito una svalutazione nei confronti della valuta europea e, quindi, i ricavi realizzati in Estremo Oriente espressi in Euro risultano inferiori di circa il 3,5% rispetto al precedente esercizio. In Egitto i ricavi in valuta locale sono aumentati di circa il 6% rispetto al 30 settembre 2013 grazie all incremento del prezzo medio di vendita del cemento sul mercato domestico, con volumi venduti in linea Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 5

con i nove mesi dell esercizio precedente; anche in questo caso, tale positivo andamento non trova riflesso nel bilancio convertito in Euro a causa della svalutazione della Sterlina Egiziana rispetto al cambio medio dei primi nove mesi del 2013. In Italia, infine, il settore delle costruzioni non evidenzia segnali di ripresa: le quantità vendute di cemento e calcestruzzo sono ulteriormente diminuite rispetto al 2013 generando una contrazione dei ricavi di oltre il 20%. I costi operativi sono scesi complessivamente del 7,9%, passando dai 630,8 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2013 a 580,7 milioni di Euro del 30 settembre 2014, beneficiando sia delle suddette svalutazioni valutarie nei confronti dell Euro sia dei risparmi realizzati sull acquisto delle materie prime. In particolare, il costo delle materie prime diminuisce di 35,9 milioni di Euro rispetto ai primi nove mesi del 2013, dei quali 24,8 milioni di Euro derivano dai positivi effetti cambi e 11,1 milioni di Euro derivano dai risparmi ottenuti sull acquisto dei combustibili e sui consumi energetici, grazie alla politica centralizzata di approvvigionamento ed alla maggiore efficienza degli impianti. I costi del personale e gli altri costi operativi, pari a 111,9 milioni di Euro e 176,9 milioni di Euro, diminuiscono del 3,6% e del 5,3% rispetto al 30 settembre 2013 esclusivamente per l effetto indotto dalle svalutazioni: a cambi costanti tali voci sarebbero in linea con l esercizio precedente. Il margine operativo lordo, pari a 127,7 milioni di Euro, aumenta di 11,7 milioni di Euro rispetto al 30 settembre 2013 (116,0 milioni di Euro), per i migliori risultati realizzati in Turchia e Danimarca. L incidenza del margine operativo lordo sui ricavi raggiunge il 17,9% evidenziando un recupero di redditività industriale di 2,2 punti percentuali rispetto al medesimo periodo del 2013. A cambi costanti, il margine operativo lordo sarebbe stato pari a 140 milioni di Euro, in aumento di 24 milioni di Euro rispetto al 30 settembre 2013, con una incidenza sui ricavi delle vendite del 18,3%. Il risultato operativo, al netto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 60,9 milioni di Euro, si attesta a 66,8 milioni di Euro, in crescita del 31,7% rispetto al 30 settembre 2013. Il risultato della gestione finanziaria, negativo per 3,0 milioni di Euro, migliora sensibilmente rispetto all esercizio precedente (-11,0 milioni di Euro) principalmente a seguito degli utili su cambi generati dalla rivalutazione di alcune valute estere nei confronti dell Euro, nonché per la progressiva discesa del costo del denaro. Il risultato ante imposte si attesta a 63,7 milioni di Euro, in deciso miglioramento rispetto al 30 settembre 2013 (39,7 milioni di Euro). Nel terzo trimestre 2014 i ricavi delle vendite e prestazioni sono stati pari a 241,8 milioni di Euro (268,9 milioni di Euro nel terzo trimestre 2013), il margine operativo lordo si è attestato a 49,3 milioni di Euro (54,0 milioni di Euro nel terzo trimestre 2013), il risultato operativo è stato di 29,2 milioni di Euro (33,0 milioni di Euro nel terzo trimestre 2013) ed il risultato ante imposte di 32,3 milioni di Euro (24,3 milioni di Euro nel terzo trimestre 2013). Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 6

I ricavi delle vendite sono diminuiti di 27,1 milioni di Euro rispetto al medesimo periodo dell esercizio precedente in quanto alla perdurante debolezza del mercato italiano (-7,1 milioni di Euro rispetto al terzo trimestre 2013), si è aggiunto il rallentamento della domanda nelle altre aree geografiche di intervento. In particolare, nei Paesi Scandinavi le vendite di cemento e calcestruzzo hanno subito una fisiologica battuta di arresto dopo un primo semestre caratterizzato da favorevoli condizioni climatiche, che ha generato una diminuzione dei ricavi di circa 15,5 milioni di Euro rispetto al terzo trimestre 2013. In Turchia, invece, il calo della domanda nel mercato domestico è stato compensato dall aumento dei volumi di cemento esportati e dall incremento dei prezzi medi di vendita, conseguendo un aumento dei ricavi in valuta locale di circa il 6%; tuttavia, a causa della svalutazione della Lira Turca nei confronti dell Euro, nel bilancio espresso in Euro si registra nel terzo trimestre 2014 una diminuzione dei ricavi realizzati in Turchia di circa 3,5 milioni di Euro. In Estremo Oriente i ricavi del terzo trimestre 2014 risultano stabili rispetto al 2013 ma con un andamento differenziato tra Cina e Malesia: in Cina i ricavi sono in diminuzione di circa il 10% a causa della contrazione delle quantità di cemento vendute mentre in Malesia i ricavi risultano in aumento di circa il 9% per effetto della crescita dei prezzi di vendita nei mercati di esportazione che ha compensato la riduzione dei volumi venduti. In Egitto, infine, i ricavi delle vendite risultano in leggera diminuzione rispetto al terzo trimestre 2013 a seguito di una riduzione delle quantità vendute, solo parzialmente compensata dall incremento dei prezzi di vendita sul mercato domestico. I costi operativi, pari a 195,0 milioni di Euro, diminuiscono di circa 20,8 milioni di Euro rispetto al terzo trimestre 2013: tale miglioramento deriva per 6,4 milioni di Euro dai positivi effetti cambio e per 14,4 milioni di Euro dalle azioni intraprese dal management. In particolare, i costi delle materie prime e gli altri costi operativi, al netto dell effetto cambi, scendono rispettivamente del 7,0% e del 9,1% grazie alle efficienze realizzate sui processi di acquisto, produzione e logistica. Il margine operativo lordo e il risultato operativo, pari a 49,3 e 29,2 milioni di Euro, diminuiscono dell 8,7% e dell 11,5% rispetto al medesimo periodo dell esercizio precedente a causa della contrazione del fatturato registrata nel terzo trimestre 2014. Si segnala, peraltro, che l incidenza del margine operativo lordo sui ricavi è pari al 20,4%, in linea con il terzo trimestre 2013 (pari al 20,1%), e che a cambi costanti il margine operativo lordo sarebbe stato pari a 51,2 milioni di Euro ed il risultato operativo pari a 30,6 milioni di Euro, evidenziando una diminuzione percentuale più contenuta (-5,2% e -7,3% rispetto al terzo trimestre 2013). Il risultato della gestione finanziaria è positivo per 3,1 milioni di Euro (-8,6 milioni di Euro nel terzo trimestre 2013), grazie agli utili su cambi derivanti dall accentuata rivalutazione di alcune valute estere nei confronti dell Euro avvenuta nel terzo trimestre 2014 rispetto al terzo trimestre dell esercizio precedente, in particolare della Lira Turca, ed alla positiva valorizzazione degli strumenti finanziari posti in essere ai fini di copertura su commodities, valute e tassi di interesse. Il risultato ante imposte raggiunge 32,3 milioni di Euro, in miglioramento del 32,8% rispetto al terzo trimestre 2013. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 7

Principali dati patrimoniali (Euro '000) 30-09-2014 30-06-2014 31-12-2013 30-09-2013 Capitale Investito Netto 1.425.973* 1.401.199 1.354.291 1.434.593* Totale Patrimonio Netto 1.103.754* 1.046.301 1.029.409 1.063.961* Indebitamento Finanziario Netto 2 322.219 354.898 324.882 370.632 *Il Patrimonio Netto al 30 settembre 2014 e 2013 non include il calcolo delle imposte sul risultato del periodo. L indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2014 è pari 322,2 milioni di Euro, con una variazione positiva di 2,7 milioni di Euro rispetto 31 dicembre 2013 dovuta al positivo flusso di cassa generato dall attività operativa al netto delle variazioni del capitale circolante, delle manutenzioni annuali sugli impianti ed degli investimenti industriali per circa 46 milioni di Euro (44 milioni di Euro nel 2013) ed dell erogazione dei dividendi per 12,7 milioni di Euro, pari al doppio di quella del 2013. Si sottolinea, peraltro, che nel terzo trimestre 2014 l indebitamento finanziario netto del Gruppo è migliorato di 32,7 milioni di Euro principalmente a seguito delle positive dinamiche del capitale circolante. Il patrimonio netto totale al 30 settembre 2014 è pari a 1.103,8 milioni di Euro (1.029,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2013), non includendo il calcolo delle imposte sul risultato del periodo. Osservazioni degli Amministratori Fatti di rilievo dei primi nove mesi Nonostante l impatto negativo derivante dalle svalutazioni valutarie, i primi nove mesi del 2014 si chiudono con risultati superiori al 2013 ed in linea con le aspettative del management: l ottimo andamento della attività in Turchia e nei Paesi Scandinavi, abbinate al positivo contributo dell Egitto e dell Estremo Oriente, pur se inferiore all esercizio precedente, hanno permesso di compensare la debolezza del mercato italiano, evidenziando ancora una volta come l ampia diversificazione geografica del Gruppo assicuri una maggiore protezione dalle oscillazioni dei singoli mercati. Si sottolinea inoltre come i maggiori risultati ottenuti derivano non solo dalla crescita dei ricavi in mercati di riferimento quali la Turchia e la Danimarca ma anche dal miglioramento della struttura dei costi fissi e variabili raggiunta mediante le azioni intraprese dal management in tutte le aree geografiche di intervento. Per quanto riguarda le attività di waste management, si segnala che la società Neales Waste Management, attiva nel Regno Unito nel trattamento dei rifiuti urbani e industriali, ha completato l implementazione del nuovo trattamento meccanico dei rifiuti che permetterà di ottenere una maggiore efficienza nella gestione della discarica e nella produzione di combustibile alternativo. La società Sureko, attiva in Turchia nel trattamento dei rifiuti industriali, ha fatto registrare un aumento dei ricavi del 3% ed un sensibile miglioramento della redditività aziendale rispetto al medesimo periodo del 2013 2 L Indebitamento Finanziario Netto è determinato in coerenza con quanto previsto dalla Commissione Consob n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 8

grazie ad un diverso mix di materiali recuperati, soprattutto ferrosi. La società Hereko, infine, attiva in Turchia nel trattamento dei rifiuti municipali di Istanbul, prosegue la fase di avviamento per raggiungere la piena operatività. Nel mese di settembre, inoltre, nell ambito di un riassetto delle partecipazioni del Gruppo, Cementir Holding SpA ha trasferito un pacchetto azionario pari al 14% del capitale sociale della controllata turca Cimentas A.S. al gruppo danese Aalborg Portland A/S, interamente controllato da Cementir Holding SpA. A seguito di questo trasferimento, il gruppo Aalborg Portland detiene l 85% del gruppo Cimentas. Evoluzione prevedibile della gestione Nel quarto trimestre 2014 non si prevedono particolari cambiamenti rispetto all andamento riscontrato nei primi nove dell anno: ci si attende la positiva prosecuzione delle attività in Turchia e nei Paesi Scandinavi, il conseguimento degli obiettivi prefissati in Estremo Oriente ed Egitto e la reiterata debolezza del mercato italiano. Vengono pertanto confermati gli obiettivi economici e finanziari per l anno 2014 che prevedono il raggiungimento di un margine operativo lordo superiore a 180 milioni di Euro e un indebitamento finanziario netto di circa 280 milioni di Euro. Roma, 10 novembre 2014 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione /f/ Francesco Caltagirone Jr. * * * Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Massimo Sala, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente documento corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 Cementir Holding SpA 9