A piedi tra le nuvole 2010

Documenti analoghi
PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

LE ATTIVITA AL COLLE DEL NIVOLET PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

Fra le Nivolet. Ferragosto nelle Valli Orco e Soana: il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso.

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta - Rhêmes Notre Dame Periodo Natalizio 2017/2018

PROGRAMMA LUGLIO AGOSTO

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Ente Parco Nazionale Gran Paradiso

La biodiversità con altri occhi 2012

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

Les pays du Paradis. estate Aymavilles Introd Rhêmes-Notre-Dame Rhêmes-Saint-Georges Villeneuve. Natura, Cultura, Eventi, Curiosità...

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

14:30 La piena fioritura Visita guidata al Giardino Alpino Valcava. Agosto Ogni lunedì Open day free Golf Club Madesimo Golf Club Madesimo

TERRITORIO DI CARPINETI Eventi 2019

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2013 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Les pays du Paradis. estate Aymavilles Introd Rhêmes-Notre-Dame Rhêmes-Saint-Georges Valsavarenche Villeneuve

PRESENTAZIONE. PROGRAMMA v. MANIFESTO v. ESCURSIONE 24/7 v

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

La NatuRa a due passi Primavera 2016

e delle discipline orientali

tel cel (Giusy)

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour

Fontainemore & Riserva Naturale del Mont Mars

COMUNICATO STAMPA ULTIMATI I LAVORI DEL PRIMO INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DELL ALTA VIA CANAVESANA E AVVIO DELLA FASE CONCERNENTE IL SECONDO LOTTO

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Foresta Demaniale LIMBARA SUD BERCHIDDA 02/05/2010

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Escursioni e Visite guidate 2014

L ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE E LE SPETTACOLARI FIORITURE DEI RODODENDRI Le iniziative di maggio e giugno all Oasi Zegna.

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema.

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Ente Parco Nazionale Gran Paradiso

CALENDARIO EVENTI ANNO 2018

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Dolomiti Family Fun Divertirsi è naturale! Primiero

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Programma Giroparchi Noël - Rhêmes-Notre-Dame

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

T in re ni o n estate 2017

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

LA CASCATA E DINTORNI II RADUNO NAZIONALE CAMPER Dal 12 al 14 febbraio 2019

Sabato 27 giugno. Domenica 28 Giugno. Programma

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO valle Orco- Ceresole Reale. jdicembre GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO 2017

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

SCHEDA ESPERIENZA. PROGETTO VDA NATURE METRO Tavolo delle Guide Escursionistiche naturalistiche COMPILARE UNA SCHEDA PER OGNI ESPERIENZA

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

A SCUOLA DI MONTAGNA IN VALLE MAIRA

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme

L estate all Ecomuseo

Weekend in Valle d'aosta, tra natura ed ottimo cibo

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

ESCURSIONI...A PASSO LENTO! in compagnia del CTE (Centro Turistico Escursionistico) Monte Quinzeina

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

COSTACCIARO ESTATE 2011

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC

35 a Festa delle Castagne

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Transcript:

A piedi tra le nuvole 2010 SPEGNI IL MOTORE E ASCOLTA LA MONTAGNA All insegna della sostenibilità ambientale l edizione 2010 di A piedi tra le nuvole. Le attività sono organizzate dal Parco in collaborazione con gli operatori turistici ed economici presenti sui due versanti del Colle del Nivolet: la valle Orco e la. Tutte le domeniche dall 11 luglio al 29 agosto 2010, gli ultimi sei chilometri della Strada Provinciale n. 50 che porta al Colle del Nivolet, in comune di Ceresole Reale, sono chiusi al traffico automobilistico privato: si possono percorrere a piedi, in bicicletta o con le navette organizzate in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT). Prendi la navetta Nei giorni festivi a traffico regolamentato, le navette per il Colle del Nivolet sono organizzate con partenza da Torino, Ivrea, Pont C.se e Ceresole Reale, con numerose fermate lungo il tragitto nei centri abitati. Con l auto privata si può arrivare fino al parcheggio gratuito della località Serrù. Da qui la navetta è obbligatoria per proseguire fino al Colle. Nei giorni feriali dal 5 luglio al 28 agosto è disponibile un servizio navette fino al Colle del Nivolet. Per informazioni e orari rivolgersi al Municipio 0124-95.32.00. Ricorda che i cani non possono accedere In tutto il Parco l accesso ai cani è limitato alle strade dei fondovalle e ad alcuni sentieri. L area del Nivolet è particolarmente sensibile all impatto di questi potenziali disturbatori della fauna selvatica, pertanto l accesso ai cani è consentito solo fino al lago Serrù. Se vuoi recarti al Nivolet ti consigliamo di trovare una sistemazione per il cane, per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dal regolamento del Parco. A piedi tra le nuvole: tante avventure, ma... attenti al clima! L'area dell'altopiano del Nivolet ricade in un ambiente di alta montagna, dove sono possibili repentini cambiamenti del tempo e abbassamenti di temperatura. Occorre sempre disporre di abbigliamento e calzature adeguati. Un anticipo di A piedi tra le nuvole? Il fine settimana del 3 e 4 luglio la Valle Soana propone una valle fantastica masche, prodotti e biodiversità (info 011-86.06.233); il Centro visitatori di Ceresole propone la seconda edizione dell alborada, con cori all alba (info Cesma 0124-95.31.66).

Un ricco calendario di eventi C è un modo sostenibile per vivere la natura, comprendere la delicatezza dei suoi equilibri e lasciare dietro di sé un impronta leggera sulla Terra. L invito è di stare all aria aperta, avvicinarsi alla montagna senza spirito competitivo ma con il desiderio di trovare silenzio, pace interiore e l energia che permette di accendere la fantasia. Vi proponiamo 8 modalità di vivere più profondamente la Natura, in compagnia di chi abita e lavora tutto l anno nell area protetta: le guide del Parco e gli operatori turistici e commerciali della Valle Orco e della. Le escursioni guidate sono gratuite. Le guide del Parco sono a vostra disposizione anche nel tragitto in navetta per fornire accoglienza e informazioni. Per informazioni Segreteria turistica centrale - Torino 011-86.06.233 Segreteria turistica di versante - Ceresole Reale (TO) 0124-95.31.66 Segreteria turistica di versante Aymavilles (AO) 0165-90.26.93 Sito internet ufficiale del Parco www.pngp.it Attività Guide del Parco www.pngp.it Vacanze Soggiorni e Trekking naturalistici: parnassius@fastwebnet.it Attività naturalistiche e soggiorni con pernottamenti in foresterie del Parco: coop.habitat www.ambientenatura.com Domenica 11 Luglio 2010 Mettiti in ascolto Colle Fourà e lago Gias di Beu : escursione guidata contemplativa con pranzo al sacco. Appuntamento alle ore 9.45 al Nivolet al capolinea della navetta. Attività gratuita con biglietto GTT a carico dei partecipanti Imparare divertendosi : mostra gioco diffusa nei locali di Ceresole. L Associazione dei commercianti e operatori turistici propone un percorso itinerante sui temi della sostenibilità. Il completamento del circuito a tappe nelle strutture del paese dà la possibilità di partecipare al concorso che si concluderà a fine agosto con l estrazione dei premi. Fischi, colpi e fruscii i suoni della natura al crepuscolo : escursione crepuscolare adatta a tutta la famiglia, nel Vallone del Roc a Noasca, partenza alle 17.30 con una guida di NaturAlp Prenotazione obbligatoria Tel. 340 36.53.595 Concerto di musica classica per pianoforte con Alessandro Mercando, diplomato al Conservatorio di Torino. Ore 18.00 presso il Centro Visitatori di Ceresole, Borgata Prese. Per informazioni CESMA (Tel. 0124 95.31.66) GranParadisoFestivalMostre: inaugurazione mostra Il Paradiso dello stambecco a cura di Gianfranco Schialvino con opere artistiche dedicate all animale simbolo del Parco. Fino al 29 agosto presso il Centro Visitatori in Bg. Prese. A cura dell Associazione Amici del Gran Paradiso e di CESMA.

- Racconti sui sentieri escursione narrata: passeggiata nel cuore del Gran Paradiso con letture di scritti di montagna nell ambito della settimana culturale La montagne aux livres (3-11/07) a cura della biblioteca Maison de la Montagne. Appuntamento alle ore 9 in loc. Degioz. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente. Tel 329.9042298. - Concerto di musica classica per la chiusura della settimana della cultura di montagna La montagne aux livres alle ore ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale in loc. Degioz. Domenica 18 Luglio 2010 Stai all aria aperta Dai laghi Losere al Colle della Terra : escursione panoramica en plein air con la guida (pranzo al sacco). Appuntamento alle ore 9.30 in loc. Serrù alla fermata della navetta. Attività gratuita con biglietti GTT a carico dei partecipanti. Giornata di eventi sportivi per tutti: gara podistica, arrampicata, tiro con l arco, escursioni, alpinismo, passeggiate e altre discipline sportive. A cura di UISP in collaborazione con il Parco e la Proloco Per informazioni tel. 347-27.47.873 Vite all aria aperta, storie e curiosità sulla fauna del Parco : escursione crepuscolare per famiglie da Chiapili di Sotto al suggestivo vallone del Carro. Partenza alle 17.30 con una guida. Prenotazione obbligatoria presso NaturaAlp 340 36.53.595. Ode al Piemonte, 120 anni dopo in collaborazione con il Rotary Club Cuorgnè Canavese. Omaggio a Giosuè Carducci, premio Nobel per la letteratura, che il 27 luglio 1890 a Ceresole Reale nella stanza numero 10 del Grand Hotel iniziò a scrivere la celebre ode al Piemonte. Casa GranParadiso ore 11.30. La storia dell alpinismo e dell arrampicata nel versante canavesano del Gran Paradiso a cura del CAI alle ore 21, presso la Sala congressi all interno del Centro Visitatori del Parco in Bg. Prese. A cura di CESMA Tel 0124 95.31.66 Sulle tracce del lupo col pupo : escursione animata per famiglie con bambini con attività condivise; si ripete ogni martedì fino al 31/8. A cura del Gruppo albergatori e gestori di campeggi della. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298. UISP propone per tutti attività all aria aperta. Per informazioni tel. 0165 31342.

Domenica 25 Luglio 2010 Fai amicizia con le erbe officinali Dal Serrù al Nivolet : escursione guidata al riconoscimento della flora alpina con pranzo al sacco. Appuntamento alle ore 9.30 in loc. Serrù alla fermata della navetta. Attività gratuita con biglietto GTT, per il rientro in navetta, a carico dei partecipanti. Incontro con il naturopata: l importanza delle piante per una prevenzione al naturale. Appuntamento alle ore 10 presso il Rifugio Muzio in Bg. Chiapili Inferiore, ingresso libero. A seguire breve escursione con l esperto sulle erbe e piante officinali; anche per bambini. Al rientro pranzo a base di erbe.tel. 0124 953141; cell. 347 1222757. Mercatino del Gran Paradiso : tradizionale mostra-scambio di oggettistica all ombra delle Tre Lavanne al Rifugio Mila. Il ritorno dei Terranova : nelle acque del Lago di Ceresole i simpatici cani Terranova saranno impegnati nelle prove per ottenere i brevetti. Aperitivo officinale : assaggi e sfiziosità alle erbe officinali. Degustazione gratuita presso il Rifugio-Ristorante in Bg. Fonti Minerali (0124.953.117; 347.71.10.309) Di fiore in fiore con occhi di luna : escursione notturna alle ore 21 ai piani del Nivolet con una guida NaturAlp. Al rientro sosta per una tisana offerta dal rifugio Savoia. Attività gratuita max 15 persone. Prenotazione obbligatoria al 340 36.53.595 Le erbe officinali conferenza ore 21.00 con la dott.ssa Laura Lancerotto e le magistre d erbe del Club Amici Val Chiusella. Presso il Centro Visitatori del Parcoin Bg. Prese. A cura di CESMA Tel 0124 95.31.66. La montagna: una risorsa per la salute : escursione con guida naturalistica esperta di erbe officinali. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298; appuntamento alle ore 9.00 presso il Municipio in loc. Degioz. Sapori di Parco merenda a base di erbe spontanee alle ore 15.30 presso l Hostellerie du Paradis, visita nel pomeriggio della coltivazione di genepì con la curatrice e tisana offerta. Iscrizione obbl. entro giorno precedente. Tel. 347.3716812. La visita alla coltivazione e la tisana offerta si ripete il venerdì nei mesi di luglio e agosto alle ore 15.00.

Domenica 1 Agosto 2010 Mangia sano, mangia locale Anello degli alpeggi tra Serrù e Agnel : escursione guidata con l osservazione delle attività di alpeggio (pranzo al sacco). Appuntamento in loc. Serrù alla fermata delle navette alle ore 9.30. Eventuale biglietto GTT per il rientro in navetta a carico dei partecipanti. Alla scoperta di un mondo fantastico : attività naturalistica per bambini con visita in Alpeggio. A cura delle Associazioni Reis d Biru e NaturAlp. Prenotazione obbligatoria 347/5404390; 0124/953235; 0124/953009; Festa di inaugurazione della crostata ceresolina, con degustazione gratuita per tutto il giorno presso il negozio di alimentari di Cristiana Cima in Bg. Villa. Weekend dedicato alla degustazione di formaggi e vini locali. Appuntamenti presso Ristorante Chalet del lago in Bg. Pian della Balma (0124.953128) e Rifugio Muzio in Bg. Chiapili Inf. (0124.953141; cell. 3471222757). Mercatino di prodotti e artigianato locale in Bg. Pian della Balma. Vita da ape - Aperitivo naturalistico con apicoltore - segue degustazione di formaggi e mieli locali presso il Rifugio Muzio in Bg. Chiapili Inf. Alle ore 17.30 Tel. 0124-953141; cell. 3471222757 ingesso libero. Dalle bacche al lupo, storia di una catena alimentare : facile escursione crepuscolare intorno al lago Rosset. Partenza alle 17.30 con una guida Prenotazione obbligatoria presso NaturAlp 340 36.53.595. Occhi sulla lingua degustazione serale di distillati e liquori di produzione locale con gara di riconoscimento e premiazione al termine, presso il Rifugio-Ristorante in Bg. Fonti minerali (0124.953.117; 347.71.10.309) ingresso libero. Tra natura e tradizione: la montagna e l uomo : escursione per tutti a Maisoncles per conoscere gli alpeggi e la loro utilità; nel pomeriggio visita alla latteria a Rovenaud con esperienza di lavorazione del latte per fare formaggio e burro; il burro prodotto verrà regalato ai partecipanti che lo avranno fatto. Appuntamento alle ore 9.00 in loc. Rovenaud Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298. I formaggi del Parco in tavola ( settimana dal 31/7 al 6 agosto 2010): Degustazione guidata di formaggi caprini, vino e salse locali tutta la settimana con visite alla latteria, osservazione della lavorazione del formaggio e prova di mungitura delle capre! Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno stesso presso l Hostellerie du Paradis 0165.905972; max 10 partecipanti al giorno. Cantare in paradiso : Raduno di alcuni cori del Gran Paradiso a partire dalle ore 10 a Degioz; dalle ore 12.30 nel padiglione della proloco succulento pranzo a base di polenta e spezzatino e degustazione di formaggi locali. Info Proloco 339.8909283

Bimbi in bike : escursione-lezione di avvicinamento alla MTB per bambini dai 7 ai 12 anni accompagnati da un maestro di MTB. Per info e iscrizioni: 0165 95304 338.3222889 Domenica 8 Agosto 2010 Cammina leggero sulla Terra Un confronto col passato : escursione guidata nel vallone del Carro con pranzo in alpeggio. A cura dell Associazione Reis d Biru e dell Alpeggio Cernera. Appuntamento alle 9.30 presso il parcheggio in loc. Serrù. Prenotazione obbligatoria 347/5404390; 0124/953235; 0124/953009. Riscopriamo i giochi di un tempo : breve escursione con attività di animazione. Appuntamento ore 10 capolinea navetta ai Piani del Nivolet. A cura di NaturAlp. 340 36.53.595 Camminando intorno al lago: II Fitwalking del Canavese. Con il patrocinio del Parco e la collaborazione del Comune e della Proloco. Per info tel. 334 33.999.20 Salviamo il camoscio :attività naturalistica al pomeriggio per adulti e bambini in Bg. Pian Balma h. 15.30. A cura della Pro loco Camillo Benso di Cavour e il suo tempo : inaugurata ufficialmente a Roma il 18/01/2010 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la mostra è stata realizzata dalla Provincia di Torino in collaborazione con l Associazione Amici della Fondazione Cavour di Santona e la Fondazione Cavour.Presso Casa GranParadiso e Ca dal Meist dall 8 al 22 Agosto 2010. Profumo di storia. Le strutture difensive del vallo alpino : escursione crepuscolare tra il lago Serrù ed i laghetti delle Rocce. Alle 17.30 con una guida NaturAlp Prenotazione obbligatoria al 340 36.53.595 "Chiaccherata ecologica in un rifugio CAI incontro alle ore 20.45 presso il Rifugio Muzio in Bg. Chiapili Inf. Passeggiate di Earth Education per bambini (a partire dai 6 anni) e adulti: per tutta la giornata (ore 9.30-11.00-14.30-16.00) presso Centro visitatori del Parco in loc. Degioz. Info 329.9042298. Cena ad energia quasi zero : una cena con il minimo di produzione di rifiuti, al lume di candela e con prodotti a km 0 per lasciare un impronta ecologica lieve sulla terra almeno un giorno! Presso il Pub Abro de la Leunna dalle ore 20.00; prenotazione entro il giorno prec. 0165.905732.

Bimbi in bike : escursione-lezione di avvicinamento alla MTB per bambini dai 7 ai 12 anni accompagnati da un maestro di MTB. Per info e iscrizioni: 0165 95304 338.3222889 Fiha di civet: dalle ore 19 serata gastronomica a base di civet e polenta animazione per bambini e serata danzante presso il padiglione della Proloco a Degioz. info 339 8909283 Domenica 15 Agosto 2010 Ama la montagna Giro dei laghi Nero, Tre Becchi e Rosset : escursione guidata ad anello con pranzo al sacco. Appuntamento alle ore 9.45 al capolinea delle navette al Nivolet. Biglietti GTT a carico dei partecipanti. Festa delle guide alpine con dimostrazioni sportive e intrattenimento durante tutta la giornata in Bg. Pian della Balma, a cura dell Associazione Guide Alpine Gran Paradiso Canavese. Con la collaborazione della Pro loco Salviamo il camoscio : attività naturalistica per adulti e bambini alle ore 15 in Bg. Pian Balma. A cura della Pro loco Omaggio a Massimo Mila :concerto d estate al PalaMila per la celebrazione del centenario della nascita del critico musicale e alpinista Massimo Mila presso il Rifugio omonimo in Bg. Villa. Tel. 0124-95.32.30 Gran Paradiso e Vanoise montagne protette a 360 : escursione crepuscolare al cospetto delle cime confinanti con il Parco della Vanoise, lungo la conca del lago Serrù; Ore 17.30 prenotazione presso NaturAlp Tel. 340 36.53.595 Il falò nelle Alpi : un falò per accendere l attenzione sui fiori di montagna nella notte fra il 14 e il 15 Agosto. Presso il Rifugio Massimo Mila ore 23.30. Festa delle guide alpine con dimostrazioni sportive e intrattenimento durante tutta la mattinata in loc. Pont. A cura della Società Guide Alpine. Obiettivo Parco escursione con guida escursionistica-fotografo naturalista alla ricerca degli scatti di natura; A cura del Gruppo albergatori e gestori di campeggi e agriturismi della (età minima 14 anni). Si ripete ogni giovedì dal 11/7 al 31/8. Appuntamento alle ore 8.30 presso Chalet Guide Alpine in loc. Pont. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298

Domenica 22 Agosto 2010 Guarda nell acqua Cento specchi : escursione guidata ai laghetti Moncial e Comba con rientro dalla costa di Mentà (pranzo al sacco). Appuntamento alle ore 9.15 alla fermata della navetta in loc. Serrù. Biglietti GTT a carico dei partecipanti. L acqua che illumina : visite guidate agli impianti idroelettrici IRIDE. Appuntamento alle ore 10 alla diga del Serrù e alle ore 15 alla Centrale di Villa. A cura di Cesma Tel 0124-95.31.66 I segreti dell acqua e delle sorgenti ferruginose : visita guidata e laboratorio esplorativo presso le fonti minerali, appuntamento alle 15 e alle 17. A cura del Rifugio-Ristorante in Bg. Fonti Minerali. Svela il nome : concorso per famiglie a premi con tema filo conduttore l acqua e le caratteristiche ambientali del Parco. Appuntamento ore 10 Campeggio Piccolo Paradiso. Iscrizione obbligatoria 347/5404390; 0124/953235; 0124/953009. Cerimonia di premiazione la domenica mattina. A cura dell Associazione Reis d Biru A passo felpato tra gli eriofori assonnati del Nivolet : escursione notturna alle ore 21 dal Colle del Nivolet verso il lago Leità, con una guida di NaturAlp. Al rientro sosta per una tisana offerta dal rifugio Savoia. Attività gratuita max 15 persone. Prenotazione obbligatoria al 340 36.53.595 Attraverso una via di acqua : traversata delle Gordze du Terré con Guida Alpina. Aperitivo (gruppo del mattino) o merenda (gruppo del pomeriggio) offerto dal Camping Grand Paradis ; max 10 partecipanti per turno; appuntamento presso il Ponte alla partenza del sentiero per il Rifugio Chabod (mattino: ore 10.00, pomeriggio ore 14.30): Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente presso la Proloco 0165.95304 Tra acqua e cielo : escursione ai piani del Nivolet con guida escursionistica. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298. Appuntamento ore 9.00 presso Chalet info guide in loc. Pont Bimbi in bike : escursione-lezione di avvicinamento alla MTB per bambini dai 7 ai 12 anni accompagnati da un maestro di MTB. Info e iscrizioni: 0165 95304 Christian 338.3222889

Domenica 29 Agosto 2010 Accendi la fantasia Pian Borgno e la Croce de la Roley : escursione guidata con pranzo al sacco. Appuntamento alle 9.45 al capolinea delle navette al Nivolet. Biglietti GTT a carico dei partecipanti. Voli di fantasia : costruzione e gare di aquiloni: al mattino ai Piani del Nivolet con gli animatori di NaturAlp. A casa del fungo : animazione naturalistica per bambini a cura della Proloco. Appuntamento alle ore 15 in Bg. Pian della Balma. Imparare divertendosi : estrazione dei nomi dei vincitori dei premi in palio a conclusione della stagione della mostra gioco diffusa nei locali di Ceresole, alle ore 16 in Bg. Pian della Balma, a seguire merenda per i bambini! A cura dell Associazione dei commercianti e operatori turistici. Performance di musica e parole con Guido Mazzon e Guido Bosticco, a conclusione del workshop settimanale su scrittura creativa e improvvisazione musicale. Ingresso libero dalle ore 22.00 presso il rifugio Muzio, in Bg. Chiapili Inf. Voli di fantasia : laboratorio di costruzione e volo di aquiloni per tutta la giornata per adulti e bambini presso il capannone della Proloco a Degioz; partecipazione libera. Sapori fantastici, alle ore 16 degustazione guidata gratuita di miele prodotto nel cuore del Parco Gran Paradiso con l apicoltore Livio Carlin; dalle ore 17 merenda per tutti con miele e pane locali in loc. Degioz. Notte fantastica : escursione notturna con thé conviviale in ciotole di legno e racconti. Iscrizione obbligatoria entro giorno precedente 329.9042298.

REGOLAMENTAZIONE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE DEL NIVOLET - divieto di transito ai mezzi motorizzati nei giorni festivi dall 11 luglio al 29 agosto 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dalla loc. Serrù al Colle del Nivolet. Fino al Lago Serrù è consentito il transito motorizzato - sono previste deroghe al divieto di transito per attività agrosilvo - pastorali, commerciali, pronto soccorso, pubblica sicurezza, vigilanza, servizio pubblico; deroghe anche ai fruitori del Rifugio Savoia e del Rifugio Città di Chivasso, purchè in possesso di prenotazione scritta rilasciata dal gestore del rifugio - dalle ore 13.00 è possibile il transito privato dal Colle del Nivolet verso Ceresole Reale - parcheggi in loc. Serrù, Villa, Chiapili e Ceresole Reale, in corrispondenza delle fermate della navetta - è disponibile una navetta da 48 posti con partenza da Ceresole Reale e dal Serrù e arrivo al Nivolet; sono inoltre previste alcune corse da Pont Canavese, Ivrea, Castellamonte e Cuorgnè. Il servizio è gestito da GTT Gruppo Torinese Trasporti (n. verde 800019152, tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 21.00) Nei giorni feriali l accesso automobilistico al Colle del Nivolet non è regolamentato. Ricorda però che puoi scegliere di utilizzare le navette feriali GTT: un modo intelligente di visitare il Parco! Come si raggiunge il Nivolet Versante piemontese: da Torino si percorre la ex SS 460 della, proseguendo fino a Ceresole Reale. Da Ivrea (raccordo autostradale da Milano) si segue la SS 565 di Castellamonte che si innesta sulla ex SS 460 a Rivarolo Canavese. Versante valdostano: si percorre l autostrada A5 per Aosta e il traforo del Monte Bianco, uscendo al casello di Aosta Ovest per.