Carissimi Amiche ed Amici e Colleghi tutti,

Documenti analoghi
XVI CONGRESSO NAZIONALE ADI LA CUTE NEL BAROCCO. Noto (SR) Grand Hotel Sofia 19,20,21 maggio Presidente: Carmelo Schepis PROGRAMMA

Comitato Scientifico. III CONGRESSO NAZIONALE SIDeLP Cute e Gravidanza. Presidente. Giacomo Olivetti

Una strana forma di dermatite seborroica delle sopracciglia C. Feliciani (Parma)

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

con dermatite e atopica

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento SABATO 25 NOVEMBRE. FERRARA, novembre 2017

CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011

Gubbio 13. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Venerdì 26 ottobre 2012

RAZIONALE SCIENTIFICO

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento. FERRARA, novembre Presidenti

RAZIONALE SCIENTIFICO

I Congresso Regionale Campano SIDeMaST

SCHOOL OF DERMATOLOGY IN PRIMARY CARE

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma

Programma Congresso. Presidente: Dott.ssa Iria Neri Presidente Onorario: Prof.ssa Annalisa Patrizi

XXII CONGRESSO NAZIONALE

P es Um HOTEL CERERE

Giovedì 27 ottobre Ore 13,30-14,30. Registrazione dei partecipanti. Ore 14,30

CONGRESSO NAZIONALE DI

CONGRESSO NAZIONALE DI

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

Giornate pratesi di. dermatologia novembre Wall Art Hotel, Prato. Programma Preliminare

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Dermatologia per il Pediatra

10 CONVEGNO NAZIONALE AIDECO 10 CONVEGNO NAZIONALE AIDECO. Tutto il meglio della Ricerca in Dermo-Cosmetologia GIOVEDÌ 16 Novembre Sala Plenaria

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di VERONA

GENETICA ED ONCOLOGIA DERMATOLOGICA Coordinatori: G. Angelini (Bari), N. Pimpinelli (Firenze), G. Zambruno (Roma)

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

DERMOSCOPIA IN T UR. BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) marzo 2017

Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Corso ADMG-ADI: Dermatologia oltre la pelle. Nuove cure e nuovi percorsi assistenziali Resp. Sc. A. Galluccio

Orticaria, Vasculiti

ASL 4 Chiavarese Regione Liguria

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

XVIII Week-End Clinico 15/16 giugno 2012

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

medicina estetica stage in Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Villa Sassi Programma Scientifico

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

Viareggio marzo 2013

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

Skin: just around the corner

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

III MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

Congresso sulle malattie delle Unghie e dei Capelli III edizione Bologna, ottobre Programma Scientifico

XXIII Congresso Nazionale S.I.D.C.O.

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

6 Congresso Pediatria&Innovazione

Centro Congressi Principe di Piemonte Viareggio marzo 2012

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia

Mercoledì, 22 APRILE 2015 pomeriggio (h 14:00-18:00) 5 corsi

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

Presidente: Santo Raffaele Mercuri

DERMATOLOGIA PEDIATRICA

8 meeting. di aggiornamento su acne e dermatosi correlate 25 SETTEMBRE 2010 FERRARA FIERE CONGRESSI. Presidente Annarosa Virgili

La dermatologia nel territorio, i suoi confini e la multidisciplinarietà. Responsabili scientifici: Prof. Giovanni Pellacani - Prof.

AGORÀ 19. Centro Congressi Milan Marriott Hotel. via Washington, 66 I PRIMO ANNUNCIO I I MILANO OTTOBRE 2017 I

DUCRAYDERMATOLOGYFORUM. Milano febbraio 2017

AGORÀ. Centro Congressi Milan Marriott Hotel. via Washington, 66 I PRIMO ANNUNCIO I I MILANO OTTOBRE 2019 I

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

SABATO 7 OTTOBRE 2017

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa)

Skin: just around the corner

Simposio ADI-ADMG: Novita In Dermatologia Resp. Sc. P.L. Bruni

XI Congresso Nazionale di

5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatrica

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

Transcript:

Carissimi Amiche ed Amici e Colleghi tutti, come forse già sapete nel Molise si è costituita, da circa due anni, una Associazione denominata Adriaderm, che non vuole essere una nuova società scientifica nazionale o regionale di dermatologia, ma intende essere un progetto culturale che aderisce ad un progetto più ampio, quello euroadriatico, di cui la Regione Euro-Adriatica ne è l emblema in seno alla Comunità Europea. Tale progetto culturale intende promuovere attività di tipo umanistico e scientifico, dermatologico in particolare, unendo, e non solo idealmente, le due sponde dell Adriatico. E stato un onore per noi organizzare il primo Congresso Adriaderm a Termoli, ridente cittadina della costa adriatica molisana, dove scopriremo insieme la bellezza struggente del borgo marinaro con i suoi trabucchi, e dove troverete una accoglienza cordiale, forse non sempre impeccabile, ma certamente ricca di calore umano e di tanta, tanta amicizia! I temi scelti dai relatori sono di grande attualità scientifica e l impostazione dei tre corsi, di dermatoscopia, di dermatologia pediatrica e di dermo-cosmetologia presuppone, per una buona riuscita, una perfetta sintonia e interattività tra docenti e discenti! Benvenuti a tutti a Termoli! Giuseppe Fabrizi e Concetto Paolo Agnusdei

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica ADRIADERM CONGRESSO DI DERMATOLOGIA Presidenti G. Fabrizi, C.P. Agnusdei Hotel Meridiano, Hotel Mistral Termoli, 14-16 Aprile 2011 e con il patrocinio MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI, GLI ISTITUTI CULTURALI E I DIRITTI D AUTORE. BANCA D ITALIA REGIONE MOLISE PROVINCIA DI CAMPOBASSO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA: L ORSA MAGGIORE SRL 2ª Traversa A. De Gasperi n. 4-89900 Vibo Valentia - Tel. e Fax 0963 43 538 www.lorsamaggiore.it - e-mail: info@lorsamaggiore.it AZIENDA CON SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO COMUNE DI TERMOLI A.S.RE.M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITÀ DI CASSINO UNIVERSITÀ DI TIRANA

PROMOSSO DA: ADRIADERM MODULO 1. DERMATOLOGIA CLINICA Hotel Meridiano, 14-16 aprile 2011 GIOVEDÌ 14 APRILE P R O G R A M M A in collaborazione con: Comitato Nazionale per lo studio del principio di sussidiarietà, fraternità, solidarietà ed uguaglianza da Leone XIII alla Costituzione Europea Adriatic School of Cosmetic Medical Sciences (Progetto SASME) Cattedra di Malattie Cutanee e Veneree dell Università degli Studi del Molise Centro Internazionale Studi e Ricerche in Dermatologia Centro di ricerca internazionale per lo studio e la prevenzione della dermatite atopica e della psoriasi dell Università degli Studi del Molise Ore 14,00 Ore 15,00 Registrazione dei partecipanti Sessione: Dermatologia clinica e sperimentale Moderatori: Mercuri S. R., Guarneri B., Ruatti P., Vena G. A. Bellosta M., Roveda G. - Pemfigo volgare e pemfigoide bolloso: clinica e terapia Bottoni U. Patocenosi e malattie rare Vena G. A. Classificazione e diagnosi delle orticarie Angelini G. L acqua e i micobatteri Mercuri S. R. L impiego delle cellule staminali nella vitiligine Moderatori: Bellosta M., Bottoni U., Angelini G., Feliciani C. Filosa G. Leishmaniosi cutanea: correlazioni clinico dermatoscopiche e istologiche Feliciani C. Terapia orale nelle malattie genetiche? L esempio della malattia di Fabry Bojanic P. Hand-Foot-Mouth Disease. Case report Nowak J. M. Caratteristiche ectodermiche nella sindrome di Costello Guarneri C. Melatonina e cute: what s new Argentieri R. Quadri clinici di patomimie cutanee

VENERDÌ 15 APRILE Ore 09,00 Ore 10,00 Cerimonia inaugurale e saluto delle Autorità Sessione: Malattie infiammatorie croniche della cute e farmaci innovativi Moderatori: Altomare G., Galluccio A., Garcovich A., Offidani A. De Simone C. Impiego dell acitretina nelle malattie infiammatorie croniche della cute Garcovich A. Impiego della ciclosporina A nelle malattie infiammatorie croniche della cute Francavilla R. Uso della ciclosporina A nel trattamento dei pazienti con affezioni cutanee ed infezione da HCV Galluccio A. Nuove opportunità terapeutiche per la psoriasi di grado moderato-severo non responder alle terapie sistemiche tradizionali De Simone C. Impiego di adalimumab nelle malattie infiammatorie croniche della cute Campanati A., Simonetti O., Offidani A. Impiego di infliximab nelle malattie infiammatorie croniche della cute Altomare G. Impiego di etanercept nelle malattie infiammatorie croniche della cute Loconsole F, Buquicchio R. Impiego prospettico di golimumab nelle malattie infiammatorie croniche della cute Paoletti F. Le malattie infiammatorie croniche della cute con componente articolare Ore 15,00 Ore 17,30 Sessione: Dermatologia chirurgica e oncologica Moderatori: Agnusdei C. P., Tulli A., Rusciani L., Simonacci M. Ricciuti F. Precancerosi cutanee e mucose Agnusdei C. P. Carcinomi cutanei difficili: impiego di imiquimod Martone F. R. I carcinomi della piramide nasale: tecniche di ricostruzione Leigheb G. Carcinomi cutanei invasivi: soluzioni difficili Rusciani Scorza L. Indicazione della chirurgia micrografica di Mohs per il trattamento dei tumori epiteliali cutanei Simonacci M. Il melanoma maligno: stato dell arte Cervadoro G. Il trattamento delle infezioni da HPV Sessione: Terapia fotodinamica Moderatori: Cervadoro G., Cuccia L., Berlingieri M., Centofanti S. Tulli A. Potenzialità ed efficacia della terapia fotodinamica Mavilia L. Terapia fotodinamica in Dermatologia: 10 anni di esperienza clinica Cervadoro E. Terapia fotodinamica nelle verruche volgari Fai D., Romano I. PDT e mucose Romano I., Fai D. Il dolore nella terapia fotodinamica Ore 13,00 Lunch

ore 09,00 SABATO 16 APRILE Sessione: Malattie degli annessi cutanei Moderatori: Menni S., Rossi A., Cannata G.E., Occella C. MODULO 2. CORSO INTERATTIVO SULLE LESIONI PIGMENTARIE DELLA CUTE Hotel Mistral, 14 aprile 2011 P R O G R A M M A Ore 11,00 Rossi A. Le alopecie androgenetiche nell adolescenza Menni S. - Le alterazioni dei capelli nei bambini Cannata G. E. Tecniche innovative nella chirurgia ungueale Bleidl D. Le malattie delle unghie nei bambini Agnusdei C. P. Tecniche chirurgiche di base in alcune patologie ungueali Romano I., Paolelli L., Fai D. - Follicolite da farmaci anti EGF-r Sessione: Malattie a trasmissione sessuale Moderatori: Di Carlo A., Filotico R., Dattola S. Delmonte S. La PCR nella diagnosi delle MST Ramoni S. La terapia della gonorrea: il problema delle resistenze Di Carlo A. Le infezioni HPV extragenitali Filotico R. Lesioni papulose e nodulari genitali Donofrio P. Lesioni ulcerative genitali Ore 15,00 Ore 19,30 Coordinatori: Pellicano R., Stanganelli I. Rubegni P. La dermatoscopia oggi Stanganelli I. Melanoma naevus-like Massi G. Nuovi nevi e nuovi melanomi Pellicano R. Lesioni spitzoidi Massi G. Controversie nel nevo di Reed-Spitz Astorino S. Pattern dermatoscopici vascolari Pellicano R. Lesioni pigmentarie del piede Stanganelli I. - Il monitoraggio digitale nella pratica e nella ricerca applicata Astorino S. Problemi medico-legali Gli Autori presenteranno vasta casistica di immagini dermoscopiche per la diagnosi differenziale interattiva con sistema televoter Chiusura del Corso Ore 13,00 Chiusura del Congresso

MODULO 3. CORSO INTERATTIVO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA Hotel Mistral, 15 aprile 2011 P R O G R A M M A Coordinatori: Fabrizi G., Gelmetti C., Camplone G. MODULO 4. CORSO INTERATTIVO DI DERMATOLOGIA COSMETOLOGICA in collaborazione con Adriatic School of Medical Sciences (Progetto SASME) Hotel Mistral, 16 aprile 2011 P R O G R A M M A ORE 10,00 Ore 12,00 Ore 13,00 Ore 15,00 Ore 17,30 Ore 19,30 Gelmetti C. Gli angiomi: up to date Fabrizi G. La psoriasi nel bambino Bleidl D. La vitiligine nel bambino Camplone G. Le micosi in età pediatrica Presentazione di casistica interattiva a cura di Gelmetti C., Patrizi A., Bleidl D. ( con sistema televoter) Lunch Patrizi A. Dermatiti dell area genitale e perianale Menni S. La patologia del cavo orale nel bambino Fabrizi G. La terapia della dermatite atopica Occella C., Dal Monte P. La terapia degli emangiomi infantili Menni S. Alterazioni dei capelli nel bambino Presentazione di casistica interattiva a cura di Occella C., Menni S., Fabrizi G. (con sistema televoter) Chiusura del Corso Ore 09,00 Coordinatori: LanzaroF., Ghersetich I., Bettoli V., Ferrari A. S. Lanzaro F. La fotoprotezione sistemica Auriemma M. Terapia fotodinamica dell acne infiammatoria Bettoli V. Trattamento delle cicatrici post-acneiche Rusciani A. Biostimolazione autologa (ACR) e radiofrequenze monopolari per il ringiovanimento del viso Mirizzi S. Fotoringiovanimento con laser e luce pulsata Ruggiero G. - I laser Q-switched per la rimozione dei tatuaggi ed iperpigmentazioni Ghersetich I. Guida all utilizzo dei peeling Ghersetich I. Il botulino in medicina estetica Cervadoro E., Cervadoro G. La terapia fotodinamica nel ringiovanimento da photoaging dell estremo cefalico Gasbarro V., Boschetti L. Lipolinfosclerosi e infiammazione Papi M. Microangiopatie ulcerative degli arti inferiori: clinica ed inestetismi residui Monteleone G. Medicazioni speciali e fattori di crescita (con esercitazioni) Ore 14,00 Chiusura del Corso

Elenco Relatori, Autori e Moderatori AGNUSDEI C. P. CAMPOBASSO ALTOMARE G. MILANO ANGELINI G. BARI ARGENTIERI R. ROMA ASTORINO S. ROMA AURIEMMA M. - CHIETI BELLOSTA M. PAVIA BERLINGIERI M. TERMOLI BETTOLI V. - FERRARA BLEIDL D. GENOVA BOJANIC P. KROSEVAC, SERBIA BOSCHETTI L. - FERRARA BOTTONI U. CATANZARO BUQUICCHIO R. BARI CAMPANATI A. ANCONA CAMPLONE G. ROMA CANNATA G. E. IMPERIA CENTOFANTI S. - ROMA CERVADORO E. PISA CERVADORO G. PISA CUCCIA L. - TERMOLI DALMONTE P. GENOVA DATTOLA S. REGGIO CALABRIA DE SIMONE C. ROMA DELMONTE S. TORINO DI CARLO A. ROMA DONOFRIO P. NAPOLI FABRIZI G. CAMPOBASSO FAI D. LECCE FELICIANI C. ROMA FERRARI A. S. - CROTONE FILOSA G. JESI FILOTICO R. BRINDISI FRANCAVILLA R. BISCEGLIE GALLUCCIO A. G. BENEVENTO GARCOVICH A. ROMA GASBARRO V. - FERRARA GELMETTI C. MILANO GHERSETICH I. - FIRENZE GUARNERI B. MESSINA GUARNERI C. MESSINA LANZARO F. ORTONA LEIGHEB G. - NOVARA LOCONSOLE F. BARI MARTONE F. R. ISERNIA MASSI G. ROMA MAVILIA L. MILANO MENNI S. MILANO MERCURI S. R. MILANO MIRIZZI S. PARMA MONTELEONE G. - TERMOLI NOWAK J. M. ROMA OCCELLA C. GENOVA OFFIDANI A. ANCONA PAOLELLI L. - GALLIPOLI PAOLETTI F. AGNONE PAPI M. - ROMA PATRIZI A. BOLOGNA PELLICANO R. SAN GIOVANNI ROTONDO RAMONI S. MONZA RICCIUTI F. POTENZA ROMANO I. LECCE ROSSI A. ROMA RUATTI P. TIRANA, ALBANIA RUBEGNI P. SIENA RUGGIERO G. - LATINA RUSCIANI SCORZA A. ROMA RUSCIANI SCORZA L. ROMA SIMONACCI M. MACERATA SIMONETTI O. ANCONA STANGANELLI I. MILANO TULLI A. CHIETI VENA G. A. BARI

INFORMAZIONI Il Congresso Il 1 Congresso Adriaderm è impostato secondo quattro moduli formativi: il primo modulo formativo Dermatologia Clinica si svolgerà dalle ore 15,00 di giovedì 14 aprile alle ore 13,00 di sabato 16 aprile 2011. il secondo modulo formativo Corso Interattivo sulle lesioni pigmentarie della cute si svolgerà il 14 aprile 2011 dalle ore 15,00 alle ore 19,00. il terzo modulo formativo Corso Interattivo di Dermatologia Pediatrica si svolgerà il 15 aprile 2011 dalle ore 09,00 alle ore 19,00. il quarto modulo formativo Corso Interattivo di Dermatologia Cosmetologica si svolgerà il 16 aprile 2011 dalle ore 09,00 alle ore 13,00. I tre Corsi Professionalizzanti sono caratterizzati da un elevata interattività docenti-tutor-discenti assicurata con sistema televoter e sono a numero chiuso (max 100 partecipanti); le relative iscrizioni si accetteranno fino a disponibilità. ECM Il modulo Dermatologia Clinica è accreditato per Dermatologi, Pediatri, Reumatologi, Chirurghi Plastici, Allergologi, Medici di Medicina Generale; a questo modulo sono stati assegnati n. 11 (undici) crediti formativi ECM. I tre corsi professionalizzanti sono accreditati per Dermatologi, Pediatri, Chirurghi Plastici, Oncologi, Angiologi, Medici di Medicina Generale; al secondo e al quarto modulo sono stati assegnati n. 3 (tre) crediti formativi ECM; al terzo modulo sono stati assegnati n. 5 (cinque) crediti formativi ECM. I crediti verranno assegnati solo per una presenza in aula del 100% rilevata elettronicamente da apposito badge. Si precisa che: - i partecipanti al primo modulo formativo potranno acquisire i relativi crediti formativi ECM - i partecipanti ai Corsi Interattivi potranno acquisire i crediti formativi ECM relativi ai 3 corsi - i partecipanti ad uno solo dei Corsi Interattivi non potranno acquisire i crediti del primo modulo - i Relatori e Moderatori potranno iscriversi ai moduli in cui non sono impegnati nei rispettivi ruoli acquisendo i crediti formativi Proiezioni E prevista la proiezione da computer impostata con software Power Point di ultima versione e memorizzata su CD o unità di memoria rimovibile USB. I Sigg. Relatori sono pregati di verificare presso il Centro Slides la compatibilità dei propri supporti informatici con la dotazione tecnica congressuale; in ogni caso, i CD e le chiavi USB dovranno essere consegnati ai tecnici almeno 3 ore prima del relativo intervento. I Docenti dei Corsi Professionalizzanti Interattivi, in cui si farà uso del sistema televoter, dovranno contattare per tempo i nostri servizi tecnici per concordare l integrazione delle slides Power Point con il sistema stesso. Abstract Gli abstract pervenuti alla Segreteria Scientifica sono pubblicati e si possono scaricare dal sito Internet www.adriaderm.eu. Mostra tecnico-scientifica Per tutta la durata del Congresso sarà allestita una mostra tecnico-scientifica ad opera delle Ditte sponsorizzatrici (aziende del farmaco, del cosmetico, delle attrezzature elettromedicali, di pubblicazioni e materiale scientifico vario). Gli stand dovranno essere allestiti nella mattinata di giovedì 14 aprile entro le ore 13 e dovranno essere rimossi sabato 16 aprile dopo le ore 11. L assegnazione degli spazi espositivi è nominativa per ogni azienda; pertanto un singolo spazio non potrà essere fatturato ad aziende diverse. Sarà programmata in zona strategica una Rassegna Video dedicata ad evidenziare lo stato dell arte nel campo delle nuove tecnologie, dei dispositivi medici, dei prodotti cosmetici e dei farmaci mediante supporti audiovisivi. Nella fattispecie, saranno proiettate ad orari stabiliti su monitor LED 47, da CD, DVD o chiavi di memoria USB, presentazioni della durata massima di 15 minuti. Un tecnico dedicato sarà preposto alle proiezioni. La responsabilità dei contenuti proiettati sarà esclusivamente degli autori e delle aziende presentatrici. Sede Il Congresso si svolgerà congiuntamente presso l Hotel Meridiano e l Hotel Mistral, a Termoli. Nel dettaglio: presso l Hotel Meridiano si svolgerà il modulo Dermatologia Clinica e saranno ubicate la Segreteria e l area espositiva; presso l Hotel Mistral si svolgeranno i tre corsi professionalizzanti e saranno serviti le colazioni di lavoro, il cocktail di benvenuto e la cena sociale. Le due strutture alberghiere, che sono le più importanti di Termoli, appartengono allo stesso proprietario-gestore e sono situate l una di fronte all altra, quasi a costituire un unico complesso. La sistemazione alberghiera dei partecipanti è prevista negli stessi hotel fino ad

esaurimento delle disponibilità, e successivamente negli alberghi cittadini di pari dignità. Termoli è una delle più belle località dell Adriatico; da sempre crocevia di culture, di traffici e di tradizioni, è la porta del Molise. Il territorio termolese era abitato già nel VI secolo a.c.; ciò è documentato dal ritrovamento di alcune necropoli che ne testimoniano l elevato grado di civiltà ed i collegamenti che questo popolo aveva con altre civiltà antiche. Il Borgo Vecchio di Termoli ha conservato nel corso dei secoli l aspetto di una suggestiva terrazza sul mare, caratterizzato da un intrigo di viuzze e di piazzette in un tessuto urbano a dimensione d uomo, dove ancor oggi si colgono gli aspetti della vita marinara. Dichiarata più volte Bandiera Blu d Europa per le sue acque limpide e le sue spiagge pulite, Termoli ha di fronte a sé nell Adriatico le isole Tremiti, paradiso naturalistico incontaminato. Quote di partecipazione Quote* iscrizioni partecipanti 500,00 - Quota iscrizione al Modulo di Dermatologia Clinica o ai 3 Corsi Professionalizzanti 300,00 - Idem per specializzandi e giovani medici ( < 35 anni) 250,00 - Quota iscrizione al Corso Professionalizzante del 15 aprile 2011 200,00 - Idem per specializzandi e giovani medici (< 35 anni) 180,00 - Quota iscrizione al Corso Professionalizzante del 14 aprile 2011 130,00 - Idem per specializzandi e giovani medici (< 35 anni) 150,00 - Quota iscrizione al Corso professionalizzante del 16 aprile 2011 100,00 - Idem per specializzandi e giovani medici (< 35 anni) Quote alberghiere con trattamento B & B 220,00-2 notti 120,00-1 notte 40,00 - differenza per camera doppia x notte Quote** espositori e staff aziendali 350,00-2 notti 220,00-1 notte 100,00 - Badge giornaliero per espositori e/o informatori Quote pasti 30,00-1 lunch 40,00 - coktail di benvenuto 50,00 - cena sociale N.B. Tutti i prezzi si intendono IVA 20% esclusa Note: *L iscrizione al modulo Dermatologia Clinica o ai 3 Corsi Professionalizzanti comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, crediti ECM (per gli aventi diritto), lunch nei giorni 14 e 15 aprile, cocktail di benvenuto, cena sociale; L iscrizione al Corso Professionalizzante Interattivo Dermatologia Pediatrica del 15 aprile comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, crediti ECM (per gli aventi diritto), lunch del 15 aprile, cena sociale; L iscrizione al Corso Professionalizzante Interattivo Lesioni pigmentarie della cute del 14 aprile comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, crediti ECM ( per gli aventi diritto), cocktail di benvenuto; L iscrizione al Corso Professionalizzante Interattivo Dermatologia Cosmetologica del 16 aprile comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, crediti ECM (per gli aventi diritto). ** Le quote comprendono il pernottamento per 1 o 2 notti con trattamento B & B, il coktail di benvenuto, la cena sociale, le colazioni di lavoro, il badge nominativo (obbligatorio) per l accesso all area espositiva. Iscrizioni Il pagamento delle quote per gli iscritti in sede congressuale potrà essere effettuato tramite: - assegno circolare o bancario intestato a L Orsa Maggiore S.r.l.; - contanti Note a margine Per eventuali altre informazioni o necessità contattare il desk della Segreteria Organizzativa presso l Hotel Meridiano.

SI RINGRAZIANO GLI SPONSOR: ABBOTT ALMIRALL BIO NIKE BRADERM DEPOFARMA FRASIL GLAXO SMITHE KLINE INTENDIS JANSSEN-CILAG LA ROCHE POSAY LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE LOFARMA NOVARTIS PERFARMA PFIZER PIERRE FABRE PROMEDICA ROTTAPHARM SCHERING PLOUGH SIFARMA SVR VALDERMA ELENCO AGGIORNATO AL 4 APRILE 2011 www.adriaderm.eu SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA: L ORSA MAGGIORE SRL 2ª TRAVERSA A. DE GASPERI N. 4-89900 VIBO VALENTIA - TEL. E FAX 0963 43 538 WWW.LORSAMAGGIORE.IT - E-MAIL: INFO@LORSAMAGGIORE.IT