Progetto. Titolo Schema di Contratto. Fase Progetto Esecutivo. Progettisti

Documenti analoghi
Scrittura Privata GESTIONE MANUTENTIVA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI ANNI 2016/2017/2018.

10.1 SCHEMA DI CONTRATTO OPERE EDILI

Progetto: Immobili del Comune di Prato - Circoscrizione Nord - Ovest

COMUNE DI PRATO APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI RELATIVI ALLA POLIZZA RCT/O PERIODO REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI PRATO REPERTORIO N.. Appalto per l affidamento del servizio di. trasporto dati e manutenzione ordinaria,

CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

Contratto di appalto

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

REPUBBLICA ITALIANA. COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI STRAMBINO Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA ******** CONTRATTO TRA IL COMUNE DI STRAMBINO E??? CON SEDE

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA PROVINCIA DI POTENZA

AZIENDA SANITARIA DI NUORO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: APPALTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO FUNZIONALE E TECNOLOGICO DEL VECCHIO OSPEDALE SAN

COMUNE DI PRATO REPERTORIO N. Ampliamento del Museo di Palazzo Pretorio nell Ex. Montepegni Completamento lavori di ristrutturazione

COMUNE DI BESANA IN BRIANZA. (Provincia Monza Brianza) SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: LAVORI DI SOSTITUZIONE SERRAMENTI DI COPERTURA PER

ALLEGATO 5 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO. Scrittura privata

Contratto di appalto. OGGETTO: Riqualificazione energetica scuola F.Lippi Via Corridoni Finanziamento Fondi Kyoto

data: Progetto: Titolo: Fase: Progettisti Nuovo complesso riabilitativo e terapeutico in Via Roma OPERE DI NUOVA REALIZZAZIONE ESECUTIVO

Allegato 1) SCHEMA TIPO CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

Allegato 13 Schema di contratto

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

COMUNE DI OCCHIOBELLO PROVINCIA DI ROVIGO. Atto privato di appalto servizio assistenza software programmi applicativi

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO


COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

S.C. SCHEMA DI CONTRATTO

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

BOZZA SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ORDINARIA E COATTIVA DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALACERTOSA OPERE EDILI SCHEMA CONTRATTO

OGGETTO: Immobile di via A. Diaz 20 e p.zza A. Hortis 1- Sedi. dell I.T.C. e I.T.N.- Lavori di completamento del 1 lotto funzionale.

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO CIMITERO COMUNALE DI SALTARA PROGETTO DEFINTIVO-ESECUTIVO 2 STRALCIO

M U S E O C I V I C O

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) Rep. atti n. 2587

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

apparecchi illuminanti, pali e accessori per la pubblica illuminazione.===== IMPORTO:, (Euro /) oltre I.V.A..==========

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Oggetto: CONTRATTO LAVORI DI REALIZZAZIONE PRIMA FASE

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco

A Z I E N D A U S L 3 D I P I S T O I A Via Sandro Pertini, PISTOIA SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A

(OPPURE: nel caso in cui l atto sia sottoscritto da un procuratore dell impresa)

COMUNE DI PRATO SETTORE EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Allegato 32) BOZZA CONTRATTO DI APPALTO FORNITURE

PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS

COMUNE DI MONTALE Provincia di Pistoia

PREMESSO CHE. Tutto ciò premesso, le parti, come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue:

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

COMUNE DI CAMPODARSEGO PROVINCIA DI PADOVA. Repertorio n CONTRATTO D APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

SCHEMA DI CONTRATTO PREMESSO CHE

Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

L anno duemiladiciasette addì. (..) del mese di AVANTI A ME. dott., Segretario del Comune di MAROSTICA,

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2547

SOSTITUZIONE INFISSI PRESSO LA SCUOLA MEDIA DEL CAPOLUOGO A.MORONI LPE 29/2015 SCHEMA CONTRATTO

0371/ STUDIO TECNICO

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

C686 COMUNE DI CILAVEGNA (PROVINCIA DI PAVIA) CONTRATTO CON LA COOPERATIVA SOCIALE SOLIDARIETA' SILVABELLA DI MORTARA PER SERVIZIO DI GESTIONE,

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo)

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

C O M U N E D I S A N R E M O Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO. per il conferimento dei lavori di pedonalizzazione di Via Matteotti II

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

P R E M E T T O N O - CHE

BOZZA CONTRATTO. Gara N C0516S12 CIG Oggetto: Appalto servizi per la somministrazione di lavoro a tempo determinato.

COMUNE DI VARISELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA PER LAVORI DI SISTEMAZIONI STRADALI NEL COMUNE DI VARISELLA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO PROVINCIA DI NOVARA APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ED

PREMESSO CHE. Tutto ciò premesso, le parti, come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue: ARTICOLO 1 PREMESSE

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

C686 COMUNE DI CILAVEGNA (PROVINCIA DI PAVIA) CONTRATTO CON LA DITTA LC GENERAL SCAVI SRL DI CILAVEGNA PER LAVORI DI ASFALTATURA DI VIA 57.

COMUNE DI DOMUSNOVAS

Transcript:

Codice Fiscale: 84006890481 Progetto Riqualificazione degli spazi esterni del Centro per l'arte Contemporanea L. Pecci - 2 LOTTO Titolo Schema di Contratto Fase Progetto Esecutivo Assessore ai Lavori Pubblici Servizio Lavori Pubblici Dirigente del servizio Responsabile Unico del Procedimento Valerio Barberis Edilizia Pubblica Arch. Emilia Quattrone Arch. Luca Piantini Progettisti Progettista opere architettoniche Arch. Luca Piantini Geom. Michele Faranda Progettista illuminotecnica Kino Workshop srl - Arch. Bernardo D'Ippolito via Foca 6-74123 Taranto Progettista impianti meccanici Ing. Dante di Carlo Progettista impianti elettrici CMA S.r.l./Ing. Maurizio Mazzanti Coordinatore sicurezza in fase di progettazione Arch. Paola Falaschi Collaboratori alla progettazione Arch. Antonio Silvestri Arch. Francesco Baldi Tavola: Scala: Spazio riservato agli uffici: Copyright Comune di Prato - Settore Edilizia Pubblica è vietata la riproduzione anche parziale del documento data

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI SCRITTURA PRIVATA LAVORI : CENTRO PER L ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI ESTERNI - 2 LOTTO LAVORI L anno 2015 (duemilaquindici) e questo giorno ^^^^^^^^^ del mese di ^^^^^^^^^^ in Prato, presso i locali del Servizio ^^^^^^^^^^^^^^^^^, si sono trovati i Sigg.: - Arch ^^^^^^^^^^ nato a ^^^^^^^^^^^^ il ^^^^^^, nella sua qualità di Dirigente del servizio lavori Pubblici del Comune di Prato (CF 84006890481 P. IVA 00337360978) che nel prosieguo dell Atto verrà chiamata per brevità Dirigente, a tale funzione nominata con provvedimento del Sindaco dello stesso comune, la quale Dirigente dichiara di agire in questo atto esclusivamente per conto e nell interesse dell Amministrazione che rappresenta e presso la quale e domiciliata, ai sensi delle vigenti disposizioni normative ed in particolare dell art. 107 del Decreto Legislativo 18/8/2000 n 267; - Sig. ^^^^^^^^^^^^ nato a ^^^^^^^^^^^^ il ^^^^^^^^^^^^^^^ nella sua qualità di ^^^^^^^^^^^^^^^ dell Impresa ^^^^^^^^^^^ C.I. e P. IVA ^^^^^^^^^^^^, con sede legale in ^^^^^^^^^^ via ^^^^^^^^^^^, iscritta nel Registro delle Imprese presso la CCIAA di ^^^^^^^^^^^ al n. ^^^^^^^, che nel prosieguo dell Atto verrà chiamata anche per brevità Appaltatore o Impresa appaltatrice; PREMESSO: - che con Determinazione Dirigenziale ^^^^^^^^^^, esecutiva a norma di legge, il Comune di Prato approvava il progetto esecutivo relativo a: ^^^^^^^^^^^^^^^^ per una spesa complessiva di Euro ^^^^^^^^^^^^^^; - che con D.D. n. ^^^^ del ^^^^^^^^^^ si disponeva di procedere all aggiudicazione mediante procedura negoziata da tenersi con le modalità previste dall art. 122 comma 7 - del D.Lgs n 163/06 e s.m.i., mediante il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara di Euro^^^^^^^^, determinato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dell art. 82 comma 2 lett.b), del D.Lgs. 163 del 12.04.2006, oltre Euro^^^^^^^^^^per oneri di sicurezza, oltre IVA ai sensi di legge. - che con Determinazione Dirigenziale n. ^^^^^^^^ del ^^^^^^^^^^ veniva approvato l esito della gara svoltasi in data ^^^^^^^^^^^^^ aggiudicando in via definitiva l appalto alla ditta ^^^^^^^^^^^ con il ribasso del ^^^^^^^, sull importo a base d asta di Euro ^^^^^^^^^^^^^ e quindi per un importo effettivo di Euro ^^^^^^ oltre oneri per la sicurezza pari ad Euro ^^^^^^^^^^^^^^^ ed oltre IVA ai sensi di legge e assumeva il relativo impegno di spesa in favore dell aggiudicatario a valere sul cap. ^^^^^^ impegno ^^^^^^^^^^^; - che in data ^^^^^^^^^ PG ^^^^^^^ la ditta ^^^^^^^^^^^, ha ottemperato a quanto richiesto dall Amministrazione comunale presentando l idonea documentazione secondo le prescrizioni della lettera d invito e della lettera di comunicazione esiti gara; - che, nelle more della stipula del contratto, in data ^^^^^^^^^ il RUP ^^^^^^^^^^^^^^, e l Impresa aggiudicataria, Sig. ^^^^^^^^^, sottoscrivevano il verbale di cantierabilità e il verbale consegna lavori con decorrenza dal ^^^^^^^^^; Tutto ciò premesso, le Parti come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 - Premesse Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto. Art. 2 - Oggetto dell appalto 1

Il Comune di Prato, come sopra rappresentato, affida all Impresa ^^^^^^^^^^^, con sede legale in ^^^^^^^^^^ che, come sopra rappresentata, accetta, l appalto relativo ai lavori di ^^^^^^^^^^^^^^^ Art. 3 - Corrispettivo dell appalto Il corrispettivo dovuto dal Comune di Prato all Appaltatore per il pieno e perfetto adempimento del contratto è fissato in Euro ^^^^^^^^^^^^^ oltre oneri per la sicurezza pari ad Euro ^^^^^^^^^ per un importo complessivo di Euro ^^^^^^^^^^^^^ oltre IVA ai sensi di legge. Tale somma, però, viene dichiarata sin d ora soggetta alla liquidazione finale che farà il direttore dei lavori o collaudatore per quanto concerne le diminuzioni, le aggiunte o le modificazioni che eventualmente saranno apportate all originale progetto. Art. 4 Modalità di pagamento I pagamenti saranno effettuati mediante mandati emessi sul Tesoriere del Comune di Prato. La liquidazione del corrispettivo deve avvenire nel rispetto delle prescrizioni di cui agli artt. 4 e seguenti del D.Lgs. n. 231/02, modificato dal D.Lgs. n. 192/2012. Ai sensi dell art. 3 del Capitolato Generale d Appalto di cui al D.M. LL.PP. n. 145/2000, l appaltatore prende atto che, previe le necessarie verifiche tecniche e contabili da parte dei competenti Uffici del Comune di Prato, i pagamenti delle somme in conto e a saldo dei lavori eseguiti, saranno effettuati per il tramite della Tesoreria Comunale, ad oggi Banca Popolare di Vicenza con sede legale in Vicenza in Via Battaglione Framarin n. 18 CAP 36100 (Referente Ag. 490 Sede di Prato Via degli Alberti, 2 CAP 59100). Le modalità di pagamento sono concordate come segue: bonifico su c/c bancario/postale indicato dall appaltatore. Le spese connesse con le modalità di pagamento faranno carico esclusivamente all Appaltatore. Per quanto concerne i pagamenti si fa espresso riferimento agli artt. ^^, ^^ e ^^ del Capitolato Speciale d Appalto allegato sub lettera C) al presente atto. L appaltatore dichiara che il Sig. ^^^^^^^^^^^, nato a ^^^^^^^ il ^^^^^^^^^^, nella sua qualità di ^^^^^^^^^^^ dell Impresa ^^^^^^^^^^^ (C.F. e P.IVA ^^^^^^^^^^^^), con sede legale in ^^^^^^^, Via ^^^^^^^^^^^^, è autorizzato a riscuotere e quietanzare le somme ricevute in conto e a saldo dei lavori eseguiti in relazione al presente contratto. L appaltatore si obbliga altresì a notificare con la medesima tempestività alla stazione appaltante la cessazione o la decadenza dell incarico di cui sopra da parte del Sig. ^^^^^^^^^^^^ e comunicare contestualmente il nominativo del nuovo soggetto autorizzato a riscuotere e quietanzare per conto dell appaltatore medesimo, consapevole della previsione di cui al 4 comma del richiamato art. 3 del Capitolato Generale d Appalto. Art. 5 - Obblighi dell appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari L Appaltatore assume con la sottoscrizione del presente contratto gli obblighi previsti dalla L. 136 del 13/08/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all appalto in oggetto. Art. 6 - Clausola risolutiva espressa in caso di mancato assolvimento degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari Qualora l Appaltatore non assolva agli obblighi previsti dall art. 3 della L. 136/2010 per la tracciabilità dei flussi finanziari, il presente contratto si risolve di diritto ai sensi del comma 8 del medesimo art. 3. Art. 7 - Verifiche relative agli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari L Amministrazione verifica in occasione di ogni pagamento all Appaltatore e con interventi di controllo ulteriori l assolvimento, da parte dello stesso, degli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari. Art. 8 - Obblighi dell Appaltatore L appalto viene concesso dal Comune di Prato ed accettato dall Appaltatore sotto l osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e delle modalità di cui agli elaborati facenti parte del progetto esecutivo, approvato con la citata Determinazione Dirigenziale ^^^^^ esecutiva ai sensi di legge qui di seguito elencati: Elaborati Tecnici : - Capitolato Speciale d appalto; - Lista delle lavorazioni e forniture previste per l esecuzione dei lavori; - Piano sicurezza e coordinamento, con : - stima degli oneri; - crono programma; - lay out di cantiere : Elaborato D1 - Elaborato D2 - Elaborato D3 2

- fascicolo dell opera con schede riepilogative per la futura manutenzione Progetto Architettonico: - Tav. A01 - Inquadramento generale - Tav. A02 - Planimetria generale - Tav. A03 - Rilevato : planimetria, sezioni e dettagli - Tav. A04 - Dettagli planimetria generale (1-2-3) - Tav. A05 - Dettagli planimetria generale (4-5) - Tav. A06 - Particolari costruttivi - Tav. A07 - Sovrapposto inquadramento generale - Tav. A08 - Sovrapposto planimetria generale Impianti elettrici: E-RT.01 Relazione Tecnico Specialistica;. E-DT.01 Disciplinare Tecnico; E-01 Planimetria Distribuzione Dorsale Piano Seminterrato; E-02 Planimetria Impianti Luce, F.M. e Speciali Aree Esterne E-03 Schemi Elettrici Quadro Generale Ampliamento QGA E-04 Schemi Elettrici Quadro Sistemazioni Esterne QSE E-05 Schema a Blocchi Impianti Elettrici E-06 Schema a Blocchi Impianto regolazione Illuminazione e supervisione Eibkonnex E-07 Schema a Blocchi Impianti Speciali Impianti meccanici: M.01 - Planimetria generale Nuova posizione nicchia contatori gas e acqua M.02 - Planimetria aree esterne con reti idriche e gas M.03 - Particolari esecutivi M-04 - RT Relazione tecnica descrittiva M-06 - DT Disciplinare tecnico Impianto Illuminotecnico - I.RT Relazione illuminotecnica - Tav. IE 001 Planimetria illuminotecnica - Tav. IE. 002 Dettagli costruttivi e vista di insieme oltre a Piano Operativo di Sicurezza redatto dall Appaltatore ai sensi dell articolo 131 del D.Lgs. n 163/06 e s.m.i. L Appaltatore dichiara di aver preso visione degli elaborati grafici di progetto sopra richiamati e che gli stessi sono completi e sufficientemente dettagliati ai fini della esecuzione dei lavori. L Appaltatore, ai sensi dell articolo 131 del D.Lgs. n 163/06, e successive modificazioni, si impegna a redigere ed a trasmettere all Amministrazione, comunque prima della consegna dei lavori, eventuali proposte integrative del piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative responsabilità nell organizzazione del cantiere e nell esecuzione dei lavori. L Impresa appaltatrice prende atto dell obbligo, facente carico alla medesima, ai sensi del Decreto Legislativo 81 del 09/04/08 e s.m.i. e di tutte le norme e regolamenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, di curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori redatti dalle imprese subappaltatrici compatibili fra loro e coerente con il piano presentato dall appaltatore, e cooperare con le stesse all attuazione delle misure di protezione che si rendessero necessarie. Si intendono in questa sede richiamate tutte le disposizioni del citato Capitolato Speciale d appalto. Art. 9 Tempo utile per l ultimazione dei lavori e penali Il tempo utile per l ultimazione dei lavori è il ^^^^^^^^^^^^, come indicato nel verbale di consegna. La penale pecuniaria di cui all art. 145 del D.P.R. 207/2010 viene stabilita nella misura indicata nell'art. ^^^^^ Penali per ritardi e inadempimenti del Capitolato speciale d'appalto già richiamato. Art. 10 - Risoluzione e recesso 3

Per la risoluzione e il recesso trovano applicazione le disposizioni degli artt. 134, 135, 136, 137, 138 del D.lgs. 12/04/2006 n. 163. Art. 11 - Sospensione ripresa dei lavori Per la sospensione e ripresa dei lavori trovano applicazione le disposizioni di cui all art. 158 del citato D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Art. 12 - Controversie e clausola arbitrale L Impresa appaltatrice terrà sollevato ed indenne l Ente Appaltante (Comune di Prato) da ogni controversia (comprese quelle relative a risarcimento danni) e conseguenti eventuali oneri che possono derivare da contestazioni, richieste, ecc. da parte di terzi, in ordine alla esecuzione dei lavori. Le controversie tra l Ente Appaltante (Comune di Prato) e Impresa appaltatrice, così durante la esecuzione come dopo il termine dei lavori, ove ne sussistano le condizioni, formeranno oggetto del procedimento di accordo bonario previsto dall Art. 240 del D.Lgs n 163/06 e successive modifiche ed integrazioni e dal regolamento di attuazione della medesima legge approvato con D.P.R. 5/10/2010, n.207. Qualora la procedura di accordo bonario non abbia avuto esito positivo e negli altri casi in cui si verifichino controversie, è competente per la definizione delle stesse unicamente il giudice del luogo ove il contratto è stato stipulato. E escluso il deferimento ad arbitri. Art. 13 - Cauzione definitiva L Appaltatore, a garanzia degli impegni da assumere con il presente Atto, ha costituito, ai sensi dell articolo 113 del D.Lgs. n 163/06 e dell articolo 123 del D.P.R. n. 207/2010, la cauzione definitiva per l importo di Euro ^^^^^^ a mezzo di garanzia fideiussoria n. ^^^^^^^^^^ emessa da ^^^^^^ Agenzia ^^^^ con sede in ^^^^^^^^^^ in data ^^^^^^^^^^^^^; Tale cauzione verrà progressivamente svincolata ai sensi dell art. 113 comma 3 del D.Lgs. n 163/06. Nel caso di inadempienze contrattuali da parte dell Appaltatore, il Comune di Prato avrà diritto di valersi di propria iniziativa della suddetta cauzione. L Appaltatore dovrà reintegrare la cauzione medesima, nel termine che gli sarà prefissato, qualora il Comune di Prato abbia dovuto, durante l esecuzione del contratto, valersi in tutto o in parte di essa. Art. 14 - Responsabilità verso terzi e assicurazione L Appaltatore assume la responsabilità di danni a persone e cose, sia per quanto riguarda i dipendenti e i materiali di sua proprietà, sia quelli che essa dovesse arrecare a terzi in conseguenza dell esecuzione dei lavori e delle attività connesse, sollevando l Ente Appaltante da ogni responsabilità al riguardo. L Appaltatore ha stipulato, ai sensi dell articolo 129 del D.Lgs 163/06 e dell articolo 125 del DPR 207/2010, polizza di assicurazione tipo CAR n. ^^^^^^^^^^ emessa in data ^^^^^^^^ da ^^^^^^^^^, Agenzia ^^^^^^^^^ : - Partita 1 Euro ^^^^^^^^^^^ - Partita 2 Euro ^^^^^^^^^^^ - Partita 3 Euro ^^^^^^^^^^^ con massimale R.C. di Euro ^^^^^^^^^^^ Art. 15 - Revisione prezzi Le parti, come sopra costituite, prendono atto che la revisione prezzi non e ammessa, fatto salvo quanto disposto dall articolo 133 D.lgs. 12/04/2006 n. 163. Art. 16 - Divieto di cessione del contratto Il presente contratto non può essere ceduto, a pena di nullità, ai sensi dell articolo 118 D.lgs. 12/04/2006 n. 163. Art. 17 - Subappalto Si richiama quanto espressamente previsto dall art. ^^^ Subappalto del Capitolato Speciale d Appalto. Art. 18 - Obblighi dell Appaltatore nei confronti dei propri lavoratori dipendenti L Appaltatore dichiara di applicare ai propri lavoratori dipendenti i vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e di agire, nei confronti degli stessi, nel rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dai contratti medesimi. L Appaltatore si obbliga, altresì, a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i dipendenti dalla vigente normativa, con particolare riguardo a quanto previsto dell articolo 118 D.lgs. 12/04/2006 n. 163. 19 - Obblighi in materia di assunzioni obbligatorie 4

Le Parti danno atto che l Appaltatore ha dichiarato in sede di gara ed espressamente conferma in questa sede di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie, di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68. Art. 20 - Domicilio dell appaltatore A tutti gli effetti del presente contratto l Appaltatore elegge domicilio presso ^^^^. Art. 21 - Trattamento dei dati personali Il Comune di Prato, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 smi, informa l Appaltatore che tratterà i dati, contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia. Art. 22 - Funzioni di controllo Le funzioni di controllo in merito ai lavori oggetto del presente contratto sono attribuite al Responsabile del Procedimento ed al Direttore dei Lavori, nominati dalla stazione appaltante, nell ambito delle rispettive competenze. Art. 23 - Discordanze negli atti di contratto Qualora in uno stesso atto fossero presenti disposizioni di carattere discordante, l Appaltatore ne farà oggetto d immediata segnalazione scritta al Direttore dei Lavori, per i conseguenti eventuali provvedimenti di modifica. In caso di discordanza tra le prescrizioni contenute nel contratto e quelle contenute negli altri documenti ed elaborati progettuali dallo stesso richiamati, dovrà essere osservato il seguente ordine di prevalenza: a) contratto di appalto; b) capitolato speciale d appalto; c) elaborati del progetto esecutivo posto a base di appalto, secondo il seguente ordine: ambientali, strutturali, funzionali e impiantistici; nell ambito di ciascuno di tali gruppi, l ordine di prevalenza è quello decrescente del rapporto (particolari costruttivi, elaborati esecutivi 1:50, elaborati 1:100, elaborati in scala minore), ferma restando, comunque, la prevalenza degli aspetti che attengono alla sicurezza statica e al funzionamento degli impianti; d) norme legislative e regolamentari di carattere generale. Qualora gli atti contrattuali prevedessero delle soluzioni alternative e/o diverse, resta espressamente stabilito che la scelta spetterà alla Direzione dei Lavori e che l Impresa dovrà attenersi alle insindacabili interpretazioni e correlate disposizioni. In ogni caso nessun maggior corrispettivo, a qualsiasi titolo, sarà dovuto all Appaltatore oltre all importo contrattualmente stabilito. Art. 24 - Normative di riferimento Per quanto non previsto o non richiamato nel presente contratto si fa espresso riferimento alle norme contenute nel Capitolato Speciale d Appalto e, per tutto ciò che non e disciplinato da detto elaborato, si rinvia espressamente al Capitolato Generale d Appalto di cui al citato D.M. LL.PP. 19.4.2000 n. 145 al parimenti citato Regolamento di attuazione della legge quadro in materia dei Lavori Pubblici di cui al D.P.R. 5/10/2010 n. 207, al Codice dei contratti d.lgs. 163/2006, al codice civile ed a tutte le leggi e regolamenti in materia di esecuzione di opere pubbliche, nonché alle disposizioni legislative che saranno emanate nel corso della validità del presente contratto in quanto applicabili. Art. 25 - Accertamenti compiuti dall Amministrazione Le parti danno atto che sono stati compiuti nei confronti dell Impresa appaltatrice gli accertamenti in ordine alla regolarità fiscale, alla regolarità contributiva, alle risultanze del casellario giudiziale e ai carichi penali pendenti relativi alle misure di prevenzione, accertamenti dai quali non sono emersi elementi ostativi alla stipula del presente contratto. Art. 26 - Spese contrattuali - Oneri fiscali Le spese contrattuali nascenti dal presente atto sono a carico, senza possibilità di rivalsa, dell Impresa appaltatrice che, nei nomi come sopra, dichiara di assumerle, mentre l Imposta sul Valore Aggiunto (I.V.A.) è a carico del Comune di Prato. Ai fini fiscali le parti chiedono la registrazione del presente contratto in caso d uso ai sensi dell art. 5 comma 2 del D.P.R. 26.4.1986 n. 131 e successive modifiche, con spese a carico della parte che ne fa richiesta. Imposta di bollo riscossa in modo virtuale (Aut. Intendenza di Finanza di Firenze N. 38583/89/20 del 13.09.1989). Il presente atto è redatto in modalità elettronica ai sensi dell art. 11 comma 13 del d.lgs. 163/2006 novato dalla legge 17 dicembre 2012, 221. 5

Art. 27 - Codice deontologico L Appaltatore dichiara di avere preso visione e di accettare il Codice deontologico degli appalti del Comune di Prato approvato con Delibera di Giunta n. 726 del 4 ottobre 2005. Art. 28 Pantouflage - revolving doors L Appaltatore è stato informato che, ai sensi dell art. 53 comma 16ter d.lgs. 165/2001, i dipendenti del Comune di Prato che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stazione appaltante, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso l appaltatore stesso. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto sopra sono nulli ed è fatto divieto all appaltatore che li ha conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti. Art. 29 - Allegati al contratto Formano parte integrante e sostanziale del presente atto i seguenti documenti: - Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.; - Offerta economica - IIIIIIII. - IIIIIIII. Formano altresì parte integrante e sostanziale del presente atto, sebbene ad esso fisicamente non allegati, i documenti indicati all art. 8 del presente atto, approvati con Determinazione Dirigenziale n. ^^^^ del ^^^^^^^^^^ i quali, visionati dalle parti, vengono da queste ultime integralmente accettati in ogni loro parte e rimangono depositati in atti presso il Servizio Lavori Pubblici (per il Comune di Prato) (per l Impresa appaltatrice ) 6