Trofeo Marietto Carrus REGOLAMENTO ATTIVITÀ AMATORIALI DEL RADUNO SPORTIVO

Documenti analoghi
COPPA REGIONE SARDEGNA CAMPIONATO REGIONALE di Stand-Up-Paddle Racing e Paddleboard 2018

Date Venerdi 9 (non valida per la classifica generale), Sabato 10 e domenica 11 settembre

KITEBOARD RACING CUP Chia dal 25 AL 26 MAGGIO 2013

PROGRAMMA PROVVISORIO

Campionati Italiani Snowkite Race. Passo Tonale gennaio 2018

6 XMAS SUP CUP * 17 Dicembre 2017 Bellaria Igea Marina Bando di regata Versione 1

Campionato Nazionale Assoluto Kiteboarding Race 2013

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD SETTORE SURFING BANDO DI REGATA

9^ TAPPA COPPA ITALIA E GARA PROMOZIONALE

Programma e bando di Regata Sup Race Coppa Italia DeejayXmasters 4 **** Riccione. Versione 2

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCUITO NAZIONALE TTR 2017 Bando di regata

ITALIANO ASSOLUTO STAND-UP-PADDLE RACING

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD SETTORE SURFING BANDO DI REGATA

RACING BULLETIN Istruzioni di gara CIRCUITO REGIONALE PUGLIA STAND-UP-PADDLE RACING e PADDLEBOARD 2018

IV Regata Nazionale Ranking List 470

ORGANIZZAZIONE. Categorie Previste per la premiazione: Coppa Italia 4 stelle beach race gara di martedì 25 aprile uomini assoluti;

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara COPPA ITALIA SUP-WAVE 2018

Programma e bando di Regata TRIATHLONSUP 1 TROFEO BELLARIAIGEA MARINA 20 MAGGIO 2017

BANDO DI REGATA MARE IN CITTA

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

REGOLAMENTO DRITTI ALL'ISOLA Manifestazione di nuoto in acque libere non competitiva

10ª TAPPA COPPA ITALIA E GARA PROMOZIONALE FISW

Campionati Regionali Dressage giugno

PRIZE MONEY per la combinata SURF EXPO SUP CHALLENGE 2017 (LongDistance + Sprint)

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

I Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

Circolo della Vela di Roma

PROGRAMMA LEFFE, SABATO 27 APRILE

Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

Long distance Coastal rowing VedE regatta II edizione. 29 giugno 1 Luglio 2018 June29 th July, 1 st, 2018

CONTEST BULLETIN Gara Open Promozionale - 3OCEANI BIC TROPHY 2018" Istruzioni gara

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE A, ESORDIENTI E GOLD CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Programma e bando di Regata ASSOLUTI ITALIANI SUP RACE 2016 E TROFEO CITTA DI PIETRASANTA CAMPIONATO ITALIANO AMATORIALE FISURF Versione 5

3) ELEGGIBILITÀ ED ISCRIZIONE

BANDO di Regata 3 tappa ITALIAN SLALOM TOUR 2015

TROFEO DELLA VELA ALI INTESASANPAOLO Venezia, settembre 2016

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD SETTORE SURFING BANDO DI REGATA

Circolo vela Gargnano. Campionato Nazionale Protagonist 7.50

Associazione Sportiva Dilettantistica Nautica Picena Lungomare Gramsci nord scn Porto San Giorgio Tel. & Fax

06 08 FEBBRAIO CROTONE

III Regata Nazionale Ranking List INTERVELA DEL GARDA Agosto 2017 Riva del Garda BANDO DI REGATA

BANDO DI GARA ORGANIZZAZIONE LOCALITA

CONSIGLIO PROVINCIALE VARESE REGOLAMENTO

9 a REGATA NAZIONALE DEI PARCHI IN JOLE REGOLAMENTARE A 4 VOGATORI OPEN TORINO - FIUME PO 28 MAGGIO 2006

Campionato Mondiale Classe A

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Programma e bando di Regata SUP EVOLUTION BELLARIA-IGEA MARINA COPPA ITALIA 4 STELLE SUP RACE Versione 1

Bando di Regata. Regate Zonali Windsurf Open V zona FIV

REGOLAMENTO NATIONAL DOWNHILL SERIES 2018

IV Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

TITOLO DI CAMPIONE NAZIONALE

CAMPIONATO ITALIANO SNOWKITE 2018 RESIA - LONG DISTANCE/ RACE & FREESTYLE

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

CIRCUITO NAZIONALE TTR 2017

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Centro Sportivo Italiano Comitato Regionale Veneto Direzione Tecnica Regionale

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo

GRUPPO NAUTICO DIELLEFFE. ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA s.p.g. RICONOSCIUTA AI FINI SPORTIVI DAL CONI DIELLEFFECUP 2017

AVVISO DI VELEGGIATA

I Regata Nazionale Techno 293 Raduno cadetti kids Techno 293

ISTRA CHALLENGE / /11/2014 BANDO DI REGATA

Regata Nazionale 470 BANDO DI REGATA

BANDO DI GARA QUIKSILVER JUNIOR SURF CONTEST 2019 MERCEDESXPERIENCE

MEETING DI NUOTO C.S.E.N.

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD SETTORE SURFING BANDO DI REGATA

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

BANDO DEL. LIVORNO ACCADEMIA NAVALE 29 gennaio 2012

ore : Riscaldamento ore : 400 SL (max 100 iscritti) - 50 DO FA RA SL - Staff 4x50 MI

BANDO DI REGATA con il supporto di

2 TROFEO SCUOLE VELA LUNA ROSSA BANDO DI REGATA Deriva FIV Giugno 2007

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

KITE EVENT SHOW KITEBOARDING FREESTYLE 2016 CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE NAZIONALE

BOLLETTINO CAMPIONATO ITALIANO RACE 2019

Trofeo Memorial CINI

Regata Nazionale Giugno 2013 Formia

LUNGO MARE DANTE ALIGHIERI (di fronte al campo bianco) ERICE

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES UNDER 12 SURF 2018

1)DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE:

REGOLAMENTO DRITTI ALL'ISOLA Manifestazione di nuoto in acque libere non competitiva maggio 2018 ***

Portopiccolo Classic

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Regata Nazionale Maggio 2013 Riva del Garda BANDO DI REGATA

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES SURF 2018

Regolamento attività footbike

ENDAS CONI FIPSAS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI NUOTO PINNATO E ATTIVITA SUBACQUEE 15 TROFEO NEL BLU

11 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Domenica 25 novembre 2018

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

4>5 giugno 2011 III TROFEO FRANCO ARALDI III TROFEO CANOTTIERI MINCIO GRAN PREMIO PROPAGANDA

XXVII TROFEO MARIPERMAN La Spezia, 6-15 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA III TROFEO CSSN-AP VELE D'EPOCA

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Transcript:

Trofeo Marietto Carrus REGOLAMENTO ATTIVITÀ AMATORIALI DEL RADUNO SPORTIVO Regolamento ed Istruzioni: 7 Open Water Challenge Oristano Avviso di veleggiata ed istruzioni di attività amatoriali del Raduno Sportivo Organizzazione: Oristano Marina di Torre Grande-OR, venerdì 16 sabato 17 domenica 18 Settembre 2016 ASD Eolo Beach Sport Eddy Piana 3296136461 E-mail: infoeolo@gmail.com Direttivo: Direzione evento: Eddy Piana Segreteria: ASD Eolo Beach sports Sito di gara: Presso ASD Eolo Beach Sports Torregrande Recapiti : Cell:.+39 3296136461 email: infoeolo@gmail.com website: www.eolowindsurf.com Discipline e categorie: Il Comitato Organizzatore si propone l organizzazione di una manifestazione a carattere amatoriale sotto forma di raduno sportivo per le discipline sportive del Windsurf, Kiteboard e del S.U.P. (Stand-Up Paddle Boarding). A seconda delle condizioni meteo-marine il direttore sportivo in accordo con il comitato organizzatore ed il suo staff, potrà optare tra le due discipline per lo svolgimento delle manifestazioni di Long-Distance, per le categorie: Maschile, Donne, Juniores per entrambe le discipline in programma. Saranno classificate su ordine di arrivo le classifiche e le Donne o Juniores verranno stilate solo con un numero minimo di partecipanti iscritti pari a 3.

COMPETIZIONI AMATOR OWC 2016 Windsurf /Kitesurf : Trofeo Marietto Carrus Long distance, un bordo per ricordare il nostro caro amico Mario windsup / windsurf match race, regata allievi scuola windsurf 2016 Sup : Wind/Sup. Staffetta a squadre Sprint : dal venerdì alla domenica Beach Race : dal venerdì alla domenica Sinis Sup Marathon : domenica La SUP MARATHON sarà una long distance un su un percorso natura dalle rovine di Tharros a Torregrande con partenza di gruppo. Il programma della manifestazione potrà prevedere, sempre in rapporto alle condizioni meteo e a sola discrezione del direttore del comitato organizzatore, prove amatoriali d intrattenimento come staffette o ins-and-out a team o individuali, di S.U.P. e windsurf. Premi: Premiate le classifiche per disciplina svolte sui percorsi di Lunga distanza (long Distance). Premi o Coppe o trofei per i classificati di categoria x disciplina ( primi classificati ) : Windsurf Kiteboarding S.U.P Limitazioni: La manifestazione prenderà luogo al verificarsi delle condizioni ritenute idonee dai suddetti organi. (Vige la regola del "Suitable condition" ;è a sola ed indiscussa decisione del direttore sportivo il decretarne l inizio in rapporto alle condizioni meteo marine). Preiscrizione obbligatoria dovranno pervenire via mail all indirizzo: infoeolo@gmail.com oppure via sito ufficiale manifestazione www.eolowindsurf.com preferibilmente entro le ore 24,00 del 15/09/2016 L'iscrizione dovrà essere ufficialmente regolata presso la segreteria del presso campo gara, dalle ore 09,00 alle ore 10,00 durante i giorni di gara. Ogni atleta che non confermi regolando la propria pre-iscrizione verrà escluso dalla gara. Ogni atleta, all atto della registrazione, dovrà selezionare a quale disciplina prendere parte, controfirmando il modulo d iscrizione.

Tassa di Iscrizione include beach party di sabato e la t-shirt OWC 2016 l'iscrizione vale per tutte le prove amatoriali Euro: 25,00 WINDSURF / S.U.P. / KITEBOARDING Ogni "Rider's Meeting" verrà ufficialmente tenuto sul palco della giuria, nei pressi del ONB- Official Notice Board. Sicurezza e responsabilità: E' a sola discrezione e responsabilità d'ogni Rider/atleta decidere se prender parte o continuare il proprio percorso in funzione alle proprie capacità e stato di salute, responsabilizzandosi personalmente per la propria sicurezza e per la sicurezza degli altri. Il direttore di gara potrà, a suo insindacabile giudizio, interrompere in qualsiasi momento la gara e/o la batteria in corso qualora lo ritenga opportuno a garantire lo svolgimento, sotto i termini di sicurezza, dell'evento. La sicurezza e la responsabilità dei materiali da Kiteboard e S.U.P così come ogni attrezzo sportivo utilizzato per la manifestazione, è interamente a carico del Rider/Atleta stesso. Egli dovrà garantire che il materiale utilizzato sia adeguato ad affrontare le condizioni che si presenteranno nel corso della gara; sia dal punto di vista della funzionalità che di sicurezza per se e per gli altri. Ogni atleta dovrà aver cura di adottare tutti gli accorgimenti atti a preservare se stesso e gli altri da eventuali incidenti in acqua e fuori (leash di sicurezza ala, leash di sicurezza tavola, salvagente, casco ecc.). In particolare l'attrezzatura Kiteboard di ogni atleta dovrà essere dotata di opportune soluzioni e dispositivi atti a, in caso di emergenza, annullare completamente e istantaneamente la potenza dell'ala in modo sicuro per sé e per gli altri. L'organizzazione non sarà in nessun caso responsabile per, i danni causati a se e/o ad altri, la perdita, la rottura, il furto delle attrezzature dei Ridiers/altleti. Inoltre L'organizzazione non si ritiene in nessun caso responsabile per qualsiasi forma o sorta di danno o infortunio, invalidità o morte, causato o ricevuta da o ad un Riders/atleta prendente parte all'evento. Ogni Rider/atleta, nella necessità d'assistenza dovrà richiamare l'attenzione tramite il segnale convenzionale di richiesta d'aiuto (alzando ed abbassando lentamente entrambe le braccia e formando la lettera "X" a mani aperte sopra la testa). L'organizzazione apporterà assistenza al Rider/atleta che dovrà accettare di seguire le direzioni dell'organizzazione.

FairPlay: Sicurezza e fair play, sono gli aspetti più importanti delle nostre competizioni. Un Rider/atleta che mantenga comportamenti considerati pericolosi dal direttore di gara potrà essere squalificato senza possibilità di appello. Regolamenti e proteste: L'unica autorità deputata a regolamentare e a coordinare l evento sarà il Direttore sportivo. Lui in accordo con i membri dello staff tecnico e gli altri membri del comitato organizzatore sono le sole persone nella possibilità di coordinare l'intero evento. E' pertanto ogni sua decisione inappellabile. Non saranno consentite ed accettate forme alcune di proteste avverse al Comitato organizzatore. Pubblicità ed identificazione degli atleti Ogni Rider/atleta regolarmente iscritto avrà l obbligo di indossare durante lo svolgimento, ed in ogni situazioni di attività ufficiale, inclusi, preparazioni e riscaldamenti per tutto il periodo della manifestazione la pettorina ufficiale dell'evento consegnatagli alla conferma dell iscrizione. Rider s Meeting: Per ogni giorno di gara è previsto un rider s meeting in orario indicato e sempre precedente l inizio della gare di qualsiasi disciplina. La partecipazione al rider s meeting non è obbligatoria ma fortemente raccomandata in quanto solo in questa occasione saranno fornite tutte le notizie o informazioni relative allo svolgimento dei successivi programmi. Penalità: Un atleta sarà squalificato dalla propria batteria e quindi dalla gara in programma quando: - Adotta, in acqua e fuori, attrezzature ritenute inadeguate dal punto di vista della sicurezza e/o comportamenti estranei all'etica sportiva o comunque ritenuti pericolosi. - In navigazione se non adotta o rispetta le relative regole.( Nipam norme per la prevenzione degli abbordi in mare) - Viene sorpreso a navigare nel campo di gara (competition Area ) riservato mentre altre batterie, al di fuori della propria, siano in corso. - Non presta attenzione alle regole di sicurezza relative al posizionamento della propria attrezzatura disposta nella Launching Area. - Sorpreso a non indossare la pettorina ufficiale durante l'evento.

Launching area: I Rider/Atleti, durante tutto lo svolgersi della manifestazione e relative gare sono tenuti a deporre e mantenere le proprie attrezzature nelle zone specificatamente riservate. I Kiters dovranno far decollare i propri kites, tassativamente con l'aiuto di un assistente/caddy, solo ed esclusivamente nella zona di decollo appositamente riservata e precisamente indicata (Launching area). Competition area: Il percorso di gara, in rapporto alle condizioni meteo marine, verrà delineato in mare tramite il posizionamento di boe. Un diagramma del campo o percorso di gara verrà presentato in occasione del Rider s Meeting giornaliero. Segnali visivi e sonori: I diversi segnali e relativi tempi di programmazione verranno indicati all atto del Rider s meeting, (Segnale di richiamo, Segnale preparatorio, Segnale di partenza, Segnale di abbandono, Segnale di annullamento della gara) L'Albero dei segnali sarà posizionato nei pressi della segreteria di gara. Annunci ufficiali e comunicazioni: Tutti i comunicati ufficiali del comitato organizzatore saranno esposti sull apposito pannello detto ONB (official notice board). La disciplina in programma, la zona designata quale Competition Area, le procedure di eliminazione e relativo tabellone, la durata delle batterie e tutte le comunicazioni ufficiali saranno annunciate ed esposte sull'onb almeno 15 min. prima del segnale di partenza. L O.N.B. ( Albo ufficiale delle comunicazioni ) verrà posizionato nei pressi della segreteria.