MEZZA DI MONZA 2016 GARE AGONISTICHE SU 21,097 KM, 30 KM E 10 KM BOZZA IN ATTESA DI APPROVAZIONE FIDAL CR LOMBARDIA

Documenti analoghi
Enzo e Dino Ferrari GARA AGONISTICA SU 21,097 KM

Regolamento 2017 CORSE NON COMPETITIVE

SAN NICOLA HALF MARATHON 2016 GARE AGONISTICHE DI 21,097 KM E 10 KM

SAN NICOLA HALF MARATHON 2016 GARE AGONISTICHE DI 21,097 KM E 10 KM APPROVATO DA FIDAL CR PUGLIA

REGOLAMENTO GANTEN MILANO21 HALF MARATHON GARE NON AGONISTICHE

Regolamento CHIA LAGUNA HALF MARATHON 2012

Regolamento (bozza in attesa di approvazione Fidal)

Alle manifestazioni agonistiche possono partecipare:

Regolamento (bozza in attesa di approvazione Fidal)

Regolamento. - tesserati Fidal italiani e stranieri nelle categorie juniores, promesse, seniores, u/d;

REGOLAMENTO GANTEN MILANO21 HALF MARATHON GARE AGONISTICHE

Regolamento 2016 Alle manifestazioni agonistiche possono partecipare: un certificato medico,

BARI 21 SAN NICOLA HALF MARATHON 2017 GARE AGONISTICHE DI 21,097 KM E 10 KM

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

REGOLAMENTO BARI 21 SAN NICOLA HALF MARATHON 2018 GARE AGONISTICHE DI 21,097 KM E 10 KM

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

REGOLAMENTO GARE AGONISTICHE. ( in attesa di approvazione Fidal)

5 La 10 di Bardolino

Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00)

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal.

CATANIA - 16 DICEMBRE 2018

REGOLAMENTO ROME HALF MARATHON VIA PACIS

REGOLAMENTO UFFICIALE

XXIII Attraverso le Mura

REGOLAMENTO GANTEN CHIA21 HALF MARATHON GARE AGONISTICHE

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

18 GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

Regolamento 2018 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

SANTANDER LA DIECI DI TORINO

Le iscrizioni potranno essere effettuate on-line sul sito oppure su

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

CABRAS CORRE DOMENICA 13/05/2018 ORE CABRAS PIAZZA STAGNO

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

MEZZA MARATONA-MARATONA,

Regolamento 2019 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MIRAMARUN CHALLENGE 7KM TRIESTE, 6 MAGGIO 2018

Como Night Run 5 K 23 maggio 2018

REGOLAMENTO ULTRA DEL TURCHINO 2019

REGOLAMENTO FIREFLY RUN ITALIA settembre Villa Montalvo (Campi Bisenzio, Firenze)

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

Regolamento dell'edizione XIII in base alle new regole FIDAL 2017 delle Mezze Maratone e Maratone!!

17 GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE

TROFEO INVERNALE MICO

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

28 gennaio XV MARATONA CITTA' DI RAGUSA (42,195 km) XV STRARAGUSA (21,097 km)

Mezza maratona di Trecate. 22 aprile 2018

Regolamento Maratona Regolamento Straragusa

Maratona di Siracusa (City marathon 2007)

Regolamento Roma By Night Run 2017

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE CONVENZIONE REGOLAMENTO 30 TRENTINA 2016

REGOLAMENTO ALMANA TRAIL 2018

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE

REGOLAMENTO GIRO DEL LAGO DI LEVICO - Gara competitiva e Camminata -

REGOLAMENTO LIERAC BEAUTY RUN 2019

10,00 - fino al 31 agosto ,00 - dal 1 settembre al 7 ottobre ,00 l 8 ottobre 2017

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

REGOLAMENTO XXIII^ MEZZA MARATONA DEL NAVIGLIO 21 Km - 8 Km - 4 Km non competitiva Domenica 19 Maggio 2019

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI GENOVA DEL 21 APRILE 2013

REGOLAMENTO UFFICIALE. "RhoNightRun" 2018 NON COMPETITIVA. REGOLAMENTO UFFICIALE "RhoNightRun" corsa da 8 KM N.C. e 4KM N.C.

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA RUNNING IN MILANO MARITTIMA

IV edizione della gara podistica "Napoli corre per San Gennaro" 17 settembre 2017

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

Transcript:

REGOLAMENTO MEZZA DI MONZA 2016 GARE AGONISTICHE SU 21,097 KM, 30 KM E 10 KM BOZZA IN ATTESA DI APPROVAZIONE FIDAL CR LOMBARDIA Laguna Running ASD (CA223), in collaborazione con MG Sport, organizza la 13 edizione della Mezza di Monza, manifestazione internazionale sulla distanza di km10, km 21,097 e km 30, che si terrà a Monza, domenica 11 settembre 2016 con partenza alle ore 9.30. A completamento della manifestazione, si svolgeranno anche 3 prove non competitive sulle distanze di km 21, km 10 e km 5 con partenza differenziata. Alle manifestazioni agonistiche possono partecipare: atleti italiani e stranieri tesserati per società affiliate alla Fidal nelle categorie juniores (18/19 anni), promesse (20/22 anni), senior (23/34 anni,) e senior ( 35/39 anni e successive) U/D; la partecipazione alla 30 km è riservata agli atleti/e delle categorie promesse-seniores (23-34 anni) e senior (35 anni poi); atleti stranieri tesserati per Federazioni di Atletica Leggera affiliate alla IAAF con più di 18 anni (20 anni per la 30 km) in possesso dell autorizzazione della propria Federazione per gareggiare all estero, da consegnare al momento dell iscrizione. E possibile anche l autocertificazione del proprio stato di tesseramento, da consegnare al momento dell iscrizione Gli atleti extracomunitari, oltre al permesso della loro federazione per poter gareggiare all estero, dovranno presentare il permesso di soggiorno o il visto d ingresso; cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 20 anni in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della RUNCARD nominativa, sottoscrivibile on-line sul sito della FIDAL (www.fidal.it), abbinata a certificato medico d idoneità agonistica specifico per l atletica leggera che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice. NB: I certificati medici di idoneità agonistica all atletica leggera devono essere rilasciati da un centro di medicina sportiva italiano. Certificati medici riportanti diciture quale podismo, corsa, mezza maratona, maratona, running, corsa campestre, corsa in montagna ecc. non sono validi per partecipare. atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati, dai 20 anni in poi, che (in ottemperanza alla legge italiana sulla sicurezza nello sport) dovranno presentare un certificato medico, prodotto anche nel proprio paese d origine, ma conforme

agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana. Questi atleti dovranno sottoscrivere la RUNCARD per i cittadini stranieri non residenti al costo di 15 comprensivo di Assicurazione Infortuni Base e valida 12 mesi dal momento dell'emissione, necessaria a garantire loro l indispensabile copertura assicurativa, visto che non possono usufruire di quella prevista dal tesseramento con la Federazione di Atletica. Gli atleti di nazionalità italiana (residenti in Italia o residenti all estero ) non tesserati devono provvedere a effettuare un tesseramento per poter partecipare alle prove agonistiche. Non sono validi tesseramenti per altri sport. Gli atleti tesserati per Enti di Promozione Sportiva dovranno accedere a un tesseramento Fidal agevolato (EPSRuncard), come previsto nelle nuove convenzioni Fidal/EPS. Inoltre, dal 2014, gli atleti M/F tesserati Fidal nelle categorie amatori TM possono svolgere solo attività promozionale "non agonistica" e pertanto non possono partecipare a gare agonistiche. Per le modalità di partecipazione alle corse non competitive consultare l apposito regolamento pubblicato sul sito www.mezzadimonza.it. All'atto dell'iscrizione, per la quale bisogna utilizzare gli appositi moduli anche in fotocopia, tutti coloro che desiderano partecipare alla manifestazione Mezza di Monza ( 10 km, 21,097 km, 30 km) dovranno sottoscrivere la dichiarazione, come da testo di seguito riportato: "Io sottoscritto, per me medesimo, per i miei eredi ed esecutori testamentari, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 l. 15/68 e art. 489 c.p.) dichiaro: di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della manifestazione "Mezza di Monza"; di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi agonistici è potenzialmente un'attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee; di essere consapevole che per iscriversi si deve essere in possesso del Certificato medico di idoneità alla attività sportiva agonistica per l atletica leggera in corso di validità e di aver compiuto 18 anni (20 anni per la 30 km) alla data dell'evento; di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all'evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l'accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell'interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della manifestazione Mezza di Monza, la Fidal, ASD Laguna Running, MG Sport srl, il Comune di Monza, il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, il Comune di Biassono, la Provincia di Monza Brianza, la Regione Lombardia, l'autodromo Nazionale Monza, gli enti promotori, tutti gli sponsor e partner organizzativi dell'evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all'evento. Una volta accettata l'iscrizione alla Mezza di Monza, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta e nel caso la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data o non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà del Comitato Organizzatore, compresa la revoca dell autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi pubblici di competenza. Concedo la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all'interno di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all'evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione. Le informazioni personali saranno trattate ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali."

ISCRIZIONI E PAGAMENTI Le iscrizioni alle gare agonistiche sono aperte dal 2 maggio fino alle ore 24 di giovedì 8 settembre 2016. QUOTE DI ISCRIZIONE: Gare agonistiche FORMULA 10 km FORMULA 21,097 km FORMULA 30 km QUOTA UNICA INDIVIDUALI SOCIETA INDIVIDUALI SOCIETA Entro il 30 giugno Euro 13 Euro 24 Euro 20 Euro 29 Euro 26 Dal 1 luglio al 28 agosto Euro 15 Euro 26 Euro 23 Euro 34 Euro 30 Dal 29 agosto Euro 18 Euro 29 Euro 25 Euro 38 Euro 34 NB: le quote società sono previste per iscrizioni cumulative societarie alla mezza maratona e alla 30 km agonistiche su apposito modulo con un minimo di 10 atleti tesserati per la stessa società. La quota comprende: pettorale, chip di rilevazione tempi, pacco gara con gadget ufficiale e prodotti sponsor, rifornimenti e spugnaggi sul percorso, ristoro finale, medaglia finisher, servizi spogliatoi, WC e docce, deposito borse, parcheggio, assicurazione, diploma finisher scaricabile dal sito, assistenza tecnica e medica. Le iscrizioni potranno essere effettuate on line tramite il sito www.mezzadimonza.it, via fax al numero +39 041.5086461 oppure via email alla casella mdmonza@tds-live.com. Per gli atleti stranieri non residenti in Italia è possibile iscriversi soltanto con iscrizioni on line tramite il sito www.mezzadimonza.it Non si accettano iscrizioni prive della quota di iscrizione, dei dati completi dell atleta e, dove richiesto, della copia del certificato medico di idoneità agonistica all atletica leggera. Dovranno riportare nome, cognome, anno di nascita, numero tessera Fidal, numero codice società, categoria oppure numero Runcard. I documenti richiesti dovranno essere spediti via e-mail a mdmonza@tds-live.com, o via fax al numero +39 041.5086461 oppure potranno essere caricati sul profilo utente in caso di iscrizioni online. Per usufruire delle quote previste per le iscrizioni societarie, le società sportive affiliate devono iscrivere i/le loro atleti/e utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal sito www.mezzadimonza.it, sul quale dovranno inserire un mimino di 10 atleti tesserati per la loro società. Non è possibile iscrivere atleti non tesserati o tesserati per altre società. Il modulo va compilato in stampatello in ogni sua parte, indicando codice di società, ente di appartenenza, numero di tessera, dati anagrafici ed email dell atleta ed essere inviato entro la data di scadenza della quota di cui si usufruisce. Obbligatoria la firma del presidente o di un dirigente e l'indicazione di una email o di un numero di telefono di un responsabile da contattare per eventuali chiarimenti. Il ritiro cumulativo dei pettorali deve essere indicato sul modulo; in caso contrario, i pettorali dovranno essere ritirati individualmente dai singoli atleti. Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato con versamento su conto bancario IBAN IT 89 T 01030 01600 000009439142 intestato ad ASD Laguna Running o tramite carta di credito per le iscrizioni on line (www.enternow.it).

CHIUSURA ISCRIZIONI Le iscrizioni alle gare agonistiche saranno tassativamente chiuse alle ore 24 di giovedì 8 settembre 2016. Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara. Il comitato organizzatore si riserva di poter comunque chiudere le iscrizioni a suo insindacabile giudizio. RITIRO PETTORALI Il numero di pettorale sarà assegnato in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione (chi si iscrive prima avrà un numero di pettorale più basso). Il settore di partenza (assegnato per le tre prove agonistiche sulla base del miglior tempo personale dichiarato al momento dell'iscrizione) sarà indicato dall apposito riquadro sul pettorale con il numero e il colore identificativo del settore stesso. I pettorali di gara dovranno essere ritirati sabato 10 settembre dalle ore 10 alle ore 19.00 e domenica 11 settembre dalle ore 7 alle ore 9 presso la segreteria Mezza di Monza, situata all'interno dell'autodromo Nazionale Monza (accesso Porta Vedano). I pettorali potranno essere ritirati anche da terze persone, con delega scritta e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno. Chiunque fosse trovato all interno del percorso di gara con un pettorale assegnato ad altro atleta oppure senza regolare pettorale o pettorale contraffatto sarà ritenuto responsabile di danni a cose e persone, incluso se stesso, oltre a incorrere nelle sanzioni sportive di competenza degli organi federali e nelle sanzioni previste dalla legislazione vigente. SETTORI DI PARTENZA 20 minuti prima della partenza, il G.G.G., con l'ausilio del sistema di cronometraggio, effettuerà la punzonatura all'ingresso dei settori previsti: 1 settore BIANCO - mezza maratona, 30km e 10 km agonistiche atleti top runners e atleti tesserati con tempi dichiarati inferiori a 10km: 39'59" 21,097 km: 1h29'59" 30km: 2h09'59". 2 settore VERDE - mezza maratona, 30km e 10 km agonistiche; atleti tesserati con tempi dichiarati compresi fra 10km: 40'00" e 46'59" 21,097 km: 1h30 e 1h43'59" 30km: 2h10 e 2h24'59". 3 settore GRIGIO - mezza maratona, 30km e 10 km agonistiche; atleti tesserati con tempi dichiarati compresi fra 10km: 47'00" e 56'59" 21,097 km: 1h44' e 1h56'59" 30km 2h25' e 2h44'59".

4 settore PINK: mezza maratona, 30km e 10 km agonistiche; atleti tesserati senza indicazione di tempo o con tempi dichiarati superiori a 10km: 57'00"; 21,097 km: 1h57 30km: 2h45' NB: Per l accesso ai settori di partenza sarà determinante il numero e il colore del riquadro sul pettorale e non il numero di gara. CRONOMETRAGGIO La misurazione dei tempi e l'elaborazione delle classifiche sarà effettuata con sistema di chip transponder a perdere. RISTORI E SPUGNAGGI Come in uso da regolamento IAAF/Fidal. SERVIZIO PACER Sulla distanza della mezza maratona sarà presente il servizio pace maker che porterà i partecipati al traguardo in 1h30, 1h40, 1h50 e 2 h. Mentre per la 30 km è previsto il servizio pacer per tempi finali di 2h10, 2h30 e 2h45. TEMPO LIMITE Il tempo limite è di 3h30'. Oltre questo tempo il comitato organizzatore non sarà più in grado di garantire la completa chiusura del percorso di gara. RISULTATI Per le gare agonistiche (10 km, mezza maratona e 30 km) sarà elaborata una classifica generale per ogni prova, disponibili sul sito internet www.mezzadimonza.it / alla voce risultati. PREMIAZIONI A cura del comitato organizzatore: - mezza maratona agonistica: saranno premiati con premi in natura i primi 10 atleti arrivati uomini e le prime 10 atlete arrivate donne. - 30 km agonistica: saranno premiati con premi in natura i primi 6 atleti arrivati uomini e le prime 6 atlete arrivate donne - 10 km agonistica: saranno premiati con premi in natura i primi 5 atleti arrivati uomini e le prime 5 atlete arrivate donne Non sono previste premiazioni di categoria. TROFEO FOLLOW YOUR PASSION Il comitato organizzatore istituisce il Trofeo Follow Your Passion che sarà assegnato alle tre società sportive Fidal con il maggior numero di atleti classificati nelle tre gare competitive purché superiore a 150 classificati totali: Il montepremi previsto è di: 1 società classificata: euro 1500 2 società classificata: euro 1000 3 società classificata: euro 500 ( premi al lordo di eventuali ritenute di legge)

TROFEO ITALSTADIUM Il comitato organizzatore istituisce il Trofeo Italstadium che sarà assegnato ai vincitori uomini e donne delle tre gare agonistiche. RECLAMI Eventuali reclami andranno presentati verbalmente in prima istanza al giudice d'arrivo entro 30 minuti dall esposizione della classifica della categoria interessata; in seconda istanza per iscritto al giudice d'appello, accompagnati dalla quota fissa di euro 100, rimborsabili in caso di accettazione del reclamo stesso. CONTROLLO IDENTITA' Il G.G.G può effettuare il controllo del tesseramento e dell'identità dell'atleta secondo quanto previsto dal regolamento Fidal. Qualora, durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento on-line o documento d'identità, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell'atleta, una dichiarazione di tesseramento, dichiarazione che può essere firmata anche dall'atleta se maggiorenne. SERVIZIO SANITARIO Il comitato organizzatore appronterà un servizio di assistenza medica sul percorso e nel punto di partenza e arrivo secondo le normative vigenti in materia. TRASFERIMENTO DI ISCRIZIONE Atleti già regolarmente iscritti ma impossibilitati a partecipare alla gara hanno la possibilità di trasferire l iscrizione ad altro atleta in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti da questo regolamento. E altresì possibile cambiare gara trasferendo l iscrizione già effettuata su una distanza diversa. In tal caso è da corrispondere l eventuale maggiorazione della quota di iscrizione al ritiro del pettorale. Non saranno rimborsate, invece, differenze nelle quote di iscrizione a scalare. Il cambio di nominativo e/o di gara deve essere segnalato alla segreteria entro martedì 6 settembre 2016 alla casella mdmonza@tds-liv.com e comporta un diritto fisso di segreteria di euro 5 da pagare al ritiro del pettorale. MANCATO SVOLGIMENTO Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell Organizzazione, compresa la revoca dell autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi pubblici di competenza, l iscritto nulla avrà a pretendere dal Comitato Organizzatore e/o da ASD Laguna Running e MG Sport, né per la restituzione della quota di iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere. La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e di espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all annullamento e/o al rinvio della gara. DIRITTO DI IMMAGINE Con l'iscrizione a una prova della Mezza di Monza, l'atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, a utilizzare gratuitamente le immagini fisse o in movimento, nelle quali potrà essere stato ripreso in occasione della propria partecipazione alla gara su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

PRIVACY Con l iscrizione alla gara l atleta dichiara di conoscere nell interezza, di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.lgs. n 196 del 30/6/2003, prima dell iscrizione l atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.mezzadimonza.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell informativa pubblicata sul sito www.mezzadimonza.it. Attenzione: il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, previa autorizzazione della Fidal. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della Fidal e del GGG. REV.0/aprile 2016