dal 10 al 13 febbraio 2017 con estensione facoltativa fino al 16 febbraio 1. giorno venerdì 10/2 ROMA OSLO TROMSØ Ritrovo dei partecipanti all

Documenti analoghi
propongono un viaggio in Norvegia e Svezia per ammirare le aurore boreali dal 8 al 11 febbraio 2019 con estensione facoltativa fino al 14 febbraio

insieme con C.S.A. Centro Studi Astronomici e SLP Starlight Project presentano un viaggio in Norvegia e Svezia per ammirare le aurore boreali

CIRCOLO DIPENDENTI UNIVERSITA DI FIRENZE Sezione Turismo. Tromso : AURORA BOREALE e HUSKY SAFARI L aurora Boreale e la Norvegia

INVERNO IN VIAGGIO TRA LE TRE LAPPONIE, SEGUENTE LE LUCI DELL AURORA BOREALE 8 giorni/7 notti

SPECIALE TROMSØ: SETTIMANA del SAMI e la CORSA DELLE RENNE

ALTA, AURORA BOREALE IN LAPPONIA, 3 O 4 NOTTI (DA MILANO)

5 giorni e 4 notti. dal 07/2 al 11/2/2019 DETTAGLIO VOLI 07/02 MALPENSA 1120 COPENAGHEN /02 COPENAGHEN 1420 OSLO 1530

Bianchissimo inverno lappone

LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator

KIRUNA ABISCO - STOCCOLMA

INVERNO 2018/2019 TROMSØ: AURORA BOREALE E AVVENTURE INVERNALI 4 giorni / 3 notti

Skelleftea e la Lapponia sub-artica

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

Validità: Tour individuale

CAPODANNO A TROMSØ, LAPPONIA DA ROMA E MILANO (VOLO INCLUSO)

INVERNO 2018/2019 TROMSØ E L AURORA BOREALE SPECIALE CAPODANNO 5 giorni / 4 notti

CAPODANNO ED EPIFANIA IN LAPPONIA FINLANDESE

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura. Via Cernaia, Torino Tel/Fax (+39)

1. giorno mercoledì 29/11

ABISKO EXPRESS Le aurore boreali più intense. Partenze: 6 Dicembre e 1 Febbraio - 5 giorni 22 Marzo - 6 giorni

THE WILD ICE (ABISKO) - INVERNO 2019

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

PARTENZE GARANTITE 13 gennaio gennaio giorni / 3 notti 5 febbraio marzo 2017

I Sami, Caccia all Aurora, Safari Artici e pernottamento in Aurora Cabin con tetto di vetro

Skelleftea e la Lapponia sub-artica

INVERNO 2017/2018 TROMSØ e l AURORA BOREALE Viaggio individuale. 4 giorni / 3 notti

INVERNO 2018/2019 ROVANIEMI L AURORA BOREALE con sistemazione presso le Panorama Design Huts. 4 giorni / 3 notti

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

Stockholm Luleå Rovaniemi - Saariselkä Kirkenes Oslo

Lapponia a caccia dell AURORA BOREALE

Esperienza Artica AURORA BOREALE ABISKO NATIONAL PARK Le aurore boreali più intense della Lapponia svedese

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

LAPPONIA

23-28 Dicembre 2014 NATALE...A CASA DI BABBO NATALE

19-27 febbraio 2017 ASD MONTAGNAVVENTURA Lapponia dei Grandi Laghi Monti del Sarek Isole Lofoten

Le Aurore di Abisko e la Translapponia

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

PONTE DELL IMMACOLATA: TROMSØ, ALLA RICERCA DELL AURORA BOREALE 5 giorni / 4 notti

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Aurora Boreale dal 13 al 18 marzo 2018

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

LAPLAND EXPERIENCE. Tour in Lapponia e Helsinki 03 Marzo 08 Marzo 2017

2018/2019 AVVENTURE POLARI

A CACCIA DI AURORE BOREALI Accompagnatore dall'italia - Norvegia Dal al

ROVANIEMI REAL EXPERIENCE GHIACCIO E AURORE

INVERNO 2016/2017 SKELLEFTEA, LAPPONIA SVEDESE: il profondo nord 6 giorni / 5 notti

DICEMBRE Quota di partecipazione:

Safari ed escursioni 1 dicembre 2018 / 14 aprile 2019

Nellim Viaggio-esperienza alla scoperta della Lapponia finlandese tra la Natura incontaminata del Nord e lo spettacolo delle aurore boreali

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

28 dicembre gennaio 2018

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

22 LUGLIO - 30 LUGLIO 2018 STOCCOLMA, ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD IL CRAL VI CONSIGLIA CRAL - ATTIVITÀ TURISTICHE

QUOTA PER MINIMO 21 PERSONE

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

INVERNO 2017/2018 LAPPONIA SVEDESE, CAPODANNO A SKELLEFTEA 5 giorni / 4 notti

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

INVERNO 2017/2018 CAPODANNO LAPPONE A KEMI con celebrazione del doppio Capodanno con accompagnatore dall Italia partenza da Roma 6 giorni/5 notti

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

CAPO NORD E ISOLE LOFOTEN Il mondo del sole di Mezzanotte Dal al

HELSINKI E SAN PIETROBURGO Dal 6 al 10 ottobre 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO

al 31 marzo 2017 PARTENZE "Un viaggio da sogno per tutta la famiglia! "

LAPLAND EXPERIENCE. Tour in Lapponia e Helsinki 07 Marzo 12 Marzo 2019

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00

INVERNO 2016/2017 NORVEGIA: MAGIA ARTICA Aurora boreale, Whale safari e Hurtigruten Tromsø, Narvik, isole Vesterålen, isole Lofoten, Tromsø

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

Validità: Tour individuale

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019

9 giorni / 7 notti 29 ottobre Milano Malpensa Tutto Incluso Beach Bungalow 2.140

PIANO VOLI: 15/03 VCE HEL 10:50 17:00 (1 scalo) 16/03 HEL IVL 08:25 10:05 19/03 IVL HEL 10:45 12:20 20/03 HEL VCE 18:15 22:45 (1 scalo)

INVERNO 2017/2018 ROVANIEMI e Babbo Natale! tour individuale 4 giorni / 3 notti

A Rovaniemi dal In caso di condizioni meteo favorevoli, saranno date indicazioni. per cercare l aurora boreale

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

NORVEGIA TOUR FIORDI DEI VICHINGHI

Alla ricerca dell Aurora Boreale Avvistamento Balene Viaggio sul famoso battello postale Hurtigruten Bus dalla Toscana Tour Leader Reporter Live

CALENDARIO PARTENZE: (la data di partenza si riferisce al giorno di arrivo a Winnipeg e NON dall Italia.)

INVERNO 2016/2017 ROVANIEMI e Babbo Natale! tour individuale 4 giorni / 3 notti

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

LA QUOTA NON COMPRENDE

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

MAGICA RUSSIA. Dal al

Partenze garantite con guida locale parlante italiano 2 gennaio , 28 febbraio marzo 2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO:

La città di Tromsø fu fondata nel 1800 circa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne ben presto

Santa Claus Village. Volo A/R + 4 giorni/3 notti in Hotel 3* con trattamento di mezza pensione bevande escluse.

CALENDARIO PARTENZE: (la data di partenza si riferisce al giorno di arrivo a Winnipeg e NON dall Italia.)

PARTENZE GARANTITE 10 febbraio febbraio giorni / 4 notti 21 febbraio marzo 2017 I T I N E R A R I O

TROMSO AURORE E AVVENTURE

La città di Tromsø fu fondata nel 1800 circa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne ben presto

Divertimento e Natura nel Quebec Invernale

Transcript:

dal 10 al 13 febbraio 2017 con estensione facoltativa fino al 16 febbraio 1. giorno venerdì 10/2 ROMA OSLO TROMSØ Ritrovo dei partecipanti all aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per la partenza, alle ore 13.50, del volo Norwegian Air International per Oslo. Arrivo alle ore 17.00 e coincidenza per Tromsø alle ore 19.00 con il volo Norwegian Air Shuttle. Arrivo alle ore 20.55 e trasferimento in centro città con bus navetta. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 2. giorno sabato 11/2 TROMSØ Prima colazione partenza per un escursione in slitta trainata dai cani husky. Dopo aver indossato gli speciali equipaggi termici la guida terrà una piccola lezione su come si guidano le slitte trainate dagli husky. Subito dopo il primo incontro con questi festosi esemplari affronteremo 15 chilometri di un affascinante percorso tra i paesaggi norvegesi. Una zuppa calda verrà servita in corso di escursione. Rientro in città verso le 15.30/16.00. Alle ore 18.00 partenza per la caccia all aurora boreale. In base ad un'attenta osservazione degli aggiornamenti metereologici locali e dell'attività solare/geomagnetica, la guida ci condurrà dove le condizioni per l'avvistamento dell'aurora boreale saranno migliori. Qualora ritenuto opportuno, al fine di ottimizzare le possibilità di avvistamento, non esiteremo a inoltrarci in regioni distanti da Tromsø anche centinaia di chilometri (fino a spingerci in alcuni casi in Svezia o Finlandia!). Un fotografo professionista sarà inoltre sempre presente per offrire assistenza ai nostri partecipanti. Cena libera: si consiglia di provvedere individualmente per una cena al sacco per non perdere del tempo prezioso per gli spostamenti a caccia dell aurora boreale. Rientro in città, normalmente non oltre le ore 1.00. Pernottamento in albergo. 3. giorno domenica 12/2 TROMSØ Prima colazione partenza e giornata a disposizione per escursioni facoltative: avventura in motoslitta, safari alle balene o escursione in slitta trainata dalle renne. In alternativa è possibile visitare la città di Tromsø: si suggerisce l ingresso al Museo Polaria con esposizioni sulla fauna della zona artica, oppure alla bellissima cattedrale artica posizionata proprio sul fiordo della città. Tromsø è la città con più di 50000 abitanti più a nord del mondo. Ha la diocesi cattolica, la distilleria e il parco botanico più a nord del mondo. La città di Tromsø in forza della sua posizione oltre il circolo polare artico viene

considerata la porta d'accesso al Polo Nord, ed è stato il luogo di partenza di molte spedizioni artiche, tra cui quella che il celebre esploratore Roald Amundsen intraprese nel tentativo di salvare il suo amico Umberto Nobile, rimasto intrappolato tra i ghiacci dell'artico dopo lo schianto del dirigibile Italia, e dove vi trovò la morte. Tromsø è famosa in Norvegia per le sue nevicate: ogni inverno, infatti, la neve copre la città, arrivando anche ad un'altezza di 200 centimetri. Nell'inverno tra il 1996 e il 1997 una stazione meteorologica situata sulla punta dell'isola di Tromsøya (l'isola su cui è situata la città) ha registrato 240 centimetri di neve in quella zona. Il 21 gennaio di ogni anno Tromsø festeggia il "giorno del sole", Soldagen e, come in tutte le zone al di sopra dei 40 di latitudine nord e del 60mo parallelo, è possibile ammirare il fenomeno dell'aurora boreale. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in albergo. 4. giorno lunedì 13/2 TROMSØ OSLO ROMA Prima colazione e trasferimento dal centro città in aeroporto con bus navetta. Partenza, alle ore 10.45, con il volo Norwegian Air Shuttle per Oslo. Arrivo alle ore 12.40 e coincidenza per Roma alle ore 17.55 con il volo Norwegian Air International. Arrivo alle ore 21.05 all aeroporto di Fiumicino e fine del viaggio. Quota individuale di partecipazione (minimo 10 persone) Euro 1.430,00 Supplemento camera singola Euro 140,00 Tassa di iscrizione Euro 35,00 La quota di partecipazione comprende: viaggio aereo da Roma a Tromsø, via Oslo, e viceversa, con voli di linea low cost delle compagnie Norwegian Air International e Norwegian Air Shuttle; tasse aeroportuali; sistemazione in camera due letti con servizi privati in albergo quattro stelle con pernottamento e prima colazione; cena del primo giorno; trasferimenti in bus navetta dall aeroporto di Tromsø in centro città e viceversa; escursione in slitta trainata dai cani husky con pasto caldo; escursione per la caccia all aurora boreale il secondo giorno; guida locale in lingua italiana durante le escursioni; esperto di astronomia dall Italia per tutta la durata del viaggio; polizza assicurativa, Global Assistance, medico-bagaglio e annullamento viaggio. La quota di partecipazione non comprende: le eventuali escursioni facoltative; le mance; gli extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente menzionato nel programma. estensione facoltativa 4. giorno lunedì 13/2 TROMSØ KIRUNA Prima colazione e trasferimento dal centro città in aeroporto con bus navetta. Partenza, alle ore 10.35, del volo Scandinavian Airlines per Stoccolma. Arrivo alle ore 12.25 e coincidenza per Kiruna alle ore 14.10 con volo Scandinavian Airlines. Arrivo a Kiruna in Svezia alle ore 15.50 e trasferimento con pullman privato in albergo. Kiruna è la città più settentrionale della Svezia, a circa 100 chilometri dai confini con la Norvegia e la Finlandia. Il centro sorge sull'altura di Haukivaara e costituisce l'area più vasta ed abitata in Lapponia con circa 20.000

abitanti. I ritrovamenti archeologici hanno svelato che la zona di Kiruna è abitata da circa 6.000 anni. Tuttavia, la città di Kiruna è stata fondata soltanto nel 1900, anche se i Sami sapevano della presenza dei minerali ferrosi nelle alture circostanti. La città sorge su uno dei depositi minerari di ferro più grandi al mondo. In seguito all'indebolimento del suolo causato dall'incessante attività estrattiva, la città verrà progressivamente spostata di 3 chilometri. Kiruna è anche un importante centro per la ricerca spaziale: nei pressi della città vi sono infatti una stazione della rete ESTRACK dell'agenzia Spaziale Europea, il sito di lancio per razzi sonda Esrange, una stazione ricevente dell'eiscat e l'istituto di fisica spaziale e il Dipartimento di scienze spaziali dell'università tecnica di Luleå. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. Possibilità di effettuare la seguente escursione facoltativa al costo di Euro 95,00 a persona: verso le ore 19.00 partenza con minivan per il luogo dove poi si salirà su una slitta trainata da una motoslitta per arrivare all Aurora Colosseum, luogo di osservazione dell aurora boreale. Seduti su pelli di renna intorno al fuoco all'aperto osserveremo il cielo dipinto. La cena sarà servita al caldo nell interno di una capanna di legno. Rientro in albergo dopo circa 4 ore e pernottamento. 5. giorno martedì 14/2 KIRUNA ABISKO Prima colazione e tempo a disposizione per effettuare una delle molteplici escursioni facoltative. Pranzo libero. Trasferimento con pullman privato dall albergo alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per Abisko alle ore 14.07. Abisko è un parco nazionale nella Lapponia svedese famoso per la natura incontaminata, la fauna nordica e per le innumerevoli attività invernali, il trekking estivo sotto il sole di mezzanotte e per essere il posto migliore al mondo per vedere lo spettacolo delle aurore boreali. La curiosità per l aurora negli ultimi anni è cresciuta a dismisura per la consapevolezza dell unicità di un fenomeno talmente magico da richiamare gente da ogni dove. Nella lunga notte polare, nei mesi in cui il sole scompare dietro l orizzonte, va in scena il più grande spettacolo al mondo: tempeste magnetiche tingono il cielo di mille colori con improvvise spirali, fasci di luce, trecce e giostre danzanti. Arrivo alle ore 15.39 nella località di Björkliden, nelle vicinanze di Abisko, e trasferimento con pullman privato in albergo. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione.

In serata partenza con la navetta per raggiungere la stazione della seggiovia per salire all Aurora Sky Station. All Aurora Sky Station di Abisko la visione di un aurora, è quasi garantita. Merito dell aria purissima, della mancanza di inquinamento luminoso e dell aria secca, la più secca del Paese. Abisko, nel cuore dell omonimo parco nazionale, è a ben 250 Km a nord del Circolo Polare Artico e l osservatorio a mezz ora di seggiovia, la più lunga di tutta la Svezia (2 Km). Per salire all'osservatorio si devono indossare tute termiche reperibili in loco. Le aurore fanno capolino già nel tratto più alto, quando ancora si è seduti. All arrivo, a 1174 metri di altezza, volgendo lo sguardo a valle, l immensa pianura del Parco Nazionale di Abisko con il grande lago ghiacciato e la Porta dei Lapponi, iconico valico a forma di sella che i sàmi attraversano con le loro mandrie di renne, è quasi un miraggio. Tutto è bianco, immobile, cristallizzato. L unico movimento, oltre a quello del vento che sibila gelido, è in cielo. Bisogna fermarsi qualche secondo con il naso all insù prima di capire che, sopra la testa, l irreale movimento di luce ora bianca e gialla, poi verde e viola è un aurora boreale. Appare all improvviso, e altrettanto velocemente si muove, cambia forma, si allunga nella notte artica fino a scomparire per poi dare spazio ad altre, fugaci, meraviglie. Di tanto in tanto, quando il freddo esterno diventa pungente e la voglia di una cioccolata calda impellente, ci si rifugia all interno della stazione dell Aurora Sky Station dove, volendo, ci si procura un infarinatura di Scienza delle Aurore nella micro stanza dedicata, tra monitor, foto e didascalie. Surrogati di un emozione, certo, che solo l esperienza diretta può dare. Cena libera e osservazione dell aurora boreale. In nottata rientro in albergo e pernottamento. 6. giorno mercoledì 15/2 ABISKO KIRUNA Prima colazione e tempo a disposizione per effettuare delle escursioni facoltative. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento libero in stazione ferroviaria e partenza con il treno per Kiruna alle ore 16.34. Arrivo a Kiruna alle ore 18.07 e trasferimento con pullman privato in albergo. Cena libera e pernottamento. 7. giorno giovedì 16/2 KIRUNA STOCCOLMA FRANCOFORTE ROMA Prima colazione e tempo a disposizione. Trasferimento con pullman privato in aeroporto in tempo utile per la partenza, alle ore 13.35, del volo Scandinavian Airlines per Stoccolma. Arrivo alle ore 15.10 e coincidenza per Francoforte alle ore 17.00 con il volo Scandinavian Airlines. Arrivo alle ore 19.10 e coincidenza per Roma alle ore 21.25 con il volo Lufthansa. Arrivo alle ore 23.10 all aeroporto di Fiumicino e fine del viaggio. Quota individuale per l estensione (minimo 10 persone), Vincolante alla tempistica delle adesioni per la prenotazione biglietto aereo. Supplemento camera singola, vincolante alla richiesta di camere singole La quota per l estensione comprende: viaggio aereo: da Tromsø a Kiruna, via Stoccolma, con voli di linea della Scandinavian Airlines; da Kiruna a Roma, via Stoccolma e Francoforte, con voli di linea delle compagnie Scandinavian Airlines e Lufthansa; tasse aeroportuali; sistemazione in camera due letti con servizi privati in alberghi quattro stelle con pernottamento e prima colazione; trasferimento in pullman privato dall aeroporto di Kiruna in albergo e viceversa;

trasferimento in pullman privato dall albergo di Kiruna alla stazione ferroviaria e viceversa; trasferimento in pullman privato dalla stazione ferroviaria di Björkliden (nelle vicinanze di Abisko) in albergo; viaggio in treno, in seconda classe, da Kiruna ad Abisko (Björkliden) e ritorno; escursione notturna con pullman-navetta e seggiovia per la stazione astronomica Aurora Sky Station; guida locale in lingua italiana durante le escursioni prenotate; esperto di astronomia per tutta la durata dell estensione; polizza assicurativa, Global Assistance, medico-bagaglio e annullamento viaggio. La quota per l estensione non comprende: le escursioni facoltative; le mance; gli extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente menzionato nel programma. Camminare al ritmo delle nostre emozioni. Respirare il silenzio del bosco. Ascoltare il suono delle stelle. ATTENZIONE NESSUNA RESPONSABILITA' E' DA ATTRIBUIRE ALL ASSOCIAZIONE CULTURALE VIAGGI DEL GIRASOLE PER EVENTUALI DANNI A COSE E PERSONE DURANTE IL VIAGGIO E L'INTERO SOGGIORNO O PER VARIAZIONI O ANNULLAMENTO DEL PROGRAMMA PER EVENTUALI IMPEDIMENTI O AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE. LE EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO CONCORDATE CON IL RESPONSABILE. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI E-MAIL viaggidelgirasole.cb@gmail.com cell 347 8844939 T.O. OPERA AMICA