F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

F O R M A T O E U R O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Ingmar Angeletti.

Dal luglio 1992 ad ora

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Ospedale "P. Scuderi" di Ramacca (U.S.L. n 30): Servizio in convenzione presso il pronto soccorso

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

Sanitario Collaboratore professionale sanitario fisioterapista Fiosiokinesiterapia e Riabilitazione Posturale Globale

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze


Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

Tipo di impiego Incarico a tempo determinato (a tempo pieno)

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ROCCO CAPASSO VIA ROMA N GRUMO NEVANO (NA)

D'ANGIOLELLA, GIOVANNI Da Febbraio 2004 a tutt'oggi. P.O. G. Moscati, Via Gramsci, Aversa (CE)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUIDO DE FILIPPO Indirizzo VIA BERNARDO TANUCCI,19-- 81100 CASERTA Telefono + 39 0823 799775 Fax + 39 0823 799775 E-mail linfodef@email.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17/05/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) NOVEMBRE 1987 AL 2013 Nome e indirizzo del datore di AZIENDA SANITARIA CASERTA CORSO TRIESTE - CASERTA lavoro Tipo di azienda o settore A.S..L. Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO Principali mansioni e responsabilità REFERENZA RIABILITAZIONE VASCOLARE- SERVIZIO AMBULATORIALE DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE ECOCOLORDOPPLER ALTO INCARICO PROFESSIONALE AZIENDALE PER LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ECOCOLORDOPPLER E RIABILITAZIONE VASOLARE PROT.38723 DEL 17.12.2014 I ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) APRILE 2011 AL 2013 Nome e indirizzo del datore di ISTITUTO DI RICERCA E CURA A CARATTERE SCIENTIFIO NEUROMED IN POZZILLI(IS) lavoro Tipo di azienda o settore I.R.C.C.S. Tipo di impiego CONSULENTE SCIENTIFICO Principali mansioni e responsabilità DIAGNOSTICA STRUMENTALE ECOCOLORDOPPLER AMBULATORIO DELLE MALATITIE VASCOLARI-ATTIVITA REPARTO DI CHIRURGIA VASCOLARE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1979-1986 Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI o formazione Principali materie / abilità LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita MEDICO-CHIRURGO Pagina 1 - Curriculum vitae di

1987-1991 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE 2007 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN CLINICA LINFOLOGICA E MICROCHIRURGIA DEI LINFATICI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA. PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA LINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. LINGUA INGLESE SCRITTA E PARLATA- LINGUA FRANCESE SCRITTA E EPARLATA BUONA BUONA BUONA PROMOTORE DI INCONTRI CULTURALI A CADENZA MENSILE DI SFONDO ETICO- CULTURALI PRESSO LA SEDE CURIALE DELL EPISCOPIO DI CASERTA ORGANIZZATORE DI SEMINARI E CORSI DI FORMAZIONE IN E.C.M. SUL TRATTAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DELLA DISABILITA LINFATICA SECONDO LE LINEE GUIDA EMANATE DALLA SOCIETA INTERNAZIONALE DI LINFOLOGIA ORGANIZZATORE DI INCONTRI TRA PROFESSIONAISTI( medici, giuristi, filosofi etc ) SU TEMATICHE DI BIOETICA TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente Pagina 2 - Curriculum vitae di

indicate. PATENTE O PATENTI PATENTE DI GUIDA CLASSE B RILASCIATA DALLA PREFETTURA DI CASERTA IL 29.05.1989 CON NUMERO: CE 208099 ULTERIORI INFORMAZIONI Pagina 3 - Curriculum vitae di

ALLEGATI - 1-Encomio del Direttore della Cattedra di Chirurgia Vascolare I Policlinico di Napoli per attività professionale esercitata presso reparto chirurgico e sala operatoria durante l intero periodo di formazione specialistica -2 Stage presso la Cattedra di Anatomia Chirurgica e Corso di Operazioni-1a Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università di Napoli Anno Accademico 1984-85; 1985-86; 1986-87.; in qualità prima di studente in Medicina e poi di medico. -3Attività di Consulenza Universitaria di Chirurgia Vascolare e Malattie Vascolari di interesse riabilitativo presso Casa di Cura Riabilitativa, Villa delle Magnolie Castelmorrone (Ce). -4 Attività di Consulenza di Chirurgia Vascolare e Angiologia con particolare competenza in Riabilitazione Vascolare in periodo pregresso presso la Casa di Cura e Centro di Riabilitazione S.Maria del Pozzo S. Giuseppe Vesuviano(Na) -5Attività di Consulenza di Angiologia e Diagnostica eco(color)doppler esercitata presso struttura Sanitaria accreditata con il S.S.N., Centro Praxis, S.Maria a Vico( Ce) dal 1992 al 1998-6 Attività professionale espletata in qualità di esperto con il Ministero di Grazia e Giustizia. - Attività professionale espletata in qualità di esperto con il Ministero del Tesoro. -7Attività professionale espletata come Consulente Esperto Tecnico d Ufficio presso Tribunale di S. Maria C.V.(Ce). -8 Conseguimento del Corso di Specializzazione in Conciliator Professionista in Responsabilità Professionale Medica ( Corso Base conseguito in data 11.06.2011) e specializzazione presso l Organismo Practical School Accreditato presso il Ministero della Giustizia in data 18.12.2011. Pagina 4 - Curriculum vitae di -9Docenza pregressa di Anatomia Umana Normale presso La Scuola per Tecnici Sanitari di Radiologia di Caserta negli anni accademici 1988.89.90.91.92,93. -10Docenza pregressa di Chirurgia Polmonare presso la Scuola di formazione-azienda Ospedaliera di Caserta. -11 Docenza al Corso Post Universitario Biennale in Medicina Estetica per la Linfologia e Flebologia Napoli Anno Accademico 2010-2011; 2011-2012 -12Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo La scleroterapia delle teleangectasie -13Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo Tecniche microchirurgiche nei gaps di esofago cervicale. -14Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo Criteri di applicazione di by-pass extranatomici tesi come salvataggio di arto. -15Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo Orientamenti attuali sulla possibilità di trattamento chirurgico delle grandi sindromi venose degli arti inferiori. -16Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo La sindrome post-colecistectomia. - 17Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo Appendicite: una diagnosi difficile. -18Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo l applicazione del filtro di Kimray-Greenfield e dell ombrello di

Mobin-Uddin nella prevenzione delle complicanze delle trombosi venose profonde. -19Autore di pubblicazione edita a stampa avente per titolo Aspetti particolari dei reinterventi sulle vie biliari. -19bisAutore di pubblicazione edita a stampa degli Atti dell International Society of Limphology September Rome 2014 avente per titolo: Lymphedema and Thermalism. Procedeengs books. -20Autore di abstract di lavoro presentato al III Congresso Internazionale di Flebolinfologia Ferrara( Italy) 20/21/22/23 Aprile 1998 avente per titolo:venous involvement in primary lymphatic oedema.tecnical findings. -21Autore di abstract di lavoro presentato al III Congresso Internazionale di Flebolinfologia Ferrara(Italy) 20/21/22/23 Aprile 1998 avente per titolo:the conservative treatment of linphoedema of lover arties. -22Autore di abstract di lavoro presentato al III Congresso Internazionale di Flebolinfologia Ferrara(Italy) 20/21/22/23 Aprile 1998 avente per titolo: La chirurgia del linfedema degli arti inferiori. -23Autore di pubblicazione edita a stampa su Criticità in tema di riabilitazione del linfedema in ambito territoriale in Provincia di Caserta- Regione Campania A.S.L. Ce/2. La linfologia Italiana n 4/2005-24STAGE formativo effettuato nel 1993 presso CENTRE UNIVERSITAIRE DE NICE (Francia) reparto di Chirurgia Vascolare Prof. Le Bas. -25Relatore al IX Congresso Internazionale di Medicina Estetica- Roma 4/5/6/ Giugno 1998. -26Relatore al XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica-Roma 26/27/28 marzo 1999. Pagina 5 - Curriculum vitae di -26Relatore al V Workshop sul flebolinfedema degli arti inferiori organizzato dall Agenzia Valet di studi post-universitari, tenutosi a Bologna( Italia) il 03.04.2004 Problematiche e complicanze del bendaggio elastocompressivo degli arti inferiori -27Relatore al 1 Corso in Riabilitazione Aziendale A.S.L. Ce/2- Aversa(Ce) 20/04/2005 avente per titolo Novità in Riabilitazione: la riabilitazione Vascolare in soggetti portatori di disturbi del circolo linfatico,venoso ed arterioso degli arti -28Partecipazione a numerosi Congressi, Seminari,Corsi di Aggiornamento avente per tema la Chirurgia e Patologia Vascolare. - Socio ordinario della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare. -29Socio ordinario della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale. -30Socio ordinario G.E.L.-E.S.L.( Gruppo-Europeo di Linfologia- European Society of Lymphology)) -31Socio fondatore della Società Italiana di Linfologia Oncologica (S.I.L.O.) - 32 Socio della Società Italiana di Flebologia. - 33Dirigente Medico Servizio presso Unità Operativa di Riabilitazione -Servizio di Riabilitazione Vascolare, Distretto Sanitario n 21 S.Maria C.V.- A.S.L Caserta.

Pagina 6 - Curriculum vitae di -33Servizio prestato negli anni 2000/1/2/3/4/5 in qualità di Dirigente Medico di 1 livello presso Unità Operativa Assistenza Domiciliare Integrata, con particolare competenza come specialista consulente di Angiologia e Chirurgia Vascolare per le ulcere cutanee,distretto Sanitario n 38 S.Maria C.V. A.S.L. Ce/2. -34Responsabile del Servizio di Angiologia e Diagnostica Vascolare Ecocolordoppler Azienda Sanitaria Locale Caserta Distretto Sanitario N 21 S. Maria C.V. -35Membro, in qualità di Medico Specialista Eesperto, della Commissione Medica per gli accertamenti degli stati di Invalidità Civile ai sensi della Legge 104/92 e Legge 68/99 A.S.L.Caserta -36Organizzatore in qualità di Direttore Tecnico Scientifico nonché relatore al 1 Corso di Formazione in Riabilitazione avente per titolo Lo Specialista Prescrittore: nuovi percorsi Diagnostici Terapeutici in Riabilitazione - A.S.L. Ce/2- Aversa Aula Magna Direzione Generale15/12/2004 20/04/2005-37 Organizzatore in qualità di Direttore Tecnico Scientifico del Corso di Formazione per Fisioterapisti AA.SS.LL.artcolato in quattro moduli, avente per titolo LA PRESA IN CARICO IN AMBITO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL CIRCOLO LINFATICO DEGLI ARTI:RECENTI ACQUISIZIONI IN TEMA DI TECNICA DI DRENAGGIO LINFATICO MANUALE Progetto Congiunto A.S.L. Ce/1 e A.S.L.Ce/2 8/22 Febbraio-8/22 Marzo2006. Evento accreditato presso il Ministero della Salute come evento formativo con E.C.M. con assegnazione di 30 crediti formativi E.C.M..-38Relatore al Congresso FLEBOFORUM MEDITERRANEO - Napoli 9-10 Giugno 2006- Hotel Palazzo Alabardieri su IL LINFEDEMA COME DISABILITA GRAVE: MODELLO DI GESTIONE DEL PAZIENTE ALLA LUCE DELLE LINEE GUIDA REGIONALI IN RIABILITAZIONE IN REGIONE CAMPANIA E CRITICITA EROGATIVA DI ASSISTENZA -39Relatore al Congresso GESTIONE GLOBALE DEGLI INESTETISMI DEGLI ARTI INFERIORI Napoli 16 Giugno 2006- Hotel Palazzo Alabardieri su LA RIABILITAZIONE VASCOLARE NEGLI INESTETISMI DEGLI ARTI INFERIORI -40Relatore al XXVII Congresso Nazionale della Società di Medicina Estetica SIME- Roma 4-5-6- Maggio 2007 sull argomento TECNICHE DI RIABILITAZIONE VASCOLARE NEGLI INESTETISMI VASCOLARI DEGLI ARTI -41Autore di poster congressuale al XXXIII Congresso del Gruppo Europeo Di Linfologia tenutosi in Praga(CZ) 12-13 Maggio 2007 avente per titolo COMPRESSION AND LYMPHEDEMA: UNVOIABLE UNION IN THE COMPLEX REHABILITATING DECONGESTIVE TRATMENT -42Autore di Poster congressuale al XXXIII Congresso del Gruppo Europeo di Linfologia, tenutosi a Praga(CZ) il 12-13 Maggio 2007 avente per titolo: ITALIAN GUIDELINES ON LYMPHEDEMA -43Pubblicazione edita a stampa sulla rivista La Linfologia Italiana di lavoro monografico avente per titolo ELASTOCOMPRESSIONE E LINFEDEMA: CONNUBIO INPRESCINDIBILE NEL TRATTAMENTO DECONGESTIVO COMBINATO La linfologia Italiana Anno 2 n 3/2007

Lavoro presentato in abstract al XXXIII congresso del Gruppo Europeo di Linfologia Praga(CZ) 12-13 Maggio 2007 Pagina 7 - Curriculum vitae di -44Conseguimento nell Anno Accademico 2006-2007 del Master Universitario di II Livello in CLINICA LINFOLOGICA E CHIRURGIA DEI LINFATICI- MICROCHIRURGIA presso l?università degli Studi di Genova- Direttore: Prof: C. Campisi -45Reletore al 34th Congress of the European Society of Limphology- Naples Royal Continental Hotel- June 25-27 2008, avente per titolo: CRITICAL ASPECT,SOCIAL PROBLEMS AND COMPLICATIONS IN ELASTIC BANDAGING OF LYMPHOEDEMA TODAY-ANALISYS A 360 DEGREES. -46Relatore al 1 Convegno della Società di Linfologia Oncologica dal titolo: IL LINFEDEMA DAL VIVO: esperienze a confronto. Milano Istituto Nazionale dei Tumori 7 Dicembre 2010-47Relatore al 63 Congresso Nazionale della Società di Medicina Termale Italiana su RIABILITAZIONE DEL LINFEDEMA IN AMBITO TERMALE. Porretta Terme( Bo) 4-5-6-Aprile 2011-48Relatore all Evento Scientifico organizzato dall Università degli Studi di Torino su TRATTAMENTO DECONGESTIVO E ATTIVITA FISICA SPORTIVA NEL LINFEDEMA- Dipartimento delle Malattie Rare- Torino 4-5 Marzo 2011-49Relatore al IV Corso di Aggiornamento Teorico Pratico sulla Malattia Venosa deglia arti inferiori con la Relazione APPROCCIO DIAGNOSTICO E CLINICO NEL LINFEDEMA Evento accreditato con ECM presso il Ministero della Salute- Salerno 20-21 Gennaio 2012-50Servizio in qualità di Dirigente Medico di 1 Livello presso Unità Operativa di Chirurgia del Presidio Ospedaliero di S.Maria C.V. con Referenza Servizio Ambulatoriale di Chirurgia Vascolare. A.S.L. Ce/2- dal 15.10:2007 al 30.11.2009-51Aggiornamento professionale Febbraio 2011 per Operatori A.S.L. ed I.N.P.S. sui percorsi previsti dalla Legge 102/09 LA NUOVA NORMATIVA PER L ACCERTAMENTO DELL INVALIDITA CIVILE: SINERGIE TRA REGIONE CAMPANIA, ASL CASERTA, INPS. -52 Socio della Società Italiana di Flebologia -53 Socio della Società Italiana di Linfologia Oncologica -53 bis Consigliere Nazionale della Società Italiana di Linfoangiologia -54 Relatore presso l Università di Torino- Dipartimento di Medicina ed Oncologia al Convegno:CHINESITERAPIA DECONGESTIVA E ATTIVITA FISICA E SPORTIVA NEL LINFEDEMA:ESPERIENZE A CONFRONTO con la relazione: Linfedema, acqua e termalismo- 4-5-. Marzo 2011. -55 Realtore al XVII CONGRESSO S.I.F. SEZ. SUD-ITALIA IV CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO SULLA MALATTIA VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI Grand Hotel Salerno Lungomare Clemente Tafuri, 1 Salerno 20-21 GENNAIO 2012- APPROCCIO CLINICO E DIAGNOSTICO DELLE MALATTIE LINFATICHE -56 Presentazione di lavoro edito a stampa presso il XXXVII Congress of European Society of Lymphology- WARSAW (Poland)-3-4 Iune,2011 avente per titolo: The proper bandaging for proper final garment in lymphoedema patient

-57Relatore al XXIV Congresso della International Society of Lymphology si LIMPHEDEMA AND THERMALISM Rome 15-21 Settembre 2013-58Aggiornamento Professionale Permanente presso la Divisione Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare, Azienda Ospedaliera di Caserta a Rilievo Nazionale. -59Attuale servizio in qualità di Dirigente Medico presso Unità Operativa di Riabilitazione- Servizio della Riabilitazione delle Malattie Vascolari- D.S. n 21 S.Maria C.V. A.S.L. Caserta dal 01/12/2000-60Consulente per la Chirurgia Vascolare e Diagnostica Ecocolodoppler, con Atto Convenzionale Interaziendale A.S.L. Caserta e Istituto I.R.C.S. NEUROMED Neurologico Mediterraneo. in Pozzilli (Is). -61 Co-Relatore in lavoro di Tesi Universitaria presentata da studente del Corso di Laurea in Fisioterapia Anno Accademico 2012-2013 presso sede di Pozzilli( IS) Università la Sapienza di Roma -62 Organizzatore in qualità di Responsabile Scientifico Corso Evento E.C.M. su LA LINFOLOGIA OGGI I.R.C.C.S. NEUROMED Italia- 21 Marzo 2014-63 Partecipazione al 40 Congresso Europeo di Linfologia Lousanne (Svizzera) Maggio 2015 CASERTA LI 29.12.2015 DR DE FILIPPO GUIDO Pagina 8 - Curriculum vitae di