Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Documenti analoghi
LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI, RIMEDI, STRATEGIE

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago

Venerdì 29 Aprile Sabato 30 Aprile 2011

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

NORD EST ALLERGY TEAM

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

Per Cor so Interattivo in Pediatria

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO

NORD EST ALLERGY TEAM

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

27-28 ottobre edizione

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

P es Um HOTEL CERERE

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Corso Interattivo in Pediatria

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

Per Corso Interattivo in Pediatria

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Largo ai giovani: 3 casi clinici da discutere insieme Presidenti: Giuseppe Buonocore, Giovanni Federico Discussant: TBD

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Per Corso Interattivo Pediatria

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

V Giornate Tirreniche di Allergologia INCONTRO NAZIONALE DI INTERESSE ALLERGO-PNEUMOLOGICO

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

Corso Interattivo in Pediatria

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 20/21 OTTOBRE 2017 COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

FORMAT Maggio LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno 2019

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

Sbirciare l infinito fa aumentare il respiro di chi lo sta ad osservare [Erri De Luca] Società Italiana per gli Aerosol in Medicina

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

Transcript:

2 0 1 0 Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici 23-24 Aprile 2010 Centro Congressi Verona Fiere VERONA

Presidente del Congresso Prof. Dino Gaburro 08.00-09.00 ISCRIZIONI Venerdì 23 Aprile 09.00-10.30 Workshop A, B, C 10.30-11.00 PAUSA 11.00-12.30 Workshop D, E, F Segreteria Scientifica: Prof. A. Boner Dr. G. Chiamenti Dr. D. Peroni Prof. G. Piacentini Dr. F. Raimo Dr. F. Soffiati Tel. 045-8124615 Fax 045-8124790 e-mail: attilio.boner@univr.it 12.30-13.00 APERTURA DEL CONGRESSO E SALUTO DELLE AUTORITÀ 13.00-14.00 PAUSA 14.00-16.30 Postgraduate Course 16.30-17.00 PAUSA 17.00-18.45 Postgraduate Course Sabato 24 Aprile 07.45-10.30 Tutto quello che avreste dovuto leggere ma Con Il Patrocinio di: SIP Società Italiana di Pediatria FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri 10.30-11.00 PAUSA 11.00-11.30 Tutto quello che avreste dovuto leggere ma 11.30-12.30 Genitori si diventa e lo si resta per sempre 12.30-13.00 Chiusura del Congresso SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Verona Assessorato Sanità Regione Veneto 2 Ordine dei Medici di Verona

WORKSHOP A Venerdì 23 Aprile ore 09.00-10.30 AUDITORIUM VERDI La strategia delle vaccinazioni: dalla pandemia ai nuovi vaccini PRESIDENTE: DR. GAETANO CONSOLARO RELATORE: PROF. GIORGIO BARTOLOZZI DISCUSSANT: DR. GIAMPIETRO CHIAMENTI - Conoscere i problemi emergenti relativi alle vaccinazioni - Proporre le strategie più idonee per una copertura vaccinale ottimale - Valutare il rapporto rischio/beneficio delle vaccinazioni - Conoscere che cosa ci ha insegnato la pandemia WORKSHOP B SALA SALIERI L obesità è la vera pandemia: strumenti ad uso del pediatra per contrastarla PRESIDENTE: DR. MAURO CINQUETTI RELATORE: PROF. CLAUDIO MAFFEIS DISCUSSANT: DR. GIOVANNI BARBI WORKSHOP C Venerdì 23 Aprile ore 09.00-10.30 SALA VIVALDI Ti basta il FEV 1 o vuoi saperne di più? (dalla funzionalità respiratoria all iperreattivà bronchiale) PRESIDENTE: DR. AHMAD KANTAR RELATORE: PROF. GIORGIO PIACENTINI DISCUSSANT: DR. MARIO FAMA - Conoscere il ruolo della funzionalità polmonare nella diagnostica - Sapere quali test richiedere per indagare la reattività bronchiale - Saper leggere una spirometria - Saper effettuare la diagnosi di sovrappeso e obesità nel bambino - Conoscere i fattori di rischio principali - Apprendere nozioni di prevenzione e diagnosi precoce - Quale attività fisica e perchè

Venerdì 23 Aprile ore 11.00-12.30 Venerdì 23 Aprile ore 11.00-12.30 WORKSHOP D AUDITORIUM VERDI WORKSHOP F SALA VIVALDI La storia naturale dell allergia alimentare PRESIDENTE: DR. ALBERTO DAL MORO RELATORE: DR. DIEGO PERONI DISCUSSANT: DOTT.SSA LORENA PISANELLO - Conoscere come l allergia alimentare si colloca nella marcia dell allergico - Sapere quali fattori considerare nella valutazione prognostica - Conoscere quali misure d intervento intese a modificare la storia naturale del bambino sono possibili Dai sintomi alla diagnosi in Gastroenterologia PRESIDENTE: DR. ANTONIO DEGANELLO RELATORE: PROF. GIAN LUIGI DE ANGELIS DISCUSSANT: DR. MICHELE GANGEMI - Diagnosi corretta delle malattie intestinali - Razionalizzazione della terapia - Ruolo del pediatra nella gestione dei sintomi gastrointestinali WORKSHOP E SALA SALIERI Le riacutizzazioni nel paziente allergico e pneumologico: cause e rimedi PRESIDENTE: DR. MASSIMO PIFFERI RELATORE: PROF. ATTILIO BONER DISCUSSANT: DR. GIUSEPPE ELIO - Conoscere i fattori di rischio, di sviluppo e progressione della malattia - Riconoscere diversi meccanismi patogenetici nei diversi fenotipi di malattia allergica - Saper offrire al paziente le opzioni terapeutiche più adeguate al fenotipo della malattia - Considerare le problematiche relative al rapporto medico paziente

Venerdì 23 Aprile ore 14.00-18.45 AUDITORIUM VERDI POSTGRADUATE COURSE IL DISAGIO GIOVANILE PRESIDENTE: DR. GIANPAOLO CHIAFFONI DISCUSSANT: DR. BRUNO RUFFATO 14.00-14.30 La dimensione del problema DR. LUCA BERNARDO 14.30-15.15 Quando il disagio si trasforma in malattia DR. MASSIMO RESTI 15.15-15.45 Il disagio del bambino con malattia allergica DR. DIEGO PERONI 15.45-16.30 La sessualità nell adolescente: profili di rischio e nuovi modelli PROF.SSA ALESSANDRA GRAZIOTTIN 16.30-17.00 Pausa 17.00-17.45 Il bullismo PROF. CLAUDIO MENCACCI 17.45-18.30 Le nuove dipendenze PROF.SSA MARZIA DUSE 18.30-18.45 Conclusioni PROF. GIAN LUIGI MARSEGLIA - Riconoscere le problematiche generali del bambino e dell adolescente - Ruolo di mediazione del pediatra tra soggetto, famiglia e società - Conoscere le dimensioni del problema nella nostra realtà Venerdì 23 Aprile ore 14.00-18.45 SALA SALIERI POSTGRADUATE COURSE LE INFEZIONI RESPIRATORIE NEL BAMBINO PRESIDENTE: DR. ALBERTO DALL AGNOLA DISCUSSANT: DR. SEBASTIANO RIZZA 14.00-14.15 Introduzione DR. GIORGIO MENEGHELLI 14.15-15.00 Il bambino con infezioni respiratorie ricorrenti nei primi anni di vita PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO 15.00-15.45 L immunologia pratica per il pediatra e l allergologo DOTT.SSA ANNAROSA SORESINA 15.45-16.30 Otiti e rinosinusiti: linee guida consolidate ed in progress PROF.SSA PAOLA MARCHISIO 16.30-17.00 Pausa 17.00-17.45 La tubercolosi PROF. GIOVANNI A. ROSSI - DR. OLIVIERO SACCO 17.45-18.30 Pneumomeningococco: malattie, sierotipi, strategie di vaccinazione PROF.SSA CHIARA AZZARI 18.30-18.45 Conclusioni DR. GIORGIO MENEGHELLI - Conoscere i meccanismi dell immunità respiratoria - Conoscere le linee guida più attuali in tema di infezioni respiratorie - Illustrare i patogeni emergenti nelle infezioni pediatriche - Sapere che certe infezioni non sono scomparse

Venerdì 23 Aprile ore 14.00-18.45 SALA VIVALDI POSTGRADUATE COURSE LE ORIGINI DELLE MALATTIE RESPIRATORIE ED ALLERGICHE: LE RESPONSABILITÀ DEL PEDIATRA PRESIDENTE: PROF. ANGELO F. CAPRISTO DISCUSSANT: DR. VALTER SPANEVELLO 14.00-14.05 Introduzione PROF. ANGELO F. CAPRISTO 14.05-14.45 Le origini pediatriche delle malattie respiratorie dell adulto PROF. EUGENIO BARALDI 14.45-15.30 Allergia ed asma: nascono prima della nascita? (focus su intrauterine programming hypothesis) PROF. ALESSANDRO FIOCCHI 15.30-16.00 Fattori ambientali di rischio e protettivi per lo sviluppo di allergia DR. ANGELO PIETROBELLI 16.00-16.30 Il nuovo ambiente multietnico DOTT.SSA LUCETTA CAPRA 16.30-17.00 Pausa 17.00-17.45 Ruolo del pediatra nella prevenzione del fumo passivo ed attivo DR. MARCELLO COTTINI 17.45-18.30 Uso proprio ed improprio del cortisone PROF. FERNANDO M. DE BENEDICTIS 18.30-18.45 Conclusioni PROF. ANGELO F. CAPRISTO - DR. VALTER SPANEVELLO - Conoscere il ruolo della componente genetica e della componente ambientale in patologie che si manifestano spesso nell età adulta - Conoscere fattori ambientali protettivi - Ruolo del pediatra nella prevenzione Sabato 24 Aprile ore 07.45-13.00 AUDITORIUM VERDI PRESIDENTE: DR. PAOLO BIBAN MODERATORE: DR. FRANCESCO RAIMO 07.45-10.30 Tutto quello che avreste voluto leggere ma 10.30-11.00 Pausa RELATORE: PROF. ATTILIO BONER DISCUSSANT: DOTT.SSA LYDIA PESCOLLDERUNGG 11.00-11.30 Tutto quello che avreste voluto leggere ma PROF. ATTILIO BONER DISCUSSANT: DOTT. FRANCESCO SOFFIATI - Vengono selezionati gli articoli con maggiore ricaduta pratica sugli aspetti diagnostici e terapeutici delle malattie allergiche e respiratorie del bambino - La discussione interattiva di nuovi dati valuterà la possibilità di modificare le strategie diagnostiche e terapeutiche in campo allergologico, infettivologico e pneumologico pediatrico. 11.30-12.30 Genitori si diventa e lo si resta per sempre RELATORE: PROF. FRANCO PAJNO FERRARA DISCUSSANT: DR. MICHELE PIETRASANTA - Allenamento all ascolto - Individuazione degli eventuali disagi - Conoscere le possibili soluzioni 12.30-13.00 Verifica dell apprendimento mediante questionario di valutazione E.C.M. e Chiusura del Congresso

Elenco Presidenti, Moderatori, Relatori e Discussant AZZARI CHIARA Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Firenze, Firenze BARALDI EUGENIO Clinica Pediatria - Università degli Studi di Padova, Padova BARBI GIOVANNI Pediatra di Famiglia, Verona BARTOLOZZI GIORGIO Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Firenze, Firenze BERNARDO LUCA Dipartimento di Pediatria - Ospedale Fatebenefratelli, Milano BIBAN PAOLO Divisione Pediatrica di Terapia Intensiva - Ospedale Civile Maggiore, Verona BONER ATTILIO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona CAPRA LUCETTA Divisione di Pediatria ed Adolescentologia - Azienda Ospedaliera Universitaria - Ferrara CAPRISTO ANGELO F. Dipartimento di Pediatria - II Università di Napoli, Napoli CHIAFFONI GIANPAOLO U.O. di Pediatria - Ospedale S. Maria dei Battuti, Conegliano (TV) CHIAMENTI GIAMPIETRO Pediatra di Famiglia, Verona CINQUETTI MAURO Pediatria - Polo Ospedaliero G. Fracastoro, San Bonifacio, (VR) CONSOLARO GAETANO U.O. di Pediatria - Ospedale di Legnago, Verona COTTINI MARCELLO Specialista Allergologo e Pneumologo, Bergamo DALL AGNOLA ALBERTO U.O. di Pediatria - Ospedale Orlandi, Bussolengo (VR) DAL MORO ALBERTO Assistenza Neonatale - Casa di Cura Pederzoli, Peschiera, (VR) DE ANGELIS GIAN LUIGI Istituto di Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Parma, Parma DE BENEDICTIS FERNANDO M. Clinica Pediatrica - Ospedale Salesi, Ancona DEGANELLO ANTONIO Divisione di Pediatria - Ospedale Sacro Cuore, Negrar (VR) DUSE MARZIA Dipartimento di Pediatria - Università La Sapienza, Roma ELIO GIUSEPPE Pediatra di Famiglia, Brescia ESPOSITO SUSANNA Clinica Pediatrica 1 - Fondazione IRCCS, Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli Regina Elena, Milano FAMA MARIO Pediatra di Famiglia, Rovigo FIOCCHI ALESSANDRO U.O. di Pediatria, Ospedale Materno Infantile Macedonio Melloni, Milano GABURRO DINO Professore Emerito Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Verona, Verona GANGEMI MICHELE Pediatra di Famiglia, Verona GRAZIOTTIN ALESSANDRA Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica, Ospedale San Raffaele Resnati, Milano KANTAR AHMAD Centro Diagnosi, Cura e Riabilitazione, Asma-Infantile - Istituto Pio XII, Misurina, (BL) MAFFEIS CLAUDIO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona MARCHISIO PAOLA Istituto di Pediatria - Università degli Studi di Milano, Milano MARSEGLIA GIAN LUIGI Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Pavia, Pavia MENCACCI CLAUDIO Dipartimento di Neuroscienze - Ospedale Fatebenefratelli, Milano MENEGHELLI GIORGIO Pediatra di Famiglia, Mestre (VE) PAJNO FERRARA FRANCO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona PERONI DIEGO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona PESCOLLDERUNGG LIDYA Pediatria - Ospedale Regionale di Bolzano, Bolzano PIACENTINI GIORGIO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona PIETRASANTA MICHELE Divisione di Pediatria - Ospedale Civile Acqui Terme, Acqui Terme (AL) PIETROBELLI ANGELO U.O. di Pediatria - Policlinico G.B. Rossi, Verona PIFFERI MASSIMO Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Pisa, Pisa PISANELLO LORENA Pediatra di Famiglia, Padova RAIMO FRANCESCO Pediatra di Famiglia, Verona RESTI MASSIMO U.O. di Pediatria Medica - Ospedale Meyer, Firenze RIZZA SEBASTIANO Pediatra di Famiglia, Treviso ROSSI GIOVANNI A. Divisione di Pneumologia Pediatrica - Istituto G. Gaslini, Genova RUFFATO BRUNO Pediatra di Famiglia, Vicenza SACCO OLIVIERO Divisione di Pneumologia Pediatrica - Istituto G. Gaslini, Genova SOFFIATI FRANCESCO Pediatra di Famiglia, Verona SORESINA ANNAROSA U.O. di Immunologia e Reumatologia Pediatrica - Ospedale dei Bambini, Brescia SPANEVELLO VALTER Pediatra di Famiglia, Vicenza

I n f o r m a z i o n i G e n e r a l i I n f o r m a z i o n i G e n e r a l i SEDE DEL CONGRESSO Centro Congressi Verona Fiere Viale del Lavoro, 8-37135 - VERONA PERIODO 23-24 Aprile 2010 QUOTA DI ISCRIZIONE Format 2010 320,00 + IVA 20% LA QUOTA DI ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: - partecipazione ai lavori - kit congressuale - attestato di partecipazione - cd Atti - attestati E.C.M.* - snack lunch - coupon caffè * Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell'apprendimento, saranno disponibili on-line 15 giorni dopo la chiusura dell evento, previa attribuzione da parte del Ministero della Salute dei Crediti Formativi. Il partecipante potrà ottenere l attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www.ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate WORKSHOP/POSTGRADUATE COURSE Le iscrizioni ai Workshop ed ai Postgraduate Courses sono a numero chiuso. Le preferenze dovranno essere obbligatoriamente espresse al fine di ottimizzare le presenze nelle singole sale. Non sarà possibile effettuare la scelta in sede. INFORMAZIONI ALBERGHIERE Spese di prenotazione alberghiera 20,00 per camera Tariffa giornaliera a camera (pernottamento e prima colazione) Doppia uso singola Doppia Hotel Leon D Oro**** 118,00 130,00 Hotel San Pietro**** 135,00 155,00 Modalità di Pagamento Bonifico Bancario alla BNL - Ag.16 Roma - IBAN IT14 D010 0503 2160 0000 0019 069 - SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a CpA S.r.l. (specificare la causale del versamento) Assegno Bancario non trasferibile intestato a CpA S.r.l. da spedire in Via della Farnesina, 224-00194 Roma Annullamento per la prenotazione In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro l 08/03/2010 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna prenotazione alberghiera. Per segnalare la preferenza www.ideacpa.com/congresso/111 Modalità di Pagamento Bonifico Bancario alla BNL - Ag. 16 Roma - IT42 N010 0503 2160 0000 0023 553 - SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a idea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). Assegno Bancario non trasferibile intestato a idea congress S.r.l. da spedire in Via della Farnesina, 224-00194 Roma Annullamento per l iscrizione In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro l 08/03/2010 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione. Per effettuare l iscrizione www.ideacpa.com/congresso/111 Per effettuare la prenotazione alberghiera www.ideacpa.com/congresso/111

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA idea congress Via della Farnesina, 224 00194 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com Il Congresso seguirà le procedure per l'attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di Medico Chirurgo