PATRONATO ANNO N. 1

Documenti analoghi
Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

ANNO N. 7 - Luglio

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

La Cavalleria Lombarda

Anno Notiziario n. 3

Il grande Volley giovanile a Reggio Emilia

ANNO N Sintesi di un anno insieme

ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI LODI VIA FANFULLA LODI

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

Costi e moduli di adesione sul sito

I Cavalieri di Sicilia

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

A Tutti i Militari interessati, e alle loro famiglie.

Piano Lauree Scientifiche

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

BIO WEEKEND COEMM & CLEMM 2016

I Cavalieri di Sicilia

I Cavalieri di Sicilia

NON PROFIT 4.4 UN RINNOVATO RUOLO PER IL TERZO SETTORE BANDI E FINANZIAMENTI MARKETING E COMUNICAZIONE. printevolution

U.N.C.I. Unione Nazionale Cavalieri d Italia Associazione di Promozione Sociale

Castello di Masino e Lago di Viverone Dal 27 al 29 Settembre 2013

I Cavalieri di Sicilia

SANTA MESSA IN COMMEMORAZIONE DI S.M. LA BEATA REGINA MARIA CRISTINA EFISIA DI SAVOIA - CAGLIARI,

Federazione Italiana Giuoco Handball

Venerdì h. 15:00 19:00. Aula Magna Palazzo di Giustizia Bruno Caccia C.so Vittorio Emanuele II, 130 bis

CALABRIA AGRIGENTO ALESSANDRIA

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di

Per una Chiesa in uscita

Invito a Iscriversi o Rinnovare l iscrizione Anno 2006

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Federazione Italiana Giuoco Handball

VtÜ áá Åx VÉÇáÉÜxÄÄx? VÉÇyÜtàxÄÄ xw TÅ v?

SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI 3 LIVELLO FIHP.

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

CALASETTA (CA) - FESTA DI SAN MAURIZIO 22 Settembre 2016

ANUSCA Con il Patrocinio Con il Patrocinio della Prefettura di Padova della Città di Este. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

V EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA. Mons. Aureus CITTÁ DI MONTELEPRE

Roma, 8 giugno 2011 CIRCOLARE N. 80 / 2011 Prot. 334 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

Bilancio al Relazione degli amministratori

30 NOVEMBRE 2011 IN PREPARAZIONE AL SANTO NATALE

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA

Tasse governative per l anno accademico (D.P.C.M G.U. serie generale N.118 del )

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME LUOGOTENENZA ITALIA MERIDIONALE ADRIATICA SEZIONE DI FOGGIA DELEGAZIONE DI CERIGNOLA ASCOLI SATRIANO

I Cavalieri di Sicilia

XX settimana delle famiglie di Amici dei Bambini. Voglio avvicinarmi a osservare questo grande spettacolo Es 3,3

DALLE DUNE DI SABAUDIA

I Cavalieri di Sicilia

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3]

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA

Determinazione del dirigente Numero 91 del 02/02/2017

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016

I Cavalieri di Sicilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Trofeo F5J BLACK DUCK

ABANO TERME (Padova)

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

CONCORSO FOTOGRAFICO VITA DELLA CITTÀ

Roma, 20 giugno 2011 CIRCOLARE N. 85 / 2011 Prot. 363 ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Giovedì 16 Agosto 2012

A. N. U. S. C. A. Città di Este Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe. Comitato Provinciale ANUSCA di Padova

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017

Pane del Pellegrino. Officina delle Opere PARTECIPARE NELLA MISERICORDIA. Marzo 2016 OESSG Sez. Roma. Deleg. San Marco

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

PRO-CAPITE PER WEEK-END A PORTOROSE IN HOTEL A 5 STELLE, HALF PENSION

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano

IL PICCOLO NAVIGLIO DI PIANE DI BRONZO

A COPPIA E COPPA ITALIA

Nuovi bandi e decreti di nomina

Bollettino del Rotary Club Roma Parioli DISTRETTO ROTARIANO 2080 ANNO n. 2!

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

L anno scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere nelle nostre aule più di 120 dottori

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO

I Concorso Nazionale di Musica Aldo Clementi. dal 3 al 7 aprile 2017

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

Bando concorso di Pittura 2011

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Nell allegato B troverete una descrizione del Villaggio e delle attività che vi si possono svolgere.

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

CASTEL SAN PIETRO TERME

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Transcript:

ANNO 2013 - N. 1 Gentili Patronesse e cari Patroni, Signori Comandanti, Signori Presidenti, Amici e Simpatizzanti, con l augurio che l anno nuovo sia ben cominciato, riprendo la pubblicazione del Notiziario per aggiornarvi sulle attività del Tempio. PATRONATO 1. Alla data del 31 gennaio, i Patroni risultano essere 102 di cui: - Onorari: 5 - Benemeriti: 12 - Sostenitori: 29 - Ordinari: 56. Di seguito l elenco nominativo di quanti hanno già fatto pervenire la loro iscrizione: PATRONI SOSTENITORI Titolo Cognome Nome Titolo Cognome Nome Gen. APICELLA Francesco I.V.C.R.I. ARRIGONI Luigia Dr.ssa BAGNARESI Isabella Dr. BARLETTA Corrado N.D. BECCARI Giuseppina Dr. BALDI Ubaldo Gen. BLAIS Valerio Col. BERGAMASCHI Giorgio Sig. BUSNELLI Antonio Cap. BORGESE Francesco Conte CICOGNA MOZZONI Mario Em. Ten. CONTI Marziano N.D. COSTERO TEMPERINO Alda Sig. GIOBBIO Davide Sig. COVA Massimo 1 Mar. c. MARIANO Flavio Vitale Ing. LANZUOLO Luciano Cap. CC. MARTINELLI Domenico Gen. MARINO Salvatore Vinc. Conte MORELLI DI POPOLO Alfonso Ten. Avv. ORLANDO CASTELLANO Vittorio Em. C.le Dra. PINNA Giovanni Gen. PRUITI Vincenzo Gen. SPAGNUOLO Francesco P. Arch. REA Sante Sig. TAGLIALAVORE Leonardo Mar. Ca. SPANO Giuseppe Gen. TREPPICCIONE Riccardo Ten. VAGNETTI Luciano Cap. ZAPELLONI Carlo Ten. Avv. ZICCARELLI Antonio PATRONI ORDINARI Titolo Cognome Nome Titolo Cognome Nome Sig. AMBROSETTI Elio Egidio ANAC Sez. BERGAMO ANAC Sez. LODI ANAC Sez. MELEGNANO ANAC Sez. PALERMO ANAC Sez. PORTOGRUARO ANAC Sez. REGGIO EMIL. ANAC Sez. ROMA ANAC Sez. del TIGULLIO Ten. Col. BABBO Elio Sig. BARDONE Carlo Cav. Uff. BARISONZI Andrea

Ten. BASSO Danilo Cap. c.(cr) BORDONI Samuele Sig. BOT Dionisio Arch. BRAGHIROLI Maurizio Ten. CAROFOLI Luigi Dr. CAVAGNA di Gualdana Gilberto Cav. CORRADO Franco Barone de GHISLANZONI C. Piercarlo Sig. DEL GRANDE Carlo Cap. c. (li) FERRARO Antonio Sig. DOPERTI Vittorio Sig. GALLI Giancarlo Sig. FRATTINI Massimo Gen. GIANNATIEMPO Carlo Alfonso Ten. Col. LANDI di CHIAVENNA Manfredi Ten. Col. LO PREJATO Massimo Ten. Col. LUSTRINO Ermanno Cav. MAMOLI Vittorino 1 Cap. MANGANELLI Gian Marco Cap. c.(cr) MANICA Mike Cap. MANFRIN Bernardino Dr. MARELLI Stefano N.D. MARELLI FRANCOLI Franca Gen. NEGRONI BENTIVOGLIO Pier Lamberto Sig. NADALINI Francesco Ten. POGGI Andrea Dr. PANTANO Remo Ten. c.(cr) PETRACCA Pierluigi N.D. POGGI MASSIMI Renata Ten. Avv POGLIAGHI Luigi Sig. RACITI Giuseppe Sig. ROSSI Alessandro Cap. SALERNO Salvatore Dr. SIBONI Giorgio F. Ten. SICILIANO Flavio Dr. TARNASSI Franco Ten. TAMBURINI Alessandro N.D. TAVERNA CASALE Giovanna Ten. TEMPERINO Marco Dr.ssa TEMPERINO Stefania Gen. TRAVISAN Ferdinando Ten. ZACCHETTI Alberto NOTA: Evidenziati i Patroni che hanno aderito da quest anno. E possibile che alcuni Patroni, che hanno già rinnovato la quota, NON figurino negli elenchi di cui sopra perché spesso i bollettini postali arrivano anche con un mese di ritardo. Le quote ad oggi pervenute ammontano a 3.490,00. Si ha tuttavia, la certezza che la situazione migliori, considerato che non sono ancora giunti i rinnovi di 76 patroni del 2012. 2. Notizie dai Patroni a. La dottoressa Elisabetta Benedetti, a partire dal 31 gennaio, insegnerà, ogni giovedì mattina e sino alla fine aprile, "studi strategici" alla Scuola Applicazioni di Torino (191 corso). E un bel successo per una dottoressa così giovane, a dimostrazione di quanto sia stimata nell ambiente. A lei vanno tutte le nostre congratulazioni. b. Il Capitano c. (li) Gianluca Luchena, dei Lancieri di Montebello, è rientrato dalla missione in Afghanistan. I Patroni che gli avevano fatto sentire la loro vicinanza durante la sua permanenza all estero, si uniscono ora alla gioia della sua famiglia per il felice rientro. 2

c. Il Capitano c. (cr) Samuele Bordoni, del 4 Reggimento Carristi, è stato avviato all Istituto di Studi Militari dell'esercito di Torino per il Corso di Stato Maggiore. A lui i nostri auguri per una felice permanenza ed un proficuo periodo di studi. VETRATA SAN GIORGIO Come noto, l interno del Tempio è protetto dagli agenti atmosferici cui l esporrebbe la bifora della facciata, da una vetrata anonima che all utilità di cui sopra non unisce certamente il pregio dell estetica, per la qualcosa questo Priorato ha pensato di sostituirla con una vetrata cattedrale raffigurante San Giorgio, celeste Patrono dei Cavalieri d Italia. Limitandosi ad un raggio di 150 chilometri dalla città di Voghera, onde contenerne i costi, sono state interpellate quattro diverse ditte specializzate. Di queste solo due hanno risposto ed il Priorato ha scelto la Grassi Vetrate Artistiche Srl., con sede a Milano, Via G.B. Piranesi n. 39 che s è impegnata a realizzare la vetrata per l importo di 6.100,00 euro. La ditta Grassi Vetrerie Artistiche, con il preventivo, ha presentato un bozzetto del San Giorgio che per la gradevolezza e la plasticità dell immagine è stato accettato dalla Giunta. La vetrata sarà eseguita con vetri colorati in pasta, dipinti a grisaille e cotti a gran fuoco di durata illimitata nel tempo, legati a piombo e saldati a stagno secondo la migliore tecnica vetraria. Verrà fornito e posto in opera un nuovo telaio in ferro angolare con fermavetro atto a contenere sia la vetrata artistica che il vetro di protezione. Quest ultimo sarà di tipo visarm, antinfortunistico 5+3, satinato e verrà posizionato nella parte esterna. 3

Per la posa della vetrata occorrerà l autorizzazione della Sovrintendenza ai Beni Architettonici, per cui la ditta Grassi Vetrate Artistiche ha presentato le specifiche di realizzazione che, insieme con il bozzetto e le foto di montaggio già realizzate, sono andate a corredo della pratica imbastita insieme con il Comune di Voghera, proprietario dei muri. Il Comune di Voghera stesso concorrerà ai lavori offrendo gratuitamente il ponte da montare all interno della Chiesa Rossa per l intera durata dei lavori. Come già detto, il costo della vetrata sarà di 6.100,00 euro IVA compresa e chiavi in mano, cifra della quale il Priorato dispone, ma si confida che i Cavalieri d Italia, come già nel passato, vogliano concorrere alla sua realizzazione. E vero, infatti, che ci troviamo nel pieno di una grave crisi economica, ma - se negli anni 50, appena usciti dalle distruzioni di una guerra perduta - fu possibile ai Cavalieri di trovare le risorse per restaurare ed arredare quello che è il Tempio della Cavalleria, vuoi che oggi essi siano da meno non riuscendo a mettere insieme le offerte per la sola vetrata cattedrale? Per quanto sopra, il Priorato lancia una sottoscrizione fra tutti coloro che amano il Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana. I contributi potranno essere versati su: - Bollettino postale, C/C postale n. 17477274; - Bonifico su C/C Bancario BPN, Agenzia di Novara, n. IBAN IT64C0503410100000000024807 intestati a: Priorato Tempio Sacrario della Cavalleria, via Covini n.30, 27058 Voghera (Pv). Causale: Vetrata San Giorgio. --- Tutte le somme pervenute saranno pubblicate sul Sito, su Facebook e sul Notiziario insieme con il nome del donatore. 4

OFFERTE PRO VETRATA SAN GIORGIO Nel primo scorcio di quest anno sono pervenuti i seguenti contributi: - Gen. Beniamino Sensi, Patrono Benemerito, euro 100,00; - Sig. Francesco Nadalini, Patrono ordinario, euro 30,00; - N.D. Gabriella Lanzuolo Gandini, Patrona Benemerita, euro 250,00. Tutti i contributi ricevuti, a partire dal 2009, sono visibili sul Sito del Tempio a link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp. DONAZIONI Il Col. Maurizio Parri, già Comandante del 132 Reggimento Carristi, ha donato al Tempio lo stemma, in ricordo del papà Raffaello. Lo stemma, come gli ultimi, è stato realizzato dal dr. Maurizio Dusio che ne ha curato anche la posa avvenuta l 11 gennaio scorso. La sua benedizione avverrà il 21 aprile, nel corso della Cerimonia commemorativa di San Giorgio, sperando che possa essere presente il generoso donatore, attualmente in missione in Afghanistan. E stato commissionato allo scultore lo stemma del 32 Reggimento Carristi, offerto dal Gen. Alberto Ficuciello. Anche questo sarà già pronto per la data del 21 aprile. VISITE AL TEMPIO Giovedì 17 gennaio, di passaggio a Voghera, il Gran maestro del Sacro Ordine Militare Costantiniano - San Giorgio si è recato in visita privata al Tempio. 5

LE MANUTENZIONI AL TEMPIO Si è staccato dalla facciata del Tempio un mattoncino di decorazione della cornice inclinata. Il Comune di Voghera ha garantito il suo intervento per un opera di consolidamento ed i lavori cominceranno appena le condizioni climatiche lo consentiranno e si concluderanno prima dell appuntamento del 21 aprile. COMMEMORAZIONE NAZIONALE DI SAN GIORGIO Per volontà del Presidente Nazionale, Gen. Vladimiro Alexitch, la ricorrenza del Santo Patrono a Voghera assumerà la veste di Commemorazione Nazionale per l intera Associazione. Per quanto sopra questo Priorato è già all opera da un mese: - invitando il Vescovo di Tortona alla celebrazione della funzione religiosa; - chiedendo al Coro Audite Nova di partecipare; - individuando nell Agriturismo La Roveda di Montebello il ristorante per il Pranzo di Corpo; - anticipando la notizia via internet ai Patroni, ai Cavalieri ed ai Simpatizzanti. Programma di dettaglio: Riserva di comunicazione, dovendo ancora recepire le intenzioni della Presidenza Nazionale e delle Sezioni ANAC. Pranzo di Corpo: Memore dell esperienza dello scorso anno, quando 130 posti non furono sufficienti a coprire le richieste, è stato scelto l Agriturismo La Roveda di Montebello della Battaglia capace di 160 posti, che - oltre alla genuinità dei prodotti, tutti di coltivazione biologica, offre un ambientazione elegante ed una cucina particolarmente curata. Al costo di 25,00 euro a persona, s è concordato il seguente menù: - Antipasto: affettati vari, verdurine in pastella; - Primo: crespelle di magro; - Secondo: arrosto di arista in salsa di funghi e patate al forno; - Dolce: cremino al cioccolato; - Vini: Bonarda amabile, Chardonnay Spumante; - Caffè. Tutte le pietanze saranno confezionate con merci prodotte (biologicamente) presso La Roveda ed anche il vino proviene dalle vigne di quella proprietà. Le prenotazioni per il Pranzo di Corpo vanno fatte tassativamente entro il 15 aprile a questo Priorato (priorato.cavalleria@virgilio.it; Tel. 0163.841017; Cell.: 347.3682618) che provvederà, come nel passato, a predisporre i posti a tavola. L Agriturismo La Roveda, inoltre, offre la possibilità di alloggio, limitata al momento a 4 camere doppie, al costo di 70 euro a camera. Chi volesse, pertanto, usufruirne per soggiornare in zona è consigliato di prenotare, direttamente e fin da subito, a SARA: 3298479636, specificando che si arriva per il Raduno di San Giorgio. 6

ADESIONE AL PATRONATO DEL TEMPIO La qualità di Patroni è conferita a coloro che provvedono a versare una quota annuale di sostegno al Priorato del Tempio, nella seguente misura: - Patroni Ordinari, 30,00 euro; - Patroni Sostenitori, una cifra libera superiore ai predetti 30,00 euro. Le quote possono essere versate con: - Bollettino postale, C/C postale n. 17477274; - Bonifico su C/C Bancario BPN, Agenzia di Novara, n. IBAN IT64C0503410100000000024807 intestati a: Priorato Tempio Sacrario della Cavalleria, via Covini n.30, 27058 Voghera (Pv); Le quote possono essere, altresì, conferite brevi manu al Priore del Tempio, che provvederà al rilascio di regolare ricevuta. Sul Sito del Tempio al Link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/patroni.asp sono consultabili i nomi dei Patroni 2013 dei quali sono già pervenute le quote. ATTIVITA PROGRAMMATE PER IL 2013-21 aprile : San Giorgio, Patrono dell Arma di Cavalleria, Manifestazione Nazionale. - 09 marzo: Santa Messa del Sacro Ordine Militare Costantiniano Obbligazionisti Spagnoli, organizzata dal Prof. Salerno, Assessore al Bilancio presso il Comune di Voghera. - 09/10 marzo: Consiglio Nazionale ANAC a Roma. Partecipa il Priore. - 05 maggio: Santa Messa in suffragio dei Reali d Italia, promossa dal Patrono Rivoira. - 07 settembre : Matrimonio Setti - Del Conte. IL TEMPIO NELL INFORMATICA a. Ricordo che sul Sito ufficiale del Tempio (www.tempiocavalleriaitaliana.it) è possibile verificare: - l elenco completo dei Patroni (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/patroni.asp); - le offerte pervenute (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp); - quanto programmato e le attività svolte (http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/news.asp); b. su Facebook, la pagina dedicata al Tempio è arrivata a 1.207 fan, di cui 67 sono i Patroni che così hanno l opportunità di ricevere le notizie in tempo reale. Il Priore Gen. (ris.) Dario Temperino 7

Coppetta lavadita donata al Tempio da Renata e Vincenzo Massimi Notiziario del Tempio Sacrario della Cavalleria Edito in proprio dal Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana Fotografie di: Dario Temperino - Stefania Temperino - Alda Costero Distribuzione via internet a: Patroni, Comandanti delle Unità di Cavalleria, Sezioni ANAC, Amici del Tempio e Simpatizzanti. Chiuso il 31 gennaio 2013 8