Regione Campania VALORI FONDIARI MEDI UNITARI RIFERITI AD UNITA DI SUPERFICIE ED. Anno 2014

Documenti analoghi
IL MOVIMENTO CINQUE STELLE NELLE PRECEDENTI COMPETIZIONI ELETTORALI

ACERNO AGROPOLI ALBANELLA ALFANO

REGIONE CAMPANIA RIPARTO DEI FONDI PER LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE A.S.2014/2015

Elenco dei comuni con indicatore 1 (nuova versione del 20/10/06)

DISTRETTO ALTA IRPINIA

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

ALLEGATO "A" BANDO INDUSTRIA 2003 (D.M. 4 Agosto 2000) Regione Campania Graduatoria Speciale per aree geografiche L.488/92

Allegato 3. fonte:

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE

10 - Fonti di Finanziamento

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

N. POS. PRO LOCO COMUNE

N. POS. PRO LOCO COMUNE

Provincia di Caserta

Prefettura di Avellino

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

Acerno SA Campania PICO Aiello del Sabato AV Campania PICO Ailano CE Campania PICO

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

CODICE NOME Coincidenza o intersecazione della ZPS con altre aree protette COMUNE PR

ELENCO, PER PROVINCIA, DEI 376 COMUNI INTERESSATI DAL PROTOCOLLO D'INTESA DI CUI ALLA D.G.R. N.1785 DEL 10/11/2006

COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DI BENEVENTO

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

A TUTTE LE LAVORATRICI ED A TUTTI I LAVORATORI

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. SALERNO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

REGIONE CAMPANIA Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario

Tabella 15 - Maglie e comuni con superamento del limite annuale per gli ossidi di azoto

Regione Campania VALORI FONDIARI MEDI UNITARI RIFERITI AD UNITA DI SUPERFICIE ED

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini

Provincia di Napoli

Agro Aversano - Napoli Nord e Litorale Domizio

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Legge 181/89 Aree di crisi industriale

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

CODICI COMUNI DELLA CAMPANIA

SEDE DI NAPOLI NAPOLI - DE GASPERI SEDE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

RAGGRUPPAMENTO FRATERNITÀ LOCALI IN ZONE/DIOCESI

IV Censimento 1998 Medie e Grandi Strutture di vendita di merci ingombranti

Premi ctrl+f per cercare il tuo comune. Provincia Località Zona climatica Altitudine

NUMERO OSSERVATORI CIVICI COHEIRS al 28 Luglio 2015

Tav. 2.6 Valore Aggiunto in Agricoltura (VAA) per Unità di Lavoro Agricolo (U.L.A.) al 2000

Decreto Dirigenziale n.53 del 28/04/2015

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

N. POS. PRO LOCO COMUNE

V CENSIMENTO AGRICOLTURA

Napoli Città Napoli Via Nazaro Sauro n. 21 P.zza Nazionale P.zza Giovanni Leone (verso angolo C.so Garibaldi) P.zza Gianbattista Vico

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Seggi di Avellino e provincia

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

REGIONE CAMPANIA Settore Urbanistica Servizio 01 Vigilanza e repressione abusivismo edilizio Condono Edilizio RELAZIONE DI PROGETTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 22 del 5 maggio 1997

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi

AZIONE B 417 LACCO AMENO NA M AR TE MARE E TERRA LA NOSTRA ARTE , OTTATI SA Ottati Young Lab ,00 77

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Campania. Comuni della provincia di Napoli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 60 del 22 dicembre Nuovi impianti

NO DEL WWF ALL INCENERITORE NEL TERRITORIO DI CAPUA

Giunta Regionale della Campania

Ministero per i Beni e le Attività Culturali ARCHIVIO DI STATO SALERNO PREFETTURA ATTI DI PRIMA SERIE. Serie I Categoria VIII Sezione IV

Giunta Regionale della Campania MODIFICA DEGLI AMBITI TERRITORIALI E DEI DISTRETTI SANITARI

Associazioni Pro Loco iscritte all Albo regionale, individuate con i relativi punteggi nei cinque elenchi Allegato A e singolarmente specificati.

SETTORE BILANCIO E CREDITO AGRARIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO USI CIVICI

Assessorato all Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

Prefettura di Avellino

PROVINCIA DI AVELLINO

Elenchi provinciali aggiornati dei centri abitati interessati dall'applicazione della Legge 9 luglio 1908 n. 445 e s.m.i.

ELEZIONI PROVINCIALI ED EUROPEE IN CAMPANIA 6-7 GIUGNO A cura di Luigi Russo

ATC BENEVENTO Provincia di Benevento. Piano di prelievo del Fagiano -stagione venatoria

LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO

L INCIDENTALITÀ STRADALE IN CAMPANIA. ANNO a cura di ANTIMO VINGIONE

zona di competenza area compresa in area Parco

MODIFICA DEGLI AMBITI TERRITORIALI E DEI DISTRETTI SANITARI

VOTAZIONI PER L ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DELL ORDINE PER IL QUADRIENNIO 2013/2017

Avviso valido solo per i Comuni a cui NON è stata effettuata diversa comunicazione tramite PEC

n. 21 del 30 marzo 2009 Atti della Regione

Presidente della Provincia On. Edmondo Cirielli. Assessore al P.T.C.P. Marcello Feola. Direttore Generale Prof. Francesco Fasolino

PROVINCIA DI AVELLINO

PROVINCIA DI AVELLINO

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 08/08/2016- DGR N. 114 DEL 22/03/2016 DD.

MONTORO INFERIORE MONTORO INFERIORE VIA ROMA, S.N. INFERIORE AVELLINO MONTORO

Costo totale

Decreto dirigenziale n.28 del 29/06/2017

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111

N. POS. PRO LOCO COMUNE AV 1 AIELLO DEL SABATO AIELLO DEL SABATO AV 2 ALTAVILLESE ALTAVILLA IRPINA AV 3 ANDRETTA ANDRETTA AV 4 AQUILONIA AQUILONIA AV

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008

UNITALSI SEZIONE CAMPANA

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE

Piano dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma di adduzione alla stazione Porta AV di Afragola

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI

Classificazione delle aree rurali della Campania per la programmazione Allegato paragrafo 2.2 del PSR della Regione Campania -

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO

Transcript:

Regione Campania Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali Unità Operativa Dirigenziale 05 Supporto alle Imprese Settore Agroalimentare Legge 590/65 - Art.4 MEDI UNITARI RIFERITI AD UNITA DI SUPERFICIE ED A TIPI DI COLTURA. Anno 2014 Provincia di AVELLINO ZONA n 1 Comprende i Comuni di Avella, Baiano, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Pago Vallo di Lauro, Quadrelle, Quindici, Sirignano, Sperone e Taurano. A) Parte pianeggiante irriguo in eff. produttiva Bosco 19.732,40 19.732,40 25.761,73 19.164,44 22.318,04 33.312,58 44.336,65 9.318,08 13.154,93 16.170,01 22.318,04 24.278,66 28.790,02 18.028,30 4.836,37 2.686,86 2.149,50

ZONA n 2 Comprende i Comuni di Montoro Inferiore, Montoro Superiore, San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino, Santo Stefano del Sole, Serino e Solofra. A) Parte pianeggiante irriguo (*) 15.347,40 18.636,14 31.242,95 35.627,92 23.129,91 29.627,68 27.638,42 irriguo (*) in eff. produttiva Bosco 13.154,93 15.347,40 26.309,85 26.857,98 15.419,93 22.536,83 30.836,97 24.183,63 20.556,08 4.836,37 3.224,24 2.686,87 (*) Solo per i Comuni di San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino e Santo Stefano del Sole. ZONA n 3 Comprende i Comuni di Cervinara, Rotondi e San Martino Valle Caudina. A) Parte pianeggiante: irriguo irriguo 14.799,29 20.828,64 23.569,25 29.050,46 29.050,46 30.749,63 9.866,18 13.703,04 21.924,89 18.608,07 18.385,30 22.018,05 14.396,42 2

Bosco 25.158,99 4.836,37 3.224,24 2.149,50 14.799,29 ZONA n 4 Comprende i Comuni di Aiello del Sabato, Atripalda, Avellino, Cesinali, Contrada, Forino, Mercogliano, Monteforte Irpino e San Potito Ultra. A) Parte pianeggiante: irriguo irriguo Bosco 21.924,89 22.472,99 31.791,07 34.531,68 29.365,82 29.342,80 45.494,11 17.493,99 18.636,14 22.472,99 24.665,49 17.792,23 30.540,45 26.486,82 16.444,86 4.836,37 3.224,24 2.686,87 ZONA n 5 Comprende i Comuni di Altavilla Irpina, Candida, Capriglia Irpina, Cianche, Grottolella, Manocalzati, Montefusco, Montefredane, Pratola Serra, Prata Principato Ultra, Pietrastornina, Petruro Irpino, Roccabascerana, Ospedaletto dall Alpinolo, Santa Paolina, Sant Angelo a Scala, Summonte, Tufo e Torrioni. irriguo (*) 14.251,17 15.347,41 19.732,40 20.828,64 21.235,45 23.722,98 38.697,36 16.013,49 3

Bosco 14.396,42 4.836,37 3.761,62 2.686,87 (*) Solo per i Comuni di Altavilla Irpina, Candida, Capriglia Irpina, Cianche, Grottolella, Manocalzati, Montefusco, Montefredane, Pratola Serra, Prata Principato Ultra, Petruro Irpino, Ospedaletto dall Alpinolo, Santa Paolina, Sant Angelo a Scala, Summonte, Tufo e Torrioni. ZONA n 6 Comprende i Comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Mirabella Eclano, Montefalcione, Montemiletto, Partenopoli, Pietradefusi, Sant Angelo all Esca, Sturno, Taurasi, Torre le Nocelle e Venticano. irriguo (*) Bosco 14.251,17 15.347,40 20.280,52 21.376,76 18.630,67 25.153,32 24.519,04 24.909,12 35.678,55 10.365,41 4.299,00 3.224,24 2.686,87 (*) Solo per i comuni di Bonito, Fontanarosa, Mirabella Eclano, Montefalcione, Montemiletto, Partenopoli, Pietradefusi, Sant Angelo all Esca, Taurasi, Torre le Nocelle e Venticano. ZONA n 7 Comprende i Comuni di Chiusano San Domenico, Lapio, Luogosano, Parolise, Salza Irpina, San Mango sul Calore e Sorbo Serpico. irriguo (*) Bosco 9.868,30 12.058,68 15.895,53 20.280,52 20.280,52 11.861,49 19.286,54 28.039,04 14.095,60 5.373,74 3.761,62 3.224,24 4

(*) Solo per i Comuni di, Lapio, Luogosano, Parolise, Salza Irpina, San Mango sul Calore e Sorbo Serpico. ZONA n 8 Comprende i Comuni di Bagnoli Irpino, Caposele, Cassano, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Frigento, Guardia dei Lombardi, Lioni, Montella, Montemarano, Morra dei Sanctis, Nusco, Rocca San Felice, Sant Angelo dei Lombardi, Senerchia, Teora, Torella dei Lombardi, Villamaina e Volturara Irpinia. irriguo (*) Bosco (*) Solo per i Comuni di Castelfranci, Castelvetere sul Calore e Montemarano. 7.749,69 8.769,95 13.154,93 14.251,17 20.828,64 13.640,71 14.233,80 26.941,98 22.536,83 5.911,12 4.299,00 2.149,50 ZONA n 9 - Comprende i Comuni di Ariano Irpino, Carife, Casalbore, Castelbaronia, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Savignano Irpino, Scampitella, Trevico, Vallata, Vallesaccarda, Villanova del Battista e Zungoli. irriguo Bosco 7.412,02 7.903,93 13.549,58 14.114,13 16.938,60 17.367,76 13.640,72 9.213,72 4.299,00 3.224,24 2.149,50 5

ZONA n 10 Comprende i Comuni di Aquilonia, Andretta, Bisaccia, Calitri, Cairano, Conza della Campania, Lacedonia, Monteverde e Sant Andrea di Conza. irriguo Bosco 8.411,87 8.594,56 12.420,44 12.985,01 14.799,29 13.374,55 13.047,64 8.637,85 3.224,24 2.149,50 2.149,50 Provincia di BENEVENTO ZONA n 1 Comprende i Comuni di Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Durazzano, Forchia, Moiano, Montesarchio, Pannarano, Paolisi e Sant Agata dei Goti. A) Parte pianeggiante con seminativo Orto con seminativo con seminativo 20.172,81 38.002,96 28.030,44 26.419,86 38.393,40 28.176,85 65.724,30 15.129,60 28.502,21 21,132,64 19.814,90 28.795,05 21.132,64 13.421,42 14.153,39 13.556,99 6

ZONA n 2 Comprende i Comuni di Amorosi, Castelvenere, Dugenta, Faicchio, Guardia Sanframondi, Limatola, Melizzano, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese. A) Parte pianeggiante - Orto - TIPI DI COLTURA MEDI UNITARI / Ha 20.758,46 36.441,19 28.417,63 41.803,26 32.211,41 67.286,06 14.153,50 24.646,61 19.359,38 28.502,21 15.666,46 21.962,32 ZONA n 3 Comprende i Comuni di Apice, Apollosa, Arpaise, Benevento, Buonalbergo, Calvi, Ceppaloni, Paduli, Pietrelcina, Ponte, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, San Nazzaro, Sant Angelo a Cupolo e Sant Arcangelo Trimonte A) Parte pianeggiante Orto 18.871,33 28.176,85 23.491,55 28.176,85 18.871,33 56.028,34 14.153,50 21.132,64 17.618,66 21.132,64 14.153,50 7

ZONA n 4 Comprende i Comuni di Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Frasso Telesino, Paupisi, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano. A) Parte pianeggiante nudo cespugliato MEDI UNITARI / Ha 16.268,39 25.638,98 27.395,97 38.002,96 17.895,23 12.201,29 19.229,23 20.546,97 28.502,21 13.421,42 3.904,41 3.199,45 13.556,99 ZONA n 5 Comprende i Comuni di Campolattaro, Casalduni, Fragneto l Abate, Fragneto Monforte, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pontelandolfo, Santa Croce del Sannio e Sassinoro. A) Parte pianeggiante MEDI UNITARI / Ha 15.292,28 23.491,55 22.645,60 11.469,21 17.618,66 16.984,20 21.132,64 14.641,55 3.513,97 8

ZONA n 6 Comprende i Comuni di Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Morcone e Pietraroia. A) Parte pianeggiante nudo MEDI UNITARI / Ha 15.292,28 25.638,98 24.727,95 11.469,21 19.229,23 18.545,97 22.108,74 17.277,03 3.806,80 13.556,99 ZONA n 7 Comprende i Comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone Val Fortore, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti. A) Parte pianeggiante MEDI UNITARI / Ha 12.754,42 16.203,31 14.901,85 10.628,68 13.502,76 12.418,20 18.871,33 15.726,11 3.579,05 9

Provincia di CASERTA ZONA n 1 Comprende i Comuni di Castello Matese, Gallo, Letino, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico e Valle Agricola. irriguo Prato arborato cespugliato irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile MEDI UNITARI / Ha 20.002,00 27.427,00 24.001,00 30.404,00 13.148,00 6.865,00 7.436,00 5.042,00 38.301,00 35.464,00 35.464,00 38.291,00 17.015,00 9.149,00 5.262,00 4.581,00 3.888,00 ZONA n 2 Comprende i Comuni di Caianello, Conca della Campania, Galluccio, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Rocca d Evandro, Roccamonfina, San Pietro Infine, Teano e Tora e Piccilli. irriguo Prato erborato Prato cespugliato irriguo 21.145,00 27.427,00 23.132,00 23.550,00 14.861,00 6.865,00 7.436,00 5.152,00 36.577,00 42.288,00 23.315,00 32.579,00 39.291,00 10

Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 18.954,00 35.054,00 20.573,00 9.831,00 5.943,00 5.263,00 3.888,00 ZONA n 3 Comprende i Comuni di Ailano, Camigliano, Capriati al Volturno, Castel di Sasso, Ciorlano, Fontegreca, Formicola, Giano Vetusto, Liberi, Pietramelara, Pietravairano, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Riardo, Roccaromana, Rocchetta e Croce e Vairano Patenora. irriguo Prato irriguo Prato arborato cespugliato Orto irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 20.573,00 28.567,00 22.858,00 24.001,00 20.116,00 18.288,00 6.865,00 7.436,00 5.152,00 38.862,00 41.147,00 25.942,00 32.008,00 47.429,00 21.197,00 37.424,00 23.198,00 6.514,00 5.493,00 5.262,00 3.888,00 11

ZONA n 4 Comprende i Comuni di Alife, Alvignano, Baia e Latina, Castel Campagnano, Dragoni, Gioia Sannitica, Ruviano e Sant Angelo D Alife. irriguo Prato irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 20.573,00 29.712,00 22.858,00 30.294,00 15.955,00 6.865,00 37.720,00 29.492,00 32.008,00 38.862,00 19.582,00 37.424,00 7.205,00 5.943,00 5.262,00 3.888,00 ZONA n 5 Comprende i Comuni di Arienzo, Caiazzo, Caserta, Castel Morrone, Cervino, Piana di Monte Verna, San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e Valle di Maddaloni. irriguo Prato irriguo irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 28.569,00 43.453,00 29.712,00 44.574,00 18.277,00 6.865,00 47.967,00 51.427,00 60.007,00 24.696,00 43.342,00 45.715,00 20.324,00 30.642,00 20.849,00 7.205,00 6.514,00 5.262,00 3.888,00 12

ZONA n 6 Comprende i Comuni di Cellole e Sessa Aurunca. Prato irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 22.858,00 43.332,00 23.428,00 20.001,00 8.007,00 45.715,00 46.857,00 25.942,00 42.859,00 46.287,00 21.820,00 40.990,00 20.573,00 7.205,00 6.514,00 5.943,00 3.888,00 ZONA n 7 Comprende i Comuni di Bellona, Calvi Risorta, Cancello Arnone, Carinola, Castelvolturno, Falciano del Massico, Francolise, Grazzanise, Mondragone, Pastorano, Pignataro Maggiore, Sparanise, Villa Literno e Vitulazio. irriguo Prato Prato irriguo irriguo Bosco alto fusto Bosco alto ceduo Incolto sterile 28.569,00 45.715,00 35.434,00 38.977,00 20.001,00 30.865,00 10.293,00 49.297,00 46.857,00 30.805,00 50.284,00 51.427,00 21.820,00 28.212,00 10.402,00 7.205,00 6.514,00 3.888,00 13

ZONA n 8 Comprende i Comuni di Aversa, Capodrise, Capua, Carinaro, Casagiove, Casal di Principe, Casapesenna, Casapulla, Cesa, Curti, Frignano, Gricignano di Aversa, Lusciano, Macerata Campania, Maddaloni, Marcianise, Orta di Atella, Parete, Portico di Caserta, Recale, San Cipriano di Aversa, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Prisco, Santa Maria Capua Vetere, Santa Maria la Fossa, San Tammaro, Sant Arpino, Succivo, Teverola, Trentola Ducenta e Villa di Briano. irriguo Prato irriguo irriguo 40.003,00 45.715,00 41.197,00 49.297,00 19.606,00 8.963,00 52.658,00 48.176,00 54.337,00 29.618,00 49.297,00 53.219,00 20.986,00 Provincia di NAPOLI ZONA n 1 Comprende i Comuni di Anacapri, Barano d Ischia, Capri, Casamicciola, Forio d Ischia, Ischia, Lacco Ameno, Procida e Serrara Fontana. Castagneto Bosco ceduo 17.039,00 45.452,00 19.316,00 56.870,00 25.850,00 74.923,00 38.997,00 24.992,00 26.807,00 9.944,00 4.719,00 14

ZONA n 2 Comprende i Comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli e Quarto. a coltura spec. poliennali irriguo irriguo Castagneto Bosco ceduo 17.325,00 54.543,00 62.491,00 22.440,15 37.158,00 68.244,00 30.965,00 35.308,00 57.948,00 35.750,00 24.992,00 15.059,00 10.505,00 4.323,00 ZONA n 3 Comprende i Comuni di Calvizzano, Giugliano, Marano, Melito, Mugnano, Qualiano, Sant Antimo e Villaricca. irriguo irriguo Castagneto Bosco ceduo Prato 23.859,00 42.267,00 27.269,00 40.221,00 62.557,00 34.089,00 42.042,00 29.991,00 23.287,00 10.511,00 4.774,00 9.944,00 4.829,00 15

ZONA n 4 Comprende i Comuni di Acerra, Afragola, Arzano, Caivano, Cardito, Casandrino, Casavatore, Casoria, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore e Grumo Nevano. a coltura spec. poliennali irriguo irriguo 24.998,00 54.366,00 55.385,00 27.945,00 40.221,00 69.987.00 30.107,00 36.927,00 ZONA n 5 Comprende i Comuni di Brusciano, Casalnuovo, Castelcisterna, Mariglianella, Marigliano, Pomigliano e San Vitaliano. irriguo irriguo Noceto 23.859,00 44.242,00 26.242,00 40.221,00 62.557,00 32.098,00 41.470,00 26.697,00 ZONA n 6 Comprende i Comuni di Camposano, Carbonara di Nola, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Nola, Palma Campania, S.Gennaro Vesuviano, Saviano e Scisciano. a coltura spec. poliennali irriguo irriguo Noceto Castagneto Bosco ceduo Bosco alto fusto 19.426,00 43.463,00 52.833,00 27.841,00 40.221,00 68.244,00 30.965,00 42.042,00 32.380,00 26.136,00 57.107,00 35.222,00 10.230,00 4.323,00 7.953,00 16

ZONA n 7 Comprende i Comuni di Casamarciano, Liveri, Roccarainola, S.Paolo Belsito, Tufino e Visciano. irriguo irriguo Noceto Castagneto Bosco ceduo Bosco alto fusto 17.897,00 41.249,00 21.868,00 32.945,00 27.269,00 41.184,00 63.743,00 21.021,00 15.620,00 42.829,00 26.697,00 10.435,00 4.323,00 2.783,00 2.783,00 ZONA n 8 Comprende i Comuni di Boscotrecase, Cercola, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Sant Anastasia, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano, Somma Vesuviana, Terzigno e Trecase. irriguo irriguo Castagneto Bosco ceduo Bosco alto fusto 43.201,00 29.821,00 44.313,00 68.244,00 38.060,00 42.042,00 63.743,00 33.000,00 23.859,00 48.306,00 14.839,00 8.807,00 4.323,00 7.953,00 17

ZONA n 9 Comprende i Comuni di Boscoreale, Castellammare di Stabia, Gragnano, Poggiomarino, Pompei, Sant Antonio Abate, Santa Maria La Carità e Striano. a coltura spec. poliennali irriguo a coltura floreale Roseto irriguo Castagneto Bosco ceduo 64.482,00 76.692,00 36.355,00 51.700,00 80.993,00 112.487,00 105.105,00 43.461,00 49.995,00 58.443,00 39.083,00 23.859,00 18.755,00 43.732,00 11.591,00 4.323,00 ZONA n 10 Comprende i Comuni di Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte. Castagneto Bosco ceduo Bosco alto fusto Prato 16.478,00 18.458,00 30.107,00 59.678,00 35.627,00 22.154,00 24.992,00 30.965,00 11.591,00 5.225,00 7.953,00 9.944,00 4.719,00 18

ZONA n 11 Comprende i Comuni di Massalubrense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant Agnello, Sorrento e Vico Equense. Castagneto Bosco ceduo Noceto 12.276,00 26.983,00 32.384,00 83.984,00 35.937,00 25.850,00 34.713,00 11.363,00 5.225,00 35.222,00 ZONA n 12 Comprende i Comuni di Ercolano. Napoli, Portici, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Torre del Greco e Volla a coltura spec. poliennali irriguo a coltura floreale Roseto irriguo 27.269,00 63.910,00 62.491,00 28.974,00 50.556,00 80.993,00 112.487,00 105.105,00 46.585,00 48.290,00 69.987,00 31.364,00 27.269,00 18.744,00 30.965,00 19

Provincia di SALERNO ZONA n 1 - Agro Nocerino Sarnese - Comprende i Comuni di Angri, Bracigliano, Castel San Giorgio, Cava dei Tirreni, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant Egidio Monte Albino, San Valentino Torio, Sarno, Scafati e Siano. A) Parte Piana e pianeggiante irriguo Nocelleto asciutto asciutto Uliveto Nocelleto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. Querceto MEDI UNITARI / Ha 120.875,51 120.875,51 88.544,64 75.650,41 25.891,31 36.689,44 20.930,82 24.711,68 52.175,83 78.914,05 56.531,37 2.389,50 3.145,67 2.177,77 20

Zona n 2 - Valle dell Irno e del Picentino - Comprende i Comuni di Baronissi, Calvanico, Castiglione dei Genovesi, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pellezzano, Salerno, San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte. A) Parte Piana e Pianeggiante irriguo irriguo asciutto asciutto Uliveto Nocelleto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca.. MEDI UNITARI / Ha 58.738,79 60.311,03 21.508,21 57.732,56 43.016,42 25.994,33 27.940,91 10.032,37 20.873,32 22.041,27 22.041,27 43.693,23 2.335,90 3.473,90 13.596,11 2.156,21 Zona n 3 - Costiera Amalfitana - Comprende i Comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. Uliveto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. MEDI UNITARI / Ha 19.316,06 31.145,28 92.148,09 3.833,26 4.641,84 8.115,74 2.186,16 21

Zona n 4 - Piana del Sele e del Picentino - Comprende i Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Capaccio, Eboli, Giungano, Bellizzi, Olevano sul Tusciano, Pontecagnano Faiano e Serre. A) Parte Piana e Pianeggiante irriguo asciutto asciutto asciutto asciutto Uliveto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. MEDI UNITARI / Ha 46.304,91 48.484,54 19.563,67 23.882,92 29.218,48 61.041,18 54.371,75 13.248,12 14.851,21 23.108,60 25.437,61 2.389,50 3.508,64 2.208,02 22

Zona n 5 Valle del Calore e Alto Cilento - Comprende i Comuni di Alfano, Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Celle di Bulgheria, Ceraso, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Laurino, Laurito, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Postiglione, Roccadaspide, Rofrano, Roscigno, Sacco, Salento, Sant Angelo a Fasanella, Sanza, Stio, Trentinara e Valle dell Angelo. irriguo asciutto asciutto Uliveto Uliveto-ficheto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. Querceto MEDI UNITARI / Ha 14.195,06 15.722,38 8.145,69 9.253,74 20.513,96 20.513,96 11.589,64 2.365,84 3.473,90 9.193,85 2.725,21 2.186,16 Zona n 6 - Alto Sele, Tanagro e Tusciano Comprende i Comuni di Acerno, Auletta, Buccino, Caggiano, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi Terme, Laviano, Citra, Palomonte, Pertosa, Petina, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Gregorio Magno, Santomenna, Sicignano degli Alburni e Valva. irriguo asciutto asciutto Uliveto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. MEDI UNITARI / Ha 17.309,59 18.896,80 8.115,74 9.253,74 20.513,96 16.560,90 2.365,84 3.473,90 8.115,74 2.186,16 23

Zona n 7 - Vallo di Diano Comprende i Comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant Arsenio, Sassano e Teggiano. A) Parte piana e pianeggiante asciutto B) Parte collinare asciutto asciutto Uliveto Bosco ceduo m. Bosco ceduo ca. MEDI UNITARI / Ha 54.650,98 35.721,24 16.620,80 17.399,43 22.879,80 22.879,90 2.365,84 3.473,90 6.708,21 2.186,16 Zona n 8 Basso Cilento Comprende i Comuni di Agropoli, Ascea, Casalvelino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Omignano, Perdifumo, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Torchiara e Vallo della Lucania. irriguo asciutto asciutto Uliveto Uliveto-ficheto Bosco ceduo m Bosco ceduo ca. MEDI UNITARI / Ha 22.520,43 22.520,43 10.481,58 11.200,32 22.520,43 20.783,48 18.567,38 1.796,84 3.473,90 6.917,85 2.186,16 24

Zona n 9 Costiera Cilentana e Alto Cilento Comprende i Comuni di Camerota, Centola, Ispani, Morigerati, Pisciotta, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, Santa Marina, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati. irriguo asciutto asciutto Uliveto Uliveto-ficheto Bosco ceduo m Bosco ceduo ca. Querceto MEDI UNITARI / Ha 22.520,43 22.520,43 10.481,58 11.200,32 22.520,43 20.783,32 18.567,38 2.365,84 3.473,90 6.528,53 2.186,16 2.186,16 25