STIMA DELLA SICUREZZA

Documenti analoghi
STIMA DELLA SICUREZZA

STUDIO TECNICO FALCIOLA

COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO P.S.C. ALL. C: STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Provincia di Carbonia-Iglesias COMUNE DI IGLESIAS. LAVORI DI MANUTENZIONE DEL TRACCIATO ESISTENTE Frazione Monte Agruxiau - Nebida

Comune di Monopoli Provincia di Bari COMPUTO METRICO

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O STIMA SOMMARIA COSTI PER LA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Comune di Andora Provincia di Savona. COSTI SICUREZZA Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni Asfaltiche I lotto OGGETTO: COMMITTENTE:

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) ALL XV DLGS 81/08)

COMPUTO METRICO. Comune di Conversano Provincia di Bari OGGETTO:

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo. lato sud 20x ,000. lato ovest 13x ,500

ELENCO PREZZI UNITARI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI GUAGNANO (Prov. di Lecce)

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO

COMUNE DI COPERTINO PROVINCIA DI LECCE

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

Ing. Rachele Calzolari N.A. Cortoreggio 14, Cortona (AR) Tel: DIMENSIONI. Unità misura

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

COMUNE DI PIETRACAMELA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O. SOMMANO m² 36,54 3,52 128,62

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Comune di Latina Provincia di Latina

COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA

ALLEGATO C. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

epsilon COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA O.P. 1/2015 ADEGUAMENTO NORMATIVO AULA MAGNA DELLA SCUOLA MEDIA

STIMA della SICUREZZA

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA' INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROGETTO PRELIMINARE-DEFINITIVO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. Oneri generali

m , , Delimitazione di percorso pedonale con paletti mobili. m , ,80

PROGETTO ESECUTIVO COMPUTO METRICO COSTI PER LA SICUREZZA

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Provincia di Caserta. POR CAMPANIA FESR 2007/ D.G.R. n. 378 del 24/09/ Misure di accelerazione della spesa: attuazione D.G.R. n.

STIMA DEI COSTI SICUREZZA DA PSC

Comune di SOLARINO. Provincia Siracusa

COMPUTO METRICO. cad 1,00 60,00 60,00. cad 1,00 100,00 100,00

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Nr. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI I M P O R T I. unitario

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

Monoblocchi Coibentati - Box in lamiera - Prefabbricati coibentati Produzione e Vendita Listino Monoblocchi

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI

Comune di Livorno PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Stima dei costi della sicurezza COMPLETAMENTO PARCHEGGIO/GIARDINO OPERE EDILI

Computo Metrico Estimativo

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SU SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO

DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO O FASE DI LAVORO U.M.

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro

'17 PSC-ESE. aprile REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA

COMPUTO METRICO. Comune di Salerno Provincia di Salerno

Comune di Secugnago Provincia di Lodi COMPUTO METRICO

Comune di Villanova Truschedu COMPUTO METRICO

COSTI SICUREZZA COMUNE DI MORRA DE SANCTIS LAVORI. UBICAZIONE CANTIERE Via Roma. COMMITTENTE Comune di Morra de Sanctis

Descrizione dei lavori (opere compiute)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

COMPUTO METRICO. Comune di Cosenza Provincia di Cosenza OGGETTO:

a riportare Art. di E.P.U. Num Ord. Prezzo Unitario Indicazioni dei lavori e delle Somministrazioni Lunghezza Larghezza Altezza Quantità Importo

SECCHI DA MURATORE CASSONCINI DA MURATORE

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

DUVRI PRELIMINARE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

ing. Davide Gonzato - studio Archingegno pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Delibera: 159 / 2015 del 14/12/2015

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Regione PIEMONTE Comune di CAVAGNOLO Città Metropolitana di TORINO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

REVISIONI n. DATA DESCRIZIONE

STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA REQUISITI MINIMI

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI IGLESIAS COSTI SICUREZZA. Progetto Definitivo-Esecutivo. Provincia di Carbonia-Iglesias. Elaborato GEOM.

COMPUTO METRICO VIA BIAGIO DI MONTLUC N.2 SIENA

STIMA COMPLESSIVA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

pag. 1 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma

ATO RAGUSA AMBIENTE S.p.A.

cassette per wc OLI cassette ad incasso CODICE CODICE vendita DESCRIZIONE COLORE oli 74 OL ,142

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

GUANTI per LAVORAZIONE ALIMENTI

Stima costi della sicurezza

Transcript:

10^ DIREZIONE: Lavori Pubblici Via Plinio, 75-74121 TARANTO Tel. 099 4581143 Fax 099 4581153 Cod. Fisc. 80008750731 P. IVA 00850530734 STIMA DELLA SICUREZZA Accordo quadro per la Manutenzione ordinaria degli impianti di pubblica illuminazione del comune di Taranto e lavori di estensione di rete con messa in sicurezza ed a norma degli impianti, per mesi 10 (dieci). (art. 122 comma 7 del D.Lgs n. 163/06 e s.m. e i. art. 82 del D.Lgs n. 163/06 e s.m. e i.) Responsabile del Servizio: Per. Ind. Francesco PALAZZO Collaboratore : Per. Ind. Salvatore FABBIANO Il Responsabile del Procedimento Geom. Vincenzo PICCOLO Data: novembre 2013

STIMA DELLA SICUREZZA D.lgs. n. 81, del 9 aprile 2008 OGGETTO: Manutenzione ordinaria degli impianti di pubblica illuminazione del comune di Taranto e lavori di estensione di rete con messa in sicurezza ed a norma degli impianti, per mesi 10 (dieci). COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TARANTO Data, Il Coordinatore per la Sicurezza Il Committente Comune di TARANTO Il Responsabile dei Lavori 2

Lavorazioni e Fasi: Installazione di cartiere temporaneo sa strada Installazione di IBI cantiere temporaneo lungo una strada carrabile senza interruzione del servizio, per la sistemazione della pubblica illuminazione. PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE Quantità euro euro per installazione di cantiere temporaneo su strada carrabile - a corpo 1,00 338,87 338,87 Sommano euro 338,87 Lavorazioni e Fasi: Installazione nel cantiere di presidi igienco-sanitari I servizi igjenico-sanitari sono costituiti da strutture prefabbricate appositamente approntate, nei quali le maestranze possono usufruire di refettori, dormitori, servizi igienici, locali per riposare, per lavarsi, per il ricambio dei vestiti. I servizi sanitari sono definiti dalle attrezzature e dai locali necessari all'attività di pronto soccorso in cantiere: cassetta di pronto soccorso, pacchetto di mediazione, camera di mediazione. Modulo prefabbricato attrezzato per uso servizi igienici da cantiere, avente caratteristiche del tutto simili a quelle descritte alla voce n l, dotato di impianto idrico realizzato con tubi di rame rivestito per le acque bianche e tubi di nirlene o superplastica per le acque nere; sanitari in ceramica smaltata completi di accessori; rubinetteria in ottone cromato; ciclo di acqua caldo/fredda con scaldino elettrico rapido da 301t; predisposizione per l'allacciamento alle reti esterne;delle dimensioni di mt. 6,00 x 2,50 x 2,50, attrezzato con n 3 wc, n 4 docce e n 2 lavabo a canale con 3 rubinetti ognuno; adatto per cantieri fino a 30 addetti. DESCRIZIONE Quantità PREZZO euro IMPORTO euro costo noleggio giornaliero - cadauno 100,00 32,55 3.255,00 Caschi di sicurezza in policarbonato, completamente regolabili, offrono elevata protezione contro gli urti. Presentano maggiore resistenza ad un ampia gamma di temperature. Isolamento elettrico 440 V. Resistenza a shock termici fino a -20 C, tipo Centurion o simile.» cadauno 18,00 27,50 495,00 Mascherina usa e getta, efficace contro polveri fini inferiori a 0,5 micron. Capacita filtrante PI., tipo 3M, Moldcx, Willson o simile. Per ogni mascherina. - cadauno 100,00 1,95 195,00 Guanti con fodera in cotone lavorata a maglia, con rivestimento leggero in nitrite butadiene. Adatti per lavori pesanti, manutenzione e manipolazione di lamiere metalliche. Ottima presa a secco, resistenza al taglio e alle abrasioni. Per ogni paio - cadauno 50,00 5,55 277,50 Gilet con strisce riflettenti, in poliestere. - cadauno 50,00 15,50 775,00 Giaccone ad alta visibilità di colore arancione, realizzato in poliestere rivestito con materiale atto a renderlo impermeabile. Adatto per lavori che si svolgono nel traffico e con scarsa illuminazione. - cadauno 8,00 116,00 928,00 Scarpe antinfortunistiche in pelle ruvida con suola in poliuretano a doppia densità, suola antinfortunistica. Con marcatura CE. - cadauno 26,00 50,00 1.300,00 Sommano euro 7.225,50 3

Lavorazioni e Fasi: Realizzazione della recinzione e degli accessi del cantiere L'area interessata dai lavori dovrà essere delimitata con una recinzione, di altezza non minore a quella richiesta dal vigente regolamento edilizio, realizzata con lamiere grecate, reti o altro efficace sistema di confinamento, adeguatamente sostenute da paletti in legno, metallo, ecc. infissi nel terreno. DESCRIZIONE Quantità PREZZO euro IMPORTO euro Recinzione di sicurezza di elevata resistenza, di basso ingombro, leggera e focile da manipolare. Costruita in polietilene durevole ad alta densità semi rigida. Elevata resistenza alla trazione. Dimensioni m. 50 x l,0. -cadauno 6,00 57,50 345,00 Colonnina per porta recinzione di colore arancione. Robusto tubo di acciaio a prova di ruggine con rivestimento galvanico, base pesante per una maggiore stabilità. Altezza m. 1,00. cad.. 21,20 -cadauno Dossi artificiali modulari di limitazione di velocità per impieghi pesanti, altezza mm.70. Gomma resistente agli urti, sopporta 40 tonnellate. Di colore nero o giallo, tipo 3M o simile -cadauno 17,00 21,20 360,40 17,00 128,50 2.184,50 Sommano euro 2.889.90 Lavorazioni e Fasi: Realizzazione della viabilità del cantiere Durante i lavori deve essere assicurata nei cantieri la viabilità alle persone ed ai veicoli. A questo scopo, all'interno del cantiere dovranno essere approntate adeguate vie di circolazione carrabile e pedonale, corredate di appropriata segnaletica. DESCRIZIONE Quantità PREZZO euro IMPORTO euro Segnali informativi di forma rettangolare delle dimensioni di 200x400mm. Realizzati in alluminio dello spessore di l,5mm. Resistenti agli agenti atmosferici, adatti per uso interno ed esterno. - cadauno 17,00 10,10 171.70 Segnali luminescenti con scritta, realizzata su lastra in PVC rigido con spessore di mm. 1,1 Delle dimensioni di mm. 250x3 10 - cadauno 17,00 20,50 348,50 Sommano euro 520,20 4

Rimozione del cantiere realizzata attraverso lo smontaggio delle postazioni di lavoro fisse (banco del ferraiolo, betoniera, molazza, ecc.), di tutti gli impianti di cantiere (elettrico, idrico, ecc.), delle opere provvisionali e di protezione, della recinzione posta in opera all'insediamento del cantiere stesso ed il caricamento di tutte le attrezzature, macchine e materiali eventualmente presentì, su autocarri per l'allontanamento. PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE Quantità euro euro per risistemazione dell'area di cantiere - a corpo 1,00 360,23 360,23 Sommano euro 369,86 TOTALE COMPUTO. 11.344,33 IL TECNICO p.i. Francesco PALAZZO 5