SETTORE 5 - AMBIENTE GEORISORSE UFFICIO DERIVAZIONI - ACQUE MINERALI E TERMALI

Documenti analoghi
SETTORE 5 - AMBIENTE GEORISORSE TUTELA FAUNISTICA SEGRETERIA DI SETTORE

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 899 del 15/11/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

SETTORE 3 - POLITICHE AGRICOLE E MONTANE, TUTELA FAUNISTICA, PROTEZIONE CIVILE POLITICHE AGRICOLE E MONTANE

DETERMINAZIONE N. 186 DEL 27/06/2016

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

Area Servizi Tecnici

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

Deliberazione del Consiglio di Gestione

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

DETERMINAZIONE n. del

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014

REGIONE PIEMONTE BU19 12/05/2011

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

Il Dirigente della Sezione

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 176 del 02/03/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 493 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 56 DEL 13/06/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 72 del 20/07/2017

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 435 del 22/06/2015

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il Direttore Emilio Grassi. Bilancio Pluriennale : variazione compensativa n. 1/2016 tra capitoli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 240 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 54 NUMERAZIONE GENERALE N.

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015

C O M U N E D I G A M B A S C A

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

SETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. n 426 del 12/04/2016

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 536 del 22/06/2016

DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

considerato che ai sensi dell articolo 3 della l.r. n. 32/2008 l intervento oggetto della presente determinazione risulta di competenza comunale;

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 10 - RISCHIO SISMICO - AMBIENTE - AGRICOLTURA - FONTI RINNOVABILI - PIANIFICAZIONE AMBIENTALE MONTONI FABRIZIO

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

Ambiente e Pianificazione Territ.le. Autorizzazione Unica Ambientale. N. Reg. Decr. 265/2016 Data 5/07/2016

Comune di Torralba - (Prov. di Sassari)

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap Tel. 0861/ Fax 0861/ P.I CCP

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 24/12/2015 OGGETTO: SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

Provincia di Forlì-Cesena

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Tutto ciò premesso, e attestata la regolarità amministrativa del presente atto, IL DIRIGENTE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D.Leg.vo , n 267)

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE. Estensore CARBONI ANGELA. Responsabile del procedimento CARBONI ANGELA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE DETERMINAZIONE NUMERO 119 DEL 08/04/2016

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ******

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Indizione del Bando 2005 per la concessione di contributi per l estirpazione di viti colpite da flavescenza dorata in applicazione della Legge 388/00

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Premesso che: tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE. visti gli artt.4 e 17 del Decreto legislativo , n. 165 e s.m.i.;

Transcript:

SETTORE 5 - AMBIENTE GEORISORSE UFFICIO DERIVAZIONI - ACQUE MINERALI E TERMALI Determinazione n. 144 data 08/02/2016 Proposta n. S070305 140/2016 Oggetto: DPGR 29/07/2003 N. 10/R E S.M.I. - AUTORIZZAZIONE ALLA CONTINUAZIONE PROVVISORIA DEL PRELIEVO RELATIVO ALLA GRANDE DERIVAZIONE DI ACQUA DALLA DIGA DI ALPE CAVALLI, DALLA DIGA DI CAMPLICCIOLI, DAL LAGO DI ANTRONA E DAL RIO CANTONACCIO, IN COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO (VB) (IMPIANTO ROVESCA) - ENEL PRODUZIONE S.P.A.. IL DIRIGENTE DETERMINA Premesso che: L istruttoria concernente l intervento in oggetto è stata assegnata al Servizio Georisorse VIA Energia, giusta la D.D. n. 1573 del 29/10/2015 avente ad oggetto Organizzazione del Settore V. Strutturazione dei servizi, assegnazione del personale agli uffici ed individuazione dei responsabili dei servizi e dei procedimenti. Il responsabile del procedimento, ing. Tartari Moira, con la collaborazione dell istruttore ad hoc individuato geom. Denicola Elena, ai sensi dell art. 6 della Legge n. 241/90 ha ultimato l iter istruttorio, giungendo a proporre il provvedimento conclusivo di competenza, trasmettendo tale proposta al dirigente attraverso il sistema informatico di gestione degli atti amministrativi in uso nell ente. Nella proposta di cui al punto precedente la firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 3 del Decreto Legislativo 12 febbraio 1993, n. 39. Visto: La L n. 241 del 07/08/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e s.m.i.. Il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Il Decreto del Presidente di questa Provincia n. 128 del 29/12/2015 avente per oggetto Incarichi di direzione dell'ente. La proposta di conclusione del procedimento n. 140 del 02/02/2016, formulata dal responsabile del procedimento. Ritenuto che l istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000. Tutto ciò premesso, 1. Di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000. Determ. n. 144 del 08/02/2016 pag. 1/5 PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA Via dell Industria, 25 28924 Verbania Telefono +39 0323 495011 fax +39 0323 4950237

AVVERTE 2. Di assentire ad Enel Produzione S.p.A. (codice fiscale 05617841001), fatti salvi i diritti di terzi e nei limiti della disponibilità dell acqua, l'autorizzazione alla continuazione provvisoria del prelievo relativo alla grande derivazione d acqua dalla diga di Alpe Cavalli, dalla diga di Campliccioli, dal lago di Antrona e dal rio Cantonaccio, in Comune di Antrona Schieranco (VB), ad uso energetico (impianto Rovesca). 3. Di approvare e rendere efficace, operativa ed eseguibile in tutte le sue parti, nessuna esclusa, la proposta n. 140 del 02/02/2016, formulata dal responsabile del procedimento, che diviene parte integrante e sostanziale del presente atto. Che contro il presente provvedimento è proponibile ricorso, entro 60 (sessanta) giorni dalla piena conoscenza dell atto: al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche, istituito presso la Corte d Appello di Torino, ove si ravvisino lesioni a diritti soggettivi, ai sensi dell art. 140 lettera c) del RD 1775/33 e s.m.i.; al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, ove si ravvisino vizi di legittimità, ai sensi dell art. 143 comma 1 lettera a) dello stesso RD. Sottoscritta dal Dirigente (GASPARINI GIULIO) con firma digitale Determ. n. 144 del 08/02/2016 pag. 2/5

PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA SETTORE V AMBIENTE GEORISORSE Servizio: Georisorse VIA Energia Ufficio Derivazioni Acque Minerali e Termali telefono 0323 4950302 fax 0323 4950237 e-mail: ambiente@provincia.verbania.it Al Dirigente del Settore V Sede PROPOSTA DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO N. 140 DEL 02/02/16 Oggetto: DPGR 29/07/2003 n. 10/R e s.m.i. - Autorizzazione alla continuazione provvisoria del prelievo relativo alla grande derivazione di acqua dalla diga di Alpe Cavalli, dalla diga di Campliccioli, dal lago di Antrona e dal rio Cantonaccio, in Comune di Antrona Schieranco (VB) (impianto Rovesca) - Enel Produzione S.p.A.. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Premesso che: Con RD n. 12623 del 27/12/1925 (pratica codice utenza VB00201) venne concesso alla Società Generale Italiana Edison di Elettricità di utilizzare le acque del bacino dell'alta Valle Antrona a fini idroelettrici mediante la costruzione dei serbatoi di Alpe Cavalli e Campliccioli nonché il lago di Antrona derivando da essi le seguenti portate: Alpe Cavalli: portata massima moduli 20,00 e medi 10,15, salto m 702,20, potenza media nominale HP 9.503,00 (kw 6.987,58); Campliccioli: portata massima moduli 25,00 e medi 13,65, salto m 552,50, potenza media nominale HP 10.055,50 (kw 7.393,75); Lago di Antrona: portata massima moduli 20,00 e medi 3,08, salto m 285,20, potenza media nominale HP 1.171,20 (kw 861,19). Con DM n. 8435 del 06/12/1928 venne riconosciuto il trasferimento di utenza alla Società Anonima Generale Italiana Edison di Elettricità. Con DM n. 4449 del 18/08/1956 venne riconosciuto il trasferimento di utenza alla Società per Azioni Edisonvolta. Con DPR n. 219 del 14/03/1963 la Società Edisonvolta venne nazionalizzata e l'enel divenne titolare della concessione di cui al precedente punto. A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 38 della L n. 340 del 24/11/2000 è subentrata nella titolarità della concessione la ditta Enel Produzione S.p.A.. Viste: la domanda del 29/12/2000 (ns. prot. n. 127/5 III C6 del 05/01/2001) con la quale è stata chiesta la sanatoria della concessione, ai sensi dell'art. 23 comma 6 del Dlgs 11/05/1999 n. 152 e s.m.i., per poter aumentare la portata massima di prelievo dalla diga di Alpe Cavalli da moduli 20,00 a moduli 38,00 e dalla diga di Campliccioli da moduli 25,00 a moduli 50,00, specificando che la difformità da quanto concesso risale all'epoca della costruzione dell'impianto, le opere di derivazione da entrambe i serbatoi sono in grado infatti di addurre tali portate (pratica codice utenza VB00201); la domanda in data 28/06/2002 (ns. prot. n. 27697 del 01/07/2002) con la quale la ditta Enel Produzione S.p.A. ha presentato domanda di concessione preferenziale, ai sensi del RD 1775/1933 e s.m.i. e RR 4/R/2001 e s.m.i., per poter immettere nel canale di derivazione della diga di Alpe Cavalli le acque derivate dal rio Cantonaccio, avente i seguenti parametri: portata massima di prelievo l/s 500,00, portata media di prelievo l/s 82,00, salto m 702,20, potenza media nominale kw 564,51 (pratica codice utenza VB10174). Preso atto che la derivazione relativa alla domanda in data 28/06/2002 di concessione preferenziale è stata autorizzata, in via provvisoria, con DD n. 292 del 28/10/2002 (codice utenza VB10174). Ritenuto opportuno, nelle more del rilascio della concessione di derivazione, in sanatoria, autorizzare la continuazione provvisoria del prelievo secondo i parametri variati, specificando che la potenza media nominale è pari a kw 15.807,03. Determ. n. 144 del 08/02/2016 pag. 3/5

PROPONE Visti: Il RD 11/12/1933 n. 1775 Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici e s.m.i.. La L 07/08/1990 n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e s.m.i.. Il DPGR 29/07/2003 n. 10/R - Regolamento regionale recante: Disciplina dei procedimenti di concessione di derivazione di acqua pubblica (Legge regionale 29 dicembre 2000, n. 61). e s.m.i.. Il DPGR 06/12/2004 n. 15/R - Regolamento regionale recante: Disciplina dei canoni regionali per l uso di acqua pubblica (Legge regionale 5 agosto 2002, n. 20) e modifiche al regolamento regionale 29 luglio 2003, n. 10/R (Disciplina dei procedimenti di concessione di derivazione di acqua pubblica). e s.m.i.. Il DPGR 10/10/2005 n. 6/R - Regolamento regionale recante: Misura dei canoni regionali per l uso di acqua pubblica (Legge regionale 5 agosto 2002, n. 20) e modifiche al regolamento regionale 6 dicembre 2004, n. 15/R (Disciplina dei canoni regionali per l uso di acqua pubblica).. La DCR n. 117-10731 del 13/03/2007 Approvazione del Piano di tutela delle acque. Il DPGR 30/11/2010 n. 19/R - Regolamento regionale recante: Modifiche al regolamento regionale 10 ottobre 2005, n. 6/R e ulteriori modifiche all articolo 8 del regolamento regionale 6 dicembre 2004, n. 15/R in materia di canoni regionali per l uso di acqua pubblica (Legge regionale 5 agosto 2002, n. 20). La DD n. 489 del 04/11/2015 della Regione Piemonte - Direzione Ambiente Aggiornamento canone demaniale per uso di acqua pubblica con riferimento agli anni 2016 e 2017. La L n. 228 del 24/12/2012 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità). Il DLgs n. 267 del 18/08/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Premesso tutto quanto sopra, ritiene che sia possibile concludere il procedimento in oggetto e pertanto, 1) Di assentire ad Enel Produzione S.p.A. (C.F. 05617841001), con sede legale in Roma, Viale Regina Margherita n. 125, fatti salvi i diritti di terzi e nei limiti della disponibilità dell acqua, l'autorizzazione alla continuazione provvisoria del prelievo relativo alla grande derivazione d acqua dalla diga di Alpe Cavalli, dalla diga di Campliccioli, dal lago di Antrona e dal rio Cantonaccio, in Comune di Antrona Schieranco (VB), ad uso energetico (impianto Rovesca) per una portata massima complessiva di prelievo di l/s 11.300, una portata media complessiva di l/s 2.770,00 e per una potenza media nominale complessiva di kw 15.807,03, suddivisi come di seguito: Diga Alpe Cavalli (codice utenza VB00201) l/s 3.800,00 (tremilaottocento virgola zero) l/s 1.015,00 (millequindici virgola zero) M 702,20 (settecentodue virgola venti) KW 6.987,58 (seimilanovecentottantasette virgola cinquantotto) Diga Campliccioli (codice utenza VB00201) l/s 5.000,00 (cinquemila virgola zero) l/s 1.365,00 (milletrecentosessantacinque virgola zero) M 552,50 (cinquecentocinquantadue virgola cinquanta) KW 7.393,75 (settemilatrecentonovantatre virgola settantacinque) Lago di Antrona (codice utenza VB00201) l/s 2.000,00 (duemila virgola zero) l/s 308,00 (trecentotto virgola zero) Determ. n. 144 del 08/02/2016 pag. 4/5

M 285,20 (duecentottantacinque virgola venti) KW 861,19 (ottocentosessantuno virgola diciannove) Rio Cantonaccio (codice utenza VB10174) l/s 500,00 (cinquecento virgola zero) l/s 82,00 (ottantadue virgola zero) M 702,20 (settecentodue virgola venti) KW 564,51 (cinquecentosessantaquattro virgola cinquantuno) 2) Di mantenere valide le condizioni riportate nel disciplinare originario di concessione nonché la scadenza della concessione fissata al 31/03/2029, in applicazione del DLgs 152/1999, art. 23, comma 8, e s.m.i.. 3) Di stabilire che il canone di concessione a favore della Regione Piemonte nonché i sovracanoni, qualora non corrisposti, dovranno essere quantificati sulla potenza media nominale complessiva di kw 15.807,03. 4) Di specificare alla Regione Piemonte che ai fini del canone di concessione la presente autorizzazione provvisoria accorpa le potenze relative ai codici utenza VB00201 e VB10174. 5) Di trasmettere il provvedimento finale ad Enel Produzione SpA, alla Regione Piemonte - Settore A1604A tutela delle acque, al Comune di Antrona Schieranco ed alla Federbim Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano nonché di pubblicare copia del provvedimento finale all Albo Provinciale. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ING. TARTARI MOIRA) Spazio riservato all ufficio, da compilare in caso di rilascio di copia conforme su supporto cartaceo La presente copia, composta di n. facciate, è conforme in tutte le sue componenti all originale documento informatico sottoscritto con firma digitale e custodito agli atti di questo ufficio. Verbania, IL DIRIGENTE DEL SETTORE (Dott. Gasparini Giulio) Determ. n. 144 del 08/02/2016 pag. 5/5